SlideShare a Scribd company logo
Svilupparty 2017
Come ho imparato a fare il nomade per
inseguire il AAA
di Angelo “Encelo” Theodorou
Disclaimer
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
Tutte le opinioni ed i punti di vista espressi sono personali.
Chi sono
Gli inizi

Nasco nel 1983, nei pressi di Napoli

Nel 1991 scopro l'Amiga 500 e poco dopo l’AmigaBasic
− Il mio primo programma è un semplice giochino :)

La demoscene mi folgora, la ricerca del bello tra arte e tecnica

Nel 2000 divento utente NetBSD e poi Linux
− Abbraccio l'open source come un’opportunità di studio
I tempi dell’università

Il mio sogno rimane il lavorare al rendering di un gioco famoso

Trasferito all'estero con la famiglia devo iscrivermi al Nettuno

Di notte studio al PC quello che mi piace, ma faccio pochi esami

Torno a Napoli da solo, sono fuorisede nella mia città
− Mi sento già troppo in ritardo e punto a finire solo la triennale
1. Alcune demo classiche per Amiga2. Il mio fiammante Amiga 1200 towerizzato con BlizzardPPC e BVision
Gli inizi e l’università (Foto)
3. Finalmente laureato! :)
Il tirocinio aziendale
Raylight Studios (Nov 2008)

Insisto per andare da Raylight e per lavorare sul rendering

Progetto interessante, team competente e clima amichevole
− Ma non c’è possibilità di essere assunti alla fine

Dopo la laurea aspiro a lavorare nella game industry in UK
− Non voglio rimanere in Italia o lavorare in altri settori!
Alcuni screenshot dalla mia attività di tirocinio
Raylight Studios
Disoccupato

Due compagnie inglesi mi invitano pagandomi viaggio e alloggio
− Capisco di valere qualcosa, ma non ricevo nessuna offerta

Perdo un po' le speranze e rivaluto il lavorare in Italia

Lavoro da indie con un amico, siamo la "Lowpoly Studios"

Presento l’esperienza al GameCon 2010 e conosco il mio
prossimo datore di lavoro
GameCon 2010
Disoccupato (Foto)
Il primo impiego
SpinVector (Giu 2010)

Mi trasferisco da Napoli a Benevento, con una sola valigia

Sviluppo giochi da professionista, e ci sono anche dei devkit! :O
− In realtà sto solo facendo GUI in tutte le salse, e su mobile :(

A casa lavoro all’nCine, mi sento un vero engine programmer!
− Quando lo mostro a lavoro non desta alcun interesse :P
2. Le interfacce localizzate di Bang su PC3. Siamo su MobyGames!1. Il team in posa :)
SpinVector (Foto)
4. L’interfaccia di AXL5. I crediti di From Cheese
SpinVector

Mi deprime il non percepire alcuna progressione tecnica

Sono di nuovo disposto a tutto pur di fare rendering
− Anche andare dove bisogna bollire l’acqua prima di berla!

Rispondo ai recruiter su LinkedIn che mi propongono ruoli

Uno di questi è Graphics Developer Relations Engineer per ARM
− Il processo di assunzione è lungo, ma l’nCine suscita interesse
Il secondo impiego
ARM (Dic 2012)

Mi trasferisco da Benevento a Cambridge, con due trolley
− Fa molto freddo, ma tutto è nuovo ed emozionante :O
− Non ho maturato ferie, il primo Natale sono da solo a casa :(

La cultura del lavoro è più sana e sostenibile
− Ricorrenti meeting 1-to-1 con il proprio manager
− Meccanismo di feedback e review per sé e per i colleghi
1. Parte del Mali Ecosystem Team
ARM (Foto)
2. Che succede quando si libera una postazione?3. E quando l’allarme antincendio scatta mentre sei a fare la doccia?4. Stranezze in ufficio5. Stranezze in strada
ARM

