SlideShare a Scribd company logo
stress e rabbia
 la rabbia è un’emozione,
non è sinonimo di
aggressione
 emozioni contagiose: rabbia,
disprezzo, paura
L’impulsività
pericolo per sé e per gli altri
esprimere la rabbia in modo assertivo e non aggressivo
Le emozioni negative – paura, tristezza, rabbia – sono la
nostra prima linea di difesa contro le minacce esterne
 paura  segnale di pericolo imminente (panico)
 tristezza  è imminente una perdita (depressione)
 rabbia  qualcuno sta invadendo il nostro territorio
(paranoia)
evoluzione e vita emotiva
queste emozioni sono alla base della selezione naturale
perdere le staffe o esplodere
 in molte situazioni si accumulano energie
aggressive perché si ignorano i sentimenti forti
 perdere le staffe quando si è arrabbiati non è
salutare, ci pone in svantaggio … ma neanche
sorridere è salutare
esprimere la rabbia in modo assertivo e non aggressivo
perdere le staffe o esplodere
 esprimere la rabbia con
affermazioni precise
 anche arrabbiarsi è una
questione di educazione
Il controllo dell’impulsività: ABC per l’alfabetismo emotivo
le arti marziali della parola
di che rabbia sei?
 rabbia esplosiva: reagisci al torto (tale o
presunto) con la massima forza e
determinazione  difficile il controllo
 rabbia arrogante: per te non esiste la
buonafede, sei superiore a tutti e non sopporti il
“traditore”  comprometti il rapporto con gli
altri
esiste anche la rabbia positiva o costruttiva
Lo stress è una forte causa di emozioni distruttive
ridimensionare lo stress
 effetto moderatore dei piccoli
piaceri della vita
 ricercare consapevolmente
attività di carattere piacevole
che danno eustress: il sano
egoismo
 essere terapeutici
un sorriso autentico procura un sentimento di freschezza
Studio Pellegrino
info@ferdinandopellegrino.com
FERDINANDO PELLEGRINO
psichiatra, psicoterapeuta

More Related Content

More from studiopellegrino_psicosomatica

LA VOLONTA'
LA VOLONTA'LA VOLONTA'
FITNESS COGNITIVO EMOTIVO
FITNESS COGNITIVO EMOTIVOFITNESS COGNITIVO EMOTIVO
FITNESS COGNITIVO EMOTIVO
studiopellegrino_psicosomatica
 
EIACULAZIONE PRECOCE
EIACULAZIONE PRECOCEEIACULAZIONE PRECOCE
EIACULAZIONE PRECOCE
studiopellegrino_psicosomatica
 
L' ALEXITIMIA
L' ALEXITIMIA L' ALEXITIMIA
IL RISCHIO PSICOSOCIALE
IL RISCHIO PSICOSOCIALEIL RISCHIO PSICOSOCIALE
IL RISCHIO PSICOSOCIALE
studiopellegrino_psicosomatica
 
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVOABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
studiopellegrino_psicosomatica
 
ESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADERESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADER
studiopellegrino_psicosomatica
 

More from studiopellegrino_psicosomatica (7)

LA VOLONTA'
LA VOLONTA'LA VOLONTA'
LA VOLONTA'
 
FITNESS COGNITIVO EMOTIVO
FITNESS COGNITIVO EMOTIVOFITNESS COGNITIVO EMOTIVO
FITNESS COGNITIVO EMOTIVO
 
EIACULAZIONE PRECOCE
EIACULAZIONE PRECOCEEIACULAZIONE PRECOCE
EIACULAZIONE PRECOCE
 
L' ALEXITIMIA
L' ALEXITIMIA L' ALEXITIMIA
L' ALEXITIMIA
 
IL RISCHIO PSICOSOCIALE
IL RISCHIO PSICOSOCIALEIL RISCHIO PSICOSOCIALE
IL RISCHIO PSICOSOCIALE
 
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVOABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
 
ESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADERESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADER
 

STRESS E RABBIA

  • 1. stress e rabbia  la rabbia è un’emozione, non è sinonimo di aggressione  emozioni contagiose: rabbia, disprezzo, paura L’impulsività pericolo per sé e per gli altri esprimere la rabbia in modo assertivo e non aggressivo
  • 2. Le emozioni negative – paura, tristezza, rabbia – sono la nostra prima linea di difesa contro le minacce esterne  paura  segnale di pericolo imminente (panico)  tristezza  è imminente una perdita (depressione)  rabbia  qualcuno sta invadendo il nostro territorio (paranoia) evoluzione e vita emotiva queste emozioni sono alla base della selezione naturale
  • 3. perdere le staffe o esplodere  in molte situazioni si accumulano energie aggressive perché si ignorano i sentimenti forti  perdere le staffe quando si è arrabbiati non è salutare, ci pone in svantaggio … ma neanche sorridere è salutare esprimere la rabbia in modo assertivo e non aggressivo
  • 4. perdere le staffe o esplodere  esprimere la rabbia con affermazioni precise  anche arrabbiarsi è una questione di educazione Il controllo dell’impulsività: ABC per l’alfabetismo emotivo le arti marziali della parola
  • 5. di che rabbia sei?  rabbia esplosiva: reagisci al torto (tale o presunto) con la massima forza e determinazione  difficile il controllo  rabbia arrogante: per te non esiste la buonafede, sei superiore a tutti e non sopporti il “traditore”  comprometti il rapporto con gli altri esiste anche la rabbia positiva o costruttiva Lo stress è una forte causa di emozioni distruttive
  • 6. ridimensionare lo stress  effetto moderatore dei piccoli piaceri della vita  ricercare consapevolmente attività di carattere piacevole che danno eustress: il sano egoismo  essere terapeutici un sorriso autentico procura un sentimento di freschezza