SlideShare a Scribd company logo
1
OGGETTO: Aumentata l’imposta di bollo in misura fissa
Premessa
Il Decreto contenente le disposizioni per il contrasto delle emergenze ambientali nonché per il
sostegno delle aree colpite dal sisma di maggio 2012 e per la ricostruzione in Abruzzo, ha disposto
in sede della sua conversione in legge l’aumento dell’imposta di bollo dovuta in misura fissa.
In particolare, a decorrere dal 26.6.2013, passa da euro 1,81 a euro 2 l’imposta di bollo dovuta
sulle fatture relative ad operazioni non soggette ad IVA di importo superiore a euro 77,47.
L’imposta di bollo stabilita nella misura di euro 14,62 aumenta a euro 16.
Aumentato il bollo in misura fissa (in sede di conversione)
In sede di conversione in legge del citato Decreto 26.04.2013 n. 43 è stato previsto il
rifinanziamento della ricostruzione privata nei Comuni interessati dal sisma in Abruzzo, a fronte del
quale è stato disposto l’aumento dell’imposta di bollo dovuta in misura fissa.
In particolare, all’art. 7-bis, comma 3 ha stabilito che:
“[…] le misure dell’imposta fissa di bollo attualmente stabilite in euro 1,81 e in euro 14,62,
ovunque ricorrano, sono rideterminate, rispettivamente, in euro 2,00 e in euro 16,00”.
Nota bene: Le nuove misure sono applicabili a decorrere dal 26 giugno 2013.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2013 della Legge di
conversione n. 71 del 24 giugno 2013, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 43/2013,
le misure dell’imposta fissa di bollo attualmente stabilite in euro 1,81 e in euro 14,62,
ovunque ricorrano, aumentano rispettivamente in euro 2,00 e in euro 16,00. Le nuove
misure risultano operative già dal 26 giugno 2013 (giorno successivo a quello della
pubblicazione nella G.U. della legge di conversione).
L'aumento delle imposta di bollo è stato necessaria per far fronte ai maggiori oneri derivanti
dagli interventi di ricostruzione privata nei territori dell’Abruzzo colpiti dal sisma del 2009.
Uffici Amm.vi: 82037 Telese Terme (BN) Via Caio Ponzio Telesino, 63
C.F. e P.IVA 00897440624 e-mail: info@studionatillo.it
www.studionatillo.it
2
Decorrenza degli aumenti
I nuovi importi si applicano agli atti formati dal 26.6.2013, diversamente, agli atti formati entro il
25.6.2013 continuano ad applicarsi le misure previgenti, ancorché gli stessi siano sottoposti a
ulteriori formalità presso i pubblici uffici successivamente a tale data (ad esempio, vi è un atto di
compravendita stipulato il 24.6.2013, ma registrato presso l'Agenzia delle Entrate il 28.6.2013).
Ricorda - Si rammenta che la marca da bollo è costituita da un contrassegno rilasciato, con
modalità telematiche, da parte degli intermediari convenzionati con l'Agenzia delle Entrate
(tabaccai).
A fronte dell'aumento dell'imposta di bollo sarà necessario procedere all’integrazione
dell'importo utilizzando contrassegni autoadesivi di taglio inferiore fino a raggiungere quanto
dovuto.
Imposta di bollo per i libri sociali
L’imposta di bollo stabilita nella misura fissa di euro 14,62 è aumentata a euro 16. Per effetto di
quanto previsto dal Decreto, di fatto tutti gli articoli della Tariffa allegata al D.P.R. n. 642/72 che
prevedono l'applicazione dell'imposta nella predetta misura di euro 14,62 sono modificati e la
nuova misura dell’imposta è fissata a euro 16.
Tale incremento riguarda in particolare:
gli atti pubblici e relative copie autentiche;
le scritture private autenticate;
l'imposta dovuta per ogni 100 pagine o frazioni (ovvero ogni 2.500 registrazioni o
frazioni di esse per la tenuta dei libri su supporti informatici) per la “bollatura” del libro
giornale e del libro degli inventari, nonché per la vidimazione dei libri sociali di cui
all'art. 2421 C.c. (libro delle adunanze e deliberazioni delle assemblee, libro delle
adunanze e delle deliberazioni del CdA, libro dei soci ecc.).
Nota bene - Per le imprese individuali e le società di persone l'imposta di bollo dovuta per il libro
giornale e il libro degli inventari è maggiorata di ulteriori 16 euro, pertanto è complessivamente
pari a euro 32.
Imposta di bollo per fatture ricevute ecc.
3
L’imposta di bollo stabilita nella misura fissa di euro 1,81 è aumentata a euro 2. Detta imposta è
applicabile, in particolare, su:
fatture, note, ricevute e quietanze di importo superiore a euro 77,47 come previsto
dall'art. 13, Tariffa parte I, D.P.R. n. 642/72;
ricevute, lettere e ricevute di accreditamento e di altri documenti, come disposto
dall'art. 14, Tariffa parte I, D.P.R. n. 642/72.
Sulle fatture, note, ricevute e quietanze di importo superiore a euro 77,47 è dovuta l’imposta
di bollo nella misura di euro 2.
Tipo di atto
Nuova imposta di
bollo dal
26.06.2016
Fatture, note, conti e simili documenti, recanti addebitamenti o
accreditamenti, anche non sottoscritti, ma spediti o consegnati pure
tramite terzi.
Ricevute e quietanze rilasciate dal creditore, o da altri per suo conto, a
liberazione totale o parziale di una obbligazione pecuniaria: per ogni
esemplare.
Due euro
Osserva – Con riferimento alle fatture, si fa presente che, in applicazione del principio
dell'alternatività tra l'imposta di bollo e l'IVA, le stesse sono soggette ad imposta di bollo se
riferite, ad esempio, ad operazioni esenti da IVA ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72, ovvero
fuori campo IVA.
Imposta di bollo per fatture ricevute ecc.
Un ulteriore aumento riguarda la misura dell'imposta di bollo fissata dall'art. 14, Tariffa parte I,
D.P.R. n. 642/72, relativamente alle ricevute, lettere e ricevute di accreditamento e di altri
documenti, anche se non sottoscritti, connessi a rapporti commerciali anche se consegnati per
l'incasso presso aziende di credito.
In particolare l’incremento interessa i predetti documenti di importo fino a 129,11 euro.
4
Imposta di bollo in misura fissa
Dal 26 giugno 2013
Fatture e ricevute > di 77.47 euro Due euro
Lettere, ricevute di accreditamento ≤ 129.11 Due euro
Vidimazione libro giornale e inventari Sedici euro
Bollatura libri sociali Sedici euro
Distinti saluti

