SlideShare a Scribd company logo
1 of 34
ESAME DI STATO PROFESSIONE
        PSICOLOGO



               Strategie per superare
               efficacemente l’esame

                A cura di
       Dott.ssa Alessandra Cescut
         Dott. Carlo Cinquerrui
       Dott.ssa Veronica Dell’Oste
Programma
1. I criteri di valutazione delle commissioni

2. Analisi delle tracce delle varie prove

3. Cosa scrivere e come scriverlo

4. Come ottimizzare le conoscenze

5. Presentazione del corso di preparazione all’esame
I criteri della commissione
Sinteticità
Chiarezza espositiva
Coerenza
Risposte a tutti gli interrogativi della traccia
Rispetto dell’ordine di presentazione delle domande
NIENTE FOGLIETTI!!!
I temi più frequenti
         Emozioni
         Memoria
         Personalità
         Motivazione
         Apprendimento
         Percezione
         Comunicazione
         Linguaggio
         Modello teorico
         Frustrazione - Frustrazione/Conflitto
         Cooperazione/Conflitto
         Aggressività
         Cognizione/emozione/motivazione
         Soluzione dei problemi
         Ruolo dell’esperienza nell’adattamento
La traccia
Il/la candidato/a presenti
un’analisi sintetica di un contesto o di un fenomeno nel
   quale il tema X sia particolarmente rilevante.
i lineamenti generali di una teoria e gli autori più
   significativi
i principali costrutti e le variabili prese in
   considerazione
le metodologie di indagine
I nessi che collegano il contesto o il fenomeno
   selezionato con la teoria
i risvolti applicativi o un possibile intervento sul
   contesto o fenomeno che la teoria consente di
   ipotizzare
COME SVOLGERE LA TRACCIA
         Es: apprendimento
 Per prima cosa dare una definizione
 processi che, provocando dei cambiamenti duraturi
   nel potenziale comportamentale dell’individuo,
   consentono una migliore conoscenza ed un migliore
   adattamento all'ambiente
 Contesto o fenomeno contesto educativo o
     fenomeno dei disturbi dell’apprendimento
Teoria autori costrutti e variabili
Teoria: comportamentismo che studia il
 processo di apprendimento mediante
 l'associazione stimolo-risposta

Autori: Pavlov, Skinner

Costrutti e variabili:
 condizionamento classico e
 condizionamento operante
 (paradigmi sperimentali)
Condizionamento classico
Condizionamento operante
Nessi tra contesto e teoria
I problemi di apprendimento interferiscono in modo
 significativo con i risultati scolastici e con le attività di
 vita quotidiana provocando scarsa autostima e deficit
 delle capacità sociali.
Vi sono varie ipotesi circa le cause, tra le quali, di
 particolare importanza per la teoria comportamentista,
 è l’ipotesi psicologica che è basata sull’elevata
 frequenza di disturbi emotivi e relazionali nei bambini
 con disturbi dell’apprendimento.
La teoria comportamentista può dare spiegazione di
 questa ipotesi secondo la quale è possibile associare
 alla comparsa dei disturbi dell’apprendimento una
 difficoltà di ambientamento.
               ambientamento
Intervento
Token Economy
Le date della prova
Prima sessione: 20 giugno 2013 – I prova albo A
  27 giugno 2013 - I prova albo B
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 24
 maggio 2013
Seconda sessione: 21 novembre 2013 - I prova albo A
  28 novembre 2013 - I prova albo B
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 18
  ottobre 2013
La II prova – Il progetto
descrizione della problematica
popolazione destinataria
 dell’intervento
il modello teorico di riferimento
obiettivi
fasi, risorse, tempi e costi
metodologia di intervento
 utilizzata
i metodi per la verifica
 dell’efficacia dell’intervento
 proposto.
Obiettivi
                         Devono sempre essere
                      collegati con la metodologia
                               e la verifica

