SlideShare a Scribd company logo
ALCOL
COSA SUCCEDE AL NOSTRO CORPO QUANDO
L'USO E' ECCESSIVO?

    1-ASSORBIMENTO

    2-PRINCIPALI PROBLEMI

    3-LA LEGGE E L'ALCOL

    4-GRAFICO ASSUNZIONE
    ALCOL

    5-NON BERE LA TUA VITA!!

1
                Serena Fasolo
COME VIENE ASSORBITO L’ALCOL ?

        Il viaggio dell'alcol nel nostro corpo inizia dal tubo
        digerente dove viene assorbito totalmente e
        rapidamente soprattutto dall'intestino tenue (ma anche
        dal cavo orale, dallo stomaco, dal colon e dal retto) per
        passare poi al sangue. L'alcol si diffonde con grande
        facilità in tutto l'organismo (è solubile sia nei grassi
        che nell'acqua).

        più aumenta l'introduzione di alcol, più il fegato è
        costretto ad un superlavoro, fatto che favorisce il
        progressivo danneggiamento.




2
    Serena Fasolo
PRINCIPALI PROBLEMI DA USO PROLUNGATO E ABUSO DI ALCOOL

    SOCIALI : incidenti str adali, infor tuni sul lavor o, scar sa
    pr oduttività (licenziamenti), invalidità, r eati

    PSICHICI : ir ritabilità, a gg r essività verbale e nel
    compor tamento, par anoia alcolica (deliri di per secuzione
    e di gelosia), manifestazioni per ver se,
    impotenza/frigidità, intossicazione acuta patologica

    SOMATICI : Epatopatia, alter azioni del Sistema Ner voso
    Centr ale, alter azioni infiammatorie e de gener ative del
    tubo diger ente, pancr eatiti, pneumopatie, car diopatie,
    disendocrinopatie e alter azioni immunitarie, alter azioni
    metaboliche.

3
                Serena Fasolo
LA LEGGE E L'ALCOL
le norme prevedono che il guidatore possa essere
sottoposto, senza bisogno del consenso, a un
accertamento alcolimetrico attraverso uno strumento
chiamato etilometro che misura la quantità di alcol
contenuta nell'aria espirata. Insomma un alcoltest usa e
getta. Se risulta che avete bevuto alcol, si passa poi
all'esame con l'etilometro, uno strumento sofisticato con
valore legale. L'esame dell'aria espirata viene ripetuto due
volte a distanza di cinque minuti l'una dall'altra. Poi, non
potete guidare. Il Prefetto stabilirà la durata della
sospensione della patente.




 4
                Serena Fasolo
5   Serena Fasolo
NON BERE LA TUA VITA!!



    I benefici derivati da smettere di bere sono molteplici, ed
    interessano tutti gli aspetti della vostra vita: salute generale del
    vostro corpo, una maggiore lucidità mentale, la capacità di
    relazionarsi al meglio con gli altri, per non parlare del risparmi in
    termini di denaro...




6                 Serena Fasolo
7   Serena Fasolo

More Related Content

Viewers also liked

Sermon thou knowest not the time of the visitation
Sermon  thou knowest not the time of the visitationSermon  thou knowest not the time of the visitation
Sermon thou knowest not the time of the visitation
Kevin Dominique
 
MICRO-RECEPTIONIST
MICRO-RECEPTIONISTMICRO-RECEPTIONIST
MICRO-RECEPTIONIST
Sanjay Choudhury
 
Churncraft
ChurncraftChurncraft
Churncraft
Tony Vengrove
 
Assignment 8:Narrative theory
Assignment 8:Narrative theoryAssignment 8:Narrative theory
Assignment 8:Narrative theory
jodiefoster96
 
Back Safety in the Workplace
Back Safety in the WorkplaceBack Safety in the Workplace
Back Safety in the Workplace
Best care Lab
 
미사교 0910 facebook
미사교 0910 facebook미사교 0910 facebook
미사교 0910 facebook
Seok Lee
 
Preliminary posters
Preliminary postersPreliminary posters
Preliminary posters
marwasaroya
 
Ref cover flat plans
Ref   cover flat plansRef   cover flat plans
Ref cover flat plans
paigecasterx
 
미사교 0924 google_plus
미사교 0924 google_plus미사교 0924 google_plus
미사교 0924 google_plus
Seok Lee
 
