SlideShare a Scribd company logo
1 of 63
Download to read offline
MASTER IN ARCHITETTURA DIGITALE
PROGETTISTA DI ARCHITETTURE SOSTENIBILI XVI EDIZIONE
TOR SAPIENZA LINK
Arch. Cristina Francesca Cascella Ing. Viviana La Terra Meli Arch. Elisa Mazzola
LOCALIZZAZIONE
COMPLESSO GIORGIO MORANDI
"Ci sono frammenti di città
felici che continuamente
prendono forma e
svaniscono, nascoste nelle
città infelici."
Italo calvino, Le città invisibili
Riconnettere il complesso Morandi connettere
alla borgata sotto il profilo:
-DIMENSIONALE
-FUNZIONALE
-SOCIALE
Area potenzialmente idonea alla collocazione di nuove zone
residenziali e commerciali integrate e della riqualificazione del
verde attuale
Area potenzialmente idonea alla collocazione di edifici
residenziali e commerciali integrata ad un parco lineare ad
alta permeabilità con presenza di wetland
COMPLESSO MORANDI
CENTRALITA’RISPETTO A POTENZIALI ATTRATTORI
Centro Carni
Tenuta
“La Mistica”
M.A.A.M
MASTERPLAN
STATO DI FATTO
Centro Carni
Tenuta
“La Mistica”
POLO CULTURALE
POLO AGRICOLO
POLO PRODUTTIVO
M.A.A.M
MASTERPLAN
STATO DI FATTO
POLARITA’
ARTIGIANALE
POLARITA’
AGRICOLA
POLARITA’
CULTURALE
ORTI URBANI+ NUOVEFUNZIONI +NUOVI EDIFICI Riqualificazione area con nuove
residenze e spazi produttivi
Ridefinizione degli ambiti del verde
attraverso connessioni lineari e areali
Riammagliatura della borgata con edificazione
di nuovi edifici ad uso commerciale e residen-
ziale.
MASTERPLAN
STATO DI PROGETTO
CREAZIONE DI SPAZI PUBBLICI ADEGUATI
DISTRIBUZIONE DI
NUOVE FUNZIONALITA’
CONSERVAZIONE DELLA
QUALITA’
ARCHITETTONICA
LOTTIZZAZIONE DI
SPAZI PER IL VERDE
PRODUTTIVO
MASTERPLAN
DETTAGLIO STATO DI PROGETTO
MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
1
STATODIFATTO
LEGENDA
TIPOLOGIA B 80mq
ALLOGGI X
NO BALCONI
ALLOGGI X
BALCONI
ALLOGGI Y
SENZA BALONCONI
TIPOLOGIA C
ASCENSORE
SCALE
STATO DI FATTO
EDIFICIO E ALLOGGI
PIANO X NO BALCONI
PIANO BALCONI
PIANO Y
SEZIONE J-J’
CORPO SCALA DI STUDIO
EDIFICIO DI STUDIO
PIANI X
PIANI Y
TIPOLOGIA D TIPOLOGIA B
NO BALCONI
TIPOLOGIA Y TIPOLOGIA B
BALCONI
MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO
N
STATO DI FATTO
VALUTAZIONE ENERGETICA
APPARTAMENTO 96 mq
PIANO IN COPERTURA
APPARTAMENTO 80 mq
PIANO PILOTIS
APPARTAMENTO 80 mq
PIANO INTERMEDIO
VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO
EDIFICIO
INDICEDIPRESTAZIONE
ENERGETICAGLOBALE
250kW/mqanno
CLASSEENERGETICA
G
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
255,391kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
182,312kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
218,465kWh/mq a
STATO DI FATTO
STATO DI FATTO RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
2MESSA A NORMA
STATO DI PROGETTO
VALUTAZIONE ENERGETICA
INDICEDIPRESTAZIONE
ENERGETICAGLOBALE
135kW/mqanno
CLASSEENERGETICA
F
INVESTIMENTO
172€/mq
VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO
EDIFICIO
APPARTAMENTO 96 mq
PIANO IN COPERTURA
APPARTAMENTO 80 mq
PIANO PILOTIS
APPARTAMENTO 80 mq
PIANO INTERMEDIO
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
138,105kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
106,650kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
117,971kWh/mq a
STATO DI FATTO MESSA A NORMA
STATO DI FATTO MESSA A NORMA EFFICIENTAMENTO
3RIDIMENSIONAM
ENTOALLOG
G
I
STATO DI PROGETTO
VARIANTI ALLOGGI PIANI Y
TIPOLOGIAa:
3ALLOGGI
1SPAZIOCOMUNE
8ABITANTI
TIPOLOGIAb:
3ALLOGGI
8ABITANTI
TIPOLOGIAc:
4ALLOGGI
8ABITANTI
TIPOLOGIAd:
2ALLOGGI
8ABITANTI
TIPOLOGIA a
TIPOLOGIA b
TIPOLOGIA c
TIPOLOGIA d
CONFIGURAZIONE 1
a/b/c/d
CONFIGURAZIONE 3
c/d/a/b
CONFIGURAZIONE 2
b/c/d/a
CONFIGURAZIONE 4
d/a/b/c
100 mq
50 mq
50 mq
50 mq
50 mq
100 mq
20 mq
SPAZIO COMUNE
50 mq
50 mq
50 mq
50 mq
90 mq
100 mq
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
STATO DI PROGETTO
SINTESI ALLOGGI PIANI X
TIPOLOGIANOBALCONE:
3ALLOGGI
8ABITANTI
TIPOLOGIABALCONE:
2ALLOGGI
8ABITANTI
DISPOSIZIONE
PIANI X NO BALCONI
DISPOSIZIONE
PIANI X BALCONI
50 mq
50 mq
20 mq
SPAZIO COMUNI
20 mq
SPAZIO COMUNE
20 mq
SPAZIO COMUNE
65 mq65 mq
65 mq
TIPOLOGIA PIANI NO BALCONI TIPOLOGIA PIANI BALCONI
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
NUMERO DI ABITANTI
PER CORPO SCALA
56
NUMERO ALLOGGI
PER CORPO SCALA
14
NUMERO DI ABITANTI
PER CORPO SCALA
56
NUMERO ALLOGGI
PER CORPO SCALA
20
FASE 2
MESSA A NORMA
FASE 3
RIDIMENSIONAMENTO
ALLOGGI
STATO DI PROGETTO
CONFRONTO FASI
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
STATO DI PROGETTO
VALUTAZIONE ENERGETICA
VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO
EDIFICIO
APPARTAMENTO 96 mq
PIANO IN COPERTURA
APPARTAMENTO 60 mq
PIANO PILOTIS
APPARTAMENTO 45 mq
PIANO INTERMEDIO
INDICEDIPRESTAZIONE
ENERGETICAGLOBALE
55,2kW/mqanno
CLASSEENERGETICA
C
INVESTIMENTO
241€/mq
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
54,421kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
43,608 kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
48,232kWh/mq a
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
ANALISI SWOT
StrengthsS
ThreatsT
Weaknessesw
Opportunitieso
AMPLIAMENTO MQ
AUMENTO ALLOGGI
EFFICIENTAMENTO INVOLUCRO
MIGLIORAMENTO DEL FABBISOGNO
ENERGETICO
EFFICIENTAMENTO IMPIANTI
ELEVATO FABBISOGNO
TEMPI DI RITORNO
SCELTA DEI MATERIALI CON
ELEVATO EMBODIED ENERGY
E NON RICICLABILI
EMISSIONI ELEVATE DERIVATE
DA USO COMBUSTIBILE FOSSILE
NESSUN RECUPERO DELLE
RISORSE NATURALI NEL TEMPO
NESSUN RECUPERO DI ENERGIE
RINNOVABILI NEL TEMPO
RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
MESSA A NORMA EDIFICIO
QUALITA’ ARCHITETTONICA
DEL COMPLESSO
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
4EFFICIENTAMENTO
STATO DI PROGETTO
PROSPETTO NORD
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
STATO DI PROGETTO
PROSPETTO SUD
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
STATO DI PROGETTO
VARIANTI ALLOGGI PIANI X SERRA
PIANOXBALCONI:
3ALLOGGI
8ABITANTI
PIANOXBALCONI:
3ALLOGGI
10ABITANTI
PIANOX NOBALCONI:
3ALLOGGI
8ABITANTI
PIANOX NOBALCONI:
4ALLOGGI
9ABITANTI
PIANOXBALCONI:
3ALLOGGI
1SPAZIOCOMUNE
8ABITANTI
PIANOX NOBALCONI:
3ALLOGGI
1SPAZIOCOMUNE
8ABITANTI
60 mq
60 mq
60 mq
50 mq
50 mq
80 mq
50 mq
23 mq
50 mq
SPAZIO COMUNE
25 mq
SPAZIO COMUNE
70 mq
50 mq
50 mq
50 mq
60 mq
80 mq
60 mq
60 mq
50 mq
40 mq
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
NUMERO DI ABITANTI
PER CORPO SCALA
56
NUMERO ALLOGGI
PER CORPO SCALA
20
FASE 3
RIDIMENSIONAMENTO
ALLOGGI
STATO DI PROGETTO
CONFRONTO FASI
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
NUMERO DI ABITANTI
PER CORPO SCALA
62
NUMERO ALLOGGI
PER CORPO SCALA
22
FASE 4
EFFICIENTAMENTO
1
2
3
4
NODI
PILOTIS
PARTICOLARE 1
SOLAIO INTERPIANO
Spessore totale = 370 mm
U = 0.381 W/m2K
Sfasamento φ = 14,52 h
Attenuazione fd = 0,32
PARTICOLARE 2
SERRAMENTO IN ALLUMINICO
U =1,1 W/m2K
CON VETRO DOPPIO BASSO-EMISSIVO
CAMERA D’ARGON 6/16/4
U =1,4 W/m2K
FRANGISOLE A LAMELLE ORIZZONTALI
IN ALLUMINIO
PARTICOLARE 3
CHIUSURA VERTICALE ESTERNA
Spessore totale = 335 mm
U = 0,252 W/mqK
Sfasamento φ = 9,23 h
Attenuazione fd =0,17
PARTICOLARE 4
SOLAIO PILOTIS
Spessore totale = 400 mm
U = 0.319 W/mqK
Sfasamento φ = 10,38 h
Attenuazione fd = 0,04
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
1:50
produzione
materiali
costruzione
esercizio
ristrutturazione
demolizione
MATERIE PRIME
RICICLAGGIODISCARICA
LCACOSTRUZIONE
STATO DI PROGETTO
LCA- EMBODIED ENERGY INVOLUCRO
MATERIALI UTILIZZATI
NEL PROGETTO
PARETE VERTICALE
FIBROCEMENTO 4,8 MJ/Kg
LANA DI ROCCIA 22,12 MJ/kg
BLOCCHI CLS 3,5 MJ/Kg
PROFILATO
ACCIAIO RICICLABILE 9 MJ /Kg
INFISSO
VETRO SECONDARIO 13,5 MJ/Kg
ALLUMINIO RICICLATO 8,1 MJ/Kg
SOLAIO
CERAMICA 10 MJ/Kg
CLS 4,5 MJ/Kg
ACCIAIO RICICLATO 9 MJ/kG
MATERIALI UTILIZZABILI
VARIANTI
PARETE VERTICALE
CEMENTO 5,6 MJ/Kg
ISOLANTE EPS 88,6 MJ/kg
MATTONE FORATO 3 MJ/Kg
PROFILATO
ACCIAIO PRIMARIO 35,4 MJ /Kg
INFISSO
VETRO PRIMARIO 15 MJ/Kg
ALLUMINIO 155 MJ/Kg
SOLAIO
CERAMICA 10 MJ/Kg
CLS 4,5 MJ/Kg
ACCIAIO PRIMARIO 35,4 MJ/kG
RISORSE
LOCALI
P.E.I.
RIDOTTO
CO2
MINORE
CRITERI DI VALUTAZIONE MATERIALI
+ +
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST
FRANGISOLE
Sistemaalamelle
orientabili,
orizzontali,
scorrevoli
TENDE
Sistemaditende
orientabili
microforate
FRANGISOLE
Sistemaalamelle
orientabili,verticali,
aperturaalibro
INTERVENTO SULLA STECCA
Schermature
Tende da sole
Frangisole lamelle orizzontali
scorrevole
Frangisole lamelle verticali
apertura a libro
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
L
K
Determinazione del fattore di luce
diurna di un appartamento tipo.
DATI DI PARTENZA
Tipologia piano Y
Affaccio SO
Mq 50
MODALITA’DI SIMULAZIONE
Metodo di calcolo : percentuale
indiretta media
Altezza area di valutazione: 0.75m
Cielo coperto seconde norme CE
LOCALIZZAZIONE
Posizione: Roma
Latitudine : 41,9°
Longitudine: 12,5°
FATTORE DI LUCE DIURNA MEDIO (%)
LUCEARTIFICIALE
LUCE NATURALE
Letto 2,2
Cucina-Sogg 3,4
edia
FA
Let
Cuc
STATO DI PROGETTO
STUDIO LUCE APPARTAMENTO TIPO 1
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
indiretta media
Cucina :
Em 255lx
Uo 0,43
Letto M :
Em 453lx
Uo 0,54
COMPITIVISIVI
Pianocottura Em 393lx
Tavolopranzo Em 362lx
LettoM Em 431lx
Armadio Em 308lx
Profilo d’utenza: coppia di pensionati
RAYTRACE INDIVIDUAZIONE PUNTI LUCE
ISOLINEE LUCE NATURALE
5 7,5 10 15 20
ISOLINEE LUCE ARTIFICIALE
100 150 200 300 500
SOFTWAREUTILIZZATO
ReluxPro
TAMPONATURE
Chiusure verticali
esterne costituite
da blocchi in
c a l c e s t r u z z o
cellulare
I N F I S S I
Infissi in alluminio
riciclato a taglio
termico con
doppiovetrobasso
emissivo
STATO DI PROGETTO
NUOVE TAMPONATURE E INFISSI
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
infissi a taglio termico in
alluminio e vetro doppio basso
emissivo
Blocchi in cemento cellulare per il
completamento della chiusura
esterna verticale
FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST
FIORIERE
Elemento
modularein
fibrocemento
PARAPETTI
Sistemacon
lamieraforata
STATO DI PROGETTO
FIORIERE E PARAPETTI
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
Parapetti in lamiera forata -
progetto 54 appartements à di
Philippe Dubus Architectes
Fioriera in fibrocemento
FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST
POMPA DI CALORE
tipologia: elettrica
numero pompe installate: 6
potenza termica di ogni pompa: 565 KW
P.C.I.: 3,6 MJ/udm
COP: 4
distribuzione: impianto centralizzato a distribuzione orizzontale con
sistema di pannelli radianti a soffitto
IMPIANTO GEOTERMICO
tipologia: scambio di calore nel terreno, a circuito chiuso, perforazioni
verticali
tubazioni: a doppia U, in polietilene ad alta densità PN6/PN10
distanza pozzi: 5 m
profondità perforazioni: 100 m
numero tubi: 424
FOTOVOLTAICO
Impianto
fotovoltacioin
copertura.
Inverter+
condensatore
IMPIANTOSOLARE
TERMICO
Pannellisolariper
laproduzionedi
ACS
SISTEMADI
DISTRIBUZIONE
Pannelliradiantia
soffittosiaperil
riscaldamentoche
peril
raffrescamento
INVERTER
+
CONDENSATORE
DATI TECNICI
ACS
POMPADICALORE GEOSCAMBIO
SCAMBIATORE
+
BOILER
STATO DI PROGETTO
IMPIANTI
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
SCHEMA GENERALE
RECUPERODELLE
ACQUEGRIGIE
RIUTILIZZODELLE
ACQUEGRIGIEPER
