SlideShare a Scribd company logo
LA PUGLIA PER LA SHOAH
BARI – è partito lunedì 22 gennaio, all’AncheCinema il ciclo di incontri, sulla memoria e i
diritti umani, riservato agli studenti pugliesi promosso da FLUID con la partecipazione del
Consiglio regionale della Puglia, l’Ufficio Scolastico regionale, l’IPSAIC, le amministrazioni
comunali di Bari, Brindisi, Francavilla Fontana, Galatina, Lecce, Taranto e il Museo Ebraico
di Lecce
https://www.youtube.com/watch?v=zEcJo1uNvNk
WORKSHOP MEMORIA DIRITTI UMANI
A questo primo appuntamento
hanno partecipato gli alunni di
molti istituti di Bari ed anche
gruppi di alunni della nostra scuola
L’evento è stato organizzato come
un workshop aperto dove i contenuti
sono stati proposti anche dagli
studenti che hanno potuto
interloquire direttamente con i
relatori presenti in sala o collegati
tramite skype. La discussione è
stata coordinata da
Obiettivo del workshop è stato quello di
offrire una chiave per comprendere la Shoah
ma soprattutto di approfondire la
memoria locale, conoscere storie, persone,
luoghi che riguardano la Puglia e
stabiliscono un forte legame con la realtà
che i ragazzi vivono quotidianamente
cercando di far emergere anche gli aspetti
positivi, anche in un evento così
drammatico: valori come quello della
solidarietà che ha visto protagonista la
nostra gente, che è stata capace di
accogliere, permettendo a tante persone
vissute nel buio del terrore di riconquistare
gradualmente il sorriso e una vita normale.
Alcune testimonianze delle
emozioni vissute dagli
alunni
R R 2°H
Dobbiamo ricordare e non cancellare
a tante persone è stata tolta la vita,
per molti è finita
Nei campi di concentramento
ebrei, zingari, omosessuali, sono stati mandati
nei campi di sterminio, massacrati
Rimaniamo a pensare
Fermiamoci a ragionare
Dobbiamo non scordare
se vogliamo
in un futuro migliore sperare
PAOLO MICUNCO 2°H
Francesco Sammarelli 2° H
22/1/2018
Car a ,
Og i mo ti ’ “An ec a”, ex R di B , no r er il , ma p ar la S
(ha d o, vu re t i n , tu pe ?).
I mo t iù in s a t , se d e, so t i l i l is e
di ni m i, pe hé og cu t i ra n a n or
di oc no n i t i.
Il i l e è s a l'ul , pa v i r ne e l ic di t o n e
de l o t a, tu , o q i, am ta Pug .
Qu n i p de m a r , tu m i r o c e fa m o
pi e s e c i an ti o s co ì so li... Ma s r
c e si to b a . Tut “i p ti” s ut “i d i” so r i
lo te s .
Ne b a p at to l e.
Pi t Ca ti 2°H
RICORDO
Varcati i cancelli,
il ritorno è già
un sogno
Ti ritrovi da solo
Dove tu sei
c’è buio,
intorno a te solo terrore,
senti solo urla di paura,
e poi…
più niente…
Per spezzare quel cerchio,
il futuro cambiare
puoi solo conservare
e a tutti mostrare
il tuo terribile
RICORDO
Indira Remini 2°H
Ogni giorno,
provi soltanto
una gran voglia
di fuggire,
di volare,
di vivere,
Oggi vuoi solo dimenticare
ma vedi
che il passato può tornare
e altra gente tormentare
GIORNATA DELLA MEMORIA
Domenico Barone 2° H
Alcuni alunni, della classe 3°I, che hanno partecipato
all’incontro, hanno “postato” domande interessanti ed
hanno apprezzato molto l’aver potuto scoprire
qual è stato il ruolo della Puglia
in questa vicenda
GI NA N A 2°F
2° F
Workshop "LA PUGLIA PER LA SHOAH" 22-01-2018

More Related Content

Similar to Workshop "LA PUGLIA PER LA SHOAH" 22-01-2018

La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara MontaniLa scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
Sara Montani
 
Mz Experience Story Telling 30-06-2010
Mz Experience Story Telling 30-06-2010Mz Experience Story Telling 30-06-2010
Mz Experience Story Telling 30-06-2010ManagerZen Experience
 
Le Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessons
Le Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessonsLe Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessons
Le Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessons
Marianna Marcucci
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
CEMEA del Mezzogiorno onlus
 
Humanlab Matera
Humanlab MateraHumanlab Matera
Humanlab Matera
Michele Cignarale
 
INVITO Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...
INVITO  Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...INVITO  Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...
INVITO Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...
Stefano Beci
 
La cultura che invade- Marianna Marcucci
La cultura che invade- Marianna MarcucciLa cultura che invade- Marianna Marcucci
La cultura che invade- Marianna Marcucci
Ravenna Future Lessons
 
La visioni dei pubblici - Ex Macello
La visioni dei pubblici - Ex MacelloLa visioni dei pubblici - Ex Macello
La visioni dei pubblici - Ex MacelloAndrea Quaranta
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
Quotidiano Piemontese
 
Celebrazione giornata della memoria Palazzo Pignano
Celebrazione giornata della memoria Palazzo PignanoCelebrazione giornata della memoria Palazzo Pignano
Celebrazione giornata della memoria Palazzo Pignano
Alessandro Virtuani
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
allegra-lotrek
 
Cristòbal Jodorowski a Lerici e La Spezia
Cristòbal Jodorowski a Lerici e La SpeziaCristòbal Jodorowski a Lerici e La Spezia
Cristòbal Jodorowski a Lerici e La Spezia
Claudia Bertanza
 

Similar to Workshop "LA PUGLIA PER LA SHOAH" 22-01-2018 (15)

La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara MontaniLa scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
 
Mz Experience Story Telling 30-06-2010
Mz Experience Story Telling 30-06-2010Mz Experience Story Telling 30-06-2010
Mz Experience Story Telling 30-06-2010
 
Le Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessons
Le Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessonsLe Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessons
Le Invasioni Digitali in tour a Ravenna future lessons
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
 
Humanlab Matera
Humanlab MateraHumanlab Matera
Humanlab Matera
 
INVITO Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...
INVITO  Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...INVITO  Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...
INVITO Seminario - SOCIAL DREAMING nel Parco Nazionale delle Foreste Casenti...
 
