SlideShare a Scribd company logo
Un progetto di
Con il patrocinio di
Scuola di Alta Salumeria Italiana
Il Progetto
L'idea Scuola di Alta Salumeria Italiana
risponde a esigenze dettate dall’attuale
contesto socio-economico.
Centrale è il tema della formazione, finalizzata
all’inserimento nel mondo del lavoro, facendo
leva particolare sulle esigenze della grande
distribuzione organizzata e delle botteghe al
dettaglio specializzate, che sempre più spesso
faticano a reperire operatori con una precisa
conoscenza, teorica e pratica, della materia.
Scuola di Alta Salumeria Italiana si
preoccuperà di potenziare al massimo le
opportunità per i propri corsisti nella fase di
collocamento: sin da subito i diplomati che
andremo a presentare alle aziende si
presenteranno con un percorso formativo
unico, di alto livello e quindi di sicuro
interesse per le aziende più attente.
L u c i a n o S i t a ,
p r e s i d e n t e
dell’Antica Mutua
S a l s a m e n t a r i
1876, insieme a
t r e a s s o c i a t i
s a l s a m e n t a r i -
s a l u m i e r i . L a
Salsamentari ha
f o r t e m e n t e
desiderato la nascita
della Scuola, per la
formazione di professionisti
reali conoscitori di questo antico mestiere.
Scuola di Alta Salumeria Italiana
Partner e collaborazioni
Il progetto nasce in collaborazione tra il
Gruppo Editoriale Degusta e l’ente di
formazione nazionale CEFAL, accreditato
presso la regione Emilia Romagna.
La scuola gode del prestigioso patrocinio
dell’Antica Mutua Salsamentari 1876,
associazione con finalità benefiche, fondata a
Bologna nel 1876 dalla corporazione dei
salaroli e salsamentari.
Oggi l’associazione riunisce le migliori
salumerie e botteghe in Emilia Romagna.
Il Presidente è Luciano Sita, tra i padri
fondatori di CONAD e per quasi vent’anni
presidente del gruppo Granarolo Spa.
Gianluigi Veronesi,
direttore del Gruppo
Editoriale Degusta e
f o n d a t o r e d e l l a
S c u o l a d i A l t a
Salumeria Italiana. Federica Sacenti referente
CEFAL e responsabile del settore formazione
professionale, ha fortemente voluto e sostenuto
la partnership per la nascita di questa scuola.
Un progetto di
Scuola di Alta Salumeria Italiana
La Mission
Oggi agli addetti alla distribuzione o a chi
desidera condurre un'attività con successo,
si richiede non solo una precisa competenza
per scegliere le merci da porre in vendita e per
trattarle adeguatamente, ma anche la
capacità di proporle al pubblico, dando le
informazioni sui processi di produzione, sui
modi di utilizzo e perfino sulle proprietà
dietetiche dei vari alimenti.
La Mission della Scuola è la formazione di
professionisti attenti e preparati per
l'inserimento nel mercato contemporaneo, in
grado di valorizzare e comunicare
l’eccezionale produzione di salumi, formaggi,
oli e condimenti alimentari italiani, e le più
importanti tipicità eno-gastronomiche.
Scuola di Alta Salumeria Italiana
I docenti
La Scuola seleziona i più accreditati esperti
delle discipline oggetto di studio, uomini e
donne di cultura e di esperienza sul campo, il
cui successo parla da solo.
Elenchiamo solo alcuni dei docenti già parte
dell’organico della scuola, per i curriculum
vitae rimandiamo al sito web della scuola.
Giuliano Tassinari - chef e manager
Giovanni Guffanti - affinatore di formaggi
Piero Valdiserra - direttore marketing
Gino Celletti - esperto olio extravergine d’oliva
Giampiero Comolli - esperto di vinicoltura
Rolando Dondarini - docente di salsamenteria
Pierpaolo Nanni - sommelier e docente IPSSAR GIULIANOTASSINARI
GIOVANNIGUFFANTI
PIEROVALDISERRA
PIERLUIGINANNIGINOCELLETTI
GIAMPIETROCOMOLLI
Scuola di Alta Salumeria Italiana
Offerta didattica
Il piano didattico della scuola si rivolge
principalmente a:
✓operatori del settore che desiderino
completare la propria formazione in uno
specifico ambito, aggiornarsi e confrontarsi
