SlideShare a Scribd company logo
STREAM MY MUSIC
Brucato Alberto
De Stefano Valeria
Parachini Laura
Terisacco Gaia
IL TEAM
Gaia Terisacco
Laurea in Culture
digitali e della
comunicazione
Personal motto:
"Shake it out"
Alberto Brucato
Laurea in Scienze e
tecniche psicologiche
Valeria de Stefano
Laurea in Culture
digitali e della
comunicazione
Personal motto:
"What would Buffy do?"
Laura Parachini
Laurea in Scienze e
tecniche psicologiche
Personal motto:
"Caffè, grazie.
E un'innezione di cinismo"
Personal motto:
"Keep it real"
IL BLOG
Abbiamo individuato
quattro macro argomenti
che useremo come linee
guida per la scelta dei
topic dei nostri articoli.
03
Lo streaming in ambito giuridico ed economico:
(copyright, certificazioni FIMI, secondary ticketing,
monetizzazione).
Informazioni tecniche sulle diverse piattaforme messe a
confronto.
I mutamenti sociali legati allo sviluppo dello streaming:
evoluzione del mercato musicale, ruolo dei social
network, pro e contro di tale sviluppo.
News sulle ultime uscite musicali, concerti e artisti.
Curiosità sul mondo della musica.
LINEA
EDITORIALE
Blog di tipo informativo
e di approfondimento
L'intento del blog è appunto descrivere il processo che ha
portato all’affermazione dello streaming e analizzare
l’impatto che questo ha avuto sul mercato musicale.
Inoltre vorremmo:
informare i lettori su quali siano le conseguenze sociali
e giuridiche ad esso connesse;
offrire una panoramica dettagliata delle principali
piattaforme di streaming musicale sul mercato;
dare consigli e indicazioni agli ascoltatori indirizzandoli
sulla scelta della piattaforma più consona alle loro
esigenze;
analizzare il mondo del marketing musicale per
informare gli artisti su tendenze e statistiche.
IL TARGET
Gli utenti a cui miriamo rientrano
nella fascia d'età 15-35 anni.
Ci vogliamo rivolgere a chi utilizza le
diverse piattaforme di streaming sia
in qualità di ascoltatore che in qualità
di produttore di musica.
Il nostro intento è anche quello di
offrire consigli e valutazioni per poter
indirizzare un potenziale nuovo
utente verso la scelta di una
piattaforma di streaming adeguata
alle sue esigenze.
Abbiamo cercato di dare
un volto alla potenziale
utenza del blog per poter
più efficacemente definire
la linea editoriale da
seguire.
IL LOGO
03
Il logo che stiamo creando è legato
all'idea della fruizione odierna della
musica, attraverso il proprio smartphone
con delle cuffie/auricolari. Abbiamo
pensato di restare fedeli alle scelte
cromatiche e di stile che caratterizzeranno
il nostro blog, sviluppando un logo
minimalista ed efficace che si faccia
riconoscere immediatamente.
PALETTE
Per il nostro blog abbiamo
pensato di optare per colori a
contrasto: nero abbinato a colori
fluo.
FONT
Come font abbiamo optato per
caratteri semplici, così da non
appesantire la lettura, abbinati a
qualche carattere particolare
affinché si rispecchi appieno lo
stile del blog.
Graziati:
Georgia, Times, Didot
Lineari:
Helvetica, Futura
Fantasia:
Eccentric, Area 51, Radio 187.5
Alcune idee...
IL TEMA
Come tema abbiamo scelto
"Blackloot", poiché rispecchia la
nostra idea soprattutto per
quanto riguarda la struttura e i
colori.
STRUTTURA
Abbiamo pensato a una struttura
lineare, che renda facile e
scorrevole la navigazione sul sito.
STRUTTURA
STRUTTURA
STRUMENTI
DI LAVORO
Gli strumenti di lavoro che
abbiamo scelto sono alcuni
programmi Adobe come
Photoshop o Illustrator per
l'aspetto grafico; Google docs in
cui inseriremo blog di
riferimento, bozze e idee del
lavoro da svolgere; Wiframe.cc
per realizzare lo scheletro del
nostro blog; Google Font per la
scelta tipografica del blog.
FACEBOOK
Social che ci permetterà di
raggiungere utenti che
rientrano nella fascia d'età
maggiore.
TWITTER
Per aggiornamenti rapidi e
notizie di #tendenza.
INSTAGRAM
Per comunicare con il
pubblico più giovane e con i
professionisti del settore.
FIND US ON
SOCIAL
MEDIA
FONTI
Ecco alcune fonti a cui ci
affideremo per attingere
informazioni.
BLOG AMICI
THE WORLD IS SPOKEN
THE STREAMING SOCIETY
BUON ASCOLTO!

