SlideShare a Scribd company logo
RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE
Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino
Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630
info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org
Il Programma del Festival 2016
Laboratori nelle scuole elementari dei Quartieri Militari e Juvarriani sui giochi della tradizione
popolari con i Testimoni della Cultura Popolare Ferdinando Busca e Pierfranco Causone
Venerdì 11 novembre
L’oralità in musica
Concerti e danze
Ore 17- 19
Stazione metro Porta Nuova
Animazione musicale a cura di Paranza del Geco
Ore 21
Bagni Municipali via Agliè - Via Agliè 9
Concerto a cura di Melannurca
Cascina Roccafranca - Via Rubino 45
Spettacolo teatrale e musicale a cura di Fabula Rasa
Sabato 12 novembre
“La comunità della festa”
Polo del ‘900 - via del Carmine 14
Borgo dei narratori
*sostenutodalla Compagniadi San Paolo nell’ambito del progetto“La comunità e la festa” del programma del Polo del ‘900
a partire dalle ore 11 in via del Carmine
L’oralità del gioco popolare
Inaugurazione della mostra “Insediamenti ludici”: vecchie sedie, restaurate e dipinte diventeranno
giochi da tavolo a disposizione di grandi e piccoli
A cura di Iter- Servizi Educativi della Città di Torino
Dalle ore 10 alle ore 16 al Polo del '900
Le stanze del gioco
Laboratori sul gioco della tradizione a cura dei Testimoni di Cultura della Rete Italiana di Cultura
Popolare Ferdinando Busca e Pierfranco Causone.
Dislocati all’interno degli spazi del centro culturale, laboratori per bambini e famiglie a cura di
Interlangues Italia, TiPOT e Spazio Gea.
RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE
Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino
Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630
info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org
Dalle ore 10 partenza da Via Asti- Caserma La Marmora
“Torino Cambia Pelle”
Una passeggiata, un percorso, una narrazione di Torino a partire dai giorni della Liberazione della
Città e dalla Caserma La Marmora di Via Asti, ad oggi, per arrivare al Polo del '900.
Ogni partecipante potrà sostenere il progetto "Torino cambia pelle" con una donazione di 5,00 euro.
Necessaria la prenotazione max 20 posti, contattando il numero 347 8788271 o inviando una mail
all’indirizzo info@reteitalianaculturapopolare.org
Ore 16.30 al Polo del '900
“Le comunità di prossimità”
Racconti di buone pratiche per "reinventare" le comunità.
Sergio Soave – Presidente della Fondazione Polo del ‘900. Il Polo del ‘900 come centro di una
comunità virtuale e reale
- Lombardia - “Ritratto fotografico di una comunità. Un paese in posa” con Giulia Caminada,
autrice e responsabile del progetto e i cittadini del Comune di Barni e Lorenza Bravetta
- Piemonte – “Metapolis- Diario intimo di un territorio - Bra” con Valter Giuliano e Daniele
Valle- Consiglio Regionale del Piemonte.
- “Borgo dei narratori” (vincitore Bando Open - Compagnia di San Paolo) con rappresentanza
di associazione commercianti, cittadini e scuole del quartiere.
- Emilia Romagna - Social Street Italia. testimonianza dell’esperienza nazionale delle social
street con il suo fondatore Federico Bastiani e Emmanuele Curti Tessitore di comunità
Dalle ore 19 alle ore 24 al Polo del '900
La Grande Festa dell'Oralità Popolare
Melannurca
Paranza del Geco
Gara di poeti a braccio in ottava rima della “Valle dei Poeti”, da Borbona ad
Amatrice, da Posta a Leonessa. Sarà presente il sindaco di Borbona Maria Antonietta Di
Gaspare.
Fabula Rasa
Domenica 13 novembre
RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE
Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino
Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630
info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org
“Essere colibrì”
Da Indovina chi viene a cena all’Archivio dei Saperi. Dialogo con i nuovi cittadini
Sermig- Piazza Borgo Dora 61 Borgo Dora
Il progetto è promosso e sostenuto da Fondazione CRT che, raddoppiando le donazioni dei
partecipanti a Indovina chi viene a cena?, ha avviato la realizzazione della prima piattaforma digitale
in Italia per la raccolta dei saperi dei migranti e dei nuovi cittadini.