Sono stimato per le mie competenze, offro valore all’azienda

La soddisfazione personale è tenuta in massimo conto

Training costante (tra corsi tecnici e di soft skill, lunch and learn)

La retribuzione è buona (tra bonus, RSU, aumenti programmati)
− Non devo più vivere al risparmio come in Italia
1. Svilupparty 2013
Svilupparty (Foto)
2. Svilupparty 2014
ARM

Faccio parte del Mali Ecosystem Team, come Software Engineer
− Tesso rapporti con Frostbite, Epic Games, Unity, Gameloft
− Presento alla GDC, allo Unite, al GameLab, vado al Revision

Le società e gli eventi, di cui leggevo solo, esistono davvero! :O

Aiuto chi fa tecnologia per i giochi, ma dall’esterno :(

Faccio tante cose diverse ed interessanti, ma programmo poco
1. Il primo viaggio è indimenticabile: Revision 2013! <3
ARM (Foto)
5. E con il mitico Davide “TheCrib” Pasca4. Con il grande Tommaso Checchi alla GDC 20143. Con David Helgason al party dello Unite 20132. L’ufficio più famoso di Stoccolma
1. Presentazione al GameLab 2014
ARM (Foto)
5. Statue delle versioni di Android al Googleplex4. Sessione sponsorizzata alla GDC 20153. In visita presso Epic Games2. Consueta foto con l’amico David allo Unite 2014 :D
NaturalMotion

Torno a cercare lavoro, non lontano per non spostarmi troppo

Evito i recruiter, non mi servono più intermediari

NM, tra le poche a lavorare su engine custom, mi risponde subito

È il secondo lavoro in UK, so contrattare meglio la retribuzione
− Un po' di job hopping a inizio carriera sembra vantaggioso
Clumsy Ninja e Dawn of Titans, entrambi su engine Echo
NaturalMotion
Il terzo impiego
NaturalMotion (Giu 2015)

Al colloquio faccio colpo con l’nCine, che intanto migliora ancora

Mi trasferisco da Cambridge ad Oxford, con un camioncino

Sono Android Technology Programmer, lavoro all’engine

Mi piace fare da supporto ai giochi, sviluppo solo la tecnologia

Ne ho abbastanza di fare il nomade, mi compro la TV!
1. È tempo di salutare gli amici di Cambridge...
NaturalMotion (Foto)
2. ...e ricominciare tutto da capo ad Oxford, ...3. in NaturalMotion.4. La cricca di sviluppatori italici in UK… prima del disfacimento
Quel maledetto martedì

Noi del tech team veniamo temporaneamente riassegnati
− Bruscamente passo da Vulkan e dal low-level estremo…​
− A lavorare su Unity, e non più sulla grafica :(

Mi prende il panico ed inizio a cercare un altro lavoro
− Solo ruoli engine o rendering, stavolta dovrei farcela, no?
A lavoro su CSR2 con Unity
NaturalMotion (Foto)
La lunga ricerca

Faccio i primi colloqui ma senza successo

Arriva il momento di studiare metodicamente

Sei mesi, vari colloqui, un viaggio intercontinentale: zero offerte
− Forse dovrei considerare ulteriori tappe intermedie

Nonostante tutto provo anche in posti che reputo fuori portata
- “Allora, che ne pensi dell’inverno qui?”
Ultimo colloquio
- “Mi sembra molto affascinante!” :D
Il quarto impiego
La svolta (Mar 2017)

Mi risponde una compagnia tra quelle mitiche, e supero i colloqui
− Che fortuna essere stato scartato da quelle precedenti! :D

Lascio l’UK dopo oltre quattro anni, traslocando con un container
− Addio moquette o/, ma addio anche spesa spedita a casa :(

Il sogno si avvera: Rendering Engineer in ambito AAA e console
1. Ennesimo trasloco, ciao UK!
La svolta (Foto)
3. Mi insedio nel nuovo ufficio :D2. Quanta concentrazione di studios!
Il futuro

Sono finalmente dove voglio essere o mi sposterò ancora?

