SlideShare a Scribd company logo
LPM Prefabbricati S.r.l Strutture in .c.a e c.a.p. 
Vincenzo Pilone S.p.a 
Laterizi 
- Strutture industriali 
- Strutture civili 
- Bio-Term a setti sottili 
- Bio-Term 
- Laterizi tradizionali 
- Blocchi per solai 
grandi luci 
carichi pesanti 
tamponamenti con diverse finiture 
tamponamenti a taglio termico 
tradizione 
materie prime naturali 
efficienza termica 
efficienza acustica
Sostenibilità = efficienza, basso impatto e semplicità d’uso 
Resistenza termica muro tradizionale spessore 25cm 
R=0.85 ÷ 0.9 m2 K/ W 
Resistenza termica muro con 
BIO-TERM 25x25x19 c55 st spessore 25cm 
R=1.634 m2 K / W 
MATERIALE conducibilità spessore 
Resistenza 
termica 
densità 
[W/(m K)] [cm] [(m2 K)/W] [kg/m3] 
1 Intonaco interno 0,89 1,5 0,017 1.400 
2 
BIO-TERM 25x25x19 c55 
st con malta normale 
0,164 25 1,524 821 
3 intercapedine aria 0,108 2 0,185 
4 
BIO-TERM 20x25x19 c55 
st con malta normale 
0,165 20 1,212 821 
5 Intonaco esterno normale 1,144 1,5 0,013 1.800 
resistenza termica [(m2K)/W] 2,952 
trasmittanza termica [W/(m2K)] 0,320 
massa frontale [kg/m2] 369 
spessore totale [cm] 50,0
Sostenibilità = Sicurezza e protezione 
La “progettazione nelle zone sismiche” secondo 
le Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 
14/01/08) contempla la realizzazione in zona 
sismica di edifici in muratura armata e non 
armata, senza alcun vincolo sul numero di piani 
a patto che siano soddisfatte tutte le verifiche di 
sicurezza 
Per gli edifici “semplici” in muratura portante 
sono ammesse costruzioni: 
- fino a tre piani per muratura ordinaria 
- fino a quattro piani per muratura armata 
REQUISITI NTC (sismiche) 
Geometrici setti continui e allineati nel piano di muratura 
Foratura < 45% (semipieni) 
Fori <12mm2<35cm2 (n.1 per area >300cm2 , n.2 
per area > di 600cm2 ) 
Meccanici Resistenza minime> 5 MPa> 1.5 MPa 
Costruttivi giunti di malta verticali e orizzontali (no 
incastro) 
Malta con resistenza media >5MPa 
muri spessore >24cm
ISOLAMENTO ACUSTICO 
51 dB 
ISOLAMENTO TERMICO 
leq = 0.161 W/m K 
(< del 20-40% rispetto 
a leq laterizio tradizionale) 
PORTANTE IN ZONA SISMICA: 
• Resistenza meccanica in direzione ai carichi 
verticali 14MPa >5 MPa 
• Resistenza in direzione ortogonale ai carichi 
verticali 5MPa>1,5 MPa 
• Percentuale di foratura <45% 
• Setti continui e allineati in direzione del piano 
del muro 
• Spessore muro portante 30 >24cm 
• Categoria I 
RESISTENZA AL FUOCO 
REI 240 
REAZIONE AL FUOCO 
A1
BOOMERANG A CONCI PRECOMPRESSI 
Dalle esigenze…… 
- di trasportare massimo elementi da 13 m 
- di avere un sovraccarico neve di 2.50 kN/mq 
- di avere 30% di pendenza in copertura 
- di luce netta in campata di 23 m 
- di avere l’interasse pilastri a 7 m 
……nascono nuovi elementi 
L’azienda per andare incontro alle esigenze del cliente ha 
sviluppato un nuovo boomerang composto di due mezze capriate 
precompresse successivamente unite e post tese in mezzeria. 
Con questo elemento si raggiungono 25 metri di luce, interassi di 
carico fino a 8 m.
Ricerca: innovazione sostenibile
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

Viewers also liked

Giuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di Milano
Giuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di MilanoGiuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di Milano
Giuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di Milano
infoprogetto
 
Foster presentazione convegni roma
Foster presentazione convegni romaFoster presentazione convegni roma
Foster presentazione convegni roma
infoprogetto
 