con docenti di prim'ordine a livello nazionale,
per riqualificarsi sul mercato del lavoro o per
dare slancio alla propria attività
imprenditoriale, grazie all'acquisizione di
nuove e moderne competenze
✓studenti degli Istituti Alberghieri o studenti
in genere che, dopo il conseguimento del
diploma, desiderino completare la propria
formazione con una qualifica specifica e
attenta alle esigenze del mercato
contemporaneo, fortemente orientata alla
costruzione di una professionalità spendibile
Le materie del master:
Scuola di Alta Salumeria Italiana
Master semestrale
Il Master semestrale è suddiviso in 2 mesi di lezioni in aula e 4 mesi di stage in
azienda. E’ il percorso ideale per una formazione completa.
✓elementi di zootecnia e casearia; storia della
salumeria; attualità professionale: il mondo della
salumeria e della formaggeria;
✓allevamento, macellazione, lavorazione e
sezionamento del suino ed altri animali. Carni e
tagli destinati alla ristorazione, alla concia e
salagione, alla stagionatura e speziature; attività
lattiero-casearie legate al latte;
✓attività di verifica e fasi di stagionatura, pulizia dei
salumi, disosso del prosciutto crudo, taglio e
porzionamento; taglio della forma di Parmigiano
Reggiano o Grana Padano e di altri formaggi.
Evitare sprechi in lavorazione e in salumeria;
✓Tecniche di conservazione e catena del freddo,
ruolo delle muffe nobili, tecniche di igiene e pulizia,
normative, legge 626, Haccp, aspetti legali-
giuridici, certificazione e sigillo informatico
internazionale;
✓le cotture al forno, i brasati, la griglia, la
porchetta, i mille modi di preparare e presentare la
carne di maiale, il banqueting ecc. I valori
nutrizionali della carne di suino ed altre, gli aspetti
nutrizionali legati a latticini e formaggi; la dieta
moderna, le esigenze ed aspettative del
consumatore;
✓amministrazione di una salumeria, cura del
magazzino e sua gestione, allestimento e gestione
banco di vendita, rapporto con la clientela e spirito
di servizio, problem solving legato a richieste
impreviste;
✓lingua inglese, grafica, comunicazione e
marketing, promozione dell’attività, la creazione di
database e gestione di una newsletter informativa,
media tradizionali e social network, i sistemi di
comunicazione 3.0 per wine & food;
Scuola di Alta Salumeria Italiana
Corsi brevi
Il programma didattico della scuola prevede anche varie tipologie di corsi brevi per una
formazione mirata.
✓disosso del prosciutto crudo: per principianti, una settimana + stage
✓disosso del prosciutto crudo pro: per principianti, una settimana + stage
✓taglio e porzionamento del Parmigiano Reggiano: serale o mezza giornata
✓realizzazione salami e salsiccia 1° livello: serale o mezza giornata
✓realizzazione salami e salsiccia 2° livello: serale o mezza giornata
✓corso specifico insaccati e dintorni: serale o mezza giornata
✓corso specifico sulla mortadella, dalla carne al prodotto finito: diverse tipologie di corso
✓disossatura e sezionamento della mezzana di maiale 1° livello: una settimana
✓disossatura e sezionamento della mezzana di maiale 2° livello: una settimana
✓abbinamento salumi e formaggi al vino 1° livello: 3 giorni
✓abbinamento salumi e formaggi al vino 2° livello: serale o mezza giornata
I corsi proposti:
Scuola di Alta Salumeria Italiana
Sedi e contatti
La segreteria di Scuola di Alta Salumeria
Italiana ha sede in Via Giovanni Amendola, 8 a
Bologna.
La sede formativa e dei corsi è in Via della
Liberazione, 6 a Bologna, presso il Ristorante
Formativo Due Torri di CEFAL.
Informazioni sui corsi e iscrizioni:
Telefono 051 0561841
dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00
redazione@degusta.it
Direzione della scuola:
marketing@degusta.it
Bologna - Italy
Sede dei corsi
Con il patrocinio di
www.scuolasalumeria.it
Un progetto di

