SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Download to read offline
CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DELLE PISTE CICLABILI
Le caratteristiche geometriche e plano-altimetriche delle piste ciclabili sono desumibili dalle norme
C.N.R. e dalla summenzionata Legge n. 208/91 la quale distingue innanzitutto tra piste in sede propria -
fisicamente separate da quelle per i veicoli a motore ed i pedoni tramite idonei spartitraffico longitudinali
rialzati - e piste in sede riservata qualora l’elemento di separazione sia valicabile e costituito da una stri-
scia di demarcazione longitudinale. Nella prima tipologia possono rientrare anche le piste completamen-
te indipendenti dal normale tracciato stradale. Le prime possono essere sia ad unico che a doppio senso
di marcia, mentre le seconde possono essere esclusivamente ad unico senso concorde a quello della
contigua corsia per i veicoli. La larghezza standard di una corsia ciclabile è di 1,50 m. per unico senso di
marcia (per tenere conto sia degli ingombri di ciclista e bicicletta sia dello spazio per l’equilibrio e di un
accettabile franco libero) riducibile a 1,25 m. nel caso di due corsie contigue. Eccezionalmente e per tratti
molto limitati la larghezza può essere ridotta a 1,00 m. per le piste in sede propria o per quelle in sede
riservata ubicate su strade pedonali o su marciapiedi.
La larghezza dello spartitraffico invalicabile tra una pista in sede propria ed una strada a scorrimento
non deve essere inferiore a 70 cm. per consentire anche l’apposizione degli opportuni cartelli stradali.
Per le piste su corsia riservata la segnaletica orizzontale di margine, eventualmente maggiorata, assume
il significato di spartitraffico invalicabile.
La velocità di progetto, a cui correlare in particolare le distanze di arresto e quindi le lunghezze libere di
visuale, va definita tronco per tronco tenendo conto che i ciclisti in pianura marciano ad una velocità me-
dia di 20-25 km/h e che in discesa con pendenza del 5% possono raggiungere i 40 km/h.
La pendenza longitudinale è in genere quella della strada contigua. Nel caso di piste con percorsi indi-
pendenti da altre strade, tale pendenza non deve in genere superare il 5% (ad eccezione delle rampe per
gli attraversamenti ciclabili che possono raggiungere il 10%) con una pendenza media dell’intera pista
che non deve superare il 2%. Tali indicazioni servono anche a verificare la fattibilità di piste adiacenti a
percorsi viari esistenti.
La L. 208/91 fornisce inoltre indicazioni sui raggi di curvatura orizzontale di piste da realizzare ex novo
ed indipendenti da altre strade.
SEGNALETICA
Fondamentale risulta l’apposizione della segnaletica sia orizzontale sia verticale prevista dal vigente
Codice della Strada, posta in condizioni di buona visibilità senza che essa costituisca pericolo per gli
utenti. Ad ogni inizio e fine del percorso ciclabile e ad ogni incrocio con altre strade si devono installare
i segnali verticali di identificazione della pista, integrati da linee di demarcazione e da eventuali simboli
ripetuti sulla pavimentazione.Nel caso di piste in sede riservata, occorre apporre, di fianco alla striscia
bianca di bordo che delimita la carreggiata stradale, una striscia continua gialla di larghezza maggiorata
pari a 30 cm. Con il simbolo della bicicletta anch’esso in giallo ripetuto periodicamente lungo la pista.
Nei tratti ove il traffico automobilistico è molto intenso e non è possibile realizzare piste in sede propria,
oltre alla succitata segnaletica è possibile ricorrere a dissuasori di tipo meccanico, quali "occhi di gat-
to", cordoli in gomma, etc. in corrispondenza degli incroci inoltre è sempre bene apporre sulla pavimen-
tazione il simbolo di "dare la precedenza" lasciando sempre questa ai veicoli per evitare pericoli nel ca-
so contrario. In corrispondenza di incroci con semaforo sarebbe opportuno installare lanterne semafori-
PAVIMENTAZIONE, TIPOLOGIA E MATERIALI
Per quanto riguarda la tipologia della pavimentazione, questa deve innanzitutto garantire condizioni di agevole transito ai
ciclisti evitando l’uso di griglie per la raccolta di acque meteoriche con elementi tali da rendere difficoltoso il transito delle
biciclette. Tipologicamente, nel caso di piste in sede riservata si ricorrerà generalmente a pavimentazioni bituminose analo-
ghe a quelle delle strade adiacenti eventualmente con l’aggiunta di additivi colorati per rendere ulteriormente visibile la pi-
sta stessa. Nel caso invece di piste in sede propria, la scelta può essere molto ampia e varia da caso a caso. Per esempio
per piste su tratturi di campagna preesistenti, si può ricorrere a trattamenti bituminosi a penetrazione, oppure a trattamenti
"in bianco": stesa di bitume e successiva stesa di ghiaietto anche colorato (porfidi, basalti, graniglie). Nel caso di percorsi
in centri abitati, si può ricorrere invece a pavimentazioni in elementi cementizi autobloccanti, oppure in porfido o ancora in
cls con trattamenti superficiali di irruvidimento.
Codice identificativo - 172371
Caratteristiche tecniche delle piste ciclopedonali
2

