SlideShare a Scribd company logo
“Certifica il tuo Italiano. La lingua per conoscere e farsi conoscere”
                                 Dgr. n° 6572 del 13 febbraio 2008
________________________________________________________________________________________________



         PROGRAMMA DI FORMAZIONE AVANZATA
Corso preparatorio di 30 ore per la Certificazione DITALS di II livello

 realizzato con la collaborazione dell’Università Cattolica di Milano e
                  dell’Università per stranieri di Siena
    Sede del Corso: Istituto Paolo Frisi - Via Pier Francesco Cittadini, 4/1 - Milano


13 marzo 2012
15.00 – 18.00 Saluti di apertura:
              Patrizia Capoferri, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
              Luca Azzollini, Dirigente Scolastico IIS PAOLO FRISI, Milano
              Cristina Bosisio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

                LA CERTIFICAZIONE DITALS DI                II LIVELLO. ARTICOLAZIONE        DEI
                CONTENUTI PER LE PROVE
                Elena Monami, Formatrice e Docente, Università per Stranieri di
                Siena

16 Marzo 2012
15.00 – 18.00        LE
                      ABILITÀ DI COMPRENSIONE: ANALISI DI                       MANUALI      E
             COSTRUZIONE DI MATERIALI DIDATTICI (SEZIONI A E B)
             Silvia Bergonzi, Formatrice e Docente di Italiano L2, Istituto Italiano di
             Cultura, Stoccolma

23 Marzo 2012
15.00 – 18.00       LE ABILITÀ DI PRODUZIONE: ANALISI DI MANUALI E
             COSTRUZIONE DI MATERIALI DIDATTICI (SEZIONI A E B)
             Patrizia Guasco, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

30 Marzo 2012
15.00 – 18.00      LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA GRAMMATICALE: ASPETTI
             TEORICI (SEZIONE C), TECNICHE DIDATTICHE (SEZIONE B), MANUALI
             (SEZIONA A).
             Carlotta Soffiantini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

                                                                                               1
13 Aprile 2012
15.00 – 18.00    LA DIDATTICA DEL LINGUAGGIO SCIENTIFICO-SETTORIALE:
           ASPETTI TEORICI (SEZIONE C), MANUALI (SEZIONA A),
           DIDATTIZZAZIONE DI TESTI (SEZIONE B).
           Alessandra Bianchi Korner, Università Cattolica del Sacro Cuore,
      Milano


20 Aprile 2012
15.00 – 18.00 GESTIRE LA CLASSE: SPIEGARE, CORREGGERE E FORNIRE ISTRUZIONI
              (SEZIONE D)
             Marelia Gabrinetti, Formatrice, Istituto Pareto (Milano) e Università
              Cattolica del Sacro Cuore, Milano


27 Aprile 2012
15.00 – 18.00 VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO
              L2 (SEZIONE C).
              Luisa Sartirana, SeLdA, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano


4 Maggio 2012
15.00 – 18.00 COORDINATE GLOTTODIDATTICHE PER L’INSEGNAMENTO
              DELL’ITALIANO L2 (SEZIONE C).
              Cristina Bosisio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano


11 Maggio 2012
15.00 – 18.00     SIMULAZIONE DI PROVE DITALS (SEZIONI C ED).
            CORREZIONE DELLE PROVE.
             Elena Monami, Formatrice e Docente, Università per Stranieri di Siena


18 Maggio 2012
15.00 – 18.00 SIMULAZIONE DI PROVE DITALS (SEZIONI A E B)
             CORREZIONE DELLE PROVE.
             Stefania Semplici, Formatrice e Docente, Università per Stranieri di
Siena




                                                                                     2

More Related Content

Similar to Programma DITALS livello II - IIS Frisi, Milano

Italiano per me - calendario e programma
Italiano per me - calendario e programmaItaliano per me - calendario e programma
Italiano per me - calendario e programmaIIS Falcone-Righi
 
Verifica pof + autoanalisi 2015 2016
Verifica pof + autoanalisi 2015 2016Verifica pof + autoanalisi 2015 2016
Verifica pof + autoanalisi 2015 2016
grazialopresti
 
Progetto orientamento
Progetto orientamentoProgetto orientamento
Progetto orientamento
lucatelli15
 
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Antichi secondo neoassunti2012
Antichi secondo neoassunti2012Antichi secondo neoassunti2012
Antichi secondo neoassunti2012
Laura Antichi
 
