SlideShare a Scribd company logo
DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA
Settore Valutazione Impatto Ambientale
Valutazione Ambientale Strategica
Alla c.a. di:
Comitato Volontario dei Cittadini contro la discarica
di "ex Cava Viti"
comitato.contro.discarica@pec.it
Comune di Forte Dei Marmi
c.a Sindaco Bruno Murzi
c.a Enrico Ghiselli consigliere
protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it
Associazione per i diritti dei cittadini (ADIC)
adictoscana@pec.cheapnet.it
Comitato La voce degli alberi
comitatolavocedeglialberi@pec.it
Ing. Nicola Conti
nicola.conti@ingpec.eu
Terre Medicee e Apuane - terremediceeapuane@pec.it
Marco Merlini
marcomerlini@spidmail.it
e pc
Presidente Inchiesta Pubblica
Arch. Ottavia Cardillo
ottavia.cardillo@pec.architettifirenze.it
Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani
Assessore regionale, Monia Monni
Direzione Ambiente Energia
Garante regionale dell'informazione e della
partecipazione per il governo del territorio
Programma Ambiente Apuane S.p.A.
OGGETTO: PAUR ex D.Lgs. 152/2006 art. 27-bis e L.R. 10/2010 art. 73-bis, progetto di “Completamento
oltre quota +43 della discarica per rifiuti speciali non pericolosi sita in loc. Porta nei Comuni
di Montignoso (MS) e Pietrasanta (LU)”. Proponente: Programma Ambiente Apuane S.p.A.-
Inchiesta Pubblica istituita con DGR n° 1170 del 9/10/2023 - Rif. alle note prot. 0495487 del
31/10/2023, prot. 0513899 del 13/11/2023, prot. 0508210 del 08/11/2023, prot. 0515599 del
13/11/2023, prot. 0514592 del 13/11/2023, prot. 0516265 del 14/11/2023, prot. 0520763 del
16/11/2023 – Chiarimento.
www.regione.toscana.it
1
Piazza Unità Italiana 1, 50123 Firenze
Tel. 055 4384389 Fax 055 4384390
regionetoscana@postacert.toscana.it
DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA
Settore Valutazione Impatto Ambientale
Valutazione Ambientale Strategica
Con riferimento alle numerose note indicate in oggetto, pervenute anche al settore scrivente, sulle modalità di
svolgimento dell’Inchiesta Pubblica, si rappresenta quanto segue.
Ai sensi dell’art. 24-bis comma 1 del D.Lgs. 152/2006, l’autorità competente (AC) ha disposto che la
consultazione del pubblico per il procedimento di PAUR in oggetto si svolgesse nelle forme dell'Inchiesta
Pubblica.
Con delibera 1170/2023 è stata pertanto indetta l’Inchiesta Pubblica ed è stato individuato il Presidente della
medesima nella persona dell’Arch. Ottavia Cardillo e sono state approvate le “Direttive per lo svolgimento
dell'Inchiesta pubblica ex art. 53 della L.R.10/2010” come riportate in allegato A) alla medesima deliberazione.
L’inchiesta Pubblica, a garanzia di terzietà, è condotta in maniera distinta rispetto al procedimento di PAUR.
La relazione finale sarà trasmessa all'AC per la VIA per poter essere valutata nell'ambito del procedimento in
corso sull'opera in oggetto e prima della conclusione dei lavori della Conferenza di servizi ex art. 27-bis del
D.lgs. 152/2006. Il Procedimento di PAUR in corso dovrà tenere conto delle risultanze dell’Inchiesta.
Per quanto sopra questo settore non è il soggetto da coinvolgere in merito alle modalità di svolgimento
dell’Inchiesta Pubblica.
Si prega pertanto, al fine del buon andamento del procedimento, di indirizzare le comunicazioni riguardanti
l’inchiesta pubblica alla Presidente della medesima senza coinvolgere il settore scrivente.
