SlideShare a Scribd company logo
DOCUMENTO DI SINTESI
eLearning Project
“Aste Opportunity Tool”
RILEVAZIONE
BISOGNI
 Aste Consulting: Cos’è, Cosa Fa, Come lo Fa…
 Conoscere il Mercato delle Aste Immobiliari
 Conoscere le Leggi
 Difendersi dai Rischi e Pericoli
 Imparare a Trovare e Riconoscere un Vero Affare
OBIETTIVI
 Comprendere la Logica delle Aste Immobiliari
 Definire i Propri Obbiettivi
 Scegliere una Strategia di Selezione di un Immobile
 Conoscere gli Strumenti UTILI alla Cernita di un Cespite
 Individuare l’Immobile Desiderato
 Fare un’Analisi Preliminare di un ASTA Immobiliare
DESTINATARI  Privati&Imprenditori
 Agenti Immobiliari
COSA
IMPARERAI
 Come Definire i Propri Obbiettivi d’Acquisto
 le Norme e le Leggi che Regolano le Aste Immobiliari
 le Strategie di Selezione di un Immobile In ASTA
 l’USO di Portali Internet Specializzati e SoftWare Dedicati
 Come Effettuare un Analisi Preliminare di un Asta
Immobiliare
COSA CI FARAI
 Aumenti la Tua Cultura Personale
 Conosci il Mercato delle Aste Immobiliari
 Impari a Fare una Selezione di un Vero Affare In Asta
Immobiliare
 Saprai Quali Sono i Tool e i SoftWare Davvero UTILI a Trovare
e Analizzare un Immobile In Asta
 Scoprirai Strategie di Selezione e Analisi UNICHE e Utili
PROGRAMMA
CORSO
1. Apertura
1.1 Presentazione Azienda
1.2 Scopi e Obiettivi del Corso
2. Le aste immobiliari
2.1 Perché le Aste Immobiliari
PROGRAMMA
CORSO
2.2 Domande e Risposte
2.3 Il Mercato
3. La Riforma del 2005
4. La Preparazione dell’Acquisto
4.1 La Preparazione
4.1.1 Dove Vado a Cercare?
4.1.2 Portali Internet
4.1.3 Come Cerco Quello che Desidero?
4.2 Elementi da valutare
4.5.1 Quali Elementi Devo Valutare?
4.5.2 Quanto Guadagno/Risparmio dall’Acquisto?
4.5.3 Procedimento Sintetico Comparativo
4.5.4 Affare Fatto
4.5.5 Prima Valutazione, Quali i Parametri da Conoscere?
5. Rischi e Pericoli
6. Il caso
7. Pillole
8. Glossario
9. Norme e Leggi
METODOLOGIE
DIDATTICHE
Le nostre metodologie didattiche partono dal principio che: la
formazione è attenzione alla persona, consapevolezza che
l’apprendimento è un processo complesso che coinvolge
l’intelligenza e l’emozione; è la capacità di CREARE stimoli per
pensare meglio, per relazionarsi agli altri con più libertà e positività,
per lavorare con meno stress e PIU' efficacia. Formazione è
consapevolezza dei molteplici luoghi e delle varie forme
d’apprendimento delle persone, dove al primo posto va collocata la
valorizzazione della concreta esperienza del quotidiano e
l’apprendimento cooperativo. Formazione è servizio, di grande
valore sociale, culturale, organizzativo, economico. Va quindi gestita
con RIGORE e professionalità nei confronti dei partecipanti, dei
committenti, dei collaboratori. Formazione è innovazione
continua, attraverso la ricerca e la sperimentazione delle migliori
forme d’apprendimento. Il confronto con le ricerche in atto nelle
varie discipline delle scienze umane è necessario per fornire risposte.
Siamo assolutamente convinti che la formazione è uno dei piaceri
della persona e che rendere piacevole l’apprendimento deve essere
uno degli OBIETTIVI centrali di chi si occupa di formazione delle
persone. Solo così sarà possibile l’apprendimento continuo, per
tutto l’arco della vita. Formazione è sviluppo integrale della persona.
Si avvale delle varie forme espressive create dalla cultura umana,
compresa la musica, la pittura, il teatro, la letteratura, il cinema, lo
sport, le grandi imprese scientifiche. Formazione è capacità di
comprendere e vivere da protagonisti i cambiamenti economici e
sociali. La formula adottata è quella della "full-immersion", che
grazie alla durata breve ma intensiva, garantisce la rapidità e, al
tempo stesso, l'efficacia del metodo, unita ad una “Long-Full-
Immersion”, un ITER formativo continuo a distanza che trasformerà
gli argomenti trattati di quotidiana attualità, in modo da rendere
complete, aggiornate e indelebili le informazioni acquisite.
DOTAZIONE
DIDATTICA
Tutti i partecipanti ai nostri corsi avranno in dotazione:
1) Una dispensa riepilogativa degli argomenti trattati;
2) Attestato di partecipazione al corso;
3) Assistenza e-mail X n. 1 mese.
CORPO
Le professionalità coinvolte in tutti i progetti formativi di Aste
University, compreso questo corso, sono tutte dotate di Profili sia
Curriculari che Esperenziali di Altissimo spessore. Specialisti
riconosciuti nelle varie aree d’intervento: Ideazione, Progettazione,
* X Usufruire dello Sconto è Obbligatorio l’Iscrizione al Corso entro n. 5 Giorni dalla Comunicazione dei Dettagli dell’Offerta
DOCENTI
Realizzazione, in grado di donare ai partecipanti un'esperienza Unica e
soprattutto estremamente Utile.
LUOGO
Nessun Spostamento. Nessun Ulteriore Costo di Viaggio. Nessun
Fastidio di Dover Prenotare Mezzi e Alberghi. Si Può Frequentare
questo Corso Comodamente da Casa o dall’Ufficio. È Sufficiente Avere
un Computer con degli Autoparlanti e una Linea ADSL per Poter
Accedere alla Nostra Piattaforma eLearning, dove Potrete Beneficiare
di Tutti i Vantaggi Tipici di un Università OnLine.
DURATA
Il Corso è Ricco d’informazioni ed Esercitazioni, non c’è una
Durata Minima o Massima, ma Le Consigliamo di Prendersi il Suo
Tempo per Visionare Con Cura tutto il Materiale, Riflettere,
Studiare e Assimilare
INVESTIMENTO
eMail: aste.university@marketingstrategy.it
Office: +39 0862-410497
Mobile: +39 392-7693582
Fax: +39 0862-1960440
Website: www.marketingstrategy.it/Blog/
Forum: www.marketingstrategy.it/supporto/forum/