1.   Fornire adeguata conoscenza dei Disturbi
     dell’Apprendimento
2.   Screening per la valutazione delle singole aree
     di difficoltà (Prove MT, Q1Vata)
3.   l’integrazione dei soggetti con DSA nel gruppo
     classe per migliorare la socializzazione e il senso
     di autoefficacia
Metodologia
       Deve sempre essere
         collegata con gli
       obiettivi e la verifica

  1. Seminari informativi
  2. Somministrazione test
     (Matrici Raven +
     Q1Vata)
  3. Token Economy
Verifica
 Deve sempre essere collegata con gli obiettivi e
  la metodologia
 confronto tra i risultati dei questionari e dei test che
  verranno somministrati pre e post intervento
 Verifica a lungo termine  apertura di uno sportello
  di ascolto permanente sulle difficoltà di
  apprendimento
III prova – Il caso clinico
1) APERTURA
2) IPOTESI DIAGNOSTICA
3) DIAGNOSI DIFFERENZIALE
4) STRUMENTI DIAGNOSTICI
5) ULTERIORI INDAGINI
6) TRATTAMENTO
7) RISORSE DI RETE PSICOSOCIALI
APERTURA
dichiarare il modello diagnostico utilizzato – DSM-IV-TR
esplicitare il motivo della consultazione psicologica
IPOTESI DIAGNOSTICA

   elencare i segni e i sintomi che rileviamo nel testo e
    rapportarli ai criteri del disturbo

   Formulazione dell’ipotesi diagnostica



                        USARE SEMPRE IL CONDIZIONALE
                                   potrebbe far pensare,
                               ci si potrebbe orientare…
DIAGNOSI DIFFERENZIALE


condizione medica generale o
  effetti diretti di una sostanza

analizzare gli altri sintomi presenti

La diagnosi differenziale non va fatta per
  esclusione, ma come ipotesi alternativa
  perché non possiamo essere sicuri
  nemmeno dell’ipotesi principale
STRUMENTI DIAGNOSTICI
MMPI-2 e Rorschach per una valutazione più
 approfondita della personalità (li si può inserire
 sempre nella batteria dei test da utilizzare poiché
 valutano molti aspetti della personalità dell’individuo
 e sono molto utili anche per i disturbi di Asse I)
SCID I o SCID II per avvalorare l’ipotesi diagnostica e
 standardizzare le procedure di raccolta delle
 informazioni
ULTERIORI INDAGINI
 tempo
 circostanze di insorgenza
 funzionamento premorboso
 precedenti percorsi terapeutici
 contesto relazionale
 domanda: individuare la reale domanda che l’utente sta
  formulando e se questa possa coincidere con quella
  espressa verbalmente, quindi aspettative, bisogni, livello e
  tipo di motivazione al colloquio
 come mai ora?
 vantaggi secondari
TRATTAMENTO
 Qualora fosse confermata l’ipotesi diagnostica
 si potrebbe orientare il paziente verso un tipo di
   trattamento ad orientamento (Psicodinamico, o
   Sistemico Relazionale o Cognitivo Comportamentale)
 in un setting (individuale oppure di gruppo, familiare,
   di coppia…)
 con gli obiettivi (vanno scelti a seconda del disturbo
   e dell’approccio teorico scelto).
RISORSE DI RETE PSICOSOCIALI
personali
della famiglia
Sociali:
  strutture di socializzazione (nel caso si riscontri una
   chiusura a livello sociale)
  gruppi di auto-aiuto (dipendenza, lutto…)
  Training Autogeno
   Sert e comunità terapeutiche
   centri diurni (per i casi di psicosi)
  ecc…
III Prova- Caso Organizzativo

