SlideShare a Scribd company logo
QUALCHE PAROLA 
SUL WELFARE
SPORTELLI
DEDICATI
OSSERVAZIONE ED ATTENZIONE ANCHE
DI COLORO CHE NON SI ESPRIMONO
Strumento che aiuta a creare
benessere ed appagamento
Le esigenze di persone diverse, sono diverse. Gli
strumenti per ascoltare possono essere:
SURVEY
FONDAMENTALE
ASCOLTARE LE
PERSONE
WELFARE NON SOLO RETRIBUTIVO, MA
ANCHE ATTENTO AI BISOGNI ALTRI
DELLA PERSONA
Chiara Parazzini -  ottobre 2019
Rafforzare la relazione coi
dipendenti offrendo una possibilità
di scelta tra soluzioni che
valorizzino anche il territorio e
considerino la dimensione:
FISICA PSICHICA SOCIALE
Un welfare attento a tutte le dimensioni, basato
sull'ascolto e ben comunicato genera appartenenza e
fidelizzazione

More Related Content

More from Chiara Parazzini

Servant leadership
Servant leadershipServant leadership
Servant leadership
Chiara Parazzini
 
Errori
ErroriErrori
Industria 4.0
Industria 4.0 Industria 4.0
Industria 4.0
Chiara Parazzini
 
Produttivi e indaffarati
Produttivi e indaffaratiProduttivi e indaffarati
Produttivi e indaffarati
Chiara Parazzini
 
Competenze digitali
Competenze digitaliCompetenze digitali
Competenze digitali
Chiara Parazzini
 
Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi
Chiara Parazzini
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
Chiara Parazzini
 
Engagement
EngagementEngagement
Engagement
Chiara Parazzini
 
Lean - parte 9
Lean -  parte 9Lean -  parte 9
Lean - parte 9
Chiara Parazzini
 
Lean parte 8
Lean parte 8Lean parte 8
Lean parte 8
Chiara Parazzini
 
Lean parte 7
Lean   parte 7Lean   parte 7
Lean parte 7
Chiara Parazzini
 
Lean parte 6
Lean   parte 6Lean   parte 6
Lean parte 6
Chiara Parazzini
 
Lean - parte 5
Lean -  parte 5Lean -  parte 5
Lean - parte 5
Chiara Parazzini
 
Lean - parte 4
Lean  - parte 4Lean  - parte 4
Lean - parte 4
Chiara Parazzini
 
Lean parte 3
Lean  parte 3Lean  parte 3
Lean parte 3
Chiara Parazzini
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
Chiara Parazzini
 
Lean parte 2
Lean  parte 2Lean  parte 2
Lean parte 2
Chiara Parazzini
 
Lean - Parte 1
 Lean - Parte  1 Lean - Parte  1
Lean - Parte 1
Chiara Parazzini
 
Rimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggiRimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggi
Chiara Parazzini
 
Leader nuovo mindset
Leader nuovo mindsetLeader nuovo mindset
Leader nuovo mindset
Chiara Parazzini
 

More from Chiara Parazzini (20)

Servant leadership
Servant leadershipServant leadership
Servant leadership
 
Errori
ErroriErrori
Errori
 
Industria 4.0
Industria 4.0 Industria 4.0
Industria 4.0
 
Produttivi e indaffarati
Produttivi e indaffaratiProduttivi e indaffarati
Produttivi e indaffarati
 
Competenze digitali
Competenze digitaliCompetenze digitali
Competenze digitali
 
Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Engagement
EngagementEngagement
Engagement
 
Lean - parte 9
Lean -  parte 9Lean -  parte 9
Lean - parte 9
 
Lean parte 8
Lean parte 8Lean parte 8
Lean parte 8
 
Lean parte 7
Lean   parte 7Lean   parte 7
Lean parte 7
 
Lean parte 6
Lean   parte 6Lean   parte 6
Lean parte 6
 
Lean - parte 5
Lean -  parte 5Lean -  parte 5
Lean - parte 5
 
Lean - parte 4
Lean  - parte 4Lean  - parte 4
Lean - parte 4
 
Lean parte 3
Lean  parte 3Lean  parte 3
Lean parte 3
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
 
Lean parte 2
Lean  parte 2Lean  parte 2
Lean parte 2
 
Lean - Parte 1
 Lean - Parte  1 Lean - Parte  1
Lean - Parte 1
 
Rimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggiRimanere competitivi oggi
Rimanere competitivi oggi
 
Leader nuovo mindset
Leader nuovo mindsetLeader nuovo mindset
Leader nuovo mindset
 

Welfare

  • 1. QUALCHE PAROLA  SUL WELFARE SPORTELLI DEDICATI OSSERVAZIONE ED ATTENZIONE ANCHE DI COLORO CHE NON SI ESPRIMONO Strumento che aiuta a creare benessere ed appagamento Le esigenze di persone diverse, sono diverse. Gli strumenti per ascoltare possono essere: SURVEY FONDAMENTALE ASCOLTARE LE PERSONE WELFARE NON SOLO RETRIBUTIVO, MA ANCHE ATTENTO AI BISOGNI ALTRI DELLA PERSONA Chiara Parazzini -  ottobre 2019 Rafforzare la relazione coi dipendenti offrendo una possibilità di scelta tra soluzioni che valorizzino anche il territorio e considerino la dimensione: FISICA PSICHICA SOCIALE Un welfare attento a tutte le dimensioni, basato sull'ascolto e ben comunicato genera appartenenza e fidelizzazione