SlideShare a Scribd company logo
Curriculum Vitae 
INFORMAZIONI PERSONALI Di Brango Simone 
Via casal dei venti 12, 00055 Ladispoli (Italia) 
0699272069 3356629806 
simone.dibrango@gmail.com 
Sesso Maschile | Data di nascita 19/08/1986 | Nazionalità Italiana 
ESPERIENZA 
PROFESSIONALE 
05/2014–09/2014 Insegnante di italiano per stranieri 
EST OVEST Centro di lingua e cultura 
Via Nazionale 230, 00184 Roma (Italia) 
www.estovest.it; tel. 06 48930255 
Il candidato ha svolto corsi intensivi di lingua italiana rivolti a studenti di ogni livello del Quadro 
Comune Europeo di Riferimento per le lingue. 
Attività o settore Didattica dell'italiano per stranieri 
06/2012–05/2014 Insegnante di italiano per stranieri, lettere, storia e geografia 
Associazione Culturale "Le Pleiadi" - Centro Studi 
Via Etruria 45, 00055 Cerveteri (Italia) 
tel. 3459312437, 06 96844309 
Il candidato ha tenuto un corso individuale di italiano L2 di 70 ore finalizzato alla preparazione 
dell'esame di certificazione PLIDA di livello B1 tra il gennaio e il maggio del 2014. 
Egli ha inoltre tenuto lezioni di recupero rivolte agli studenti italiani della scuola media inferiore e 
superiore. 
Attività o settore Didattica dell'italiano per stranieri e istruzione e formazione 
07/2013–05/2014 Insegnante di italiano per stranieri, lettere, storia e geografia 
La Lente Corsi e Ripetizioni 
Via Ostiense 353, 00146 Roma (Italia) 
www.lalentecorsieripetizioni.it; tel. 06 60672469 
Il candidato ha svolto lezioni individuali rivolte a studenti della Corea del Sud. Le lezioni individuali 
avevano un duplice obiettivo: da un lato, l'insegnamento della lingua italiana; dall'altro, offrire 
assistenza agli apprendenti stranieri durante la scrittura della tesi di laurea o di dottorato. 
Egli ha inoltre tenuto lezioni di recupero rivolte agli studenti italiani della scuola media inferiore e 
superiore. 
Attività o settore Didattica dell'italiano per stranieri e istruzione e formazione 
01/2013–05/2013 Insegnante volontario di italiano per stranieri 
Scuola Penny Wirton 
Via di San Saba 19, 00153 Roma (Italia) 
Il candidato ha insegnato la lingua italiana agli immigrati. 
Attività o settore Istruzione e volontariato 
2007–2010 Borsista 
Biblioteca Angelo Monteverdi Della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, 
Roma (Italia) 
Il candidato si è occupato dell'accoglienza degli utenti e della gestione della sala di lettura. 
© Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 
16/07/2012 Certificazione DITALS di II livello 
13/02/2012–23/03/2012 Diploma per insegnanti di italiano L2 
13/07/2011 Diploma di laurea specialistica in "Testo, linguaggi e letteratura" 
27/01/2009 Diploma di laurea triennale in "Lettere" 
15/07/2005 Diploma di maturità scientifica P.N.I. 
COMPETENZE PERSONALI 
Università per Stranieri di Siena, Siena (Italia) 
Voto: 79/100. 
Torre di Babele - Italian Language School in Italy, Roma (Italia) 
Il corso di formazione è stato articolato in quattro settimane di lezioni teoriche sulla glottodidattica, 
affiancamento e osservazione di un insegnante e in due settimane di tirocinio in una classe con la 
presenza di un tutor. Valutazione: Molto buono. 
Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Roma (Italia) 
Curriculum in "Filologia, linguistica e letteratura italiana contemporanea"; tesi di laurea in teoria della 
letteratura e intitolata: Il metodo critico di Edward W. Said tra poststrutturalismo e postcolonialismo. 
Voto: 110/110 con lode. 
Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Roma (Italia) 
Curriculum in "Letterature e culture dell'Italia contemporanea"; tesi di laurea in teoria della letteratura e 
intitolata: Il metodo critico di Edward W. Said. 
Voto: 110/110 con lode. 
Liceo Scientifico Statale Sandro Pertini 
Via Caltagirone 1, 00055 Ladispoli (RM) (Italia) 
Voto: 95/100 
Lingua madre italiano 
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA 
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale 
inglese A2 A2 A2 A2 A2 
Competenze informatiche Buona padronanza del sistema operativo Windows e degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel e 
PowerPoint). 
Patente di guida B 
© Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu

More Related Content

Similar to Simone di brango curriculum vitae

Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019
Maria Silanos
 
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016Marina Canapero
 
Cv pers. montanaro m.a.ba1 l
Cv pers. montanaro m.a.ba1 lCv pers. montanaro m.a.ba1 l
Cv pers. montanaro m.a.ba1 l
sabemarie
 
MarcoReale_Portfolio_Print_Web
MarcoReale_Portfolio_Print_WebMarcoReale_Portfolio_Print_Web
MarcoReale_Portfolio_Print_WebMarco Reale
 
Cv Maria Agnese Gaia Ita
Cv Maria Agnese Gaia ItaCv Maria Agnese Gaia Ita
Cv Maria Agnese Gaia Itaagnese_gaia
 
Open day 2015 - Esabac Galvani
Open day 2015 - Esabac GalvaniOpen day 2015 - Esabac Galvani
Open day 2015 - Esabac Galvani
labo2014
 
Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot 2016 Lingua ...
Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot  2016 Lingua ...Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot  2016 Lingua ...
Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot 2016 Lingua ...
LinguaIdeale2008
 
Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011
Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011
Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011
IIS-Frisi-Milano
 
Slide colzani
Slide colzaniSlide colzani
Slide colzani
luigileo1967
 
De Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioni
De Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioniDe Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioni
De Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioni
Istituto nazionale di statistica
 
Corsi italiano ls_online
Corsi italiano ls_onlineCorsi italiano ls_online
Corsi italiano ls_online
Wanderson Telles
 
Corsi di italiano a Pesaro per studenti Russi
Corsi di italiano a Pesaro per studenti RussiCorsi di italiano a Pesaro per studenti Russi
Corsi di italiano a Pesaro per studenti Russi
linguaideale
 
Corso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieriCorso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieri
GForm
 
Marzia vacchelli ppt per convegno al tosi
Marzia vacchelli   ppt  per convegno al tosiMarzia vacchelli   ppt  per convegno al tosi
Marzia vacchelli ppt per convegno al tosi
Marzia Vacchelli
 
Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014
MariluciFriia
 

Similar to Simone di brango curriculum vitae (20)

Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019
 
C.V.Italian
C.V.ItalianC.V.Italian
C.V.Italian
 
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016
 
Cv pers. montanaro m.a.ba1 l
Cv pers. montanaro m.a.ba1 lCv pers. montanaro m.a.ba1 l
Cv pers. montanaro m.a.ba1 l
 
Stefania Fiume CV
Stefania Fiume CVStefania Fiume CV
Stefania Fiume CV
 
MarcoReale_Portfolio_Print_Web
MarcoReale_Portfolio_Print_WebMarcoReale_Portfolio_Print_Web
MarcoReale_Portfolio_Print_Web
 
Cv Maria Agnese Gaia Ita
Cv Maria Agnese Gaia ItaCv Maria Agnese Gaia Ita
Cv Maria Agnese Gaia Ita
 
CV Sissi Dalle Nogare
CV Sissi Dalle NogareCV Sissi Dalle Nogare
CV Sissi Dalle Nogare
 
Open day 2015 - Esabac Galvani
Open day 2015 - Esabac GalvaniOpen day 2015 - Esabac Galvani
Open day 2015 - Esabac Galvani
 
Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot 2016 Lingua ...
Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot  2016 Lingua ...Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot  2016 Lingua ...
Presentazione Corso di Italiano Programmi Marco Polo e Turandot 2016 Lingua ...
 
Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011
Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011
Progetto dipartimento Lingue Straniere 2011
 
Slide colzani
Slide colzaniSlide colzani
Slide colzani
 
De Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioni
De Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioniDe Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioni
De Meo L'apprendimento dell'Italiano nelle seconde generazioni
 
Corsi italiano ls_online
Corsi italiano ls_onlineCorsi italiano ls_online
Corsi italiano ls_online
 
Corsi di italiano a Pesaro per studenti Russi
Corsi di italiano a Pesaro per studenti RussiCorsi di italiano a Pesaro per studenti Russi
Corsi di italiano a Pesaro per studenti Russi
 
Corso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieriCorso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieri
 
