SlideShare a Scribd company logo
1 of 30
L’ aerosolterapia

26 Ottobre 2013 - S.Agata Militello

Giuseppe Crisafulli
Monza, 25° Congresso Nazionale ACP 10-12 ottobre 2013
Dei 525 bambini che hanno iniziato lo studio, 521 sono stati visitati alla fine dei 10 giorni di terapia.
Despite the availability of highly effective
therapies and evidence-based guidelines,
many patients with asthma continue to suffer
symptoms and exacerbations, with
considerable disruption to their daily life.
This may reflect under-diagnosis and poor
adherence to therapy, as well as incorrect
use of inhalers.
Primary Care Respiratory Journal (2009); 18(4):
241-242
EDITORIAL Inhaler choice and inhalation
technique:
ADERENZA AL TRATTAMENTO

Pillola anticoncezionale: 97%

Farmaci antiasmatici: <50%

la causa più comune di insuccesso della terapia è … che “non viene fatta”
Rino-orofaringe
>10 micron

Trachea-bronchi
<10 micron

Alveoli polmonari
<1 micron
2 – 5 micron
“…pMDIs è efficace almeno quanto il nebulizzatore…”. Linee guida BTS-SIGN 2012
Rev. Cochrane 2009
Le scelte cliniche devono derivare

Esperienza
individuale

Fonti bibliografiche:
Linee guida SIGN rev.jan 2012
Rev. Cochrane 2009
Linee guida SIP 2008
Linee guida NICE rev 2005
Linee guida NCCHTA 2002
Rev stematiche
Studi clinici randomizzati

Miglior evidenza
della letteratura

Valori e
preferenze
del paziente
Sackett DL. 1998
Costo

torte peppe.pptx

Tempo di inalazione
Difficoltà di trasporto ed utilizzo
Mantenimento in efficienza
Dispersione di aerosol ed espirato nell’ambiente
Erogazione continua
Farmaco residuo in ampolla
3 ml

+
Lo spray predosato (pMDI) è il
metodo più pratico ed economico di
somministrare i farmaci in forma
di aerosol

Difetti

• indicatore dose residua spesso manca
• velocità > 120 km/ora
• necessita buona coordinazione Linee guida SIAIP 2008
Distanziatore
>5 anni

2 – 5 anni

DOSE EROGATA VS DOSE EFFICACE
1 – 2 anni

<1 anno
Nebulizzatore VS pMID con distanziatore

Salbutamolo:

=
Nebulizzazione: 1,5-2,0 mg/10Kg/dose (max 5 mg)
Spray: 2 puff /10Kg/dose = 200 mcg/10 Kg/dose (max 1 mg).
ASMA MEDIO-GRAVE
ASMA LIEVE
4-10 PUFF
2-4 PUFF
Mazahr SH et al. Relative lung deposition of salbutamol following inhalation from a spacer
Sidestream jet nebulizer following an acute exacerbation. Br J Cin Pharmacol 2008

and a
Distanziatore
valvola

Respir Care. 2006 Feb;51(2):140-4.
Force-dependent static dead space of face masks used with holding chambers.
Shah SA, Berlinski AB, Rubin BK.
Babyhaler
Lunghezza: 32 cm
Volume: 350
Valvole: 2(I-E) - morbida
Materiale: plastica

Aerochamber
Lunghezza: 11 cm
Volume: 145
Valvole: 1(I) - morbida
Materiale: plastica

Fluspacer
Lunghezza: 20 cm
Volume: 305
Valvole: 1(I) - rigida
Materiale: terlux

Nebuchamber
Lunghezza: 13 cm
Volume: 250
Valvole: 2(I-E) - morbida
Materiale: metallo
Mymensingh Med J. 2012 Jan;21(1):66-71.
Efficacy of salbutamol by nebulizer versus metered dose inhaler with home-made nonvalved spacer in acute exacerbation of childhood asthma .
?
Chest. 2006
Per ottenere una dose di
polvere, basta ruotare una
volta la ghiera alla base del
dispenser e aspirare dal
boccaglio

Il funzionamento del disco è
simile al turboinalatore. La
dose si prepara premendo la
levetta sul lato e si aspira
attraverso l'apposito boccaglio

Linee guida SIGN rev.jan 2012
Da “manuale di allergologia, immunologia e broncopneumologia pediatrica
F. Cardinale; EN. Nettis
Marzo 2013

polmoni

bocca

apparecchio

esalato

nebulizzatore

5%

5%

70%

20%

pMDI

10%

75%

10%

5%

pMDI + spacer

20%

10%

69%

1%

DPI

25%

65%

5%

5%

Distribuzione dell’aerosol con i diversi tipi di device
Asma acuto:

indagine in 22 U.O di Pediatria del Nord Est Italia

Utilizzo preferenziale
95%
Spacer
Nebulizzatore

Radzik, Boner et al Allergy Asthma Proc 2005
Asma acuto:

