SlideShare a Scribd company logo
Plone per applicazioni web tecnico‑scientifiche

          Ivan Rossi – BioDec S.r.l.
Cosa fa BioDec ...


                                 Software e consulenza
                                   in Bioinformatica
         BioDec S.r.l.              Applicazioni web
    Via Calzavecchio 20/2
40033 Casalecchio di Reno (BO)
                                  tecnico‑scientifiche
       info@biodec.com
       www.biodec.com
                                 Sistemistica Unix/Linux
Gestione dati tecnici: ma perché?
●   I tecnici lavorano per
    la produzione dei dati,
    la loro visualizzazione
    e gestione non sono
    percepite altrettanto
    prioritarie
         ... però ...
●   Spesso i dati devono
    essere fruiti da chi
    tanto tecnico non è
... OK, ma quando? ...
●   In presenza di dati strutturati
    –   Sappiamo ogni volta che “forma” hanno
●   Quando non tutto deve essere visibile a tutti
    –   Una parte dei dati sono confidenziali
    –   Esiste una distinzione di ruoli tra chi accede ai dati
●   Quando il processo di analisi è definito
    –   Esiste un “protocollo” da seguire
●   Quando i file Excel è troppo grande o sono >1!
    –   Gli spreadsheet servono per fare prototipi
... cioè? Fammi un esempio ...
Gestione dati strumentali (LIMS)
●   Monitoraggio apparecchiature, anche distribuite
●   Aggregazione dati da sorgenti diverse
●   Taratura strumentazioni
●   Implementazione di protocolli di analisi
●   Calcolo e visualizzazione di dati derivati
●   Ricerca dati storici
Esempi
●   BioDec BMS: Raccolta di analisi su composti
    confidenziali effettuata da fornitore esterno
●   BioDec BMS: integrazione dati di laboratorio
    (biologia molecolare) con database di
    informazioni accessorie
●   Haplone: database di dati speciali, che
    necessitano del calcolo di quantità derivate
Analisi da fornitore esterno
Requisiti fondamentali
●   Fornitore e committente sono in città diverse
    (MI e RM): trasmissione crittata via Internet.
●   Il fornitore non deve conoscere dettagli sul
    composto (patent pending)
●   Il fornitore deve avere accesso solo ai composti
    di sua competenza.
●   Analisi specifica (IHC)
Vediamola
BioDec BMS
●   Integrazione dati di laboratorio (biologia
    molecolare) con database di informazioni
    accessorie (proprietà biosequenze)
●   Gestione di protocolli di analisi
●   Ricerca e organizzazione dati
●   Cross-linking tra dati e piattaforma collaborativa
●   Browser di biosequenze rilasciato free
        (GPL, http://plone4bio.org)
Vediamola
Haplone
●   Dati sensibili: dati personali e genetici
●   Calcolo di dati derivati (genealogie, aplogruppi)
●   Inserimento dati sia manuale che massivo
●   Validazione dati inseriti
●   Ricerca sottoinsiemi di dati e loro export
●   Statistiche sugli insiemi selezionati
Vediamola
Grazie per l'attenzione!




            BioDec S.r.l.
        Via Calzavecchio 20/2
    40033 Casalecchio di Reno (BO)

       Email: info@biodec.com
       WWW: www.biodec.com
       Telefono: 051-0548263

More Related Content

Similar to Plone per applicazioni Web tecnico-scientifiche

Sabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICS
Sabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICSSabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICS
Sabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICS
eventi-ITBbari
 
DS4Biz - Data Science for Business
DS4Biz - Data Science for BusinessDS4Biz - Data Science for Business
DS4Biz - Data Science for Business
MeetupDataScienceRoma
 
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
CMDBuild org
 
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...daniel_zotti
 
Lo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICT
Lo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICTLo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICT
Lo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICT
Matteo Gentile
 
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineerAzure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
Marco Parenzan
 
Sistemi ICT e Open Data
Sistemi ICT e Open DataSistemi ICT e Open Data
Sistemi ICT e Open Data
datitrentinoit
 
Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...
Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...
Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...
FedericoBoni3
 
No smart factory without security
No smart factory without securityNo smart factory without security
No smart factory without security
Giuseppe Menin
 
Data Analysis & Machine Learning
Data Analysis & Machine LearningData Analysis & Machine Learning
Data Analysis & Machine Learning
Caffeina
 
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
Antonio De Marinis
 
Big data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power bi
Big data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power biBig data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power bi
Big data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power bi
Marco Pozzan
 
