SlideShare a Scribd company logo
Strumenti di
Business
Intelligence 3:
Power BI
Funzionalità ed esempi
www.datamaze.it info@datamaze.it +39 0444 1496992
Suite Power BI: strumenti 1/2
• La Suite Power BI comprende l’utilizzo di più
strumenti per analizzare il medesimo Modello Dati:
o Power BI Service (soluzione in cloud utilizzabile da browser).
o Power BI Desktop (soluzione installabile in client pc).
o Power BI Mobile (soluzione utilizzabile da applicazione mobile).
o Excel.
o Incapsulando Power BI: in Sharepoint, in un sito web o in altre
applicazioni.
Suite Power BI: strumenti 2/2
• Power BI Desktop: software gratuito, da
installare su client pc e utilizzato per la
modellazione dei report e la pubblicazione
su cloud.
• Power BI Service: soluzione cloud di Power
BI, gli utenti autorizzati possono modificare i
report (con funzionalità equiparabili a Power
BI Desktop), condividerli con altri utenti e
creare o modificare i Dashboard.
• Power BI Mobile App: disponibilità di Power
BI tramite applicazione mobile dedicata in
Android, IOS e Windows Phone. La suite
consente di ottimizzare in modo semplice il
layout per adattarlo alla visualizzazione
mobile.
Caratteristiche principali 1/3
• Strumento semplice, intuitivo, con esperienza di utilizzo famigliare ad
utenti che hanno già utilizzano la Suite Office (es. Excel).
• Più di 100 sorgenti dati mappate e in continua crescita.
• Elevata flessibilità di rappresentazione e innovativi strumenti grafici:
sono stati potenziati i tool di personalizzazione grafica (layout,
dimensioni, formattazione e formattazione condizionale e altri).
Gli aggiornamenti hanno frequenza settimanale:
https://powerbi.microsoft.com/en-us/blog/category/features/
Caratteristiche principali 2/3
• Gestione evoluta dei filtri di contesto: possibilità di impostare filtri
generali (dell’intero report), per singola page, per elemento grafico e
gestire logiche di sincronizzazione.
• Bookmarks: possibilità di salvare e riutilizzare delle configurazione di
filtro.
• Accesso ad un Marketplace di oggetti visivi/analitici in continua
espansione.
Caratteristiche principali 3/3
• Row-level-security molto avanzata, con possibilità di profilare l’utente
sulle dimensioni di analisi disponibili.
• Potenti strumenti di analisi georeferenziata.
• Analisi What-If e gestione di parametri di input.
• Possibilità di condividere Reports e Dashboard distribuita all’interno
dell’organizzazione: definizione del grado di modifica e ri-condivisione
del destinatario.
• Strumenti di sottoscrizione: pianificazione di notifiche verso determinati
utenti con i dati dei report e link alla statistica.
• Strumenti di Analytics sugli accessi utente e la reportistica consultata.
• Area di amministrazione dell’ambiente BI con possibilità di intervenire
con regole limitative sulle funzionalità a disposizione degli utenti.
• Strumenti nativi di AI: forecasting, costruzione automatica di statistiche
(Quick Insights), domande & risposte in linguaggio naturale, etc.
Dashboard
• Dashboard è una pagina di riepilogo, alimentata con «tile» o
elementi di analisi, provenienti da diversi report. Spesso
costituisce l’indice di un’istanza di analisi e accentra reports
in aree diverse, come vendite, acquisti, magazzino.
Reports: generalità
• Rappresentazione interattiva dell’oggetto di analisi. I Reports possono
essere organizzati in page (al pari di Excel), con facoltà di totale
personalizzazione grafica e inserimento di pulsanti e funzioni di
navigazione.
Nella rappresentazione è
stato realizzato un Report
con una page «frontale»
che rimanda ad altre di
dettaglio.
Reports: esempi 1/5
• Pagina di dettaglio di un Report, con logiche di drill-down
del dato.
Reports: esempi 2/5
Tabella con elementi in drill-down (simile a una tabella pivot)
e analisi che confrontano Anno Corrente, con anno
Precedente (per periodo oppure YTD).
Reports: esempi 3/5
Reports: esempi 4/5
Reports: esempi 5/5
Demo
• Esempio Power Bi Service
https://powerbi.microsoft.com/it-it/
www.datamaze.it info@datamaze.it +39 0444 1496992

More Related Content

What's hot

Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al CloudMicrosoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
Roberto Stefanetti
 
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusioneA. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
Istituto nazionale di statistica
 
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
Istituto nazionale di statistica
 
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
Istituto nazionale di statistica
 
I sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud Computing
I sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud ComputingI sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud Computing
I sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud Computing
Marco Lombardo
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
Istituto nazionale di statistica
 
SAP MII
SAP MIISAP MII

What's hot (8)

Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al CloudMicrosoft Azure - Passaggio al Cloud
Microsoft Azure - Passaggio al Cloud
 
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusioneA. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
A. Greco, Un nuovo toolkit a supporto della diffusione
 
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
 
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
A. D'Eramo, SAS for SDMX: incettivare la pubblicazione ed il riuso dei dati d...
 
I sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud Computing
I sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud ComputingI sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud Computing
I sistemi di Enterprise Resource Planning sviluppati in Cloud Computing
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
F. Rizzo, L’evoluzione della diffusione dei dati aggregati in Istat e l’armon...
 
SAP MII
SAP MIISAP MII
SAP MII
 

Similar to Strumenti di Business Intelligence 3: Power BI

Microsoft Power BI - Concetti base
Microsoft Power BI - Concetti base Microsoft Power BI - Concetti base
Microsoft Power BI - Concetti base
Roberto Stefanetti
 
Datamart.pdf
Datamart.pdfDatamart.pdf
Datamart.pdf
Marco Pozzan
 
Power bi
Power biPower bi
Power bi
Marco Pozzan
 
Presentazione Reports & More
Presentazione Reports & MorePresentazione Reports & More
Presentazione Reports & Moregiannidelvecchio
 
Datamart.pptx
Datamart.pptxDatamart.pptx
Datamart.pptx
Marco Pozzan
 
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spaPRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
teammemores
 
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
I&S Informatica e Servizi
 
Noovle: Big Data & BI
Noovle: Big Data & BINoovle: Big Data & BI
Noovle: Big Data & BI
Lorenzo Ridi
 
Business intelligence v0.3
Business intelligence v0.3Business intelligence v0.3
Business intelligence v0.3
Luca Mauri
 
API Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole ItaliaAPI Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole Italia
Profesia Srl, Lynx Group
 
Power BI data flow and Azure IoT Central
Power BI data flow and Azure IoT CentralPower BI data flow and Azure IoT Central
Power BI data flow and Azure IoT Central
Marco Parenzan
 
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business IntelligenceDirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Quadrivium srl
 
Dirigo 2.0
Dirigo 2.0Dirigo 2.0
Dirigo 2.0
Quadrivium srl
 
Sviluppo applicativi con Minitab
Sviluppo applicativi con MinitabSviluppo applicativi con Minitab
Sviluppo applicativi con Minitab
GMSL S.r.l.
 
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT CentralPower BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
Marco Parenzan
 
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
Faq400 - la Community IBM i italiana
 
Da Euro Pos A Gesti Re
Da Euro Pos A Gesti ReDa Euro Pos A Gesti Re
Da Euro Pos A Gesti Re
Filippo Monti
 
Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018
Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018
Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018
Data-labs
 
App Mobile Powerapps
App Mobile PowerappsApp Mobile Powerapps
App Mobile Powerapps
Giuneco S.r.l
 
DB2 Web Query for i V2.1.0
DB2 Web Query for i V2.1.0DB2 Web Query for i V2.1.0
DB2 Web Query for i V2.1.0
S.info Srl
 

Similar to Strumenti di Business Intelligence 3: Power BI (20)

Microsoft Power BI - Concetti base
Microsoft Power BI - Concetti base Microsoft Power BI - Concetti base
Microsoft Power BI - Concetti base
 
Datamart.pdf
Datamart.pdfDatamart.pdf
Datamart.pdf
 
Power bi
Power biPower bi
Power bi
 
Presentazione Reports & More
Presentazione Reports & MorePresentazione Reports & More
Presentazione Reports & More
 
Datamart.pptx
Datamart.pptxDatamart.pptx
Datamart.pptx
 
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spaPRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
PRESENTAZIONE ERP "BUSINESS .NET" by Team Memores Computer spa
 
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
3wCORE... il gestionale Web su misura per il tuo Business
 
Noovle: Big Data & BI
Noovle: Big Data & BINoovle: Big Data & BI
Noovle: Big Data & BI
 
Business intelligence v0.3
Business intelligence v0.3Business intelligence v0.3
Business intelligence v0.3
 
API Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole ItaliaAPI Transformation in Crédit Agricole Italia
API Transformation in Crédit Agricole Italia
 
Power BI data flow and Azure IoT Central
Power BI data flow and Azure IoT CentralPower BI data flow and Azure IoT Central
Power BI data flow and Azure IoT Central
 
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business IntelligenceDirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
 
Dirigo 2.0
Dirigo 2.0Dirigo 2.0
Dirigo 2.0
 
Sviluppo applicativi con Minitab
Sviluppo applicativi con MinitabSviluppo applicativi con Minitab
Sviluppo applicativi con Minitab
 
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT CentralPower BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
Power BI Streaming Data Flow e Azure IoT Central
 
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
Wi-Cobol: modernizzazione programmi scritti in COBOL per IBM i/AS400/iSeries/...
 