More Related Content

Similar to Stream my music

Portfolio
PortfolioPortfolio
Portfolio
AndreaNobile14
 
Musitech_presentazione-finale
Musitech_presentazione-finaleMusitech_presentazione-finale
Musitech_presentazione-finale
Musitech
 
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcastSMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
SMAU
 
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda ParteAziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
Antonio Pavolini
 
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILBClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade S.r.l.
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Pierangelo Ranieri
 
Presentazione finale Smaple
Presentazione finale Smaple Presentazione finale Smaple
Presentazione finale Smaple
ChiaraMonforte2
 
Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...
Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...
Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...
CRS4 Research Center in Sardinia
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
Biblioragazzi-blog
 
WEBTOPIA BLOG
WEBTOPIA BLOGWEBTOPIA BLOG
WEBTOPIA BLOG
MariaAntoniettaRombo
 
presentazione sporcoimpossibile
presentazione sporcoimpossibilepresentazione sporcoimpossibile
presentazione sporcoimpossibile
sporcoimpossibile
 
Musitech
MusitechMusitech
Musitech
Musitech
 
Spritz.it
Spritz.itSpritz.it
Spritz.it
valentini.2
 
Presentazione finale TABOO BLOG
Presentazione finale TABOO BLOGPresentazione finale TABOO BLOG
Presentazione finale TABOO BLOG
AriannaFrescaroli
 
Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009
Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009
Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009
ibridamenti venezia
 
Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Massimiliano Cicco
 
Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”
Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”
Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”
Unicom - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione
 
B com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico Rossi
B com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico RossiB com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico Rossi
B com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico Rossi
B com Expo | GL events Italia
 
I social network in biblioteca
I social network in bibliotecaI social network in biblioteca
I social network in biblioteca
c.bambini
 

Similar to Stream my music (20)

Portfolio
PortfolioPortfolio
Portfolio
 
Musitech_presentazione-finale
Musitech_presentazione-finaleMusitech_presentazione-finale
Musitech_presentazione-finale
 
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcastSMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
 
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda ParteAziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
 
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILBClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
ClubsMade @ IV Convention Nazionale Presidenti Provinciali SILB
 
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
Come fare Web Marketing se sei piccolo. Ovvero un approccio al digitale per l...
 
Presentazione finale Smaple
Presentazione finale Smaple Presentazione finale Smaple
Presentazione finale Smaple
 
Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...
Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...
Modelli di rappresentazione dei processi artistico/culturali Progetto Andasa,...
 
I nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in bibliotecaI nativi digitali in biblioteca
I nativi digitali in biblioteca
 
WEBTOPIA BLOG
WEBTOPIA BLOGWEBTOPIA BLOG
WEBTOPIA BLOG
 
presentazione sporcoimpossibile
presentazione sporcoimpossibilepresentazione sporcoimpossibile
presentazione sporcoimpossibile
 
Musitech
MusitechMusitech
Musitech
 
Spritz.it
Spritz.itSpritz.it
Spritz.it
 
Uffici arredati blog
Uffici arredati blogUffici arredati blog
Uffici arredati blog
 
Presentazione finale TABOO BLOG
Presentazione finale TABOO BLOGPresentazione finale TABOO BLOG
Presentazione finale TABOO BLOG
 
Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009
Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009
Maria Maddalena Mapelli, Milano, 19-20 gennaio 2009
 
Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)Talen tower (information memorandum)
Talen tower (information memorandum)
 
Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”
Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”
Workshop Unicom “Social media e btb: un binomio possibile?”
 
