SlideShare a Scribd company logo
Informativa sui rischi
Il trading online è un'attività altamente speculativa e implica un rilevante rischio di perdite.
Questo tipo di trading non è adatto a tutti gli investitori, ed è quindi necessario che Lei
comprenda pienamente il livello di rischio, prima di iniziare a operare. Le raccomandiamo
di leggere il Documento Informativo sui Rischi, che Le offrirà una spiegazione più
completa sui tipi di rischi connessi a questa attività.
La presente comunicazione è a titolo puramente informativo e non costituisce un invito
all’acquisto di uno strumento finanziario.
Tutte le informazioni ivi contenute provengono da fonti affidabili e non intendono costituire
dei consigli di investimento su base personalizzata ma sono rese note ad un pubblico
indistinto.
Tuttavia, non garantiamo l’accuratezza o completezza delle informazioni fornite e
decliniamo ogni responsabilità nei confronti dei clienti in merito all’accuratezza delle
informazioni o eventuali imprecisioni o errori.
Documento completo su www.Tradingonline-News.com
Spread Trading
12/112015
Lorenzo Sentino
Www.tradingonline-news.com
info@tradingonline-news.com
Premesse
E' possibile ottenere le slide gratuitamente scrivendo a info@tradingonline-news.com
E' possibile rivedere il video dal canale YouTube:
https://www.youtube.com/user/ForexOnlineTrading
Che cosa è lo spread trading
Lo spread trading è una strategia NON direzionale
che mira a studiare la forza relativa di 2 strumenti
come GBPJPY VS GBPUSD
(Oppure di 2 indici, materie prime o metalli
preziosi, azioni e altro)
Che cosa è lo spread trading
Lo spread trading si basa sullo studio di alcuni
concetti come:
l
Correlazioni dirette (positive)
l
Volatilità durante le news
Che cosa è lo spread trading
Lo spread trading applica uno studio di:
l
Stop Loss sul portafoglio
l
Take Profit sul portafoglio
l
l
in relazione al Drawdown storico
Che cosa è lo spread trading
Di conseguenza non si applicano SL e TP sulle
singole posizioni
Le correlazioni positive o negative
Ad esempio si riesce facilmente ad intuire che se EURUSD “sale” allora probabilmente
anche GBPUSD sta salendo
Il motivo di questi movimenti “paralleli” è dato dal fatto che le coppie sono tra loro
correlate positivamente
Quando invece la correlazione è negativa avviene che una coppia “sale” e l'altra
“scende”.
Le correlazioni positive o negative
In statistica per correlazione si intende una relazione tra due variabili statistiche tale che a
ciascun valore della prima variabile corrisponda con una "certa regolarità" un valore della
seconda.
Non si tratta necessariamente di un rapporto di causa-effetto, ma semplicemente della
tendenza di una variabile a variare in funzione di un'altra.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Correlazione_%28statistica%29
Le correlazioni positive o negative
Il grado di correlazione fra due variabili viene espresso mediante i cosiddetti indici di
correlazione. Questi assumono valori compresi tra - 1 (quando le variabili considerate
sono inversamente correlate) e + 1 (quando vi sia correlazione assoluta cioè quando alla
variazione di una variabile corrisponde una variazione rigidamente dipendente dall'altra),
ovviamente un indice di correlazione pari a zero indica un'assenza di correlazione. Due
variabili indipendenti hanno sicuramente un indice di correlazione pari a 0, ma al contrario
un valore pari a 0 non implica necessariamente che le due variabili siano indipendenti.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Correlazione_%28statistica%29
Le correlazioni positive o negative
Per studiare le correlazioni suggerisco di utilizzare i calcoli in tempo reale offerti da
Myfxbook al seguente link:
http://www.myfxbook.com/forex-market/correlation
Esempio correlazioni positive