Si può conciliare la famiglia con le necessità di questo lavoro?

Un giorno sentirò il bisogno di tornare in Italia?

E quel mio sogno di fondare uno studio indie con ex-colleghi?
Per ora non ci penso ;)
Cosa ci importa della tua storia?

Si può partire da zero ed arrivare a realizzare i propri obiettivi

Imparando cose nuove spinti da curiosità e piacere della scoperta

Avendo pazienza e determinazione, e senza porsi limiti artificiali

Se dove siamo e cosa facciamo non ci piace, possiamo cambiare
− Senza paura di ricominciare da capo e percorrere delle tappe
Cosa ci importa della tua storia?

Si può fare a meno di una laurea prestigiosa o di un voto alto
− Ma non di uno studio approfondito, all’università o da soli

Avere un portfolio di progetti da mostrare aiuta tantissimo
− Possono essere semplici, ma originali e curati nei dettagli
− Mostrano costanza, apprendimento autonomo, dedizione
nCine

https://ncine.github.io

Game engine 2D per Linux, Windows, OS X ed Android

Molto tempo speso sul supporto, per facilitarne l’adozione
− Installer, documentazione, esempi, sito, continuous integration

Mi permette l’approfondimento di tecniche, API, tool
Dalla pagina delle features
nCine
Il segreto per i colloqui

…​ non esiste, e spesso serve anche la fortuna

Preparatevi per la parte tecnica studiando con metodo
− Prendete appunti, i miei sono qui: encelo.github.io/notes.html
− Ma non dimenticate il profilo e la storia della società

Non prendete mai un rifiuto sul piano personale

Vestitevi casual, mette tutti a proprio agio, voi inclusi ;)
Per finire

Sforzatevi di guardare oltre, la game industry è globale

C’è molta competizione, occore studiare nuove cose di continuo
− Ma vuol dire anche che non ci si annoia mai

Negli anni ho avuto tante soddisfazioni, ma facendo dei sacrifici
− Se non vi spaventano iniziate oggi ad inseguire i vostri sogni
Domande?

More Related Content

Similar to Svilupparty 2017 - Come ho imparato a fare il nomade per inseguire il AAA

Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmareMicro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Michele Maffucci
 
Programmatore_hobbysta.pdf
Programmatore_hobbysta.pdfProgrammatore_hobbysta.pdf
Programmatore_hobbysta.pdf
Jacopo Grimoldi
 
CoderDojo Didamatica 2014
CoderDojo Didamatica 2014CoderDojo Didamatica 2014
CoderDojo Didamatica 2014
agnese addone
 
Coderdojo a Didamatica 2014
Coderdojo a Didamatica 2014Coderdojo a Didamatica 2014
Coderdojo a Didamatica 2014
tarmelop
 
Mobile Apps Per iOS , visione d'insieme
Mobile Apps Per iOS , visione d'insiemeMobile Apps Per iOS , visione d'insieme
Mobile Apps Per iOS , visione d'insieme
Francesco De Simone
 
Come diventare mastri costruttori
Come diventare mastri costruttoriCome diventare mastri costruttori
Come diventare mastri costruttori
Gianfranco Pulitano
 
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
agnese addone
 
CoderDojo Mentori Lecce
CoderDojo Mentori LecceCoderDojo Mentori Lecce
CoderDojo Mentori Lecce
Francesco Piero Paolicelli
 
"Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli, And...
"Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli,  And..."Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli,  And...
"Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli, And...
Redazione Fuorigio.co
 
La mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indie
La mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indieLa mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indie
La mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indie
Angelo Theodorou
 
Coderdojo kids Matera
Coderdojo kids MateraCoderdojo kids Matera
Coderdojo kids Matera
Francesco Piero Paolicelli
 
Game design primer
Game design primerGame design primer
Game design primer
Federico Fasce
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Michele Maffucci
 
MixedBag speech at Politecnico di Milano
MixedBag speech at Politecnico di MilanoMixedBag speech at Politecnico di Milano
MixedBag speech at Politecnico di Milano
Mauro Fanelli
 