GLISCARICHI
IMPIANTOMBR
Impiantodi
depurazionecon
sistemadi bioreattorea
membrana
ACQUEDOTTO
184 mc/g
ACQUE GRIGIE
184 mc/g
ACQUE NERE
68 mc/g
IMPIANTO MBR
184 mc/g
SERBATOIOFOGNA
116mc/g
STATO DI PROGETTO
GESTIONE DELLE ACQUE
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
area pannelli: 128,05 mq (13.04x9.82)
tilt: 5°
azimut:-30°
modello pannello: Samsung PV-MBA1AG250
numero moduli: 80
potenza nominale a pannello: 250 Wp
potenza globale campo: 20.00KWp
Inverter, modello: Igecon Sun 18 TL
Inverter, tensione di funzionamento: 189-450 V
Inverter, potenza nominale unitaria: 16,2 kV
Energia prodotta dal sistema 25144 kWh/anno
FALDANORD
lamieraforata
riflettente
IMPIANTOSOLARE
TERMICO
Pannellisolariper
laproduzionedi
ACS
FALDASUD
pannelli
fotovoltaici
DATI TECNICI
STATO DI PROGETTO
FOTOVOLTAICO
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
982 mm
1630mm
800mm
1200mm
F
F
A
B
B
C
B
B
A
A
E
G
H
I
I
H
G
E
B
B
C
B
B
A
D
SERRE
Serresolari
addossate
FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST
STATO DI PROGETTO
SERRE SOLARI ADDOSSATE
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
TENDAGGI SCORREVOLI
I vetri che non garantiscono apporto
solare saranno trattati con un triplo
vetro basso emissvo per limitare le
dispersioni
Nel dispositivo serra i vetri
disporsi paralleli
all’orizzontale per favorire la
ventilazione trasversale
i vetri superiori si aprono
all’esterno, ruotando su una
cerniera posizionata in cima
agli stessi
STATO DI PROGETTO
SERRE SOLARI ADDOSSATE
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
Struttura in profili ad alto
rendimento in acciaio
zincato assemblato con viti
autofilettanti o bullonatura.
OBIETTIVO DATI DI INPUT
DESCRIZIONE DEL METODO
STATO DI PROGETTO
STUDIO SERRA ADDOSSATA
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
Parete di confine ambiente interno-esterno
Serra addossata
Up = 0,252 W/mqK
Uf = 1,5 W/mqK
Us = 0,13 W/mqK
Uf1 = 4,23 W/mqK
Uf2 = 0,786 W/mqK
Ub = 0,38 W/mqK
L’obiettivo del procedimento svolto è quello di stimare,
attraverso un’analisi di tipo statico, la riduzione del
fabbisogno energetico in presenza di una serra addos-
sata durante il periodo invernale di riscaldamento.
Lo studio viene condotto su un appartamento da 60
mq, esposto a SO e collocato al piano secondo dello
stralcio di studio del complesso.
Determinate le caratteristiche geometriche e fisiche dei
componenti e i dati climatici, si calcolano le perdite
dovute per trasmissione del muro di confine al quale si
vuole addossare il sistema serra. Si procede quindi con
la stima dei guadagni solari totali sullo stesso muro,
concludendo con una valutazione quantitativa della
riduzione del fabbisogno energetico dell’appartamento
considerato.
BILANCIO ENERGETICO SENZA SERRA
L’equazione del bilancio energetico dipende dalla quantità di energia solare guadagnata e da quella
dispersa:
Q=Qs-Ql
dove:
Qs=energia dovuta ad apporti solari
Ql=energia dovuta per trasmissione
Definizione di Ql Ql = H ( Ti - Te ) t
dove:
Ti e Te sono, rispettivamente, la temperatura interna (20°C) ed esterna (5°C)
t è la durata del periodo di calcolo ( 31gg = 744h )
H è il coefficente di trasmissione (W/K) così determinato: H=Σi ( AL,i x Uc,i x Ft,i )
Definizione di Qs Qs= Σi Fi sol,i x t
dove:
Fi sol,i è il flusso termico di origine solare sugli elementi opachi e trasparenti (W)
t è la durata del periodo di calcolo ( 31gg = 744h )
Il bilancio energetico in assenza di serra risulta essere:
Q = 547,8 – 477,3 = 70,5 kWh
BILANCIO ENERGETICO IN PRESENZA DI UNA SERRA ADDOSSATA
Si procede in modo equivalente utilizzando l’equazione del bilancio.
Q=Qs-Ql
Definizione di Ql Ql = H ( Ti - Te ) t
dove:
H è il coefficiente di trasmissione equivalente: H = (Hi x He)/(Hi+He)
con
Hi coeff.di trasmissione ambiente-serra
He coeff. di trasmissione serra-esterno
Definizione di Qs Qs = Qsi + Qsd
dove:
Qsi sono gli apporti solari indiretti
Qsd sono gli apporti solari diretti
Il bilancio energetico in presenza di serra risulta pertanto:
Q = 77,8 – 53,1 = 24,7 kWh
Il fabbisogno energetico, nel solo mese di dicembre, è ridotto quindi al seguente valore:
ΔQ = 70,5 – 24,7 = 45,8 kWh
OBIETTIVO
L'obiettivo della ricerca è comprendere, attraverso
l'utilizzo di un software dinamico, come le prestazioni
garantite da diverse tipologie di vetro possono
determinare la casistica di utilizzo di una serra solare
addossata.
DATI DI INPUT
La simulazione è effettuata alle coordinate geografiche
di Roma, latitudine 41,9° e longitudine 12,5°.
I dati meteo climatici sono stati estrapolati dal database
del programma EnergyPlus per la località di
rilevamento meteorologico di Roma Fiumicino.
DESCRIZIONE DEL MODELLO
Si prende in considerazione un modello con le seguenti
caratteristiche:
3m
5 m 5 m
Elemento adiabatico Parete massima
Pavimento massivo Serra
1,5 m 5 m
60
O
30 mmceramicascura
270 mm cemento
300 mm blocchi di
cemento
10 mmintonaco
scuro
FUNZIONAMENTO SINTETICO DEL SISTEMA
CARATTERISTICHE E TIPOLOGIA DEI VETRI
Gli apporti solari della serra sono il risultato della somma di quelli diretti e indiretti.
Qss = Qsd +Qsi
Qss= apporti solari serra Qsd= apporti serra diretti Qsi= apporti serra indiretti.
Gli apporti solari diretti comprendono i contributi termici dovuti all' irraggiamento che entrano nello
spazio riscaldato, attraverso le aree trasparenti degli infissi e delle pareti tra la serra e gli spazi
riscaldati retrostranti. Gli apporti solari indiretti dipendono dall'irraggiamento del sole sulle superfici
opache della serra che possono fungere da accumulo termico, rilasciando il calore immagazzinato a
beneficio dei locali retrostanti.
I vetri scelti, al fine di condurre la simulazione, sono sette, distinti tra singoli, doppi e tripli, e tra basso-emissivi e non.
Vetro singolo:
Sgl Clr
Sgl Clr LoE
sp. 3mm
sp. 6mm
U= 6,250 W/mqK
U= 4,233 W/mqK
Vetro doppio:
Dpl Clr Air
Dpl Clr Arg
Dpl Clr LoE Arg
sp. 6/13/6mm
sp. 6/13/6mm
sp. 6/13/6mm
U= 2,708 W/mqK
U= 2,597 W/mqK
U= 1,499 W/mqK
Tpl Clr Air
Tpl Clr LoE
sp. 3/13/6mm
sp. 3/13/6mm
U= 1,778 W/mqK
U= 0,786 W/mqK
Vetro triplo:
STATO DI PROGETTO
STUDIO DB WORKSHOP
Analizzando tutte le componenti che lo compongo, ne possiamo apprezzare il comportamento nella simulazione. Per valutare il dato di dispersione dovuto alle
superfici trasparenti della serra, si è costruita la stanza a ridosso come un blocco adiabatico.
Per una migliore lettura del dato, la serra è stata orientata a Sud. Anche la scelta delle inclinazioni delle superfici vetrate segue lo stesso ragionamento. Al fine di
massimizzare i guadagni solari, il vetro più ampio frontale è posto a 60° rispetto all' orizzontale. Le dimensioni di questo elemento sono state ipotizzate per un
modello tipo : 1,5 m x 5 m x 3 m.
Il muro addossato ad essa, e parte integrante del "sistema serra", è stato impostato come parete massiva, con valori di trasmittanza indicati da normativa U=0,36
W/mqK dello spessore di 31 cm.
Per la chiusura orizzontale della serra si inserisce un solaio massivo, ipotizzando che sia non adiacente al suolo, con trasmittanza U=3,048 W/mqK e dello spessore
di 30 cm.
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
CONSIDERAZIONI FINALI
La scelta della tipologia di vetro più adatta ad una serra,
dipende dalla funzione della serra stessa. Se il suo
obiettivo è quello di massimizzare l'apporto solare
termico allora funziona come serra di accumulo. In
questo caso sarebbe più conveniente usare quindi un
Vetro Singolo, avendo l'accortezza di schermare la serra
nel periodo notturno e di aprirla il più possibile in quello
estivo.
Diversamente, se l'obiettivo è quello di una serra a
funzione produttiva, quello più indicato è il Vetro Triplo
basso-emissivo in quanto limita le dispersioni e
mantiene l'ambiente ad una temperatura più elevata
rispetto all'esterno.
In entrambi i casi la presenza di questo dispositivo
passivo fa si che l'ambiente riscaldato si trovi a
scambiare calore non con un altro a 0°C, ma con uno
spazio ad una temperatura maggiore.
0,8
0,6
0,4
0,2
0,0
-0,2
-0,4
-0,6
-0,8
2
1,5
1
0,5
0,0
-0,5
-1
-1,5
-2
STATO DI PROGETTO
STUDIO DB WORKSHOP
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
3m
5,30 m 5 m
Blocco Muro trombe
Pavimento massivo
0,7 m 5 m
10 mmceramicascura
60mm cls di argille espanse
240 mmSolaio di tipo predalles
10 mm intonaco300 mm cemento
cellulare
10 mmintonaco
scuro
10 mmintonaco
FUNZIONAMENTO SINTETICO DEL SISTEMA
ll muro Trombe è un sistema passivo costituito da una parete massiva, che costitueisce la massa termica di accumulo del calore . La parete di accumulo è dotata
di bocchette che possono essere aperte o chiuse verso l'ambiente interno, mentre la superficie esterna viene trattata con vernici scure.
Completano il sistema la serra solare addossata. L'elemento di parete così realizzato permette alla radiazione solare di entrare nell’ambiente e , per l’ effetto
termico dovuto all'elemento vetrato , di trasformarsi in guadagni solare che si accumulano in parte nel muro e in parte nell'aria dell'intercapedine.
L’aria fredda presente nell’appartamento, attraverso i moti convettivi, passa attraverso la bocchetta posta nella parte inferiore del muro, si scalda ,e rientra,
attraverso la bocchetta superiore, all’interno dell’appartamento. La funzione delle bocchette è fondamentale inquanto queste vanno regolate in base al periodo
dell’anno e alle ore della giornata. In inverno è necessario settarle affichè siano aperte di giorno e chiuse di notte. Mentre d’estate il funzionamento sarà opposto
a quello invernale.
Analizzando tutti gli elementi che lo compongo, ne possiamo apprezzare il comportamento nella simulazione. Per valutare l’ accumulo termico dovuto al muro
trombe, si è costruita la stanza adiacente come blocco disperdente. Per assimilare la simulazione il più possibile a quella reale, la serra e relativo muro trombe sono
stati orientati a Sud-Ovest. Al fine di una semplificazione del modello, si è costruita la serra con i vetri perpendicolari all’asse orizzontale. Le dimensioni del muro
trombe, considerate come costanti, sono state estrapolate dal progetto : 0,7 m x 4,9 m x 3 m.
Questo sistema passivo, impostato come parete massiva, ha valori di trasmittanza variabili dovuti alla stratigrafia: per uno spessore: 10 cm, U=0,825 W/mqK; per
uno spessore di 20 cm, U= 0,438 W/mqK; per spessore: 30 cm, U=0,305 W/mqK.
Per la chiusura orizzontale della serra si inserisce un solaio massivo, non adiacente al suolo, con trasmittanza U=1,631 W/mqK e dello spessore di 320 cm.
Per i vetri della serra, come da progetto, si inserisce un vetro doppio basso-emissivo con camera d’argon 6/16/4 , la cui trasmittanza è U=1,4 W/mqK
14,18°
16,25° 18,73°
STATO DI PROGETTO
STUDIO MURO TROMBE
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
OBIETTIVO
L'obiettivo della ricerca è comprendere, attraverso
l'utilizzo di un software dinamico, come gli spessori di
un muro trombe possono determinare i comportamenti
termici di una serra solare addossata.
DATI DI INPUT
La simulazione è effettuata alle coordinate geografiche
di Roma, latitudine 41,9° e longitudine 12,5°.