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
infoprogetto
 
Presentazione pedestal convegni
Presentazione pedestal convegniPresentazione pedestal convegni
Presentazione pedestal convegniinfoprogetto
 
Action def. penetron
Action def. penetronAction def. penetron
Action def. penetron
infoprogetto
 
14.05.26 lodi smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.114.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi smart build + leed.mi.1infoprogetto
 
Presentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshopPresentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshop
infoprogetto
 
Ivm workshop milano 2014
Ivm workshop milano 2014Ivm workshop milano 2014
Ivm workshop milano 2014infoprogetto
 
Sikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazione
Sikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazioneSikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazione
Sikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazione
infoprogetto
 
A.g. roma 03 luglio 2014
A.g. roma 03 luglio 2014A.g. roma 03 luglio 2014
A.g. roma 03 luglio 2014
infoprogetto
 
Aperam building presentation sept 2013 rev03
Aperam building presentation sept 2013 rev03Aperam building presentation sept 2013 rev03
Aperam building presentation sept 2013 rev03infoprogetto
 
Salvatore Varsallona, Tecnova Group
Salvatore Varsallona, Tecnova GroupSalvatore Varsallona, Tecnova Group
Salvatore Varsallona, Tecnova Group
infoprogetto
 
Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...
Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...
Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...
infoprogetto
 
Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...
Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...
Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...
infoprogetto
 
Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro
Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro
Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro infoprogetto
 
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
infoprogetto
 
Intervento dierre delfino torino 09-04-2014
Intervento dierre delfino torino 09-04-2014Intervento dierre delfino torino 09-04-2014
Intervento dierre delfino torino 09-04-2014infoprogetto
 

Viewers also liked (18)

Giuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di Milano
Giuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di MilanoGiuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di Milano
Giuliano dall'O' Dipartimento ABC Politecnico di Milano
 
Foster presentazione convegni roma
Foster presentazione convegni romaFoster presentazione convegni roma
Foster presentazione convegni roma
 
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
Maurizio Guglielmetti, Studio Associato Staring
 
Presentazione pedestal convegni
Presentazione pedestal convegniPresentazione pedestal convegni
Presentazione pedestal convegni
 
Action def. penetron
Action def. penetronAction def. penetron
Action def. penetron
 
14.05.26 lodi smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi  smart build + leed.mi.114.05.26 lodi  smart build + leed.mi.1
14.05.26 lodi smart build + leed.mi.1
 
Presentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshopPresentazione pedestal workshop
Presentazione pedestal workshop
 
Ivm workshop milano 2014
Ivm workshop milano 2014Ivm workshop milano 2014
Ivm workshop milano 2014
 
Sikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazione
Sikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazioneSikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazione
Sikkens infoprogetti bologna 17 luglio 2014 sostenibilita' colore innovazione
 
A.g. roma 03 luglio 2014
A.g. roma 03 luglio 2014A.g. roma 03 luglio 2014
A.g. roma 03 luglio 2014
 
Aperam building presentation sept 2013 rev03
Aperam building presentation sept 2013 rev03Aperam building presentation sept 2013 rev03
Aperam building presentation sept 2013 rev03
 
Salvatore Varsallona, Tecnova Group
Salvatore Varsallona, Tecnova GroupSalvatore Varsallona, Tecnova Group
Salvatore Varsallona, Tecnova Group
 
7.iguzzini
7.iguzzini7.iguzzini
7.iguzzini
 
Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...
Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...
Andrea barbuiani c.m.c.2.0 Prefabbricare ovvero il design-architettonico di C...
 
Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...
Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...
Migliorare l’isolamento termico degli edifici senza aumentare gli spessori: i...
 
Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro
Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro
Milano 24 ott.13 presentazione convegno expo 2015 opportunità di lavoro
 
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
Progettare e costruire strutture energeticamente sufficienti - Alessandro Bal...
 