Crossdev sdk/tools: devil's deception
Crossdev sdk/tools: devil's deceptionCrossdev sdk/tools: devil's deception
Crossdev sdk/tools: devil's deception
Luciano Colosio
 
Crossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano Colosio
Crossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano ColosioCrossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano Colosio
Crossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano ColosioWhymca
 
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot MastersLaboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
Ludovico Russo
 
ScrumLSP official copyrighted workshop format
ScrumLSP official copyrighted workshop formatScrumLSP official copyrighted workshop format
ScrumLSP official copyrighted workshop format
Michael Forni
 
Alice in WordPressLand - "We're all mad here"
Alice in WordPressLand - "We're all mad here"Alice in WordPressLand - "We're all mad here"
Alice in WordPressLand - "We're all mad here"
Nicola Costantino
 
Introduzione a CoderDojo
Introduzione a CoderDojoIntroduzione a CoderDojo
Introduzione a CoderDojo
agnese addone
 

Similar to Svilupparty 2017 - Come ho imparato a fare il nomade per inseguire il AAA (20)

Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmareMicro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
Micro corso di scratch - per incominciare ad imparare a programmare
 
Programmatore_hobbysta.pdf
Programmatore_hobbysta.pdfProgrammatore_hobbysta.pdf
Programmatore_hobbysta.pdf
 
CoderDojo Didamatica 2014
CoderDojo Didamatica 2014CoderDojo Didamatica 2014
CoderDojo Didamatica 2014
 
Coderdojo a Didamatica 2014
Coderdojo a Didamatica 2014Coderdojo a Didamatica 2014
Coderdojo a Didamatica 2014
 
Mobile Apps Per iOS , visione d'insieme
Mobile Apps Per iOS , visione d'insiemeMobile Apps Per iOS , visione d'insieme
Mobile Apps Per iOS , visione d'insieme
 
Come diventare mastri costruttori
Come diventare mastri costruttoriCome diventare mastri costruttori
Come diventare mastri costruttori
 
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
 
CoderDojo Mentori Lecce
CoderDojo Mentori LecceCoderDojo Mentori Lecce
CoderDojo Mentori Lecce
 
"Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli, And...
"Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli,  And..."Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli,  And...
"Eh, fai videogiochi? No ma intendevo il lavoro vero..." (Mauro Fanelli, And...
 
La mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indie
La mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indieLa mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indie
La mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indie
 
Coderdojo kids Matera
Coderdojo kids MateraCoderdojo kids Matera
Coderdojo kids Matera
 
Game design primer
Game design primerGame design primer
Game design primer
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
 
MixedBag speech at Politecnico di Milano
MixedBag speech at Politecnico di MilanoMixedBag speech at Politecnico di Milano
MixedBag speech at Politecnico di Milano
 
Crossdev sdk/tools: devil's deception
Crossdev sdk/tools: devil's deceptionCrossdev sdk/tools: devil's deception
Crossdev sdk/tools: devil's deception
 
Crossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano Colosio
Crossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano ColosioCrossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano Colosio
Crossdev sdk/tools: devil's deception - Luciano Colosio
 
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot MastersLaboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
Laboratorio di Robotica 2017 - The Robot Masters
 
ScrumLSP official copyrighted workshop format
ScrumLSP official copyrighted workshop formatScrumLSP official copyrighted workshop format
ScrumLSP official copyrighted workshop format
 
Alice in WordPressLand - "We're all mad here"
Alice in WordPressLand - "We're all mad here"Alice in WordPressLand - "We're all mad here"
Alice in WordPressLand - "We're all mad here"
 
Introduzione a CoderDojo
Introduzione a CoderDojoIntroduzione a CoderDojo
Introduzione a CoderDojo
 