Ore 9.30-11.30
Tavolo di progettazione
L’Europa, noi e gli altri
Intervengono: Saskia Moerbeek, Direttore della Fondazione olandese per la promozione di
partecipazione sociale , Stichting Bevordering Maatschappelijke Participatie (BMP) Amsterdam;
Mario Calderini- Presidente del Comitato per l’imprenditorialità sociale della Camera di
Commercio di Torino; Monica Cerutti- assessore regionale alle Politiche sociali e per
l’immigrazione ; Antonio Damasco- Rete Italiana Cultura Popolare; Sergio Durando- Pastorale
Migranti; Sara Negarville- Coop. Progetto Tenda; Valeria Gherardini- AICS ; Stefania Coni-
Fondazione CRT; Marzia Sica- Compagnia di San Paolo, Andrea Rebaglio- Fondazione Cariplo,
Città di Torino, Paola Bocci- Presidente della Commissione Cultura della Città di Milano, Serena
Foracchia Assessora alle Relazioni Internazionali e Diritti di cittadinanza della Città Reggio
Emilia, Michele Fratino- Comune di Jelsi e Antenna Molisana della Rete Italiana"; Alberto
Monticone- Comune di Sordevolo e Antenna della Valle Elvo della Rete Italiana; GianMaria
Greco- Comune di Novoli
Modera: Ilda Curti
Ore 12.00
Il pranzo dei popoli e Indovina chi viene a cena
La condivisione a tavola con la partecipazione di Chiara Saraceno- sociologa, filosofa, scrittrice
Ogni partecipante potrà sostenere il progetto con una donazione di 15,00 euro.
Prenotazione e prevendita, fino ad esaurimento posti, tramite il sito
www.reteitalianaculturapopolare.org.
Per informazioni contattare il numero 347 8788271 o inviare mail all’indirizzo
info@reteitalianaculturapopolare.org.
Sarà possibile effettuare il pagamento tramite paypal o bonifico bancario, consultando il sito
www.reteitalianaculturapopolare.org, oppure in contanti,, presso la sede della Rete Italiana di
Cultura Popolare – Torino, Via Borsellino 17/c – dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 15:30.
Si prega di comunicare eventuali abitudini alimentari particolari, al momento della
prenotazione.
Ore 14.30- 16.30
Le stanze dei saperi
Entrare dentro l’Archivio dei saperi
Aisha, pasticcera-dolci marocchini di pasta di zucchero ; Rasid costruttore e animatori di
marionette; Alasain;sarto; Osman: pittore con i fili; Tonto: produttore di mini-vestiti; Sandra:
acconciatrice, specializzare in treccine; Joziana: creativa di oggetti con la carta
RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE
Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino
Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630
info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org
Ore 16.30
Il progetto Colibrì
I confini e le comunità spaventate
Dialogo sul tema dei confini, fisici, mentali
Intervengono: Paolo Masini- Mibact; Alessandra Ballarini, avvocato, esperta di diritti umani e di
immigrazione; Valerio Calzolaio- giornalista, scrittore, autore di “Libertà di Migrare”; ”; Ilda
Curti- network Città Interculturali del Consiglio d'Europa Sergio Durando- Fondazione Migrantes;
Emiliano Deiana- sindaco di Bortigiadas; Giovanni Masini- giornalista e reporter
Modera: Antonio Damasco
Ore 18
Il progetto Colibrì
Presentazione del progetto
Ore 18.30
Colibrì – Dipende da te
Concerto con Tommaso Cerasuolo de i Perturbazione e Celeste Gugliandolo de i Moderni,
Giorgio Mirto, chitarrista e compositore
Nei giorni di Op, la biblioteca del Polo del ‘900 offrirà una serie di libri in consultazione sui
giochi e sulle favole della tradizione e sulla storia delle migrazioni. Inoltre ospiterà il
circuito del Sistema Bibliotecario Area metropolitana e la Biblioteca del Consiglio
Regionale. Per tutto il periodo sarà attiva la Biblioteca dei narratori con incursione di
racconto e letture ad opera dei narratori del Borgo.
Si potranno seguire tutti gli incontri del Festival in diretta su Tradi Radio, all’interno della
trasmissione RadioPolo, la radio del Polo del 900, collegandosi al sito
www.reteitalianaculturapopolare.org.
*Per informazioni www.reteitalianaculturapopolare.org
Per iscrizioni a Torino Cambia Pelle , Tavolo di progettazione L’Europa, noi e gli altri, e al Pranzo
dei popoli+Indovina chi viene a cena è necessaria la prenotazione mandando una mail a
info@reteitalianaculturapopolare.org