More Related Content

What's hot

Rottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresa
Rottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresaRottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresa
Rottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresa
Paolo Luigi Burlone
 
Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014
Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014
Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014
FocusLegale
 
Provvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzioneProvvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzione
Antonio Palmieri
 
Bonifico estero adsense
Bonifico estero adsenseBonifico estero adsense
Bonifico estero adsense
Antonio Palmieri
 
Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012
Antonio Palmieri
 
Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014
Antonio Palmieri
 
Legge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVA
Legge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVALegge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVA
Legge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVA
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Bonus irpef-circolare- compensazioni
Bonus  irpef-circolare- compensazioniBonus  irpef-circolare- compensazioni
Bonus irpef-circolare- compensazioni
Antonio Palmieri
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
Roberta Culiersi
 
Gli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/E
Gli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/EGli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/E
Gli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/E
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24
Antonio Palmieri
 
Ristrutturazioni casi risolti_2015
Ristrutturazioni casi risolti_2015Ristrutturazioni casi risolti_2015
Ristrutturazioni casi risolti_2015
Studio Tributario Cinieri
 
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Daniele Antonozzi
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Antonio Palmieri
 
Delibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'Anna
Delibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'AnnaDelibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'Anna
Delibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'Anna
Estensecom
 
Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017
Beatrice Masserini
 
Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002
Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002
Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002
Antonio Palmieri
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
Roberta Culiersi
 
Newsletter Sportiva settembre 2017
Newsletter Sportiva settembre 2017Newsletter Sportiva settembre 2017
Newsletter Sportiva settembre 2017
Beatrice Masserini
 
