SlideShare a Scribd company logo
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Smart+ di Elvio Meneghel
Via Vitt. Emanuele II, 13/15
20814 – Varedo (MB)
Per informazioni:
info@smartplus.it
www.smartplus.it
Tel +39 0362 1857430
Fax+39 0362 1851534
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
“C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia
diventano per tutti.”
“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme un successo.”
“Un affare in cui si guadagna soltanto del denaro non è un affare.”
Henry Ford
La filosofia Smart+
Aiutiamo le organizzazioni
a trasformare la tecnologia
in una piattaforma di business
che fornisca un vantaggio competitivo
per il successo e sostenibile nel tempo.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Chi siamo
2000 anno di fondazione e inizio sviluppo del CMS con la
realizzazione del primo portale www.tango.it
2005 anno di acquisizione sorgenti del software gestionale
ProgettOrchestra da ex-CIO Srl di Milano
Gli anni trascorsi sono stati dedicati alla rinnovamento dei prodotti e
al consolidamente della clientela.
Collaboraizone con consulenti esterni e partner per garantire un
livello di servizio elevato a costi contenuti e un costante
apporto di conoscenza.
2012 Inizio collaborazione con università per lo stage di laureandi e
la relizzazione di progetti di laurea.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Cosa si può fare con Smart+WEB
 Portali Internet: estendendo il concetto di insieme informativo il sistema
Smart+WEB ha implementato delle logiche per l’organizzazione, il
mantenimento e la correlazione di differenti tipologie di informazioni; le
interfacce utente sono pensate per un facile utilizzo sia per l’inserimento dei
dati sia per la generazione di nuove pagine.
 Social Network: è il modulo aggiuntivo che perfettamente si integra nelle
pagine grazie alla flessibilità realizzate dalle logiche di Smart+WEB; permette
la gestione dei commenti, “il mi piace”, la creazione di gruppi e di amicizie sul
modello ispiratore di Facebook.
 Condivisione: per una gestione efficiente della comunicazione è
necessario che le informazioni possano essere facilmente condivise (sui
social più diffusi), disponibili (rss e newsletter) e integrate (accorpamento di
informazioni da diverse sorgenti)
 B2B – B2C: è il modulo che permette la gestione di materiali e dei servizi
offerti agli utenti tramite le pagine del portale; il sistema Smart+WEB tiene
traccia delle attività di elaborazione delle richieste adattando il processo di
spedizione alle specifiche esigenze;
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
 Integrazione: mediante il generatore di richieste (query) ad altri
database è possibile interfacciare all’interno del portale informazioni da
sorgenti esterne; utilizzato in particolare per reportistica e recupero di
informazioni da altre sorgenti da correlare a informazioni locali.
 CRM: per gestire le aggregazioni dei dati e le relazioni tra insiemi
informativi (attività, clienti, prodotti, offerte, forecast, campagne, ecc.. ),
Smart+WEB offre uno strumento adatto al supporto delle relazioni con
l’esterno dell’azienda. Utile a trasformare i dati in informazioni.
 Contact Manager: è una specializzazione del CRM e supporta le
attività per la gestione massiva dei contatti programmando e tracciando le
attività di email marketing e fax marketing.
 Gestione Documentale: archivia in formato elettronico su database file
di qualsiasi natura relazionati con altri oggetti e organizzati secondo
argomento, chiavi di ricerca, tipologia, ecc.
Cosa si può fare con Smart+WEB
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
 Multi-lingua
 Multi-utente
 Parametrizzabile via web
 Personalizzabile via web
 Integrabile con altri applicativi
 Intranet - Extranet
 Gestore di Contenuti: il personale
abilitato, anche con minima conoscenza
informatica, può intervenire direttamente on
line, su qualsiasi contenuto del portale per
inserire, modificare, cancellare dati
semplicemente e velocemente utilizzando un
comune browser;
 Gestore di Struttura: significa poter
gestire (inserire, modificare, cancellare) on
line, semplicemente e intuitivamente tutti i
menù, le form, le viste delle informazioni e la
loro disposizione nelle pagine, ma anche