More Related Content

Similar to Strutturazione corso aste_tool

Strutturazione Corso Intro Moodle
Strutturazione Corso Intro MoodleStrutturazione Corso Intro Moodle
Strutturazione Corso Intro MoodleMrtkngStrtgy
 
Corso recupero crediti
Corso recupero creditiCorso recupero crediti
Corso recupero crediti
Olympos Group srl
 
Strutturazione Corso Call Center Manager
Strutturazione Corso Call Center ManagerStrutturazione Corso Call Center Manager
Strutturazione Corso Call Center Manager
MrtkngStrtgy
 
Corso formazione formatori
Corso formazione formatoriCorso formazione formatori
Corso formazione formatori
Olympos Group srl
 
Catalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUnoCatalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUno
SlideLux
 
Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015
lidodelfaro
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
Baglietto andpartners
 
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Olympos Group srl
 
Brochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning ExperienceBrochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning Experience
Baglietto andpartners
 
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliCorso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliOlympos Group srl
 
Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01
Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01
Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Baglietto andpartners
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
Baglietto andpartners
 
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Olympos Group srl
 
Corso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPP
Corso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPPCorso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPP
Corso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPP
Carlo Bisio (1000 +)
 
Neuroeconomica 4 Corporate
Neuroeconomica 4 CorporateNeuroeconomica 4 Corporate
Neuroeconomica 4 CorporateStefano Santori
 
Manager eventi
Manager eventiManager eventi
Manager eventi
Rosario Alfano
 
2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola
2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola
2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola
FormazioneContinuaPsicologia
 
Corso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezioneCorso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezioneOlympos Group srl
 
Corso la gestione dello stress
Corso la gestione dello stressCorso la gestione dello stress
Corso la gestione dello stress
Olympos Group srl
 

Similar to Strutturazione corso aste_tool (20)

Strutturazione Corso Intro Moodle
Strutturazione Corso Intro MoodleStrutturazione Corso Intro Moodle
Strutturazione Corso Intro Moodle
 