More Related Content

Viewers also liked

I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.
I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.
I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.
Pasquale Abiuso
 
Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]
Sagat Turin Airport
 
Inbound marketing (Marchet)
Inbound marketing (Marchet)Inbound marketing (Marchet)
Inbound marketing (Marchet)
Francesco Vernelli
 
Category management in farmacia
Category management in farmaciaCategory management in farmacia
Category management in farmacia
Alberto Barlassina
 
Visual marketing e social media con pinterest e instagram
Visual marketing e social media con pinterest e instagramVisual marketing e social media con pinterest e instagram
Visual marketing e social media con pinterest e instagram
Cino Wang Platania
 
4f14.4012.file
4f14.4012.file4f14.4012.file
4f14.4012.fileimartini
 
Regole di visual merchandising
Regole di visual merchandisingRegole di visual merchandising
Regole di visual merchandising
Osservatorio Retail
 
Lezione corso Visual merchandising
Lezione corso Visual merchandisingLezione corso Visual merchandising
Lezione corso Visual merchandising
NAD Nuova Accademia del Design
 
Turn audience into customers with social contests
Turn audience into customers with social contestsTurn audience into customers with social contests
Turn audience into customers with social contests
Andrea D'Ottavio
 
Fairs and exhibitions.. with Veroni
Fairs and exhibitions.. with VeroniFairs and exhibitions.. with Veroni
Fairs and exhibitions.. with Veroni
Gianfranco Delfini
 
Presentazione Nardelli Luxury Nv 1
Presentazione Nardelli Luxury Nv 1Presentazione Nardelli Luxury Nv 1
Presentazione Nardelli Luxury Nv 1
THE GHOST TEAM
 
Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)
Fabio Bullita
 
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Fabio Bullita
 
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
DORA BINNELLA studio
 
LinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalistiLinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalisti
Gianluigi Bonanomi
 

Viewers also liked (16)

I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.
I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.
I TRE ERRORI CHE FANNO PERDERE LE VENDITE IN MACELLERIA.
 
Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]Category Management [Modalità Compatibilità]
Category Management [Modalità Compatibilità]
 
Presentazione myfruitmail l'ortofrutta nel dettaglio
Presentazione myfruitmail l'ortofrutta nel dettaglioPresentazione myfruitmail l'ortofrutta nel dettaglio
Presentazione myfruitmail l'ortofrutta nel dettaglio
 
Inbound marketing (Marchet)
Inbound marketing (Marchet)Inbound marketing (Marchet)
Inbound marketing (Marchet)
 
Category management in farmacia
Category management in farmaciaCategory management in farmacia
Category management in farmacia
 
Visual marketing e social media con pinterest e instagram
Visual marketing e social media con pinterest e instagramVisual marketing e social media con pinterest e instagram
Visual marketing e social media con pinterest e instagram
 
4f14.4012.file
4f14.4012.file4f14.4012.file
4f14.4012.file
 
Regole di visual merchandising
Regole di visual merchandisingRegole di visual merchandising
Regole di visual merchandising
 
Lezione corso Visual merchandising
Lezione corso Visual merchandisingLezione corso Visual merchandising
Lezione corso Visual merchandising
 
Turn audience into customers with social contests
Turn audience into customers with social contestsTurn audience into customers with social contests
Turn audience into customers with social contests
 
Fairs and exhibitions.. with Veroni
Fairs and exhibitions.. with VeroniFairs and exhibitions.. with Veroni
Fairs and exhibitions.. with Veroni
 
Presentazione Nardelli Luxury Nv 1
Presentazione Nardelli Luxury Nv 1Presentazione Nardelli Luxury Nv 1
Presentazione Nardelli Luxury Nv 1
 
Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)Category management (by Fabio Bullita)
Category management (by Fabio Bullita)
 
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
Space management e Visual Merchandising in ambito Retail (by Fabio Bullita)
 
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
Il Visual Merchandising nella distribuzione specializzata.
 
LinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalistiLinkedIn per giornalisti
LinkedIn per giornalisti
 

Similar to Scuola di Alta Salumeria Italiana

Scuola Congusto Gourmet Institute
Scuola Congusto Gourmet InstituteScuola Congusto Gourmet Institute
Scuola Congusto Gourmet Institute
Federico Lorefice
 
Le dico des metiers de sant'angelo in vado
Le dico des metiers de sant'angelo in vadoLe dico des metiers de sant'angelo in vado
Le dico des metiers de sant'angelo in vadosurfer_zick
 
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Alma Laboris
 
MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE
MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE
MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE
Maurizio Ribezzo
 
Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...
Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...
Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...
Camera di Commercio e dell' Industria Italiana in Polonia
 
Company profile cuoa__luglio_2016
Company profile cuoa__luglio_2016Company profile cuoa__luglio_2016
Company profile cuoa__luglio_2016
Montagnin Mariano
 
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiMaster in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Alma Laboris
 
2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"
2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"
2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"
Riso Scotti S.p.a.
 
Cooperativa "Il Girasole del mare"
Cooperativa "Il Girasole del mare"Cooperativa "Il Girasole del mare"
Cooperativa "Il Girasole del mare"
Finindustria
 
Addetto alle Operazioni di Sportello Bancario
Addetto alle Operazioni di Sportello BancarioAddetto alle Operazioni di Sportello Bancario
Addetto alle Operazioni di Sportello BancarioCaptha srl
 
Strumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaStrumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaCaptha srl
 
"Eataly un modello di customer and workers experience"
"Eataly  un modello di customer and workers experience""Eataly  un modello di customer and workers experience"
"Eataly un modello di customer and workers experience"
Nicola D'angelo
 
Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing
FABRIZIO Berveglieri VETRINE & vetrine
 
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
Forpin
 
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di SanremoIstituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di SanremoPop Apps
 

Similar to Scuola di Alta Salumeria Italiana (20)

Scuola Congusto Gourmet Institute
Scuola Congusto Gourmet InstituteScuola Congusto Gourmet Institute
Scuola Congusto Gourmet Institute
 
CV Monica Magnani
CV Monica MagnaniCV Monica Magnani
CV Monica Magnani
 
Le dico des metiers de sant'angelo in vado
Le dico des metiers de sant'angelo in vadoLe dico des metiers de sant'angelo in vado
Le dico des metiers de sant'angelo in vado
 
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS GratuitoMaster Ristorazione, Food and Beverage  Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
Master Ristorazione, Food and Beverage Gennaio 2017 - IFTS Gratuito
 
Presentazione Gentilini
Presentazione GentiliniPresentazione Gentilini
Presentazione Gentilini
 
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
 
MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE
MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE
MASTER IN TEMPORARY MANAGEMENT ASSICURAZIONE QUALITA' INDUSTRIA ALIMENTARE
 
Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...
Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...
Presentation Serenissima Ristorazione- Coorporate Cooking. Opening event: the...
 
Company profile cuoa__luglio_2016
Company profile cuoa__luglio_2016Company profile cuoa__luglio_2016
Company profile cuoa__luglio_2016
 
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiMaster in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
 
Analisi sensoriale
Analisi sensorialeAnalisi sensoriale
Analisi sensoriale
 
2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"
2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"
2013-11 - Riso scotti partecipa ad "OrientaGiovani 2013"
 
Cooperativa "Il Girasole del mare"
Cooperativa "Il Girasole del mare"Cooperativa "Il Girasole del mare"
Cooperativa "Il Girasole del mare"
 
Addetto alle Operazioni di Sportello Bancario
Addetto alle Operazioni di Sportello BancarioAddetto alle Operazioni di Sportello Bancario
Addetto alle Operazioni di Sportello Bancario
 
Strumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaStrumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in Borsa
 
"Eataly un modello di customer and workers experience"
"Eataly  un modello di customer and workers experience""Eataly  un modello di customer and workers experience"
"Eataly un modello di customer and workers experience"
 
Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing Master visual merchandising + social media marketing
Master visual merchandising + social media marketing
 