creare nuove pagine e nuovi insiemi
informativi;
si adatta alle svariate esigenze
Caratteristiche di Smart+WEB
contenuti dinamici
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Esempio di lista di dati contenuti in un insieme informativo da
cui è possibile accedere alla competa gestione del dato:
 aggiunta nuovo dato
 modifica dato
 eliminazione definitiva o virtuale
 creazione di nuove relazioni con altri oggetti
Sono disponibili motori di ricerca veloci per individuare
efficacemente i dati da gestire
Esempio di form per la gestione dei dati; oltre ai campi dato
propri dell’insieme informativo il sistema ne gestisce altri
quali:
 in evidenza
 date di inizio e fine pubblicazione
 tipologia di visualizzazione
 autorizzazione alla visione
Per i campi testuali è possibile attivare un editor in linea con
le stesse funzioni del più comuni word processor.
Gestire i contenuti con Smart+WEB
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Prodotti / Servizi
Schede Tecniche Prodotto
File Allegati
Agenda Attività / Eventi
Offerte / Preventivi
Promozioni
Campagne Marketing
Commenti
Comunicazioni
Contatti con tracciamento
Social Network
Ticket
e-Mail
Immagini
Utenti Registrati
Operatori Registrati
Ordini
Report
Clienti / Fornitori
Viste su altri DataBase
Custom / Personalizzati
Il portale aziendale ora può crescere in modo semplice
grazie ai moduli già realizzati di facile installazione e
personalizzazione e a costi contenuti.
Grazie a motori intelligenti anche la creazione di nuovi
insiemi informativi è semplice.
Esempi di applicazione:
 Commercio: presentazione delle informazioni
commerciali, delle schede o delle brochure dei prodotti;
pubblicazione di offerte e vendita online. Statistiche di
geomarketing ottenute dal tracciamento dei contatti e dalla
distribuzione di informazioni e aggancio con la
comunicazione di campagne marketing.
 Produzione: con l’obiettivo di una distribuzione
centralizzata delle informazioni sia commerciali sia tecniche,
integrandosi con gestionali rende le informazioni disponibili
a bordo macchina con interfacce utente dedicate.
 Servizi: integrato con altri applicativi offre una gestione
sinergica degli interventi fuori sede ad esempio per servizi di
manutenzione, riparazione , gestione dei ticket.
 MultiMedia: permette una gestione programmata dei
contenuti testuali e multimediali secondo le esigenze e le
caratteristiche di comunicazione; particolarmente adatto a
totem informativi, digital signage e pannelli informativi utenti
Esempi insiemi informativi Smart+WEB
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Le informazioni che determinano la struttura e il layout
delle pagine sono memorizzate su database, la creazione
di una nuova pagina prevede i seguenti passi:
 creazione della pagina vuota
 correlare i menu (definiti e memorizzati su database)
 correlare i box nelle varie aree (definiti e memorizzati su
database)
Le definizioni di Menu e Box sono archiviate su database e
possono essere creati e modificati a piacere.
La grafica della pagina e dei box è coadiuvata da template
in cui vengono definiti classi e stili descritti nei css.
Sono disponibili delle funzioni di replica delle correlazioni
di un box con più pagine.
I Box sono degli oggetti che permettono la pubblicazione
delle informazioni all’interno della pagina: hanno la stesse
caratteristiche di un “post-it”, possono essere pubblicati,
rimossi o semplicemente nascosti.
Qualsiasi estensione (plug-in) può essere realizzata,
appiccicata e rimossa dalla pagina semplicemente,
integrandosi completamente nell’insieme senza alcuna
complessità e indipendentemente dal resto.
Gestire la struttura delle pagine con Smart+WEB
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Partendo dal concetto di “dato astratto” abbiamo ingegnerizzato le logiche di base per rendere una
tecnologia complessa disponibile ad un variegato numero di impieghi ma soprattutto fruibile in
modo semplice e intuitivo.
funzionalità base:
 disponibilità di insiemi standard
 creazione nuovi insiemi informativi personalizzati
 relazionare informazioni e insiemi informativi diversi
 distribuire le informazioni secondo competenza
 completa gestione da browser
funzionalità di gestione:
 creare nuove pagine web e gestire il layout e i contenuti