Premesso quanto sopra, in spirito collaborativo, si ritiene utile fornire i seguenti chiarimenti:
la normativa vigente, per il PAUR (art. 27bis dlgs 152/2006), prevede lo svolgimento delle consultazioni del
pubblico sulla documentazione iniziale con una durata di 30 gg (“Dalla data della pubblicazione del suddetto
avviso, e per la durata di trenta giorni, il pubblico interessato può presentare osservazioni” comma 4 art. 27-
bis);
il comma 6 del medesimo decreto prevede che “L’autorità competente può disporre che la consultazione del
pubblico si svolga ai sensi dell’articolo 24-bis, comma 1, con le forme e le modalità disciplinate dalle regioni e
dalle province autonome ai sensi dell’articolo 7-bis, comma 8”;
la Giunta Regionale ha ritenuto di integrare le consuete modalità di consultazione come sopra riportate, con
l’ulteriore svolgimento di Inchiesta Pubblica per le finalità e con le modalità sopra indicate; in particolare
occorre qui evidenziare quanto ai punti 5.5 e 5.6 del documento “Direttive per lo svolgimento dell'Inchiesta
pubblica ex art. 53 della L.R.10/2010” approvato in allegato A) alle DGR 1170/2023:
“ 5.5. L'inchiesta pubblica si svolge nel rispetto del termine di novanta giorni, a decorrere dalla sua indizione e si
conclude con la redazione della relazione finale sui lavori svolti, come sopra definita.
5.6. Lo svolgimento dell'inchiesta pubblica non deve determinare interruzioni o sospensioni dei termini del
www.regione.toscana.it
2
Piazza Unità Italiana 1, 50123 Firenze
Tel. 055 4384389 Fax 055 4384390
regionetoscana@postacert.toscana.it
DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA
Settore Valutazione Impatto Ambientale
Valutazione Ambientale Strategica
procedimento in oggetto”.
Ai sensi del punto 1.1 del medesimo documento “Direttive per lo svolgimento dell'Inchiesta pubblica ex art. 53
della L.R.10/2010”, nell'ambito dell'IP vengono esaminati tutti i documenti disponibili al momento
dell'indizione, ivi inclusa eventuale documentazione integrativa già depositata.
Si rimette alla Presidente dell’inchiesta pubblica per una definitiva risposta alle istanze pervenute e che si
allegano per opportuna completezza, facendo presente fin da adesso che, nel caso il Settore scrivente continuasse
a ricevere note riguardanti l’Inchiesta, si provvederà ad archiviazione.
Cordiali saluti.
LA RESPONSABILE
Arch. Carla Chiodini
SS/ADB
Per ogni informazione riguardo alla presente potrà essere fatto riferimento a:
Ing. Silvia Spadi e-mail siliva.spadi@regione.toscana.it, tel. 055 4385089;
Titolare Incarico EQ: Ing. Anna Maria De Bernardinis e-mail annamaria.debernardinis@regione.toscana.it, tel. 055 4384219.
Allegati
Nota prot.0491356 del 27/10/2023, nota prot 0508874 del 09/11/2023, nota prot. 0513462 del 13/11/2023 mitt: Comitato Volontario dei
Cittadini contro la discarica di “Cava Fornace”
Nota prot. 0495487 del 31/10/2023, nota prot. 0513899 del 13/11/2023 mitt Comune di Forte dei Marmi
Nota prot. 0508210 del 08/11/2023, mitt ADIC Associazione diritti dei cittadini
Nota prot. 0515599 del 13/11/2023, mitt Comitato voce degli alberi
Nota prot. 0514592 del 13/11/2023 ing. Nicola Conti
Nota prot. 0516265 del 14/11/2023, mitt: Terre medicee apuane
Nota prot. 0520763 del 16/11/2023, mitt. Marco Merlini- Comitato spontaneo CUSTODI DELLA CERAGIOLA
www.regione.toscana.it
3
Piazza Unità Italiana 1, 50123 Firenze
Tel. 055 4384389 Fax 055 4384390
regionetoscana@postacert.toscana.it