Da Euro Pos A Gesti Re
Da Euro Pos A Gesti ReDa Euro Pos A Gesti Re
Da Euro Pos A Gesti Re
 
Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018
Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018
Datalabs - Digital360 Awards - analisi predittiva-big data analytics - 2018
 
App Mobile Powerapps
App Mobile PowerappsApp Mobile Powerapps
App Mobile Powerapps
 
DB2 Web Query for i V2.1.0
DB2 Web Query for i V2.1.0DB2 Web Query for i V2.1.0
DB2 Web Query for i V2.1.0
 

Strumenti di Business Intelligence 3: Power BI

  • 1. Strumenti di Business Intelligence 3: Power BI Funzionalità ed esempi www.datamaze.it info@datamaze.it +39 0444 1496992
  • 2. Suite Power BI: strumenti 1/2 • La Suite Power BI comprende l’utilizzo di più strumenti per analizzare il medesimo Modello Dati: o Power BI Service (soluzione in cloud utilizzabile da browser). o Power BI Desktop (soluzione installabile in client pc). o Power BI Mobile (soluzione utilizzabile da applicazione mobile). o Excel. o Incapsulando Power BI: in Sharepoint, in un sito web o in altre applicazioni.
  • 3. Suite Power BI: strumenti 2/2 • Power BI Desktop: software gratuito, da installare su client pc e utilizzato per la modellazione dei report e la pubblicazione su cloud. • Power BI Service: soluzione cloud di Power BI, gli utenti autorizzati possono modificare i report (con funzionalità equiparabili a Power BI Desktop), condividerli con altri utenti e creare o modificare i Dashboard. • Power BI Mobile App: disponibilità di Power BI tramite applicazione mobile dedicata in Android, IOS e Windows Phone. La suite consente di ottimizzare in modo semplice il layout per adattarlo alla visualizzazione mobile.
  • 4. Caratteristiche principali 1/3 • Strumento semplice, intuitivo, con esperienza di utilizzo famigliare ad utenti che hanno già utilizzano la Suite Office (es. Excel). • Più di 100 sorgenti dati mappate e in continua crescita. • Elevata flessibilità di rappresentazione e innovativi strumenti grafici: sono stati potenziati i tool di personalizzazione grafica (layout, dimensioni, formattazione e formattazione condizionale e altri). Gli aggiornamenti hanno frequenza settimanale: https://powerbi.microsoft.com/en-us/blog/category/features/
  • 5. Caratteristiche principali 2/3 • Gestione evoluta dei filtri di contesto: possibilità di impostare filtri generali (dell’intero report), per singola page, per elemento grafico e gestire logiche di sincronizzazione. • Bookmarks: possibilità di salvare e riutilizzare delle configurazione di filtro. • Accesso ad un Marketplace di oggetti visivi/analitici in continua espansione.
  • 6. Caratteristiche principali 3/3 • Row-level-security molto avanzata, con possibilità di profilare l’utente sulle dimensioni di analisi disponibili. • Potenti strumenti di analisi georeferenziata. • Analisi What-If e gestione di parametri di input. • Possibilità di condividere Reports e Dashboard distribuita all’interno dell’organizzazione: definizione del grado di modifica e ri-condivisione del destinatario. • Strumenti di sottoscrizione: pianificazione di notifiche verso determinati utenti con i dati dei report e link alla statistica. • Strumenti di Analytics sugli accessi utente e la reportistica consultata. • Area di amministrazione dell’ambiente BI con possibilità di intervenire con regole limitative sulle funzionalità a disposizione degli utenti. • Strumenti nativi di AI: forecasting, costruzione automatica di statistiche (Quick Insights), domande & risposte in linguaggio naturale, etc.
  • 7. Dashboard • Dashboard è una pagina di riepilogo, alimentata con «tile» o elementi di analisi, provenienti da diversi report. Spesso costituisce l’indice di un’istanza di analisi e accentra reports in aree diverse, come vendite, acquisti, magazzino.
  • 8. Reports: generalità • Rappresentazione interattiva dell’oggetto di analisi. I Reports possono essere organizzati in page (al pari di Excel), con facoltà di totale personalizzazione grafica e inserimento di pulsanti e funzioni di navigazione. Nella rappresentazione è stato realizzato un Report con una page «frontale» che rimanda ad altre di dettaglio.
  • 9. Reports: esempi 1/5 • Pagina di dettaglio di un Report, con logiche di drill-down del dato.
  • 10. Reports: esempi 2/5 Tabella con elementi in drill-down (simile a una tabella pivot) e analisi che confrontano Anno Corrente, con anno Precedente (per periodo oppure YTD).
  • 14. Demo • Esempio Power Bi Service https://powerbi.microsoft.com/it-it/