 creazione e gestione di menu, form, lookup, viste.
 disponibilità n-lingue (attualmente disponibili 5)
 gestione delle condizioni del workflow informativo
 gestione della reportistica
vantaggi:
 indipendenza dalla tecnologia harware
 semplicità e uso intuitivo dello strumento di amministrazione
 integrabile con applicativi (web, erp, crm, bi, ecc.)
 minimo impatto aziendale
 ritorni crescenti nel tempo
 costo totale di possesso contenuto e scalabillità
PAGINE
INSIEMI INFORMATIVI
MENU
FORM
LOOKUP
BOX / VISTE
RELAZIONI
BANNER
MESSAGGI
MOTORI RICERCA INTERNA
MOTORI CONDIZIONALI
AUTORIZZAZIONI REGISTRATI
TEMPLATE PAGINA-BOX-MENU
CONDIVISIONE DATI
SISTEMI DI PAGAMENTO
VISTE SUI DATI
SISTEMI COLLABORATIVI
Motori logici di Smart+WEB
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
DataBase
centrale
Gestore
DATI
Motori
acquisizione
dati
Pagina
con DATI
condivisi
Motori
distribuzione
dati
Invio
DATI
Richiesta
DATI
Driver
lettura
 utilizzo di driver standard richiamati nelle
pagine oggetto di condivisione (1 linea di
codice) per richiamare l’insieme informativo da
pubblicare.
 tutti i dati richiesti sono passati con variabili
standard quindi disponibili ad una
pubblicazione personalizzata, oppure tramite
modelli pre-impostati e facilmente adattabili alla
grafica della pagina ospite
 controllo di autorizzazioni e permessi per
ogni recupero di dati
 distribuzione dei dati anche su spazio
internet differenti
 nessun limite di quantità di dati condivisi
 tracciamento informazioni richieste
 Altri siti possono accedere al DataBase: significa
centralizzare la gestione delle informazioni presso la sorgente delle stesse e
distribuirle secondo autorizzazioni evitando duplicazioni di attività, errori e
lavoro del personale.
(es. vorrei permettere ai miei clienti di pubblicare nel sito le schede dei miei
prodotti, basta attivare un permesso per i dati che si vogliono condividere
con il cliente, inserire il driver nella pagina del sito ospite, così che il visitatore
che accedendo alla pagina effettua una richiesta di informazioni al database
centrale che le fornisce e le pubblica nella modalità scelta dal cliente).
 Distribuire le informazioni a Mailing List: significa
ridurre i tempi di diffusione delle informazioni, riducendo attività ripetitive.
(es. comunico le mie promozioni alla mailing list del mio settore, in seguito
all’inserimento della promozione è disponibile la funzione di invio alle mailing
list sottoscritte, viene quindi inviato in automatico alla mailing list le
informazioni contenute nella promozione)
Mailing List
Sottoscritte
Applicazioni speciali Smart+WEB – condivisione informazioni
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Operatore
Operatore
Operatore
Recupero dati:
• da telefonate in / out
• contatti diretti in ufficio
• da sito internet
• da contatto via email
Organizzazione:
• segmentazione del contatto
• archivio preventivi
• integrazione con portale
Utilizzo dati:
• email marketing segmentato
• email marketing periodico
• email marketing per offerte
• analisi proposte e vendite
• analisi risultati
contatti
Applicazioni speciali Smart+WEB – email marketing / notifiche
Tipo A
Tipo A
Tipo B
Tipo B
Tipo B
Tipo C
Tipo C
Tipo C
Tipo C
Comunicare in modo efficace è un driver per il
successo, per questo proponiamo una
soluzione di tecnologia e processi che possa
raggiungere puntualmente e con informazioni
dedicate il destinatario.
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
TANGIBILI
 Produttività nelle gestione dei contenuti, velocità nell’aggiornamento
 Automatizzazione della pubblicazione
 Flessibilità nella soluzione delle esigenze più complesse
 Scalabilità e integrazione a bassi costi
Maggiore produttività ed efficienza nelle attività di comunicazione
Riduzione costi di gestione e nel costo totale di possesso (TCO)
INTANGIBILI
 Vantaggio competitivo crescente
 Soddisfazione del visitatore e dell’operatore
 Fidelizzazione dei visitatori e dei clienti
 Migliore organizzazione del lavoro
 Sicurezza delle informazioni
Benefici e vantaggi con Smart+WEB
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+;
i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Si ringrazia per la cortese attenzione
Per informazioni: Elvio Meneghel
elvio@smartplus.it
tel. +39 0362 1857430