More Related Content

What's hot

Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
mauvet52
 
Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900
Quotidiano Piemontese
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programma
Claudia Bertanza
 
La notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a RomaLa notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a Roma
mauvet52
 
Giornoata della Memoria 2016 - programma a Torino
Giornoata della Memoria 2016 - programma a TorinoGiornoata della Memoria 2016 - programma a Torino
Giornoata della Memoria 2016 - programma a Torino
Quotidiano Piemontese
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
Quotidiano Piemontese
 
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
Gemona Turismo
 
Calendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a Torino
Calendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a TorinoCalendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a Torino
Calendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a Torino
Quotidiano Piemontese
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 
Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007
mosaicofoggia
 
Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013redazione gioianet
 

What's hot (12)

Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
 
Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900Il 25 aprile al Polo del '900
Il 25 aprile al Polo del '900
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programma
 
La notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a RomaLa notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a Roma
 
Giornoata della Memoria 2016 - programma a Torino
Giornoata della Memoria 2016 - programma a TorinoGiornoata della Memoria 2016 - programma a Torino
Giornoata della Memoria 2016 - programma a Torino
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
 
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017  al 26 febbraio 2017
Eventi ed iniziative dal 20 febbraio 2017 al 26 febbraio 2017
 
Calendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a Torino
Calendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a TorinoCalendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a Torino
Calendario iniziative contro omotransfobia 17 maggio a Torino
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 
Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007Leggere la fatica di leggere 2007
Leggere la fatica di leggere 2007
 
Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013
 
Lba 2013 presentazione
Lba 2013  presentazioneLba 2013  presentazione
Lba 2013 presentazione
 

Viewers also liked

Sense Massage - Looking for enthusiastic therapists
Sense Massage - Looking for enthusiastic therapistsSense Massage - Looking for enthusiastic therapists
Sense Massage - Looking for enthusiastic therapists
Sense Massage
 
Ek. kependudukan tugas
Ek. kependudukan tugasEk. kependudukan tugas
Ek. kependudukan tugasINURROHMAH
 
презентация овощи
презентация овощипрезентация овощи
презентация овощиwajentina
 

Viewers also liked (9)

Biderketa taulak
Biderketa  taulakBiderketa  taulak
Biderketa taulak
 
христич е.
христич е.христич е.
христич е.
 
Robert Gordon University Certificate
Robert Gordon University CertificateRobert Gordon University Certificate
Robert Gordon University Certificate
 
Sense Massage - Looking for enthusiastic therapists
Sense Massage - Looking for enthusiastic therapistsSense Massage - Looking for enthusiastic therapists
Sense Massage - Looking for enthusiastic therapists
 
Scan0039 (1)
Scan0039 (1)Scan0039 (1)
Scan0039 (1)
 
Ek. kependudukan tugas
Ek. kependudukan tugasEk. kependudukan tugas
Ek. kependudukan tugas
 
Sentenza thyssen
Sentenza thyssenSentenza thyssen
Sentenza thyssen
 
Volos1
Volos1Volos1
Volos1
 
презентация овощи
презентация овощипрезентация овощи
презентация овощи
 

Similar to Festival dell'oralità Popolare - programma

Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a CuneoProgramma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Quotidiano Piemontese
 
