SlideShare a Scribd company logo
Dr. Giorgio Serra
Responsabile R&D e Sostenibilità
Piave Servizi S.p.A.
«Indagine innovativa sul distretto fognario pilota del Comune di Meolo (VE)
per la definizione dell’impronta della matrice fognaria e la pianificazione di
un Modello per l’approccio al riutilizzo degli effluenti depurati»
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
39
Comuni
100%
capitale pubblico
+340.000
popolazione servita
+3.000 km
reti idriche
+1.300 km
reti fognarie
39
Impianti di depurazione
12
Gestori del servizio idrico
integrato
4,8 milioni
di cittadini serviti
582
Comuni
582
Comuni
3.000
Dipendenti
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
Piano Sviluppo e Coesione Veneto FSC 2021-2027 Stralcio:
Bando per il sostegno di Ricerca e Sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.
Scadenza di partecipazione al Bando 07 marzo 2023 ore 17:00
Inizio progetto 20 marzo 2023
Conclusione prevista 31 luglio 2024
AMBITO: SMART LIVING & ENERGY
Traiettoria: TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE E
L’USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE
Driver Trasversale: Transizione Verde
Tema: Ricerca Applicata e Sviluppo Sperimentale
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
Ogni territorio tecnologicamente sviluppato genera aree industriali proporzionalmente “complesse”.
1- Esiste un metodo per definire il carico inquinante atteso?
2- Esiste un criterio di equilibrio di materia tra reflui di origine urbana e di origine produttiva?
3- Esiste un principio di coinvolgimento attivo del mondo industriale nel comprendere, come
valore aggiunto, la qualità dei reflui di processo immessi in fognatura?
4- E’ consolidato il principio di minor spreco della risorsa idrica «bene pubblico limitato»?
5- E’ possibile un approccio al riuso dei reflui per scopo irriguo?
Bacino fognario pilota:
- Comune in Provincia di Venezia, con 20 km di condotte fognarie ed importanti attività produttive;
- Impianto di depurazione a fanghi attivi da 9.000 A.E.;
- lo scarico del depuratore attraversa il bosco “Belvedere” (18 ettari e circa 34.000 piante). Scopo finale di
predisporre il riutilizzo degli effluenti depurati ad uso irriguo (l’irrigazione del bosco non è attiva).
- Il carico idraulico dei reflui di origine produttiva, rispetto alla portata influente al depuratore, supera il 20% (dato
2022) - rappresentando un ipotetico fattore di “rischio” -.
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
LA VALENZA DEL PROGETTO
“…stentiamo a riconoscere che il funzionamento degli ecosistemi naturali è esemplare: … BISOGNA MODERARE IL CONSUMO,
MASSIMIZZARE L’EFFICIENZA DELLO SFRUTTAMENTO, RIUTILIZZARE E RICICLARE ”.… “è necessario investire di più nella ricerca, per
comprendere meglio il comportamento degli ecosistemi e analizzare adeguatamente le diverse variabili di impatto di qualsiasi modifica importante
dell’ambiente”.… “tutti noi causiamo piccoli danni ecologici”.… (Tratto da Lettera Enciclica “ Laudato sì” di Papa Francesco).
L’IPCC ha certificato l’incremento del livello del mare pari a +4 mm/anno”… Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, il
18.07.22 ha dichiarato: “Abbiamo una scelta. Azione collettiva o suicidio collettivo. È tutto nelle nostre mani”.
Il mondo industriale deve evolvere in un “business sostenibile”, poiché la chimica cattiva non è esclusa dal Ciclo dell’Acqua e, come per “incanto”,
è entrata negli organismi viventi (uomo incluso)... la consapevolezza e l’onestà intellettuale devono affrontare con coraggio questo impatto