Svilupparty 2017 - Come ho imparato a fare il nomade per inseguire il AAA

  • 1. Svilupparty 2017 Come ho imparato a fare il nomade per inseguire il AAA di Angelo “Encelo” Theodorou
  • 2. Disclaimer Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Tutte le opinioni ed i punti di vista espressi sono personali.
  • 4. Gli inizi  Nasco nel 1983, nei pressi di Napoli  Nel 1991 scopro l'Amiga 500 e poco dopo l’AmigaBasic − Il mio primo programma è un semplice giochino :)  La demoscene mi folgora, la ricerca del bello tra arte e tecnica  Nel 2000 divento utente NetBSD e poi Linux − Abbraccio l'open source come un’opportunità di studio
  • 5. I tempi dell’università  Il mio sogno rimane il lavorare al rendering di un gioco famoso  Trasferito all'estero con la famiglia devo iscrivermi al Nettuno  Di notte studio al PC quello che mi piace, ma faccio pochi esami  Torno a Napoli da solo, sono fuorisede nella mia città − Mi sento già troppo in ritardo e punto a finire solo la triennale
  • 6. 1. Alcune demo classiche per Amiga2. Il mio fiammante Amiga 1200 towerizzato con BlizzardPPC e BVision Gli inizi e l’università (Foto) 3. Finalmente laureato! :)
  • 8. Raylight Studios (Nov 2008)  Insisto per andare da Raylight e per lavorare sul rendering  Progetto interessante, team competente e clima amichevole − Ma non c’è possibilità di essere assunti alla fine  Dopo la laurea aspiro a lavorare nella game industry in UK − Non voglio rimanere in Italia o lavorare in altri settori!
  • 9. Alcuni screenshot dalla mia attività di tirocinio Raylight Studios
  • 10. Disoccupato  Due compagnie inglesi mi invitano pagandomi viaggio e alloggio − Capisco di valere qualcosa, ma non ricevo nessuna offerta  Perdo un po' le speranze e rivaluto il lavorare in Italia  Lavoro da indie con un amico, siamo la "Lowpoly Studios"  Presento l’esperienza al GameCon 2010 e conosco il mio prossimo datore di lavoro
  • 13. SpinVector (Giu 2010)  Mi trasferisco da Napoli a Benevento, con una sola valigia  Sviluppo giochi da professionista, e ci sono anche dei devkit! :O − In realtà sto solo facendo GUI in tutte le salse, e su mobile :(  A casa lavoro all’nCine, mi sento un vero engine programmer! − Quando lo mostro a lavoro non desta alcun interesse :P
  • 14. 2. Le interfacce localizzate di Bang su PC3. Siamo su MobyGames!1. Il team in posa :) SpinVector (Foto) 4. L’interfaccia di AXL5. I crediti di From Cheese
  • 15. SpinVector  Mi deprime il non percepire alcuna progressione tecnica  Sono di nuovo disposto a tutto pur di fare rendering − Anche andare dove bisogna bollire l’acqua prima di berla!  Rispondo ai recruiter su LinkedIn che mi propongono ruoli  Uno di questi è Graphics Developer Relations Engineer per ARM − Il processo di assunzione è lungo, ma l’nCine suscita interesse