Richmond Times Dispatch Interviews Tony Vengrove
Richmond Times Dispatch Interviews Tony VengroveRichmond Times Dispatch Interviews Tony Vengrove
Richmond Times Dispatch Interviews Tony Vengrove
Tony Vengrove
 
Social Media Client Work
Social Media Client WorkSocial Media Client Work
Social Media Client Work
Andrea Misir
 
미사교 0917 google_drive
미사교 0917 google_drive미사교 0917 google_drive
미사교 0917 google_drive
Seok Lee
 
Some Changes madet to our opening sequence
Some Changes madet to our opening sequenceSome Changes madet to our opening sequence
Some Changes madet to our opening sequence
jodiefoster96
 
Casimir fishing trip
Casimir fishing tripCasimir fishing trip
Casimir fishing trip
jinmartini
 
Media
MediaMedia

Viewers also liked (15)

Sermon thou knowest not the time of the visitation
Sermon  thou knowest not the time of the visitationSermon  thou knowest not the time of the visitation
Sermon thou knowest not the time of the visitation
 
MICRO-RECEPTIONIST
MICRO-RECEPTIONISTMICRO-RECEPTIONIST
MICRO-RECEPTIONIST
 
Churncraft
ChurncraftChurncraft
Churncraft
 
Assignment 8:Narrative theory
Assignment 8:Narrative theoryAssignment 8:Narrative theory
Assignment 8:Narrative theory
 
Back Safety in the Workplace
Back Safety in the WorkplaceBack Safety in the Workplace
Back Safety in the Workplace
 
미사교 0910 facebook
미사교 0910 facebook미사교 0910 facebook
미사교 0910 facebook
 
Preliminary posters
Preliminary postersPreliminary posters
Preliminary posters
 
Ref cover flat plans
Ref   cover flat plansRef   cover flat plans
Ref cover flat plans
 
미사교 0924 google_plus
미사교 0924 google_plus미사교 0924 google_plus
미사교 0924 google_plus
 
Richmond Times Dispatch Interviews Tony Vengrove
Richmond Times Dispatch Interviews Tony VengroveRichmond Times Dispatch Interviews Tony Vengrove
Richmond Times Dispatch Interviews Tony Vengrove
 
Social Media Client Work
Social Media Client WorkSocial Media Client Work
Social Media Client Work
 
미사교 0917 google_drive
미사교 0917 google_drive미사교 0917 google_drive
미사교 0917 google_drive
 
Some Changes madet to our opening sequence
Some Changes madet to our opening sequenceSome Changes madet to our opening sequence
Some Changes madet to our opening sequence
 
Casimir fishing trip
Casimir fishing tripCasimir fishing trip
Casimir fishing trip
 
Media
MediaMedia
Media
 

Similar to Serena fasolo es. 4

Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4chiisaisakana
 
Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4chiisaisakana
 
Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4chiisaisakana
 
Non cominciare a bere
Non cominciare a bere Non cominciare a bere
Non cominciare a bere Laprof Russo
 
Quotidiano alcol Settimana delle Dipendenze
Quotidiano alcol Settimana delle DipendenzeQuotidiano alcol Settimana delle Dipendenze
Quotidiano alcol Settimana delle Dipendenze
icchiuduno
 
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoPp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Maria pia Dell'Erba
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
Natascia Nobili
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
Natascia Nobili
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
Natascia Nobili
 
Opuscolo alcol science for passion
Opuscolo alcol   science for passionOpuscolo alcol   science for passion
Opuscolo alcol science for passionScienceForPassion
 
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio Pandrea.multari
 
Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...
Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...
Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...
Informalcol
 
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
Emanuele Scafato
 
I giovani l'alcol e il fumo
I giovani l'alcol e il fumoI giovani l'alcol e il fumo
I giovani l'alcol e il fumo
Simona Martini
 
Senza Alcool sei più COOL
Senza Alcool sei più COOLSenza Alcool sei più COOL
Senza Alcool sei più COOL
Giancarlo Ralli
 
81 2016 c-17_opuscoli_poster_103_allegato
81   2016   c-17_opuscoli_poster_103_allegato81   2016   c-17_opuscoli_poster_103_allegato
81 2016 c-17_opuscoli_poster_103_allegato
http://www.studioingvolpi.it
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
paola barone
 
7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcol7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcolangiolikkia
 

Similar to Serena fasolo es. 4 (20)

Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4
 
Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4
 
Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4Serena fasolo esercizio 4
Serena fasolo esercizio 4
 