More Related Content

Similar to Tecniche costruttive

Manuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & bManuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & bf_petracca
 
Roma: un modello di città a grappolo
Roma: un modello di città a grappoloRoma: un modello di città a grappolo
Roma: un modello di città a grappoloMarco Pierfranceschi
 
Diritti e doveri del ciclista urbano
Diritti e doveri del ciclista urbanoDiritti e doveri del ciclista urbano
Diritti e doveri del ciclista urbanoAndreaNicolelloRossi
 
sicurezza segnaletica cantiere stradale
sicurezza segnaletica cantiere stradalesicurezza segnaletica cantiere stradale
sicurezza segnaletica cantiere stradaleMario Marco Gavarini
 
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...Simone Chiarelli
 
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?Matteo Dondé
 
Corso di tecnica per il piano urbanistico
Corso di tecnica per il piano urbanisticoCorso di tecnica per il piano urbanistico
Corso di tecnica per il piano urbanisticoGirolamo Savonarola
 
Corso Patentino - lezione 1a
Corso Patentino - lezione 1aCorso Patentino - lezione 1a
Corso Patentino - lezione 1aaesse
 
30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabili
30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabili30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabili
30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabiliwww.oria.info
 

Similar to Tecniche costruttive (9)

Manuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & bManuale di teoria di scuola guida patente a & b
Manuale di teoria di scuola guida patente a & b
 
Roma: un modello di città a grappolo
Roma: un modello di città a grappoloRoma: un modello di città a grappolo
Roma: un modello di città a grappolo
 
Diritti e doveri del ciclista urbano
Diritti e doveri del ciclista urbanoDiritti e doveri del ciclista urbano
Diritti e doveri del ciclista urbano
 
sicurezza segnaletica cantiere stradale
sicurezza segnaletica cantiere stradalesicurezza segnaletica cantiere stradale
sicurezza segnaletica cantiere stradale
 
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
 
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
Stati Generali della Bicicletta: Corsie o piste?
 
Corso di tecnica per il piano urbanistico
Corso di tecnica per il piano urbanisticoCorso di tecnica per il piano urbanistico
Corso di tecnica per il piano urbanistico
 
Corso Patentino - lezione 1a
Corso Patentino - lezione 1aCorso Patentino - lezione 1a
Corso Patentino - lezione 1a
 
30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabili
30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabili30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabili
30 Regolamento Regolamento Comunale Passi Carrabili
 

More from diegodellerba1

Monitoraggio frane,,satellitari e interferometrici
Monitoraggio frane,,satellitari e interferometriciMonitoraggio frane,,satellitari e interferometrici
Monitoraggio frane,,satellitari e interferometricidiegodellerba1
 
Magnetometria..a ceri..cerveteri..roma
Magnetometria..a ceri..cerveteri..romaMagnetometria..a ceri..cerveteri..roma
Magnetometria..a ceri..cerveteri..romadiegodellerba1
 
La infagine termografica sulle chiese
La infagine termografica sulle chieseLa infagine termografica sulle chiese
La infagine termografica sulle chiesediegodellerba1
 
Istruzioni cnr dt200_2004..compositi
Istruzioni cnr dt200_2004..compositiIstruzioni cnr dt200_2004..compositi
Istruzioni cnr dt200_2004..compositidiegodellerba1
 
Intervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arce
Intervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arceIntervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arce
Intervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arcediegodellerba1
 
Intervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante franaIntervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante franadiegodellerba1
 
Indagini strutturali edifici di culto
Indagini strutturali edifici di cultoIndagini strutturali edifici di culto
Indagini strutturali edifici di cultodiegodellerba1
 
