SlideShare a Scribd company logo
Urban Blog e Informazione Locale A cura di   Gaia   Saviotti
Cos’è un Urban Blog? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Urban blog è comunicazione territoriale:
Cos’è la “comunicazione orizzontale”? "Ogni blog è letto e commentato da 5-10 altri blogger, ma la conversazione li connette in modo che, alla fine, ogni blog è legato a ogni altro con pochi gradi di separazione. In pratica, le chiacchiere quotidiane dei bloggers tengono in piedi un sistema mediatico dal volto profondamente umano, capace di far viaggiare i messaggi ritenuti importanti a velocità insospettabile: perchè  ogni persona è insieme produttore, spettatore e antenna di trasmissione . E' l'energia delle persone che tiene insieme il medium e gli conferisce i suoi specifici punti di forza: efficienza, credibilità, attenzione... ...Il gigantesco passaparola digitale ha una  struttura orizzontale  che mette in discussione quella gerarchica dei vecchi media."  Da un articolo di Luca De Biase, Nòva 24 Il sole 24 Ore di oggi. L’urban blog è un esempio di “comunicazione orizzontale”
L’esperienza di ArezZona ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Obiettivi ArezZona ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Contatti: ,[object Object],[object Object]
Fine

More Related Content

Similar to Urban Blog e Informazione Locale

Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altriSocial media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Alessio Baù
 
UNA SCOMMESSA DA VINCERE
UNA SCOMMESSA DA VINCEREUNA SCOMMESSA DA VINCERE
UNA SCOMMESSA DA VINCERE
Vianello Michele
 
I Media Sociali
I  Media  SocialiI  Media  Sociali
I Media Sociali
Vincenzo Cosenza
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
Maria Luisa Caringella
 
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a SchioLa comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
AssociazioneWakonda
 
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_romaIntervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_romaMarco Giacomello
 
lezione Micucci
lezione Micuccilezione Micucci
lezione Micucciraffaraffa
 
DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...
DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...
DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...
DrupalDay
 
Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3Elena Trombetta
 
presentazione in SL di progettoCampania2.0
presentazione in SL di progettoCampania2.0presentazione in SL di progettoCampania2.0
presentazione in SL di progettoCampania2.0
Newsmakerdirete
 
Una campagna partecipata di place branding
Una campagna partecipata di place brandingUna campagna partecipata di place branding
Una campagna partecipata di place branding
Michele d'Alena
 
"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena
"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena
"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena
Ravenna Future Lessons
 
Cultura in Brianza
Cultura in BrianzaCultura in Brianza
Cultura in Brianza
antoniocornacchia
 
Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007
Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007
Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007
Marco Colarossi
 
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimentoGiornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Lelio Simi
 
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
Chiara Natali
 
Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012
Virginia Gentilini
 
Blogolandia
BlogolandiaBlogolandia
Blogolandia
Federico Fabiani
 
Blogolandia
BlogolandiaBlogolandia
Blogolandia
antoniogiudilli
 
Michele Marchigiani, network reale o virtuale?
Michele Marchigiani, network reale o virtuale?Michele Marchigiani, network reale o virtuale?
Michele Marchigiani, network reale o virtuale?
KnowCamp
 

Similar to Urban Blog e Informazione Locale (20)

Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altriSocial media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
Social media e partecipazione. Il caso Pisapia e altri
 
UNA SCOMMESSA DA VINCERE
UNA SCOMMESSA DA VINCEREUNA SCOMMESSA DA VINCERE
UNA SCOMMESSA DA VINCERE
 
I Media Sociali
I  Media  SocialiI  Media  Sociali
I Media Sociali
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
 
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a SchioLa comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
 
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_romaIntervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
Intervista sole 24_ore_libr_innovando_roma
 
lezione Micucci
lezione Micuccilezione Micucci
lezione Micucci
 
DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...
DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...
DDAY2014 - Rete civica in Drupal: un bene comune digitale da costruire assiem...
 
Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3Raccontare il digitale/3
Raccontare il digitale/3
 
presentazione in SL di progettoCampania2.0
presentazione in SL di progettoCampania2.0presentazione in SL di progettoCampania2.0
presentazione in SL di progettoCampania2.0
 
Una campagna partecipata di place branding
Una campagna partecipata di place brandingUna campagna partecipata di place branding
Una campagna partecipata di place branding
 
"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena
"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena
"Come avviare una campagna partecipata di Place Branding" - Michele D'Alena
 
Cultura in Brianza
Cultura in BrianzaCultura in Brianza
Cultura in Brianza
 
Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007
Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007
Booster @ Bollenti Spiriti Creative Camp Bari 2007
 
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimentoGiornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
 
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
 
Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012Mipiace facebook 2012
Mipiace facebook 2012
 
Blogolandia
BlogolandiaBlogolandia
Blogolandia
 
Blogolandia
BlogolandiaBlogolandia
Blogolandia
 
Michele Marchigiani, network reale o virtuale?
Michele Marchigiani, network reale o virtuale?Michele Marchigiani, network reale o virtuale?
Michele Marchigiani, network reale o virtuale?
 

Urban Blog e Informazione Locale

  • 1. Urban Blog e Informazione Locale A cura di Gaia Saviotti
  • 2.
  • 3.
  • 4. Cos’è la “comunicazione orizzontale”? "Ogni blog è letto e commentato da 5-10 altri blogger, ma la conversazione li connette in modo che, alla fine, ogni blog è legato a ogni altro con pochi gradi di separazione. In pratica, le chiacchiere quotidiane dei bloggers tengono in piedi un sistema mediatico dal volto profondamente umano, capace di far viaggiare i messaggi ritenuti importanti a velocità insospettabile: perchè ogni persona è insieme produttore, spettatore e antenna di trasmissione . E' l'energia delle persone che tiene insieme il medium e gli conferisce i suoi specifici punti di forza: efficienza, credibilità, attenzione... ...Il gigantesco passaparola digitale ha una struttura orizzontale che mette in discussione quella gerarchica dei vecchi media." Da un articolo di Luca De Biase, Nòva 24 Il sole 24 Ore di oggi. L’urban blog è un esempio di “comunicazione orizzontale”
  • 5.
  • 6.
  • 7.