More Related Content

Similar to RispostaOsservanti_02cc_amdb.pdf

News A 14 2017
News A 14 2017News A 14 2017
News A 14 2017
Roberta Culiersi
 
Dgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIA
Dgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIADgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIA
Dgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIA
Marco Grondacci
 
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Raffaele Greco
 
Delibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno Demenza
Delibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno DemenzaDelibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno Demenza
Delibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno Demenza
francoarpa
 
Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020
Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020
Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020
Franco Bontempi
 
Pdl 5 stelle
Pdl 5 stellePdl 5 stelle
Pdl 5 stelle
Marco Grondacci
 
Note sulla nuova direttiva sulla via di determinati progetti
Note sulla nuova direttiva sulla via di determinati progettiNote sulla nuova direttiva sulla via di determinati progetti
Note sulla nuova direttiva sulla via di determinati progetti
Marco Grondacci
 
Assunzione protezione civile
Assunzione protezione civileAssunzione protezione civile
Assunzione protezione civile
redazione gioianet
 
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Giulia Murolo
 
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMACOMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
Marco Marangio
 
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Valleditria News
 
Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...
Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...
Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...
francoarpa
 
Note rabitti cds settembre 17
Note   rabitti  cds settembre 17Note   rabitti  cds settembre 17
Note rabitti cds settembre 17
Paolo Rabitti
 
Decreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonifiche
Decreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonificheDecreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonifiche
Decreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonificheMarco Grondacci
 
Ordinanza sindacale per servizio igiene urbana
Ordinanza sindacale per servizio igiene urbanaOrdinanza sindacale per servizio igiene urbana
Ordinanza sindacale per servizio igiene urbanaRedazione Noicattaro Web
 
News A 48 2017
News A 48 2017News A 48 2017
News A 48 2017
Roberta Culiersi
 
Decreto Presidenziale di proroga del commissariamento
Decreto Presidenziale di proroga del commissariamentoDecreto Presidenziale di proroga del commissariamento
Decreto Presidenziale di proroga del commissariamento
Presidio "San Ferdinando in Movimento"
 
Pdl dibattito pubblico del pd
Pdl dibattito pubblico del pdPdl dibattito pubblico del pd
Pdl dibattito pubblico del pd
Marco Grondacci
 

Similar to RispostaOsservanti_02cc_amdb.pdf (20)

News A 14 2017
News A 14 2017News A 14 2017
News A 14 2017
 
Dgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIA
Dgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIADgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIA
Dgr 811 2016 disciplina inchiesta pubblica nella VIA
 
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
 
Delibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno Demenza
Delibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno DemenzaDelibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno Demenza
Delibera G.M. per risoluzione contratto lavori Centro Diurno Demenza
 
Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020
Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020
Sentenza TAR sul ricorso numero di registro generale 5407 del 2020
 
Pdl 5 stelle
Pdl 5 stellePdl 5 stelle
Pdl 5 stelle
 
Note sulla nuova direttiva sulla via di determinati progetti
Note sulla nuova direttiva sulla via di determinati progettiNote sulla nuova direttiva sulla via di determinati progetti
Note sulla nuova direttiva sulla via di determinati progetti
 
Assunzione protezione civile
Assunzione protezione civileAssunzione protezione civile
Assunzione protezione civile
 
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
Nomina Commissione Giudicatrice per Gara Portale Consiglio Regionale della Pu...
 
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMACOMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
COMMEMORAZIONE DEFUNTI E IV NOVEMBRE 2013. APPROVAZIONE PROGRAMMA
 
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
 
Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...
Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...
Delib. 105 del 21.5.2019 atto di indirizzo per modifica progetto parcheggio i...
 
Note rabitti cds settembre 17
Note   rabitti  cds settembre 17Note   rabitti  cds settembre 17
Note rabitti cds settembre 17
 
Decreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonifiche
Decreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonificheDecreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonifiche
Decreto legge 133 2014 aree interesse nazionale e appalti bonifiche
 
Interrogazione palazzo serino
Interrogazione palazzo serinoInterrogazione palazzo serino
Interrogazione palazzo serino
 
Ordinanza sindacale per servizio igiene urbana
Ordinanza sindacale per servizio igiene urbanaOrdinanza sindacale per servizio igiene urbana
Ordinanza sindacale per servizio igiene urbana
 
News A 48 2017
News A 48 2017News A 48 2017
News A 48 2017
 
Delibera g.r. n._676-2012
Delibera g.r. n._676-2012Delibera g.r. n._676-2012
Delibera g.r. n._676-2012
 