Indagini scientifiche in cantiere,,11,ottobre
Indagini scientifiche in cantiere,,11,ottobreIndagini scientifiche in cantiere,,11,ottobre
Indagini scientifiche in cantiere,,11,ottobrediegodellerba1
 
Giornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetello
Giornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetelloGiornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetello
Giornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetellodiegodellerba1
 
Esempio di recupero strutturale di un fabbricato di via ales
Esempio di recupero strutturale di un fabbricato di via alesEsempio di recupero strutturale di un fabbricato di via ales
Esempio di recupero strutturale di un fabbricato di via alesdiegodellerba1
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2diegodellerba1
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1diegodellerba1
 
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terzaAlcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terzadiegodellerba1
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2diegodellerba1
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1diegodellerba1
 
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terzaAlcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terzadiegodellerba1
 

More from diegodellerba1 (20)

Monitoraggio frane,,satellitari e interferometrici
Monitoraggio frane,,satellitari e interferometriciMonitoraggio frane,,satellitari e interferometrici
Monitoraggio frane,,satellitari e interferometrici
 
Magnetometria..a ceri..cerveteri..roma
Magnetometria..a ceri..cerveteri..romaMagnetometria..a ceri..cerveteri..roma
Magnetometria..a ceri..cerveteri..roma
 
La infagine termografica sulle chiese
La infagine termografica sulle chieseLa infagine termografica sulle chiese
La infagine termografica sulle chiese
 
Istruzioni cnr dt200_2004..compositi
Istruzioni cnr dt200_2004..compositiIstruzioni cnr dt200_2004..compositi
Istruzioni cnr dt200_2004..compositi
 
Intervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arce
Intervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arceIntervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arce
Intervento urgente,,frane,, nel comune di rocca d'arce
 
Intervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante franaIntervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante frana
 
Indagini strutturali edifici di culto
Indagini strutturali edifici di cultoIndagini strutturali edifici di culto
Indagini strutturali edifici di culto
 
Indagini scientifiche in cantiere,,11,ottobre
Indagini scientifiche in cantiere,,11,ottobreIndagini scientifiche in cantiere,,11,ottobre
Indagini scientifiche in cantiere,,11,ottobre
 
Giornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetello
Giornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetelloGiornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetello
Giornale dei lavori somma urgenza duomo di orbetello
 
Geofisica a malta
Geofisica a maltaGeofisica a malta
Geofisica a malta
 
Gas radon depliant
Gas radon depliantGas radon depliant
Gas radon depliant
 
Esempio di recupero strutturale di un fabbricato di via ales
Esempio di recupero strutturale di un fabbricato di via alesEsempio di recupero strutturale di un fabbricato di via ales
Esempio di recupero strutturale di un fabbricato di via ales
 
Definitivacyclop
DefinitivacyclopDefinitivacyclop
Definitivacyclop
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
 
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terzaAlcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terza
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~2
 
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
Cronistoria momenti salienti cantiere via alberto mario,pa~1
 
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terzaAlcune foto sulle tecniche di intervento  san giuliano ..parte terza
Alcune foto sulle tecniche di intervento san giuliano ..parte terza
 
Norcia smart city
Norcia  smart cityNorcia  smart city
Norcia smart city
 

Recently uploaded

GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleServizi a rete
 
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxfilippoluciani9
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO AntonioServizi a rete
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxtecongo2007
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoServizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaServizi a rete
 

Recently uploaded (9)

GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptxPresentzione  Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
Presentzione Matematica similitudini circonferenze e omotetie.pptx
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO AntonioGIORNATA TECNICA 18/04  | DE LEO Antonio
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE LEO Antonio
 
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptxDescrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
Descrizione della struttura architettonica Eretteo.pptx
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Tecniche costruttive

