SlideShare a Scribd company logo
Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA)
Mail: cittadituttilabottega@gmail.com
COMUNICATO STAMPA
SINDACO, GIUNTA E MAGGIORANZA : ABBIAMO SCHERZATO, CON IL
PORTA A PORTA VI AUMENTIAMO LE TASSE.
A seguito del comunicato congiunto redatto dai gruppi politici di “Pro.di.Gio.”
e “Solidarietà e partecipazione”, riguardante la principale protagonista della
recente cronaca cittadina, la TARI, urge più che un confronto una serie di
chiarimenti.
Prima di essere nuovamente tacciati di produrre disinformazione, e
ricordando comunque di non aver mai ricevuto risposte adeguate ai nostri
numerosi interrogativi se non quelle derivanti dalla semplice constatazione
della realtà oggettiva a cui noi stessi ci siamo ispirati, andrebbero fatte alcune
considerazioni. Nella prima parte del comunicato in questione si parla,
letteralmente, di “fantomatici aumenti stellari pro capite”; la rassicurazione
viene immediatamente meno, ovviamente non prima di aver riversato le colpe
ai precedenti amministratori. Senza voler fare l’esegesi del documento,
espressioni quali “mediamente le utenze domestiche urbane non subiranno
incrementi” non significa che subiranno delle diminuzioni. Il malcelato
aumento trova conferma quando si parla delle utenze non domestiche e delle
case sparse oltre il perimetro urbano. Qui lo sconto passa da una percentuale
del 60% ad una “al massimo del 35%”. Ridurre lo sconto significa aumentare
la tassa in virtù di un servizio a nostro avviso ugualmente carente e per certi
versi inesistente. Fatta questa premessa, vogliamo focalizzarci su alcuni
punti.
Nel documento si parla di un incremento della quota fissa della TARI dovuto
all’aumento dei costi strutturali, tra cui vengono fatte ricadere le assunzioni
dei nuovi lavoratori così come l’aumento delle corse per effettuare la raccolta
differenziata. Vorremmo ricordare all’Amministrazione che ha sottoscritto un
contratto con la Navita, un’azienda privata che sta avendo degli utili dalla
raccolta differenziata qui a Gioia del Colle, ed è quantomeno ridicolo (o
preoccupante) addossare alla comunità l’aggravio di questi costi,
Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA)
Mail: cittadituttilabottega@gmail.com
specialmente delle nuove assunzioni (costo già previsto dal capitolato di
appalto e non costo sopraggiunto).
La quota variabile della TARI, in virtù della forte diminuzione del conferimento
in discarica dell’indifferenziato e dell’altresì diminuita ecotassa, ha generato
sicuramente un risparmio per i cittadini gioiesi, ma nel calcolo sembra come
se non se ne tiene conto (se si enfatizza il dato che nei primi mesi la raccolta
differenziata è passata dal 28% al 65%. Significa che un 37% di rifiuti non è
stato conferito in discarica e quindi si suppone, secondo logica, che i costi di
smaltimento si siano ridotti). Non essendoci dei dati storici di riferimento e
mancando, come si evince dallo stesso documento, qualsivoglia “numero
economico” inerente alle spese e ai risparmi, si capisce che queste stime
sono state fatte in virtù di ipotesi. L’ipotesi della Giunta e della maggioranza
seppoprodigina stima il costo del servizio pari a quello degli anni precedenti
(quindi a cosa è servito togliere il servizio di raccolta alla Spes, avviare il
porta il porta con l’aggravio di incombenze a carico dei cittadini? Solo ad
avere una città più sporca, vedasi vie di campagna e tasse più alte a carico
degli utenti?). Probabilmente, magari auspicando dei maggiori introiti da
destinare ad altri capitoli, questa amministrazione sta esigendo molto più del
dovuto, mascherando il tutto con il presunto “principio di equità”. Non ci
sembra equo, infatti, che i possessori di una casa oltre il perimetro urbano,
magari utilizzata solo due mesi l’anno o, ancor più significativamente, ricevuta
in eredità e non abitata, si trovino a pagare quello che in realtà non gli spetta
o che le attività produttive, che già pagano di tasca propria lo smaltimento di
rifiuti speciali, si vedano raddoppiati il costo della TARI.
Vorremmo ricordare, inoltre, che in tutte le assemblee cittadine per il lancio
del porta a porta, la compagnia di giro composta dal Sindaco Lucilla ed altri
amministratori e dal tecnico della Navita (ex Spes passato in corso d’opera
alla concorrenza) Ing. Gadaleta, così come nei consigli comunali dedicati,
assicurava che l’accordo con Navita apportava un notevole risparmio per
l’economia gioiese, specialmente per quanto riguardava la TARI che avrebbe
visto un calo delle tariffe a carico dei cittadini. Come definire la cosa: abuso
della credulità popolare? Gioco delle tre carte nell’accademia della
“zarafferia”? Nel giorno in cui si sancisce la liquidazione della Spes, e si
Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA)
Mail: cittadituttilabottega@gmail.com
accerta l’incapacità concettuale di rilanciarla, assistiamo anche all’ennesima
promessa mancata di questa amministrazione e allo scaricare il costo di
scelte affrettate e poco oculate sui cittadini.
Il principio che sta alla base della TARI è di rango comunitario e
sostanzialmente afferma: chi inquina paga. Tradotto significa che chi produce
più rifiuti dovrebbe pagare di più (centinaia di sentenze delle Commissioni
Tributarie ed anche della Cassazione e del Consiglio di Stato sono concordi
nell’affermare questo principio).. Nello schema di delibera approntato dalla
Giunta e sostenuto dalla maggioranza invece questo principio, oltre a basarsi
su una stima di costo del servizio non dimostrato e per certi versi illogico,
viene ribaltato: chi produce meno rifiuti viene tassato di più. Due esempi:
casa secondaria di campagna, utilizzata, bene che va, solo per i mesi estivi,
quindi con produzione di rifiuti ridottissima (nello stesso periodo la casa
principale di città non produce rifiuti in quanto se risiedo in campagna
contemporaneamente non posso risiedere in città) aumento del costo del
30% (le seconde case già pagano una imposta patrimoniale che è l’IMU che
nel nostro Comune è al massimo delle aliquote e quindi la TARI agirebbe
come una ulteriore tassa patrimoniale e non come copertura del costo per un
servizio ricevuto, peraltro, già pagato interamente sull’abitazione principale).
Attività produttive. Aumento del 30% del costo per i rifiuti solidi urbani, le
stesse aziende pagano già a carissimo prezzo lo smaltimento dei rifiuti
speciali, che costituiscono la gran parte dei rifiuti prodotti.
Alla città viene chiesta ancora una volta pazienza ma, contestualmente, il
Consiglio Comunale mostra fratture interne alla maggioranza ormai
impossibili da nascondere sotto il velo dell’arroganza autoritaria. Bene ha
fatto l’intera opposizione a proporre un emendamento, redatto materialmente
dal nostro consigliere Donato Paradiso, che conferma il mantenimento delle
tariffe attuali in attesa di dati puntuali che possono far modulare le nuove
tariffe su dati concreti e verificabili. Auspichiamo che una maggioranza
sbrindellata ritrovi un minimo di saggezza e accolga le nostre proposte
responsabili, al contrario sarà complice di un ulteriore atto sbagliato nei
confronti dei cittadini e della città. La primavera stenta a mostrarsi, lasciando
sempre più spazio ad un lugubre inverno.
Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA)
Mail: cittadituttilabottega@gmail.com
Gioia del Colle, 22 marzo 2018
Ufficio Comunicazione
“Città di tutti – La Bottega”