Decreto Presidenziale di proroga del commissariamento
Decreto Presidenziale di proroga del commissariamentoDecreto Presidenziale di proroga del commissariamento
Decreto Presidenziale di proroga del commissariamento
 
Pdl dibattito pubblico del pd
Pdl dibattito pubblico del pdPdl dibattito pubblico del pd
Pdl dibattito pubblico del pd
 

More from MarcoGrondacci1

NewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientali
NewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientaliNewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientali
NewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientali
MarcoGrondacci1
 
Schema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdf
Schema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdfSchema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdf
Schema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdfNewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdf
MarcoGrondacci1
 
Decreto AIA 2013 centrale Enel La Spezia
Decreto AIA 2013 centrale Enel La SpeziaDecreto AIA 2013 centrale Enel La Spezia
Decreto AIA 2013 centrale Enel La Spezia
MarcoGrondacci1
 
MEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdf
MEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdfMEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdf
MEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdf
MarcoGrondacci1
 
Memoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni navi
Memoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni naviMemoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni navi
Memoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni navi
MarcoGrondacci1
 
NewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdfNewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdf
MarcoGrondacci1
 
Protocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdf
Protocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdfProtocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdf
Protocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdf
MarcoGrondacci1
 
relazione_P.A.A._2023_.pdf
relazione_P.A.A._2023_.pdfrelazione_P.A.A._2023_.pdf
relazione_P.A.A._2023_.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdfNewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdfNewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdf
NewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdfNewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdf
NewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdf
NewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdfNewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdf
NewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
AIA 2023.pdf
AIA 2023.pdfAIA 2023.pdf
AIA 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAmbiente APRILE 2023.pdf
NewsAmbiente APRILE 2023.pdfNewsAmbiente APRILE 2023.pdf
NewsAmbiente APRILE 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAMBIENTE Marzo 2023.pdf
NewsAMBIENTE Marzo 2023.pdfNewsAMBIENTE Marzo 2023.pdf
NewsAMBIENTE Marzo 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdfNewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdfNewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsANBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsANBIENTE Dicembre 2022.pdfNewsANBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsANBIENTE Dicembre 2022.pdf
MarcoGrondacci1
 
NewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdfNewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdf
MarcoGrondacci1
 

More from MarcoGrondacci1 (20)

NewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientali
NewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientaliNewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientali
NewsAmbiente APRILE MAGGIO 024.pdf - leggi ambientali
 
Schema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdf
Schema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdfSchema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdf
Schema tipo di Regolamento Comunale Industrie Insalubri di Prima Classe.pdf
 
NewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdfNewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX GENNAIO-FEBBRAIO 024.pdf
 
Decreto AIA 2013 centrale Enel La Spezia
Decreto AIA 2013 centrale Enel La SpeziaDecreto AIA 2013 centrale Enel La Spezia
Decreto AIA 2013 centrale Enel La Spezia
 
MEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdf
MEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdfMEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdf
MEMORIA Autorità Sistema Portuale 22-2-024.pdf
 
Memoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni navi
Memoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni naviMemoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni navi
Memoria ARPAL.pdf porti liguria emissioni navi
 
NewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdfNewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdf
NewsAmbiente LEX NOVEMBRE-DICEMBRE023- GENNAIO 024.pdf
 
Protocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdf
Protocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdfProtocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdf
Protocollo 2023 Enel e Comune Spezia .pdf
 
relazione_P.A.A._2023_.pdf
relazione_P.A.A._2023_.pdfrelazione_P.A.A._2023_.pdf
relazione_P.A.A._2023_.pdf
 
NewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdfNewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente DOC SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
 
NewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdfNewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
NewsAmbiente LEX SETTEMBRE-OTTOBRE 2023.pdf
 
NewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdf
NewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdfNewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdf
NewsAmbiente LUGLIO-AGOSTO 2023.pdf
 
NewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdf
NewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdfNewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdf
NewsAmbiente MAGGIO-GIUGNO 2023.pdf
 
AIA 2023.pdf
AIA 2023.pdfAIA 2023.pdf
AIA 2023.pdf
 
NewsAmbiente APRILE 2023.pdf
NewsAmbiente APRILE 2023.pdfNewsAmbiente APRILE 2023.pdf
NewsAmbiente APRILE 2023.pdf
 