  • 1. CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DELLE PISTE CICLABILI Le caratteristiche geometriche e plano-altimetriche delle piste ciclabili sono desumibili dalle norme C.N.R. e dalla summenzionata Legge n. 208/91 la quale distingue innanzitutto tra piste in sede propria - fisicamente separate da quelle per i veicoli a motore ed i pedoni tramite idonei spartitraffico longitudinali rialzati - e piste in sede riservata qualora l’elemento di separazione sia valicabile e costituito da una stri- scia di demarcazione longitudinale. Nella prima tipologia possono rientrare anche le piste completamen- te indipendenti dal normale tracciato stradale. Le prime possono essere sia ad unico che a doppio senso di marcia, mentre le seconde possono essere esclusivamente ad unico senso concorde a quello della contigua corsia per i veicoli. La larghezza standard di una corsia ciclabile è di 1,50 m. per unico senso di marcia (per tenere conto sia degli ingombri di ciclista e bicicletta sia dello spazio per l’equilibrio e di un accettabile franco libero) riducibile a 1,25 m. nel caso di due corsie contigue. Eccezionalmente e per tratti molto limitati la larghezza può essere ridotta a 1,00 m. per le piste in sede propria o per quelle in sede riservata ubicate su strade pedonali o su marciapiedi. La larghezza dello spartitraffico invalicabile tra una pista in sede propria ed una strada a scorrimento non deve essere inferiore a 70 cm. per consentire anche l’apposizione degli opportuni cartelli stradali. Per le piste su corsia riservata la segnaletica orizzontale di margine, eventualmente maggiorata, assume il significato di spartitraffico invalicabile. La velocità di progetto, a cui correlare in particolare le distanze di arresto e quindi le lunghezze libere di visuale, va definita tronco per tronco tenendo conto che i ciclisti in pianura marciano ad una velocità me- dia di 20-25 km/h e che in discesa con pendenza del 5% possono raggiungere i 40 km/h. La pendenza longitudinale è in genere quella della strada contigua. Nel caso di piste con percorsi indi- pendenti da altre strade, tale pendenza non deve in genere superare il 5% (ad eccezione delle rampe per gli attraversamenti ciclabili che possono raggiungere il 10%) con una pendenza media dell’intera pista che non deve superare il 2%. Tali indicazioni servono anche a verificare la fattibilità di piste adiacenti a percorsi viari esistenti. La L. 208/91 fornisce inoltre indicazioni sui raggi di curvatura orizzontale di piste da realizzare ex novo ed indipendenti da altre strade. SEGNALETICA Fondamentale risulta l’apposizione della segnaletica sia orizzontale sia verticale prevista dal vigente Codice della Strada, posta in condizioni di buona visibilità senza che essa costituisca pericolo per gli utenti. Ad ogni inizio e fine del percorso ciclabile e ad ogni incrocio con altre strade si devono installare i segnali verticali di identificazione della pista, integrati da linee di demarcazione e da eventuali simboli ripetuti sulla pavimentazione.Nel caso di piste in sede riservata, occorre apporre, di fianco alla striscia bianca di bordo che delimita la carreggiata stradale, una striscia continua gialla di larghezza maggiorata pari a 30 cm. Con il simbolo della bicicletta anch’esso in giallo ripetuto periodicamente lungo la pista. Nei tratti ove il traffico automobilistico è molto intenso e non è possibile realizzare piste in sede propria, oltre alla succitata segnaletica è possibile ricorrere a dissuasori di tipo meccanico, quali "occhi di gat- to", cordoli in gomma, etc. in corrispondenza degli incroci inoltre è sempre bene apporre sulla pavimen- tazione il simbolo di "dare la precedenza" lasciando sempre questa ai veicoli per evitare pericoli nel ca- so contrario. In corrispondenza di incroci con semaforo sarebbe opportuno installare lanterne semafori- PAVIMENTAZIONE, TIPOLOGIA E MATERIALI Per quanto riguarda la tipologia della pavimentazione, questa deve innanzitutto garantire condizioni di agevole transito ai ciclisti evitando l’uso di griglie per la raccolta di acque meteoriche con elementi tali da rendere difficoltoso il transito delle biciclette. Tipologicamente, nel caso di piste in sede riservata si ricorrerà generalmente a pavimentazioni bituminose analo- ghe a quelle delle strade adiacenti eventualmente con l’aggiunta di additivi colorati per rendere ulteriormente visibile la pi- sta stessa. Nel caso invece di piste in sede propria, la scelta può essere molto ampia e varia da caso a caso. Per esempio per piste su tratturi di campagna preesistenti, si può ricorrere a trattamenti bituminosi a penetrazione, oppure a trattamenti "in bianco": stesa di bitume e successiva stesa di ghiaietto anche colorato (porfidi, basalti, graniglie). Nel caso di percorsi in centri abitati, si può ricorrere invece a pavimentazioni in elementi cementizi autobloccanti, oppure in porfido o ancora in cls con trattamenti superficiali di irruvidimento. Codice identificativo - 172371 Caratteristiche tecniche delle piste ciclopedonali 2