devastante, ormai avviato, con un eco che dai monti si estende alla laguna, per poi raggiungere il mare, da cui riparte il ciclo della materia più
preziosa, ma finita, l’acqua dolce …
Parafrasando quanto detto dal dr. Luca Mercalli “… le leggi si cambiano, ma la termodinamica no!” (evento pubblico del 03.02.23)
Il nostro processo decisionale potrebbe superare complesse prospettive di mercato, entrando a sistema, nelle pianificazioni di tutte
quelle Aziende che intendono gestire al meglio il ciclo della risorsa idrica, con l’intento di trovare un allineamento tra le esigenze del
territorio e gli Enti di Governo.
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
PARTNER DEL PROGETTO
Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed
Urbanistica – Water and Waste Enviromental Engineering.
- Masterplan di decarbonizzazione del servizio di depurazione;
- Impronta di carbonio del Servizio Acquedotto, Fognatura e Depurazione, norma UNI EN ISO 14064-1:2019;
- Calcolo impatti e sostenibilità ambientale, focus DNSH 1-2 (Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici);
- Piani di Gestione del Rischio nel Riutilizzo delle Acque Reflue, sulla base del nuovo regolamento UE 741/2020,
Rischio ambientale e sanitario (Water and Sanitation Safety Plan);
- Analisi di circolarità tramite Ciclo di Vita e possibile recupero di materia, ISO (NORMA 59020);
- Piattaforme digitali (https://www.digital-water.city/) per affrontare la gestione della risorsa idrica.
KANDO (Partner BM Tecnologie Industriali).
- Servizio di ricerca degli inquinanti presenti nella rete fognaria tramite tecnologica KANDO®. Sistema di
monitoraggio nato per creare una rete attiva “sentinel” che mantenga il controllo degli scarichi
industriali e, grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale, possa individuare immissioni anomale in rete
fognaria, fino alla caratterizzazione specifica della fonte.
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
WP1 – PIANIFICAZIONE
Diagramma Progetto
WP2 – MONITORAGGIO KANDO
«caratterizzazione matrice fognaria»
Definizione Impronta fognaria tipica
WP3 – ELABORAZIONE INFORMAZIONI
ANALITICHE E TECNICHE
Valutazione Inquinanti Target
WP4 – PROCEDURE ANTICIPATIVE E CORRETTIVE
Manovre operative al depuratore in caso di preallerta
WP5 - CRITERI PER IL RIUTILIZZO IRRIGUO.
COINVOLGIMENTO DI STAKEHOLDER
«VALORIZZAZIONE RISORSA IDRICA»
Piani applicativi di riuso
Coinvolgimento proattivo Stakeholder
WP6 - REDAZIONE PIANO
Water Sanitation Safety Plan
WP7 - PLANNING MANAGEMENT E
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Pubblicazioni scientifiche
SVILUPPO DEL PROGETTO
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
ATTIVITA’ 1
LAVORAZIONE X
Scarico CONTINUO/DISCONTINUO
Incidenza X %
ATTIVITA’ 2
LAVORAZIONE Y
Scarico CONTINUO/DISCONTINUO
Incidenza Y %
ATTIVITA’ …
LAVORAZIONE …
Scarico CONTINUO/DISCONTINUO
Incidenza … %
IMPIANTO DI
DEPURAZIONE
X.000 A.E.
Punto di installazione tipo...
D
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
BOSCO “BELVEDERE” DI MEOLO – SIMBIOSI TRA AMBIENTE E IMPIANTO
L’impianto di depurazione alimenta la rete acque superficiali con effluenti di qualità, generando un carico pari a circa
503 ton CO2eq/anno ed il bosco cresce rigoglioso compensando l’intero quantitativo di CO2 (con soli pochi ettari).
VISITA DEL BOSCO TRAMITE
AUDIOGUIDA
GEOREFERENZIATA SU UN
PERCORSO DI 15 TAPPE
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023
Grazie.
Dr. Giorgio Serra
giorgio.serra@piaveservizi.eu
Piave
Servizi
S.p.A.
-
Protocollo
n.0013563/2023
del
30-05-2023