More Related Content

Similar to Smart+WEB gestione siti internet e portali dedicati

2019 novembre 7 linkedin e commerce net
2019 novembre 7 linkedin e commerce net2019 novembre 7 linkedin e commerce net
2019 novembre 7 linkedin e commerce net
Daniel Rueda H
 
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Distribuzione
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore DistribuzioneTT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Distribuzione
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Distribuzione
TT Tecnosistemi s.p.a.
 
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
giovanni cortelezzi
 
Corso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALECorso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALE
Eidos Srl
 
Business Forum Slide Ad Hoc Infinity
Business Forum Slide Ad Hoc InfinityBusiness Forum Slide Ad Hoc Infinity
Business Forum Slide Ad Hoc Infinitygruppofilippi
 
Cloud Software Application - Presentazione Servizi
Cloud Software Application - Presentazione Servizi Cloud Software Application - Presentazione Servizi
Cloud Software Application - Presentazione Servizi
Mario Cesaroni
 
Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)
Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)
Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)
Giovanni DeCarli
 
Brochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixelBrochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixel
Studiozeropixel Srl
 
Maggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funziona
Maggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funzionaMaggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funziona
Maggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funziona
Daniel Rueda H
 
2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english
2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english
2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english
Daniel Rueda H
 
Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!
KEA s.r.l.
 
2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia
2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia
2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia
Daniel Rueda H
 
Company System
Company SystemCompany System
Company System
Emanuela Corradini
 
HR organizer e iDocCloud
HR organizer e iDocCloudHR organizer e iDocCloud
La Filosofia Digital targata Datasys
La Filosofia Digital targata DatasysLa Filosofia Digital targata Datasys
La Filosofia Digital targata Datasys
Giuseppe Romeo
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Mario Massone
 
Smau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassoneSmau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassone
SMAU
 
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPressGiornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
Marco Milesi
 
WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...
WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...
WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...
Contactlab
 

Similar to Smart+WEB gestione siti internet e portali dedicati (20)

2019 novembre 7 linkedin e commerce net
2019 novembre 7 linkedin e commerce net2019 novembre 7 linkedin e commerce net
2019 novembre 7 linkedin e commerce net
 
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Distribuzione
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore DistribuzioneTT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Distribuzione
TT Tecnosistemi: Tecnologie Digitali per il settore Distribuzione
 
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
Gris template doc-premio_pa-sostenibile-2018
 
Corso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALECorso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALE
 
Business Forum Slide Ad Hoc Infinity
Business Forum Slide Ad Hoc InfinityBusiness Forum Slide Ad Hoc Infinity
Business Forum Slide Ad Hoc Infinity
 
Cloud Software Application - Presentazione Servizi
Cloud Software Application - Presentazione Servizi Cloud Software Application - Presentazione Servizi
Cloud Software Application - Presentazione Servizi
 
Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)
Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)
Optimist Conversational eXperience, not just chatbot (v20)
 
Brochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixelBrochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixel
 
Maggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funziona
Maggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funzionaMaggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funziona
Maggio 26 Business ecosystem management: Cos' e e come funziona
 
2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english
2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english
2018 feb 23 what is gdoox platform italian ^l0 english
 
Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!Web o app? Questo è il dilemma!
Web o app? Questo è il dilemma!
 
Nautes Web Scenarios
Nautes Web ScenariosNautes Web Scenarios
Nautes Web Scenarios
 
2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia
2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia
2019 luglio 24 linee guide per alleati partner in italia
 
Company System
Company SystemCompany System
Company System
 
HR organizer e iDocCloud
HR organizer e iDocCloudHR organizer e iDocCloud
HR organizer e iDocCloud
 
La Filosofia Digital targata Datasys
La Filosofia Digital targata DatasysLa Filosofia Digital targata Datasys
La Filosofia Digital targata Datasys
 
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza ArtificialeLe sfide dell’Intelligenza Artificiale
Le sfide dell’Intelligenza Artificiale
 
Smau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassoneSmau Milano 2018_MarioMassone
Smau Milano 2018_MarioMassone
 
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPressGiornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
Giornata aperta sul web 2017 - Workshop WordPress
 
WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...
WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...
WEBINAR SERIES | Raccogli e connetti le informazioni sui tuoi utenti con Cont...
 