Analisi e intervento in un organizzazione


Selezione del Personale


Intervento Formativo
Analisi Organizzativa
Analisi della domanda
Analisi del contesto: struttura,
 organigramma, ambiente, clima e cultura
Interventi
Modelli teorici
Valutazione
Selezione e Valutazione del
        Personale
                 Job description
                 Job profile: personalità,
                   competenze, valori e
                   motivazione
 Assessment center
 La valutazione della prestazione
  e del potenziale
 Goal setting
 Coaching e Counseling
Intervento Formativo: linee
guida per la progettazione
Analisi della domanda e analisi dei bisogni
Il setting
Gli obiettivi
Metodi
Ambiente
Valutazione finale
Il nostro corso
         FLESSIBILITÀ

             Aula + e-learning
              Solo e-learning
  III prova divisa per percorso di studi
Possibilità di iscriversi ad una sola prova
Oppure scegli il nostro tutoraggio ad un
   prezzo veramente competitivo




Affrettati! Questa offerta è valida solo per la prima
                 sessione del 2013
SODDISFAZIONE GENERALE
VALUTAZIONE DOCENZA
PIATTAFORMA E-LEARNING
IN BOCCA AL LUPO!!!




   www.pianetapsicologia.com
 info@professionepsicologo.org

More Related Content

What's hot

Slide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoSlide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoMarco Morra
 
Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia
Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattiaPalermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia
Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattiaSara Palermo
 
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivoSara Palermo
 
Esame di stato psicologo 2012
Esame di stato psicologo 2012Esame di stato psicologo 2012
Esame di stato psicologo 2012a_cescut
 
Ipotesi & domanda di ricerca
Ipotesi & domanda di ricercaIpotesi & domanda di ricerca
Ipotesi & domanda di ricercaMariaFabiani
 
Mmpi picucci psicometria
Mmpi  picucci psicometriaMmpi  picucci psicometria
Mmpi picucci psicometriaLuciana Picucci
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4imartini
 
neuropsicologia
neuropsicologianeuropsicologia
neuropsicologiahiwetcosta
 
Revisione sistematica di studi qualitativi
Revisione sistematica di studi qualitativiRevisione sistematica di studi qualitativi
Revisione sistematica di studi qualitativiMariaFabiani
 
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1Ambrogio Pennati
 

What's hot (14)

Slide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologicoSlide 2 test psicologico
Slide 2 test psicologico
 
Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia
Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattiaPalermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia
Palermo assessment neuropsicologico della consapevolezza di malattia
 
03 studi di caso panzavolta
03 studi di caso panzavolta03 studi di caso panzavolta
03 studi di caso panzavolta
 
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
 
Ricerca utile
Ricerca utileRicerca utile
Ricerca utile
 
Esame di stato psicologo 2012
Esame di stato psicologo 2012Esame di stato psicologo 2012
Esame di stato psicologo 2012
 
Ipotesi & domanda di ricerca
Ipotesi & domanda di ricercaIpotesi & domanda di ricerca
Ipotesi & domanda di ricerca
 
Mmpi picucci psicometria
Mmpi  picucci psicometriaMmpi  picucci psicometria
Mmpi picucci psicometria
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4
 
Metodologia
MetodologiaMetodologia
Metodologia
 
neuropsicologia
neuropsicologianeuropsicologia
neuropsicologia
 
2 Lucangeli
2 Lucangeli2 Lucangeli
2 Lucangeli
 
Revisione sistematica di studi qualitativi
Revisione sistematica di studi qualitativiRevisione sistematica di studi qualitativi
Revisione sistematica di studi qualitativi
 
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1
Orvieto 2011 baffigi pennati strazzulli 1
 

Viewers also liked

Relazione e intervento
Relazione e interventoRelazione e intervento
Relazione e interventoDavide Algeri
 
Il filo rosso per integrare 1
Il filo rosso per integrare 1Il filo rosso per integrare 1
Il filo rosso per integrare 1imartini
 
Esame di Stato Psicologia - L'orale
Esame di Stato Psicologia  - L'oraleEsame di Stato Psicologia  - L'orale
Esame di Stato Psicologia - L'orale110eLodeNet
 
