SlideShare a Scribd company logo
#3: la Donna
a cura di Isabella Ciotti
4/03/2015
Platone, Simposio 189a- 193e
Ipazia
Nata ad Alessandria d'Egitto IV secolo d.C
Raffaello, Scuola di Atene, (Città del Vaticano, Musei Vaticani), 1509
Eleonora Duse
Nata a Vigevano il 3 ottobre 1858
Gabriele D’Annunzio in una foto scattata durante i primi anni del ‘900
Magdalena Carmen Frieda Kahlo y
Calderón
Nata a Coyoacán, Messico, il 6 luglio 1907
“Dipingo me stessa perché passo molto tempo da sola e sono il
soggetto che conosco meglio”
Colonna rotta, Frida Kahlo, 1944
Frida e Diego Rivera, Frida Kahlo, 1931
Le due Frida, Frida Kahlo, 1939
Rosa Parks
Nata a Tuskegee, Alabama, il 4 febbraio 1913
«Trovo che se sto pensando ai miei problemi, e al fatto che a volte
le cose non sono come io desidero che siano, non faccio alcun
progresso. Ma se mi guardo attorno e vedo cosa posso fare, e lo
faccio, io progredisco»
Rosa Louise Parks
Alda Merini
Nata a Milano il 21 marzo 1931
Io non ho bisogno di denaro
Io non ho bisogno di denaro
ho bisogno di sentimenti
di parole
di parole scelte sapientemente
di fiori detti pensieri
di rose dette presenze
di sogni che abitino gli alberi
di canzoni che facciano danzare le statue
di stelle che mormorino
all'orecchio degli amanti.
Ho bisogno di poesia
questa magia che brucia
la pesantezza delle parole
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.
Alda Merini
Isotta Gervasi
Nata a Castiglione di Cervia il 21 novembre 1889
«Nella mia infanzia, che io possa ricordarmi con buona approssimazione,
il primo medico che sia entrato in casa mia, è stata sicuramente la
Dottoressa.
Arrivava cavalcando la bicicletta con le sporte appese al manubrio, piene
di formaggi, polli, cibarie, che accettava come compenso per le sue
prestazioni nelle zone “ricche” del paese, per distribuirle più tardi nelle
zone e alle famiglie meno fortunate. Visitava me e mio fratello,
rapidamente perchè non aveva molto tempo per le malattie stupide dei
più abbienti, qualche volta si fermava a mangiare, a tavola con la mia
famiglia, si intratteneva con mio padre del quale era buona amica, e poi
rapidamente, sempre di fretta, salutava e andava in un’altra famiglia dove
forse c’era più bisogno di Lei.»
Giancarlo Zoli
Vissi d’arte, vissi d’amore
Fonti
• Simone De Beauvoir , Memorie d’una ragazza perbene, Einaudi, Torino 2005
• Simone De Beauvoir, L’età forte, Einaudi, Torino 2006
• Platone, Simposio, Adelphi
• Alda Merini, Le Poesie di Alda Merini, La Vita Felice
• Frida Khalo
• Eleonora Duse
• Isotta Gervasi
CONTATTI:
tel. 338 2196514
scambiamenti@comunecervia.it
http://scambiamenti.blogspot.com
FB: ScambiaMenti (pagina e profilo)
Licenza
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione
- Non commerciale 3.0 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il
sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/it/ o spedisci
una lettera a Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA
94042, USA.

More Related Content

Similar to Vissi d'arte, vissi d'amore #3: la Donna

LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITALE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
amichemie
 
Sylvia Plath. La ragazza che voleva essere Dio
Sylvia Plath. La ragazza che voleva essere DioSylvia Plath. La ragazza che voleva essere Dio
Sylvia Plath. La ragazza che voleva essere Dio
Laura Ricci
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzadozzilla
 
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.itSalvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
ziobio
 
Catalogocristina stampa ridotto
Catalogocristina stampa ridottoCatalogocristina stampa ridotto
Catalogocristina stampa ridotto
Tiziana Cippitelli
 
Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)
Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)
Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)
Ferdinando Robespierre
 
L’androgino
L’androginoL’androgino
L’androgino
Agatina Leone
 
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.pptCALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
MassimilianoCanan
 
Ishmael - Daniel quinn
Ishmael - Daniel quinn Ishmael - Daniel quinn
Ishmael - Daniel quinn Diego Silva
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
Savina Gravante
 
Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02
Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02
Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02Marco Anselmi
 
La storia è femmina
La storia è femminaLa storia è femmina
La storia è femmina
Museo Irpino Mediateur
 
Leggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio MontaleLeggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio Montale
Primo Levi
 
Otto marzo
Otto marzoOtto marzo
Otto marzo
Maria Teresa
 
UNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICAUNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICA
amichemie
 
Margaret Mead e Artemisia Gentileschi
Margaret Mead e Artemisia Gentileschi Margaret Mead e Artemisia Gentileschi
Margaret Mead e Artemisia Gentileschi
Maria Teresa
 
alda merini ok
alda merini okalda merini ok
alda merini ok
FilippaIlardo1
 
Etty Hillesum
Etty HillesumEtty Hillesum
Etty Hillesum
Michela Mazzola
 

Similar to Vissi d'arte, vissi d'amore #3: la Donna (20)