I dati meteo climatici sono stati estrapolati dal database
del programma EnergyPlus per la località di
rilevamento meteorologico di Roma Fiumicino.
Il giorno preso in cosiderazione è il 12 Marzo, scelto per
le sue caratteristiche di buon soleggiamento e per un
delta di temperatura compreso tra 1° e 9° gradi.
DESCRIZIONE DEL MODELLO
Si prende in considerazione un modello con le seguenti
caratteristiche:
CONSIDERAZIONI FINALI
Le simulazioni effettuate permettono di osservare che la
variazione di spessore del muro trombe incide sul
comportamento termico degli ambienti a lui adiacenti.
Questo elemento passivo è un accumulatore di calore
per cui
è quindi opportuno configurarlo come un muro
massivo, il cui spessore comunque può oscillare tra i 20
e i 30 cm. Apprezzando la minima differenza dei dati
comparati per queste ultime due tipologie, è possibile
affermare che superato un certo spessore, il muro
trombe tende a raggiungere una situazione di
performace standard costante e non migliorabile
0,000
10,000
20,000
30,000
40,000
50,000
60,000
70,000
0,000
10,000
20,000
30,000
40,000
50,000
60,000
70,000
01:00
03:00
05:00
07:00
09:00
11:00
13:00
15:00
17:00
19:00
21:00
23:00
muro trombesp.10 cm
T° serra °C
muro trombesp.20 cm
T° appartamento°C
muro trombesp.30 cm
T° ambienteesterno°C
0
5
10
15
20
25
30
35
01:00
03:00
05:00
07:00
09:00
11:00
13:00
15:00
17:00
19:00
21:00
23:00
muro trombesp.10 cm
T° serra °C
muro trombesp.20 cm
T° appartamento°C
muro trombesp.30 CM
T° ambienteesterno°C
STATO DI PROGETTO
STUDIO MURO TROMBE
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
muro trombe 10 cm
T° appartamento C°
muro trombe 10 cm
T° serra C°
muro trombe 20 cm
T° appartamento C°
muro trombe 20 cm
T° serra C°
muro trombe 30 cm
T° appartamento C°
muro trombe 30 cm
T° serra C°
T° ambiente esterno
C°
STATO DI PROGETTO
VALUTAZIONE ENERGETICA
VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO
EDIFICIO
APPARTAMENTO 96 mq
PIANO IN COPERTURA
APPARTAMENTO 60 mq
PIANO PILOTIS
APPARTAMENTO 45 mq
PIANO INTERMEDIO
INDICEDIPRESTAZIONE
ENERGETICAGLOBALE
3,9kW/mqanno
CLASSEENERGETICA
A+
INVESTIMENTO
630€/mq
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
3,986kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
3,081kWh/mq a
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
3,407kWh/mq a
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
cLA CORTE
SETTO TERMINALE
ELEMENTO MODULARE STRALCIO FACCIATA ELEMENTO MODULARE
A. Finestre primo piano
B. Finestre secondo piano
SETTO INTEMEDIO
SETTO CORPO SCALA COLLEGAMENTI VERTICALI
STRALCIO PIANO SECONDO
STRALCIO PIANO PRIMO
COLLEGAMENTI ORIZZONTALI
STRALCIO PIANO TERRA
A A A A
B B B B
STATO DI FATTO
DATI GENERALI
LA CORTE
DIMENSIONIDELCOSTRUITO
2500mq
QT.DICEMENTOPRESENTENELLESTRUTTURE
7750mc
DESTINAZIONED’USORISCONTRATA
RESIDENZIALE
STATO DI FATTO
DATI GENERALI
LA CORTE
STATO DI PROGETTO
DATI GENERALI
NUOVIEDIFICI
7500mq
NUOVEAREEVERDI
6000mq
VERDEPRODUTTIVO
5500mq
NUOVADESTINAZIONED’USO
MIXFUNZIONALE
+ +
LA CORTE
Giardini
6000 mq
Orti
5500 mq
Area di socializzazione
5000 mq
STATO DI PROGETTO
LOTTIZZAZIONE DELLE AREE
LA CORTE
Atelier
1400 mq
Laboratorio artigianale
1350 mq
Alloggi temporanei
1500 mq
Mercato Km 0
250 mq
Centro culturale
400 mq
Ristorate km0
250 mq
Biblioteca
500 mq
Studi professionali
1750 mq
STATO DI PROGETTO
SCHEMA FUNZIONALE
LA CORTE
PIANO0
STUDIO
PROFESS.
85mq
RISTORANTE
KM0
85mq
ALLOGGI
TEMP.
85mq
PIANO1
LAB.
ARTIGIANALE
85mq
RISTORANTE
KM0
85mq
LOCALI
ATELIER
85mq
PIANO2
LAB.
ARTIGIANALE
40mq
RISTORANTE
KM0
40mq
LOCALI
ATELIER
40mq
1:400
+
+
+
+
+
+
1:400
N
STATO DI PROGETTO
DISTRIBUZIONE BLOCCHETTO DA 3 MODULI
LA CORTE
1
3
2
NODI
COPERTURA
PARTICOLARE 1
SOLAIO DI COPERTURA
Spessore totale = 394 mm
U = 0,194 W/mqK
Sfasamento φ = 10,20 h
Attenuazione fd = 0,09
PARTICOLARE 2
CHIUSURA VERTICALE ESTERNA
Spessore totale = 312 mm
U = 0,241 W/mqK
Sfasamento φ = 11,08 h
Attenuazione fd =0,18
PARTICOLARE 3
SOLAIO INTERPIANO
Spessore totale = 400 mm
U = 0.195 W/mqK
LA CORTE
1:50
POMPA DICALORE
STATO DI PROGETTO
SCHEMA GENERALE IMPIANTI COMPLESSO
EFFICIENTAMENTO LA CORTE
INVERTER +
CONDENSATORE
IMPIANTO
FOTOVOLTAICO
EDIFICI
riscaldamento e
raffrescamento con
pannelli radianti
CORTE
riscaldamento e
raffrescamento con
pannelli radianti
SCAMBIATORE
+ BOILER
GEOSCAMBIO
SOLARE
TERMICO
ACS
EDIFICI
POMPA DI
CALORE
ACCUMULO
SERBATOIO DIACCUMULO
BACINO
BACINO
BACINO
IMPIANTO
MBR
ACQUE
METEORICHE
FITODEPURAZIONE
1962 mc/a
ORTI
Sup. 5510 mq
Fabbisogno
2011,15 mc/a
PULIZIA
PIAZZALI
Fabbisogno
3789,85 mc/a
PRATI
Sup. 6000 mq
Fabbisogno
4008 mc/a
ACQUEDOTTO
FOGNA
116 mc/a
ACQUE NERE
68 mc/a
ACQUE GRIGIE
184 mc/a
IMPIANTO
MBR
184 mc/a
SERBATOI
2300 mc/a
SERBATOI
2300 mc/a
STATO DI PROGETTO
SCHEMA GENERALE GESTIONE ACQUA COMPLESSO
STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO LA CORTE
STATO DI PROGETTO
VALUTAZIONE ENERGETICA
VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO
COMPARTO
MODULO 250 mq
SINGOLO
CLASSEENERGETICA
A+
INVESTIMENTO
1876,91€/mq
INDICE DI PRESTAZIONE
ENERGETICA GLOBALE
1,254kWh/mq a
LA CORTE
StrengthsS
ThreatsT
Weaknessesw
Opportunitieso
AUMENTO ULTERIORE DEL MIX FUNZIONALE
E SUO POTENZIAMENTO
SVILUPPO DI ULTERIORI
SCENARI ECONOMICI
ATTRAZIONE PER POTENZIALI
PARTNER COMMERCIALI
RIDUZIONE EMISSIONI CO2 E UTILIZZO DI
MATERIALI CON RIDOTTO EMBODIED ENERGY
RIDUZIONE FABBISOGNO ENERGETICO
DEGLI EDIFICI
ELEVATI COSTI DI INTERVENTO
STRAVOLGIMENTO DELL’ASPETTO
ATTUALE DELLA CORTE INTERNA
DISINTERESSE DEI PARTNER
NEL COMPLETAMENTO DEL PROGETTO
SOCIALE
AUMENTO DEGLI ALLOGGI E MQ
CREAZIONE DI AREE PER LA
PRODUZIONE AGRICOLA
RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI
DELLA CORTE E CREAZIONE DI UN LUOGO,
IN SINTONIA CON IL QUARTIERE , CHE POTENZI
IL SENSO DI COMUNITA’ ATTRAVERSO
SERVIZI CONDIVISI, NUOVE ATTIVITA’ E
RELAZIONI, AL FINE DI ATTIVARE UN MOTORE
SOCIALE ED ECONIMICO
STATO DI PROGETTO
ANALISI SWOT CORTE
sSINTESI
POLO ARTIGIANALE
Centro Carni
POLO AGRICOLO
Tenuta“La Mistica”
POLO CULTURALE
M.A.A.M
SMART COMMUNITY
INTERAZIONI TRA LE POLARITA’ DEL QUARTIERE
EATABLE LANDSCAPE
ARTS VIEW
CRAFTMANSHIP
SMART COMMUNITY
INTERAZIONI TRA LE POLARITA’ DEL QUARTIERE
Spazi Artigianato
Spazi Produttivi
Spazi per creatività
e arte
Sistema delle Piazze
+ 5000 Mq aree
per attività sociali
+6000 mq aree verdi
SUPERFICI
USO ORTICOLO
5510 MQ
Rethinking Happiness - Aldo Cibic
NUOVI EDIFICI
MERCATO BIO
200 MQ
PIAZZE
LUOGHI PER LA SOCIALIZZAZIONE
5510 MQ
NUOVI EDIFICI
ATELIER E SPAZI CREATIVI
4000 MQ
LUOGHI PER LA SOCIALIZZAZIONE
LABORATORI ARTIGIANALI
1000 MQ
ATTIVITA’
IMPRENDITORIALE
TERRITORILE
ATTIVITA' SOCIALI E
CULTURALI
COMPLESSO
MORANDI
ACCESSO AL MERCATO
LOCALE
SMART COMMUNITY
INTERAZIONI TRA LE POLARITA’ DEL QUARTIERE
POLO AGRICOLO
LA MISTICA
POLO ARTIGIANALE
EX CENTRO CARNI
POLO ARTISTICO
IL MAAM
SPAZIO DI PARTECIPAZIONE ATTIVA TRAMITE UNO SCAMBIO DI COMPETENZE RECIPROCHE - SINERGIA TRA LE POLARITA’
GESTIONE ORTI
VENDITA MERCATO DEI PRODOTTI COLTIVATI NELLA TENUTA
COSA:
- DATABASE
- SOCIAL NETWORK
- MOTORE DI RICERCA: MAPPA (App)
COME:
- WiFi GRATUITO
- QR-code
PER CHI:
- ABITANTI COMPLESSO MORANDI
- START-Up INFORMATICA
CORSI FORMATIVI/DIDATTICI
VENDITA MERCATO DEI PRODOTTI ARTIGIANALI
NOLEGGIO/AFFITTO STRUMENTI DA LAVORO
ESPOSIZIONE OPERE ARTISTI E PRODUZIONI ABITANTI
SPETTACOLI ALL'APERTO E PROIEZIONI
CORSI FORMATIVI/DIDATTICI PER GIOVANI ARTISTI
proiezione film corso
principianti ore 18,
piazza centrale
proiezione film corsosososo
principianti ore 18,8,8,8,8,
piazza centralealeale
STATO DI PROGETTO
IMPRONTA ECOLOGICA
STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO
TERRENO PER L’ENERGIA
TERRENO AGRICOLO
PASCOLI
FORESTE
GENERIALIMENTARI
ABITAZIONI
MOBILITA’
SERVIZI
GENERIDICONSUMO
GOVERNO
TERRENO EDIFICATO
SUPERFICIE PER LA PESCA
TERRENO PER L’ENERGIA
TERRENO AGRICOLO
PASCOLI
FORESTE
TERRENO EDIFICATO
SUPERFICIE PER LA PESCA
10
5
L’impronta
ecologica
personale
L’impronta
ecologica
totale
GENERIALIMENTARI
ABITAZIONI
MOBILITA’
SERVIZI
GENERIDICONSUMO
GOVERNO
10
5
L’impronta
ecologica
personale
L’impronta
ecologica
totale
CAPACITA’
RIGENERATIVA
2,4 PIANETI
CONSUMODISUOLO
4,2ETTARI
CAPACITA’
RIGENERATIVA
1,8PIANETI
CONSUMODISUOLO
3,2ETTARI
GENERI
ALIMENTARI
BENI DI
CONSUMO
RICICLO
ABITAZIONI
FONTI DI ENERGIA
RINNOVABILE
MOBILITA’
GENERI
ALIMENTARI
BENI DI
CONSUMO
RICICLO
ABITAZIONI
FONTI DI ENERGIA
RINNOVABILE
MOBILITA’
SITO
STRUMENTO 1
EDIFICIO
STRUMENTO 2
QUALITA’
DEL SITO
PUNTEGGIO
GLOGALE
QUALITA’
DEL SITO
CONSUMO
DI RISORSE
CARICHI
AMBIENTALI
QUALITA’
AMB. INDOOR
QUALITA’
SERVIZIO
2,78
2,78 0,04 3,24 4,58
-0,73 -0,65 0,38 0,83 1,28
2,78 0,73 -1,00 -1,00
-1,00 -1,00
2,00 -1,00
0,54 0,00
-0,21 0,85 0,00
0,00 2,67 0,00
-1,00 3,00
2,69
A.1 A.3 B.1 C.1 D.2 E.1
B.3 C.3 D.3 3.2
B.4 C.4 D.4
B.6
C.6
D.6
B.5 D.5
E.5
0,32
PUNTEGGIO
GLOGALE
4,45
SITO
STRUMENTO 1
EDIFICIO
STRUMENTO 2
QUALITA’
DEL SITO
QUALITA’
DEL SITO
CONSUMO
DI RISORSE
CARICHI
AMBIENTALI
QUALITA’
AMB. INDOOR
QUALITA’
SERVIZIO
3,24 5,00 4,34 5,29 4,21 4,82
3,24 5,00 5,00 5,00
5,00 5,00
5,00 5,00
2,78 5,00
2,41 7,13 3,85
6,46 2,74 5,00
3,83 5,00
4,67
A.1 A.3 B.1 C.1 D.2 E.1
B.3 C.3 D.3 3.2
B.4 C.4 D.4
B.6
C.6
D.6
B.5 D.5
E.5
STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO
STATO DI PROGETTO
ITACA
StrengthsS
ThreatsT
Weaknessesw
Opportunitieso
AUMENTO ULTERIORE DEL MIX FUNZIONALE
E SUO POTENZIAMENTO
SVILUPPO DI ULTERIORI
SCENARI ECONOMICI
ATTRAZIONE PER POTENZIALI
PARTNER COMMERCIALI
RIDUZIONE EMISSIONI CO2 E UTILIZZO DI
MATERIALI CON RIDOTTO EMBODIED ENERGY
RIDUZIONE FABBISOGNO ENERGETICO
DEGLI EDIFICI
ELEVATI COSTI DI INTERVENTO
STRAVOLGIMENTO DELL’ASPETTO
ATTUALE DELLA CORTE INTERNA
DISINTERESSE DEI PARTNER
NEL COMPLETAMENTO DEL PROGETTO
SOCIALE
AUMENTO DEGLI ALLOGGI E MQ
CREAZIONE DI AREE PER LA
PRODUZIONE AGRICOLA
RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI
DELLA CORTE E CREAZIONE DI UN LUOGO,
IN SINTONIA CON IL QUARTIERE , CHE POTENZI
IL SENSO DI COMUNITA’ ATTRAVERSO
SERVIZI CONDIVISI, NUOVE ATTIVITA’ E
RELAZIONI, AL FINE DI ATTIVARE UN MOTORE
SOCIALE ED ECONIMICO
STATO DI PROGETTO
ANALISI SWOT INTERVENTO
COSTO INTERVENTO
TOTALE
2.330.000 €
COSTO
A MQ
172,5 €
PAYBACK
TIME
24,3 anni
COSTO INTERVENTO
TOTALE
3.260.530 €
COSTO
A MQ
241,5 €
PAYBACK
TIME
19,6 anni
COSTO INTERVENTO
TOTALE
7.591.679 €
COSTO
A MQ
630,2 €
PAYBACK
TIME
17,1 anni
FASE 1
STATO DI FATTO
FABBISOGNO ENERGETICO
GLOBALE
3.375.000kWh/anno
CLASSE ENERGETICA
G
CLASSE ENERGETICA
F
CLASSE ENERGETICA
C
CLASSE ENERGETICA
A+
FASE 2
MESSA A NORMA
FABBISOGNO ENERGETICO
GLOBALE
1.835.325kWh/anno
FASE 3
RIDIMENSIONAMENTO
ALLOGGI
FABBISOGNO ENERGETICO
GLOBALE
745.470kWh/anno
FASE 4
EFFICIENTAMENTO
FABBISOGNO ENERGETICO
GLOBALE
47.445kWh/anno
STATO DI PROGETTO
PAYBACK TIME
TOR SAPIENZA LINK
Arch. Cristina Francesca Cascella Ing. Viviana La Terra Meli Arch. Elisa Mazzola
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Teoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo II
Teoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo IITeoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo II
Teoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo IIProyectar Ciudad
 
Affordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA Delhi
Affordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA DelhiAffordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA Delhi
Affordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA DelhiParomita Roy
 
T1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdf
T1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdfT1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdf
T1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdfMilagrosCastaeda11
 
la tendance Futuriste en architecture
la tendance Futuriste  en architecturela tendance Futuriste  en architecture
la tendance Futuriste en architectureToubaBenterki
 
Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017
Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017
Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017SociologiaUrbana
 
Presentation 22@Barcelona The Innovation District
Presentation 22@Barcelona The Innovation DistrictPresentation 22@Barcelona The Innovation District
Presentation 22@Barcelona The Innovation District22arrobabcn
 
Centro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique Bares
Centro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique BaresCentro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique Bares
Centro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique Baresjaviervp
 
67766859 analisis-de-casos-centro-empresarial
67766859 analisis-de-casos-centro-empresarial67766859 analisis-de-casos-centro-empresarial
67766859 analisis-de-casos-centro-empresarialFlorentino Alca
 
10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdf
10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdf10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdf
10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdfPabloMoraCoraite1
 
Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués
Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués
Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués legaysabine
 
Conjunto habitacional jardim edite
Conjunto habitacional jardim edite Conjunto habitacional jardim edite
Conjunto habitacional jardim edite Lúrian Sodré
 
ARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENA
ARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENAARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENA
ARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENAErika Izquierdo
 
Manual de diseno_universal_2
Manual de diseno_universal_2Manual de diseno_universal_2
Manual de diseno_universal_2Loca Bohemia
 
Centres urbains
Centres urbainsCentres urbains
Centres urbainsSami Sahli
 

What's hot (20)

Teoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo II
Teoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo IITeoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo II
Teoria General de la Urbanización - Idelfonso Cerdá - Grupo II
 
Affordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA Delhi
Affordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA DelhiAffordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA Delhi
Affordable Housing MoHUPA & Dept. of Housing, SPA Delhi
 
T1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdf
T1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdfT1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdf
T1_G3_ANÁLISIS DE CASOS ARQUITECTÓNICOS.pdf
 
la tendance Futuriste en architecture
la tendance Futuriste  en architecturela tendance Futuriste  en architecture
la tendance Futuriste en architecture
 
Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017
Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017
Leccion 6 espacios y zonas deprimidas guetos y barrios de chabolas 2016 2017
 
Atelier projet urbain
Atelier  projet urbain Atelier  projet urbain
Atelier projet urbain
 
Presentation 22@Barcelona The Innovation District
Presentation 22@Barcelona The Innovation DistrictPresentation 22@Barcelona The Innovation District
Presentation 22@Barcelona The Innovation District
 
Centro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique Bares
Centro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique BaresCentro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique Bares
Centro Cultural Gabriela Mistral - Proyecto Destacado Enrique Bares
 
67766859 analisis-de-casos-centro-empresarial
67766859 analisis-de-casos-centro-empresarial67766859 analisis-de-casos-centro-empresarial
67766859 analisis-de-casos-centro-empresarial
 
10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdf
10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdf10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdf
10.-Diagnostico-RIZ-Santiago-de-Surco-.pdf
 
Pat pasco
Pat pascoPat pasco
Pat pasco
 
Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués
Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués
Les outils de renouvellement urbain dans les tissus constitués
 
PEMP sector antiguo de la ciudad de Cartagena y su zona de influencia.
PEMP sector antiguo de la ciudad de Cartagena y su zona de influencia.PEMP sector antiguo de la ciudad de Cartagena y su zona de influencia.
PEMP sector antiguo de la ciudad de Cartagena y su zona de influencia.
 
Conjunto habitacional jardim edite
Conjunto habitacional jardim edite Conjunto habitacional jardim edite
Conjunto habitacional jardim edite
 
Croissance urbaine
Croissance urbaineCroissance urbaine
Croissance urbaine
 
ARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENA
ARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENAARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENA
ARQUITECTO ALEJANDRO ARAVENA
 
Manual de diseno_universal_2
Manual de diseno_universal_2Manual de diseno_universal_2
Manual de diseno_universal_2
 
Presentacion propietarios Distrito MedellINNovation Final
Presentacion propietarios Distrito MedellINNovation FinalPresentacion propietarios Distrito MedellINNovation Final
Presentacion propietarios Distrito MedellINNovation Final
 
URBANISMO CRUCEÑO POSMODERNO/HISTORIA/ARQUITECTURA/UAGRM/
URBANISMO CRUCEÑO POSMODERNO/HISTORIA/ARQUITECTURA/UAGRM/URBANISMO CRUCEÑO POSMODERNO/HISTORIA/ARQUITECTURA/UAGRM/
URBANISMO CRUCEÑO POSMODERNO/HISTORIA/ARQUITECTURA/UAGRM/
 
Centres urbains
Centres urbainsCentres urbains
Centres urbains
 

Viewers also liked

Edilizia - Verde e Arredo urbano
Edilizia - Verde e Arredo urbanoEdilizia - Verde e Arredo urbano
Edilizia - Verde e Arredo urbanoMaurizio Margiotta
 
Morandi a+ Lavoro
Morandi a+ LavoroMorandi a+ Lavoro
Morandi a+ LavoroIN/ARCH
 
TOR SAPIENZA START-UP
TOR SAPIENZA START-UPTOR SAPIENZA START-UP
TOR SAPIENZA START-UPIN/ARCH
 
Tor Sapienza cmyk*
Tor Sapienza cmyk*Tor Sapienza cmyk*
Tor Sapienza cmyk*IN/ARCH
 
BA.SA.MI BRAVETTA
BA.SA.MI BRAVETTABA.SA.MI BRAVETTA
BA.SA.MI BRAVETTAIN/ARCH
 

Viewers also liked (6)

Edilizia - Verde e Arredo urbano
Edilizia - Verde e Arredo urbanoEdilizia - Verde e Arredo urbano
Edilizia - Verde e Arredo urbano
 