5 x 1000 anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppo
5 x 1000  anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppo5 x 1000  anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppo
5 x 1000 anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppoangerado
 
Progetti Psicologici: per la professione e l'esame di stato
Progetti Psicologici: per la professione e l'esame di statoProgetti Psicologici: per la professione e l'esame di stato
Progetti Psicologici: per la professione e l'esame di statoNicola Piccinini
 
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progettoObiettivo Psicologia Srl
 
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaboratoObiettivo Psicologia Srl
 
Psicologia generale la memoria
Psicologia generale   la memoriaPsicologia generale   la memoria
Psicologia generale la memoriaimartini
 
10 consigli per dormire meglio
10 consigli per dormire meglio10 consigli per dormire meglio
10 consigli per dormire meglioAlessandra Cescut
 
Struktur organisasi
Struktur organisasiStruktur organisasi
Struktur organisasiagus ZM
 
Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48
Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48
Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48agus ZM
 
Polarisasi ikatan kimia
Polarisasi ikatan kimiaPolarisasi ikatan kimia
Polarisasi ikatan kimiaAyu Soraya
 
презентация Microsoft office power point
презентация Microsoft office power pointпрезентация Microsoft office power point
презентация Microsoft office power pointAlbert Ahmadullin
 
Card Sorting - WIAD 2014
Card Sorting - WIAD 2014Card Sorting - WIAD 2014
Card Sorting - WIAD 2014Asma Karoobi
 

Viewers also liked (20)

Brochure Eds 2012
Brochure Eds 2012Brochure Eds 2012
Brochure Eds 2012
 
Relazione e intervento
Relazione e interventoRelazione e intervento
Relazione e intervento
 
Il filo rosso per integrare 1
Il filo rosso per integrare 1Il filo rosso per integrare 1
Il filo rosso per integrare 1
 
Esame di Stato Psicologia - L'orale
Esame di Stato Psicologia  - L'oraleEsame di Stato Psicologia  - L'orale
Esame di Stato Psicologia - L'orale
 
5 x 1000 anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppo
5 x 1000  anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppo5 x 1000  anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppo
5 x 1000 anno 2012 - Aretè Psicologia e Sviluppo
 
Progetti Psicologici: per la professione e l'esame di stato
Progetti Psicologici: per la professione e l'esame di statoProgetti Psicologici: per la professione e l'esame di stato
Progetti Psicologici: per la professione e l'esame di stato
 
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
2^ Prova Esame di Stato: come impostare il progetto
 
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
 
Psicologia generale la memoria
Psicologia generale   la memoriaPsicologia generale   la memoria
Psicologia generale la memoria
 
10 consigli per dormire meglio
10 consigli per dormire meglio10 consigli per dormire meglio
10 consigli per dormire meglio
 
Our Holiday Snapshots
Our Holiday SnapshotsOur Holiday Snapshots
Our Holiday Snapshots
 
Getting to know you assignment
Getting to know you assignmentGetting to know you assignment
Getting to know you assignment
 
Struktur organisasi
Struktur organisasiStruktur organisasi
Struktur organisasi
 
Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48
Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48
Jadwal pelajaran dan daftar piket kelas 48
 
Holiday Childcare Survey 2014
Holiday Childcare Survey 2014Holiday Childcare Survey 2014
Holiday Childcare Survey 2014
 
Polarisasi ikatan kimia
Polarisasi ikatan kimiaPolarisasi ikatan kimia
Polarisasi ikatan kimia
 
презентация Microsoft office power point
презентация Microsoft office power pointпрезентация Microsoft office power point
презентация Microsoft office power point
 
Gruppo my be social (1)
Gruppo my   be social (1)Gruppo my   be social (1)
Gruppo my be social (1)
 
Hizb 37
Hizb 37Hizb 37
Hizb 37
 
Card Sorting - WIAD 2014
Card Sorting - WIAD 2014Card Sorting - WIAD 2014
Card Sorting - WIAD 2014
 