B com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico Rossi
B com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico RossiB com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico Rossi
B com 2013 | Social media e aziende B2B, un binomio possibile?_Federico Rossi
 
I social network in biblioteca
I social network in bibliotecaI social network in biblioteca
I social network in biblioteca
 

Stream my music

  • 1. STREAM MY MUSIC Brucato Alberto De Stefano Valeria Parachini Laura Terisacco Gaia
  • 2. IL TEAM Gaia Terisacco Laurea in Culture digitali e della comunicazione Personal motto: "Shake it out" Alberto Brucato Laurea in Scienze e tecniche psicologiche Valeria de Stefano Laurea in Culture digitali e della comunicazione Personal motto: "What would Buffy do?" Laura Parachini Laurea in Scienze e tecniche psicologiche Personal motto: "Caffè, grazie. E un'innezione di cinismo" Personal motto: "Keep it real"
  • 3. IL BLOG Abbiamo individuato quattro macro argomenti che useremo come linee guida per la scelta dei topic dei nostri articoli. 03 Lo streaming in ambito giuridico ed economico: (copyright, certificazioni FIMI, secondary ticketing, monetizzazione). Informazioni tecniche sulle diverse piattaforme messe a confronto. I mutamenti sociali legati allo sviluppo dello streaming: evoluzione del mercato musicale, ruolo dei social network, pro e contro di tale sviluppo. News sulle ultime uscite musicali, concerti e artisti. Curiosità sul mondo della musica.
  • 4. LINEA EDITORIALE Blog di tipo informativo e di approfondimento L'intento del blog è appunto descrivere il processo che ha portato all’affermazione dello streaming e analizzare l’impatto che questo ha avuto sul mercato musicale. Inoltre vorremmo: informare i lettori su quali siano le conseguenze sociali e giuridiche ad esso connesse; offrire una panoramica dettagliata delle principali piattaforme di streaming musicale sul mercato; dare consigli e indicazioni agli ascoltatori indirizzandoli sulla scelta della piattaforma più consona alle loro esigenze; analizzare il mondo del marketing musicale per informare gli artisti su tendenze e statistiche.
  • 5. IL TARGET Gli utenti a cui miriamo rientrano nella fascia d'età 15-35 anni. Ci vogliamo rivolgere a chi utilizza le diverse piattaforme di streaming sia in qualità di ascoltatore che in qualità di produttore di musica. Il nostro intento è anche quello di offrire consigli e valutazioni per poter indirizzare un potenziale nuovo utente verso la scelta di una piattaforma di streaming adeguata alle sue esigenze. Abbiamo cercato di dare un volto alla potenziale utenza del blog per poter più efficacemente definire la linea editoriale da seguire.
  • 6. IL LOGO 03 Il logo che stiamo creando è legato all'idea della fruizione odierna della musica, attraverso il proprio smartphone con delle cuffie/auricolari. Abbiamo pensato di restare fedeli alle scelte cromatiche e di stile che caratterizzeranno il nostro blog, sviluppando un logo minimalista ed efficace che si faccia riconoscere immediatamente.
  • 7. PALETTE Per il nostro blog abbiamo pensato di optare per colori a contrasto: nero abbinato a colori fluo.
  • 8. FONT Come font abbiamo optato per caratteri semplici, così da non appesantire la lettura, abbinati a qualche carattere particolare affinché si rispecchi appieno lo stile del blog. Graziati: Georgia, Times, Didot Lineari: Helvetica, Futura Fantasia: Eccentric, Area 51, Radio 187.5 Alcune idee...
  • 9. IL TEMA Come tema abbiamo scelto "Blackloot", poiché rispecchia la nostra idea soprattutto per quanto riguarda la struttura e i colori.
  • 10. STRUTTURA Abbiamo pensato a una struttura lineare, che renda facile e scorrevole la navigazione sul sito. STRUTTURA
  • 12. STRUMENTI DI LAVORO Gli strumenti di lavoro che abbiamo scelto sono alcuni programmi Adobe come Photoshop o Illustrator per l'aspetto grafico; Google docs in cui inseriremo blog di riferimento, bozze e idee del lavoro da svolgere; Wiframe.cc per realizzare lo scheletro del nostro blog; Google Font per la scelta tipografica del blog.
  • 13. FACEBOOK Social che ci permetterà di raggiungere utenti che rientrano nella fascia d'età maggiore. TWITTER Per aggiornamenti rapidi e notizie di #tendenza. INSTAGRAM Per comunicare con il pubblico più giovane e con i professionisti del settore. FIND US ON SOCIAL MEDIA
  • 14. FONTI Ecco alcune fonti a cui ci affideremo per attingere informazioni.
  • 15. BLOG AMICI THE WORLD IS SPOKEN THE STREAMING SOCIETY