SlideShare a Scribd company logo
NHAZCA OPEN DAY
                       ROMA
                   31 – 01 – 2013




Convivenza delle popolazioni con l'area a rischio della
                  frana di Ancona




                                    Dr. Geol S. Cardellini

                                             Comune di Ancona
                                              Ufficio Geologico
                                            Early Warning Centre
Problematica/Tematica
                                                               Notte del 12 Dicembre 1982
       Ancona
                                                                             … il disastro
                                                                Area interessata dal dissesto:
                                                                versante settentrionale del
                                                                Montagnolo da quota 170 m circa
                                                                fino al mare

                           Frana 1982                           Estensione  220 ettari
                                                                (circa 11% dell’area urbana della
                                                                città di Ancona)




 3.661 persone evacuate   1562 persone furono alloggiati      500 persone persero il proprio lavoro
                          in albergo o in residenze messe a
                          disposizione dagli Enti preposti

         Fortunatamente non ci furono vittime…                                  Centro di
                                                                               monitoraggio
Roma 31 – 01 – 2013                    NHAZCA OPEN DAY                       frana di Ancona
Soluzione adottata
Le indagini geologiche e geotecniche portarono alla conclusione che il consolidamento risultava inaccettabile,
                                                                                                inaccettabile,

L’Amministrazione Comunale ha chiesto alla Regione Marche di integrare una legge con:
                  Comunale,

                                   prescrizione di una agibilità
                                             legata a
     1.      ATTIVAZIONE DI UN MONITORAGGIO IN CONTINUO DELL’AREA IN FRANA CON
             STRUMENTAZIONE DI TIPO GEODETICO E DI TIPO GEOTECNICO

     2.      REDAZIONE DI UN PIANO DI EMERGENZA

                             Sistema di Monitoraggio INTEGRATO
      MONITORAGGIO                  MONITORAGGIO
      AUTOMATICO DI
                                    GEOTECNICO IN
      PRECISIONE DI
                                      CONTINUO
       SUPERIFICIE
                                   n° 3 DMS
Composto da:
                                   catene multiparametriche

   8 Stazioni Totali



   34 Geodetic GPS



   33 clinometri biassiali




                                                                                       Centro di
                                                                                      monitoraggio
Roma 31 – 01 – 2013                          NHAZCA OPEN DAY                        frana di Ancona
Considerazioni, riflessioni e domande aperte
                                                              3,3



            C’è un’alternativa al consolidamento?
            Convivenza dove possibile                               60

            Costi più bassi

•   Il Comune di Ancona ha deciso di attuare una
    politica di Convivenza attiva con la “Grande Frana
    di Ancona” ovvero orientata non ad un definitivo
    consolidamento della frana, risultato peraltro
                            frana,
    impossibile anche a fronte di ingenti opere e degli
    elevati costi, ma ad una riduzione del rischio.
                                             rischio.


•   La sicurezza della Popolazione viene garantita
    attraverso un SISTEMA di MONITORAGGIO
    INTEGRATO AUTOMATICO di ALTA
    PRECISIONE.


•   Questo progetto è il risultato di una specifica
    progettazione finalizzata ad un connubio tra
    Risorse Umane con elevata competenza                                 Grazie per l’attenzione
    specifica e la miglior tecnologia nell’ambito dei
    Sistemi di Monitoraggio in tempo reale
                                                                             Centro di
                                                                            monitoraggio
Roma 31 – 01 – 2013                         NHAZCA OPEN DAY               frana di Ancona

More Related Content

More from alfredorocca

G. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open Day
G. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open DayG. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open Day
G. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
S. Martino - NHAZCA Open Day
S. Martino - NHAZCA Open DayS. Martino - NHAZCA Open Day
S. Martino - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
G. Pezzetti - NHAZCA Open Day
G. Pezzetti - NHAZCA Open DayG. Pezzetti - NHAZCA Open Day
G. Pezzetti - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
T. Peters - NHAZCA Open Day
T. Peters - NHAZCA Open DayT. Peters - NHAZCA Open Day
T. Peters - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
D. Mosna - NHAZCA Open Day
D. Mosna - NHAZCA Open DayD. Mosna - NHAZCA Open Day
D. Mosna - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
C. Margottini - NHAZCA Open Day
C. Margottini - NHAZCA Open DayC. Margottini - NHAZCA Open Day
C. Margottini - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
M. Martino - NHAZCA Open Day
M. Martino - NHAZCA Open DayM. Martino - NHAZCA Open Day
M. Martino - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
G. Lunardi - NHAZCA Open Day
G. Lunardi - NHAZCA Open DayG. Lunardi - NHAZCA Open Day
G. Lunardi - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
C. Esposito - NHAZCA Open Day
C. Esposito - NHAZCA Open DayC. Esposito - NHAZCA Open Day
C. Esposito - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
L. Dei Cas - NHAZCA Open Day
L. Dei Cas - NHAZCA Open DayL. Dei Cas - NHAZCA Open Day
L. Dei Cas - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
P. Clemente - NHAZCA Open Day
P. Clemente - NHAZCA Open DayP. Clemente - NHAZCA Open Day
P. Clemente - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 
A. Cheung - NHAZCA Open Day
A. Cheung - NHAZCA Open DayA. Cheung - NHAZCA Open Day
A. Cheung - NHAZCA Open Dayalfredorocca
 