Circolare ravvedimento operoso carenti versamenti
Circolare ravvedimento operoso carenti versamentiCircolare ravvedimento operoso carenti versamenti
Circolare ravvedimento operoso carenti versamenti
Antonio Palmieri
 

What's hot (20)

Rottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresa
Rottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresaRottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresa
Rottamazione cartelle esattoriali e rivalutazione beni di impresa
 
Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014
Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014
Circolare Agenzia delle Entrate n. 2 del 21 febbraio 2014
 
Provvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzioneProvvedimento i va per cassa opzione
Provvedimento i va per cassa opzione
 
Bonifico estero adsense
Bonifico estero adsenseBonifico estero adsense
Bonifico estero adsense
 
Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012Circolare iva per cassa 2012
Circolare iva per cassa 2012
 
Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014Circolare minimale inps dipendenti 2014
Circolare minimale inps dipendenti 2014
 
Legge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVA
Legge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVALegge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVA
Legge di stabilità 2016 - le novità in materia di IVA
 
Bonus irpef-circolare- compensazioni
Bonus  irpef-circolare- compensazioniBonus  irpef-circolare- compensazioni
Bonus irpef-circolare- compensazioni
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
Gli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/E
Gli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/EGli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/E
Gli "imbullonati"- le novità della legge di stabilità 2016 e della circolare 2/E
 
Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24Circolare pagamenti con f24
Circolare pagamenti con f24
 
Ristrutturazioni casi risolti_2015
Ristrutturazioni casi risolti_2015Ristrutturazioni casi risolti_2015
Ristrutturazioni casi risolti_2015
 
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di CastelraimondoDelibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
Delibera consiglio n_73 - Comune di Castelraimondo
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012
 
Delibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'Anna
Delibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'AnnaDelibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'Anna
Delibera 186 del 03 12-2015, ospedale Sant'Anna
 
Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017
 
Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002
Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002
Interessi di mora nelle transazioni commerciali decreto 231 2002
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
 
Newsletter Sportiva settembre 2017
Newsletter Sportiva settembre 2017Newsletter Sportiva settembre 2017
Newsletter Sportiva settembre 2017
 
Circolare ravvedimento operoso carenti versamenti
Circolare ravvedimento operoso carenti versamentiCircolare ravvedimento operoso carenti versamenti
Circolare ravvedimento operoso carenti versamenti
 

Viewers also liked

Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-studionatillo
 
STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012
STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012
STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012
studionatillo
 
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICISOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
studionatillo
 
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
studionatillo
 
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
studionatillo
 
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternativeINPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
studionatillo
 
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)studionatillo
 
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
studionatillo
 
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATALA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
studionatillo
 

Viewers also liked (9)

Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-Il nuovo redditometro senza segreti  STUDIO NATILLO-
Il nuovo redditometro senza segreti STUDIO NATILLO-
 
STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012
STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012
STUDIO NATILLO / Regime dei minimi dal 2012
 
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICISOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
SOLUZIONI ESCLUSIVE PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI
 
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta Tasi:  le regole per il versamento dell'imposta
Tasi: le regole per il versamento dell'imposta
 
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
(Studio NATILLO) Finanziarie, le uscite con pagamenti tracciabili
 
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternativeINPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
INPS avvisi_inesitati._comunicazioni alternative
 
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)Redditometro- scatteranno 35000 controlli  (STUDIO NATILLO)
Redditometro- scatteranno 35000 controlli (STUDIO NATILLO)
 
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...(Studio NATILLO) Redditometro  chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
(Studio NATILLO) Redditometro chi non trova i documenti puo' chiedere una pr...
 
