SlideShare a Scribd company logo
SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI (S.I.A.E.)
DIREZIONE GENERALE
Ufficio Accordi
- Ufficio Recupero Crediti
Ufficio Coordinamento Territorio e
Servizio Ispettivo
prot.n. 3/1586
rif. a nota n.
DEL
ALLEGATI: 2
oggetto: recupero crediti autorali
Nuova procedura
Nell'ambito del ruolo istituzionale della SIAE, il Recupero Crediti autorali costituisce un
obiettivo specifico dell'attività di intermediazione e tutela delDiritto patrimoniale d'Autore.
L'analisi del processo relativo al contenzioso autorale ha posto in evidenza criticità, tra cui,
inparticolare, la non corretta redazione degli atti diconstatazione e la mancanza di una tempistica
di riferimento perl'esecuzione dei singoli passaggi della procedura, chehanno reso necessaria una
ridefinizione del Processo Recupero Crediti mediante una diversa impostazione e articolazione
di fasi e tempi operativi rispetto al passato. A ciò si sono aggiunti anche interventi sui ruoli
organizzativi e sugli strumenti disupporto alla gestione. L'applicativo S.Un. - accertamenti autorali
e ilnuovo applicativo informatico "R.C.G." Recupero Crediti Giudiziali, integrati e comunicanti tra
loro, consentiranno di razionalizzare le attività eliminando quasi totalmente gli invii cartacei e
automatizzando le operazioni di registrazione contabile, conseguendo una riduzione dei tempi di
lavorazione.
** *
l(C JJC 3JC # # *
Roma, 21 giugno 2013
Alle DIREZIONI delle
SEDI SIAE
TUTTE
#* #
$ $ sje * * *
Il Processo Recupero Crediti riguarda tutti i crediti derivanti da inadempienze
contrattuali e da utilizzazioni abusive nell'ambito delle differenti tipologie di diritti.
Dal momento che alcune tipologie di utilizzazioni e, in conseguenza, di diritti, sono gestite
sul territorio ed altre in DG, il Processo di Recupero Crediti può essere attivato dalle due diverse
strutture: Sportello (Sede, Presidio, Filiale o Mandatario) o Direzione Generale.
Le istruzioni operative riportate negli allegati alla presente nota (allegato 1 - Gestione
Recupero Crediti Accertati e allegato 2 - Istruzioni Operative Propedeutiche
all'Attivazione del Processo di Recupero Crediti) riguardano il Processo Recupero
Crediti per la gestione del contenzioso relativo al diritto d'autore derivante da inadempienze
contrattuali e da utilizzazioni abusive nell'ambito delle diverse tipologie di diritti, rientranti nella
competenza autorizzativa e di controllo delle strutture territoriali (Sede, Presidio, Filiale,
Mandatario). Più precisamente:
- Diritto di esecuzione (DEM)
- Diritto di Rappresentazione (Teatro/Lirica/Balletto)
- Piccolo Diritto Letterario (PDL)
- Diritto di Riproduzione (fono-video)
- Emittenza Locale
- Reprografia
SIAE - Circolare nuova procedura recupero crediti autorali (2013)
SIAE - Circolare nuova procedura recupero crediti autorali (2013)

More Related Content

Viewers also liked

Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Simone Aliprandi
 
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
Simone Aliprandi
 
Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)
Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)
Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)
Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitaleDiritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitale
Frieda Brioschi
 
Google Books Supreme Court Decision
Google Books Supreme Court DecisionGoogle Books Supreme Court Decision
Google Books Supreme Court Decision
Simone Aliprandi
 
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
Simone Aliprandi
 
A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)
A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)
A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)
Simone Aliprandi
 
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Simone Aliprandi
 
Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...
Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...
Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...
Simone Aliprandi
 
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
Simone Aliprandi
 
Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...
Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...
Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...
Simone Aliprandi
 
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standardBarriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
Simone Aliprandi
 
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
Simone Aliprandi
 
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Simone Aliprandi
 
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
Simone Aliprandi
 
Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017
Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017 Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017
Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017
Simone Aliprandi
 
Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...
Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...
Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...
Simone Aliprandi
 
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
Simone Aliprandi
 
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Simone Aliprandi
 

Viewers also liked (20)

Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
Aliprandi - Copyleft e open licensing in ambito software - 15-03-12
 
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
Pubblicare in ambito scientifico (Aviano, 28-09-16)
 
Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)
Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)
Il progetto JurisWiki (Informatica e diritto, 2/2014)
 
Diritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitaleDiritto d'autore nell'era digitale
Diritto d'autore nell'era digitale
 
Google Books Supreme Court Decision
Google Books Supreme Court DecisionGoogle Books Supreme Court Decision
Google Books Supreme Court Decision
 
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
Open data: Quali diritti sui dati? (S. Aliprandi, 29-10-14)
 
A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)
A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)
A $5 Billion Value (Linux Foundation, 2015)
 
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
Introduzione alla proprietà intellettuale per ingegneri e architetti (Como, o...
 
Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...
Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...
Il libero accesso ai testi delle sentenze: il modello JurisWiki.it (Torino, o...
 
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
Autori in Ateneo: tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Macer...
 
Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...
Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...
Le licenze open per la distribuzione e promozione della musica (Torino, dic. ...
 
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standardBarriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
Barriere alla diffusione di GNU/Linux come standard
 
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
Creative Commons e pubblico dominio per i servizi della Biblioteca digitale d...
 
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
 
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
La tutela del software e le licenze open source (Como, 16-01-15)
 
Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017
Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017 Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017
Sicurezza dati e privacy (le norme) - Lecce, 24 gen 2017
 
Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...
Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...
Vincoli e artifici per allontanare il “pericolo” del pubblico dominio (Torino...
 
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
Tutto vietato tranne ciò che è permesso (LinuxDay 2015, Modena)
 
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
Le licenze non proprietarie: opencontent, copyleft e Creative Commons (Trento...
 
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
 

Similar to SIAE - Circolare nuova procedura recupero crediti autorali (2013)

Tf zero burocrazia 18 luglio 2012
Tf zero burocrazia 18 luglio 2012Tf zero burocrazia 18 luglio 2012
Tf zero burocrazia 18 luglio 2012
andrearegione
 
394 decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altro
394   decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altro394   decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altro
394 decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altrohttp://www.studioingvolpi.it
 
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀAccertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
gianlkr
 
Direttiva n _7-2012
Direttiva n _7-2012Direttiva n _7-2012
Direttiva n _7-2012
FocusLegale
 
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sardegna Ricerche
 
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
Quotidiano Piemontese
 
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011Confservizi Veneto
 
105 spazi confinati la certificazione dei contratti di subappalto
105   spazi confinati la certificazione dei contratti di subappalto105   spazi confinati la certificazione dei contratti di subappalto
105 spazi confinati la certificazione dei contratti di subappaltohttp://www.studioingvolpi.it
 
Microcredito slide
Microcredito slideMicrocredito slide
Microcredito slide
GabrieleSalvatore1
 
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee DefContratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
cisl funzione pubblica
 
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides AssembleeCopia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
cisl funzione pubblica
 
AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...
AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...
AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...
AmmLibera AL
 
PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...
PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...
PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...
PMexpo
 
Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail
Novigos Novigos Srl
 
Ccnl Ministeri Slides
Ccnl Ministeri SlidesCcnl Ministeri Slides
Ccnl Ministeri Slides
cisl funzione pubblica
 

Similar to SIAE - Circolare nuova procedura recupero crediti autorali (2013) (20)

Tf zero burocrazia 18 luglio 2012
Tf zero burocrazia 18 luglio 2012Tf zero burocrazia 18 luglio 2012
Tf zero burocrazia 18 luglio 2012
 
20 decretofare guida-web
20   decretofare guida-web20   decretofare guida-web
20 decretofare guida-web
 
394 decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altro
394   decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altro394   decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altro
394 decretofare guida-semplificazioni sicurezza ed altro
 
Programma partecipate locali
Programma partecipate localiProgramma partecipate locali
Programma partecipate locali
 
Programma partecipate locali
Programma partecipate localiProgramma partecipate locali
Programma partecipate locali
 
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
Laboratorio formez modello di gestione del recupero crediti per le pubbliche ...
 
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀAccertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
Accertamento STUDI di SETTORE IMPRESE MULTIATTIVITÀ
 
Direttiva n _7-2012
Direttiva n _7-2012Direttiva n _7-2012
Direttiva n _7-2012
 
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
Sistemi informatici e gestione della spesa (Piera Bitti e Elena Cocco)
 
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE LOCALI1 1
 
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011
Spese in economia e cottimo fiduciario Corso Formazione ottobre novembre 2011
 
105 spazi confinati la certificazione dei contratti di subappalto
105   spazi confinati la certificazione dei contratti di subappalto105   spazi confinati la certificazione dei contratti di subappalto
105 spazi confinati la certificazione dei contratti di subappalto
 
Microcredito slide
Microcredito slideMicrocredito slide
Microcredito slide
 
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee DefContratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
 
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides AssembleeCopia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
 
AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...
AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...
AVCP - Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contrat...
 