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
Maurizio Serafin
 
L'Italiano per me. Calendario dei corsi
L'Italiano per me. Calendario dei corsiL'Italiano per me. Calendario dei corsi
L'Italiano per me. Calendario dei corsi
IIS Falcone-Righi
 
Seminario Ansas
Seminario AnsasSeminario Ansas
Seminario Ansas
elisnan
 
A. di Bartolomeo Università Ca’ Foscari Venezia, G. Gabrielli Università d...
 A. di Bartolomeo  Università Ca’ Foscari Venezia,  G. Gabrielli Università d... A. di Bartolomeo  Università Ca’ Foscari Venezia,  G. Gabrielli Università d...
A. di Bartolomeo Università Ca’ Foscari Venezia, G. Gabrielli Università d...
Istituto nazionale di statistica
 
Giornata dell’europa
Giornata dell’europaGiornata dell’europa
Giornata dell’europa
rafpopo
 
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-SpagnoloCLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
Elena Pezzi
 
Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016
Ornella Castellano
 
Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016
Ornella Castellano
 
Piano Poseidon Lazio
Piano Poseidon LazioPiano Poseidon Lazio
Piano Poseidon Lazio
Letizia Cinganotto
 

Similar to Programma DITALS livello II - IIS Frisi, Milano (18)

Italiano per me - calendario e programma
Italiano per me - calendario e programmaItaliano per me - calendario e programma
Italiano per me - calendario e programma
 
Verifica pof + autoanalisi 2015 2016
Verifica pof + autoanalisi 2015 2016Verifica pof + autoanalisi 2015 2016
Verifica pof + autoanalisi 2015 2016
 
Progetto orientamento
Progetto orientamentoProgetto orientamento
Progetto orientamento
 
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazione
 
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazione
 
Antichi secondo neoassunti2012
Antichi secondo neoassunti2012Antichi secondo neoassunti2012
Antichi secondo neoassunti2012
 
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014Che scuola ha fatto per ora   offerta di istruzione siena serafin 081014
Che scuola ha fatto per ora offerta di istruzione siena serafin 081014
 
Rete CLIL di Brescia: diapositive
Rete CLIL di Brescia: diapositiveRete CLIL di Brescia: diapositive
Rete CLIL di Brescia: diapositive
 
L'Italiano per me. Calendario dei corsi
L'Italiano per me. Calendario dei corsiL'Italiano per me. Calendario dei corsi
L'Italiano per me. Calendario dei corsi
 
Seminario Ansas
Seminario AnsasSeminario Ansas
Seminario Ansas
 
Giornate tematiche
Giornate tematiche Giornate tematiche
Giornate tematiche
 
A. di Bartolomeo Università Ca’ Foscari Venezia, G. Gabrielli Università d...
 A. di Bartolomeo  Università Ca’ Foscari Venezia,  G. Gabrielli Università d... A. di Bartolomeo  Università Ca’ Foscari Venezia,  G. Gabrielli Università d...
A. di Bartolomeo Università Ca’ Foscari Venezia, G. Gabrielli Università d...
 
Ditals newsletter n. 2
Ditals newsletter n. 2Ditals newsletter n. 2
Ditals newsletter n. 2
 
Giornata dell’europa
Giornata dell’europaGiornata dell’europa
Giornata dell’europa
 
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-SpagnoloCLIL-AICLE Storia-Spagnolo
CLIL-AICLE Storia-Spagnolo
 
Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016
 
Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016Cv ornella castellano agosto 2016
Cv ornella castellano agosto 2016
 
Piano Poseidon Lazio
Piano Poseidon LazioPiano Poseidon Lazio
Piano Poseidon Lazio
 

More from IIS Falcone-Righi

Programma corso italiano avvio impresa
Programma corso italiano avvio impresaProgramma corso italiano avvio impresa
Programma corso italiano avvio impresa
IIS Falcone-Righi
 
Slide2° incontro con Associazioni emigranti
Slide2° incontro con Associazioni emigrantiSlide2° incontro con Associazioni emigranti
Slide2° incontro con Associazioni emigranti
IIS Falcone-Righi
 
Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012
Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012
Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012
IIS Falcone-Righi
 
Informativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombarde
Informativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombardeInformativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombarde
Informativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombardeIIS Falcone-Righi
 