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATALA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
LA NUOVA SRL SEMPLIFICATA
 

Similar to STUDIO NATILLO aumento imposta_di_bollo

Circolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilitàCircolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilità
Roma
 
Presentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscaliPresentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscaligiuriservice
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
studionatillo
 
Legge stabilità 2013
Legge stabilità 2013Legge stabilità 2013
Legge stabilità 2013Servizi CGN
 
Newsletter fiscale agosto 2010
Newsletter fiscale agosto 2010Newsletter fiscale agosto 2010
Newsletter fiscale agosto 2010
Studio Cassinis
 
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Beatrice Masserini
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
Beatrice Masserini
 
News A 18 2016
News A 18 2016News A 18 2016
News A 18 2016
Roberta Culiersi
 
Guida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizie
Guida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizieGuida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizie
Guida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizieidealistait
 
Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012
Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012
Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012FilodiArianna
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Vincenzo Verrusio
 
Guida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie
Guida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizieGuida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie
Guida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie
Parma Couture
 
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Andrea Cortellazzo
 
Guida detrazioni fiscali per le ristrutturazioni
Guida detrazioni fiscali per le ristrutturazioniGuida detrazioni fiscali per le ristrutturazioni
Guida detrazioni fiscali per le ristrutturazioni
Affittoprotetto.it
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Beatrice Masserini
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
Beatrice Masserini
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
Beatrice Masserini
 
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Beatrice Masserini
 
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo MontiIl testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Quotidiano Piemontese
 
Circolare aumnento iva 21
Circolare aumnento iva 21Circolare aumnento iva 21
Circolare aumnento iva 21
Antonio Palmieri
 

Similar to STUDIO NATILLO aumento imposta_di_bollo (20)

Circolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilitàCircolare n 2 legge di stabilità
Circolare n 2 legge di stabilità
 
Presentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscaliPresentazione informative fiscali
Presentazione informative fiscali
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
 
Legge stabilità 2013
Legge stabilità 2013Legge stabilità 2013
Legge stabilità 2013
 
Newsletter fiscale agosto 2010
Newsletter fiscale agosto 2010Newsletter fiscale agosto 2010
Newsletter fiscale agosto 2010
 
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Dicembre 2018
 
Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017Lettera fiscale ottobre 2017
Lettera fiscale ottobre 2017
 
News A 18 2016
News A 18 2016News A 18 2016
News A 18 2016
 
Guida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizie
Guida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizieGuida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizie
Guida Agenzie delle Entrate- Ristrutturazioni edilizie
 
Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012
Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012
Baldassarri testi emendamenti dl 95_2012
 
Relazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolatiRelazione imprese minori e regimi agevolati
Relazione imprese minori e regimi agevolati
 
Guida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie
Guida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizieGuida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie
Guida agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie
 
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
 
Guida detrazioni fiscali per le ristrutturazioni
Guida detrazioni fiscali per le ristrutturazioniGuida detrazioni fiscali per le ristrutturazioni
Guida detrazioni fiscali per le ristrutturazioni
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
 
Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
 
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
Newsletter per Centri Sportivi - Gennaio 2019
 
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo MontiIl testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
Il testo integrale del Decreto Legge del Governo Monti
 
Circolare aumnento iva 21
Circolare aumnento iva 21Circolare aumnento iva 21
Circolare aumnento iva 21
 

More from studionatillo

STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casaSTUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
studionatillo
 
STUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_auto
STUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_autoSTUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_auto
STUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_auto
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
studionatillo
 
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentariSTUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
studionatillo
 
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIASTUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
studionatillo
 
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
studionatillo
 
STUDIO NATILLO - IMU
STUDIO NATILLO -  IMUSTUDIO NATILLO -  IMU
STUDIO NATILLO - IMU
studionatillo
 
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
studionatillo
 
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imuDICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
studionatillo
 
27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenza27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenzastudionatillo
 
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTOSTUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita ivastudionatillo
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012
STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012
STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
studionatillo
 
studio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annualestudio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annuale
studionatillo
 
STUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETRO
STUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETROSTUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETRO
STUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETRO
studionatillo
 

More from studionatillo (20)

STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casaSTUDIO NATILLO  fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
STUDIO NATILLO fondo di solidariet_per_il_mutuo_prima_casa
 
STUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_auto
STUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_autoSTUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_auto
STUDIO NATILLO - disabili._agevolazioni_auto
 
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...STUDIO NATILLO /   imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
STUDIO NATILLO / imprese del credito assegni straoedinari per la disoccupaz...
 