Esempio correlazioni positive
Un passo indietro...
Casi possibili di sviluppo di un trade in una
qualsiasi strategia di trading direzionale
Trading direzionale
Trading direzionale: SL
Trading direzionale: Stop Profit
Alcuni vantaggi e svantaggi
Tra i vantaggi di tale strategia si possono
riassumere i seguenti punti:
l
Migliore gestione della volatilità
l
Migliori gestione del tempo
l
Maggiori informazioni sul reale trend del mercato
Alcuni vantaggi e svantaggi
Limitatamente allo spread trading sul forex si
potrebbe erroneamente pensare che l'entrata su 2
coppie forex correlate corrisponda all'entrata sul
sottostante RATIO
EURUSD vs GBPUSD = EURGBP ?
La risposta è no!
Alcuni vantaggi e svantaggi
EURGBP è il ratio di EURUSD/GBPUSD
Lo spread invece è la differenza dei cross fx
Inoltre il trading sul ratio è direzionale mentre il
trading sullo spread è NON direzionale e permette
al trader di acquisire tempo e superare i momenti
di volatilità (o sfruttarli a proprio vantaggio)
Alcuni vantaggi e svantaggi
Per quanto riguarda gli svantaggi possiamo
includere in questa categoria la difficoltà di calcolo
del momento di uscita migliore.
L'esperienza e il capitale a disposizione
permetterà di individuare il DD storico e il giusto
MM da applicare
Come sfruttare le correlazioni
Quando si sfruttano le correlazioni positive il trend da seguire è dettato dallo spread tra i
sottostanti che si costruisce aprendo 2 posizioni di segno opposto come:
l EJ SELL: sceso di 1600 pips
l GJ BUY: sceso di 720 pips
l Non si usano Stop Loss sulle singole posizioni (ma si può valutare uno SL in % al
capitale)
l Si “acquista” tempo per superare le fasi di alta Volatilità
l Si attende che lo spread vada a costruire un guadagno netto
Come sfruttare le correlazioni
Quindi se il trader avesse aperto SELL su EJ e Buy su GJ avrebbe avuto un guadagno
netto di 1600-720 = 880 pips
Ovvero Guadagno dal SELL di EJ di 1600
Perdita dal BUY di GJ di 720 pips
Netto di +880 pips
DOMANDA
Come fa il trader a capire dove
mettersi SELL e dove mettersi
BUY?
Valutare la coppia più “forte”
Al fine di poter individuare come creare un
portafoglio di coppie di valute in modo corretto
utilizziamo alcuni indicatori come:
l
Spread Force indicator
l
We-Point indicator
l
We-Spread indicator
Overlay Charts
Indicatore Spread Force
Lo Spread Force calcola il trend della differenza di
prezzo, ovvero ci indica quale dei 2 sottostanti ha
più forza nella direzione Rialzista (o Ribassista)
Indicatore Spread Force
Indicatore Spread Force
Nel grafico precedente si nota come EURUSD ha
performato di più rispetto a EURJPY e quindi
conveniente sfruttare la forza di EU (buy) e
vendere la debolezza di EJ
Indicatore Spread Force
Alcune regole:
l Studiare Supporti e Resistenze sullo spread (sia
statiche che dinamiche)
l Studiare i ritracciamenti di Fibonacci
l Seguire il Trend (MAI anticipare cambiamenti di
trend)
l Investire lo stesso capitale su ogni lato dello
spread
Indicatore We-Point
Al fine di determinare i prezzi di entrata è
possibile usare i segnali di trading del We-Point
indicator che se concordi al trend dello Spread
Force accrescono la loro validità ed efficacia.
Indicatore We-Point
Coppie consigliate
E' consigliato lavorare solo su coppie con
correlazione superiore a +85% su TF Daily
Coppie consigliate
EURUSD – GBPUSD
EURUSD – EURGBP
GBPUSD – GBPJPY
EURJPY - USDJPY
EURJPY – GBPJPY
USDJPY – EURJPY
GBPJPY – USDJPY
AUDUSD – AUDCAD
AUDUSD – AUDJPY
Coppie consigliate
Indici Azionari
DAX30 – CAC40
DAX30 – FTSE100
Materie Prime e Metalli
Brent vs WTI
Argento vs Gold
Offerta Tradingonline-news.com
1 settimana GRATIS di accesso alla chat dei
segnali di trading per i partecipanti al webinar
Oppure
Accesso gratuito alla chat per chi apre un
NUOVO conto tramite TOL