  • 17. ARM (Dic 2012)  Mi trasferisco da Benevento a Cambridge, con due trolley − Fa molto freddo, ma tutto è nuovo ed emozionante :O − Non ho maturato ferie, il primo Natale sono da solo a casa :(  La cultura del lavoro è più sana e sostenibile − Ricorrenti meeting 1-to-1 con il proprio manager − Meccanismo di feedback e review per sé e per i colleghi
  • 18. 1. Parte del Mali Ecosystem Team ARM (Foto) 2. Che succede quando si libera una postazione?3. E quando l’allarme antincendio scatta mentre sei a fare la doccia?4. Stranezze in ufficio5. Stranezze in strada
  • 19. ARM  Sono stimato per le mie competenze, offro valore all’azienda  La soddisfazione personale è tenuta in massimo conto  Training costante (tra corsi tecnici e di soft skill, lunch and learn)  La retribuzione è buona (tra bonus, RSU, aumenti programmati) − Non devo più vivere al risparmio come in Italia
  • 20. 1. Svilupparty 2013 Svilupparty (Foto) 2. Svilupparty 2014
  • 21. ARM  Faccio parte del Mali Ecosystem Team, come Software Engineer − Tesso rapporti con Frostbite, Epic Games, Unity, Gameloft − Presento alla GDC, allo Unite, al GameLab, vado al Revision  Le società e gli eventi, di cui leggevo solo, esistono davvero! :O  Aiuto chi fa tecnologia per i giochi, ma dall’esterno :(  Faccio tante cose diverse ed interessanti, ma programmo poco
  • 22. 1. Il primo viaggio è indimenticabile: Revision 2013! <3 ARM (Foto) 5. E con il mitico Davide “TheCrib” Pasca4. Con il grande Tommaso Checchi alla GDC 20143. Con David Helgason al party dello Unite 20132. L’ufficio più famoso di Stoccolma
  • 23. 1. Presentazione al GameLab 2014 ARM (Foto) 5. Statue delle versioni di Android al Googleplex4. Sessione sponsorizzata alla GDC 20153. In visita presso Epic Games2. Consueta foto con l’amico David allo Unite 2014 :D
  • 24. NaturalMotion  Torno a cercare lavoro, non lontano per non spostarmi troppo  Evito i recruiter, non mi servono più intermediari  NM, tra le poche a lavorare su engine custom, mi risponde subito  È il secondo lavoro in UK, so contrattare meglio la retribuzione − Un po' di job hopping a inizio carriera sembra vantaggioso
  • 25. Clumsy Ninja e Dawn of Titans, entrambi su engine Echo NaturalMotion
  • 27. NaturalMotion (Giu 2015)  Al colloquio faccio colpo con l’nCine, che intanto migliora ancora  Mi trasferisco da Cambridge ad Oxford, con un camioncino  Sono Android Technology Programmer, lavoro all’engine  Mi piace fare da supporto ai giochi, sviluppo solo la tecnologia  Ne ho abbastanza di fare il nomade, mi compro la TV!
  • 28. 1. È tempo di salutare gli amici di Cambridge... NaturalMotion (Foto) 2. ...e ricominciare tutto da capo ad Oxford, ...3. in NaturalMotion.4. La cricca di sviluppatori italici in UK… prima del disfacimento
  • 29. Quel maledetto martedì  Noi del tech team veniamo temporaneamente riassegnati − Bruscamente passo da Vulkan e dal low-level estremo…​ − A lavorare su Unity, e non più sulla grafica :(  Mi prende il panico ed inizio a cercare un altro lavoro − Solo ruoli engine o rendering, stavolta dovrei farcela, no?