Morandi a+ Lavoro
Morandi a+ LavoroMorandi a+ Lavoro
Morandi a+ Lavoro
 
TOR SAPIENZA START-UP
TOR SAPIENZA START-UPTOR SAPIENZA START-UP
TOR SAPIENZA START-UP
 
Tor Sapienza cmyk*
Tor Sapienza cmyk*Tor Sapienza cmyk*
Tor Sapienza cmyk*
 
Gruppo c
Gruppo cGruppo c
Gruppo c
 
BA.SA.MI BRAVETTA
BA.SA.MI BRAVETTABA.SA.MI BRAVETTA
BA.SA.MI BRAVETTA
 

Similar to TOR SAPIENZA LINK

Analisi gruppi
Analisi gruppiAnalisi gruppi
Analisi gruppiIN/ARCH
 
Case History Carlo Cairoli
Case History Carlo CairoliCase History Carlo Cairoli
Case History Carlo CairoliCarlo Cairoli
 
Progetti Via Kennedy - Riqualificazione
Progetti Via Kennedy - RiqualificazioneProgetti Via Kennedy - Riqualificazione
Progetti Via Kennedy - RiqualificazioneFabrizio Cremonesi
 
Makfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italianoMakfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italianoAli Girgin
 
ISDM Il senso del mutevole
ISDM Il senso del mutevoleISDM Il senso del mutevole
ISDM Il senso del mutevoleIN/ARCH
 
Sikkens infoprogetto genova 10.11.2015
Sikkens infoprogetto   genova 10.11.2015Sikkens infoprogetto   genova 10.11.2015
Sikkens infoprogetto genova 10.11.2015infoprogetto
 
Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...
Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...
Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...infoprogetto
 
Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...
Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...
Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...infoprogetto
 
Catalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_webCatalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_webNorautoItalia
 
Catalogo estate 2018_web (1)
Catalogo estate 2018_web (1)Catalogo estate 2018_web (1)
Catalogo estate 2018_web (1)NorautoItalia
 
Catalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_webCatalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_webNorautoItalia
 
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel SikkensBarbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkensinfoprogetto
 
CASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGS
CASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGSCASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGS
CASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGSfilit1982
 
Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel
Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel
Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel infoprogetto
 
Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...
Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...
Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...infoprogetto
 
Una location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoAreaUna location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoAreaYouToBeGreen
 
Ing. pazzagli_case history nuova solmine
Ing. pazzagli_case history nuova solmineIng. pazzagli_case history nuova solmine
Ing. pazzagli_case history nuova solmineMartina Petrucci
 

Similar to TOR SAPIENZA LINK (20)

Analisi gruppi
Analisi gruppiAnalisi gruppi
Analisi gruppi
 
Case History Carlo Cairoli
Case History Carlo CairoliCase History Carlo Cairoli
Case History Carlo Cairoli
 
Progetti Via Kennedy - Riqualificazione
Progetti Via Kennedy - RiqualificazioneProgetti Via Kennedy - Riqualificazione
Progetti Via Kennedy - Riqualificazione
 
Makfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italianoMakfry Group catalogo italiano
Makfry Group catalogo italiano
 
ISDM Il senso del mutevole
ISDM Il senso del mutevoleISDM Il senso del mutevole
ISDM Il senso del mutevole
 
Sikkens infoprogetto genova 10.11.2015
Sikkens infoprogetto   genova 10.11.2015Sikkens infoprogetto   genova 10.11.2015
Sikkens infoprogetto genova 10.11.2015
 
CASIT Company Profile
CASIT Company ProfileCASIT Company Profile
CASIT Company Profile
 
Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...
Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...
Sikkens infoprogetti firenze 8 luglio 2014 sostenibilita' risparmio energetic...
 
Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...
Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...
Sostenibilità e prodotti in linea con le normative per hotel, spa e impiantii...
 
Catalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_webCatalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_web
 
Catalogo estate 2018_web (1)
Catalogo estate 2018_web (1)Catalogo estate 2018_web (1)
Catalogo estate 2018_web (1)
 
Catalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_webCatalogo estate 2018_web
Catalogo estate 2018_web
 
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel SikkensBarbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
 
CASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGS
CASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGSCASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGS
CASIT - AUTOMATION SYSTEMS FOR CIVIL AND INDUSTRIAL OPENINGS
 
Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel
Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel
Nevio Maurovic, Sikkens - Akzo Nobel
 
Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...
Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...
Dalla Green Economy al risparmio energetico. Il sistema a cappotto termico pe...
 
Una location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoAreaUna location green: Mi conviene! - EcoArea
Una location green: Mi conviene! - EcoArea
 
Ing. pazzagli_case history nuova solmine
Ing. pazzagli_case history nuova solmineIng. pazzagli_case history nuova solmine
Ing. pazzagli_case history nuova solmine
 
03 incantiere
03 incantiere03 incantiere
03 incantiere
 
Capitolato
CapitolatoCapitolato
Capitolato
 

More from IN/ARCH

Finalisti dei Premi In/Architettura 2020
Finalisti dei Premi In/Architettura 2020Finalisti dei Premi In/Architettura 2020
Finalisti dei Premi In/Architettura 2020IN/ARCH
 
You are here
You are hereYou are here
You are hereIN/ARCH
 
Reverse engineering per l’architettura
Reverse engineering per l’architetturaReverse engineering per l’architettura
Reverse engineering per l’architetturaIN/ARCH
 
Intervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in ItalyIntervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in ItalyIN/ARCH
 
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...IN/ARCH
 
Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...IN/ARCH
 
Intervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in ItalyIntervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in ItalyIN/ARCH
 
AWTS - A new Way for Tor Sapienza
AWTS - A new Way for Tor SapienzaAWTS - A new Way for Tor Sapienza
AWTS - A new Way for Tor SapienzaIN/ARCH
 
Rigenerare il "Giorgio Morandi"
Rigenerare il "Giorgio Morandi"Rigenerare il "Giorgio Morandi"
Rigenerare il "Giorgio Morandi"IN/ARCH
 
FAB HOUSING
FAB HOUSINGFAB HOUSING
FAB HOUSINGIN/ARCH
 
BRAVE TECH
BRAVE TECHBRAVE TECH
BRAVE TECHIN/ARCH
 
Metamorfosi
MetamorfosiMetamorfosi
MetamorfosiIN/ARCH
 
PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan
PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan
PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan IN/ARCH
 
Choose Your Square
Choose Your Square Choose Your Square
Choose Your Square IN/ARCH
 
webSensitiveSQUARE
webSensitiveSQUAREwebSensitiveSQUARE
webSensitiveSQUAREIN/ARCH
 
Intervento Alessio Battistella per IN/ARCH
Intervento Alessio Battistella per IN/ARCHIntervento Alessio Battistella per IN/ARCH
Intervento Alessio Battistella per IN/ARCHIN/ARCH
 

More from IN/ARCH (20)

Finalisti dei Premi In/Architettura 2020
Finalisti dei Premi In/Architettura 2020Finalisti dei Premi In/Architettura 2020
Finalisti dei Premi In/Architettura 2020
 
You are here
You are hereYou are here
You are here
 
Reverse engineering per l’architettura
Reverse engineering per l’architetturaReverse engineering per l’architettura
Reverse engineering per l’architettura
 
Intervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in ItalyIntervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento del Professor Aldo Norsa al Convegno Geopolitica del Made in Italy
 
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...
 
Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...
Intervento dell'architetto Paolo Desideri al Convegno Geopolitica del Made in...
 
Intervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in ItalyIntervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in Italy
Intervento dell'architetto Massimo Roj al Convegno Geopolitica del Made in Italy
 
AWTS - A new Way for Tor Sapienza
AWTS - A new Way for Tor SapienzaAWTS - A new Way for Tor Sapienza
AWTS - A new Way for Tor Sapienza
 
Rigenerare il "Giorgio Morandi"
Rigenerare il "Giorgio Morandi"Rigenerare il "Giorgio Morandi"
Rigenerare il "Giorgio Morandi"
 
BOX CITY
BOX CITYBOX CITY
BOX CITY
 
Co city
Co cityCo city
Co city
 
FAB HOUSING
FAB HOUSINGFAB HOUSING
FAB HOUSING
 
BRAVE TECH
BRAVE TECHBRAVE TECH
BRAVE TECH
 
Metamorfosi
MetamorfosiMetamorfosi
Metamorfosi
 
PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan
PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan
PRODUCTIVE RESIDENCE Masterplan
 
SocialFit
SocialFitSocialFit
SocialFit
 
Choose Your Square
Choose Your Square Choose Your Square
Choose Your Square
 
webSensitiveSQUARE
webSensitiveSQUAREwebSensitiveSQUARE
webSensitiveSQUARE
 
Intervento Alessio Battistella per IN/ARCH
Intervento Alessio Battistella per IN/ARCHIntervento Alessio Battistella per IN/ARCH
Intervento Alessio Battistella per IN/ARCH
 