131 Pediatri di famiglia del Nord Est Italia

Utilizzo preferenziale
30%
Spacer
Nebulizzatore

Radzik, Boner et al Allergy Asthma Proc 2005
Le competenze tecniche dei pazienti

256 bambini asmatici età 4-16 anni che usavano abitualmente lo spacer
Pedersen 1986

non scuotevano lo spray 34%
inalazione troppo veloce 29%
trattenevano il respiro < 7 sec 39%
erogavano gli spruzzi in sequenza 10%
E’ opportuno che medici ed infermieri seguano
dei corsi di training che devono essere
ripetuti nel tempo, e che periodicamente
testino la tecnica dei propri pazienti
servendosi di uno spray esaurito e di un
distanziatore dismesso
Linee Guida SIAIP 2008
Linee guida SIGN rev.jan 2012
La aerosolterapia

More Related Content

Viewers also liked

Presentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi EdaPresentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi Eda
guestafe0ba
 

Viewers also liked (10)

Alogenati
AlogenatiAlogenati
Alogenati
 
Carbon nanotube based sensor
Carbon nanotube based sensorCarbon nanotube based sensor
Carbon nanotube based sensor
 
Presentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi EdaPresentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi Eda
 
Presentazione tesi laurea magistrale
Presentazione tesi laurea magistralePresentazione tesi laurea magistrale
Presentazione tesi laurea magistrale
 
Nebulization
NebulizationNebulization
Nebulization
 
Presentazione Tesi Valentina Becherucci
Presentazione Tesi Valentina BecherucciPresentazione Tesi Valentina Becherucci
Presentazione Tesi Valentina Becherucci
 
Introduction to Interstitial Lung Disease(ILD) or Diffuse Parenchymal Lung ...
Introduction to Interstitial Lung Disease(ILD)  or  Diffuse Parenchymal Lung ...Introduction to Interstitial Lung Disease(ILD)  or  Diffuse Parenchymal Lung ...
Introduction to Interstitial Lung Disease(ILD) or Diffuse Parenchymal Lung ...
 
Inhalation therapy
Inhalation therapyInhalation therapy
Inhalation therapy
 
Nebulization therapy
Nebulization therapyNebulization therapy
Nebulization therapy
 
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
 

More from eventslearnig

More from eventslearnig (11)

Gli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucocitiGli antistaminici e gli antileucociti
Gli antistaminici e gli antileucociti
 
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinaleLa immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
La immunoterapia "aspecifica" e la flora intestinale
 
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioniLa immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
La immunoterapia specifica: nuove acquisizioni
 
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicaleShoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
Shoulder syndrome nello svuotamento linfonodale latero-cervicale
 
La riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringeaLa riabilitazione nella chirurgia laringea
La riabilitazione nella chirurgia laringea
 
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
Elettrochemioterapia nelle neoplasie testa–collo
 
Le fistole fonatorie
Le fistole fonatorieLe fistole fonatorie
Le fistole fonatorie
 
La Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia IperbaricaLa Ossigenoterapia Iperbarica
La Ossigenoterapia Iperbarica
 
La terapia medica
La terapia medicaLa terapia medica
La terapia medica
 
La funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubaricaLa funzione nasale e tubarica
La funzione nasale e tubarica
 
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambinoLe peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
Le peculiarità delle alte vie aeree nel bambino
 

