SlideShare a Scribd company logo
DoMoMEA
Tele-riabilitazione Domiciliare neuroMotoria
a favore dei soggetti con esiti di ictus cerebrale
a disabilità Moderata mediante dispositivi Elettronici Avanzati
Tecnologie e approcci diversi alla teleriabilitazione:
sviluppo di DoMoMEA
Elisa Gusai
EOLAB – Dip. di Ingegneria Elettrica ed Elettronica
Università degli Studi di Cagliari
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Stato dell’arte
Progetti correlati
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Re.Mo.To.
Recupero del Movimento e Telemonitoraggio per
pazienti reumatologici con disabilità della mano
Sviluppo di uno strumento per il monitoraggio quantitativo di sedute
riabilitative della mano in pazienti domiciliari.
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Principali caratteristiche
 Semplice interfaccia utente
 Misura dei parametri di interesse
 Buona compliance
 Calcolo delle statistiche di base
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Principali caratteristiche
 Comunicazione differita:
• Modulo GSM/GPRS integrato
• Applicazione client
 Comunicazione locale:
• Modulo bluetooth
• Trasmissione dati in real-time
Server &
Database
Physician’s PC Physician’s PC
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Sistema TV-based per il supporto di utenti anziani nelle attività della
routine quotidiana.
HEREiAM
An interoperable platform for self care, social networking
and managing of daily activities at home
 Self care Comunicazione
 Servizi di supporto
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Principali caratteristiche
 Semplice interfaccia utente
 Misura di parametri fisiologici
 Più standard di comunicazione
supportati
 Piattaforma general purpose
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Principali caratteristiche
Home
Android HiA
App Manager
(Launcher)
HiA platformThird Parties
With own App
Without App
 I Livello: Hardware e
software installati a
casa dell’utente
 II Livello: piattaforma
HEREiAM
 III Livello: portale web
dedicato ai caregivers
dell’utente
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
DoMoMEA
Work in progress
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Device DOMO
 Approccio TV-based
 Piattaforme general-purpose
 Integrazione di manipoli
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Protocollo riabilitativo
 Programma completo
 Esercizi progressivi
 Riabilitazione motoria e cognitiva
 Valutazioni specifiche
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Exergaming
 Motivazione
 Feedback
 Miglioramento delle performance
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Ambiente di sviluppo
Unity
 Potenza di calcolo
 Versatilità
 Multipiattaforma
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Ricostruzione del movimento
 Kinect
 Leap Motion
 Sensoristica
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Paradigma di comunicazione
Comunicazione real-time
Kick-offmeeting–Exteatroanatoimico–UniversitàdiCagliari–20.04.2018
Elisa Gusai – Università di Cagliari
Paradigma di comunicazione
Real-time VS store-and-forward
Comunicazione
store-and-forward
Comunicazione real-time
DoMoMEA
Tele-riabilitazione Domiciliare neuroMotoria
a favore dei soggetti con esiti di ictus cerebrale
a disabilità Moderata mediante dispositivi Elettronici Avanzati
Tecnologie e approcci diversi alla teleriabilitazione:
sviluppo di DoMoMEA
Elisa Gusai
EOLAB - Dip. di Ingegneria Elettrica ed Elettronica
Università degli Studi di Cagliari

More Related Content

Similar to Tecnologie e approcci diversi alla teleriabilitazione: sviluppo di DoMoMEA - Elisa Gusai (Università di Cagliari)

SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
Apulian ICT Living Labs
 
Altanet energia
Altanet  energiaAltanet  energia
Altanet energia
Apulian ICT Living Labs
 
Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...
Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...
Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...
Sardegna Ricerche
 
Approcci ed applicazioni per l’Ambient Intelligence
Approcci ed applicazioni per l’Ambient IntelligenceApprocci ed applicazioni per l’Ambient Intelligence
Approcci ed applicazioni per l’Ambient Intelligence
Fulvio Corno
 
Smart pon04a3 00402
Smart pon04a3 00402Smart pon04a3 00402
Smart pon04a3 00402abbia18
 
Presentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PAPresentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PA
Orazio Gravina
 
Energy management e dl 102
Energy management e dl 102Energy management e dl 102
Energy management e dl 102
Mariacarla Millone
 
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le ImpreseAgenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
TechnologyBIZ
 
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Gabriella Paolini
 
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
uninfoit
 
Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019
Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019
Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019
Teresa Gallelli
 
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Istituto nazionale di statistica
 
Progetto SDPP.pdf
Progetto SDPP.pdfProgetto SDPP.pdf
Progetto SDPP.pdf
Sardegna Ricerche
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro Selam
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro SelamSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro Selam
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro Selam
Digital Law Communication
 
Comunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al TopComunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al Top
ICL - Image Communication Laboratory
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
convegnonazionaleaiic
 
Presentazione Premio PA Sostenibile 2018
Presentazione Premio PA Sostenibile 2018Presentazione Premio PA Sostenibile 2018
Presentazione Premio PA Sostenibile 2018
leorob
 
Smart home e smart building nella Internet of Things
Smart home e smart building nella Internet of ThingsSmart home e smart building nella Internet of Things
Smart home e smart building nella Internet of Things
Fulvio Corno
 
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligentiSmartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Sardegna Ricerche
 

Similar to Tecnologie e approcci diversi alla teleriabilitazione: sviluppo di DoMoMEA - Elisa Gusai (Università di Cagliari) (20)

SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
 
Altanet energia
Altanet  energiaAltanet  energia
Altanet energia
 
Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...
Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...
Progetto cluster Ga-vino - Lo sviluppo della piattaforma di montaggio (Massim...
 
Approcci ed applicazioni per l’Ambient Intelligence
Approcci ed applicazioni per l’Ambient IntelligenceApprocci ed applicazioni per l’Ambient Intelligence
Approcci ed applicazioni per l’Ambient Intelligence
 
Smart pon04a3 00402
Smart pon04a3 00402Smart pon04a3 00402
Smart pon04a3 00402
 
Presentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PAPresentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PA
 
Energy management e dl 102
Energy management e dl 102Energy management e dl 102
Energy management e dl 102
 
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le ImpreseAgenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
 
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
Banda Ultralarga a scuola e OER - Open Educational Resources
 
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
 
Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019
Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019
Descrizione ACTIVAGE Premio Forum PA Sanità 2019
 
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
Urban Data Center&Urban Control Center: dalla gestione dei flussi energetici ...
 
Progetto SDPP.pdf
Progetto SDPP.pdfProgetto SDPP.pdf
Progetto SDPP.pdf
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro Selam
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro SelamSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro Selam
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Alessandro Selam
 
Comunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al TopComunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al Top
 
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
 
Ciao4
Ciao4Ciao4
Ciao4
 
Presentazione Premio PA Sostenibile 2018
Presentazione Premio PA Sostenibile 2018Presentazione Premio PA Sostenibile 2018
Presentazione Premio PA Sostenibile 2018
 
Smart home e smart building nella Internet of Things
Smart home e smart building nella Internet of ThingsSmart home e smart building nella Internet of Things
Smart home e smart building nella Internet of Things
 
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligentiSmartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
Smartpolygen - Sviluppo di microreti polienergetiche intelligenti
 

More from Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
Sardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Sardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Sardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
Sardegna Ricerche
 

More from Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Tecnologie e approcci diversi alla teleriabilitazione: sviluppo di DoMoMEA - Elisa Gusai (Università di Cagliari)