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentariSTUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
STUDIO NATILLO /I nuovi obblighi per i contratti agroalimentari
 
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIASTUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
STUDIO NATILLO/ MICROCREDITO REGIONE CAMPANIA
 
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO /Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
 
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online  STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
STUDIO NATILLO / Certificazione dei crediti della PA: la procedura è online
 
STUDIO NATILLO - IMU
STUDIO NATILLO -  IMUSTUDIO NATILLO -  IMU
STUDIO NATILLO - IMU
 
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
Studio Natillo - N. 157 giovani_e_donne._assunzioni_agevolate circ
 
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imuDICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
DICHIARAZIONE IMU AL 30 NOVEMBRE imu
 
01.10.2012 011 imu
01.10.2012 011 imu01.10.2012 011 imu
01.10.2012 011 imu
 
07.05.2012 10 1
07.05.2012 10 107.05.2012 10 1
07.05.2012 10 1
 
27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenza27 08 12 lavoro e previdenza
27 08 12 lavoro e previdenza
 
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTOSTUDIO NATILLO /  SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
STUDIO NATILLO / SPESOMETRO OK AL RAVVEDIMENTO
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO  / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita ivaSTUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali  le novita iva
STUDIO NATILLO / Sempificazioni fiscali le novita iva
 
STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012
STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012
STUDIO NATILLO / Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012
 
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
STUDIO NATILLO / Modello 730 o modello unico persone fisiche
 
studio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annualestudio natillo / credito iva annuale
studio natillo / credito iva annuale
 
STUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETRO
STUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETROSTUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETRO
STUDIO NATILLO / NUOVO SPESOMETRO
 