Marzia vacchelli ppt per convegno al tosi
Marzia vacchelli   ppt  per convegno al tosiMarzia vacchelli   ppt  per convegno al tosi
Marzia vacchelli ppt per convegno al tosi
 
Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculum
 
Giornate tematiche
Giornate tematiche Giornate tematiche
Giornate tematiche
 

Simone di brango curriculum vitae

  • 1. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Di Brango Simone Via casal dei venti 12, 00055 Ladispoli (Italia) 0699272069 3356629806 simone.dibrango@gmail.com Sesso Maschile | Data di nascita 19/08/1986 | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 05/2014–09/2014 Insegnante di italiano per stranieri EST OVEST Centro di lingua e cultura Via Nazionale 230, 00184 Roma (Italia) www.estovest.it; tel. 06 48930255 Il candidato ha svolto corsi intensivi di lingua italiana rivolti a studenti di ogni livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Attività o settore Didattica dell'italiano per stranieri 06/2012–05/2014 Insegnante di italiano per stranieri, lettere, storia e geografia Associazione Culturale "Le Pleiadi" - Centro Studi Via Etruria 45, 00055 Cerveteri (Italia) tel. 3459312437, 06 96844309 Il candidato ha tenuto un corso individuale di italiano L2 di 70 ore finalizzato alla preparazione dell'esame di certificazione PLIDA di livello B1 tra il gennaio e il maggio del 2014. Egli ha inoltre tenuto lezioni di recupero rivolte agli studenti italiani della scuola media inferiore e superiore. Attività o settore Didattica dell'italiano per stranieri e istruzione e formazione 07/2013–05/2014 Insegnante di italiano per stranieri, lettere, storia e geografia La Lente Corsi e Ripetizioni Via Ostiense 353, 00146 Roma (Italia) www.lalentecorsieripetizioni.it; tel. 06 60672469 Il candidato ha svolto lezioni individuali rivolte a studenti della Corea del Sud. Le lezioni individuali avevano un duplice obiettivo: da un lato, l'insegnamento della lingua italiana; dall'altro, offrire assistenza agli apprendenti stranieri durante la scrittura della tesi di laurea o di dottorato. Egli ha inoltre tenuto lezioni di recupero rivolte agli studenti italiani della scuola media inferiore e superiore. Attività o settore Didattica dell'italiano per stranieri e istruzione e formazione 01/2013–05/2013 Insegnante volontario di italiano per stranieri Scuola Penny Wirton Via di San Saba 19, 00153 Roma (Italia) Il candidato ha insegnato la lingua italiana agli immigrati. Attività o settore Istruzione e volontariato 2007–2010 Borsista Biblioteca Angelo Monteverdi Della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Roma (Italia) Il candidato si è occupato dell'accoglienza degli utenti e della gestione della sala di lettura. © Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu
  • 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 16/07/2012 Certificazione DITALS di II livello 13/02/2012–23/03/2012 Diploma per insegnanti di italiano L2 13/07/2011 Diploma di laurea specialistica in "Testo, linguaggi e letteratura" 27/01/2009 Diploma di laurea triennale in "Lettere" 15/07/2005 Diploma di maturità scientifica P.N.I. COMPETENZE PERSONALI Università per Stranieri di Siena, Siena (Italia) Voto: 79/100. Torre di Babele - Italian Language School in Italy, Roma (Italia) Il corso di formazione è stato articolato in quattro settimane di lezioni teoriche sulla glottodidattica, affiancamento e osservazione di un insegnante e in due settimane di tirocinio in una classe con la presenza di un tutor. Valutazione: Molto buono. Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Roma (Italia) Curriculum in "Filologia, linguistica e letteratura italiana contemporanea"; tesi di laurea in teoria della letteratura e intitolata: Il metodo critico di Edward W. Said tra poststrutturalismo e postcolonialismo. Voto: 110/110 con lode. Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Roma (Italia) Curriculum in "Letterature e culture dell'Italia contemporanea"; tesi di laurea in teoria della letteratura e intitolata: Il metodo critico di Edward W. Said. Voto: 110/110 con lode. Liceo Scientifico Statale Sandro Pertini Via Caltagirone 1, 00055 Ladispoli (RM) (Italia) Voto: 95/100 Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese A2 A2 A2 A2 A2 Competenze informatiche Buona padronanza del sistema operativo Windows e degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel e PowerPoint). Patente di guida B © Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu