SlideShare a Scribd company logo
stupé

FACTion

Urban Design

A.A. 2013 / 2014
Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME
Germana DE MICHELIS
stupéfaction
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

aarhus
Vienna

halsteren

milano

washington d.c.

kobe

2004

2007

2007

2011

2012

2013

street art

bodies in urban
spaces

your rainbow
panorama

moses bridge

cena con me

garden sky

World

World

Aarhus (DK)

Bergen op Zoom (NL)

Lombardia (IT)

Mount Rokkō (JP)
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

street art
http://www.xmarkjenkinsx.com

Malmö
from 2004 to today
Mark Jenkins ● Sandra Fernandez

perchè?
“[...] per me questo è un modo per scoprire come la società funzioni in un
contesto urbano.”
Mark Jenkins
prima / dopo
le sculture diventano parte della realtà a tutti gli effetti: influiscono sulle
abitudini e sui flussi della città, manipolando lei e i suoi abitanti che,
inevitabilmente, si trovano a relazionarsi con questo tipo di provocazione
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

bodies in urban
spaces
http://www.ciewdorner.at/index.php?page=start

world
2007 to 2011
willi dorner ● Lisa Rastl
from

perchè?
l’intento del progetto è quello di mostrare la struttura urbana funzionale e
svelare le possibilità di limitati movimenti nello spazio, il comportamento come
anche le regole e le restrizioni dello spazio urbano
in una parola
evidenziare lo spazio con il corpo
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

your rainbow
panorama
http://en.aros.dk

aarhus
2007 to 2011
Olafur eliasson
from

perchè?
“ [...] incoraggia le persone a pensare e percepire oltre i limiti entro i quali sono
abituate a muoversi.”
Olafur Eliasson
prima / dopo
la struttura apre nuove e alternative possibili visioni della città ai visitatori
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

moses bridge
http://www.ro-ad.org

Halsteren
2011
ro&ad architects

perchè?
“Costruire un ponte sul fossato di un bastione di difesa - specie se in
corrispondenza del fronte di vedetta, dove si attendeva la comparsa del nemico
- sarebbe stato del tutto improprio. Ecco perché abbiamo scelto di progettare un
ponte “invisibile”, una sorta di trincea nel fossato, che si confonde con i profili
del paesaggio circostante. In lontananza la presenza dell’attraversamento risulta
impercettibile, perché terra e acqua ne celano la struttura fino al bordo. Solo in
prossimità della costruzione, è possibile, come Mosè sulle acque del Mar Rosso,
percorrere la trincea subacquea per arggiungere la scala in acciaio che conduce
alla collina antistante”
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

cena con me
https://www.facebook.com/cenaconme?fref=ts

lombardia
2012 to today
rossana ciocca ● alessandra
cortellezzi ● gianni giudici
from

perchè?
l’intento è sempre lo stesso, quello di riappropriarsi, seppur temporaneamente,
di uno spazio pubblico della propria città, seguendo semplici ma importanti
regole di buona educazione
prima / dopo
il luogo dell’evento rimane inalterato: la “performance conviviale” arriva, si
manifesta e scompare silenziosamente com’è arrivata, modificando solo nei cuori
e nei vissuti delle persone che l’hanno vissuta la percezione di quel luogo
in una parola
delicata performance invisibile
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

garden sky
http://hdmnsd.com/

Mt.Rokko, Kobe
2013
Hidemi Nishida Studio

prima / dopo
le strutture propongono un diverso e nuovo punto di vista del paesaggio,
spostando la visione classica ad una vista sopraelevata del luogo
rapporto con le persone
“Sulla cima della collina coperta di erba, cinque divani bianchi fluttuano nell’aria.
Gli spettatori possono sedersi sui divani e realizzare il bellissimo paesaggio e il
cielo davanti a loro. Questo è il divano per sedersi nel cielo”
stupéfaction

Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME

street art

moses bridge

http://www.xmarkjenkinsx.com
Malmö
from 2004 to today
Mark Jenkins ● Sandra Fernandez

bodies in urban spaces
http://www.ciewdorner.at/index.
php?page=start
world
from 2007 to 2011
Willi Dorner ● Lisa Rastl

http://www.ro-ad.org
Halsteren
2011
ro&ad Architects

sorpresa
interazione

your rainbow panorama

cena con me

https://www.facebook.com/
cenaconme?fref=ts
Lombardia
from 2012 to today
Rossana Ciocca ● Alessandra
Cortellezzi ● Gianni Giudici

garden sky

http://en.aros.dk
Aarhus
from 2007 to 2011
Olafur Eliasson

http://hdmnsd.com
Mt.Rokko, Kobe
2013
Hidemi Nishida Studio

Abbiamo scelto di lavorare sul tema della sorpresa connesso
a quello dell’interazione perché vogliamo stupire la gente con
installazioni urbane con le quali questi possono interagire
direttamente e rapportarsi con loro.

More Related Content

More from Germana De Michelis

HideSeek
HideSeekHideSeek
Porta presente video
Porta presente videoPorta presente video
Porta presente video
Germana De Michelis
 
Free
FreeFree
InsideOut
InsideOutInsideOut
Milanod'Acqua
Milanod'AcquaMilanod'Acqua
Milanod'Acqua
Germana De Michelis
 
WoW
WoWWoW
Spiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneSpiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneGermana De Michelis
 
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungereGermana De Michelis
 
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungereGermana De Michelis
 
22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungere
22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungere22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungere
22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungereGermana De Michelis
 

More from Germana De Michelis (20)

HideSeek
HideSeekHideSeek
HideSeek
 
Porta presente video
Porta presente videoPorta presente video
Porta presente video
 
Free
FreeFree
Free
 
InsideOut
InsideOutInsideOut
InsideOut
 
Milanod'Acqua
Milanod'AcquaMilanod'Acqua
Milanod'Acqua
 
WoW
WoWWoW
WoW
 
Condividi mi
Condividi miCondividi mi
Condividi mi
 
Re life colors
Re life colorsRe life colors
Re life colors
 
Do it yourself
Do it yourselfDo it yourself
Do it yourself
 
Naba goes to container
Naba goes to containerNaba goes to container
Naba goes to container
 
Container
ContainerContainer
Container
 
Spiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneSpiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipollone
 
Cs naba goes to segantini ok
Cs naba goes to segantini okCs naba goes to segantini ok
Cs naba goes to segantini ok
 
Volantino presentazione libro
Volantino presentazione libroVolantino presentazione libro
Volantino presentazione libro
 
DrittiSuiDiritti
DrittiSuiDirittiDrittiSuiDiritti
DrittiSuiDiritti
 
Myvisio nok
Myvisio nokMyvisio nok
Myvisio nok
 
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
 
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
 
22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungere
22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungere22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungere
22809 19537 1911_parmatoday-itaggiungere
 
22809 19868 0203_vitatrentina
22809 19868 0203_vitatrentina22809 19868 0203_vitatrentina
22809 19868 0203_vitatrentina
 

Stupefaction

  • 1. stupé FACTion Urban Design A.A. 2013 / 2014 Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME Germana DE MICHELIS
  • 2. stupéfaction stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME aarhus Vienna halsteren milano washington d.c. kobe 2004 2007 2007 2011 2012 2013 street art bodies in urban spaces your rainbow panorama moses bridge cena con me garden sky World World Aarhus (DK) Bergen op Zoom (NL) Lombardia (IT) Mount Rokkō (JP)
  • 3. stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME street art http://www.xmarkjenkinsx.com Malmö from 2004 to today Mark Jenkins ● Sandra Fernandez perchè? “[...] per me questo è un modo per scoprire come la società funzioni in un contesto urbano.” Mark Jenkins prima / dopo le sculture diventano parte della realtà a tutti gli effetti: influiscono sulle abitudini e sui flussi della città, manipolando lei e i suoi abitanti che, inevitabilmente, si trovano a relazionarsi con questo tipo di provocazione
  • 4. stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME bodies in urban spaces http://www.ciewdorner.at/index.php?page=start world 2007 to 2011 willi dorner ● Lisa Rastl from perchè? l’intento del progetto è quello di mostrare la struttura urbana funzionale e svelare le possibilità di limitati movimenti nello spazio, il comportamento come anche le regole e le restrizioni dello spazio urbano in una parola evidenziare lo spazio con il corpo
  • 5. stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME your rainbow panorama http://en.aros.dk aarhus 2007 to 2011 Olafur eliasson from perchè? “ [...] incoraggia le persone a pensare e percepire oltre i limiti entro i quali sono abituate a muoversi.” Olafur Eliasson prima / dopo la struttura apre nuove e alternative possibili visioni della città ai visitatori
  • 6. stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME moses bridge http://www.ro-ad.org Halsteren 2011 ro&ad architects perchè? “Costruire un ponte sul fossato di un bastione di difesa - specie se in corrispondenza del fronte di vedetta, dove si attendeva la comparsa del nemico - sarebbe stato del tutto improprio. Ecco perché abbiamo scelto di progettare un ponte “invisibile”, una sorta di trincea nel fossato, che si confonde con i profili del paesaggio circostante. In lontananza la presenza dell’attraversamento risulta impercettibile, perché terra e acqua ne celano la struttura fino al bordo. Solo in prossimità della costruzione, è possibile, come Mosè sulle acque del Mar Rosso, percorrere la trincea subacquea per arggiungere la scala in acciaio che conduce alla collina antistante”
  • 7. stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME cena con me https://www.facebook.com/cenaconme?fref=ts lombardia 2012 to today rossana ciocca ● alessandra cortellezzi ● gianni giudici from perchè? l’intento è sempre lo stesso, quello di riappropriarsi, seppur temporaneamente, di uno spazio pubblico della propria città, seguendo semplici ma importanti regole di buona educazione prima / dopo il luogo dell’evento rimane inalterato: la “performance conviviale” arriva, si manifesta e scompare silenziosamente com’è arrivata, modificando solo nei cuori e nei vissuti delle persone che l’hanno vissuta la percezione di quel luogo in una parola delicata performance invisibile
  • 8. stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME garden sky http://hdmnsd.com/ Mt.Rokko, Kobe 2013 Hidemi Nishida Studio prima / dopo le strutture propongono un diverso e nuovo punto di vista del paesaggio, spostando la visione classica ad una vista sopraelevata del luogo rapporto con le persone “Sulla cima della collina coperta di erba, cinque divani bianchi fluttuano nell’aria. Gli spettatori possono sedersi sui divani e realizzare il bellissimo paesaggio e il cielo davanti a loro. Questo è il divano per sedersi nel cielo”
  • 9. stupéfaction Giulia BENCINI ● Stefania COPPOLA ● Costanza FERME street art moses bridge http://www.xmarkjenkinsx.com Malmö from 2004 to today Mark Jenkins ● Sandra Fernandez bodies in urban spaces http://www.ciewdorner.at/index. php?page=start world from 2007 to 2011 Willi Dorner ● Lisa Rastl http://www.ro-ad.org Halsteren 2011 ro&ad Architects sorpresa interazione your rainbow panorama cena con me https://www.facebook.com/ cenaconme?fref=ts Lombardia from 2012 to today Rossana Ciocca ● Alessandra Cortellezzi ● Gianni Giudici garden sky http://en.aros.dk Aarhus from 2007 to 2011 Olafur Eliasson http://hdmnsd.com Mt.Rokko, Kobe 2013 Hidemi Nishida Studio Abbiamo scelto di lavorare sul tema della sorpresa connesso a quello dell’interazione perché vogliamo stupire la gente con installazioni urbane con le quali questi possono interagire direttamente e rapportarsi con loro.