SlideShare a Scribd company logo
Fire Safety
Prodotti e sistemi per la
sicurezza in caso di incendio
Specialisti
di sicurezza
antincendio
Fläkt Woods, leader riconosciuto a livello globale
nella progettazione e produzione di apparecchiature
di elevato contenuto tecnologico per la ventilazione e
la movimentazione dell’aria, da molti anni si occupa
delle problematiche di estrazione di fumo e calore
nei suoi aspetti teorici e applicativi, con particolare
attenzione allo studio e sviluppo di prodotti indicati
per l’utilizzo in
emergenza incendio.o.ndio
La sicurezza è un’esigenza primaria
in tutti i settori di attività e uno degli
aspetti più comuni della nostra vita.
La competenza e l’offerta Fläkt Woods
per il settore del Fire Safety sono
costantemente aumentate nel tempo.
Da prodotto
a sistema
La gamma Fläkt Woods per il settore
Fire Safety è sempre più ampia e
completa: ventilatori assiali e centri-
fughi HT, sistemi di pressurizzazione ed
estrazione fumi, sistemi di ventilazione
per parcheggi interrati, torrini estrattori,
cassonetti centrifughi a trasmissione,
serrande e condotte per il controllo
del fumo. Tutti i prodotti nell’ambito
della sicurezza antincendio sono
certificati secondo le rispettive norme
di prodotto che fanno generalmente
riferimento alla serie EN 12101.
VENTILATORI JET THRUST
VENTILATORI INDUCTION THRUST
Sistemi di ventilazione
per parcheggi interrati
La necessità di ventilare le autorimesse chiuse o sotterranee risponde
a due esigenze fondamentali: rimuovere gli inquinanti prodotti dagli
autoveicoli e mantenere sotto controllo i fumi e i gas caldi che si
sprigionano durante un incendio, in modo da rendere visibili le vie di fuga per le persone e facilitare
l’accesso ai Vigili del Fuoco. In quest’ottica Fläkt Woods ha sviluppato per prima un sistema di
ventilazione senza canalizzazioni basato sull’utilizzo di ventilatori a getto installati sul soffitto delle
autorimesse, ventilatori assiali Aerofoil JM.HT di estrazione e di immissione, sensori di rilevazione
degli inquinanti, analisi fluidodinamica CFD, anche in condizione di incendio, e sistema di controllo.
VENTILATORI INDUCTION THRUST
Sistemi di pressurizzazione
ed estrazione fumi
SMOKE MASTER SMPA SMOKE MASTER SMIA
Nelle installazioni a servizio della comunità, per una reale sicurezza ambientale
è necessario prevedere opportuni sistemi di prevenzione incendio atti a
consentire o facilitare l’evacuazione dei locali e l’intervento dei Vigili del
Fuoco. Risulta, perciò, essenziale l’impiego di un sistema di estrazione fumi
poichè è noto che proprio il fumo - e non il fuoco - è la causa di gran lunga
più importante delle morti che si verificano in seguito agli incendi. I sistemi di
ventilazione utilizzati per questo scopo si dividono in Sistemi di pressurizzazione
e Sistemi di estrazione fumi.
Sistema compatto per
la pressurizzazione di
vani scale di edifici
residenziali alti da 3 a
oltre 12 piani, vie di
uscita sotterranee e
di parcheggi interrati.
Certificato secondo
EN 12101-6.
Sistema da tetto per l’estrazione meccanica dei fumi.
Costituito dalla combinazione di sportello tagliafumo e ventilatore assiale
Aerofoil JM.HT premontato nella cassa.
Disponibile in 5 grandezze con portate d’aria fino a oltre 90.000 m3
/h.
Caratterizzato da facilità di installazione e manutenzione.
Certificato secondo EN 12101-3 (400°C per 2 ore).
Sistema per la pressu-
rizzazione di vani scale e
l’estrazione dei fumi.
Utilizzo in edifici residenziali
con altezze fino a 8 piani.
Certificato secondo EN
12101-6 ed EN 12101-3
(400°C per 2 ore).
SisSistemtema da daa
Costituito d
Aerofoil JM
