SlideShare a Scribd company logo
« CHE ARIA TIRA ?
»
2019 /2020
ISTITUTO COMPRENSIVO «MICHELE BUONARROTI» RIPA TEATINA (CH)
« CHE ARIA TIRA ? »
GENERAZIONE «GRETA» ANCHE A
TORREVECCHIA TEATINA (CH)
“Il mondo è un bel posto
e per esso vale la pena di lottare”
Albert Einstein
« CHE ARIA TIRA ? »
2019 /2020
« CHE ARIA TIRA ?
LE NOSTRE SQUADRE «AL LAVORO»
A
M
I
C
I
&
C
O
M
P
E
T
I
T
O
R
S
SQUADRA «OSSIGENO»SQUADRA «AZOTO»
SQUADRA «OZONO»SQUADRA « CO2» SQUADRA «bis CO2»
LOVE
FOR THE
AIR!
« CHE ARIA TIRA ? »
SE TU FOSSI L’ARIA, QUALE LETTERA
D’AIUTO SCRIVERESTI?
P
I
C
C
O
L
I
S
C
R
I
T
T
O
R
I
« CHE ARIA TIRA ? »
SE TU FOSSI L’ARIA, QUALE LETTERA
D’AIUTO SCRIVERESTI?
P
I
C
C
O
L
I
S
C
R
I
T
T
O
R
I
« CHE ARIA TIRA ? »
AREA « DOCUMENT• IAMO »
P
I
C
C
O
L
I
S
C
I
E
N
Z
I
A
T
I
MINI - BOOK
« CHE ARIA TIRA ? »
AREA « GIOCHI »
« CHE ARIA TIRA ? »
AREA « ANALIZZIAMO»
Gli inquinanti più controllati sono :
•il biossido di zolfo (SO2),
•il biossido di azoto (NO2),
•le polveri fini (PM10 e PM 2,5)
•il piombo (Pb)
•l’ozono (O3)
•il benzene (C6H6)
•il monossido di carbonio (CO)
•il mercurio
« CHE ARIA TIRA ? »
«LINEE GUIDA PER UN
COMPORTAMENTO ECOLOGICO»
• Prendiamo l’automobile solo se non ci sono
alternative.
• Pedaliamo e andiamo a piedi, avendo cura di
scegliere strade poco trafficate per limitare
l’esposizione all’inquinamento.
• Se acquistiamo un’automobile nuova prendiamo
in considerazione i motori a Gpl o ibridi.
• Evitiamo di usare l’automobile da soli e diamo
passaggi a chi fa la nostra stessa strada. Serve
anche a fare amicizia!
• Usiamo solo pile ricaricabili, le meno inquinanti.
• In casa, teniamo la temperatura fra i 18 e i 20 °C,
valori più alti comportano un inutile spreco di
energia.
• Ricicliamo al meglio i rifiuti.
• Seguiamo queste regole anche in vacanza, per non
inquinare i paradisi che andiamo a visitare.
« CHE ARIA TIRA ? »
AREA « TRY IN ENGLISH»
Steps to reduce global warming:
• Plant more trees.
• Reduce, reuse and recycle.
• Use less hot water.
• Turn off electronic devices when not in use.
• Spread awareness.
« CHE ARIA TIRA ? »
MATERIALE UTILIZZATO:
• Libri di testo
• https://vivalascuola.studenti.it/come-rilevare-ossigeno-nellaria-87758.html#steps_7
• https://www.matematicamente.it/didattica/primaria/esperimenti-aria.pdf
• http://bimbifeliciacasa.blogspot.com/2012/08/venti-piccoli-esperimenti-con-laria.html
• http://www.lemiescienze.net/aria/elementari/buco_ozono.htm
• https://www.chiamamilano.it/uploads/1/6/8/6/16865702/docenti-3ed.pdf
• https://laborat-aria.ch/informazioni-per-gli-insegnanti
• https://prezi.com/yncnwh-0guif/la-carta-di-identita-dell039aria/

More Related Content

More from antolini

More from antolini (20)

Problem solvo
Problem solvoProblem solvo
Problem solvo
 
Bread
BreadBread
Bread
 
Artichokes
ArtichokesArtichokes
Artichokes
 
Food...print comparison
Food...print comparisonFood...print comparison
Food...print comparison
 
Precious flours
Precious floursPrecious flours
Precious flours
 
A local sustainable farm
A local sustainable farmA local sustainable farm
A local sustainable farm
 
... A sustainable wine production
... A sustainable wine production... A sustainable wine production
... A sustainable wine production
 
Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019
 
Presentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nvPresentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nv
 