Intervento dierre delfino torino 09-04-2014
Intervento dierre delfino torino 09-04-2014Intervento dierre delfino torino 09-04-2014
Intervento dierre delfino torino 09-04-2014
 

Similar to Nicola Bessone

Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.
 Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.  Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.
Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.
Chantal Ferrari
 
10 incantiere
10 incantiere10 incantiere
10 incantiere
eulascuola
 
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italiaGiacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
infoprogetto
 
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALLSISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
Brianza Plastica
 
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
infoprogetto
 
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
infoprogetto
 
VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...
VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...
VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...
Giampiero Macino
 
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio SgaiProdotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
PippoPippolo2
 
Prodotti ecobonus Consorzio Sgai
Prodotti ecobonus Consorzio SgaiProdotti ecobonus Consorzio Sgai
Prodotti ecobonus Consorzio Sgai
consorziosgai
 
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUPGiorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Chantal Ferrari
 
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
ArchLiving
 
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
ArchLiving
 
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Brianza Plastica
 
Catalogo PVC Salamander 2019
Catalogo PVC Salamander 2019Catalogo PVC Salamander 2019
Catalogo PVC Salamander 2019
SimoneDiPuorto
 
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
ArchLiving
 
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
infoprogetto
 
Tesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro Zanardelli
Tesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro ZanardelliTesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro Zanardelli
Tesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro Zanardelli
Mauro Zanardelli
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
Servizi a rete
 
Presentazione ceramici
Presentazione ceramiciPresentazione ceramici
Presentazione ceramicipappagallo1234
 
ClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffitto
ClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffittoClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffitto
ClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffitto
Eurothex - B2B S.r.l.
 

Similar to Nicola Bessone (20)

Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.
 Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.  Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.
Nicola Bessone, LPM Prefabbricati S.r.l. Vincenzo Pilone S.p.a.
 
10 incantiere
10 incantiere10 incantiere
10 incantiere
 
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italiaGiacomo Bellinelli saint gobain italia
Giacomo Bellinelli saint gobain italia
 
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALLSISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE: X-WALL
 
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
Claudio Leo - Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: un caso ...
 
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
Alessandro Petrucci, Saint Gobain Italia: Edifici sostenibili. Habitat Lab: u...
 
VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...
VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...
VITALTHERM - SISTEMA DI RIVESTIMENTO TERMICO A CAPPOTTO (CERTIFIC. ITC-CNR ET...
 
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio SgaiProdotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
Prodotti ecobonus 110% Conzorzio Sgai
 
Prodotti ecobonus Consorzio Sgai
Prodotti ecobonus Consorzio SgaiProdotti ecobonus Consorzio Sgai
Prodotti ecobonus Consorzio Sgai
 
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUPGiorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
 
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
 
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
 
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
Involucro edilizio ad alta efficienza energetica. Progettazione e riqualifica...
 
Catalogo PVC Salamander 2019
Catalogo PVC Salamander 2019Catalogo PVC Salamander 2019
Catalogo PVC Salamander 2019
 
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
Dall’analisi preliminare alla definizione del progetto di miglioramento/adegu...
 
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
 
Tesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro Zanardelli
Tesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro ZanardelliTesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro Zanardelli
Tesi di laurea in ingegneria edile-architettura: Ing. Mauro Zanardelli
 
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorateNO-DIG: il pipe bursting  per la riabilitazione di condotte ammalorate
NO-DIG: il pipe bursting per la riabilitazione di condotte ammalorate
 
Presentazione ceramici
Presentazione ceramiciPresentazione ceramici
Presentazione ceramici
 
ClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffitto
ClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffittoClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffitto
ClimaLife di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento a soffitto
 

More from infoprogetto

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
infoprogetto
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
infoprogetto
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
infoprogetto
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
infoprogetto
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
infoprogetto
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
infoprogetto
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
infoprogetto
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
infoprogetto
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
infoprogetto
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
infoprogetto
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
infoprogetto
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
infoprogetto
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
infoprogetto
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
infoprogetto
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
infoprogetto
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
infoprogetto
 

More from infoprogetto (20)

Elena massetti foster
Elena massetti   fosterElena massetti   foster
Elena massetti foster
 
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associatiarch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
arch. Fabio Coracin, studio Fedro AA Associati
 
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srlRinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
Rinaldo Sabattini, Estfeller – Gorter Italia srl
 
Intervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni FabrisIntervento di Giovanni Fabris
Intervento di Giovanni Fabris
 
Intervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo BruschettaIntervento di Carlo Bruschetta
Intervento di Carlo Bruschetta
 
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPAIntervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
Intervento di Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA
 
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAACIntervento di Simone Bertolli, FAAC
Intervento di Simone Bertolli, FAAC
 
Intervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele MenichiniIntervento di Daniele Menichini
Intervento di Daniele Menichini
 
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRILIntervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
Intervento di Fabio Citterio, NUOVA DEFIM ORSOGRIL
 
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINAIntervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
Intervento di Luca Gennaro, DOTT. GALLINA
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
Intervento di Leonardi Ricci, Centrometal S.r.l.
 