Lecco Lezione 6. Didattica di base
Lecco Lezione 6. Didattica di baseLecco Lezione 6. Didattica di base
Lecco Lezione 6. Didattica di base
IIS Falcone-Righi
 
Lecco Didattica di base Lezione 2
Lecco  Didattica di base Lezione 2Lecco  Didattica di base Lezione 2
Lecco Didattica di base Lezione 2
IIS Falcone-Righi
 
Bergamo Didattica di base Lezione 2
Bergamo Didattica di base Lezione 2Bergamo Didattica di base Lezione 2
Bergamo Didattica di base Lezione 2
IIS Falcone-Righi
 
Convegno ORIM 15 marzo 2012
Convegno ORIM 15 marzo 2012Convegno ORIM 15 marzo 2012
Convegno ORIM 15 marzo 2012
IIS Falcone-Righi
 
Programma corso di Italiano per l'avvio d'impresa
Programma corso di Italiano per l'avvio d'impresaProgramma corso di Italiano per l'avvio d'impresa
Programma corso di Italiano per l'avvio d'impresa
IIS Falcone-Righi
 
Slide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivo
Slide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivoSlide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivo
Slide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivo
IIS Falcone-Righi
 
L2 base 6. Mara Clementi
L2 base 6. Mara ClementiL2 base 6. Mara Clementi
L2 base 6. Mara Clementi
IIS Falcone-Righi
 
L2 base Lezione 5. Mara Clementi
L2 base Lezione 5. Mara ClementiL2 base Lezione 5. Mara Clementi
L2 base Lezione 5. Mara Clementi
IIS Falcone-Righi
 
Studiare in Italia
Studiare in ItaliaStudiare in Italia
Studiare in Italia
IIS Falcone-Righi
 
Salute e assistenza sociale
Salute e assistenza socialeSalute e assistenza sociale
Salute e assistenza sociale
IIS Falcone-Righi
 
Lavorare in italia
Lavorare in italiaLavorare in italia
Lavorare in italia
IIS Falcone-Righi
 
Europa e Italia
Europa e ItaliaEuropa e Italia
Europa e Italia
IIS Falcone-Righi
 
Abitare in italia
Abitare in italiaAbitare in italia
Abitare in italia
IIS Falcone-Righi
 
Questionario rilevazione bisogni Associazioni Migranti
Questionario rilevazione bisogni Associazioni MigrantiQuestionario rilevazione bisogni Associazioni Migranti
Questionario rilevazione bisogni Associazioni Migranti
IIS Falcone-Righi
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
IIS Falcone-Righi
 

More from IIS Falcone-Righi (20)

Programma corso italiano avvio impresa
Programma corso italiano avvio impresaProgramma corso italiano avvio impresa
Programma corso italiano avvio impresa
 
Slide2° incontro con Associazioni emigranti
Slide2° incontro con Associazioni emigrantiSlide2° incontro con Associazioni emigranti
Slide2° incontro con Associazioni emigranti
 
Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012
Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012
Seminario cittadini in gioco 9 maggio 2012
 
Informativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombarde
Informativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombardeInformativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombarde
Informativa 2° incontro con Associazioni Migranti lombarde
 
Lecco Lezione 6. Didattica di base
Lecco Lezione 6. Didattica di baseLecco Lezione 6. Didattica di base
Lecco Lezione 6. Didattica di base
 
Lecco Didattica di base Lezione 2
Lecco  Didattica di base Lezione 2Lecco  Didattica di base Lezione 2
Lecco Didattica di base Lezione 2
 
Bergamo Didattica di base Lezione 2
Bergamo Didattica di base Lezione 2Bergamo Didattica di base Lezione 2
Bergamo Didattica di base Lezione 2
 
L'Italiano per il lavoro
L'Italiano per il lavoroL'Italiano per il lavoro
L'Italiano per il lavoro
 
Convegno ORIM 15 marzo 2012
Convegno ORIM 15 marzo 2012Convegno ORIM 15 marzo 2012
Convegno ORIM 15 marzo 2012
 
Programma corso di Italiano per l'avvio d'impresa
Programma corso di Italiano per l'avvio d'impresaProgramma corso di Italiano per l'avvio d'impresa
Programma corso di Italiano per l'avvio d'impresa
 
Slide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivo
Slide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivoSlide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivo
Slide vivere-correzione errori-5incontro_lecco_definitivo
 
