SlideShare a Scribd company logo
Non esagerate 
nell’uso 
delle ombre 
VIII design-web 
fai-da-te
L’utilizzo improprio delle ombre 
in aggiunta a testi/immagini 
NON aggiunge profondità o distinzione 
ma crea solo confusione (dove devo guardare?)
E’ come 
l’utilizzo 
improprio 
del SEPIA 
perché si 
pensa possa 
dare un 
aspetto 
migliore alle 
fotografie
Le ombre di per sé non 
rendono migliore il design
Se fosse veramente così 
i designer professionali le 
avrebbero utilizzate ovunque
Ma non lo 
fanno 
perché ogni 
effetto serve 
a scopi 
specifici
Lo scopo 
delle ombre 
è 
distinguere 
creando 
profondità e 
portando 
informazioni 
in primo 
piano
Invece sovra-utilizzando 
un effetto , si 
ottiene 
esattamente 
l’effetto 
opposto
Bisogna dare 
priorità su 
quali bit di 
informazioni 
debbano avere 
un peso 
maggiore
Se aggiungete 
le ombre ad 
ogni elemento 
visuale, 
otterrete 
l’effetto 
opposto…NON 
facendo venire 
fuori NESSUNA 
parte di 
informazione
MENO È MEGLIO, 
otterrete + chiarezza e pulizia

More Related Content

More from Manager.it

Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Manager.it
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Manager.it
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
Manager.it
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
Manager.it
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
Manager.it
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
Manager.it
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Manager.it
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Manager.it
 
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativiRiorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Manager.it
 
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Manager.it
 
Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro
Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro
Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro
Manager.it
 
Riorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategico
Riorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategicoRiorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategico
Riorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategico
Manager.it
 
Riorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interni
Riorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interniRiorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interni
Riorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interni
Manager.it
 
Riorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterni
Riorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterniRiorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterni
Riorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterni
Manager.it
 
Riorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativi
Riorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativiRiorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativi
Riorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativi
Manager.it
 
Change Management 7. Elementi che consentono il cambiamento
Change Management  7. Elementi che consentono il cambiamentoChange Management  7. Elementi che consentono il cambiamento
Change Management 7. Elementi che consentono il cambiamento
Manager.it
 

More from Manager.it (20)

Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della DiscontinuitàIpercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
Ipercompetizione 2. Strategia della Discontinuità
 
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'IpercompetizioneIpercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
Ipercompetizione 1. Cos'è e cosa provoca l'Ipercompetizione
 
Sviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr ScorecardSviluppare una Hr Scorecard
Sviluppare una Hr Scorecard
 
HR Management 5. Gestione delle Carriere
HR Management  5. Gestione delle Carriere HR Management  5. Gestione delle Carriere
HR Management 5. Gestione delle Carriere
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
 
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
HR Management  3. Formazione e SviluppoHR Management  3. Formazione e Sviluppo
HR Management 3. Formazione e Sviluppo
 
HR Management 2. Metodi di Selezione
HR Management  2. Metodi di SelezioneHR Management  2. Metodi di Selezione
HR Management 2. Metodi di Selezione
 
HR Management 1. I principi dell'HR management
HR Management  1. I principi dell'HR managementHR Management  1. I principi dell'HR management
HR Management 1. I principi dell'HR management
 
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e SviluppoGestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
Gestione delle Competenze 5. Formazione e Sviluppo
 
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle CarriereGestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
Gestione delle Competenze 4. Pianificazione delle Carriere
 
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
Gestione delle Competenze 3. Intervista nelle Selezioni
 
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenzaGestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
Gestione delle Competenze 2. Sviluppare il modello di competenza
 
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativiRiorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
Riorganizzare 7. Interventi riorganizzativi
 
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
Riorganizzare 6. Diagnosi Individuale
 
Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro
Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro
Riorganizzare 5. Diagnosi dei Gruppi di Lavoro
 
Riorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategico
Riorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategicoRiorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategico
Riorganizzare 4. Diagnosi della Intera Organizzazione : orientamento strategico
 
Riorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interni
Riorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interniRiorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interni
Riorganizzare 3. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori interni
 
Riorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterni
Riorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterniRiorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterni
Riorganizzare 2. Diagnosi della Intera Organizzazione :i fattori esterni
 
Riorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativi
Riorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativiRiorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativi
Riorganizzare 1. Un modello per la diagnosi di sistemi organizzativi
 
Change Management 7. Elementi che consentono il cambiamento
Change Management  7. Elementi che consentono il cambiamentoChange Management  7. Elementi che consentono il cambiamento
Change Management 7. Elementi che consentono il cambiamento
 

Web-design fai-da-te: Le ombre