Re(f)use
Re(f)useRe(f)use
Re(f)use
 

TOR SAPIENZA LINK

  • 1. MASTER IN ARCHITETTURA DIGITALE PROGETTISTA DI ARCHITETTURE SOSTENIBILI XVI EDIZIONE TOR SAPIENZA LINK Arch. Cristina Francesca Cascella Ing. Viviana La Terra Meli Arch. Elisa Mazzola
  • 2. LOCALIZZAZIONE COMPLESSO GIORGIO MORANDI "Ci sono frammenti di città felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascoste nelle città infelici." Italo calvino, Le città invisibili
  • 3. Riconnettere il complesso Morandi connettere alla borgata sotto il profilo: -DIMENSIONALE -FUNZIONALE -SOCIALE Area potenzialmente idonea alla collocazione di nuove zone residenziali e commerciali integrate e della riqualificazione del verde attuale Area potenzialmente idonea alla collocazione di edifici residenziali e commerciali integrata ad un parco lineare ad alta permeabilità con presenza di wetland COMPLESSO MORANDI CENTRALITA’RISPETTO A POTENZIALI ATTRATTORI Centro Carni Tenuta “La Mistica” M.A.A.M MASTERPLAN STATO DI FATTO
  • 4. Centro Carni Tenuta “La Mistica” POLO CULTURALE POLO AGRICOLO POLO PRODUTTIVO M.A.A.M MASTERPLAN STATO DI FATTO
  • 5. POLARITA’ ARTIGIANALE POLARITA’ AGRICOLA POLARITA’ CULTURALE ORTI URBANI+ NUOVEFUNZIONI +NUOVI EDIFICI Riqualificazione area con nuove residenze e spazi produttivi Ridefinizione degli ambiti del verde attraverso connessioni lineari e areali Riammagliatura della borgata con edificazione di nuovi edifici ad uso commerciale e residen- ziale. MASTERPLAN STATO DI PROGETTO
  • 6. CREAZIONE DI SPAZI PUBBLICI ADEGUATI DISTRIBUZIONE DI NUOVE FUNZIONALITA’ CONSERVAZIONE DELLA QUALITA’ ARCHITETTONICA LOTTIZZAZIONE DI SPAZI PER IL VERDE PRODUTTIVO MASTERPLAN DETTAGLIO STATO DI PROGETTO
  • 7. MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO 1 STATODIFATTO
  • 8. LEGENDA TIPOLOGIA B 80mq ALLOGGI X NO BALCONI ALLOGGI X BALCONI ALLOGGI Y SENZA BALONCONI TIPOLOGIA C ASCENSORE SCALE STATO DI FATTO EDIFICIO E ALLOGGI PIANO X NO BALCONI PIANO BALCONI PIANO Y SEZIONE J-J’ CORPO SCALA DI STUDIO EDIFICIO DI STUDIO PIANI X PIANI Y TIPOLOGIA D TIPOLOGIA B NO BALCONI TIPOLOGIA Y TIPOLOGIA B BALCONI MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO N
  • 9. STATO DI FATTO VALUTAZIONE ENERGETICA APPARTAMENTO 96 mq PIANO IN COPERTURA APPARTAMENTO 80 mq PIANO PILOTIS APPARTAMENTO 80 mq PIANO INTERMEDIO VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO EDIFICIO INDICEDIPRESTAZIONE ENERGETICAGLOBALE 250kW/mqanno CLASSEENERGETICA G INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 255,391kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 182,312kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 218,465kWh/mq a STATO DI FATTO
  • 10. STATO DI FATTO RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO 2MESSA A NORMA
  • 11. STATO DI PROGETTO VALUTAZIONE ENERGETICA INDICEDIPRESTAZIONE ENERGETICAGLOBALE 135kW/mqanno CLASSEENERGETICA F INVESTIMENTO 172€/mq VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO EDIFICIO APPARTAMENTO 96 mq PIANO IN COPERTURA APPARTAMENTO 80 mq PIANO PILOTIS APPARTAMENTO 80 mq PIANO INTERMEDIO INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 138,105kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 106,650kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 117,971kWh/mq a STATO DI FATTO MESSA A NORMA
  • 12. STATO DI FATTO MESSA A NORMA EFFICIENTAMENTO 3RIDIMENSIONAM ENTOALLOG G I
  • 13. STATO DI PROGETTO VARIANTI ALLOGGI PIANI Y TIPOLOGIAa: 3ALLOGGI 1SPAZIOCOMUNE 8ABITANTI TIPOLOGIAb: 3ALLOGGI 8ABITANTI TIPOLOGIAc: 4ALLOGGI 8ABITANTI TIPOLOGIAd: 2ALLOGGI 8ABITANTI TIPOLOGIA a TIPOLOGIA b TIPOLOGIA c TIPOLOGIA d CONFIGURAZIONE 1 a/b/c/d CONFIGURAZIONE 3 c/d/a/b CONFIGURAZIONE 2 b/c/d/a CONFIGURAZIONE 4 d/a/b/c 100 mq 50 mq 50 mq 50 mq 50 mq 100 mq 20 mq SPAZIO COMUNE 50 mq 50 mq 50 mq 50 mq 90 mq 100 mq STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
  • 14. STATO DI PROGETTO SINTESI ALLOGGI PIANI X TIPOLOGIANOBALCONE: 3ALLOGGI 8ABITANTI TIPOLOGIABALCONE: 2ALLOGGI 8ABITANTI DISPOSIZIONE PIANI X NO BALCONI DISPOSIZIONE PIANI X BALCONI 50 mq 50 mq 20 mq SPAZIO COMUNI 20 mq SPAZIO COMUNE 20 mq SPAZIO COMUNE 65 mq65 mq 65 mq TIPOLOGIA PIANI NO BALCONI TIPOLOGIA PIANI BALCONI STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
  • 15. NUMERO DI ABITANTI PER CORPO SCALA 56 NUMERO ALLOGGI PER CORPO SCALA 14 NUMERO DI ABITANTI PER CORPO SCALA 56 NUMERO ALLOGGI PER CORPO SCALA 20 FASE 2 MESSA A NORMA FASE 3 RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI STATO DI PROGETTO CONFRONTO FASI STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
  • 16. STATO DI PROGETTO VALUTAZIONE ENERGETICA VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO EDIFICIO APPARTAMENTO 96 mq PIANO IN COPERTURA APPARTAMENTO 60 mq PIANO PILOTIS APPARTAMENTO 45 mq PIANO INTERMEDIO INDICEDIPRESTAZIONE ENERGETICAGLOBALE 55,2kW/mqanno CLASSEENERGETICA C INVESTIMENTO 241€/mq INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 54,421kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 43,608 kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 48,232kWh/mq a STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
  • 17. ANALISI SWOT StrengthsS ThreatsT Weaknessesw Opportunitieso AMPLIAMENTO MQ AUMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO INVOLUCRO MIGLIORAMENTO DEL FABBISOGNO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO IMPIANTI ELEVATO FABBISOGNO TEMPI DI RITORNO SCELTA DEI MATERIALI CON ELEVATO EMBODIED ENERGY E NON RICICLABILI EMISSIONI ELEVATE DERIVATE DA USO COMBUSTIBILE FOSSILE NESSUN RECUPERO DELLE RISORSE NATURALI NEL TEMPO NESSUN RECUPERO DI ENERGIE RINNOVABILI NEL TEMPO RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI MESSA A NORMA EDIFICIO QUALITA’ ARCHITETTONICA DEL COMPLESSO STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI
  • 18. STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI 4EFFICIENTAMENTO
  • 19. STATO DI PROGETTO PROSPETTO NORD STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 20. STATO DI PROGETTO PROSPETTO SUD STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 21. STATO DI PROGETTO VARIANTI ALLOGGI PIANI X SERRA PIANOXBALCONI: 3ALLOGGI 8ABITANTI PIANOXBALCONI: 3ALLOGGI 10ABITANTI PIANOX NOBALCONI: 3ALLOGGI 8ABITANTI PIANOX NOBALCONI: 4ALLOGGI 9ABITANTI PIANOXBALCONI: 3ALLOGGI 1SPAZIOCOMUNE 8ABITANTI PIANOX NOBALCONI: 3ALLOGGI 1SPAZIOCOMUNE 8ABITANTI 60 mq 60 mq 60 mq 50 mq 50 mq 80 mq 50 mq 23 mq 50 mq SPAZIO COMUNE 25 mq SPAZIO COMUNE 70 mq 50 mq 50 mq 50 mq 60 mq 80 mq 60 mq 60 mq 50 mq 40 mq STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 22. NUMERO DI ABITANTI PER CORPO SCALA 56 NUMERO ALLOGGI PER CORPO SCALA 20 FASE 3 RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI STATO DI PROGETTO CONFRONTO FASI STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI NUMERO DI ABITANTI PER CORPO SCALA 62 NUMERO ALLOGGI PER CORPO SCALA 22 FASE 4 EFFICIENTAMENTO
  • 23. 1 2 3 4 NODI PILOTIS PARTICOLARE 1 SOLAIO INTERPIANO Spessore totale = 370 mm U = 0.381 W/m2K Sfasamento φ = 14,52 h Attenuazione fd = 0,32 PARTICOLARE 2 SERRAMENTO IN ALLUMINICO U =1,1 W/m2K CON VETRO DOPPIO BASSO-EMISSIVO CAMERA D’ARGON 6/16/4 U =1,4 W/m2K FRANGISOLE A LAMELLE ORIZZONTALI IN ALLUMINIO PARTICOLARE 3 CHIUSURA VERTICALE ESTERNA Spessore totale = 335 mm U = 0,252 W/mqK Sfasamento φ = 9,23 h Attenuazione fd =0,17 PARTICOLARE 4 SOLAIO PILOTIS Spessore totale = 400 mm U = 0.319 W/mqK Sfasamento φ = 10,38 h Attenuazione fd = 0,04 STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO 1:50
  • 24. produzione materiali costruzione esercizio ristrutturazione demolizione MATERIE PRIME RICICLAGGIODISCARICA LCACOSTRUZIONE STATO DI PROGETTO LCA- EMBODIED ENERGY INVOLUCRO MATERIALI UTILIZZATI NEL PROGETTO PARETE VERTICALE FIBROCEMENTO 4,8 MJ/Kg LANA DI ROCCIA 22,12 MJ/kg BLOCCHI CLS 3,5 MJ/Kg PROFILATO ACCIAIO RICICLABILE 9 MJ /Kg INFISSO VETRO SECONDARIO 13,5 MJ/Kg ALLUMINIO RICICLATO 8,1 MJ/Kg SOLAIO CERAMICA 10 MJ/Kg CLS 4,5 MJ/Kg ACCIAIO RICICLATO 9 MJ/kG MATERIALI UTILIZZABILI VARIANTI PARETE VERTICALE CEMENTO 5,6 MJ/Kg ISOLANTE EPS 88,6 MJ/kg MATTONE FORATO 3 MJ/Kg PROFILATO ACCIAIO PRIMARIO 35,4 MJ /Kg INFISSO VETRO PRIMARIO 15 MJ/Kg ALLUMINIO 155 MJ/Kg SOLAIO CERAMICA 10 MJ/Kg CLS 4,5 MJ/Kg ACCIAIO PRIMARIO 35,4 MJ/kG RISORSE LOCALI P.E.I. RIDOTTO CO2 MINORE CRITERI DI VALUTAZIONE MATERIALI + + STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 25. FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST FRANGISOLE Sistemaalamelle orientabili, orizzontali, scorrevoli TENDE Sistemaditende orientabili microforate FRANGISOLE Sistemaalamelle orientabili,verticali, aperturaalibro INTERVENTO SULLA STECCA Schermature Tende da sole Frangisole lamelle orizzontali scorrevole Frangisole lamelle verticali apertura a libro STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 26. L K Determinazione del fattore di luce diurna di un appartamento tipo. DATI DI PARTENZA Tipologia piano Y Affaccio SO Mq 50 MODALITA’DI SIMULAZIONE Metodo di calcolo : percentuale indiretta media Altezza area di valutazione: 0.75m Cielo coperto seconde norme CE LOCALIZZAZIONE Posizione: Roma Latitudine : 41,9° Longitudine: 12,5° FATTORE DI LUCE DIURNA MEDIO (%) LUCEARTIFICIALE LUCE NATURALE Letto 2,2 Cucina-Sogg 3,4 edia FA Let Cuc STATO DI PROGETTO STUDIO LUCE APPARTAMENTO TIPO 1 STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO indiretta media Cucina : Em 255lx Uo 0,43 Letto M : Em 453lx Uo 0,54 COMPITIVISIVI Pianocottura Em 393lx Tavolopranzo Em 362lx LettoM Em 431lx Armadio Em 308lx Profilo d’utenza: coppia di pensionati RAYTRACE INDIVIDUAZIONE PUNTI LUCE ISOLINEE LUCE NATURALE 5 7,5 10 15 20 ISOLINEE LUCE ARTIFICIALE 100 150 200 300 500 SOFTWAREUTILIZZATO ReluxPro
  • 27. TAMPONATURE Chiusure verticali esterne costituite da blocchi in c a l c e s t r u z z o cellulare I N F I S S I Infissi in alluminio riciclato a taglio termico con doppiovetrobasso emissivo STATO DI PROGETTO NUOVE TAMPONATURE E INFISSI STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO infissi a taglio termico in alluminio e vetro doppio basso emissivo Blocchi in cemento cellulare per il completamento della chiusura esterna verticale FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST
  • 28. FIORIERE Elemento modularein fibrocemento PARAPETTI Sistemacon lamieraforata STATO DI PROGETTO FIORIERE E PARAPETTI STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO Parapetti in lamiera forata - progetto 54 appartements à di Philippe Dubus Architectes Fioriera in fibrocemento FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST
  • 29. POMPA DI CALORE tipologia: elettrica numero pompe installate: 6 potenza termica di ogni pompa: 565 KW P.C.I.: 3,6 MJ/udm COP: 4 distribuzione: impianto centralizzato a distribuzione orizzontale con sistema di pannelli radianti a soffitto IMPIANTO GEOTERMICO tipologia: scambio di calore nel terreno, a circuito chiuso, perforazioni verticali tubazioni: a doppia U, in polietilene ad alta densità PN6/PN10 distanza pozzi: 5 m profondità perforazioni: 100 m numero tubi: 424 FOTOVOLTAICO Impianto fotovoltacioin copertura. Inverter+ condensatore IMPIANTOSOLARE TERMICO Pannellisolariper laproduzionedi ACS SISTEMADI DISTRIBUZIONE Pannelliradiantia soffittosiaperil riscaldamentoche peril raffrescamento INVERTER + CONDENSATORE DATI TECNICI ACS POMPADICALORE GEOSCAMBIO SCAMBIATORE + BOILER STATO DI PROGETTO IMPIANTI STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 30. SCHEMA GENERALE RECUPERODELLE ACQUEGRIGIE RIUTILIZZODELLE ACQUEGRIGIEPER GLISCARICHI IMPIANTOMBR Impiantodi depurazionecon sistemadi bioreattorea membrana ACQUEDOTTO 184 mc/g ACQUE GRIGIE 184 mc/g ACQUE NERE 68 mc/g IMPIANTO MBR 184 mc/g SERBATOIOFOGNA 116mc/g STATO DI PROGETTO GESTIONE DELLE ACQUE STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 31. area pannelli: 128,05 mq (13.04x9.82) tilt: 5° azimut:-30° modello pannello: Samsung PV-MBA1AG250 numero moduli: 80 potenza nominale a pannello: 250 Wp potenza globale campo: 20.00KWp Inverter, modello: Igecon Sun 18 TL Inverter, tensione di funzionamento: 189-450 V Inverter, potenza nominale unitaria: 16,2 kV Energia prodotta dal sistema 25144 kWh/anno FALDANORD lamieraforata riflettente IMPIANTOSOLARE TERMICO Pannellisolariper laproduzionedi ACS FALDASUD pannelli fotovoltaici DATI TECNICI STATO DI PROGETTO FOTOVOLTAICO STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO 982 mm 1630mm 800mm 1200mm F F A B B C B B A A E G H I I H G E B B C B B A D
  • 32.
  • 33. SERRE Serresolari addossate FACCIATA NORD-ESTFACCIATA SUD-OVEST STATO DI PROGETTO SERRE SOLARI ADDOSSATE STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 34. TENDAGGI SCORREVOLI I vetri che non garantiscono apporto solare saranno trattati con un triplo vetro basso emissvo per limitare le dispersioni Nel dispositivo serra i vetri disporsi paralleli all’orizzontale per favorire la ventilazione trasversale i vetri superiori si aprono all’esterno, ruotando su una cerniera posizionata in cima agli stessi STATO DI PROGETTO SERRE SOLARI ADDOSSATE STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO Struttura in profili ad alto rendimento in acciaio zincato assemblato con viti autofilettanti o bullonatura.
  • 35. OBIETTIVO DATI DI INPUT DESCRIZIONE DEL METODO STATO DI PROGETTO STUDIO SERRA ADDOSSATA STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO Parete di confine ambiente interno-esterno Serra addossata Up = 0,252 W/mqK Uf = 1,5 W/mqK Us = 0,13 W/mqK Uf1 = 4,23 W/mqK Uf2 = 0,786 W/mqK Ub = 0,38 W/mqK L’obiettivo del procedimento svolto è quello di stimare, attraverso un’analisi di tipo statico, la riduzione del fabbisogno energetico in presenza di una serra addos- sata durante il periodo invernale di riscaldamento. Lo studio viene condotto su un appartamento da 60 mq, esposto a SO e collocato al piano secondo dello stralcio di studio del complesso. Determinate le caratteristiche geometriche e fisiche dei componenti e i dati climatici, si calcolano le perdite dovute per trasmissione del muro di confine al quale si vuole addossare il sistema serra. Si procede quindi con la stima dei guadagni solari totali sullo stesso muro, concludendo con una valutazione quantitativa della riduzione del fabbisogno energetico dell’appartamento considerato. BILANCIO ENERGETICO SENZA SERRA L’equazione del bilancio energetico dipende dalla quantità di energia solare guadagnata e da quella dispersa: Q=Qs-Ql dove: Qs=energia dovuta ad apporti solari Ql=energia dovuta per trasmissione Definizione di Ql Ql = H ( Ti - Te ) t dove: Ti e Te sono, rispettivamente, la temperatura interna (20°C) ed esterna (5°C) t è la durata del periodo di calcolo ( 31gg = 744h ) H è il coefficente di trasmissione (W/K) così determinato: H=Σi ( AL,i x Uc,i x Ft,i ) Definizione di Qs Qs= Σi Fi sol,i x t dove: Fi sol,i è il flusso termico di origine solare sugli elementi opachi e trasparenti (W) t è la durata del periodo di calcolo ( 31gg = 744h ) Il bilancio energetico in assenza di serra risulta essere: Q = 547,8 – 477,3 = 70,5 kWh BILANCIO ENERGETICO IN PRESENZA DI UNA SERRA ADDOSSATA Si procede in modo equivalente utilizzando l’equazione del bilancio. Q=Qs-Ql Definizione di Ql Ql = H ( Ti - Te ) t dove: H è il coefficiente di trasmissione equivalente: H = (Hi x He)/(Hi+He) con Hi coeff.di trasmissione ambiente-serra He coeff. di trasmissione serra-esterno Definizione di Qs Qs = Qsi + Qsd dove: Qsi sono gli apporti solari indiretti Qsd sono gli apporti solari diretti Il bilancio energetico in presenza di serra risulta pertanto: Q = 77,8 – 53,1 = 24,7 kWh Il fabbisogno energetico, nel solo mese di dicembre, è ridotto quindi al seguente valore: ΔQ = 70,5 – 24,7 = 45,8 kWh
  • 36. OBIETTIVO L'obiettivo della ricerca è comprendere, attraverso l'utilizzo di un software dinamico, come le prestazioni garantite da diverse tipologie di vetro possono determinare la casistica di utilizzo di una serra solare addossata. DATI DI INPUT La simulazione è effettuata alle coordinate geografiche di Roma, latitudine 41,9° e longitudine 12,5°. I dati meteo climatici sono stati estrapolati dal database del programma EnergyPlus per la località di rilevamento meteorologico di Roma Fiumicino. DESCRIZIONE DEL MODELLO Si prende in considerazione un modello con le seguenti caratteristiche: 3m 5 m 5 m Elemento adiabatico Parete massima Pavimento massivo Serra 1,5 m 5 m 60 O 30 mmceramicascura 270 mm cemento 300 mm blocchi di cemento 10 mmintonaco scuro FUNZIONAMENTO SINTETICO DEL SISTEMA CARATTERISTICHE E TIPOLOGIA DEI VETRI Gli apporti solari della serra sono il risultato della somma di quelli diretti e indiretti. Qss = Qsd +Qsi Qss= apporti solari serra Qsd= apporti serra diretti Qsi= apporti serra indiretti. Gli apporti solari diretti comprendono i contributi termici dovuti all' irraggiamento che entrano nello spazio riscaldato, attraverso le aree trasparenti degli infissi e delle pareti tra la serra e gli spazi riscaldati retrostranti. Gli apporti solari indiretti dipendono dall'irraggiamento del sole sulle superfici opache della serra che possono fungere da accumulo termico, rilasciando il calore immagazzinato a beneficio dei locali retrostanti. I vetri scelti, al fine di condurre la simulazione, sono sette, distinti tra singoli, doppi e tripli, e tra basso-emissivi e non. Vetro singolo: Sgl Clr Sgl Clr LoE sp. 3mm sp. 6mm U= 6,250 W/mqK U= 4,233 W/mqK Vetro doppio: Dpl Clr Air Dpl Clr Arg Dpl Clr LoE Arg sp. 6/13/6mm sp. 6/13/6mm sp. 6/13/6mm U= 2,708 W/mqK U= 2,597 W/mqK U= 1,499 W/mqK Tpl Clr Air Tpl Clr LoE sp. 3/13/6mm sp. 3/13/6mm U= 1,778 W/mqK U= 0,786 W/mqK Vetro triplo: STATO DI PROGETTO STUDIO DB WORKSHOP Analizzando tutte le componenti che lo compongo, ne possiamo apprezzare il comportamento nella simulazione. Per valutare il dato di dispersione dovuto alle superfici trasparenti della serra, si è costruita la stanza a ridosso come un blocco adiabatico. Per una migliore lettura del dato, la serra è stata orientata a Sud. Anche la scelta delle inclinazioni delle superfici vetrate segue lo stesso ragionamento. Al fine di massimizzare i guadagni solari, il vetro più ampio frontale è posto a 60° rispetto all' orizzontale. Le dimensioni di questo elemento sono state ipotizzate per un modello tipo : 1,5 m x 5 m x 3 m. Il muro addossato ad essa, e parte integrante del "sistema serra", è stato impostato come parete massiva, con valori di trasmittanza indicati da normativa U=0,36 W/mqK dello spessore di 31 cm. Per la chiusura orizzontale della serra si inserisce un solaio massivo, ipotizzando che sia non adiacente al suolo, con trasmittanza U=3,048 W/mqK e dello spessore di 30 cm. STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 37. CONSIDERAZIONI FINALI La scelta della tipologia di vetro più adatta ad una serra, dipende dalla funzione della serra stessa. Se il suo obiettivo è quello di massimizzare l'apporto solare termico allora funziona come serra di accumulo. In questo caso sarebbe più conveniente usare quindi un Vetro Singolo, avendo l'accortezza di schermare la serra nel periodo notturno e di aprirla il più possibile in quello estivo. Diversamente, se l'obiettivo è quello di una serra a funzione produttiva, quello più indicato è il Vetro Triplo basso-emissivo in quanto limita le dispersioni e mantiene l'ambiente ad una temperatura più elevata rispetto all'esterno. In entrambi i casi la presenza di questo dispositivo passivo fa si che l'ambiente riscaldato si trovi a scambiare calore non con un altro a 0°C, ma con uno spazio ad una temperatura maggiore. 0,8 0,6 0,4 0,2 0,0 -0,2 -0,4 -0,6 -0,8 2 1,5 1 0,5 0,0 -0,5 -1 -1,5 -2 STATO DI PROGETTO STUDIO DB WORKSHOP STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 38. 3m 5,30 m 5 m Blocco Muro trombe Pavimento massivo 0,7 m 5 m 10 mmceramicascura 60mm cls di argille espanse 240 mmSolaio di tipo predalles 10 mm intonaco300 mm cemento cellulare 10 mmintonaco scuro 10 mmintonaco FUNZIONAMENTO SINTETICO DEL SISTEMA ll muro Trombe è un sistema passivo costituito da una parete massiva, che costitueisce la massa termica di accumulo del calore . La parete di accumulo è dotata di bocchette che possono essere aperte o chiuse verso l'ambiente interno, mentre la superficie esterna viene trattata con vernici scure. Completano il sistema la serra solare addossata. L'elemento di parete così realizzato permette alla radiazione solare di entrare nell’ambiente e , per l’ effetto termico dovuto all'elemento vetrato , di trasformarsi in guadagni solare che si accumulano in parte nel muro e in parte nell'aria dell'intercapedine. L’aria fredda presente nell’appartamento, attraverso i moti convettivi, passa attraverso la bocchetta posta nella parte inferiore del muro, si scalda ,e rientra, attraverso la bocchetta superiore, all’interno dell’appartamento. La funzione delle bocchette è fondamentale inquanto queste vanno regolate in base al periodo dell’anno e alle ore della giornata. In inverno è necessario settarle affichè siano aperte di giorno e chiuse di notte. Mentre d’estate il funzionamento sarà opposto a quello invernale. Analizzando tutti gli elementi che lo compongo, ne possiamo apprezzare il comportamento nella simulazione. Per valutare l’ accumulo termico dovuto al muro trombe, si è costruita la stanza adiacente come blocco disperdente. Per assimilare la simulazione il più possibile a quella reale, la serra e relativo muro trombe sono stati orientati a Sud-Ovest. Al fine di una semplificazione del modello, si è costruita la serra con i vetri perpendicolari all’asse orizzontale. Le dimensioni del muro trombe, considerate come costanti, sono state estrapolate dal progetto : 0,7 m x 4,9 m x 3 m. Questo sistema passivo, impostato come parete massiva, ha valori di trasmittanza variabili dovuti alla stratigrafia: per uno spessore: 10 cm, U=0,825 W/mqK; per uno spessore di 20 cm, U= 0,438 W/mqK; per spessore: 30 cm, U=0,305 W/mqK. Per la chiusura orizzontale della serra si inserisce un solaio massivo, non adiacente al suolo, con trasmittanza U=1,631 W/mqK e dello spessore di 320 cm. Per i vetri della serra, come da progetto, si inserisce un vetro doppio basso-emissivo con camera d’argon 6/16/4 , la cui trasmittanza è U=1,4 W/mqK 14,18° 16,25° 18,73° STATO DI PROGETTO STUDIO MURO TROMBE STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO OBIETTIVO L'obiettivo della ricerca è comprendere, attraverso l'utilizzo di un software dinamico, come gli spessori di un muro trombe possono determinare i comportamenti termici di una serra solare addossata. DATI DI INPUT La simulazione è effettuata alle coordinate geografiche di Roma, latitudine 41,9° e longitudine 12,5°. I dati meteo climatici sono stati estrapolati dal database del programma EnergyPlus per la località di rilevamento meteorologico di Roma Fiumicino. Il giorno preso in cosiderazione è il 12 Marzo, scelto per le sue caratteristiche di buon soleggiamento e per un delta di temperatura compreso tra 1° e 9° gradi. DESCRIZIONE DEL MODELLO Si prende in considerazione un modello con le seguenti caratteristiche:
