SlideShare a Scribd company logo
Il Web è sempre
stato Social
(anche prima del WWW)
TECNOLOGIE
DELLA
INFORMAZIONE
• 1940-1970
• Applicazioni
Desktop (Word,
Fogli di Calcolo)
TECNOLOGIE
DELLA
INFORMAZIONE E
DELLA
COMUNICAZIONE
• 1970-2000
• Internet, Email
TECNOLOGIE
DI GESTIONE
DELLA
CONOSCENZA
• 2000-0ggi
• Web 2.0, Social
Network
La tecnologia ha sempre avuto
impatti sociali, fin dalle prime
applicazioni di rete (BBS) e di
condivisione (Forum)
SOCIAL+NETWORK
= WEB 2.0
Paolo
Marta
Samantha
Una RETE è composta da
INDIVIDUI che creano LEGAMI,
diventando NODI di collegamento in
una STRUTTURA DI RELAZIONI
Fabrizia e Daniela
sono Nodi
IL SOCIAL
NETWORK È
UN’EVOLUZIONE?
Il Social Network
risolve il problema
della SCELTA
attraverso la FIDUCIA
Quali sono i
Social Network?
GUERILLA
MARKETING
• La pagina profile
• I gruppi
• Le pagine
• Gli Eventi
• Le Note e le Foto
• I Messaggi
• Il Mercato
• Condividi
• News Feed
• Importare i feed
SOCIAL
ADS
• Engagement Ads
• Regali virtuali
• Performance Ads
• Opportunità di
localizzazione
• Opportunità integrate
• Facebook Platform Ad
Networks
• La sponsorizzazione di
applicazioni su
piattaforma Facebook
• I Gruppi sponsorizzati
DEVELOPER
TOOLS
• Il “Profile Box”
• Applicazioni
• Info delle applicazioni
• Feed Publisher
• Richieste / Inviti
• Notifiche
• I segnalibri
• Directory
• Le restrizioni
demografiche
• Verifica e
Certificazione
• Verification
• Facebook Connect
• Strumenti di Analisi
STUMENTI DI PROMOZIONE DI
GUERILLA
MARKETING
Strumenti finalizzati ad
aumentare il proprio
network di riferimento,
costruito sulla base delle
connessioni basate sulle
amicizie e, soprattutto,
sulla comunanza di
interessi definita dai
«like».
SOCIAL
ADS
Strumenti finalizzati ad
aumentare la propria
visibilità, attraverso il
tradizionale metodo della
pubblicità display (mostro
il mio prodotto mentre il
cliente svolge altre
attività).
DEVELOPER
TOOLS
Strumenti finalizzati ad
acquisire maggiore
conoscenza sulla
propria audience,
accumulando e
analizzando dati su gusti,
interessi, comportamenti,
contatti.
STUMENTI DI PROMOZIONE DI
1 – CONTENUTI
2 - LIKES
1 - AFFINITY
2 - WEIGHT
3 - TIME DELAY
4 - POST TYPE
STUMENTI DI PROMOZIONE DI
Facebook offre una serie di strumenti per assicurarsi che le vostre azioni
pubblicitarie siano ben visibili ed efficaci.
Si comincia da ‘Pubblicizza su Facebook’, e dopo aver selezionato l’obiettivo
da raggiungere, basta seguire i suggerimenti che vengono proposti. Questo
strumento offre, automaticamente, una serie di opzioni fra cui scegliere quando
create un annuncio, così da raggiungere gli obiettivi fissati.
STUMENTI DI PROMOZIONE DI
Se dovete gestire più annunci pubblicitari in una sola volta, un grande aiuto arriva
da Power Editor. L’editor che permette di testare quale annuncio funziona
meglio, così da permettervi di apportare pochi ma efficaci cambiamenti. Sempre
qui trovate lo strumento per condividere annunci ad un pubblico personalizzato.
Oscillazioni della
visibilità
Costanti nel
tempo
Scarsità
Attenzione degli
utenti
Spazio
disponibile
(sezione notizie)
Incremento
Pagine, Utenti,
Gruppi
Incremento
connessioni
Improvvise
Modifiche degli
algoritmi di FB
ANALISI PROMOZIONE SU
Qualsiasi attività su FB comporta una costante analisi
delle oscillazioni del traffico sulla propria pagina.
TWITTER È UNA PIATTAFORMA DI
MICROBLOGGING. OFFRE I
VANTAGGI DI UNA PIATTAFORMA
IMMEDIATA NELLA DISTRIBUZIONE
DEI CONTENUTI, LIMITATI NEL TESTO
SU UN TOTALE DI 140 CARATTERI.
1) Ideatori degli Hashtag
2) Estremamente utilizzato in
connessione ad eventi televisivi
come soluzione di condivisione
immediata
3) Principale piattaforma di News
TWITTER TENDE A RAFFORZARE
L’EFFETTO DI BUSINESS DI CANALI
ESTERNI
Gli eventi di settore, gli eventi televisivi,
gli eventi virtuali rappresentano
un’opportunità per interagire in tempo
reale. Incorporando un hashtag
specifico dell’evento è possibile seguire
le conversioni in tempo reale.
X FACTOR 2013: la finale ha generato
12.000.000 di post, tutti tracciabili.
GRAZIE ALLA SUA IMMEDIATEZZA,
TWITTER OFFRE ELEVATI VALORI DI
RISONANZA SU UN PIANO
EDITORIALE E DI COMUNICAZIONE
BEN STRUTTURATO
Pianificando la campagna su Twitter con
qualche settimana di anticipo rispetto al
lancio del prodotto, è possibile stimolare
al massimo l’interesse
INSTAGRAM È IL SOCIAL NETWORK
PER ECCELLENZA PER LO
STORYTELLING VISIVO. OFFRE I
VANTAGGI DI TWITTER
(IMMEDIATEZZA E RAPIDITÀ)
NELL’AMBITO DELLA CONDIVISIONE
DELLE IMMAGINI
1) Imparate lo storytelling
2) Pianificate, programmate e distribuite
feed interessanti
3) Unite l’azione ai contenuti
4) Curate i vostri contenuti visivi
5) Ispirate la condivisione
REGOLE
D’ORO
PERSONALIZZA
IL TUO
MESSAGGIO
NON ESSERE INVADENTE
USA TUTTE LE
PIATTAFORME
SOCIAL
NON LIMITARTI A
MESSAGGI SINGOLI
GENERA
CONTENUTI
INTERESSANTI
NON SCOPRIRE L’ACQUA
CALDA
CERCA SEMPRE
DI AVERE UN
FEEDBACK
NON FARE DOMANDE
COMPLICATE
NON AVER
PAURA DI
ANDARE NEL
BACKSTAGE
NON FARE CONFIDENZE
CERCA UN
CONTATTO
CONTINUO
NON PRODURRE SPAM
AIUTA I TUOI
FOLLOWER
NON PRODURRE
INFORMAZIONI INUTILI
METTI IN
RISALTO I TUOI
PRODOTTI
NON ESSERE RIPETITIVO
AIUTA GLI ALTRI
A TROVARTI
NON INONDARE TWITTER
DI # COMPLICATI E INUTILI
COSTRUISCI
RELAZIONI
NON DIMENTICARE DI RISPONDERE
Social Network - Utilizzi possibili nelle nuove professioni