More Related Content

Similar to WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra

Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Servizi a rete
 
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTEConvegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-FioriniWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDOServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDO
Servizi a rete
 
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Marcello Zanovello
 
Ecocarbon regione Abruzzo
Ecocarbon regione AbruzzoEcocarbon regione Abruzzo
Ecocarbon regione Abruzzo
Paglia Ing. Mirko Massimiliano
 
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
eAmbiente
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
Servizi a rete
 
Ambientalismo e data journalism
Ambientalismo e data journalismAmbientalismo e data journalism
Ambientalismo e data journalism
Diritto di Accesso Civico
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Servizi a rete
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Servizi a rete
 
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea Stefano
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea StefanoManutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea Stefano
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea Stefano
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQP
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQPWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQP
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQP
Servizi a rete
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Toscano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-ToscanoWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Toscano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Toscano
Servizi a rete
 

Similar to WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra (20)

Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
 
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTEConvegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
Convegno 05/12 | TAVOLO DI CONFRONTO-GARANTE
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-FioriniWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 5-Fiorini
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 
Murgiaviva
MurgiavivaMurgiaviva
Murgiaviva
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDOServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDO
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | HERA + KANDO
 
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
Presentazione Veneto Acque - A che punto siamo - 6 febbraio 2020
 
Ecocarbon regione Abruzzo
Ecocarbon regione AbruzzoEcocarbon regione Abruzzo
Ecocarbon regione Abruzzo
 
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
Accordo di programma per Taranto: Best practices di Marghera
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
 
Ambientalismo e data journalism
Ambientalismo e data journalismAmbientalismo e data journalism
Ambientalismo e data journalism
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
Interconnessione: parole chiave del Modello strutturale degli acquedotti del ...
 
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea Stefano
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea StefanoManutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea Stefano
Manutenzione e riparazione: il valore del sistema | Carrea Stefano
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQP
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQPWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQP
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-AQP
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Toscano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-ToscanoWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Toscano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Toscano
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra

  • 1. Dr. Giorgio Serra Responsabile R&D e Sostenibilità Piave Servizi S.p.A. «Indagine innovativa sul distretto fognario pilota del Comune di Meolo (VE) per la definizione dell’impronta della matrice fognaria e la pianificazione di un Modello per l’approccio al riutilizzo degli effluenti depurati» Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 2. 39 Comuni 100% capitale pubblico +340.000 popolazione servita +3.000 km reti idriche +1.300 km reti fognarie 39 Impianti di depurazione 12 Gestori del servizio idrico integrato 4,8 milioni di cittadini serviti 582 Comuni 582 Comuni 3.000 Dipendenti Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 3. Piano Sviluppo e Coesione Veneto FSC 2021-2027 Stralcio: Bando per il sostegno di Ricerca e Sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere. Scadenza di partecipazione al Bando 07 marzo 2023 ore 17:00 Inizio progetto 20 marzo 2023 Conclusione prevista 31 luglio 2024 AMBITO: SMART LIVING & ENERGY Traiettoria: TECNOLOGIE PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE E L’USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE Driver Trasversale: Transizione Verde Tema: Ricerca Applicata e Sviluppo Sperimentale Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 4. Ogni territorio tecnologicamente sviluppato genera aree industriali proporzionalmente “complesse”. 1- Esiste un metodo per definire il carico inquinante atteso? 2- Esiste un criterio di equilibrio di materia tra reflui di origine urbana e di origine produttiva? 3- Esiste un principio di coinvolgimento attivo del mondo industriale nel comprendere, come valore aggiunto, la qualità dei reflui di processo immessi in fognatura? 4- E’ consolidato il principio di minor spreco della risorsa idrica «bene pubblico limitato»? 5- E’ possibile un approccio al riuso dei reflui per scopo irriguo? Bacino fognario pilota: - Comune in Provincia di Venezia, con 20 km di condotte fognarie ed importanti attività produttive; - Impianto di depurazione a fanghi attivi da 9.000 A.E.; - lo scarico del depuratore attraversa il bosco “Belvedere” (18 ettari e circa 34.000 piante). Scopo finale di predisporre il riutilizzo degli effluenti depurati ad uso irriguo (l’irrigazione del bosco non è attiva). - Il carico idraulico dei reflui di origine produttiva, rispetto alla portata influente al depuratore, supera il 20% (dato 2022) - rappresentando un ipotetico fattore di “rischio” -. Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 5. LA VALENZA DEL PROGETTO “…stentiamo a riconoscere che il funzionamento degli ecosistemi naturali è esemplare: … BISOGNA MODERARE IL CONSUMO, MASSIMIZZARE L’EFFICIENZA DELLO SFRUTTAMENTO, RIUTILIZZARE E RICICLARE ”.… “è necessario investire di più nella ricerca, per comprendere meglio il comportamento degli ecosistemi e analizzare adeguatamente le diverse variabili di impatto di qualsiasi modifica importante dell’ambiente”.… “tutti noi causiamo piccoli danni ecologici”.… (Tratto da Lettera Enciclica “ Laudato sì” di Papa Francesco). L’IPCC ha certificato l’incremento del livello del mare pari a +4 mm/anno”… Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, il 18.07.22 ha dichiarato: “Abbiamo una scelta. Azione collettiva o suicidio collettivo. È tutto nelle nostre mani”. Il mondo industriale deve evolvere in un “business sostenibile”, poiché la chimica cattiva non è esclusa dal Ciclo dell’Acqua e, come per “incanto”, è entrata negli organismi viventi (uomo incluso)... la consapevolezza e l’onestà intellettuale devono affrontare con coraggio questo impatto devastante, ormai avviato, con un eco che dai monti si estende alla laguna, per poi raggiungere il mare, da cui riparte il ciclo della materia più preziosa, ma finita, l’acqua dolce … Parafrasando quanto detto dal dr. Luca Mercalli “… le leggi si cambiano, ma la termodinamica no!” (evento pubblico del 03.02.23) Il nostro processo decisionale potrebbe superare complesse prospettive di mercato, entrando a sistema, nelle pianificazioni di tutte quelle Aziende che intendono gestire al meglio il ciclo della risorsa idrica, con l’intento di trovare un allineamento tra le esigenze del territorio e gli Enti di Governo. Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 6. PARTNER DEL PROGETTO Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica – Water and Waste Enviromental Engineering. - Masterplan di decarbonizzazione del servizio di depurazione; - Impronta di carbonio del Servizio Acquedotto, Fognatura e Depurazione, norma UNI EN ISO 14064-1:2019; - Calcolo impatti e sostenibilità ambientale, focus DNSH 1-2 (Mitigazione e Adattamento ai cambiamenti climatici); - Piani di Gestione del Rischio nel Riutilizzo delle Acque Reflue, sulla base del nuovo regolamento UE 741/2020, Rischio ambientale e sanitario (Water and Sanitation Safety Plan); - Analisi di circolarità tramite Ciclo di Vita e possibile recupero di materia, ISO (NORMA 59020); - Piattaforme digitali (https://www.digital-water.city/) per affrontare la gestione della risorsa idrica. KANDO (Partner BM Tecnologie Industriali). - Servizio di ricerca degli inquinanti presenti nella rete fognaria tramite tecnologica KANDO®. Sistema di monitoraggio nato per creare una rete attiva “sentinel” che mantenga il controllo degli scarichi industriali e, grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale, possa individuare immissioni anomale in rete fognaria, fino alla caratterizzazione specifica della fonte. Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 7. WP1 – PIANIFICAZIONE Diagramma Progetto WP2 – MONITORAGGIO KANDO «caratterizzazione matrice fognaria» Definizione Impronta fognaria tipica WP3 – ELABORAZIONE INFORMAZIONI ANALITICHE E TECNICHE Valutazione Inquinanti Target WP4 – PROCEDURE ANTICIPATIVE E CORRETTIVE Manovre operative al depuratore in caso di preallerta WP5 - CRITERI PER IL RIUTILIZZO IRRIGUO. COINVOLGIMENTO DI STAKEHOLDER «VALORIZZAZIONE RISORSA IDRICA» Piani applicativi di riuso Coinvolgimento proattivo Stakeholder WP6 - REDAZIONE PIANO Water Sanitation Safety Plan WP7 - PLANNING MANAGEMENT E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA Pubblicazioni scientifiche SVILUPPO DEL PROGETTO Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 8. ATTIVITA’ 1 LAVORAZIONE X Scarico CONTINUO/DISCONTINUO Incidenza X % ATTIVITA’ 2 LAVORAZIONE Y Scarico CONTINUO/DISCONTINUO Incidenza Y % ATTIVITA’ … LAVORAZIONE … Scarico CONTINUO/DISCONTINUO Incidenza … % IMPIANTO DI DEPURAZIONE X.000 A.E. Punto di installazione tipo... D Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023
  • 9. BOSCO “BELVEDERE” DI MEOLO – SIMBIOSI TRA AMBIENTE E IMPIANTO L’impianto di depurazione alimenta la rete acque superficiali con effluenti di qualità, generando un carico pari a circa 503 ton CO2eq/anno ed il bosco cresce rigoglioso compensando l’intero quantitativo di CO2 (con soli pochi ettari). VISITA DEL BOSCO TRAMITE AUDIOGUIDA GEOREFERENZIATA SU UN PERCORSO DI 15 TAPPE Piave Servizi S.p.A. - Protocollo n.0013563/2023 del 30-05-2023