SlideShare a Scribd company logo
LE TRADIZIONI CELTICHE IN IRLANDA
Di: Ilar, Mate Chia
I CELTI
I Celti erano una popolazione indoeuropea che raggiunse il massimo splendore tra V e III sec. a.C. Pur condividendo
origini etniche, culturali e linguistiche, le popolazioni celtiche rimasero sempre politicamente frazionate, dando
origine a diversi gruppi, suddivisi a seconda del territorio occupato.
I CELTI NEL CONTINENTE EUROPEO
Tra i vari gruppi di popolazioni celtiche si distinguono i Britanni, i Galli, i Pannoni, i Celtiberi e i Galati, stanziati
rispettivamente nelle Isole Britanniche, nelle Gallie, in Pannonia, in Iberia e in Anatolia.
STRUTTURA DELLA SOCIETÀ CELTICA
Si trattava di una famiglia allargata, numerosa, comprendente discendenti, antenati, parenti acquisiti e collaterali,
arrivando a contare varie decine di persone. L’unione di più clan formava una tuath, cioè una tribù, a capo della quale
vi era un re.
una tribù celtica
religione
I Celti, probabilmente, praticavano una religione politeista e adoravano divinità legate alla natura e alle virtù
guerriere.
È nota anche l'esistenza di sacrifici umani, ai quali accadeva anche che le vittime si offrissero volontariamente; in
alternativa si faceva ricorso a criminali, ma in caso di necessità si immolavano anche innocenti.
Gli dèi celtici più famosi erano: Lúg la guida nei viaggi e la divinità dei commerci (Mercurio), Belenu il guaritore
(Apollo), Toutatis il signore della guerra (Marte), Taranis il signore del tuono (Giove) e Belisama l'iniziatrice delle
arti (Minerva).
I cinque dei celtici
Lùg Belenu Toutatis Taranis Belisama
il druido
Il druido è una persona che dà l’importanza alla natura nella complessa e affascinante spiritualità celtica, una
spiritualità contraddistinta da un forte legame con la natura, dal rispetto per i suoi ritmi, per i suoi tempi e per il
ciclico scorrere del tempo, e da una continua ricerca di consonanza con l’universo e con la sua struttura.
LA MUSICA E I BALLI
Il termine musica celtica è una definizione di comodo: con questa espressione si intende infatti non un solo genere
musicale, bensì un insieme di tradizioni musicali che presentano tra loro forti analogie, ma che sono anche ben
distinte fortemente connotate. L’espressione più corretta sarebbe “Musiche dei paesi di tradizione celtica”.
Le musiche celtiche più conosciute sono legate a diversi tipi di danze molto antiche diffuse in diverse regioni
d’Europa la cui peculiarità consiste nel ritmo binario e nell’attacco in levare, reels, un tipo di danza dai ritmi molto
veloci tipica della Scozia, e hornpipes, la danza tipica delle Isole Britanniche il cui nome viene fatto derivare dallo
strumento di accompagnamento, un particolare strumento ad ancia semplice o doppia ricavata da corna di animali.
hornpipes
ASCOLTA LA MUSICA
https://www.youtube.com/watch?v=kJCxTgrbB6c
GUARDA UN BALLO TIPICO
https://www.youtube.com/watch?v=HgGAzBDE454
Fonti
testi:
https://www.guidaconsumatore.com/tempo_libero/tradizioni_celtiche.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Celti
http://umsoi.org/2017/03/i-celti-chi-erano-da-dove-venivano/
https://it.wikipedia.org/wiki/Celti#Religione
immagini:
https://www.romanoimpero.com/2011/02/i-celti.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Trib%C3%B9_celtiche#/media/File:Celts_in_III_century_BC.jpg
https://www.viaggionelmistero.it/new-age/wicca-paganesimo/i-druidi-gli-antichi-sacerdoti-della-natura
http://ontanomagico.altervista.org/danze-scozzesi.htm
https://www.wikiwand.com/en/Hornpipe_(instrument)
https://1.bp.blogspot.com/-B9CKPkD-BjE/UiVqj54dkeI/AAAAAAAAREA/JlCKQ9JCUZw/s1600/celti.jpg