More Related Content

Similar to Social Network - Utilizzi possibili nelle nuove professioni

Digital Pr Academy Social Media Marketing (Estratto)
Digital Pr Academy   Social Media Marketing (Estratto)Digital Pr Academy   Social Media Marketing (Estratto)
Digital Pr Academy Social Media Marketing (Estratto)
Digital PR
 
Social Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2BSocial Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2BInstudioDigital
 
Social Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdfSocial Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdf
Luca Calderan
 
Social Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdfSocial Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdf
Luca Calderan
 
Comunicazione efficace online
Comunicazione efficace onlineComunicazione efficace online
Comunicazione efficace online
Maria Beatrice Böhm
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Alessandro Ceccarelli
 
Venezia camp ufficiostampa 2.0
Venezia camp ufficiostampa 2.0Venezia camp ufficiostampa 2.0
Venezia camp ufficiostampa 2.0
Netlife s.r.l.
 
Open day social media marketing di Studio Marinich
Open day social media marketing di Studio MarinichOpen day social media marketing di Studio Marinich
Open day social media marketing di Studio Marinich
Stefano Marinich
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
Innovation Marketing
 
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketingWeb 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
SAPIENZA, University of Rome
 
Social Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real EstateSocial Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real Estate
Claudio Gagliardini
 
EvenTribe
EvenTribeEvenTribe
EvenTribe
Jessica Azzolin
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Innovation Marketing
 
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
Giovanni Dalla Bona
 
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui mediaiPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress
 
Convegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social mediaConvegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social media
Daria Benedetto
 
Press area online di Francesca Anzalone
Press area online di Francesca AnzalonePress area online di Francesca Anzalone
Press area online di Francesca Anzalone
Netlife s.r.l.
 