La cultura che invade- Marianna Marcucci
La cultura che invade- Marianna MarcucciLa cultura che invade- Marianna Marcucci
La cultura che invade- Marianna Marcucci
 
La visioni dei pubblici - Ex Macello
La visioni dei pubblici - Ex MacelloLa visioni dei pubblici - Ex Macello
La visioni dei pubblici - Ex Macello
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
 
Celebrazione giornata della memoria Palazzo Pignano
Celebrazione giornata della memoria Palazzo PignanoCelebrazione giornata della memoria Palazzo Pignano
Celebrazione giornata della memoria Palazzo Pignano
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
 
121214_28_Cultura_2
121214_28_Cultura_2121214_28_Cultura_2
121214_28_Cultura_2
 
Sag 10 2013
Sag 10 2013Sag 10 2013
Sag 10 2013
 
Cristòbal Jodorowski a Lerici e La Spezia
Cristòbal Jodorowski a Lerici e La SpeziaCristòbal Jodorowski a Lerici e La Spezia
Cristòbal Jodorowski a Lerici e La Spezia
 
ESN LA BROCCHI
ESN LA BROCCHIESN LA BROCCHI
ESN LA BROCCHI
 

Workshop "LA PUGLIA PER LA SHOAH" 22-01-2018

  • 1. LA PUGLIA PER LA SHOAH
  • 2. BARI – è partito lunedì 22 gennaio, all’AncheCinema il ciclo di incontri, sulla memoria e i diritti umani, riservato agli studenti pugliesi promosso da FLUID con la partecipazione del Consiglio regionale della Puglia, l’Ufficio Scolastico regionale, l’IPSAIC, le amministrazioni comunali di Bari, Brindisi, Francavilla Fontana, Galatina, Lecce, Taranto e il Museo Ebraico di Lecce https://www.youtube.com/watch?v=zEcJo1uNvNk WORKSHOP MEMORIA DIRITTI UMANI
  • 3. A questo primo appuntamento hanno partecipato gli alunni di molti istituti di Bari ed anche gruppi di alunni della nostra scuola
  • 4. L’evento è stato organizzato come un workshop aperto dove i contenuti sono stati proposti anche dagli studenti che hanno potuto interloquire direttamente con i relatori presenti in sala o collegati tramite skype. La discussione è stata coordinata da
  • 5. Obiettivo del workshop è stato quello di offrire una chiave per comprendere la Shoah ma soprattutto di approfondire la memoria locale, conoscere storie, persone, luoghi che riguardano la Puglia e stabiliscono un forte legame con la realtà che i ragazzi vivono quotidianamente cercando di far emergere anche gli aspetti positivi, anche in un evento così drammatico: valori come quello della solidarietà che ha visto protagonista la nostra gente, che è stata capace di accogliere, permettendo a tante persone vissute nel buio del terrore di riconquistare gradualmente il sorriso e una vita normale.
  • 6. Alcune testimonianze delle emozioni vissute dagli alunni
  • 7.
  • 9. Dobbiamo ricordare e non cancellare a tante persone è stata tolta la vita, per molti è finita Nei campi di concentramento ebrei, zingari, omosessuali, sono stati mandati nei campi di sterminio, massacrati Rimaniamo a pensare Fermiamoci a ragionare Dobbiamo non scordare se vogliamo in un futuro migliore sperare PAOLO MICUNCO 2°H Francesco Sammarelli 2° H
  • 10. 22/1/2018 Car a , Og i mo ti ’ “An ec a”, ex R di B , no r er il , ma p ar la S (ha d o, vu re t i n , tu pe ?). I mo t iù in s a t , se d e, so t i l i l is e di ni m i, pe hé og cu t i ra n a n or di oc no n i t i. Il i l e è s a l'ul , pa v i r ne e l ic di t o n e de l o t a, tu , o q i, am ta Pug . Qu n i p de m a r , tu m i r o c e fa m o pi e s e c i an ti o s co ì so li... Ma s r c e si to b a . Tut “i p ti” s ut “i d i” so r i lo te s . Ne b a p at to l e. Pi t Ca ti 2°H
  • 11. RICORDO Varcati i cancelli, il ritorno è già un sogno Ti ritrovi da solo Dove tu sei c’è buio, intorno a te solo terrore, senti solo urla di paura, e poi… più niente… Per spezzare quel cerchio, il futuro cambiare puoi solo conservare e a tutti mostrare il tuo terribile RICORDO Indira Remini 2°H Ogni giorno, provi soltanto una gran voglia di fuggire, di volare, di vivere, Oggi vuoi solo dimenticare ma vedi che il passato può tornare e altra gente tormentare
  • 13. Alcuni alunni, della classe 3°I, che hanno partecipato all’incontro, hanno “postato” domande interessanti ed hanno apprezzato molto l’aver potuto scoprire qual è stato il ruolo della Puglia in questa vicenda
  • 14.
  • 15. GI NA N A 2°F
  • 16.
  • 17.
  • 18. 2° F