Smart+WEB gestione siti internet e portali dedicati

  • 1. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Smart+ di Elvio Meneghel Via Vitt. Emanuele II, 13/15 20814 – Varedo (MB) Per informazioni: info@smartplus.it www.smartplus.it Tel +39 0362 1857430 Fax+39 0362 1851534
  • 2. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. “C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.” “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.” “Un affare in cui si guadagna soltanto del denaro non è un affare.” Henry Ford La filosofia Smart+ Aiutiamo le organizzazioni a trasformare la tecnologia in una piattaforma di business che fornisca un vantaggio competitivo per il successo e sostenibile nel tempo.
  • 3. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Chi siamo 2000 anno di fondazione e inizio sviluppo del CMS con la realizzazione del primo portale www.tango.it 2005 anno di acquisizione sorgenti del software gestionale ProgettOrchestra da ex-CIO Srl di Milano Gli anni trascorsi sono stati dedicati alla rinnovamento dei prodotti e al consolidamente della clientela. Collaboraizone con consulenti esterni e partner per garantire un livello di servizio elevato a costi contenuti e un costante apporto di conoscenza. 2012 Inizio collaborazione con università per lo stage di laureandi e la relizzazione di progetti di laurea.
  • 4. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Cosa si può fare con Smart+WEB  Portali Internet: estendendo il concetto di insieme informativo il sistema Smart+WEB ha implementato delle logiche per l’organizzazione, il mantenimento e la correlazione di differenti tipologie di informazioni; le interfacce utente sono pensate per un facile utilizzo sia per l’inserimento dei dati sia per la generazione di nuove pagine.  Social Network: è il modulo aggiuntivo che perfettamente si integra nelle pagine grazie alla flessibilità realizzate dalle logiche di Smart+WEB; permette la gestione dei commenti, “il mi piace”, la creazione di gruppi e di amicizie sul modello ispiratore di Facebook.  Condivisione: per una gestione efficiente della comunicazione è necessario che le informazioni possano essere facilmente condivise (sui social più diffusi), disponibili (rss e newsletter) e integrate (accorpamento di informazioni da diverse sorgenti)  B2B – B2C: è il modulo che permette la gestione di materiali e dei servizi offerti agli utenti tramite le pagine del portale; il sistema Smart+WEB tiene traccia delle attività di elaborazione delle richieste adattando il processo di spedizione alle specifiche esigenze;
  • 5. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.  Integrazione: mediante il generatore di richieste (query) ad altri database è possibile interfacciare all’interno del portale informazioni da sorgenti esterne; utilizzato in particolare per reportistica e recupero di informazioni da altre sorgenti da correlare a informazioni locali.  CRM: per gestire le aggregazioni dei dati e le relazioni tra insiemi informativi (attività, clienti, prodotti, offerte, forecast, campagne, ecc.. ), Smart+WEB offre uno strumento adatto al supporto delle relazioni con l’esterno dell’azienda. Utile a trasformare i dati in informazioni.  Contact Manager: è una specializzazione del CRM e supporta le attività per la gestione massiva dei contatti programmando e tracciando le attività di email marketing e fax marketing.  Gestione Documentale: archivia in formato elettronico su database file di qualsiasi natura relazionati con altri oggetti e organizzati secondo argomento, chiavi di ricerca, tipologia, ecc. Cosa si può fare con Smart+WEB
  • 6. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari.  Multi-lingua  Multi-utente  Parametrizzabile via web  Personalizzabile via web  Integrabile con altri applicativi  Intranet - Extranet  Gestore di Contenuti: il personale abilitato, anche con minima conoscenza informatica, può intervenire direttamente on line, su qualsiasi contenuto del portale per inserire, modificare, cancellare dati semplicemente e velocemente utilizzando un comune browser;  Gestore di Struttura: significa poter gestire (inserire, modificare, cancellare) on line, semplicemente e intuitivamente tutti i menù, le form, le viste delle informazioni e la loro disposizione nelle pagine, ma anche creare nuove pagine e nuovi insiemi informativi; si adatta alle svariate esigenze Caratteristiche di Smart+WEB contenuti dinamici