Programma San Giovanni 2013
Programma San Giovanni 2013Programma San Giovanni 2013
Programma San Giovanni 2013
Quotidiano Piemontese
 
Ritorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programmaRitorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programma
Quotidiano Piemontese
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Comunicatecivi
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015
Comunicatecivi
 
Circoscrizioni
CircoscrizioniCircoscrizioni
Circoscrizioni
Quotidiano Piemontese
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015
Comunicatecivi
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016
Comunicatecivi
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 
Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016
Quotidiano Piemontese
 
Musei come libri aperti
Musei come libri apertiMusei come libri aperti
Musei come libri apertiFederica Pucci
 
Programma Torino che legge
Programma Torino che legge Programma Torino che legge
Programma Torino che legge
Quotidiano Piemontese
 
Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012
Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012
Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012
Comunicatecivi
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
Comunicatecivi
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015
Comunicatecivi
 
Magia del legno 2016
Magia del legno 2016Magia del legno 2016
Magia del legno 2016
Albergo Diffuso Borgo Soandri
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Comunicatecivi
 
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoDepliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
L & L Comunicazione
 

Similar to Festival dell'oralità Popolare - programma (20)

Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a CuneoProgramma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
 
Programma San Giovanni 2013
Programma San Giovanni 2013Programma San Giovanni 2013
Programma San Giovanni 2013
 
Ritorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programmaRitorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programma
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Maggio 2015
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2015
 
Circoscrizioni
CircoscrizioniCircoscrizioni
Circoscrizioni
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2015
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Marzo 2016
 
Programma la grande invasione 2014
Programma la grande invasione 2014Programma la grande invasione 2014
Programma la grande invasione 2014
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 
Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016Il programma di Illuminata 2016
Il programma di Illuminata 2016
 
Musei come libri aperti
Musei come libri apertiMusei come libri aperti
Musei come libri aperti
 
Aspettando il natale
Aspettando il nataleAspettando il natale
Aspettando il natale
 
Programma Torino che legge
Programma Torino che legge Programma Torino che legge
Programma Torino che legge
 
Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012
Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012
Cividale e dintorni / agenda appuntamenti Marzo 2012
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Aprile 2015
 
Magia del legno 2016
Magia del legno 2016Magia del legno 2016
Magia del legno 2016
 
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
 
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoDepliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
 

More from Quotidiano Piemontese

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Quotidiano Piemontese
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Quotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Quotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Quotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Quotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
Quotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Quotidiano Piemontese
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Quotidiano Piemontese
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Quotidiano Piemontese
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
Presentazione Congiuntura In Piemonte IV trimestre 2023
 
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regioneCastelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
Castelli e Forti in Piemonte un viaggio nelle fortificazioni della regione
 
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di cittàReport Malaria 2024 Legambiente  Mal’Aria di città
Report Malaria 2024 Legambiente Mal’Aria di città
 
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in PiemonteReport GreenPeace acque potabili in Piemonte
Report GreenPeace acque potabili in Piemonte
 