More from alfredorocca (12)

G. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open Day
G. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open DayG. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open Day
G. Scarascia Mugnozza - NHAZCA Open Day
 
S. Martino - NHAZCA Open Day
S. Martino - NHAZCA Open DayS. Martino - NHAZCA Open Day
S. Martino - NHAZCA Open Day
 
G. Pezzetti - NHAZCA Open Day
G. Pezzetti - NHAZCA Open DayG. Pezzetti - NHAZCA Open Day
G. Pezzetti - NHAZCA Open Day
 
T. Peters - NHAZCA Open Day
T. Peters - NHAZCA Open DayT. Peters - NHAZCA Open Day
T. Peters - NHAZCA Open Day
 
D. Mosna - NHAZCA Open Day
D. Mosna - NHAZCA Open DayD. Mosna - NHAZCA Open Day
D. Mosna - NHAZCA Open Day
 
C. Margottini - NHAZCA Open Day
C. Margottini - NHAZCA Open DayC. Margottini - NHAZCA Open Day
C. Margottini - NHAZCA Open Day
 
M. Martino - NHAZCA Open Day
M. Martino - NHAZCA Open DayM. Martino - NHAZCA Open Day
M. Martino - NHAZCA Open Day
 
G. Lunardi - NHAZCA Open Day
G. Lunardi - NHAZCA Open DayG. Lunardi - NHAZCA Open Day
G. Lunardi - NHAZCA Open Day
 
C. Esposito - NHAZCA Open Day
C. Esposito - NHAZCA Open DayC. Esposito - NHAZCA Open Day
C. Esposito - NHAZCA Open Day
 
L. Dei Cas - NHAZCA Open Day
L. Dei Cas - NHAZCA Open DayL. Dei Cas - NHAZCA Open Day
L. Dei Cas - NHAZCA Open Day
 
P. Clemente - NHAZCA Open Day
P. Clemente - NHAZCA Open DayP. Clemente - NHAZCA Open Day
P. Clemente - NHAZCA Open Day
 
A. Cheung - NHAZCA Open Day
A. Cheung - NHAZCA Open DayA. Cheung - NHAZCA Open Day
A. Cheung - NHAZCA Open Day
 

S. Cardellini - NHAZCA Open Day

  • 1. NHAZCA OPEN DAY ROMA 31 – 01 – 2013 Convivenza delle popolazioni con l'area a rischio della frana di Ancona Dr. Geol S. Cardellini Comune di Ancona Ufficio Geologico Early Warning Centre
  • 2. Problematica/Tematica Notte del 12 Dicembre 1982 Ancona … il disastro Area interessata dal dissesto: versante settentrionale del Montagnolo da quota 170 m circa fino al mare Frana 1982 Estensione  220 ettari (circa 11% dell’area urbana della città di Ancona) 3.661 persone evacuate 1562 persone furono alloggiati 500 persone persero il proprio lavoro in albergo o in residenze messe a disposizione dagli Enti preposti Fortunatamente non ci furono vittime… Centro di monitoraggio Roma 31 – 01 – 2013 NHAZCA OPEN DAY frana di Ancona
  • 3. Soluzione adottata Le indagini geologiche e geotecniche portarono alla conclusione che il consolidamento risultava inaccettabile, inaccettabile, L’Amministrazione Comunale ha chiesto alla Regione Marche di integrare una legge con: Comunale, prescrizione di una agibilità legata a 1. ATTIVAZIONE DI UN MONITORAGGIO IN CONTINUO DELL’AREA IN FRANA CON STRUMENTAZIONE DI TIPO GEODETICO E DI TIPO GEOTECNICO 2. REDAZIONE DI UN PIANO DI EMERGENZA Sistema di Monitoraggio INTEGRATO MONITORAGGIO MONITORAGGIO AUTOMATICO DI GEOTECNICO IN PRECISIONE DI CONTINUO SUPERIFICIE n° 3 DMS Composto da: catene multiparametriche 8 Stazioni Totali 34 Geodetic GPS 33 clinometri biassiali Centro di monitoraggio Roma 31 – 01 – 2013 NHAZCA OPEN DAY frana di Ancona
  • 4. Considerazioni, riflessioni e domande aperte 3,3 C’è un’alternativa al consolidamento? Convivenza dove possibile 60 Costi più bassi • Il Comune di Ancona ha deciso di attuare una politica di Convivenza attiva con la “Grande Frana di Ancona” ovvero orientata non ad un definitivo consolidamento della frana, risultato peraltro frana, impossibile anche a fronte di ingenti opere e degli elevati costi, ma ad una riduzione del rischio. rischio. • La sicurezza della Popolazione viene garantita attraverso un SISTEMA di MONITORAGGIO INTEGRATO AUTOMATICO di ALTA PRECISIONE. • Questo progetto è il risultato di una specifica progettazione finalizzata ad un connubio tra Risorse Umane con elevata competenza Grazie per l’attenzione specifica e la miglior tecnologia nell’ambito dei Sistemi di Monitoraggio in tempo reale Centro di monitoraggio Roma 31 – 01 – 2013 NHAZCA OPEN DAY frana di Ancona