More Related Content

What's hot

Ot medie mobili e bande di bollinger
Ot   medie mobili e bande di bollingerOt   medie mobili e bande di bollinger
Ot medie mobili e bande di bollinger
buylink
 
come usare il supertrend
come usare il supertrendcome usare il supertrend
come usare il supertrend
buylink
 
strategie bollinger e divergenze RSI
strategie bollinger e divergenze RSIstrategie bollinger e divergenze RSI
strategie bollinger e divergenze RSI
buylink
 
1-2-3 high low + Ross hook uncino
1-2-3 high low + Ross hook uncino1-2-3 high low + Ross hook uncino
1-2-3 high low + Ross hook uncino
buylink
 
Correlazioni Forex We-Trading.eu
Correlazioni Forex We-Trading.euCorrelazioni Forex We-Trading.eu
Correlazioni Forex We-Trading.eu
buylink
 
Rimini 2014 spread trading quantitativo
Rimini 2014   spread trading quantitativoRimini 2014   spread trading quantitativo
Rimini 2014 spread trading quantitativoLuigi Piva CQF
 
Come sfruttare la volatilità dei mercati
Come sfruttare la volatilità dei mercatiCome sfruttare la volatilità dei mercati
Come sfruttare la volatilità dei mercati
buylink
 
Indici volatilità mercati
Indici volatilità mercatiIndici volatilità mercati
Indici volatilità mercati
buylink
 
Ichimoku trading system
Ichimoku trading systemIchimoku trading system
Ichimoku trading system
Lorenzo Sentino
 
Ot fibonacci
Ot   fibonacciOt   fibonacci
Ot fibonacci
buylink
 
Swing Direzionali Trading
Swing Direzionali TradingSwing Direzionali Trading
Swing Direzionali Trading
buylink
 
Ichimoku Kinko Hyo
Ichimoku Kinko HyoIchimoku Kinko Hyo
Ichimoku Kinko Hyo
Stefano Gianti
 
Renko: come creare il grafico dalla MT4
Renko: come creare il grafico dalla MT4Renko: come creare il grafico dalla MT4
Renko: come creare il grafico dalla MT4
Stefano Gianti
 
Simare la volatilità dalle serie storiche
Simare la volatilità dalle serie storicheSimare la volatilità dalle serie storiche
Simare la volatilità dalle serie storiche
Luigi Piva CQF
 

What's hot (20)

Ot medie mobili e bande di bollinger
Ot   medie mobili e bande di bollingerOt   medie mobili e bande di bollinger
Ot medie mobili e bande di bollinger
 
Multiple Spread Trading
Multiple Spread TradingMultiple Spread Trading
Multiple Spread Trading
 
come usare il supertrend
come usare il supertrendcome usare il supertrend
come usare il supertrend
 
strategie bollinger e divergenze RSI
strategie bollinger e divergenze RSIstrategie bollinger e divergenze RSI
strategie bollinger e divergenze RSI
 
1-2-3 high low + Ross hook uncino
1-2-3 high low + Ross hook uncino1-2-3 high low + Ross hook uncino
1-2-3 high low + Ross hook uncino
 
Correlazioni Forex We-Trading.eu
Correlazioni Forex We-Trading.euCorrelazioni Forex We-Trading.eu
Correlazioni Forex We-Trading.eu
 
Rimini 2014 spread trading quantitativo
Rimini 2014   spread trading quantitativoRimini 2014   spread trading quantitativo
Rimini 2014 spread trading quantitativo
 
Come sfruttare la volatilità dei mercati
Come sfruttare la volatilità dei mercatiCome sfruttare la volatilità dei mercati
Come sfruttare la volatilità dei mercati
 
Indici volatilità mercati
Indici volatilità mercatiIndici volatilità mercati
Indici volatilità mercati
 
Financial Physics
Financial PhysicsFinancial Physics
Financial Physics
 
Ichimoku trading system
Ichimoku trading systemIchimoku trading system
Ichimoku trading system
 
Low Entropy Pattern
Low Entropy PatternLow Entropy Pattern
Low Entropy Pattern
 
White Noise Profit
White Noise ProfitWhite Noise Profit
White Noise Profit
 
Financial Physics
Financial PhysicsFinancial Physics
Financial Physics
 
White Noise Profit
White Noise ProfitWhite Noise Profit
White Noise Profit
 
Ot fibonacci
Ot   fibonacciOt   fibonacci
Ot fibonacci
 
Swing Direzionali Trading
Swing Direzionali TradingSwing Direzionali Trading
Swing Direzionali Trading
 
Ichimoku Kinko Hyo
Ichimoku Kinko HyoIchimoku Kinko Hyo
Ichimoku Kinko Hyo
 
Renko: come creare il grafico dalla MT4
Renko: come creare il grafico dalla MT4Renko: come creare il grafico dalla MT4
Renko: come creare il grafico dalla MT4
 
Simare la volatilità dalle serie storiche
Simare la volatilità dalle serie storicheSimare la volatilità dalle serie storiche
Simare la volatilità dalle serie storiche
 