Stage Social Network
Stage Social NetworkStage Social Network
Stage Social Network
Gian Marco Boccanera (5.000+)
 
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con CasiFreedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con Casi
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedata Labs
 
Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014
DS Web&Multimedia
 

Similar to Social Network - Utilizzi possibili nelle nuove professioni (20)

Digital Pr Academy Social Media Marketing (Estratto)
Digital Pr Academy   Social Media Marketing (Estratto)Digital Pr Academy   Social Media Marketing (Estratto)
Digital Pr Academy Social Media Marketing (Estratto)
 
Social Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2BSocial Network per aziende B2B
Social Network per aziende B2B
 
Social Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdfSocial Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdf
 
Social Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdfSocial Media Marketing.pdf
Social Media Marketing.pdf
 
Comunicazione efficace online
Comunicazione efficace onlineComunicazione efficace online
Comunicazione efficace online
 
Social media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditriciSocial media e mobile marketing per imprenditrici
Social media e mobile marketing per imprenditrici
 
Venezia camp ufficiostampa 2.0
Venezia camp ufficiostampa 2.0Venezia camp ufficiostampa 2.0
Venezia camp ufficiostampa 2.0
 
Open day social media marketing di Studio Marinich
Open day social media marketing di Studio MarinichOpen day social media marketing di Studio Marinich
Open day social media marketing di Studio Marinich
 
Slide Corso 040609
Slide Corso 040609Slide Corso 040609
Slide Corso 040609
 
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketingWeb 2.0 e nuove strategie di marketing
Web 2.0 e nuove strategie di marketing
 
Social Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real EstateSocial Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real Estate
 
EvenTribe
EvenTribeEvenTribe
EvenTribe
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
 
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
 
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui mediaiPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
 
Convegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social mediaConvegno Il Mondo Web e i social media
Convegno Il Mondo Web e i social media
 
Press area online di Francesca Anzalone
Press area online di Francesca AnzalonePress area online di Francesca Anzalone
Press area online di Francesca Anzalone
 
Stage Social Network
Stage Social NetworkStage Social Network
Stage Social Network
 
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
Freedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con CasiFreedatalabs.Com   Social Media Marketing Made Real   Gen 2010   Ita   Con Casi
Freedatalabs.Com Social Media Marketing Made Real Gen 2010 Ita Con Casi
 
Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014Social media marketing - Formazione del 2014
Social media marketing - Formazione del 2014
 