NewsAMBIENTE Marzo 2023.pdf
NewsAMBIENTE Marzo 2023.pdfNewsAMBIENTE Marzo 2023.pdf
NewsAMBIENTE Marzo 2023.pdf
 
NewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdfNewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Febbraio 2023.pdf
 
NewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdfNewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdf
NewsAMBIENTE Gennaio 2023.pdf
 
NewsANBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsANBIENTE Dicembre 2022.pdfNewsANBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsANBIENTE Dicembre 2022.pdf
 
NewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdfNewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdf
NewsAMBIENTE Dicembre 2022.pdf
 

RispostaOsservanti_02cc_amdb.pdf

  • 1. DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA Settore Valutazione Impatto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica Alla c.a. di: Comitato Volontario dei Cittadini contro la discarica di "ex Cava Viti" comitato.contro.discarica@pec.it Comune di Forte Dei Marmi c.a Sindaco Bruno Murzi c.a Enrico Ghiselli consigliere protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it Associazione per i diritti dei cittadini (ADIC) adictoscana@pec.cheapnet.it Comitato La voce degli alberi comitatolavocedeglialberi@pec.it Ing. Nicola Conti nicola.conti@ingpec.eu Terre Medicee e Apuane - terremediceeapuane@pec.it Marco Merlini marcomerlini@spidmail.it e pc Presidente Inchiesta Pubblica Arch. Ottavia Cardillo ottavia.cardillo@pec.architettifirenze.it Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani Assessore regionale, Monia Monni Direzione Ambiente Energia Garante regionale dell'informazione e della partecipazione per il governo del territorio Programma Ambiente Apuane S.p.A. OGGETTO: PAUR ex D.Lgs. 152/2006 art. 27-bis e L.R. 10/2010 art. 73-bis, progetto di “Completamento oltre quota +43 della discarica per rifiuti speciali non pericolosi sita in loc. Porta nei Comuni di Montignoso (MS) e Pietrasanta (LU)”. Proponente: Programma Ambiente Apuane S.p.A.- Inchiesta Pubblica istituita con DGR n° 1170 del 9/10/2023 - Rif. alle note prot. 0495487 del 31/10/2023, prot. 0513899 del 13/11/2023, prot. 0508210 del 08/11/2023, prot. 0515599 del 13/11/2023, prot. 0514592 del 13/11/2023, prot. 0516265 del 14/11/2023, prot. 0520763 del 16/11/2023 – Chiarimento. www.regione.toscana.it 1 Piazza Unità Italiana 1, 50123 Firenze Tel. 055 4384389 Fax 055 4384390 regionetoscana@postacert.toscana.it
  • 2. DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA Settore Valutazione Impatto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica Con riferimento alle numerose note indicate in oggetto, pervenute anche al settore scrivente, sulle modalità di svolgimento dell’Inchiesta Pubblica, si rappresenta quanto segue. Ai sensi dell’art. 24-bis comma 1 del D.Lgs. 152/2006, l’autorità competente (AC) ha disposto che la consultazione del pubblico per il procedimento di PAUR in oggetto si svolgesse nelle forme dell'Inchiesta Pubblica. Con delibera 1170/2023 è stata pertanto indetta l’Inchiesta Pubblica ed è stato individuato il Presidente della medesima nella persona dell’Arch. Ottavia Cardillo e sono state approvate le “Direttive per lo svolgimento dell'Inchiesta pubblica ex art. 53 della L.R.10/2010” come riportate in allegato A) alla medesima deliberazione. L’inchiesta Pubblica, a garanzia di terzietà, è condotta in maniera distinta rispetto al procedimento di PAUR. La relazione finale sarà trasmessa all'AC per la VIA per poter essere valutata nell'ambito del procedimento in corso sull'opera in oggetto e prima della conclusione dei lavori della Conferenza di servizi ex art. 27-bis del D.lgs. 152/2006. Il Procedimento di PAUR in corso dovrà tenere conto delle risultanze