Disponibile
CCar ttatt ierizz
Certificato
SMHA JMHT HATCH
tto po perer
ne di
ci
a 33 a
e de dii
ee e
rrati.
dndo
SisS stt
rizza
l’est
UtiUtililiz
concon
Cert
121
(40(4000
Nuova gamma di prodotti
per il controllo del fumo
ESAR ESAS
ESAD
Le condotte e le serrande per il controllo del fumo Fläkt Woods soddisfano i
requisiti di marcatura CE, obbligatoria dal 1° Luglio 2013!
I nostri sistemi di serrande e condotte sono stati testati a 600°C per 2 ore.
Le perdite di fumo influenzano l’efficienza del sistema di estrazione del fumo e
mettono a rischio la vita delle persone durante l’evacuazione di edifici in caso di
incendio.L’affidabilità del sistema di condotte del fumo durante un incendio è un
aspetto critico; condotte, raccordi, supporti e serrande devono essere tutti testati
per garantire la massima stabilità e la tenuta dei raccordi durante un incendio.
La serranda chiusa
è conforme con
la classificazione
E 120 S, classe di
pressione 1000 Pa.
La serranda chiusa è
conforme con la
classificazione E 120,
classe di pressione
500 Pa.
Il sistema di condotte è conforme con la classificazione
E 120 S, classe di pressione 1500 Pa.
hhiuiusasa èè
a
E 120,
ione
E 120 S, classe di pressione 1500 Pa.
usausa
didi
PaPa.
Il marchio CE garantisce le prestazioni
Fläkt Woods contrassegna
ciascun componente utilizzato
nei sistemi di controllo del fumo
con il marchio CE. Le condotte di controllo del
fumo sono contraddistinte da un’etichetta di
colore arancione che prova al proprietario
dello stabile che i prodotti utilizzati soddisfano
le norme di prodotto per il controllo del fumo
in applicazioni a compartimento singolo.
Le serrande di controllo del fumo ESAR e
ESAS sono adatte per essere attivate:
• Automaticamente, tramite un sistema di
attivazione di allarme antincendio (AA)
• Manualmente (MA) da parte dei Vigili del
Fuoco, dopo l’innesco di un incendio, con
funzionamento certificato per 25 minuti
Attuatore:
• Attuatore elettrico installato in fabbrica
protetto da involucro in silicato di calcio
• 2 interruttori ausiliari liberi per l’indicazione
della posizione di apertura/chiusura
• Nell’installazione occorre utilizzare cavi
resistenti al fuoco
Affidabile sistema di
controllo del fumo
2
ore
Le serrande per il controllo del
fumo ESAR ed ESAS possono
essere aperte o chiuse fino
a 25 minuti dopo l’innesco
dell’incendio (600°C)
I componenti dei nostri prodotti sono conformi ai requisiti UE di sicurezza, salute e ambiente e,
grazie ai test di resistenza al fuoco approvati, garantiscono la soddisfazione del cliente e la
fiducia nei prodotti Fläkt Woods a marchio CE.
Il marchio CE è obbligatorio in tutti i Paesi europei a partire dal 1° Luglio 2013. Sono necessari test
di resistenza al fuoco per tutti i componenti per soddisfare i requisiti di queste norme:
• Condotte per estrazione fumi = EN 12101-7 • Serrande per il controllo del fumo = EN 12101-8
Fläkt Woods sottopone a test l’intero sistema di condotte e la prova di resistenza al fuoco viene fatta
con serrande installate, per dimostrare la loro conformità alle norme CE.
lo del
on
o
o
no
Resistenza al fuoco:
provata fino a 600°C
Fläkt Woods Spa
Via Pacinotti, 28,
20092 Cinisello Balsamo MI
Tel: +39 02 6186091
www.flaktwoods.com
We Bring Air to Life
Fläkt Woods è un leader globale specializzato nella progettazione
e produzione di apparecchiature e sistemi di elevato livello
tecnologico per la ventilazione e la movimentazione dell’aria.
Grazie a un’esperienza senza eguali, Fläkt Woods fornisce sistemi
in grado di soddisfare le prestazioni richieste, massimizzando nel
contempo l’efficienza energetica.