Festival dell'oralità Popolare - programma

  • 1. RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630 info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org Il Programma del Festival 2016 Laboratori nelle scuole elementari dei Quartieri Militari e Juvarriani sui giochi della tradizione popolari con i Testimoni della Cultura Popolare Ferdinando Busca e Pierfranco Causone Venerdì 11 novembre L’oralità in musica Concerti e danze Ore 17- 19 Stazione metro Porta Nuova Animazione musicale a cura di Paranza del Geco Ore 21 Bagni Municipali via Agliè - Via Agliè 9 Concerto a cura di Melannurca Cascina Roccafranca - Via Rubino 45 Spettacolo teatrale e musicale a cura di Fabula Rasa Sabato 12 novembre “La comunità della festa” Polo del ‘900 - via del Carmine 14 Borgo dei narratori *sostenutodalla Compagniadi San Paolo nell’ambito del progetto“La comunità e la festa” del programma del Polo del ‘900 a partire dalle ore 11 in via del Carmine L’oralità del gioco popolare Inaugurazione della mostra “Insediamenti ludici”: vecchie sedie, restaurate e dipinte diventeranno giochi da tavolo a disposizione di grandi e piccoli A cura di Iter- Servizi Educativi della Città di Torino Dalle ore 10 alle ore 16 al Polo del '900 Le stanze del gioco Laboratori sul gioco della tradizione a cura dei Testimoni di Cultura della Rete Italiana di Cultura Popolare Ferdinando Busca e Pierfranco Causone. Dislocati all’interno degli spazi del centro culturale, laboratori per bambini e famiglie a cura di Interlangues Italia, TiPOT e Spazio Gea.
  • 2. RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630 info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org Dalle ore 10 partenza da Via Asti- Caserma La Marmora “Torino Cambia Pelle” Una passeggiata, un percorso, una narrazione di Torino a partire dai giorni della Liberazione della Città e dalla Caserma La Marmora di Via Asti, ad oggi, per arrivare al Polo del '900. Ogni partecipante potrà sostenere il progetto "Torino cambia pelle" con una donazione di 5,00 euro. Necessaria la prenotazione max 20 posti, contattando il numero 347 8788271 o inviando una mail all’indirizzo info@reteitalianaculturapopolare.org Ore 16.30 al Polo del '900 “Le comunità di prossimità” Racconti di buone pratiche per "reinventare" le comunità. Sergio Soave – Presidente della Fondazione Polo del ‘900. Il Polo del ‘900 come centro di una comunità virtuale e reale - Lombardia - “Ritratto fotografico di una comunità. Un paese in posa” con Giulia Caminada, autrice e responsabile del progetto e i cittadini del Comune di Barni e Lorenza Bravetta - Piemonte – “Metapolis- Diario intimo di un territorio - Bra” con Valter Giuliano e Daniele Valle- Consiglio Regionale del Piemonte. - “Borgo dei narratori” (vincitore Bando Open - Compagnia di San Paolo) con rappresentanza di associazione commercianti, cittadini e scuole del quartiere. - Emilia Romagna - Social Street Italia. testimonianza dell’esperienza nazionale delle social street con il suo fondatore Federico Bastiani e Emmanuele Curti Tessitore di comunità Dalle ore 19 alle ore 24 al Polo del '900 La Grande Festa dell'Oralità Popolare Melannurca Paranza del Geco Gara di poeti a braccio in ottava rima della “Valle dei Poeti”, da Borbona ad Amatrice, da Posta a Leonessa. Sarà presente il sindaco di Borbona Maria Antonietta Di Gaspare. Fabula Rasa Domenica 13 novembre
  • 3. RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630 info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org “Essere colibrì” Da Indovina chi viene a cena all’Archivio dei Saperi. Dialogo con i nuovi cittadini Sermig- Piazza Borgo Dora 61 Borgo Dora Il progetto è promosso e sostenuto da Fondazione CRT che, raddoppiando le donazioni dei partecipanti a Indovina chi viene a cena?, ha avviato la realizzazione della prima piattaforma digitale in Italia per la raccolta dei saperi dei migranti e dei nuovi cittadini. Ore 9.30-11.30 Tavolo di progettazione L’Europa, noi e gli altri Intervengono: Saskia Moerbeek, Direttore della Fondazione olandese