L2 base 6. Mara Clementi
L2 base 6. Mara ClementiL2 base 6. Mara Clementi
L2 base 6. Mara Clementi
 
L2 base Lezione 5. Mara Clementi
L2 base Lezione 5. Mara ClementiL2 base Lezione 5. Mara Clementi
L2 base Lezione 5. Mara Clementi
 
Studiare in Italia
Studiare in ItaliaStudiare in Italia
Studiare in Italia
 
Salute e assistenza sociale
Salute e assistenza socialeSalute e assistenza sociale
Salute e assistenza sociale
 
Lavorare in italia
Lavorare in italiaLavorare in italia
Lavorare in italia
 
Europa e Italia
Europa e ItaliaEuropa e Italia
Europa e Italia
 
Abitare in italia
Abitare in italiaAbitare in italia
Abitare in italia
 
Questionario rilevazione bisogni Associazioni Migranti
Questionario rilevazione bisogni Associazioni MigrantiQuestionario rilevazione bisogni Associazioni Migranti
Questionario rilevazione bisogni Associazioni Migranti
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
 

Programma DITALS livello II - IIS Frisi, Milano

  • 1. “Certifica il tuo Italiano. La lingua per conoscere e farsi conoscere” Dgr. n° 6572 del 13 febbraio 2008 ________________________________________________________________________________________________ PROGRAMMA DI FORMAZIONE AVANZATA Corso preparatorio di 30 ore per la Certificazione DITALS di II livello realizzato con la collaborazione dell’Università Cattolica di Milano e dell’Università per stranieri di Siena Sede del Corso: Istituto Paolo Frisi - Via Pier Francesco Cittadini, 4/1 - Milano 13 marzo 2012 15.00 – 18.00 Saluti di apertura: Patrizia Capoferri, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Luca Azzollini, Dirigente Scolastico IIS PAOLO FRISI, Milano Cristina Bosisio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano LA CERTIFICAZIONE DITALS DI II LIVELLO. ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI PER LE PROVE Elena Monami, Formatrice e Docente, Università per Stranieri di Siena 16 Marzo 2012 15.00 – 18.00 LE ABILITÀ DI COMPRENSIONE: ANALISI DI MANUALI E COSTRUZIONE DI MATERIALI DIDATTICI (SEZIONI A E B) Silvia Bergonzi, Formatrice e Docente di Italiano L2, Istituto Italiano di Cultura, Stoccolma 23 Marzo 2012 15.00 – 18.00 LE ABILITÀ DI PRODUZIONE: ANALISI DI MANUALI E COSTRUZIONE DI MATERIALI DIDATTICI (SEZIONI A E B) Patrizia Guasco, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 30 Marzo 2012 15.00 – 18.00 LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA GRAMMATICALE: ASPETTI TEORICI (SEZIONE C), TECNICHE DIDATTICHE (SEZIONE B), MANUALI (SEZIONA A). Carlotta Soffiantini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1
  • 2. 13 Aprile 2012 15.00 – 18.00 LA DIDATTICA DEL LINGUAGGIO SCIENTIFICO-SETTORIALE: ASPETTI TEORICI (SEZIONE C), MANUALI (SEZIONA A), DIDATTIZZAZIONE DI TESTI (SEZIONE B). Alessandra Bianchi Korner, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 20 Aprile 2012 15.00 – 18.00 GESTIRE LA CLASSE: SPIEGARE, CORREGGERE E FORNIRE ISTRUZIONI (SEZIONE D) Marelia Gabrinetti, Formatrice, Istituto Pareto (Milano) e Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 27 Aprile 2012 15.00 – 18.00 VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 (SEZIONE C). Luisa Sartirana, SeLdA, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 4 Maggio 2012 15.00 – 18.00 COORDINATE GLOTTODIDATTICHE PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2 (SEZIONE C). Cristina Bosisio, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 11 Maggio 2012 15.00 – 18.00 SIMULAZIONE DI PROVE DITALS (SEZIONI C ED). CORREZIONE DELLE PROVE. Elena Monami, Formatrice e Docente, Università per Stranieri di Siena 18 Maggio 2012 15.00 – 18.00 SIMULAZIONE DI PROVE DITALS (SEZIONI A E B) CORREZIONE DELLE PROVE. Stefania Semplici, Formatrice e Docente, Università per Stranieri di Siena 2