STUDIO NATILLO aumento imposta_di_bollo

  • 1. 1 OGGETTO: Aumentata l’imposta di bollo in misura fissa Premessa Il Decreto contenente le disposizioni per il contrasto delle emergenze ambientali nonché per il sostegno delle aree colpite dal sisma di maggio 2012 e per la ricostruzione in Abruzzo, ha disposto in sede della sua conversione in legge l’aumento dell’imposta di bollo dovuta in misura fissa. In particolare, a decorrere dal 26.6.2013, passa da euro 1,81 a euro 2 l’imposta di bollo dovuta sulle fatture relative ad operazioni non soggette ad IVA di importo superiore a euro 77,47. L’imposta di bollo stabilita nella misura di euro 14,62 aumenta a euro 16. Aumentato il bollo in misura fissa (in sede di conversione) In sede di conversione in legge del citato Decreto 26.04.2013 n. 43 è stato previsto il rifinanziamento della ricostruzione privata nei Comuni interessati dal sisma in Abruzzo, a fronte del quale è stato disposto l’aumento dell’imposta di bollo dovuta in misura fissa. In particolare, all’art. 7-bis, comma 3 ha stabilito che: “[…] le misure dell’imposta fissa di bollo attualmente stabilite in euro 1,81 e in euro 14,62, ovunque ricorrano, sono rideterminate, rispettivamente, in euro 2,00 e in euro 16,00”. Nota bene: Le nuove misure sono applicabili a decorrere dal 26 giugno 2013. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2013 della Legge di conversione n. 71 del 24 giugno 2013, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 43/2013, le misure dell’imposta fissa di bollo attualmente stabilite in euro 1,81 e in euro 14,62, ovunque ricorrano, aumentano rispettivamente in euro 2,00 e in euro 16,00. Le nuove misure risultano operative già dal 26 giugno 2013 (giorno successivo a quello della pubblicazione nella G.U. della legge di conversione). L'aumento delle imposta di bollo è stato necessaria per far fronte ai maggiori oneri derivanti dagli interventi di ricostruzione privata nei territori dell’Abruzzo colpiti dal sisma del 2009. Uffici Amm.vi: 82037 Telese Terme (BN) Via Caio Ponzio Telesino, 63 C.F. e P.IVA 00897440624 e-mail: info@studionatillo.it www.studionatillo.it
  • 2. 2 Decorrenza degli aumenti I nuovi importi si applicano agli atti formati dal 26.6.2013, diversamente, agli atti formati entro il 25.6.2013 continuano ad applicarsi le misure previgenti, ancorché gli stessi siano sottoposti a ulteriori formalità presso i pubblici uffici successivamente a tale data (ad esempio, vi è un atto di compravendita stipulato il 24.6.2013, ma registrato presso l'Agenzia delle Entrate il 28.6.2013). Ricorda - Si rammenta che la marca da bollo è costituita da un contrassegno rilasciato, con modalità telematiche, da parte degli intermediari convenzionati con l'Agenzia delle Entrate (tabaccai). A fronte dell'aumento dell'imposta di bollo sarà necessario procedere all’integrazione dell'importo utilizzando contrassegni autoadesivi di taglio inferiore fino a raggiungere quanto dovuto. Imposta di bollo per i libri sociali L’imposta di bollo stabilita nella misura fissa di euro 14,62 è aumentata a euro 16. Per effetto di quanto previsto dal Decreto, di fatto tutti gli articoli della Tariffa allegata al D.P.R. n. 642/72 che prevedono l'applicazione dell'imposta nella predetta misura di euro 14,62 sono modificati e la nuova misura dell’imposta è fissata a euro 16. Tale incremento riguarda in particolare: gli atti pubblici e relative copie autentiche; le scritture private autenticate; l'imposta dovuta per ogni 100 pagine o frazioni (ovvero ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse per la tenuta dei libri su supporti informatici) per la “bollatura” del libro giornale e del libro degli inventari, nonché per la vidimazione dei libri sociali di cui all'art. 2421 C.c. (libro delle adunanze e deliberazioni delle assemblee, libro delle adunanze e delle deliberazioni del CdA, libro dei soci ecc.). Nota bene - Per le imprese individuali e le società di persone l'imposta di bollo dovuta per il libro giornale e il libro degli inventari è maggiorata di ulteriori 16 euro, pertanto è complessivamente pari a euro 32. Imposta di bollo per fatture ricevute ecc.
  • 3. 3 L’imposta di bollo stabilita nella misura fissa di euro 1,81 è aumentata a euro 2. Detta imposta è applicabile, in particolare, su: fatture, note, ricevute e quietanze di importo superiore a euro 77,47 come previsto dall'art. 13, Tariffa parte I, D.P.R. n. 642/72; ricevute, lettere e ricevute di accreditamento e di altri documenti, come disposto dall'art. 14, Tariffa parte I, D.P.R. n. 642/72. Sulle fatture, note, ricevute e quietanze di importo superiore a euro 77,47 è dovuta l’imposta di bollo nella misura di euro 2. Tipo di atto Nuova imposta di bollo dal 26.06.2016 Fatture, note, conti e simili documenti, recanti addebitamenti o accreditamenti, anche non sottoscritti, ma spediti o consegnati pure tramite terzi. Ricevute e quietanze rilasciate dal creditore, o da altri per suo conto, a liberazione totale o parziale di una obbligazione pecuniaria: per ogni esemplare. Due euro Osserva – Con riferimento alle fatture, si fa presente che, in applicazione del principio dell'alternatività tra l'imposta di bollo e l'IVA, le stesse sono soggette ad imposta di bollo se riferite, ad esempio, ad operazioni esenti da IVA ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72, ovvero fuori campo IVA. Imposta di bollo per fatture ricevute ecc. Un ulteriore aumento riguarda la misura dell'imposta di bollo fissata dall'art. 14, Tariffa parte I, D.P.R. n. 642/72, relativamente alle ricevute, lettere e ricevute di accreditamento e di altri documenti, anche se non sottoscritti, connessi a rapporti commerciali anche se consegnati per l'incasso presso aziende di credito. In particolare l’incremento interessa i predetti documenti di importo fino a 129,11 euro.
  • 4. 4 Imposta di bollo in misura fissa Dal 26 giugno 2013 Fatture e ricevute > di 77.47 euro Due euro Lettere, ricevute di accreditamento ≤ 129.11 Due euro Vidimazione libro giornale e inventari Sedici euro Bollatura libri sociali Sedici euro Distinti saluti