  • 30. A lavoro su CSR2 con Unity NaturalMotion (Foto)
  • 31. La lunga ricerca  Faccio i primi colloqui ma senza successo  Arriva il momento di studiare metodicamente  Sei mesi, vari colloqui, un viaggio intercontinentale: zero offerte − Forse dovrei considerare ulteriori tappe intermedie  Nonostante tutto provo anche in posti che reputo fuori portata
  • 32. - “Allora, che ne pensi dell’inverno qui?” Ultimo colloquio - “Mi sembra molto affascinante!” :D
  • 34. La svolta (Mar 2017)  Mi risponde una compagnia tra quelle mitiche, e supero i colloqui − Che fortuna essere stato scartato da quelle precedenti! :D  Lascio l’UK dopo oltre quattro anni, traslocando con un container − Addio moquette o/, ma addio anche spesa spedita a casa :(  Il sogno si avvera: Rendering Engineer in ambito AAA e console
  • 35. 1. Ennesimo trasloco, ciao UK! La svolta (Foto) 3. Mi insedio nel nuovo ufficio :D2. Quanta concentrazione di studios!
  • 36. Il futuro  Sono finalmente dove voglio essere o mi sposterò ancora?  Si può conciliare la famiglia con le necessità di questo lavoro?  Un giorno sentirò il bisogno di tornare in Italia?  E quel mio sogno di fondare uno studio indie con ex-colleghi? Per ora non ci penso ;)
  • 37. Cosa ci importa della tua storia?  Si può partire da zero ed arrivare a realizzare i propri obiettivi  Imparando cose nuove spinti da curiosità e piacere della scoperta  Avendo pazienza e determinazione, e senza porsi limiti artificiali  Se dove siamo e cosa facciamo non ci piace, possiamo cambiare − Senza paura di ricominciare da capo e percorrere delle tappe
  • 38. Cosa ci importa della tua storia?  Si può fare a meno di una laurea prestigiosa o di un voto alto − Ma non di uno studio approfondito, all’università o da soli  Avere un portfolio di progetti da mostrare aiuta tantissimo − Possono essere semplici, ma originali e curati nei dettagli − Mostrano costanza, apprendimento autonomo, dedizione
  • 39. nCine  https://ncine.github.io  Game engine 2D per Linux, Windows, OS X ed Android  Molto tempo speso sul supporto, per facilitarne l’adozione − Installer, documentazione, esempi, sito, continuous integration  Mi permette l’approfondimento di tecniche, API, tool
  • 40. Dalla pagina delle features nCine
  • 41. Il segreto per i colloqui  …​ non esiste, e spesso serve anche la fortuna  Preparatevi per la parte tecnica studiando con metodo − Prendete appunti, i miei sono qui: encelo.github.io/notes.html − Ma non dimenticate il profilo e la storia della società  Non prendete mai un rifiuto sul piano personale  Vestitevi casual, mette tutti a proprio agio, voi inclusi ;)
  • 42. Per finire  Sforzatevi di guardare oltre, la game industry è globale  C’è molta competizione, occore studiare nuove cose di continuo − Ma vuol dire anche che non ci si annoia mai  Negli anni ho avuto tante soddisfazioni, ma facendo dei sacrifici − Se non vi spaventano iniziate oggi ad inseguire i vostri sogni

