SlideShare a Scribd company logo
«Il Modello Milan Lab di raccolta ed
analisi dati finalizzata alla
programmazione dell’allenamento nel
settore giovanile»
La programmazione per il giovane calciatore
AIPAC EMILIA ROMAGNA
Isokinetic Bologna
29 aprile 2013
Mission:
Formare
giocatori in
grado di
giocare nella
prima squadra
Progetto Settore Giovanile
…inizio stagione 2006/2007
Stretto collegamento nei metodi e negli obiettivi con la 1a Squadra:
Memoria
storica
Raccolta
dati
Lavoro in
staff
Generazione
Milan
Metodo:
1
Allenatore
2 Allenatore
Prep. Atletico
Fisioterapista
+ Medico
Prep. Portieri
Responsabile: Daniele Tognaccini
Frequenza cardiaca
Il metodo multifattoriale di sviluppo delle capacità di resistenza :
Esercitazioni Tecnico/Tattiche con contenuti metabolici
Esercitazioni Tecnico/Tattiche con contenuti metabolici
Report
presenze
Report
presenze
72%
57%
65%
80%
71%
66%
73%
68%
22%
37%
32%
19% 19%
25% 24% 21%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
% Presente % Assenze x inf.
Report
presenze
Test
neuromuscolari
Tesi di flessibilità
Test metabolici
Sit & Reach
CMJ Bl
Sprint 5m.
Sprint 20m.
Agility
Shuttle test
YOYO endurance
Scarso
Sufficiente Buono
Ottimo
Categoria
Età ossea
Età biologica
Ogni anno il voto
cambia perché
cambia il campione
di soggetti che
rientra nella
distribuzione in
percentili
L’automatizzazione del
sistema ci permette di:
Eseguire valutazioni
rapide e con meno
errori.
• Creare report di tabelle comprensivi di
qualsiasi suddivisone del campione dei
soggetti che riteniamo opportuno valutare.
Report di squadra
Tabella con i
valori medi
individuali dei
giocatori per
Category
Individual
Evolution e
Biological Age
Media voto individuale
BA Media voto individuale
Category Individual
Evolution
ESEMPIO DI CATEGORIA
Media altezza squadra
Media peso squadra
Media BMI squadra
Media BA (biological age)
Squadra (età biologica
Stimata)
Valore medio squadra
Valore medio squadra per Category Individual Evolution
Biological Age
ESEMPI DI GRAFICI
Grafico a torta con
valori percentuali per
squadra
Resoconto Tabella per
squadra
Grafico a barre valori
squadra
Report
individuale
Report individuale
Report individuale
Report individuale
Report
individuale
Report
individuale
Report
individuale
Generazione
Milan
Memoria
storica
Raccolta
dati
Lavoro in
staff
Individualizzazione
del progetto
Individualizzazione
dell’allenamento
Generazione
Milan
Memoria
storica
Raccolta
dati
Lavoro in
staff
Individualizzazione
del progetto
Individualizzazione
dell’allenamento
Staff Stagisti:
5 Stagisti Facoltà Scienze Motorie
1 Stagista Facoltà Informatica
1 stagista Facoltà IULM
Modalità di analisi
Modalità di analisi
Attraverso la valutazione dei voti FIRST si analizza il primo dato raccolto sul giocatore quindi quando è
entrato nel sistema Milan. La valutazione in percentili di questo dato potrebbe risultare leggermente
spostata verso il basso per la non conoscenza del test che spesso viene eseguito per la prima volta.
Appare comunque un dato interessante al momento della selezione di un nuovo giocatore da inserire nel
“sistema Milan”. È un dato potenzialmente in grado di discriminare le potenzialità fisiche del soggetto.
Attraverso la valutazione dei voti LAST si va ad analizzare l'ultimo dato espresso dal giocatore.
Quindi, questa valutazione è da considerare quella più attuale o comunque più recente. Questo dato
appare interessante perché è il dato che potrebbe essere preso a riferimento nel momento della scelta si
esa quella di inserireo meno un giocatore nella rosa Primavera, sia quella di non riconfermare un
giocatore.
Modalità di analisi
Giocatori in primavera (Rose ultime 4 stagioni)
N° dei casi esaminati: 74
Voti Last Voti First
80 % 56 %3,5 % 11 %
Risultati:
N° dei casi esaminati: 74
Voti Last Voti First
5,5 % 5 %72,5% 72 %
Giocatori Usciti dal “sistema Milan” (Rose ultime 4 stagioni)
Voti Last
85,5 %
Giocatori Titolari (Stagione 2012/13)
Titolari
1996
Titolari
1997
Titolari
1998
Titolari
1999
Memoria
storica
Raccolta
dati
Lavoro in
staff
Raccogliere i dati e poi cercare di capire
quale è il giusto modo di interpretarli …
AIPAC Emilia Romagna
29 aprile 2013
Isokinetic Bologna
« … grazie per l’attenzione»