Non cominciare a bere
Non cominciare a bere Non cominciare a bere
Non cominciare a bere
 
Quotidiano alcol Settimana delle Dipendenze
Quotidiano alcol Settimana delle DipendenzeQuotidiano alcol Settimana delle Dipendenze
Quotidiano alcol Settimana delle Dipendenze
 
Alcol lavoro
Alcol lavoroAlcol lavoro
Alcol lavoro
 
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b correttoPp le dipendenze scienze 1 b corretto
Pp le dipendenze scienze 1 b corretto
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
 
Opuscolo alcol science for passion
Opuscolo alcol   science for passionOpuscolo alcol   science for passion
Opuscolo alcol science for passion
 
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
 
Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...
Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...
Valentino Patussi, Anna Muran, Salvatore Ticali, Rosanna Ciarfeo Purich. Alco...
 
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
 
I giovani l'alcol e il fumo
I giovani l'alcol e il fumoI giovani l'alcol e il fumo
I giovani l'alcol e il fumo
 
Senza Alcool sei più COOL
Senza Alcool sei più COOLSenza Alcool sei più COOL
Senza Alcool sei più COOL
 
81 2016 c-17_opuscoli_poster_103_allegato
81   2016   c-17_opuscoli_poster_103_allegato81   2016   c-17_opuscoli_poster_103_allegato
81 2016 c-17_opuscoli_poster_103_allegato
 
Le Bevande
Le BevandeLe Bevande
Le Bevande
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
 
7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcol7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcol
 

Serena fasolo es. 4

  • 1. ALCOL COSA SUCCEDE AL NOSTRO CORPO QUANDO L'USO E' ECCESSIVO? 1-ASSORBIMENTO 2-PRINCIPALI PROBLEMI 3-LA LEGGE E L'ALCOL 4-GRAFICO ASSUNZIONE ALCOL 5-NON BERE LA TUA VITA!! 1 Serena Fasolo
  • 2. COME VIENE ASSORBITO L’ALCOL ? Il viaggio dell'alcol nel nostro corpo inizia dal tubo digerente dove viene assorbito totalmente e rapidamente soprattutto dall'intestino tenue (ma anche dal cavo orale, dallo stomaco, dal colon e dal retto) per passare poi al sangue. L'alcol si diffonde con grande facilità in tutto l'organismo (è solubile sia nei grassi che nell'acqua). più aumenta l'introduzione di alcol, più il fegato è costretto ad un superlavoro, fatto che favorisce il progressivo danneggiamento. 2 Serena Fasolo
  • 3. PRINCIPALI PROBLEMI DA USO PROLUNGATO E ABUSO DI ALCOOL SOCIALI : incidenti str adali, infor tuni sul lavor o, scar sa pr oduttività (licenziamenti), invalidità, r eati PSICHICI : ir ritabilità, a gg r essività verbale e nel compor tamento, par anoia alcolica (deliri di per secuzione e di gelosia), manifestazioni per ver se, impotenza/frigidità, intossicazione acuta patologica SOMATICI : Epatopatia, alter azioni del Sistema Ner voso Centr ale, alter azioni infiammatorie e de gener ative del tubo diger ente, pancr eatiti, pneumopatie, car diopatie, disendocrinopatie e alter azioni immunitarie, alter azioni metaboliche. 3 Serena Fasolo
  • 4. LA LEGGE E L'ALCOL le norme prevedono che il guidatore possa essere sottoposto, senza bisogno del consenso, a un accertamento alcolimetrico attraverso uno strumento chiamato etilometro che misura la quantità di alcol contenuta nell'aria espirata. Insomma un alcoltest usa e getta. Se risulta che avete bevuto alcol, si passa poi all'esame con l'etilometro, uno strumento sofisticato con valore legale. L'esame dell'aria espirata viene ripetuto due volte a distanza di cinque minuti l'una dall'altra. Poi, non potete guidare. Il Prefetto stabilirà la durata della sospensione della patente. 4 Serena Fasolo
  • 5. 5 Serena Fasolo
  • 6. NON BERE LA TUA VITA!! I benefici derivati da smettere di bere sono molteplici, ed interessano tutti gli aspetti della vostra vita: salute generale del vostro corpo, una maggiore lucidità mentale, la capacità di relazionarsi al meglio con gli altri, per non parlare del risparmi in termini di denaro... 6 Serena Fasolo
  • 7. 7 Serena Fasolo