Corso recupero crediti
Corso recupero creditiCorso recupero crediti
Corso recupero crediti
 
Strutturazione Corso Call Center Manager
Strutturazione Corso Call Center ManagerStrutturazione Corso Call Center Manager
Strutturazione Corso Call Center Manager
 
Corso formazione formatori
Corso formazione formatoriCorso formazione formatori
Corso formazione formatori
 
Catalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUnoCatalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUno
 
Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015Lido del faro competenze 2015
Lido del faro competenze 2015
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
 
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)
 
Brochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning ExperienceBrochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning Experience
 
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliCorso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
 
Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01
Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01
Passaggio generazionale - Gianfranco Barbieri Roma 2011 12 01
 
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
 
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
Corso ipse scripsit padroneggiare la parola scritta per comunicare efficaceme...
 
Corso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPP
Corso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPPCorso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPP
Corso formazione formatori per la sicurezza - Crediti RSPP
 
Neuroeconomica 4 Corporate
Neuroeconomica 4 CorporateNeuroeconomica 4 Corporate
Neuroeconomica 4 Corporate
 
Manager eventi
Manager eventiManager eventi
Manager eventi
 
2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola
2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola
2015.06.11 webinar sportello ascolto scuola
 
Corso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezioneCorso gestire il_colloquio_di_selezione
Corso gestire il_colloquio_di_selezione
 
Corso la gestione dello stress
Corso la gestione dello stressCorso la gestione dello stress
Corso la gestione dello stress
 

More from MrtkngStrtgy

Preview eLearning Key Manager
Preview eLearning Key ManagerPreview eLearning Key Manager
Preview eLearning Key Manager
MrtkngStrtgy
 
eLearning Key Manager
eLearning Key Manager eLearning Key Manager
eLearning Key Manager
MrtkngStrtgy
 
eLearning Key Agent
eLearning Key Agent eLearning Key Agent
eLearning Key Agent
MrtkngStrtgy
 
eLearning Head Hunter
eLearning Head HuntereLearning Head Hunter
eLearning Head Hunter
MrtkngStrtgy
 
Graphic eLearning Specialist
Graphic eLearning SpecialistGraphic eLearning Specialist
Graphic eLearning Specialist
MrtkngStrtgy
 
eLearning Fund Raising
eLearning Fund Raising eLearning Fund Raising
eLearning Fund Raising
MrtkngStrtgy
 
eLearning Contact Manager
eLearning Contact ManagereLearning Contact Manager
eLearning Contact Manager
MrtkngStrtgy
 
eLearning Contact Agent
eLearning Contact Agent eLearning Contact Agent
eLearning Contact Agent
MrtkngStrtgy
 
Flyer learning Franchising
Flyer learning FranchisingFlyer learning Franchising
Flyer learning Franchising
MrtkngStrtgy
 
Presentazione elearning Franchising
Presentazione elearning FranchisingPresentazione elearning Franchising
Presentazione elearning Franchising
MrtkngStrtgy
 
Scheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativaScheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativa
MrtkngStrtgy
 
Strutturazione corso ekm
Strutturazione corso ekmStrutturazione corso ekm
Strutturazione corso ekm
MrtkngStrtgy
 
Strutturazione corso g.e.s
Strutturazione corso g.e.sStrutturazione corso g.e.s
Strutturazione corso g.e.sMrtkngStrtgy
 
Call Center Strategy Voice File Management
Call Center Strategy Voice File ManagementCall Center Strategy Voice File Management
Call Center Strategy Voice File Management
MrtkngStrtgy
 
Call Center Strategy Survay Project
Call Center Strategy Survay ProjectCall Center Strategy Survay Project
Call Center Strategy Survay Project
MrtkngStrtgy
 
Call Center Manager: Gestire le Disposition
Call Center Manager: Gestire le DispositionCall Center Manager: Gestire le Disposition
Call Center Manager: Gestire le Disposition
MrtkngStrtgy
 
Project#5
Project#5Project#5
Project#5
MrtkngStrtgy
 
Project#4
Project#4Project#4
Project#4
MrtkngStrtgy
 
Project#3
Project#3Project#3
Project#3
MrtkngStrtgy
 
Project#2
Project#2Project#2
Project#2
MrtkngStrtgy
 

More from MrtkngStrtgy (20)