Similar to Esame di stato psicologo slide presentazione

Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) csermeg
 
Valutazione dinamica
Valutazione dinamicaValutazione dinamica
Valutazione dinamicaimartini
 
Corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche
Corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologicheCorso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche
Corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologicheuniversitaeuropeadiroma
 
Bisogni educativi speciali e inclusione
Bisogni educativi speciali e inclusioneBisogni educativi speciali e inclusione
Bisogni educativi speciali e inclusioneAntonia Casiero
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Chayn Italia
 
Prove valutazione
Prove valutazioneProve valutazione
Prove valutazioneimartini
 
Prove valutazione
Prove valutazioneProve valutazione
Prove valutazioneimartini
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaLEN Learning Education Network
 
Prove e test standardizzati per la matematica
Prove e test standardizzati per la matematicaProve e test standardizzati per la matematica
Prove e test standardizzati per la matematicaGianni Locatelli
 
Valutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptxValutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptxfuffolojordan
 
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale Ordine Psicologi della Lombardia
 
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioniimartini
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioGiorgio Cingari
 
Valutazione
ValutazioneValutazione
Valutazioneimartini
 
Extended Summary - Michel El Saliby
Extended Summary - Michel El SalibyExtended Summary - Michel El Saliby
Extended Summary - Michel El SalibyMichelElSaliby
 
Psicologia clinica picucci
Psicologia clinica picucci Psicologia clinica picucci
Psicologia clinica picucci Luciana Picucci
 

Similar to Esame di stato psicologo slide presentazione (20)

Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa) Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
Formazione specifica, esperienze Veneto (Enrico Massa)
 
Valutazione dinamica
Valutazione dinamicaValutazione dinamica
Valutazione dinamica
 
Corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche
Corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologicheCorso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche
Corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche
 
Bisogni educativi speciali e inclusione
Bisogni educativi speciali e inclusioneBisogni educativi speciali e inclusione
Bisogni educativi speciali e inclusione
 
Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3Didattica integrata e strategie di intervento-3
Didattica integrata e strategie di intervento-3
 
Fontana decennale for
Fontana decennale forFontana decennale for
Fontana decennale for
 
Prove valutazione
Prove valutazioneProve valutazione
Prove valutazione
 
Prove valutazione
Prove valutazioneProve valutazione
Prove valutazione
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
 
Prove e test standardizzati per la matematica
Prove e test standardizzati per la matematicaProve e test standardizzati per la matematica
Prove e test standardizzati per la matematica
 
Valutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptxValutazione 2015.pptx
Valutazione 2015.pptx
 
Co-valutazione formativa
Co-valutazione formativaCo-valutazione formativa
Co-valutazione formativa
 
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
Incontro Biblioteca dei Test - Giunti OS: Test di Orientamento Motivazionale
 
Dsa
DsaDsa
Dsa
 
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
749cffeadc2e4910151210pubblicazioni
 
note, consigli, appunti.
note, consigli, appunti.note, consigli, appunti.
note, consigli, appunti.
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Valutazione
ValutazioneValutazione
Valutazione
 
Extended Summary - Michel El Saliby
Extended Summary - Michel El SalibyExtended Summary - Michel El Saliby
Extended Summary - Michel El Saliby
 
Psicologia clinica picucci
Psicologia clinica picucci Psicologia clinica picucci
Psicologia clinica picucci
 