More Related Content

Similar to Tradizioni celtiche in Irlanda

Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptxCultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
AnaDebeljuh1
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Gli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_EuropeiGli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_Europeifiloskate
 
Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"
Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"
Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"
Ilaria Trombì
 
Il "popolo segreto'" dei Celti in Alto Piemonte
Il "popolo segreto'" dei Celti in Alto PiemonteIl "popolo segreto'" dei Celti in Alto Piemonte
Il "popolo segreto'" dei Celti in Alto Piemonte
Simona C. Perolo
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
siciliambiente
 
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
6 To Love  - Your Gods__ita.pptx6 To Love  - Your Gods__ita.pptx
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
andrealin29
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
1GL14_15
 
Nascita della cultura scritta (III)
Nascita della cultura scritta (III)Nascita della cultura scritta (III)
Nascita della cultura scritta (III)Maria Grazia Fiore
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
Martin M Flynn
 
PPT_Grecia arcaica.ppt
PPT_Grecia arcaica.pptPPT_Grecia arcaica.ppt
PPT_Grecia arcaica.ppt
LindaPioli
 

Similar to Tradizioni celtiche in Irlanda (13)

Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptxCultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Gli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_EuropeiGli sciti e i popoli Nord_Europei
Gli sciti e i popoli Nord_Europei
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"
Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"
Progetto di allestimento di due sale presso "Palazzo Altemps"
 
Il "popolo segreto'" dei Celti in Alto Piemonte
Il "popolo segreto'" dei Celti in Alto PiemonteIl "popolo segreto'" dei Celti in Alto Piemonte
Il "popolo segreto'" dei Celti in Alto Piemonte
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
 
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
6 To Love  - Your Gods__ita.pptx6 To Love  - Your Gods__ita.pptx
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 
Nascita della cultura scritta (III)
Nascita della cultura scritta (III)Nascita della cultura scritta (III)
Nascita della cultura scritta (III)
 
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptxSANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
SANTA CECILIA, VERGINE e MARTIRE.pptx
 
PPT_Grecia arcaica.ppt
PPT_Grecia arcaica.pptPPT_Grecia arcaica.ppt
PPT_Grecia arcaica.ppt
 

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa

More from Scuola Media Galileo Galilei Mira (20)

collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptxcollaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
collaborareaConUnaPresentazioneAdistanza.pptx
 
Il verbo.pptx
Il verbo.pptxIl verbo.pptx
Il verbo.pptx
 
Creare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForthCreare un avideoclip con FilmForth
Creare un avideoclip con FilmForth
 
Il lavoro di Gruppo
Il lavoro di GruppoIl lavoro di Gruppo
Il lavoro di Gruppo
 
I Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta TerraI Movimenti del pianeta Terra
I Movimenti del pianeta Terra
 
La torre Eiffel
La torre EiffelLa torre Eiffel
La torre Eiffel
 
La miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di SalisburgoLa miniera del sale di Salisburgo
La miniera del sale di Salisburgo
 
La Lapponia
La LapponiaLa Lapponia
La Lapponia
 
Alcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della GreciaAlcuni monumenti della Grecia
Alcuni monumenti della Grecia
 
Amsterdam
AmsterdamAmsterdam
Amsterdam
 
Il Muro di Berlino
Il Muro di BerlinoIl Muro di Berlino
Il Muro di Berlino
 
Rivoluzionefrancese
RivoluzionefranceseRivoluzionefrancese
Rivoluzionefrancese
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Avverbio
AvverbioAvverbio
Avverbio
 
Monti valli pianure
Monti valli pianureMonti valli pianure
Monti valli pianure
 
Monti Valli pianure mari e coste
Monti  Valli pianure mari e costeMonti  Valli pianure mari e coste
Monti Valli pianure mari e coste
 
Francia
FranciaFrancia
Francia
 
L' Avverbio
L' AvverbioL' Avverbio
L' Avverbio
 
Il 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismoIl 600 e l'assolutismo
Il 600 e l'assolutismo
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 

Tradizioni celtiche in Irlanda