408 avp - det.n.5.2013
408   avp - det.n.5.2013408   avp - det.n.5.2013
408 avp - det.n.5.2013
 
PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...
PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...
PMexpo17 - I contratti ICT della Pubblica Amministrazione - Giovanni Rellini ...
 
Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail
 
Ccnl Ministeri Slides
Ccnl Ministeri SlidesCcnl Ministeri Slides
Ccnl Ministeri Slides
 

More from Simone Aliprandi

Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Simone Aliprandi
 
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AIOrder on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Simone Aliprandi
 
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
Simone Aliprandi
 
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Simone Aliprandi
 
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone AliprandiErrata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Simone Aliprandi
 
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Simone Aliprandi
 
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Simone Aliprandi
 
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
Simone Aliprandi
 
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Simone Aliprandi
 
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
Simone Aliprandi
 
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Simone Aliprandi
 
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Simone Aliprandi
 
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Simone Aliprandi
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
Simone Aliprandi
 
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Simone Aliprandi
 
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Simone Aliprandi
 
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Simone Aliprandi
 
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
Simone Aliprandi
 
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Simone Aliprandi
 

More from Simone Aliprandi (20)

Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
 
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AIOrder on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
 
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
 
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
 
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone AliprandiErrata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
 
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
 
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
 
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
 
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
 
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
 
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
 
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
 
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
 
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
 
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
 
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
 
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
 
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
 
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
 

SIAE - Circolare nuova procedura recupero crediti autorali (2013)

  • 1. SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI (S.I.A.E.) DIREZIONE GENERALE Ufficio Accordi - Ufficio Recupero Crediti Ufficio Coordinamento Territorio e Servizio Ispettivo prot.n. 3/1586 rif. a nota n. DEL ALLEGATI: 2 oggetto: recupero crediti autorali Nuova procedura Nell'ambito del ruolo istituzionale della SIAE, il Recupero Crediti autorali costituisce un obiettivo specifico dell'attività di intermediazione e tutela delDiritto patrimoniale d'Autore. L'analisi del processo relativo al contenzioso autorale ha posto in evidenza criticità, tra cui, inparticolare, la non corretta redazione degli atti diconstatazione e la mancanza di una tempistica di riferimento perl'esecuzione dei singoli passaggi della procedura, chehanno reso necessaria una ridefinizione del Processo Recupero Crediti mediante una diversa impostazione e articolazione di fasi e tempi operativi rispetto al passato. A ciò si sono aggiunti anche interventi sui ruoli organizzativi e sugli strumenti disupporto alla gestione. L'applicativo S.Un. - accertamenti autorali e ilnuovo applicativo informatico "R.C.G." Recupero Crediti Giudiziali, integrati e comunicanti tra loro, consentiranno di razionalizzare le attività eliminando quasi totalmente gli invii cartacei e automatizzando le operazioni di registrazione contabile, conseguendo una riduzione dei tempi di lavorazione. ** * l(C JJC 3JC # # * Roma, 21 giugno 2013 Alle DIREZIONI delle SEDI SIAE TUTTE #* # $ $ sje * * * Il Processo Recupero Crediti riguarda tutti i crediti derivanti da inadempienze contrattuali e da utilizzazioni abusive nell'ambito delle differenti tipologie di diritti. Dal momento che alcune tipologie di utilizzazioni e, in conseguenza, di diritti, sono gestite sul territorio ed altre in DG, il Processo di Recupero Crediti può essere attivato dalle due diverse strutture: Sportello (Sede, Presidio, Filiale o Mandatario) o Direzione Generale. Le istruzioni operative riportate negli allegati alla presente nota (allegato 1 - Gestione Recupero Crediti Accertati e allegato 2 - Istruzioni Operative Propedeutiche all'Attivazione del Processo di Recupero Crediti) riguardano il Processo Recupero Crediti per la gestione del contenzioso relativo al diritto d'autore derivante da inadempienze contrattuali e da utilizzazioni abusive nell'ambito delle diverse tipologie di diritti, rientranti nella competenza autorizzativa e di controllo delle strutture territoriali (Sede, Presidio, Filiale, Mandatario). Più precisamente: - Diritto di esecuzione (DEM) - Diritto di Rappresentazione (Teatro/Lirica/Balletto) - Piccolo Diritto Letterario (PDL) - Diritto di Riproduzione (fono-video) - Emittenza Locale - Reprografia