More Related Content

What's hot

Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017
Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017
Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017
ferramentagrosso
 
Sistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSO
Sistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSOSistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSO
Sistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSOstefano basso
 
Sicurezza antincendio
Sicurezza antincendioSicurezza antincendio
Sicurezza antincendioIT Archimede
 
Sistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muri
Sistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muriSistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muri
Sistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muri
stefano basso
 
UNI 9795:2010
UNI 9795:2010UNI 9795:2010
UNI 9795:2010
abbrugiati
 

What's hot (6)

Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017
Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017
Riscaldamento - Catalogo articoli Autunno - Inverno 2016 - 2017
 
Fines3
Fines3Fines3
Fines3
 
Sistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSO
Sistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSOSistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSO
Sistema per il controllo dell'umidità in cantine e caverne - SENSO
 
Sicurezza antincendio
Sicurezza antincendioSicurezza antincendio
Sicurezza antincendio
 
Sistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muri
Sistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muriSistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muri
Sistema inventer - blocca la formazione di muffa di condensa sui muri
 
UNI 9795:2010
UNI 9795:2010UNI 9795:2010
UNI 9795:2010
 

Similar to Smoke control brochure_flakt woods2014

Tvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaio
Tvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaioTvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaio
Tvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaio
termoventilmec
 
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
AN Camini
 
Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica
Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimicaTvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica
Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica
termoventilmec
 
Isolanti e lastre strutturali
Isolanti e lastre strutturaliIsolanti e lastre strutturali
Isolanti e lastre strutturaliAN Camini
 
Soluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire Safety
Soluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire SafetySoluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire Safety
Soluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire Safety
Roberto Zattoni
 
Supplemento catalogo
Supplemento catalogoSupplemento catalogo
Supplemento catalogoAN Camini
 
AK0746: la soluzione antincendio per autobus omologata
AK0746: la soluzione antincendio per autobus omologataAK0746: la soluzione antincendio per autobus omologata
AK0746: la soluzione antincendio per autobus omologata
AndreaMariaKappler
 
An camini profilo
An camini profiloAn camini profilo
An camini profiloAN Camini
 
Antincendio e sicurezza
Antincendio e sicurezzaAntincendio e sicurezza
Antincendio e sicurezza
Acutime
 
Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009
Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009
Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009ifm electronic gmbh
 
Brochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An CaminiBrochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An CaminiAN Camini
 
Pres cb ref_tecnologie_2014_r3_short
Pres cb ref_tecnologie_2014_r3_shortPres cb ref_tecnologie_2014_r3_short
Pres cb ref_tecnologie_2014_r3_shortcb-ref
 
97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...
97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...
97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...
Cristian Randieri PhD
 
RIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulations
RIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulationsRIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulations
RIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulations
RIBO
 
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
Raimondo Villano
 
Automatic Boom Barrier - CASIT Made in Italy
Automatic Boom Barrier - CASIT Made in ItalyAutomatic Boom Barrier - CASIT Made in Italy
Automatic Boom Barrier - CASIT Made in Italy
CASIT Italian Openings & Automation
 
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
infoprogetto
 
Elena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, TopfilmElena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, Topfilm
infoprogetto
 
T&C Analyzers Brochure 2019
T&C Analyzers Brochure 2019T&C Analyzers Brochure 2019
T&C Analyzers Brochure 2019
Caterina Buluggiu
 

Similar to Smoke control brochure_flakt woods2014 (20)

Tvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaio
Tvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaioTvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaio
Tvm termoventilmec 2010-newsletter-09-imp asp acciaio
 
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014Brochure Istituzionale AN Camini 2014
Brochure Istituzionale AN Camini 2014
 
Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica
Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimicaTvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica
Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica
 
Isolanti e lastre strutturali
Isolanti e lastre strutturaliIsolanti e lastre strutturali
Isolanti e lastre strutturali
 
Soluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire Safety
Soluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire SafetySoluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire Safety
Soluzioni Flakt Woods per Air Comfort e Fire Safety
 
Supplemento catalogo
Supplemento catalogoSupplemento catalogo
Supplemento catalogo
 
AK0746: la soluzione antincendio per autobus omologata
AK0746: la soluzione antincendio per autobus omologataAK0746: la soluzione antincendio per autobus omologata
AK0746: la soluzione antincendio per autobus omologata
 
An camini profilo
An camini profiloAn camini profilo
An camini profilo
 
Antincendio e sicurezza
Antincendio e sicurezzaAntincendio e sicurezza
Antincendio e sicurezza
 
Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009
Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009
Sensori di fluido e sistemi di diagnosi 2008/2009
 
Brochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An CaminiBrochure istituzionale An Camini
Brochure istituzionale An Camini
 
Pres cb ref_tecnologie_2014_r3_short
Pres cb ref_tecnologie_2014_r3_shortPres cb ref_tecnologie_2014_r3_short
Pres cb ref_tecnologie_2014_r3_short
 
97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...
97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...
97 Rassegna componenti a sicurezza intrinseca - Automazione Oggi N. 388 - Mar...
 
Slide terzo modulo
Slide terzo moduloSlide terzo modulo
Slide terzo modulo
 
RIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulations
RIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulationsRIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulations
RIBO "ATEX" Series: industrial vacuum cleaners complying with ATEX regulations
 
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
R. Villano - Sicurezza domestica (p.te 4): Apparecchi di cottura - Bombole di...
 
Automatic Boom Barrier - CASIT Made in Italy
Automatic Boom Barrier - CASIT Made in ItalyAutomatic Boom Barrier - CASIT Made in Italy
Automatic Boom Barrier - CASIT Made in Italy
 
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
elena massetti topfilm Pellicole antisolari a lunga durata e protezioni su mi...
 
Elena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, TopfilmElena Massetti, Topfilm
Elena Massetti, Topfilm
 
T&C Analyzers Brochure 2019
T&C Analyzers Brochure 2019T&C Analyzers Brochure 2019
T&C Analyzers Brochure 2019
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 

Recently uploaded (11)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 

Smoke control brochure_flakt woods2014

  • 1. Fire Safety Prodotti e sistemi per la sicurezza in caso di incendio
  • 2. Specialisti di sicurezza antincendio Fläkt Woods, leader riconosciuto a livello globale nella progettazione e produzione di apparecchiature di elevato contenuto tecnologico per la ventilazione e la movimentazione dell’aria, da molti anni si occupa delle problematiche di estrazione di fumo e calore nei suoi aspetti teorici e applicativi, con particolare attenzione allo studio e sviluppo di prodotti indicati per l’utilizzo in emergenza incendio.o.ndio La sicurezza è un’esigenza primaria in tutti i settori di attività e uno degli aspetti più comuni della nostra vita. La competenza e l’offerta Fläkt Woods per il settore del Fire Safety sono costantemente aumentate nel tempo.
  • 3. Da prodotto a sistema La gamma Fläkt Woods per il settore Fire Safety è sempre più ampia e completa: ventilatori assiali e centri- fughi HT, sistemi di pressurizzazione ed estrazione fumi, sistemi di ventilazione per parcheggi interrati, torrini estrattori, cassonetti centrifughi a trasmissione, serrande e condotte per il controllo del fumo. Tutti i prodotti nell’ambito della sicurezza antincendio sono certificati secondo le rispettive norme di prodotto che fanno generalmente riferimento alla serie EN 12101.
  • 4. VENTILATORI JET THRUST VENTILATORI INDUCTION THRUST Sistemi di ventilazione per parcheggi interrati La necessità di ventilare le autorimesse chiuse o sotterranee risponde a due esigenze fondamentali: rimuovere gli inquinanti prodotti dagli autoveicoli e mantenere sotto controllo i fumi e i gas caldi che si sprigionano durante un incendio, in modo da rendere visibili le vie di fuga per le persone e facilitare l’accesso ai Vigili del Fuoco. In quest’ottica Fläkt Woods ha sviluppato per prima un sistema di ventilazione senza canalizzazioni basato sull’utilizzo di ventilatori a getto installati sul soffitto delle autorimesse, ventilatori assiali Aerofoil JM.HT di estrazione e di immissione, sensori di rilevazione degli inquinanti, analisi fluidodinamica CFD, anche in condizione di incendio, e sistema di controllo. VENTILATORI INDUCTION THRUST
  • 5. Sistemi di pressurizzazione ed estrazione fumi SMOKE MASTER SMPA SMOKE MASTER SMIA Nelle installazioni a servizio della comunità, per una reale sicurezza ambientale è necessario prevedere opportuni sistemi di prevenzione incendio atti a consentire o facilitare l’evacuazione dei locali e l’intervento dei Vigili del Fuoco. Risulta, perciò, essenziale l’impiego di un sistema di estrazione fumi poichè è noto che proprio il fumo - e non il fuoco - è la causa di gran lunga più importante delle morti che si verificano in seguito agli incendi. I sistemi di ventilazione utilizzati per questo scopo si dividono in Sistemi di pressurizzazione e Sistemi di estrazione fumi. Sistema compatto per la pressurizzazione di vani scale di edifici residenziali alti da 3 a oltre 12 piani, vie di uscita sotterranee e di parcheggi interrati. Certificato secondo EN 