Sag 04 2011
Sag 04 2011Sag 04 2011
Sag 04 2011
 
LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITALE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
 
Sylvia Plath. La ragazza che voleva essere Dio
Sylvia Plath. La ragazza che voleva essere DioSylvia Plath. La ragazza che voleva essere Dio
Sylvia Plath. La ragazza che voleva essere Dio
 
Laboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenzaLaboratorio adolescenza
Laboratorio adolescenza
 
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.itSalvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
Salvador Dali': l'arte spiegata ai bambini_ scaricalo su giochiecolori.it
 
Catalogocristina stampa ridotto
Catalogocristina stampa ridottoCatalogocristina stampa ridotto
Catalogocristina stampa ridotto
 
Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)
Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)
Daniel Quinn - Ishmael (libro in italiano)
 
L’androgino
L’androginoL’androgino
L’androgino
 
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.pptCALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
CALVINO IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO.ppt
 
Ishmael - Daniel quinn
Ishmael - Daniel quinn Ishmael - Daniel quinn
Ishmael - Daniel quinn
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02
Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02
Danielquinn ishmael-121018024631-phpapp02
 
Tesi marino
Tesi marinoTesi marino
Tesi marino
 
La storia è femmina
La storia è femminaLa storia è femmina
La storia è femmina
 
Leggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio MontaleLeggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio Montale
 
Otto marzo
Otto marzoOtto marzo
Otto marzo
 
UNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICAUNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICA
 
Margaret Mead e Artemisia Gentileschi
Margaret Mead e Artemisia Gentileschi Margaret Mead e Artemisia Gentileschi
Margaret Mead e Artemisia Gentileschi
 
alda merini ok
alda merini okalda merini ok
alda merini ok
 
Etty Hillesum
Etty HillesumEtty Hillesum
Etty Hillesum
 

Vissi d'arte, vissi d'amore #3: la Donna

  • 1. #3: la Donna a cura di Isabella Ciotti 4/03/2015
  • 3. Ipazia Nata ad Alessandria d'Egitto IV secolo d.C Raffaello, Scuola di Atene, (Città del Vaticano, Musei Vaticani), 1509
  • 4. Eleonora Duse Nata a Vigevano il 3 ottobre 1858
  • 5. Gabriele D’Annunzio in una foto scattata durante i primi anni del ‘900
  • 6. Magdalena Carmen Frieda Kahlo y Calderón Nata a Coyoacán, Messico, il 6 luglio 1907
  • 7.
  • 8. “Dipingo me stessa perché passo molto tempo da sola e sono il soggetto che conosco meglio” Colonna rotta, Frida Kahlo, 1944
  • 9. Frida e Diego Rivera, Frida Kahlo, 1931
  • 10. Le due Frida, Frida Kahlo, 1939
  • 11. Rosa Parks Nata a Tuskegee, Alabama, il 4 febbraio 1913
  • 12. «Trovo che se sto pensando ai miei problemi, e al fatto che a volte le cose non sono come io desidero che siano, non faccio alcun progresso. Ma se mi guardo attorno e vedo cosa posso fare, e lo faccio, io progredisco» Rosa Louise Parks
  • 13. Alda Merini Nata a Milano il 21 marzo 1931
  • 14. Io non ho bisogno di denaro Io non ho bisogno di denaro ho bisogno di sentimenti di parole di parole scelte sapientemente di fiori detti pensieri di rose dette presenze di sogni che abitino gli alberi di canzoni che facciano danzare le statue di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti. Ho bisogno di poesia questa magia che brucia la pesantezza delle parole che risveglia le emozioni e dà colori nuovi. Alda Merini
  • 15. Isotta Gervasi Nata a Castiglione di Cervia il 21 novembre 1889
  • 16. «Nella mia infanzia, che io possa ricordarmi con buona approssimazione, il primo medico che sia entrato in casa mia, è stata sicuramente la Dottoressa. Arrivava cavalcando la bicicletta con le sporte appese al manubrio, piene di formaggi, polli, cibarie, che accettava come compenso per le sue prestazioni nelle zone “ricche” del paese, per distribuirle più tardi nelle zone e alle famiglie meno fortunate. Visitava me e mio fratello, rapidamente perchè non aveva molto tempo per le malattie stupide dei più abbienti, qualche volta si fermava a mangiare, a tavola con la mia famiglia, si intratteneva con mio padre del quale era buona amica, e poi rapidamente, sempre di fretta, salutava e andava in un’altra famiglia dove forse c’era più bisogno di Lei.» Giancarlo Zoli
  • 18. Fonti • Simone De Beauvoir , Memorie d’una ragazza perbene, Einaudi, Torino 2005 • Simone De Beauvoir, L’età forte, Einaudi, Torino 2006 • Platone, Simposio, Adelphi • Alda Merini, Le Poesie di Alda Merini, La Vita Felice • Frida Khalo • Eleonora Duse • Isotta Gervasi
  • 20. Licenza Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/it/ o spedisci una lettera a Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042, USA.