More Related Content

Viewers also liked

Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestroSeminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
AIPAC Emilia Romagna
 
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inaltoSeminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
AIPAC Emilia Romagna
 
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
AIPAC Emilia Romagna
 
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavoloSeminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
AIPAC Emilia Romagna
 
tmg e prevenzione
tmg e prevenzionetmg e prevenzione
tmg e prevenzione
AIPAC Emilia Romagna
 
La difesa a tre lite
La difesa a tre liteLa difesa a tre lite
La difesa a tre lite
Alessio Mizzoni
 
Riscaldamento 11plus
Riscaldamento 11plusRiscaldamento 11plus
Riscaldamento 11plus
AIPAC Emilia Romagna
 
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo CapannaPagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Calzetti & Mariucci Editori
 
Costo energetico dell'allenamento nel calcio
Costo energetico dell'allenamento nel calcioCosto energetico dell'allenamento nel calcio
Costo energetico dell'allenamento nel calcio
Exelio
 
Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio
Florind Korriku
 
Coretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferranteCoretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferrante
francescoperondi
 
Impegno metabolico del calciatore
Impegno metabolico del calciatoreImpegno metabolico del calciatore
Impegno metabolico del calciatore
Exelio
 
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcioSeminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
AIPAC Emilia Romagna
 
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender PyramidCoaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
Tacticalpedia - Tacticalpad
 
Esperienze di campo
Esperienze di campoEsperienze di campo
Esperienze di campo
Human Performance
 
Progetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al MoccaProgetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al Mocca
U.S. Alessandria Calcio 1912
 

Viewers also liked (20)

Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestroSeminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
 
Convegno aipac bologna oliani
Convegno aipac bologna olianiConvegno aipac bologna oliani
Convegno aipac bologna oliani
 
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inaltoSeminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
 
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
 
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavoloSeminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
 
tmg e prevenzione
tmg e prevenzionetmg e prevenzione
tmg e prevenzione
 
La difesa a tre lite
La difesa a tre liteLa difesa a tre lite
La difesa a tre lite
 
Forza Dilettanti
Forza DilettantiForza Dilettanti
Forza Dilettanti
 
Riscaldamento 11plus
Riscaldamento 11plusRiscaldamento 11plus
Riscaldamento 11plus
 
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo CapannaPagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
 
Costo energetico dell'allenamento nel calcio
Costo energetico dell'allenamento nel calcioCosto energetico dell'allenamento nel calcio
Costo energetico dell'allenamento nel calcio
 
Presentazione Forza
Presentazione  ForzaPresentazione  Forza
Presentazione Forza
 
Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio
 
Coretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferranteCoretraining cristian ferrante
Coretraining cristian ferrante
 
Impegno metabolico del calciatore
Impegno metabolico del calciatoreImpegno metabolico del calciatore
Impegno metabolico del calciatore
 
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcioSeminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
 
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender PyramidCoaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
Coaching Calcio Italia - La Piramide del Difendente - The Defender Pyramid
 
Slide
SlideSlide
Slide
 
Esperienze di campo
Esperienze di campoEsperienze di campo
Esperienze di campo
 
Progetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al MoccaProgetto Gioca al Mocca
Progetto Gioca al Mocca
 

More from AIPAC Emilia Romagna

Presentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacPresentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacAIPAC Emilia Romagna
 
Core training per il calciatore
Core training per il calciatoreCore training per il calciatore
Core training per il calciatore
AIPAC Emilia Romagna
 
Valutazione Posturale
Valutazione PosturaleValutazione Posturale
Valutazione Posturale
AIPAC Emilia Romagna
 
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di ForzaAdattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di ForzaAIPAC Emilia Romagna
 
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti MetodologiciLa Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti MetodologiciAIPAC Emilia Romagna
 

More from AIPAC Emilia Romagna (9)

Presentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacPresentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipac
 
Core training per il calciatore
Core training per il calciatoreCore training per il calciatore
Core training per il calciatore
 
EVENTO Lunedì 4aprile
EVENTO Lunedì 4aprileEVENTO Lunedì 4aprile
EVENTO Lunedì 4aprile
 
Valutazione Posturale
Valutazione PosturaleValutazione Posturale
Valutazione Posturale
 
Articolo sds riscaldamento
Articolo sds riscaldamentoArticolo sds riscaldamento
Articolo sds riscaldamento
 
Allenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcioAllenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcio
 
Congresso Aipac Aiello
Congresso Aipac  AielloCongresso Aipac  Aiello
Congresso Aipac Aiello
 
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di ForzaAdattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
 
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti MetodologiciLa Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
 

Valutazione funzionale l'esperienza top level - AC Milan