  • 39. CONSIDERAZIONI FINALI Le simulazioni effettuate permettono di osservare che la variazione di spessore del muro trombe incide sul comportamento termico degli ambienti a lui adiacenti. Questo elemento passivo è un accumulatore di calore per cui è quindi opportuno configurarlo come un muro massivo, il cui spessore comunque può oscillare tra i 20 e i 30 cm. Apprezzando la minima differenza dei dati comparati per queste ultime due tipologie, è possibile affermare che superato un certo spessore, il muro trombe tende a raggiungere una situazione di performace standard costante e non migliorabile 0,000 10,000 20,000 30,000 40,000 50,000 60,000 70,000 0,000 10,000 20,000 30,000 40,000 50,000 60,000 70,000 01:00 03:00 05:00 07:00 09:00 11:00 13:00 15:00 17:00 19:00 21:00 23:00 muro trombesp.10 cm T° serra °C muro trombesp.20 cm T° appartamento°C muro trombesp.30 cm T° ambienteesterno°C 0 5 10 15 20 25 30 35 01:00 03:00 05:00 07:00 09:00 11:00 13:00 15:00 17:00 19:00 21:00 23:00 muro trombesp.10 cm T° serra °C muro trombesp.20 cm T° appartamento°C muro trombesp.30 CM T° ambienteesterno°C STATO DI PROGETTO STUDIO MURO TROMBE STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTOSTATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO muro trombe 10 cm T° appartamento C° muro trombe 10 cm T° serra C° muro trombe 20 cm T° appartamento C° muro trombe 20 cm T° serra C° muro trombe 30 cm T° appartamento C° muro trombe 30 cm T° serra C° T° ambiente esterno C°
  • 40. STATO DI PROGETTO VALUTAZIONE ENERGETICA VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO EDIFICIO APPARTAMENTO 96 mq PIANO IN COPERTURA APPARTAMENTO 60 mq PIANO PILOTIS APPARTAMENTO 45 mq PIANO INTERMEDIO INDICEDIPRESTAZIONE ENERGETICAGLOBALE 3,9kW/mqanno CLASSEENERGETICA A+ INVESTIMENTO 630€/mq INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 3,986kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 3,081kWh/mq a INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 3,407kWh/mq a STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO
  • 42. SETTO TERMINALE ELEMENTO MODULARE STRALCIO FACCIATA ELEMENTO MODULARE A. Finestre primo piano B. Finestre secondo piano SETTO INTEMEDIO SETTO CORPO SCALA COLLEGAMENTI VERTICALI STRALCIO PIANO SECONDO STRALCIO PIANO PRIMO COLLEGAMENTI ORIZZONTALI STRALCIO PIANO TERRA A A A A B B B B STATO DI FATTO DATI GENERALI LA CORTE
  • 44. STATO DI PROGETTO DATI GENERALI NUOVIEDIFICI 7500mq NUOVEAREEVERDI 6000mq VERDEPRODUTTIVO 5500mq NUOVADESTINAZIONED’USO MIXFUNZIONALE + + LA CORTE
  • 45. Giardini 6000 mq Orti 5500 mq Area di socializzazione 5000 mq STATO DI PROGETTO LOTTIZZAZIONE DELLE AREE LA CORTE
  • 46. Atelier 1400 mq Laboratorio artigianale 1350 mq Alloggi temporanei 1500 mq Mercato Km 0 250 mq Centro culturale 400 mq Ristorate km0 250 mq Biblioteca 500 mq Studi professionali 1750 mq STATO DI PROGETTO SCHEMA FUNZIONALE LA CORTE
  • 48. 1 3 2 NODI COPERTURA PARTICOLARE 1 SOLAIO DI COPERTURA Spessore totale = 394 mm U = 0,194 W/mqK Sfasamento φ = 10,20 h Attenuazione fd = 0,09 PARTICOLARE 2 CHIUSURA VERTICALE ESTERNA Spessore totale = 312 mm U = 0,241 W/mqK Sfasamento φ = 11,08 h Attenuazione fd =0,18 PARTICOLARE 3 SOLAIO INTERPIANO Spessore totale = 400 mm U = 0.195 W/mqK LA CORTE 1:50
  • 49. POMPA DICALORE STATO DI PROGETTO SCHEMA GENERALE IMPIANTI COMPLESSO EFFICIENTAMENTO LA CORTE INVERTER + CONDENSATORE IMPIANTO FOTOVOLTAICO EDIFICI riscaldamento e raffrescamento con pannelli radianti CORTE riscaldamento e raffrescamento con pannelli radianti SCAMBIATORE + BOILER GEOSCAMBIO SOLARE TERMICO ACS EDIFICI POMPA DI CALORE
  • 50. ACCUMULO SERBATOIO DIACCUMULO BACINO BACINO BACINO IMPIANTO MBR ACQUE METEORICHE FITODEPURAZIONE 1962 mc/a ORTI Sup. 5510 mq Fabbisogno 2011,15 mc/a PULIZIA PIAZZALI Fabbisogno 3789,85 mc/a PRATI Sup. 6000 mq Fabbisogno 4008 mc/a ACQUEDOTTO FOGNA 116 mc/a ACQUE NERE 68 mc/a ACQUE GRIGIE 184 mc/a IMPIANTO MBR 184 mc/a SERBATOI 2300 mc/a SERBATOI 2300 mc/a STATO DI PROGETTO SCHEMA GENERALE GESTIONE ACQUA COMPLESSO STATO DI FATTO MESSA A NORMA RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI EFFICIENTAMENTO LA CORTE
  • 51.
  • 52. STATO DI PROGETTO VALUTAZIONE ENERGETICA VALUTAZIONE ESTESA ALL’INTERO COMPARTO MODULO 250 mq SINGOLO CLASSEENERGETICA A+ INVESTIMENTO 1876,91€/mq INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE 1,254kWh/mq a LA CORTE
  • 53. StrengthsS ThreatsT Weaknessesw Opportunitieso AUMENTO ULTERIORE DEL MIX FUNZIONALE E SUO POTENZIAMENTO SVILUPPO DI ULTERIORI SCENARI ECONOMICI ATTRAZIONE PER POTENZIALI PARTNER COMMERCIALI RIDUZIONE EMISSIONI CO2 E UTILIZZO DI MATERIALI CON RIDOTTO EMBODIED ENERGY RIDUZIONE FABBISOGNO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ELEVATI COSTI DI INTERVENTO STRAVOLGIMENTO DELL’ASPETTO ATTUALE DELLA CORTE INTERNA DISINTERESSE DEI PARTNER NEL COMPLETAMENTO DEL PROGETTO SOCIALE AUMENTO DEGLI ALLOGGI E MQ CREAZIONE DI AREE PER LA PRODUZIONE AGRICOLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI DELLA CORTE E CREAZIONE DI UN LUOGO, IN SINTONIA CON IL QUARTIERE , CHE POTENZI IL SENSO DI COMUNITA’ ATTRAVERSO SERVIZI CONDIVISI, NUOVE ATTIVITA’ E RELAZIONI, AL FINE DI ATTIVARE UN MOTORE SOCIALE ED ECONIMICO STATO DI PROGETTO ANALISI SWOT CORTE
  • 55. POLO ARTIGIANALE Centro Carni POLO AGRICOLO Tenuta“La Mistica” POLO CULTURALE M.A.A.M SMART COMMUNITY INTERAZIONI TRA LE POLARITA’ DEL QUARTIERE EATABLE LANDSCAPE ARTS VIEW CRAFTMANSHIP
  • 56. SMART COMMUNITY INTERAZIONI TRA LE POLARITA’ DEL QUARTIERE Spazi Artigianato Spazi Produttivi Spazi per creatività e arte Sistema delle Piazze + 5000 Mq aree per attività sociali +6000 mq aree verdi SUPERFICI USO ORTICOLO 5510 MQ Rethinking Happiness - Aldo Cibic NUOVI EDIFICI MERCATO BIO 200 MQ PIAZZE LUOGHI PER LA SOCIALIZZAZIONE 5510 MQ NUOVI EDIFICI ATELIER E SPAZI CREATIVI 4000 MQ LUOGHI PER LA SOCIALIZZAZIONE LABORATORI ARTIGIANALI 1000 MQ ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE TERRITORILE ATTIVITA' SOCIALI E CULTURALI COMPLESSO MORANDI ACCESSO AL MERCATO LOCALE
  • 57. SMART COMMUNITY INTERAZIONI TRA LE POLARITA’ DEL QUARTIERE POLO AGRICOLO LA MISTICA POLO ARTIGIANALE EX CENTRO CARNI POLO ARTISTICO IL MAAM SPAZIO DI PARTECIPAZIONE ATTIVA TRAMITE UNO SCAMBIO DI COMPETENZE RECIPROCHE - SINERGIA TRA LE POLARITA’ GESTIONE ORTI VENDITA MERCATO DEI PRODOTTI COLTIVATI NELLA TENUTA COSA: - DATABASE - SOCIAL NETWORK - MOTORE DI RICERCA: MAPPA (App) COME: - WiFi GRATUITO - QR-code PER CHI: - ABITANTI COMPLESSO MORANDI - START-Up INFORMATICA CORSI FORMATIVI/DIDATTICI VENDITA MERCATO DEI PRODOTTI ARTIGIANALI NOLEGGIO/AFFITTO STRUMENTI DA LAVORO ESPOSIZIONE OPERE ARTISTI E PRODUZIONI ABITANTI SPETTACOLI ALL'APERTO E PROIEZIONI CORSI FORMATIVI/DIDATTICI PER GIOVANI ARTISTI proiezione film corso principianti ore 18, piazza centrale proiezione film corsosososo principianti ore 18,8,8,8,8, piazza centralealeale
  • 58.
  • 59. STATO DI PROGETTO IMPRONTA ECOLOGICA STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO TERRENO PER L’ENERGIA TERRENO AGRICOLO PASCOLI FORESTE GENERIALIMENTARI ABITAZIONI MOBILITA’ SERVIZI GENERIDICONSUMO GOVERNO TERRENO EDIFICATO SUPERFICIE PER LA PESCA TERRENO PER L’ENERGIA TERRENO AGRICOLO PASCOLI FORESTE TERRENO EDIFICATO SUPERFICIE PER LA PESCA 10 5 L’impronta ecologica personale L’impronta ecologica totale GENERIALIMENTARI ABITAZIONI MOBILITA’ SERVIZI GENERIDICONSUMO GOVERNO 10 5 L’impronta ecologica personale L’impronta ecologica totale CAPACITA’ RIGENERATIVA 2,4 PIANETI CONSUMODISUOLO 4,2ETTARI CAPACITA’ RIGENERATIVA 1,8PIANETI CONSUMODISUOLO 3,2ETTARI GENERI ALIMENTARI BENI DI CONSUMO RICICLO ABITAZIONI FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE MOBILITA’ GENERI ALIMENTARI BENI DI CONSUMO RICICLO ABITAZIONI FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE MOBILITA’
  • 60. SITO STRUMENTO 1 EDIFICIO STRUMENTO 2 QUALITA’ DEL SITO PUNTEGGIO GLOGALE QUALITA’ DEL SITO CONSUMO DI RISORSE CARICHI AMBIENTALI QUALITA’ AMB. INDOOR QUALITA’ SERVIZIO 2,78 2,78 0,04 3,24 4,58 -0,73 -0,65 0,38 0,83 1,28 2,78 0,73 -1,00 -1,00 -1,00 -1,00 2,00 -1,00 0,54 0,00 -0,21 0,85 0,00 0,00 2,67 0,00 -1,00 3,00 2,69 A.1 A.3 B.1 C.1 D.2 E.1 B.3 C.3 D.3 3.2 B.4 C.4 D.4 B.6 C.6 D.6 B.5 D.5 E.5 0,32 PUNTEGGIO GLOGALE 4,45 SITO STRUMENTO 1 EDIFICIO STRUMENTO 2 QUALITA’ DEL SITO QUALITA’ DEL SITO CONSUMO DI RISORSE CARICHI AMBIENTALI QUALITA’ AMB. INDOOR QUALITA’ SERVIZIO 3,24 5,00 4,34 5,29 4,21 4,82 3,24 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 2,78 5,00 2,41 7,13 3,85 6,46 2,74 5,00 3,83 5,00 4,67 A.1 A.3 B.1 C.1 D.2 E.1 B.3 C.3 D.3 3.2 B.4 C.4 D.4 B.6 C.6 D.6 B.5 D.5 E.5 STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO STATO DI PROGETTO ITACA
  • 61. StrengthsS ThreatsT Weaknessesw Opportunitieso AUMENTO ULTERIORE DEL MIX FUNZIONALE E SUO POTENZIAMENTO SVILUPPO DI ULTERIORI SCENARI ECONOMICI ATTRAZIONE PER POTENZIALI PARTNER COMMERCIALI RIDUZIONE EMISSIONI CO2 E UTILIZZO DI MATERIALI CON RIDOTTO EMBODIED ENERGY RIDUZIONE FABBISOGNO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ELEVATI COSTI DI INTERVENTO STRAVOLGIMENTO DELL’ASPETTO ATTUALE DELLA CORTE INTERNA DISINTERESSE DEI PARTNER NEL COMPLETAMENTO DEL PROGETTO SOCIALE AUMENTO DEGLI ALLOGGI E MQ CREAZIONE DI AREE PER LA PRODUZIONE AGRICOLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI DELLA CORTE E CREAZIONE DI UN LUOGO, IN SINTONIA CON IL QUARTIERE , CHE POTENZI IL SENSO DI COMUNITA’ ATTRAVERSO SERVIZI CONDIVISI, NUOVE ATTIVITA’ E RELAZIONI, AL FINE DI ATTIVARE UN MOTORE SOCIALE ED ECONIMICO STATO DI PROGETTO ANALISI SWOT INTERVENTO
  • 62. COSTO INTERVENTO TOTALE 2.330.000 € COSTO A MQ 172,5 € PAYBACK TIME 24,3 anni COSTO INTERVENTO TOTALE 3.260.530 € COSTO A MQ 241,5 € PAYBACK TIME 19,6 anni COSTO INTERVENTO TOTALE 7.591.679 € COSTO A MQ 630,2 € PAYBACK TIME 17,1 anni FASE 1 STATO DI FATTO FABBISOGNO ENERGETICO GLOBALE 3.375.000kWh/anno CLASSE ENERGETICA G CLASSE ENERGETICA F CLASSE ENERGETICA C CLASSE ENERGETICA A+ FASE 2 MESSA A NORMA FABBISOGNO ENERGETICO GLOBALE 1.835.325kWh/anno FASE 3 RIDIMENSIONAMENTO ALLOGGI FABBISOGNO ENERGETICO GLOBALE 745.470kWh/anno FASE 4 EFFICIENTAMENTO FABBISOGNO ENERGETICO GLOBALE 47.445kWh/anno STATO DI PROGETTO PAYBACK TIME
  • 63. TOR SAPIENZA LINK Arch. Cristina Francesca Cascella Ing. Viviana La Terra Meli Arch. Elisa Mazzola GRAZIE PER L’ATTENZIONE