per la promozione di partecipazione sociale , Stichting Bevordering Maatschappelijke Participatie (BMP) Amsterdam; Mario Calderini- Presidente del Comitato per l’imprenditorialità sociale della Camera di Commercio di Torino; Monica Cerutti- assessore regionale alle Politiche sociali e per l’immigrazione ; Antonio Damasco- Rete Italiana Cultura Popolare; Sergio Durando- Pastorale Migranti; Sara Negarville- Coop. Progetto Tenda; Valeria Gherardini- AICS ; Stefania Coni- Fondazione CRT; Marzia Sica- Compagnia di San Paolo, Andrea Rebaglio- Fondazione Cariplo, Città di Torino, Paola Bocci- Presidente della Commissione Cultura della Città di Milano, Serena Foracchia Assessora alle Relazioni Internazionali e Diritti di cittadinanza della Città Reggio Emilia, Michele Fratino- Comune di Jelsi e Antenna Molisana della Rete Italiana"; Alberto Monticone- Comune di Sordevolo e Antenna della Valle Elvo della Rete Italiana; GianMaria Greco- Comune di Novoli Modera: Ilda Curti Ore 12.00 Il pranzo dei popoli e Indovina chi viene a cena La condivisione a tavola con la partecipazione di Chiara Saraceno- sociologa, filosofa, scrittrice Ogni partecipante potrà sostenere il progetto con una donazione di 15,00 euro. Prenotazione e prevendita, fino ad esaurimento posti, tramite il sito www.reteitalianaculturapopolare.org. Per informazioni contattare il numero 347 8788271 o inviare mail all’indirizzo info@reteitalianaculturapopolare.org. Sarà possibile effettuare il pagamento tramite paypal o bonifico bancario, consultando il sito www.reteitalianaculturapopolare.org, oppure in contanti,, presso la sede della Rete Italiana di Cultura Popolare – Torino, Via Borsellino 17/c – dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 15:30. Si prega di comunicare eventuali abitudini alimentari particolari, al momento della prenotazione. Ore 14.30- 16.30 Le stanze dei saperi Entrare dentro l’Archivio dei saperi Aisha, pasticcera-dolci marocchini di pasta di zucchero ; Rasid costruttore e animatori di marionette; Alasain;sarto; Osman: pittore con i fili; Tonto: produttore di mini-vestiti; Sandra: acconciatrice, specializzare in treccine; Joziana: creativa di oggetti con la carta
  • 4. RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE Sede nazionale: Via Piave 15 –10122 Torino Tel 0039 011 4338865 –Fax 0039 011 4368630 info@reteitalianaculturapopolare.org –www.reteitalianaculturapopolare.org Ore 16.30 Il progetto Colibrì I confini e le comunità spaventate Dialogo sul tema dei confini, fisici, mentali Intervengono: Paolo Masini- Mibact; Alessandra Ballarini, avvocato, esperta di diritti umani e di immigrazione; Valerio Calzolaio- giornalista, scrittore, autore di “Libertà di Migrare”; ”; Ilda Curti- network Città Interculturali del Consiglio d'Europa Sergio Durando- Fondazione Migrantes; Emiliano Deiana- sindaco di Bortigiadas; Giovanni Masini- giornalista e reporter Modera: Antonio Damasco Ore 18 Il progetto Colibrì Presentazione del progetto Ore 18.30 Colibrì – Dipende da te Concerto con Tommaso Cerasuolo de i Perturbazione e Celeste Gugliandolo de i Moderni, Giorgio Mirto, chitarrista e compositore Nei giorni di Op, la biblioteca del Polo del ‘900 offrirà una serie di libri in consultazione sui giochi e sulle favole della tradizione e sulla storia delle migrazioni. Inoltre ospiterà il circuito del Sistema Bibliotecario Area metropolitana e la Biblioteca del Consiglio Regionale. Per tutto il periodo sarà attiva la Biblioteca dei narratori con incursione di racconto e letture ad opera dei narratori del Borgo. Si potranno seguire tutti gli incontri del Festival in diretta su Tradi Radio, all’interno della trasmissione RadioPolo, la radio del Polo del 900, collegandosi al sito www.reteitalianaculturapopolare.org. *Per informazioni www.reteitalianaculturapopolare.org Per iscrizioni a Torino Cambia Pelle , Tavolo di progettazione L’Europa, noi e gli altri, e al Pranzo dei popoli+Indovina chi viene a cena è necessaria la prenotazione mandando una mail a info@reteitalianaculturapopolare.org