Social Network - Utilizzi possibili nelle nuove professioni

  • 1.
  • 2. Il Web è sempre stato Social (anche prima del WWW)
  • 3.
  • 4. TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE • 1940-1970 • Applicazioni Desktop (Word, Fogli di Calcolo) TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE • 1970-2000 • Internet, Email TECNOLOGIE DI GESTIONE DELLA CONOSCENZA • 2000-0ggi • Web 2.0, Social Network La tecnologia ha sempre avuto impatti sociali, fin dalle prime applicazioni di rete (BBS) e di condivisione (Forum)
  • 6.
  • 7.
  • 8. Paolo Marta Samantha Una RETE è composta da INDIVIDUI che creano LEGAMI, diventando NODI di collegamento in una STRUTTURA DI RELAZIONI Fabrizia e Daniela sono Nodi
  • 10.
  • 11.
  • 12. Il Social Network risolve il problema della SCELTA attraverso la FIDUCIA
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. GUERILLA MARKETING • La pagina profile • I gruppi • Le pagine • Gli Eventi • Le Note e le Foto • I Messaggi • Il Mercato • Condividi • News Feed • Importare i feed SOCIAL ADS • Engagement Ads • Regali virtuali • Performance Ads • Opportunità di localizzazione • Opportunità integrate • Facebook Platform Ad Networks • La sponsorizzazione di applicazioni su piattaforma Facebook • I Gruppi sponsorizzati DEVELOPER TOOLS • Il “Profile Box” • Applicazioni • Info delle applicazioni • Feed Publisher • Richieste / Inviti • Notifiche • I segnalibri • Directory • Le restrizioni demografiche • Verifica e Certificazione • Verification • Facebook Connect • Strumenti di Analisi STUMENTI DI PROMOZIONE DI
  • 18. GUERILLA MARKETING Strumenti finalizzati ad aumentare il proprio network di riferimento, costruito sulla base delle connessioni basate sulle amicizie e, soprattutto, sulla comunanza di interessi definita dai «like». SOCIAL ADS Strumenti finalizzati ad aumentare la propria visibilità, attraverso il tradizionale metodo della pubblicità display (mostro il mio prodotto mentre il cliente svolge altre attività). DEVELOPER TOOLS Strumenti finalizzati ad acquisire maggiore conoscenza sulla propria audience, accumulando e analizzando dati su gusti, interessi, comportamenti, contatti. STUMENTI DI PROMOZIONE DI
  • 19. 1 – CONTENUTI 2 - LIKES
  • 20.
  • 21. 1 - AFFINITY 2 - WEIGHT 3 - TIME DELAY 4 - POST TYPE
  • 22. STUMENTI DI PROMOZIONE DI Facebook offre una serie di strumenti per assicurarsi che le vostre azioni pubblicitarie siano ben visibili ed efficaci. Si comincia da ‘Pubblicizza su Facebook’, e dopo aver selezionato l’obiettivo da raggiungere, basta seguire i suggerimenti che vengono proposti. Questo strumento offre, automaticamente, una serie di opzioni fra cui scegliere quando create un annuncio, così da raggiungere gli obiettivi fissati.
  • 23. STUMENTI DI PROMOZIONE DI Se dovete gestire più annunci pubblicitari in una sola volta, un grande aiuto arriva da Power Editor. L’editor che permette di testare quale annuncio funziona meglio, così da permettervi di apportare pochi ma efficaci cambiamenti. Sempre qui trovate lo strumento per condividere annunci ad un pubblico personalizzato.
  • 24. Oscillazioni della visibilità Costanti nel tempo Scarsità Attenzione degli utenti Spazio disponibile (sezione notizie) Incremento Pagine, Utenti, Gruppi Incremento connessioni Improvvise Modifiche degli algoritmi di FB ANALISI PROMOZIONE SU Qualsiasi attività su FB comporta una costante analisi delle oscillazioni del traffico sulla propria pagina.
  • 25. TWITTER È UNA PIATTAFORMA DI MICROBLOGGING. OFFRE I VANTAGGI DI UNA PIATTAFORMA IMMEDIATA NELLA DISTRIBUZIONE DEI CONTENUTI, LIMITATI NEL TESTO SU UN TOTALE DI 140 CARATTERI. 1) Ideatori degli Hashtag 2) Estremamente utilizzato in connessione ad eventi televisivi come soluzione di condivisione immediata 3) Principale piattaforma di News
  • 26. TWITTER TENDE A RAFFORZARE L’EFFETTO DI BUSINESS DI CANALI ESTERNI Gli eventi di settore, gli eventi televisivi, gli eventi virtuali rappresentano un’opportunità per interagire in tempo reale. Incorporando un hashtag specifico dell’evento è possibile seguire le conversioni in tempo reale. X FACTOR 2013: la finale ha generato 12.000.000 di post, tutti tracciabili.
  • 27. GRAZIE ALLA SUA IMMEDIATEZZA, TWITTER OFFRE ELEVATI VALORI DI RISONANZA SU UN PIANO EDITORIALE E DI COMUNICAZIONE BEN STRUTTURATO Pianificando la campagna su Twitter con qualche settimana di anticipo rispetto al lancio del prodotto, è possibile stimolare al massimo l’interesse
  • 28. INSTAGRAM È IL SOCIAL NETWORK PER ECCELLENZA PER LO STORYTELLING VISIVO. OFFRE I VANTAGGI DI TWITTER (IMMEDIATEZZA E RAPIDITÀ) NELL’AMBITO DELLA CONDIVISIONE DELLE IMMAGINI 1) Imparate lo storytelling 2) Pianificate, programmate e distribuite feed interessanti 3) Unite l’azione ai contenuti 4) Curate i vostri contenuti visivi 5) Ispirate la condivisione
  • 31. USA TUTTE LE PIATTAFORME SOCIAL NON LIMITARTI A MESSAGGI SINGOLI
  • 33. CERCA SEMPRE DI AVERE UN FEEDBACK NON FARE DOMANDE COMPLICATE
  • 34. NON AVER PAURA DI ANDARE NEL BACKSTAGE NON FARE CONFIDENZE
  • 36. AIUTA I TUOI FOLLOWER NON PRODURRE INFORMAZIONI INUTILI
  • 37. METTI IN RISALTO I TUOI PRODOTTI NON ESSERE RIPETITIVO
  • 38. AIUTA GLI ALTRI A TROVARTI NON INONDARE TWITTER DI # COMPLICATI E INUTILI