Coding e robotica
Coding e roboticaCoding e robotica
Coding e robotica
 
Water arounn us 2
Water arounn us  2Water arounn us  2
Water arounn us 2
 
Pon moduli primaria
Pon moduli  primariaPon moduli  primaria
Pon moduli primaria
 
Cody roby
Cody robyCody roby
Cody roby
 
Erasmus+ air lithuania
Erasmus+ air lithuaniaErasmus+ air lithuania
Erasmus+ air lithuania
 
Diseases caused by air pollution
Diseases caused by air pollutionDiseases caused by air pollution
Diseases caused by air pollution
 
1 the lichenic biodiversity index (ibl)
1 the lichenic biodiversity index (ibl)1 the lichenic biodiversity index (ibl)
1 the lichenic biodiversity index (ibl)
 
The ground under our feet
The ground under our feetThe ground under our feet
The ground under our feet
 
Made of... ground!
Made of... ground!Made of... ground!
Made of... ground!
 
...To grow a tree!
...To grow a tree!...To grow a tree!
...To grow a tree!
 
Anthropic presence & variation of biodiversity
Anthropic presence & variation of biodiversityAnthropic presence & variation of biodiversity
Anthropic presence & variation of biodiversity
 

Che aria tira

  • 1. « CHE ARIA TIRA ? » 2019 /2020 ISTITUTO COMPRENSIVO «MICHELE BUONARROTI» RIPA TEATINA (CH)
  • 2. « CHE ARIA TIRA ? » GENERAZIONE «GRETA» ANCHE A TORREVECCHIA TEATINA (CH)
  • 3. “Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare” Albert Einstein « CHE ARIA TIRA ? » 2019 /2020
  • 4. « CHE ARIA TIRA ? LE NOSTRE SQUADRE «AL LAVORO» A M I C I & C O M P E T I T O R S SQUADRA «OSSIGENO»SQUADRA «AZOTO» SQUADRA «OZONO»SQUADRA « CO2» SQUADRA «bis CO2» LOVE FOR THE AIR!
  • 5. « CHE ARIA TIRA ? » SE TU FOSSI L’ARIA, QUALE LETTERA D’AIUTO SCRIVERESTI? P I C C O L I S C R I T T O R I
  • 6. « CHE ARIA TIRA ? » SE TU FOSSI L’ARIA, QUALE LETTERA D’AIUTO SCRIVERESTI? P I C C O L I S C R I T T O R I
  • 7. « CHE ARIA TIRA ? » AREA « DOCUMENT• IAMO » P I C C O L I S C I E N Z I A T I MINI - BOOK
  • 8. « CHE ARIA TIRA ? » AREA « GIOCHI »
  • 9. « CHE ARIA TIRA ? » AREA « ANALIZZIAMO» Gli inquinanti più controllati sono : •il biossido di zolfo (SO2), •il biossido di azoto (NO2), •le polveri fini (PM10 e PM 2,5) •il piombo (Pb) •l’ozono (O3) •il benzene (C6H6) •il monossido di carbonio (CO) •il mercurio
  • 10. « CHE ARIA TIRA ? » «LINEE GUIDA PER UN COMPORTAMENTO ECOLOGICO» • Prendiamo l’automobile solo se non ci sono alternative. • Pedaliamo e andiamo a piedi, avendo cura di scegliere strade poco trafficate per limitare l’esposizione all’inquinamento. • Se acquistiamo un’automobile nuova prendiamo in considerazione i motori a Gpl o ibridi. • Evitiamo di usare l’automobile da soli e diamo passaggi a chi fa la nostra stessa strada. Serve anche a fare amicizia! • Usiamo solo pile ricaricabili, le meno inquinanti. • In casa, teniamo la temperatura fra i 18 e i 20 °C, valori più alti comportano un inutile spreco di energia. • Ricicliamo al meglio i rifiuti. • Seguiamo queste regole anche in vacanza, per non inquinare i paradisi che andiamo a visitare.
  • 11. « CHE ARIA TIRA ? » AREA « TRY IN ENGLISH» Steps to reduce global warming: • Plant more trees. • Reduce, reuse and recycle. • Use less hot water. • Turn off electronic devices when not in use. • Spread awareness.
  • 12. « CHE ARIA TIRA ? » MATERIALE UTILIZZATO: • Libri di testo • https://vivalascuola.studenti.it/come-rilevare-ossigeno-nellaria-87758.html#steps_7 • https://www.matematicamente.it/didattica/primaria/esperimenti-aria.pdf • http://bimbifeliciacasa.blogspot.com/2012/08/venti-piccoli-esperimenti-con-laria.html • http://www.lemiescienze.net/aria/elementari/buco_ozono.htm • https://www.chiamamilano.it/uploads/1/6/8/6/16865702/docenti-3ed.pdf • https://laborat-aria.ch/informazioni-per-gli-insegnanti • https://prezi.com/yncnwh-0guif/la-carta-di-identita-dell039aria/