Life academy
Life academyLife academy
Life academy
 
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
 
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di SanremoIstituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
 

Scuola di Alta Salumeria Italiana

  • 1. Un progetto di Con il patrocinio di
  • 2. Scuola di Alta Salumeria Italiana Il Progetto L'idea Scuola di Alta Salumeria Italiana risponde a esigenze dettate dall’attuale contesto socio-economico. Centrale è il tema della formazione, finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro, facendo leva particolare sulle esigenze della grande distribuzione organizzata e delle botteghe al dettaglio specializzate, che sempre più spesso faticano a reperire operatori con una precisa conoscenza, teorica e pratica, della materia. Scuola di Alta Salumeria Italiana si preoccuperà di potenziare al massimo le opportunità per i propri corsisti nella fase di collocamento: sin da subito i diplomati che andremo a presentare alle aziende si presenteranno con un percorso formativo unico, di alto livello e quindi di sicuro interesse per le aziende più attente.
  • 3. L u c i a n o S i t a , p r e s i d e n t e dell’Antica Mutua S a l s a m e n t a r i 1876, insieme a t r e a s s o c i a t i s a l s a m e n t a r i - s a l u m i e r i . L a Salsamentari ha f o r t e m e n t e desiderato la nascita della Scuola, per la formazione di professionisti reali conoscitori di questo antico mestiere. Scuola di Alta Salumeria Italiana Partner e collaborazioni Il progetto nasce in collaborazione tra il Gruppo Editoriale Degusta e l’ente di formazione nazionale CEFAL, accreditato presso la regione Emilia Romagna. La scuola gode del prestigioso patrocinio dell’Antica Mutua Salsamentari 1876, associazione con finalità benefiche, fondata a Bologna nel 1876 dalla corporazione dei salaroli e salsamentari. Oggi l’associazione riunisce le migliori salumerie e botteghe in Emilia Romagna. Il Presidente è Luciano Sita, tra i padri fondatori di CONAD e per quasi vent’anni presidente del gruppo Granarolo Spa. Gianluigi Veronesi, direttore del Gruppo Editoriale Degusta e f o n d a t o r e d e l l a S c u o l a d i A l t a Salumeria Italiana. Federica Sacenti referente CEFAL e responsabile del settore formazione professionale, ha fortemente voluto e sostenuto la partnership per la nascita di questa scuola.
  • 4. Un progetto di Scuola di Alta Salumeria Italiana La Mission Oggi agli addetti alla distribuzione o a chi desidera condurre un'attività con successo, si richiede non solo una precisa competenza per scegliere le merci da porre in vendita e per trattarle adeguatamente, ma anche la capacità di proporle al pubblico, dando le informazioni sui processi di produzione, sui modi di utilizzo e perfino sulle proprietà dietetiche dei vari alimenti. La Mission della Scuola è la formazione di professionisti attenti e preparati per l'inserimento nel mercato contemporaneo, in grado di valorizzare e comunicare l’eccezionale produzione di salumi, formaggi, oli e condimenti alimentari italiani, e le più importanti tipicità eno-gastronomiche.
  • 5. Scuola di Alta Salumeria Italiana I docenti La Scuola seleziona i più accreditati esperti delle discipline oggetto di studio, uomini e donne di cultura e di esperienza sul campo, il cui successo parla da solo. Elenchiamo solo alcuni dei docenti già parte dell’organico della scuola, per i curriculum vitae rimandiamo al sito web della scuola. Giuliano Tassinari - chef e manager Giovanni Guffanti - affinatore di formaggi Piero Valdiserra - direttore marketing Gino Celletti - esperto olio extravergine d’oliva Giampiero Comolli - esperto di vinicoltura Rolando Dondarini - docente di salsamenteria Pierpaolo Nanni - sommelier e docente IPSSAR GIULIANOTASSINARI GIOVANNIGUFFANTI PIEROVALDISERRA PIERLUIGINANNIGINOCELLETTI GIAMPIETROCOMOLLI