Similar to Spread trading e correlazioni

Supertrend is your friend
Supertrend is your friendSupertrend is your friend
Supertrend is your friend
Stefano Gianti
 
Le basi del forex trading
Le basi del forex tradingLe basi del forex trading
Le basi del forex trading
buylink
 
Pinbar trading system
Pinbar trading systemPinbar trading system
Pinbar trading system
buylink
 
Orbex webinario il primo passo al trading intraday
Orbex webinario il primo passo al trading intradayOrbex webinario il primo passo al trading intraday
Orbex webinario il primo passo al trading intraday
Orbex Ltd
 
money management e risk management nel forex trading
money management e risk management nel forex tradingmoney management e risk management nel forex trading
money management e risk management nel forex trading
buylink
 
Forex renko Trading Italia
Forex renko Trading ItaliaForex renko Trading Italia
Forex renko Trading Italia
buylink
 
Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …
Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …
Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …
Segnali di trading
 
Forex Forever Swissquote
Forex Forever SwissquoteForex Forever Swissquote
Forex Forever SwissquoteStefano Gianti
 
Dentro la Matrice
Dentro la MatriceDentro la Matrice
Dentro la Matrice
Horo Capital
 
pinbar trend opzioni binarie
pinbar trend opzioni binariepinbar trend opzioni binarie
pinbar trend opzioni binarie
buylink
 
Una guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diverso
Una guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diversoUna guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diverso
Una guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diversoHoro Capital
 
Quello che devi sapere sulle opzioni binarie
Quello che devi sapere sulle opzioni binarieQuello che devi sapere sulle opzioni binarie
Quello che devi sapere sulle opzioni binarie
Smart Trader
 
Strategia opzioni binarie supporti e resistenze
Strategia opzioni binarie supporti e resistenzeStrategia opzioni binarie supporti e resistenze
Strategia opzioni binarie supporti e resistenze
opinioni prodotto
 
Sistema Alligator + Fibonacci
Sistema Alligator + FibonacciSistema Alligator + Fibonacci
Sistema Alligator + Fibonacci
buylink
 
Expansion BreakOut Forex Italia
Expansion BreakOut Forex ItaliaExpansion BreakOut Forex Italia
Expansion BreakOut Forex Italia
buylink
 
Forex trading
Forex tradingForex trading
Forex trading
forexdna forexdna
 
Presentazione seminario roma 4 marzo 2016 enrico malverti
Presentazione seminario roma 4 marzo 2016   enrico malvertiPresentazione seminario roma 4 marzo 2016   enrico malverti
Presentazione seminario roma 4 marzo 2016 enrico malverti
Stefano Gianti
 
Gli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDI
Gli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDIGli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDI
Gli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDI
Stefano Gianti
 

Similar to Spread trading e correlazioni (18)

Supertrend is your friend
Supertrend is your friendSupertrend is your friend
Supertrend is your friend
 
Le basi del forex trading
Le basi del forex tradingLe basi del forex trading
Le basi del forex trading
 
Pinbar trading system
Pinbar trading systemPinbar trading system
Pinbar trading system
 
Orbex webinario il primo passo al trading intraday
Orbex webinario il primo passo al trading intradayOrbex webinario il primo passo al trading intraday
Orbex webinario il primo passo al trading intraday
 
money management e risk management nel forex trading
money management e risk management nel forex tradingmoney management e risk management nel forex trading
money management e risk management nel forex trading
 
Forex renko Trading Italia
Forex renko Trading ItaliaForex renko Trading Italia
Forex renko Trading Italia
 
Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …
Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …
Segnali di trading per ottimizzare i propri rendimenti in …
 
Forex Forever Swissquote
Forex Forever SwissquoteForex Forever Swissquote
Forex Forever Swissquote
 
Dentro la Matrice
Dentro la MatriceDentro la Matrice
Dentro la Matrice
 
pinbar trend opzioni binarie
pinbar trend opzioni binariepinbar trend opzioni binarie
pinbar trend opzioni binarie
 
Una guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diverso
Una guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diversoUna guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diverso
Una guerra valutaria o è un qualcosa di completamente diverso
 
Quello che devi sapere sulle opzioni binarie
Quello che devi sapere sulle opzioni binarieQuello che devi sapere sulle opzioni binarie
Quello che devi sapere sulle opzioni binarie
 