More Related Content

Similar to tariffe Tari

San Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tariSan Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tari
Marco Marangio
 
Pieghevole20150423
Pieghevole20150423Pieghevole20150423
Pieghevole20150423
Gabriele Sozzani
 
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013Rinnovare Migliorare
 
Cade la giunta lucilla
Cade la giunta lucillaCade la giunta lucilla
Cade la giunta lucilla
redazione gioianet
 
Lettera annullamento convenzione Lobefaro
Lettera annullamento convenzione LobefaroLettera annullamento convenzione Lobefaro
Lettera annullamento convenzione Lobefaro
redazione gioianet
 
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchèMastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchèredazione gioianet
 
Punto democratico 2010_06
Punto democratico 2010_06Punto democratico 2010_06
Punto democratico 2010_06
Democratico Sandonatese
 
Relazione al bilancio 2012
Relazione al bilancio 2012Relazione al bilancio 2012
Relazione al bilancio 2012Valleditria News
 
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Riparti Palau
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
Gabriele Sozzani
 
Pieghevole20151105
Pieghevole20151105Pieghevole20151105
Pieghevole20151105
DANZADELLEORE
 
Anticipo comune a regione zona pip d2
Anticipo comune a regione zona pip d2Anticipo comune a regione zona pip d2
Anticipo comune a regione zona pip d2redazione gioianet
 
Bottettino Informativo Dicembre 2012
Bottettino Informativo Dicembre 2012Bottettino Informativo Dicembre 2012
Bottettino Informativo Dicembre 2012Rinnovare Migliorare
 
Comunicato interpellanza trasparenza
Comunicato interpellanza trasparenzaComunicato interpellanza trasparenza
Comunicato interpellanza trasparenzaredazione gioianet
 
Interpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributiInterpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributiredazione gioianet
 
Interpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributiInterpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributiredazione gioianet
 

Similar to tariffe Tari (20)

San Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tariSan Pietro Vernotico - volantino tari
San Pietro Vernotico - volantino tari
 
Pieghevole20150423
Pieghevole20150423Pieghevole20150423
Pieghevole20150423
 
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
 
Cade la giunta lucilla
Cade la giunta lucillaCade la giunta lucilla
Cade la giunta lucilla
 
Comunicato lettera sindaco
Comunicato lettera sindacoComunicato lettera sindaco
Comunicato lettera sindaco
 
Lettera aperta
Lettera apertaLettera aperta
Lettera aperta
 
Lettera annullamento convenzione Lobefaro
Lettera annullamento convenzione LobefaroLettera annullamento convenzione Lobefaro
Lettera annullamento convenzione Lobefaro
 
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchèMastrovito abbandona la maggioranza   ecco i perchè
Mastrovito abbandona la maggioranza ecco i perchè
 
Comunicato stampa
Comunicato stampaComunicato stampa
Comunicato stampa
 
Punto democratico 2010_06
Punto democratico 2010_06Punto democratico 2010_06
Punto democratico 2010_06
 
Relazione al bilancio 2012
Relazione al bilancio 2012Relazione al bilancio 2012
Relazione al bilancio 2012
 
Per un altra pistoia
Per un altra pistoiaPer un altra pistoia
Per un altra pistoia
 
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
 
Pieghevole20151105
Pieghevole20151105Pieghevole20151105
Pieghevole20151105
 
Anticipo comune a regione zona pip d2
Anticipo comune a regione zona pip d2Anticipo comune a regione zona pip d2
Anticipo comune a regione zona pip d2
 
Bottettino Informativo Dicembre 2012
Bottettino Informativo Dicembre 2012Bottettino Informativo Dicembre 2012
Bottettino Informativo Dicembre 2012
 
Comunicato interpellanza trasparenza
Comunicato interpellanza trasparenzaComunicato interpellanza trasparenza
Comunicato interpellanza trasparenza
 
Interpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributiInterpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributi
 
Interpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributiInterpellanza affidamento gestione tributi
Interpellanza affidamento gestione tributi
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