  • 6. Scuola di Alta Salumeria Italiana Offerta didattica Il piano didattico della scuola si rivolge principalmente a: ✓operatori del settore che desiderino completare la propria formazione in uno specifico ambito, aggiornarsi e confrontarsi con docenti di prim'ordine a livello nazionale, per riqualificarsi sul mercato del lavoro o per dare slancio alla propria attività imprenditoriale, grazie all'acquisizione di nuove e moderne competenze ✓studenti degli Istituti Alberghieri o studenti in genere che, dopo il conseguimento del diploma, desiderino completare la propria formazione con una qualifica specifica e attenta alle esigenze del mercato contemporaneo, fortemente orientata alla costruzione di una professionalità spendibile
  • 7. Le materie del master: Scuola di Alta Salumeria Italiana Master semestrale Il Master semestrale è suddiviso in 2 mesi di lezioni in aula e 4 mesi di stage in azienda. E’ il percorso ideale per una formazione completa. ✓elementi di zootecnia e casearia; storia della salumeria; attualità professionale: il mondo della salumeria e della formaggeria; ✓allevamento, macellazione, lavorazione e sezionamento del suino ed altri animali. Carni e tagli destinati alla ristorazione, alla concia e salagione, alla stagionatura e speziature; attività lattiero-casearie legate al latte; ✓attività di verifica e fasi di stagionatura, pulizia dei salumi, disosso del prosciutto crudo, taglio e porzionamento; taglio della forma di Parmigiano Reggiano o Grana Padano e di altri formaggi. Evitare sprechi in lavorazione e in salumeria; ✓Tecniche di conservazione e catena del freddo, ruolo delle muffe nobili, tecniche di igiene e pulizia, normative, legge 626, Haccp, aspetti legali- giuridici, certificazione e sigillo informatico internazionale; ✓le cotture al forno, i brasati, la griglia, la porchetta, i mille modi di preparare e presentare la carne di maiale, il banqueting ecc. I valori nutrizionali della carne di suino ed altre, gli aspetti nutrizionali legati a latticini e formaggi; la dieta moderna, le esigenze ed aspettative del consumatore; ✓amministrazione di una salumeria, cura del magazzino e sua gestione, allestimento e gestione banco di vendita, rapporto con la clientela e spirito di servizio, problem solving legato a richieste impreviste; ✓lingua inglese, grafica, comunicazione e marketing, promozione dell’attività, la creazione di database e gestione di una newsletter informativa, media tradizionali e social network, i sistemi di comunicazione 3.0 per wine & food;
  • 8. Scuola di Alta Salumeria Italiana Corsi brevi Il programma didattico della scuola prevede anche varie tipologie di corsi brevi per una formazione mirata. ✓disosso del prosciutto crudo: per principianti, una settimana + stage ✓disosso del prosciutto crudo pro: per principianti, una settimana + stage ✓taglio e porzionamento del Parmigiano Reggiano: serale o mezza giornata ✓realizzazione salami e salsiccia 1° livello: serale o mezza giornata ✓realizzazione salami e salsiccia 2° livello: serale o mezza giornata ✓corso specifico insaccati e dintorni: serale o mezza giornata ✓corso specifico sulla mortadella, dalla carne al prodotto finito: diverse tipologie di corso ✓disossatura e sezionamento della mezzana di maiale 1° livello: una settimana ✓disossatura e sezionamento della mezzana di maiale 2° livello: una settimana ✓abbinamento salumi e formaggi al vino 1° livello: 3 giorni ✓abbinamento salumi e formaggi al vino 2° livello: serale o mezza giornata I corsi proposti:
  • 9. Scuola di Alta Salumeria Italiana Sedi e contatti La segreteria di Scuola di Alta Salumeria Italiana ha sede in Via Giovanni Amendola, 8 a Bologna. La sede formativa e dei corsi è in Via della Liberazione, 6 a Bologna, presso il Ristorante Formativo Due Torri di CEFAL. Informazioni sui corsi e iscrizioni: Telefono 051 0561841 dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00 redazione@degusta.it Direzione della scuola: marketing@degusta.it Bologna - Italy Sede dei corsi
  • 10. Con il patrocinio di www.scuolasalumeria.it Un progetto di