12101-6. Sistema da tetto per l’estrazione meccanica dei fumi. Costituito dalla combinazione di sportello tagliafumo e ventilatore assiale Aerofoil JM.HT premontato nella cassa. Disponibile in 5 grandezze con portate d’aria fino a oltre 90.000 m3 /h. Caratterizzato da facilità di installazione e manutenzione. Certificato secondo EN 12101-3 (400°C per 2 ore). Sistema per la pressu- rizzazione di vani scale e l’estrazione dei fumi. Utilizzo in edifici residenziali con altezze fino a 8 piani. Certificato secondo EN 12101-6 ed EN 12101-3 (400°C per 2 ore). SisSistemtema da daa Costituito d Aerofoil JM Disponibile CCar ttatt ierizz Certificato SMHA JMHT HATCH tto po perer ne di ci a 33 a e de dii ee e rrati. dndo SisS stt rizza l’est UtiUtililiz concon Cert 121 (40(4000
  • 6. Nuova gamma di prodotti per il controllo del fumo ESAR ESAS ESAD Le condotte e le serrande per il controllo del fumo Fläkt Woods soddisfano i requisiti di marcatura CE, obbligatoria dal 1° Luglio 2013! I nostri sistemi di serrande e condotte sono stati testati a 600°C per 2 ore. Le perdite di fumo influenzano l’efficienza del sistema di estrazione del fumo e mettono a rischio la vita delle persone durante l’evacuazione di edifici in caso di incendio.L’affidabilità del sistema di condotte del fumo durante un incendio è un aspetto critico; condotte, raccordi, supporti e serrande devono essere tutti testati per garantire la massima stabilità e la tenuta dei raccordi durante un incendio. La serranda chiusa è conforme con la classificazione E 120 S, classe di pressione 1000 Pa. La serranda chiusa è conforme con la classificazione E 120, classe di pressione 500 Pa. Il sistema di condotte è conforme con la classificazione E 120 S, classe di pressione 1500 Pa. hhiuiusasa èè a E 120, ione E 120 S, classe di pressione 1500 Pa. usausa didi PaPa. Il marchio CE garantisce le prestazioni Fläkt Woods contrassegna ciascun componente utilizzato nei sistemi di controllo del fumo con il marchio CE. Le condotte di controllo del fumo sono contraddistinte da un’etichetta di colore arancione che prova al proprietario dello stabile che i prodotti utilizzati soddisfano le norme di prodotto per il controllo del fumo in applicazioni a compartimento singolo.
  • 7. Le serrande di controllo del fumo ESAR e ESAS sono adatte per essere attivate: • Automaticamente, tramite un sistema di attivazione di allarme antincendio (AA) • Manualmente (MA) da parte dei Vigili del Fuoco, dopo l’innesco di un incendio, con funzionamento certificato per 25 minuti Attuatore: • Attuatore elettrico installato in fabbrica protetto da involucro in silicato di calcio • 2 interruttori ausiliari liberi per l’indicazione della posizione di apertura/chiusura • Nell’installazione occorre utilizzare cavi resistenti al fuoco Affidabile sistema di controllo del fumo 2 ore Le serrande per il controllo del fumo ESAR ed ESAS possono essere aperte o chiuse fino a 25 minuti dopo l’innesco dell’incendio (600°C) I componenti dei nostri prodotti sono conformi ai requisiti UE di sicurezza, salute e ambiente e, grazie ai test di resistenza al fuoco approvati, garantiscono la soddisfazione del cliente e la fiducia nei prodotti Fläkt Woods a marchio CE. Il marchio CE è obbligatorio in tutti i Paesi europei a partire dal 1° Luglio 2013. Sono necessari test di resistenza al fuoco per tutti i componenti per soddisfare i requisiti di queste norme: • Condotte per estrazione fumi = EN 12101-7 • Serrande per il controllo del fumo = EN 12101-8 Fläkt Woods sottopone a test l’intero sistema di condotte e la prova di resistenza al fuoco viene fatta con serrande installate, per dimostrare la loro conformità alle norme CE. lo del on o o no Resistenza al fuoco: provata fino a 600°C
  • 8. Fläkt Woods Spa Via Pacinotti, 28, 20092 Cinisello Balsamo MI Tel: +39 02 6186091 www.flaktwoods.com We Bring Air to Life Fläkt Woods è un leader globale specializzato nella progettazione e produzione di apparecchiature e sistemi di elevato livello tecnologico per la ventilazione e la movimentazione dell’aria. Grazie a un’esperienza senza eguali, Fläkt Woods fornisce sistemi in grado di soddisfare le prestazioni richieste, massimizzando nel contempo l’efficienza energetica.