La aerosolterapia

  • 1. L’ aerosolterapia 26 Ottobre 2013 - S.Agata Militello Giuseppe Crisafulli
  • 2.
  • 3.
  • 4. Monza, 25° Congresso Nazionale ACP 10-12 ottobre 2013 Dei 525 bambini che hanno iniziato lo studio, 521 sono stati visitati alla fine dei 10 giorni di terapia.
  • 5.
  • 6. Despite the availability of highly effective therapies and evidence-based guidelines, many patients with asthma continue to suffer symptoms and exacerbations, with considerable disruption to their daily life. This may reflect under-diagnosis and poor adherence to therapy, as well as incorrect use of inhalers. Primary Care Respiratory Journal (2009); 18(4): 241-242 EDITORIAL Inhaler choice and inhalation technique:
  • 7. ADERENZA AL TRATTAMENTO Pillola anticoncezionale: 97% Farmaci antiasmatici: <50% la causa più comune di insuccesso della terapia è … che “non viene fatta”
  • 9. “…pMDIs è efficace almeno quanto il nebulizzatore…”. Linee guida BTS-SIGN 2012 Rev. Cochrane 2009
  • 10. Le scelte cliniche devono derivare Esperienza individuale Fonti bibliografiche: Linee guida SIGN rev.jan 2012 Rev. Cochrane 2009 Linee guida SIP 2008 Linee guida NICE rev 2005 Linee guida NCCHTA 2002 Rev stematiche Studi clinici randomizzati Miglior evidenza della letteratura Valori e preferenze del paziente Sackett DL. 1998
  • 11. Costo torte peppe.pptx Tempo di inalazione Difficoltà di trasporto ed utilizzo Mantenimento in efficienza Dispersione di aerosol ed espirato nell’ambiente Erogazione continua Farmaco residuo in ampolla
  • 13. Lo spray predosato (pMDI) è il metodo più pratico ed economico di somministrare i farmaci in forma di aerosol Difetti • indicatore dose residua spesso manca • velocità > 120 km/ora • necessita buona coordinazione Linee guida SIAIP 2008
  • 14.
  • 16. >5 anni 2 – 5 anni DOSE EROGATA VS DOSE EFFICACE 1 – 2 anni <1 anno
  • 17. Nebulizzatore VS pMID con distanziatore Salbutamolo: = Nebulizzazione: 1,5-2,0 mg/10Kg/dose (max 5 mg) Spray: 2 puff /10Kg/dose = 200 mcg/10 Kg/dose (max 1 mg). ASMA MEDIO-GRAVE ASMA LIEVE 4-10 PUFF 2-4 PUFF Mazahr SH et al. Relative lung deposition of salbutamol following inhalation from a spacer Sidestream jet nebulizer following an acute exacerbation. Br J Cin Pharmacol 2008 and a
  • 18. Distanziatore valvola Respir Care. 2006 Feb;51(2):140-4. Force-dependent static dead space of face masks used with holding chambers. Shah SA, Berlinski AB, Rubin BK.
  • 19. Babyhaler Lunghezza: 32 cm Volume: 350 Valvole: 2(I-E) - morbida Materiale: plastica Aerochamber Lunghezza: 11 cm Volume: 145 Valvole: 1(I) - morbida Materiale: plastica Fluspacer Lunghezza: 20 cm Volume: 305 Valvole: 1(I) - rigida Materiale: terlux Nebuchamber Lunghezza: 13 cm Volume: 250 Valvole: 2(I-E) - morbida Materiale: metallo
  • 20.
  • 21.
  • 22. Mymensingh Med J. 2012 Jan;21(1):66-71. Efficacy of salbutamol by nebulizer versus metered dose inhaler with home-made nonvalved spacer in acute exacerbation of childhood asthma .
  • 24. Per ottenere una dose di polvere, basta ruotare una volta la ghiera alla base del dispenser e aspirare dal boccaglio Il funzionamento del disco è simile al turboinalatore. La dose si prepara premendo la levetta sul lato e si aspira attraverso l'apposito boccaglio Linee guida SIGN rev.jan 2012
  • 25. Da “manuale di allergologia, immunologia e broncopneumologia pediatrica F. Cardinale; EN. Nettis Marzo 2013 polmoni bocca apparecchio esalato nebulizzatore 5% 5% 70% 20% pMDI 10% 75% 10% 5% pMDI + spacer 20% 10% 69% 1% DPI 25% 65% 5% 5% Distribuzione dell’aerosol con i diversi tipi di device
  • 26. Asma acuto: indagine in 22 U.O di Pediatria del Nord Est Italia Utilizzo preferenziale 95% Spacer Nebulizzatore Radzik, Boner et al Allergy Asthma Proc 2005
  • 27. Asma acuto: 131 Pediatri di famiglia del Nord Est Italia Utilizzo preferenziale 30% Spacer Nebulizzatore Radzik, Boner et al Allergy Asthma Proc 2005
  • 28. Le competenze tecniche dei pazienti 256 bambini asmatici età 4-16 anni che usavano abitualmente lo spacer Pedersen 1986 non scuotevano lo spray 34% inalazione troppo veloce 29% trattenevano il respiro < 7 sec 39% erogavano gli spruzzi in sequenza 10%
  • 29. E’ opportuno che medici ed infermieri seguano dei corsi di training che devono essere ripetuti nel tempo, e che periodicamente testino la tecnica dei propri pazienti servendosi di uno spray esaurito e di un distanziatore dismesso Linee Guida SIAIP 2008 Linee guida SIGN rev.jan 2012

Editor's Notes

  1. Motivazioni e percezione di irreversibilità dell’errore. La scarsa aderenza al trattamento è tipica di tutte le malattie croniche: dal diabete alla FC: la causa è legata: all’adozione di piani terapeutici complicati, scarsa fiducia nella terapia inalatoria vs sistemica, incomprensione dell’uso dei dispositivi inalatori, paura degli effetti collaterali (es. steroidi inalatori), sottovalutazione della gravità. Su quest’ultimo punto..