  • 7. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Esempio di lista di dati contenuti in un insieme informativo da cui è possibile accedere alla competa gestione del dato:  aggiunta nuovo dato  modifica dato  eliminazione definitiva o virtuale  creazione di nuove relazioni con altri oggetti Sono disponibili motori di ricerca veloci per individuare efficacemente i dati da gestire Esempio di form per la gestione dei dati; oltre ai campi dato propri dell’insieme informativo il sistema ne gestisce altri quali:  in evidenza  date di inizio e fine pubblicazione  tipologia di visualizzazione  autorizzazione alla visione Per i campi testuali è possibile attivare un editor in linea con le stesse funzioni del più comuni word processor. Gestire i contenuti con Smart+WEB
  • 8. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Prodotti / Servizi Schede Tecniche Prodotto File Allegati Agenda Attività / Eventi Offerte / Preventivi Promozioni Campagne Marketing Commenti Comunicazioni Contatti con tracciamento Social Network Ticket e-Mail Immagini Utenti Registrati Operatori Registrati Ordini Report Clienti / Fornitori Viste su altri DataBase Custom / Personalizzati Il portale aziendale ora può crescere in modo semplice grazie ai moduli già realizzati di facile installazione e personalizzazione e a costi contenuti. Grazie a motori intelligenti anche la creazione di nuovi insiemi informativi è semplice. Esempi di applicazione:  Commercio: presentazione delle informazioni commerciali, delle schede o delle brochure dei prodotti; pubblicazione di offerte e vendita online. Statistiche di geomarketing ottenute dal tracciamento dei contatti e dalla distribuzione di informazioni e aggancio con la comunicazione di campagne marketing.  Produzione: con l’obiettivo di una distribuzione centralizzata delle informazioni sia commerciali sia tecniche, integrandosi con gestionali rende le informazioni disponibili a bordo macchina con interfacce utente dedicate.  Servizi: integrato con altri applicativi offre una gestione sinergica degli interventi fuori sede ad esempio per servizi di manutenzione, riparazione , gestione dei ticket.  MultiMedia: permette una gestione programmata dei contenuti testuali e multimediali secondo le esigenze e le caratteristiche di comunicazione; particolarmente adatto a totem informativi, digital signage e pannelli informativi utenti Esempi insiemi informativi Smart+WEB
  • 9. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Le informazioni che determinano la struttura e il layout delle pagine sono memorizzate su database, la creazione di una nuova pagina prevede i seguenti passi:  creazione della pagina vuota  correlare i menu (definiti e memorizzati su database)  correlare i box nelle varie aree (definiti e memorizzati su database) Le definizioni di Menu e Box sono archiviate su database e possono essere creati e modificati a piacere. La grafica della pagina e dei box è coadiuvata da template in cui vengono definiti classi e stili descritti nei css. Sono disponibili delle funzioni di replica delle correlazioni di un box con più pagine. I Box sono degli oggetti che permettono la pubblicazione delle informazioni all’interno della pagina: hanno la stesse caratteristiche di un “post-it”, possono essere pubblicati, rimossi o semplicemente nascosti. Qualsiasi estensione (plug-in) può essere realizzata, appiccicata e rimossa dalla pagina semplicemente, integrandosi completamente nell’insieme senza alcuna complessità e indipendentemente dal resto. Gestire la struttura delle pagine con Smart+WEB
  • 10. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Partendo dal concetto di “dato astratto” abbiamo ingegnerizzato le logiche di base per rendere una tecnologia complessa disponibile ad un variegato numero di impieghi ma soprattutto fruibile in modo semplice e intuitivo. funzionalità base:  disponibilità di insiemi standard  creazione nuovi insiemi informativi personalizzati  relazionare informazioni e insiemi informativi diversi  distribuire le informazioni secondo competenza  completa gestione da browser funzionalità di gestione:  creare nuove pagine web e gestire il layout e i contenuti  creazione e gestione di menu, form, lookup, viste.  