Preview eLearning Key Manager
Preview eLearning Key ManagerPreview eLearning Key Manager
Preview eLearning Key Manager
 
eLearning Key Manager
eLearning Key Manager eLearning Key Manager
eLearning Key Manager
 
eLearning Key Agent
eLearning Key Agent eLearning Key Agent
eLearning Key Agent
 
eLearning Head Hunter
eLearning Head HuntereLearning Head Hunter
eLearning Head Hunter
 
Graphic eLearning Specialist
Graphic eLearning SpecialistGraphic eLearning Specialist
Graphic eLearning Specialist
 
eLearning Fund Raising
eLearning Fund Raising eLearning Fund Raising
eLearning Fund Raising
 
eLearning Contact Manager
eLearning Contact ManagereLearning Contact Manager
eLearning Contact Manager
 
eLearning Contact Agent
eLearning Contact Agent eLearning Contact Agent
eLearning Contact Agent
 
Flyer learning Franchising
Flyer learning FranchisingFlyer learning Franchising
Flyer learning Franchising
 
Presentazione elearning Franchising
Presentazione elearning FranchisingPresentazione elearning Franchising
Presentazione elearning Franchising
 
Scheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativaScheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativa
 
Strutturazione corso ekm
Strutturazione corso ekmStrutturazione corso ekm
Strutturazione corso ekm
 
Strutturazione corso g.e.s
Strutturazione corso g.e.sStrutturazione corso g.e.s
Strutturazione corso g.e.s
 
Call Center Strategy Voice File Management
Call Center Strategy Voice File ManagementCall Center Strategy Voice File Management
Call Center Strategy Voice File Management
 
Call Center Strategy Survay Project
Call Center Strategy Survay ProjectCall Center Strategy Survay Project
Call Center Strategy Survay Project
 
Call Center Manager: Gestire le Disposition
Call Center Manager: Gestire le DispositionCall Center Manager: Gestire le Disposition
Call Center Manager: Gestire le Disposition
 