Esame di stato psicologo slide presentazione

  • 1. ESAME DI STATO PROFESSIONE PSICOLOGO Strategie per superare efficacemente l’esame A cura di Dott.ssa Alessandra Cescut Dott. Carlo Cinquerrui Dott.ssa Veronica Dell’Oste
  • 2. Programma 1. I criteri di valutazione delle commissioni 2. Analisi delle tracce delle varie prove 3. Cosa scrivere e come scriverlo 4. Come ottimizzare le conoscenze 5. Presentazione del corso di preparazione all’esame
  • 3. I criteri della commissione Sinteticità Chiarezza espositiva Coerenza Risposte a tutti gli interrogativi della traccia Rispetto dell’ordine di presentazione delle domande NIENTE FOGLIETTI!!!
  • 4. I temi più frequenti  Emozioni  Memoria  Personalità  Motivazione  Apprendimento  Percezione  Comunicazione  Linguaggio  Modello teorico  Frustrazione - Frustrazione/Conflitto  Cooperazione/Conflitto  Aggressività  Cognizione/emozione/motivazione  Soluzione dei problemi  Ruolo dell’esperienza nell’adattamento
  • 5. La traccia Il/la candidato/a presenti un’analisi sintetica di un contesto o di un fenomeno nel quale il tema X sia particolarmente rilevante. i lineamenti generali di una teoria e gli autori più significativi i principali costrutti e le variabili prese in considerazione le metodologie di indagine I nessi che collegano il contesto o il fenomeno selezionato con la teoria i risvolti applicativi o un possibile intervento sul contesto o fenomeno che la teoria consente di ipotizzare
  • 6. COME SVOLGERE LA TRACCIA Es: apprendimento  Per prima cosa dare una definizione processi che, provocando dei cambiamenti duraturi nel potenziale comportamentale dell’individuo, consentono una migliore conoscenza ed un migliore adattamento all'ambiente  Contesto o fenomeno contesto educativo o fenomeno dei disturbi dell’apprendimento
  • 7. Teoria autori costrutti e variabili Teoria: comportamentismo che studia il processo di apprendimento mediante l'associazione stimolo-risposta Autori: Pavlov, Skinner Costrutti e variabili: condizionamento classico e condizionamento operante (paradigmi sperimentali)
  • 10. Nessi tra contesto e teoria I problemi di apprendimento interferiscono in modo significativo con i risultati scolastici e con le attività di vita quotidiana provocando scarsa autostima e deficit delle capacità sociali. Vi sono varie ipotesi circa le cause, tra le quali, di particolare importanza per la teoria comportamentista, è l’ipotesi psicologica che è basata sull’elevata frequenza di disturbi emotivi e relazionali nei bambini con disturbi dell’apprendimento. La teoria comportamentista può dare spiegazione di questa ipotesi secondo la quale è possibile associare alla comparsa dei disturbi dell’apprendimento una difficoltà di ambientamento. ambientamento
  • 12. Le date della prova Prima sessione: 20 giugno 2013 – I prova albo A 27 giugno 2013 - I prova albo B Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 24 maggio 2013 Seconda sessione: 21 novembre 2013 - I prova albo A 28 novembre 2013 - I prova albo B Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 18 ottobre 2013
  • 13. La II prova – Il progetto descrizione della problematica popolazione destinataria dell’intervento il modello teorico di riferimento obiettivi fasi, risorse, tempi e costi metodologia di intervento utilizzata i metodi per la verifica dell’efficacia dell’intervento proposto.
  • 14. Obiettivi Devono sempre essere collegati con la metodologia e la verifica 1. Fornire adeguata conoscenza dei Disturbi dell’Apprendimento 2. Screening per la valutazione delle singole aree di difficoltà (Prove MT, Q1Vata) 3. l’integrazione dei soggetti con DSA nel gruppo classe per migliorare la socializzazione e il senso di autoefficacia