disponibilità n-lingue (attualmente disponibili 5)  gestione delle condizioni del workflow informativo  gestione della reportistica vantaggi:  indipendenza dalla tecnologia harware  semplicità e uso intuitivo dello strumento di amministrazione  integrabile con applicativi (web, erp, crm, bi, ecc.)  minimo impatto aziendale  ritorni crescenti nel tempo  costo totale di possesso contenuto e scalabillità PAGINE INSIEMI INFORMATIVI MENU FORM LOOKUP BOX / VISTE RELAZIONI BANNER MESSAGGI MOTORI RICERCA INTERNA MOTORI CONDIZIONALI AUTORIZZAZIONI REGISTRATI TEMPLATE PAGINA-BOX-MENU CONDIVISIONE DATI SISTEMI DI PAGAMENTO VISTE SUI DATI SISTEMI COLLABORATIVI Motori logici di Smart+WEB
  • 11. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. DataBase centrale Gestore DATI Motori acquisizione dati Pagina con DATI condivisi Motori distribuzione dati Invio DATI Richiesta DATI Driver lettura  utilizzo di driver standard richiamati nelle pagine oggetto di condivisione (1 linea di codice) per richiamare l’insieme informativo da pubblicare.  tutti i dati richiesti sono passati con variabili standard quindi disponibili ad una pubblicazione personalizzata, oppure tramite modelli pre-impostati e facilmente adattabili alla grafica della pagina ospite  controllo di autorizzazioni e permessi per ogni recupero di dati  distribuzione dei dati anche su spazio internet differenti  nessun limite di quantità di dati condivisi  tracciamento informazioni richieste  Altri siti possono accedere al DataBase: significa centralizzare la gestione delle informazioni presso la sorgente delle stesse e distribuirle secondo autorizzazioni evitando duplicazioni di attività, errori e lavoro del personale. (es. vorrei permettere ai miei clienti di pubblicare nel sito le schede dei miei prodotti, basta attivare un permesso per i dati che si vogliono condividere con il cliente, inserire il driver nella pagina del sito ospite, così che il visitatore che accedendo alla pagina effettua una richiesta di informazioni al database centrale che le fornisce e le pubblica nella modalità scelta dal cliente).  Distribuire le informazioni a Mailing List: significa ridurre i tempi di diffusione delle informazioni, riducendo attività ripetitive. (es. comunico le mie promozioni alla mailing list del mio settore, in seguito all’inserimento della promozione è disponibile la funzione di invio alle mailing list sottoscritte, viene quindi inviato in automatico alla mailing list le informazioni contenute nella promozione) Mailing List Sottoscritte Applicazioni speciali Smart+WEB – condivisione informazioni
  • 12. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Operatore Operatore Operatore Recupero dati: • da telefonate in / out • contatti diretti in ufficio • da sito internet • da contatto via email Organizzazione: • segmentazione del contatto • archivio preventivi • integrazione con portale Utilizzo dati: • email marketing segmentato • email marketing periodico • email marketing per offerte • analisi proposte e vendite • analisi risultati contatti Applicazioni speciali Smart+WEB – email marketing / notifiche Tipo A Tipo A Tipo B Tipo B Tipo B Tipo C Tipo C Tipo C Tipo C Comunicare in modo efficace è un driver per il successo, per questo proponiamo una soluzione di tecnologia e processi che possa raggiungere puntualmente e con informazioni dedicate il destinatario.
  • 13. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. TANGIBILI  Produttività nelle gestione dei contenuti, velocità nell’aggiornamento  Automatizzazione della pubblicazione  Flessibilità nella soluzione delle esigenze più complesse  Scalabilità e integrazione a bassi costi Maggiore produttività ed efficienza nelle attività di comunicazione Riduzione costi di gestione e nel costo totale di possesso (TCO) INTANGIBILI  Vantaggio competitivo crescente  Soddisfazione del visitatore e dell’operatore  Fidelizzazione dei visitatori e dei clienti  Migliore organizzazione del lavoro  Sicurezza delle informazioni Benefici e vantaggi con Smart+WEB
  • 14. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della Smart+; i marchi, eventualmente presenti nel documento sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Si ringrazia per la cortese attenzione Per informazioni: Elvio Meneghel elvio@smartplus.it tel. +39 0362 1857430