dell’Inchiesta. Per quanto sopra questo settore non è il soggetto da coinvolgere in merito alle modalità di svolgimento dell’Inchiesta Pubblica. Si prega pertanto, al fine del buon andamento del procedimento, di indirizzare le comunicazioni riguardanti l’inchiesta pubblica alla Presidente della medesima senza coinvolgere il settore scrivente. Premesso quanto sopra, in spirito collaborativo, si ritiene utile fornire i seguenti chiarimenti: la normativa vigente, per il PAUR (art. 27bis dlgs 152/2006), prevede lo svolgimento delle consultazioni del pubblico sulla documentazione iniziale con una durata di 30 gg (“Dalla data della pubblicazione del suddetto avviso, e per la durata di trenta giorni, il pubblico interessato può presentare osservazioni” comma 4 art. 27- bis); il comma 6 del medesimo decreto prevede che “L’autorità competente può disporre che la consultazione del pubblico si svolga ai sensi dell’articolo 24-bis, comma 1, con le forme e le modalità disciplinate dalle regioni e dalle province autonome ai sensi dell’articolo 7-bis, comma 8”; la Giunta Regionale ha ritenuto di integrare le consuete modalità di consultazione come sopra riportate, con l’ulteriore svolgimento di Inchiesta Pubblica per le finalità e con le modalità sopra indicate; in particolare occorre qui evidenziare quanto ai punti 5.5 e 5.6 del documento “Direttive per lo svolgimento dell'Inchiesta pubblica ex art. 53 della L.R.10/2010” approvato in allegato A) alle DGR 1170/2023: “ 5.5. L'inchiesta pubblica si svolge nel rispetto del termine di novanta giorni, a decorrere dalla sua indizione e si conclude con la redazione della relazione finale sui lavori svolti, come sopra definita. 5.6. Lo svolgimento dell'inchiesta pubblica non deve determinare interruzioni o sospensioni dei termini del www.regione.toscana.it 2 Piazza Unità Italiana 1, 50123 Firenze Tel. 055 4384389 Fax 055 4384390 regionetoscana@postacert.toscana.it
  • 3. DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA Settore Valutazione Impatto Ambientale Valutazione Ambientale Strategica procedimento in oggetto”. Ai sensi del punto 1.1 del medesimo documento “Direttive per lo svolgimento dell'Inchiesta pubblica ex art. 53 della L.R.10/2010”, nell'ambito dell'IP vengono esaminati tutti i documenti disponibili al momento dell'indizione, ivi inclusa eventuale documentazione integrativa già depositata. Si rimette alla Presidente dell’inchiesta pubblica per una definitiva risposta alle istanze pervenute e che si allegano per opportuna completezza, facendo presente fin da adesso che, nel caso il Settore scrivente continuasse a ricevere note riguardanti l’Inchiesta, si provvederà ad archiviazione. Cordiali saluti. LA RESPONSABILE Arch. Carla Chiodini SS/ADB Per ogni informazione riguardo alla presente potrà essere fatto riferimento a: Ing. Silvia Spadi e-mail siliva.spadi@regione.toscana.it, tel. 055 4385089; Titolare Incarico EQ: Ing. Anna Maria De Bernardinis e-mail annamaria.debernardinis@regione.toscana.it, tel. 055 4384219. Allegati Nota prot.0491356 del 27/10/2023, nota prot 0508874 del 09/11/2023, nota prot. 0513462 del 13/11/2023 mitt: Comitato Volontario dei Cittadini contro la discarica di “Cava Fornace” Nota prot. 0495487 del 31/10/2023, nota prot. 0513899 del 13/11/2023 mitt Comune di Forte dei Marmi Nota prot. 0508210 del 08/11/2023, mitt ADIC Associazione diritti dei cittadini Nota prot. 0515599 del 13/11/2023, mitt Comitato voce degli alberi Nota prot. 0514592 del 13/11/2023 ing. Nicola Conti Nota prot. 0516265 del 14/11/2023, mitt: Terre medicee apuane Nota prot. 0520763 del 16/11/2023, mitt. Marco Merlini- Comitato spontaneo CUSTODI DELLA CERAGIOLA www.regione.toscana.it 3 Piazza Unità Italiana 1, 50123 Firenze Tel. 055 4384389 Fax 055 4384390 regionetoscana@postacert.toscana.it