  • 15. Metodologia Deve sempre essere collegata con gli obiettivi e la verifica 1. Seminari informativi 2. Somministrazione test (Matrici Raven + Q1Vata) 3. Token Economy
  • 16. Verifica  Deve sempre essere collegata con gli obiettivi e la metodologia  confronto tra i risultati dei questionari e dei test che verranno somministrati pre e post intervento  Verifica a lungo termine  apertura di uno sportello di ascolto permanente sulle difficoltà di apprendimento
  • 17. III prova – Il caso clinico 1) APERTURA 2) IPOTESI DIAGNOSTICA 3) DIAGNOSI DIFFERENZIALE 4) STRUMENTI DIAGNOSTICI 5) ULTERIORI INDAGINI 6) TRATTAMENTO 7) RISORSE DI RETE PSICOSOCIALI
  • 18. APERTURA dichiarare il modello diagnostico utilizzato – DSM-IV-TR esplicitare il motivo della consultazione psicologica
  • 19. IPOTESI DIAGNOSTICA  elencare i segni e i sintomi che rileviamo nel testo e rapportarli ai criteri del disturbo  Formulazione dell’ipotesi diagnostica USARE SEMPRE IL CONDIZIONALE potrebbe far pensare, ci si potrebbe orientare…
  • 20. DIAGNOSI DIFFERENZIALE condizione medica generale o effetti diretti di una sostanza analizzare gli altri sintomi presenti La diagnosi differenziale non va fatta per esclusione, ma come ipotesi alternativa perché non possiamo essere sicuri nemmeno dell’ipotesi principale
  • 21. STRUMENTI DIAGNOSTICI MMPI-2 e Rorschach per una valutazione più approfondita della personalità (li si può inserire sempre nella batteria dei test da utilizzare poiché valutano molti aspetti della personalità dell’individuo e sono molto utili anche per i disturbi di Asse I) SCID I o SCID II per avvalorare l’ipotesi diagnostica e standardizzare le procedure di raccolta delle informazioni
  • 22. ULTERIORI INDAGINI  tempo  circostanze di insorgenza  funzionamento premorboso  precedenti percorsi terapeutici  contesto relazionale  domanda: individuare la reale domanda che l’utente sta formulando e se questa possa coincidere con quella espressa verbalmente, quindi aspettative, bisogni, livello e tipo di motivazione al colloquio  come mai ora?  vantaggi secondari
  • 23. TRATTAMENTO  Qualora fosse confermata l’ipotesi diagnostica  si potrebbe orientare il paziente verso un tipo di trattamento ad orientamento (Psicodinamico, o Sistemico Relazionale o Cognitivo Comportamentale)  in un setting (individuale oppure di gruppo, familiare, di coppia…)  con gli obiettivi (vanno scelti a seconda del disturbo e dell’approccio teorico scelto).
  • 24. RISORSE DI RETE PSICOSOCIALI personali della famiglia Sociali: strutture di socializzazione (nel caso si riscontri una chiusura a livello sociale) gruppi di auto-aiuto (dipendenza, lutto…) Training Autogeno  Sert e comunità terapeutiche  centri diurni (per i casi di psicosi) ecc…
  • 25. III Prova- Caso Organizzativo Analisi e intervento in un organizzazione Selezione del Personale Intervento Formativo
  • 26. Analisi Organizzativa Analisi della domanda Analisi del contesto: struttura, organigramma, ambiente, clima e cultura Interventi Modelli teorici Valutazione
  • 27. Selezione e Valutazione del Personale Job description Job profile: personalità, competenze, valori e motivazione Assessment center La valutazione della prestazione e del potenziale Goal setting Coaching e Counseling
  • 28. Intervento Formativo: linee guida per la progettazione Analisi della domanda e analisi dei bisogni Il setting Gli obiettivi Metodi Ambiente Valutazione finale
  • 29. Il nostro corso FLESSIBILITÀ Aula + e-learning Solo e-learning III prova divisa per percorso di studi Possibilità di iscriversi ad una sola prova
  • 30. Oppure scegli il nostro tutoraggio ad un prezzo veramente competitivo Affrettati! Questa offerta è valida solo per la prima sessione del 2013
  • 34. IN BOCCA AL LUPO!!! www.pianetapsicologia.com info@professionepsicologo.org