Strategia opzioni binarie supporti e resistenze
Strategia opzioni binarie supporti e resistenzeStrategia opzioni binarie supporti e resistenze
Strategia opzioni binarie supporti e resistenze
 
Sistema Alligator + Fibonacci
Sistema Alligator + FibonacciSistema Alligator + Fibonacci
Sistema Alligator + Fibonacci
 
Expansion BreakOut Forex Italia
Expansion BreakOut Forex ItaliaExpansion BreakOut Forex Italia
Expansion BreakOut Forex Italia
 
Forex trading
Forex tradingForex trading
Forex trading
 
Presentazione seminario roma 4 marzo 2016 enrico malverti
Presentazione seminario roma 4 marzo 2016   enrico malvertiPresentazione seminario roma 4 marzo 2016   enrico malverti
Presentazione seminario roma 4 marzo 2016 enrico malverti
 
Gli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDI
Gli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDIGli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDI
Gli oscillatori di momentum - Gianluca DEFENDI
 

Spread trading e correlazioni

  • 1. Informativa sui rischi Il trading online è un'attività altamente speculativa e implica un rilevante rischio di perdite. Questo tipo di trading non è adatto a tutti gli investitori, ed è quindi necessario che Lei comprenda pienamente il livello di rischio, prima di iniziare a operare. Le raccomandiamo di leggere il Documento Informativo sui Rischi, che Le offrirà una spiegazione più completa sui tipi di rischi connessi a questa attività. La presente comunicazione è a titolo puramente informativo e non costituisce un invito all’acquisto di uno strumento finanziario. Tutte le informazioni ivi contenute provengono da fonti affidabili e non intendono costituire dei consigli di investimento su base personalizzata ma sono rese note ad un pubblico indistinto. Tuttavia, non garantiamo l’accuratezza o completezza delle informazioni fornite e decliniamo ogni responsabilità nei confronti dei clienti in merito all’accuratezza delle informazioni o eventuali imprecisioni o errori. Documento completo su www.Tradingonline-News.com
  • 3. Premesse E' possibile ottenere le slide gratuitamente scrivendo a info@tradingonline-news.com E' possibile rivedere il video dal canale YouTube: https://www.youtube.com/user/ForexOnlineTrading
  • 4. Che cosa è lo spread trading Lo spread trading è una strategia NON direzionale che mira a studiare la forza relativa di 2 strumenti come GBPJPY VS GBPUSD (Oppure di 2 indici, materie prime o metalli preziosi, azioni e altro)
  • 5. Che cosa è lo spread trading Lo spread trading si basa sullo studio di alcuni concetti come: l Correlazioni dirette (positive) l Volatilità durante le news
  • 6. Che cosa è lo spread trading Lo spread trading applica uno studio di: l Stop Loss sul portafoglio l Take Profit sul portafoglio l l in relazione al Drawdown storico
  • 7. Che cosa è lo spread trading Di conseguenza non si applicano SL e TP sulle singole posizioni
  • 8. Le correlazioni positive o negative Ad esempio si riesce facilmente ad intuire che se EURUSD “sale” allora probabilmente anche GBPUSD sta salendo Il motivo di questi movimenti “paralleli” è dato dal fatto che le coppie sono tra loro correlate positivamente Quando invece la correlazione è negativa avviene che una coppia “sale” e l'altra “scende”.
  • 9. Le correlazioni positive o negative In statistica per correlazione si intende una relazione tra due variabili statistiche tale che a ciascun valore della prima variabile corrisponda con una "certa regolarità" un valore della seconda. Non si tratta necessariamente di un rapporto di causa-effetto, ma semplicemente della tendenza di una variabile a variare in funzione di un'altra. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Correlazione_%28statistica%29
  • 10. Le correlazioni positive o negative Il grado di correlazione fra due variabili viene espresso mediante i cosiddetti indici di correlazione. Questi assumono valori compresi tra - 1 (quando le variabili considerate sono inversamente correlate) e + 1 (quando vi sia correlazione assoluta cioè quando alla variazione di una variabile corrisponde una variazione rigidamente dipendente dall'altra), ovviamente un indice di correlazione pari a zero indica un'assenza di correlazione. Due variabili indipendenti hanno sicuramente un indice di correlazione pari a 0, ma al contrario un valore pari a 0 non implica necessariamente che le due variabili siano indipendenti. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Correlazione_%28statistica%29
  • 11. Le correlazioni positive o negative Per studiare le correlazioni suggerisco di utilizzare i calcoli in tempo reale offerti da Myfxbook al seguente link: http://www.myfxbook.com/forex-market/correlation
  • 14. Un passo indietro... Casi possibili di sviluppo di un trade in una qualsiasi strategia di trading direzionale
  • 18. Alcuni vantaggi e svantaggi Tra i vantaggi di tale strategia si possono riassumere i seguenti punti: l Migliore gestione della volatilità l Migliori gestione del tempo l Maggiori informazioni sul reale trend del mercato
  • 19. Alcuni vantaggi e svantaggi Limitatamente allo spread trading sul forex si potrebbe erroneamente pensare che l'entrata su 2 coppie forex correlate corrisponda all'entrata sul sottostante RATIO EURUSD vs GBPUSD = EURGBP ? La risposta è no!
  • 20. Alcuni vantaggi e svantaggi EURGBP è il ratio di EURUSD/GBPUSD Lo spread invece è la differenza dei cross fx Inoltre il trading sul ratio è direzionale mentre il trading sullo spread è NON direzionale e permette al trader di acquisire tempo e superare i momenti di volatilità (o sfruttarli a proprio vantaggio)
  • 21. Alcuni vantaggi e svantaggi Per quanto riguarda gli svantaggi possiamo includere in questa categoria la difficoltà di calcolo del momento di uscita migliore. L'esperienza e il capitale a disposizione permetterà di individuare il DD storico e il giusto MM da applicare
  • 22. Come sfruttare le correlazioni Quando si sfruttano le correlazioni positive il trend da seguire è dettato dallo spread tra i sottostanti che si costruisce aprendo 2 posizioni di segno opposto come: l EJ SELL: sceso di 1600 pips l GJ BUY: sceso di 720 pips l Non si usano Stop Loss sulle singole posizioni (ma si può valutare uno SL in % al capitale) l Si “acquista” tempo per superare le fasi di alta Volatilità l Si attende che lo spread vada a costruire un guadagno netto
  • 23. Come sfruttare le correlazioni Quindi se il trader avesse aperto SELL su EJ e Buy su GJ avrebbe avuto un guadagno netto di 1600-720 = 880 pips Ovvero Guadagno dal SELL di EJ di 1600 Perdita dal BUY di GJ di 720 pips Netto di +880 pips
  • 24.
  • 25. DOMANDA Come fa il trader a capire dove mettersi SELL e dove mettersi BUY?
  • 26. Valutare la coppia più “forte” Al fine di poter individuare come creare un portafoglio di coppie di valute in modo corretto utilizziamo alcuni indicatori come: l Spread Force indicator l We-Point indicator l We-Spread indicator
  • 28. Indicatore Spread Force Lo Spread Force calcola il trend della differenza di prezzo, ovvero ci indica quale dei 2 sottostanti ha più forza nella direzione Rialzista (o Ribassista)
  • 30. Indicatore Spread Force Nel grafico precedente si nota come EURUSD ha performato di più rispetto a EURJPY e quindi conveniente sfruttare la forza di EU (buy) e vendere la debolezza di EJ
  • 31. Indicatore Spread Force Alcune regole: l Studiare Supporti e Resistenze sullo spread (sia statiche che dinamiche) l Studiare i ritracciamenti di Fibonacci l Seguire il Trend (MAI anticipare cambiamenti di trend) l Investire lo stesso capitale su ogni lato dello spread
  • 32. Indicatore We-Point Al fine di determinare i prezzi di entrata è possibile usare i segnali di trading del We-Point indicator che se concordi al trend dello Spread Force accrescono la loro validità ed efficacia.
  • 34. Coppie consigliate E' consigliato lavorare solo su coppie con correlazione superiore a +85% su TF Daily
  • 35. Coppie consigliate EURUSD – GBPUSD EURUSD – EURGBP GBPUSD – GBPJPY EURJPY - USDJPY EURJPY – GBPJPY USDJPY – EURJPY GBPJPY – USDJPY AUDUSD – AUDCAD AUDUSD – AUDJPY
  • 36. Coppie consigliate Indici Azionari DAX30 – CAC40 DAX30 – FTSE100 Materie Prime e Metalli Brent vs WTI Argento vs Gold
  • 37. Offerta Tradingonline-news.com 1 settimana GRATIS di accesso alla chat dei segnali di trading per i partecipanti al webinar Oppure Accesso gratuito alla chat per chi apre un NUOVO conto tramite TOL