Data & analytics framework malerba
Data & analytics framework   malerbaData & analytics framework   malerba
Data & analytics framework malerba
Redazione InnovaPuglia
 
deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...
deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...
deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...Deft Association
 
Power B: Cleaning data
Power B: Cleaning dataPower B: Cleaning data
Power B: Cleaning data
Marco Pozzan
 
Linux day 2008
Linux day 2008Linux day 2008
Linux day 2008
digital2b
 
La babele dei protocolli industriali
La babele dei protocolli industrialiLa babele dei protocolli industriali
La babele dei protocolli industriali
TOOLS for SMART MINDS
 
Smart api
Smart apiSmart api
Smart api
Simone Romano
 

Similar to Plone per applicazioni Web tecnico-scientifiche (20)

Sabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICS
Sabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICSSabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICS
Sabino Liuni – il Progetto Bandiera INTEROMICS
 
DS4Biz - Data Science for Business
DS4Biz - Data Science for BusinessDS4Biz - Data Science for Business
DS4Biz - Data Science for Business
 
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
Un progetto open source per la gestione dei processi ICT. Presentazione e dim...
 
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la gestione di dati di at...
 
D israeli - INISTA 2014
D israeli  - INISTA 2014D israeli  - INISTA 2014
D israeli - INISTA 2014
 
Lo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICT
Lo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICTLo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICT
Lo stato dell' arte sulla documentazione dei progetti ICT
 
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineerAzure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
 
Sistemi ICT e Open Data
Sistemi ICT e Open DataSistemi ICT e Open Data
Sistemi ICT e Open Data
 
Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...
Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...
Software bill of materials: strumenti e analisi di progetti open source dell’...
 
No smart factory without security
No smart factory without securityNo smart factory without security
No smart factory without security
 
Data Analysis & Machine Learning
Data Analysis & Machine LearningData Analysis & Machine Learning
Data Analysis & Machine Learning
 
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
Open data e Open Source: l'accoppiata vincente e concreta.
 
Big data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power bi
Big data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power biBig data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power bi
Big data analytics quanto vale e come sfruttarlo con stream analytics e power bi
 
Data & analytics framework malerba
Data & analytics framework   malerbaData & analytics framework   malerba
Data & analytics framework malerba
 
deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...
deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...
deftcon 2014 - Federico Grattirio - TIMESHARK: Uno strumento per la visualizz...
 
Power B: Cleaning data
Power B: Cleaning dataPower B: Cleaning data
Power B: Cleaning data
 
Linux day 2008
Linux day 2008Linux day 2008
Linux day 2008
 
La babele dei protocolli industriali
La babele dei protocolli industrialiLa babele dei protocolli industriali
La babele dei protocolli industriali
 
CV_Antonio_Colucci
CV_Antonio_ColucciCV_Antonio_Colucci
CV_Antonio_Colucci
 
Smart api
Smart apiSmart api
Smart api
 

More from Plone for Research and University

Conosciamo plone
Conosciamo ploneConosciamo plone
COACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di termini
COACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di terminiCOACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di termini
COACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di terminiPlone for Research and University
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
Plone for Research and University
 
Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricerca
Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricercaPlone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricerca
Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricercaPlone for Research and University
 
Glossari, thesauri, ontologie
Glossari, thesauri, ontologieGlossari, thesauri, ontologie
Glossari, thesauri, ontologie
Plone for Research and University
 
Il futuro di Plone
Il futuro di PloneIl futuro di Plone
Plone all'Università di Ferrara: Integrazione e Interoperabilità
Plone all'Università di Ferrara: Integrazione e InteroperabilitàPlone all'Università di Ferrara: Integrazione e Interoperabilità
Plone all'Università di Ferrara: Integrazione e Interoperabilità
Plone for Research and University
 
Il modello PloneGov per il riuso di software nella PA Italiana
Il modello PloneGov per il riuso di software nella PA ItalianaIl modello PloneGov per il riuso di software nella PA Italiana
Il modello PloneGov per il riuso di software nella PA Italiana
Plone for Research and University
 
Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)
Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)
Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)
Plone for Research and University
 

More from Plone for Research and University (12)

Plone@tigem
Plone@tigemPlone@tigem
Plone@tigem
 
Biodec haplone p4ur_na
Biodec haplone p4ur_naBiodec haplone p4ur_na
Biodec haplone p4ur_na
 