Editor's Notes

  1. Il calcolo dell’età è lasciato come esercizio per il lettore ;) I primi contatti videoludici con Elevator e Rogue per MS-DOS a fine anni &amp;apos;80 Nel 1999 sono su Internet con l&amp;apos;Amiga, scarico il corso assembly di Randy/RamJam
  2. L’esperienza in Grecia è durata quattro anni, la prima come “espatriato” Durante quel periodo c’è stato lo sviluppo di “Mars: Land of No Mercy”, primo esperimento indipendente, in team ed open source È da quando sono tornato in Italia, nel 2005, che vivo da solo e che torno a casa dai miei solo un paio di volte all’anno
  3. Per cercare le compagnie uso gamedevmap Non riuscivo ad immaginarmi fare qualsiasi cosa che non fosse il gamedev
  4. “Resa non simulativa di fenomeni ottici in real-time su architetture sprovviste di shader&amp;quot; (SlideShare)
  5. Scopro di capire l&amp;apos;inglese parlato, ma al telefono è più difficile “La mia esperienza tra assaggi di game industry italiana e la scena indie” (SlideShare)
  6. 30 Aprile 2010, Castel Sant&amp;apos;Elmo a Napoli
  7. Conoscevo già SpinVector, ero a conoscenza delle loro origini nella scena demo e del loro rapporto con Nvidia. Sperimento il mio primo episodio di crunch: fixare la GUI di Bang su PC, la notte prima di partire per le vacanze di Natale L’nCine è il mio progetto open source, un game engine 2D multipiattaforma per Linux, Windows, OS X ed Android
  8. Non vi mostrerò i giochi, ma solo le loro interfacce. :D 3. Essere arrivati su MobyGames per me rappresentava l’obiettivo definitivo, benché l’iscrizione del gioco sul sito l’avessi fatta io. :D
  9. Sono disposto ad andare dove bisogna bollire l&amp;apos;acqua prima di berla (Crytek a KieRM è la famosa compagnia inglese di design di CPU e GPU In questo periodo (Agosto 2012) mi faccio il passaporto. Ero in contatto con una società di San Francisco e dopo i primi colloqui ero fiducioso. Per un problema di visti non se ne fece più niente, il passaporto, però, mi tornò utile molto presto. ;)
  10. La mia famiglia appoggia pienamente il mio trasferimento, sa cosa significa per me e come mi sentivo a lavoro nell’ultimo periodo. Mi ricordo ancora quanto mi sembrò strano, la prima volta, sentirmi dire “grazie” dal mio manager.
  11. Cambridge, 2013-2015
  12. I corsi sono sia interni, tra colleghi, che esterni, con docenti ospitati in sede. Esempi di soft skill possono essere il saper lavorare in squadra, motivare e guidare il resto del team o comunicare al meglio durante una presentazione, quest’ultimo è un corso che non ho mai sostenuto. :D Il lunch and learn è un programma comune a molte aziende, che permette ai dipendenti di sfruttare la pausa pranzo per imparare. L’avanzamento di carriera con conseguente aumento delle responsabilità si concretizza già dopo un anno, con una promozione.
  13. La prima volta che sono tornato in Italia dopo essermi trasferito in UK è stato proprio per frequentare lo Svilupparty 2013 ed incontrare i miei ex-colleghi ed amici. Sono poi tornato di nuovo nel 2014. :)
  14. L&amp;apos;emozione di essere finalmente ad un demoparty è fortissima Trovarsi tra quelle società, quegli eventi, quelle persone, mi ha fatto allargare gli orizzonti e percepire quel mondo come maggiormente raggiungibile, più a portata.
  15. 1. Saarbrücken, Pasqua 2013 2. Mojang AB, Agosto 2013 3. Unite 2013 (Agosto, Vancouver) 4. e 5. GDC 2014 (Marzo, San Francisco) 1. Viaggio in macchina con altri due colleghi, passando per il tunnel sotto la Manica.
  16. 1. Barcellona, Giugno 2014 2. Unite 2014, (Agosto, Seattle) 3. Dicembre 2014 (North Carolina) 4. e 5. GDC 2015 (Marzo, San Francisco) 3. In questa foto dovrei avere sei punti di sutura freschi sulla fronte, ma non mi dilungherò sulla loro origine. :D
  17. Saltare rapidamente da un lavoro all’altro può rappresentare un’opportunità per fare molte esperienze diverse e per chiedere aumenti ad ogni cambiamento. :) Ma può anche pregiudicare un avanzamento di carriera che dipende dall’aver lavorato per molto tempo su una stessa, estesa, codebase.
  18. Due giochi basati molto sulla tecnologia: animazioni il primo e grafica il secondo.
  19. 1. Cambridge, 6 Giugno 2015 2. Oxford, Giugno 2015 3. Londra, Agosto 2015 4. Londra, Agosto 2016
  20. Sx. Festa per il rilascio di CSR2 (Oxford, Luglio 2016) Dx. Scultura di ghiaccio al party dello Unite 2013 (Vancouver, Agosto) Il lavoro si basava sul fare da supporto allo svilupppo, modificando il processo di build su Android, un misto tra platform e tool programmer.
  21. Stoccolma, Gennaio e poi Marzo 2017
  22. In ufficio sono seduto vicino ad uno dei coder dei The Black Lotus, gruppo storico della scena demo Amiga. D’altronde DICE affonda le sue radici proprio nelle demo e successivamente nei giochi per Amiga.
  23. 1. e 2. Oxford, Febbraio 2017 3. Stoccolma, Febbraio 2017 3. Frostbite è l’engine sviluppato inizialmente da DICE per la serie di Battlefield e che poi è diventato l’engine unico per tutti i nuovi giochi di Electronic Arts su console e PC.
  24. Il primo commit risale al Giugno 2011.