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPAIntervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
Intervento di Nicola Pellegrini, CASA VALENTINA SPA
 
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLARIntervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
Intervento di Claudio Marsilli, SERISOLAR
 
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpAIntervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
Intervento di Luca Gobbetti, FINSTRAL SpA
 
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce SacchiDoriana Riboni, Studio Luce Sacchi
Doriana Riboni, Studio Luce Sacchi
 
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
arch. Natale Raineri, membro Commissione formazione C.N.A.P.P.C.
 
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Flavia Loggia e Diego Abbati, Milano 10 dicembre 2015
 
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
Intervento di Lisa Rizzato, Milano 10 dicembre 2015
 

Nicola Bessone

  • 1. LPM Prefabbricati S.r.l Strutture in .c.a e c.a.p. Vincenzo Pilone S.p.a Laterizi - Strutture industriali - Strutture civili - Bio-Term a setti sottili - Bio-Term - Laterizi tradizionali - Blocchi per solai grandi luci carichi pesanti tamponamenti con diverse finiture tamponamenti a taglio termico tradizione materie prime naturali efficienza termica efficienza acustica
  • 2. Sostenibilità = efficienza, basso impatto e semplicità d’uso Resistenza termica muro tradizionale spessore 25cm R=0.85 ÷ 0.9 m2 K/ W Resistenza termica muro con BIO-TERM 25x25x19 c55 st spessore 25cm R=1.634 m2 K / W MATERIALE conducibilità spessore Resistenza termica densità [W/(m K)] [cm] [(m2 K)/W] [kg/m3] 1 Intonaco interno 0,89 1,5 0,017 1.400 2 BIO-TERM 25x25x19 c55 st con malta normale 0,164 25 1,524 821 3 intercapedine aria 0,108 2 0,185 4 BIO-TERM 20x25x19 c55 st con malta normale 0,165 20 1,212 821 5 Intonaco esterno normale 1,144 1,5 0,013 1.800 resistenza termica [(m2K)/W] 2,952 trasmittanza termica [W/(m2K)] 0,320 massa frontale [kg/m2] 369 spessore totale [cm] 50,0
  • 3. Sostenibilità = Sicurezza e protezione La “progettazione nelle zone sismiche” secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14/01/08) contempla la realizzazione in zona sismica di edifici in muratura armata e non armata, senza alcun vincolo sul numero di piani a patto che siano soddisfatte tutte le verifiche di sicurezza Per gli edifici “semplici” in muratura portante sono ammesse costruzioni: - fino a tre piani per muratura ordinaria - fino a quattro piani per muratura armata REQUISITI NTC (sismiche) Geometrici setti continui e allineati nel piano di muratura Foratura < 45% (semipieni) Fori <12mm2<35cm2 (n.1 per area >300cm2 , n.2 per area > di 600cm2 ) Meccanici Resistenza minime> 5 MPa> 1.5 MPa Costruttivi giunti di malta verticali e orizzontali (no incastro) Malta con resistenza media >5MPa muri spessore >24cm
  • 4. ISOLAMENTO ACUSTICO 51 dB ISOLAMENTO TERMICO leq = 0.161 W/m K (< del 20-40% rispetto a leq laterizio tradizionale) PORTANTE IN ZONA SISMICA: • Resistenza meccanica in direzione ai carichi verticali 14MPa >5 MPa • Resistenza in direzione ortogonale ai carichi verticali 5MPa>1,5 MPa • Percentuale di foratura <45% • Setti continui e allineati in direzione del piano del muro • Spessore muro portante 30 >24cm • Categoria I RESISTENZA AL FUOCO REI 240 REAZIONE AL FUOCO A1
  • 5. BOOMERANG A CONCI PRECOMPRESSI Dalle esigenze…… - di trasportare massimo elementi da 13 m - di avere un sovraccarico neve di 2.50 kN/mq - di avere 30% di pendenza in copertura - di luce netta in campata di 23 m - di avere l’interasse pilastri a 7 m ……nascono nuovi elementi L’azienda per andare incontro alle esigenze del cliente ha sviluppato un nuovo boomerang composto di due mezze capriate precompresse successivamente unite e post tese in mezzeria. Con questo elemento si raggiungono 25 metri di luce, interassi di carico fino a 8 m.