Project#5
Project#5Project#5
Project#5
 
Project#4
Project#4Project#4
Project#4
 
Project#3
Project#3Project#3
Project#3
 
Project#2
Project#2Project#2
Project#2
 

Strutturazione corso aste_tool

  • 1. DOCUMENTO DI SINTESI eLearning Project “Aste Opportunity Tool” RILEVAZIONE BISOGNI  Aste Consulting: Cos’è, Cosa Fa, Come lo Fa…  Conoscere il Mercato delle Aste Immobiliari  Conoscere le Leggi  Difendersi dai Rischi e Pericoli  Imparare a Trovare e Riconoscere un Vero Affare OBIETTIVI  Comprendere la Logica delle Aste Immobiliari  Definire i Propri Obbiettivi  Scegliere una Strategia di Selezione di un Immobile  Conoscere gli Strumenti UTILI alla Cernita di un Cespite  Individuare l’Immobile Desiderato  Fare un’Analisi Preliminare di un ASTA Immobiliare DESTINATARI  Privati&Imprenditori  Agenti Immobiliari COSA IMPARERAI  Come Definire i Propri Obbiettivi d’Acquisto  le Norme e le Leggi che Regolano le Aste Immobiliari  le Strategie di Selezione di un Immobile In ASTA  l’USO di Portali Internet Specializzati e SoftWare Dedicati  Come Effettuare un Analisi Preliminare di un Asta Immobiliare COSA CI FARAI  Aumenti la Tua Cultura Personale  Conosci il Mercato delle Aste Immobiliari  Impari a Fare una Selezione di un Vero Affare In Asta Immobiliare  Saprai Quali Sono i Tool e i SoftWare Davvero UTILI a Trovare e Analizzare un Immobile In Asta  Scoprirai Strategie di Selezione e Analisi UNICHE e Utili PROGRAMMA CORSO 1. Apertura 1.1 Presentazione Azienda 1.2 Scopi e Obiettivi del Corso 2. Le aste immobiliari 2.1 Perché le Aste Immobiliari
  • 2. PROGRAMMA CORSO 2.2 Domande e Risposte 2.3 Il Mercato 3. La Riforma del 2005 4. La Preparazione dell’Acquisto 4.1 La Preparazione 4.1.1 Dove Vado a Cercare? 4.1.2 Portali Internet 4.1.3 Come Cerco Quello che Desidero? 4.2 Elementi da valutare 4.5.1 Quali Elementi Devo Valutare? 4.5.2 Quanto Guadagno/Risparmio dall’Acquisto? 4.5.3 Procedimento Sintetico Comparativo 4.5.4 Affare Fatto 4.5.5 Prima Valutazione, Quali i Parametri da Conoscere? 5. Rischi e Pericoli 6. Il caso 7. Pillole 8. Glossario 9. Norme e Leggi
  • 3. METODOLOGIE DIDATTICHE Le nostre metodologie didattiche partono dal principio che: la formazione è attenzione alla persona, consapevolezza che l’apprendimento è un processo complesso che coinvolge l’intelligenza e l’emozione; è la capacità di CREARE stimoli per pensare meglio, per relazionarsi agli altri con più libertà e positività, per lavorare con meno stress e PIU' efficacia. Formazione è consapevolezza dei molteplici luoghi e delle varie forme d’apprendimento delle persone, dove al primo posto va collocata la valorizzazione della concreta esperienza del quotidiano e l’apprendimento cooperativo. Formazione è servizio, di grande valore sociale, culturale, organizzativo, economico. Va quindi gestita con RIGORE e professionalità nei confronti dei partecipanti, dei committenti, dei collaboratori. Formazione è innovazione continua, attraverso la ricerca e la sperimentazione delle migliori forme d’apprendimento. Il confronto con le ricerche in atto nelle varie discipline delle scienze umane è necessario per fornire risposte. Siamo assolutamente convinti che la formazione è uno dei piaceri della persona e che rendere piacevole l’apprendimento deve essere uno degli OBIETTIVI centrali di chi si occupa di formazione delle persone. Solo così sarà possibile l’apprendimento continuo, per tutto l’arco della vita. Formazione è sviluppo integrale della persona. Si avvale delle varie forme espressive create dalla cultura umana, compresa la musica, la pittura, il teatro, la letteratura, il cinema, lo sport, le grandi imprese scientifiche. Formazione è capacità di comprendere e vivere da protagonisti i cambiamenti economici e sociali. La formula adottata è quella della "full-immersion", che grazie alla durata breve ma intensiva, garantisce la rapidità e, al tempo stesso, l'efficacia del metodo, unita ad una “Long-Full- Immersion”, un ITER formativo continuo a distanza che trasformerà gli argomenti trattati di quotidiana attualità, in modo da rendere complete, aggiornate e indelebili le informazioni acquisite. DOTAZIONE DIDATTICA Tutti i partecipanti ai nostri corsi avranno in dotazione: 1) Una dispensa riepilogativa degli argomenti trattati; 2) Attestato di partecipazione al corso; 3) Assistenza e-mail X n. 1 mese. CORPO Le professionalità coinvolte in tutti i progetti formativi di Aste University, compreso questo corso, sono tutte dotate di Profili sia Curriculari che Esperenziali di Altissimo spessore. Specialisti riconosciuti nelle varie aree d’intervento: Ideazione, Progettazione,
  • 4. * X Usufruire dello Sconto è Obbligatorio l’Iscrizione al Corso entro n. 5 Giorni dalla Comunicazione dei Dettagli dell’Offerta DOCENTI Realizzazione, in grado di donare ai partecipanti un'esperienza Unica e soprattutto estremamente Utile. LUOGO Nessun Spostamento. Nessun Ulteriore Costo di Viaggio. Nessun Fastidio di Dover Prenotare Mezzi e Alberghi. Si Può Frequentare questo Corso Comodamente da Casa o dall’Ufficio. È Sufficiente Avere un Computer con degli Autoparlanti e una Linea ADSL per Poter Accedere alla Nostra Piattaforma eLearning, dove Potrete Beneficiare di Tutti i Vantaggi Tipici di un Università OnLine. DURATA Il Corso è Ricco d’informazioni ed Esercitazioni, non c’è una Durata Minima o Massima, ma Le Consigliamo di Prendersi il Suo Tempo per Visionare Con Cura tutto il Materiale, Riflettere, Studiare e Assimilare INVESTIMENTO eMail: aste.university@marketingstrategy.it Office: +39 0862-410497 Mobile: +39 392-7693582 Fax: +39 0862-1960440 Website: www.marketingstrategy.it/Blog/ Forum: www.marketingstrategy.it/supporto/forum/