Conosciamo plone
Conosciamo ploneConosciamo plone
Conosciamo plone
 
COACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di termini
COACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di terminiCOACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di termini
COACH - Un workbench per l'analisi dei testi e l'estrazione di termini
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
 
Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricerca
Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricercaPlone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricerca
Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricerca
 
Glossari, thesauri, ontologie
Glossari, thesauri, ontologieGlossari, thesauri, ontologie
Glossari, thesauri, ontologie
 
Il futuro di Plone
Il futuro di PloneIl futuro di Plone
Il futuro di Plone
 
Plone all'Università di Ferrara: Integrazione e Interoperabilità
Plone all'Università di Ferrara: Integrazione e InteroperabilitàPlone all'Università di Ferrara: Integrazione e Interoperabilità
Plone all'Università di Ferrara: Integrazione e Interoperabilità
 
Il modello PloneGov per il riuso di software nella PA Italiana
Il modello PloneGov per il riuso di software nella PA ItalianaIl modello PloneGov per il riuso di software nella PA Italiana
Il modello PloneGov per il riuso di software nella PA Italiana
 
Esperienze PLONE in ENEA a Bologna
Esperienze PLONE in ENEA a BolognaEsperienze PLONE in ENEA a Bologna
Esperienze PLONE in ENEA a Bologna
 
Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)
Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)
Migrazione da PostNuke a Plone: la banca dati CROP (S. Carluccio, CNR-ISMAR)
 

Plone per applicazioni Web tecnico-scientifiche

  • 1. Plone per applicazioni web tecnico‑scientifiche Ivan Rossi – BioDec S.r.l.
  • 2. Cosa fa BioDec ... Software e consulenza in Bioinformatica BioDec S.r.l. Applicazioni web Via Calzavecchio 20/2 40033 Casalecchio di Reno (BO) tecnico‑scientifiche info@biodec.com www.biodec.com Sistemistica Unix/Linux
  • 3. Gestione dati tecnici: ma perché? ● I tecnici lavorano per la produzione dei dati, la loro visualizzazione e gestione non sono percepite altrettanto prioritarie ... però ... ● Spesso i dati devono essere fruiti da chi tanto tecnico non è
  • 4. ... OK, ma quando? ... ● In presenza di dati strutturati – Sappiamo ogni volta che “forma” hanno ● Quando non tutto deve essere visibile a tutti – Una parte dei dati sono confidenziali – Esiste una distinzione di ruoli tra chi accede ai dati ● Quando il processo di analisi è definito – Esiste un “protocollo” da seguire ● Quando i file Excel è troppo grande o sono >1! – Gli spreadsheet servono per fare prototipi
  • 5. ... cioè? Fammi un esempio ... Gestione dati strumentali (LIMS) ● Monitoraggio apparecchiature, anche distribuite ● Aggregazione dati da sorgenti diverse ● Taratura strumentazioni ● Implementazione di protocolli di analisi ● Calcolo e visualizzazione di dati derivati ● Ricerca dati storici
  • 6. Esempi ● BioDec BMS: Raccolta di analisi su composti confidenziali effettuata da fornitore esterno ● BioDec BMS: integrazione dati di laboratorio (biologia molecolare) con database di informazioni accessorie ● Haplone: database di dati speciali, che necessitano del calcolo di quantità derivate
  • 7. Analisi da fornitore esterno Requisiti fondamentali ● Fornitore e committente sono in città diverse (MI e RM): trasmissione crittata via Internet. ● Il fornitore non deve conoscere dettagli sul composto (patent pending) ● Il fornitore deve avere accesso solo ai composti di sua competenza. ● Analisi specifica (IHC)
  • 9. BioDec BMS ● Integrazione dati di laboratorio (biologia molecolare) con database di informazioni accessorie (proprietà biosequenze) ● Gestione di protocolli di analisi ● Ricerca e organizzazione dati ● Cross-linking tra dati e piattaforma collaborativa ● Browser di biosequenze rilasciato free (GPL, http://plone4bio.org)
  • 11. Haplone ● Dati sensibili: dati personali e genetici ● Calcolo di dati derivati (genealogie, aplogruppi) ● Inserimento dati sia manuale che massivo ● Validazione dati inseriti ● Ricerca sottoinsiemi di dati e loro export ● Statistiche sugli insiemi selezionati
  • 13. Grazie per l'attenzione! BioDec S.r.l. Via Calzavecchio 20/2 40033 Casalecchio di Reno (BO) Email: info@biodec.com WWW: www.biodec.com Telefono: 051-0548263