tariffe Tari

  • 1. Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA) Mail: cittadituttilabottega@gmail.com COMUNICATO STAMPA SINDACO, GIUNTA E MAGGIORANZA : ABBIAMO SCHERZATO, CON IL PORTA A PORTA VI AUMENTIAMO LE TASSE. A seguito del comunicato congiunto redatto dai gruppi politici di “Pro.di.Gio.” e “Solidarietà e partecipazione”, riguardante la principale protagonista della recente cronaca cittadina, la TARI, urge più che un confronto una serie di chiarimenti. Prima di essere nuovamente tacciati di produrre disinformazione, e ricordando comunque di non aver mai ricevuto risposte adeguate ai nostri numerosi interrogativi se non quelle derivanti dalla semplice constatazione della realtà oggettiva a cui noi stessi ci siamo ispirati, andrebbero fatte alcune considerazioni. Nella prima parte del comunicato in questione si parla, letteralmente, di “fantomatici aumenti stellari pro capite”; la rassicurazione viene immediatamente meno, ovviamente non prima di aver riversato le colpe ai precedenti amministratori. Senza voler fare l’esegesi del documento, espressioni quali “mediamente le utenze domestiche urbane non subiranno incrementi” non significa che subiranno delle diminuzioni. Il malcelato aumento trova conferma quando si parla delle utenze non domestiche e delle case sparse oltre il perimetro urbano. Qui lo sconto passa da una percentuale del 60% ad una “al massimo del 35%”. Ridurre lo sconto significa aumentare la tassa in virtù di un servizio a nostro avviso ugualmente carente e per certi versi inesistente. Fatta questa premessa, vogliamo focalizzarci su alcuni punti. Nel documento si parla di un incremento della quota fissa della TARI dovuto all’aumento dei costi strutturali, tra cui vengono fatte ricadere le assunzioni dei nuovi lavoratori così come l’aumento delle corse per effettuare la raccolta differenziata. Vorremmo ricordare all’Amministrazione che ha sottoscritto un contratto con la Navita, un’azienda privata che sta avendo degli utili dalla raccolta differenziata qui a Gioia del Colle, ed è quantomeno ridicolo (o preoccupante) addossare alla comunità l’aggravio di questi costi,
  • 2. Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA) Mail: cittadituttilabottega@gmail.com specialmente delle nuove assunzioni (costo già previsto dal capitolato di appalto e non costo sopraggiunto). La quota variabile della TARI, in virtù della forte diminuzione del conferimento in discarica dell’indifferenziato e dell’altresì diminuita ecotassa, ha generato sicuramente un risparmio per i cittadini gioiesi, ma nel calcolo sembra come se non se ne tiene conto (se si enfatizza il dato che nei primi mesi la raccolta differenziata è passata dal 28% al 65%. Significa che un 37% di rifiuti non è stato conferito in discarica e quindi si suppone, secondo logica, che i costi di smaltimento si siano ridotti). Non essendoci dei dati storici di riferimento e mancando, come si evince dallo stesso documento, qualsivoglia “numero economico” inerente alle spese e ai risparmi, si capisce che queste stime sono state fatte in virtù di ipotesi. L’ipotesi della Giunta e della maggioranza seppoprodigina stima il costo del servizio pari a quello degli anni precedenti (quindi a cosa è servito togliere il servizio di raccolta alla Spes, avviare il porta il porta con l’aggravio di incombenze a carico dei cittadini? Solo ad avere una città più sporca, vedasi vie di campagna e tasse più alte a carico degli utenti?). Probabilmente, magari auspicando dei maggiori introiti da destinare ad altri capitoli, questa amministrazione sta esigendo molto più del dovuto, mascherando il tutto con il presunto “principio di equità”. Non ci sembra equo, infatti, che i possessori di una casa oltre il perimetro urbano, magari utilizzata solo due mesi l’anno o, ancor più significativamente, ricevuta in eredità e non abitata, si trovino a pagare quello che in realtà non gli spetta o che le attività produttive, che già pagano di tasca propria lo smaltimento di rifiuti speciali, si vedano raddoppiati il costo della TARI. Vorremmo ricordare, inoltre, che in tutte le assemblee cittadine per il lancio del porta a porta, la compagnia di giro composta dal Sindaco Lucilla ed altri amministratori e dal tecnico della Navita (ex Spes passato in corso d’opera alla concorrenza) Ing. Gadaleta, così come nei consigli comunali dedicati, assicurava che l’accordo con Navita apportava un notevole risparmio per l’economia gioiese, specialmente per quanto riguardava la TARI che avrebbe visto un calo delle tariffe a carico dei cittadini. Come definire la cosa: abuso della credulità popolare? Gioco delle tre carte nell’accademia della “zarafferia”? Nel giorno in cui si sancisce la liquidazione della Spes, e si
  • 3. Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA) Mail: cittadituttilabottega@gmail.com accerta l’incapacità concettuale di rilanciarla, assistiamo anche all’ennesima promessa mancata di questa amministrazione e allo scaricare il costo di scelte affrettate e poco oculate sui cittadini. Il principio che sta alla base della TARI è di rango comunitario e sostanzialmente afferma: chi inquina paga. Tradotto significa che chi produce più rifiuti dovrebbe pagare di più (centinaia di sentenze delle Commissioni Tributarie ed anche della Cassazione e del Consiglio di Stato sono concordi nell’affermare questo principio).. Nello schema di delibera approntato dalla Giunta e sostenuto dalla maggioranza invece questo principio, oltre a basarsi su una stima di costo del servizio non dimostrato e per certi versi illogico, viene ribaltato: chi produce meno rifiuti viene tassato di più. Due esempi: casa secondaria di campagna, utilizzata, bene che va, solo per i mesi estivi, quindi con produzione di rifiuti ridottissima (nello stesso periodo la casa principale di città non produce rifiuti in quanto se risiedo in campagna contemporaneamente non posso risiedere in città) aumento del costo del 30% (le seconde case già pagano una imposta patrimoniale che è l’IMU che nel nostro Comune è al massimo delle aliquote e quindi la TARI agirebbe come una ulteriore tassa patrimoniale e non come copertura del costo per un servizio ricevuto, peraltro, già pagato interamente sull’abitazione principale). Attività produttive. Aumento del 30% del costo per i rifiuti solidi urbani, le stesse aziende pagano già a carissimo prezzo lo smaltimento dei rifiuti speciali, che costituiscono la gran parte dei rifiuti prodotti. Alla città viene chiesta ancora una volta pazienza ma, contestualmente, il Consiglio Comunale mostra fratture interne alla maggioranza ormai impossibili da nascondere sotto il velo dell’arroganza autoritaria. Bene ha fatto l’intera opposizione a proporre un emendamento, redatto materialmente dal nostro consigliere Donato Paradiso, che conferma il mantenimento delle tariffe attuali in attesa di dati puntuali che possono far modulare le nuove tariffe su dati concreti e verificabili. Auspichiamo che una maggioranza sbrindellata ritrovi un minimo di saggezza e accolga le nostre proposte responsabili, al contrario sarà complice di un ulteriore atto sbagliato nei confronti dei cittadini e della città. La primavera stenta a mostrarsi, lasciando sempre più spazio ad un lugubre inverno.
  • 4. Via San Felice, 16, 70023 Gioia del Colle (BA) Mail: cittadituttilabottega@gmail.com Gioia del Colle, 22 marzo 2018 Ufficio Comunicazione “Città di tutti – La Bottega”