SlideShare a Scribd company logo
REPUBBLICA CECA
BARRACANI MARCO & MAGNANI MIRKO
Carta di identità
● Forma di governo:
REPUBBLICA
● U.E. SI' S.M.E. SI'
● Capitale: PRAGA
● Lingua: Ceca
● Presidente: Miloš
Zeman
RELIGIONE
Non dichiarato/non religiosi/atei/agnostici (79,2%)
██ Cattolicesimo (10,5%)
██ Protestantesimo (1%)
██ Altri cristiani (1,1%)
██ Altre credenze spirituali (6,8%)
██ Altre religioni organizzate (1,4%)
Confini
● Confina a ovest e a nord ovest con la Germania
● A sud con l' Austria
● A sud est con la Slovacchia
● A nord est con la Polonia
TERRITORIO
● MONTI: Per la maggior parte da basse montagne come i Sudeti,
dove si trova anche il punto più alto della nazione, il Sněžka a 1.602
m.
● FIUMI: Elba,Vltava,Morava e Oder.
CLIMA
● Il clima della Repubblica Ceca è
moderatamente continentale, con inverni molto
freddi (in cui la temperatura è spesso sotto lo
zero) ed estati moderatamente calde, con notti
che permangono fresche anche in questo
periodo
PRAGA
BRNO
OSTRAVA
LIBEREC
Plzeň
SETTORE PRIMARIO
● I cereali, in particolare frumento e orzo,
occupano più della metà del seminativo nel
paese, mentre circa il 25% è occupato da
foraggi.Il settore agricolo occupa meno del 5%
della forza lavoro del paese. L'allevamento è
soprattutto quello bovino, mentre la pesca è
attiva nelle acque interne. Notevole anche la
produzione di legname.
SETTORE SEECONDARIO
● L'attività industriale genera più del 3,1 del PIL della Repubblica
Ceca. Il panorama industriale è differenziato ed è caratterizzato
piccole e medie imprese. Grande importanza hanno avuto gli
investimenti tedeschi nel mercato ceco, quali l'acquisizione di
importanti settori nel mondo della meccanica, della chimica e
dell'elettronica. Tra i più rilevanti, l'acquisizione da parte del
gruppo Volkswagen dell'industria automobilistica Skoda.[6]
L'industria è solida perché il paese dispone di buone risorse
minerarie: carbone, uranio, piombo e argento. Presso le zone
minerarie si trovano le industrie siderurgiche e metallurgiche;
quelle meccaniche e automobilistiche sono invece nelle grandi
città come Praga e Plzen.
SETTORE TERZIARIO
● Il settore terziario ha avuto un notevole
incremento a decorrere dagli anni novanta. Nel
1990, tale settore contribuiva al 25% del PIL
Ceco, mentre nel 2001 la quota era salita al
54%. Più della metà della forza lavoro trova
impiego in questo settore.
CURIOSITA'
● La zolletta di zucchero è stata inventata nella
città ceca di Dačice nel 1843
● Le lenti a contatto morbide sono state inventate
in Cecoslovacchia dal professor Otto Wichterle
nel 1961.
Repubblica Ceca

More Related Content

What's hot (20)

Ungheria
UngheriaUngheria
Ungheria
 
Serbia
SerbiaSerbia
Serbia
 
ROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorioROMANIA. Il territorio
ROMANIA. Il territorio
 
La polonia
La poloniaLa polonia
La polonia
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Russia
 
Il Belgio
Il BelgioIl Belgio
Il Belgio
 
La svezia
La sveziaLa svezia
La svezia
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
 
BULGARIA
BULGARIABULGARIA
BULGARIA
 
ALBANIA
ALBANIAALBANIA
ALBANIA
 
Germania
GermaniaGermania
Germania
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
L’europa centro orientale (1)
L’europa centro   orientale (1)L’europa centro   orientale (1)
L’europa centro orientale (1)
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
 
La norvegia (1)
La norvegia (1)La norvegia (1)
La norvegia (1)
 
Belgio - Bartalini
Belgio -  BartaliniBelgio -  Bartalini
Belgio - Bartalini
 
Polonia
PoloniaPolonia
Polonia
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
 

More from secondag dicambio (20)

La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
 
Il Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesiaIl Basso Medioevo - la borghesia
Il Basso Medioevo - la borghesia
 
Estonia - Martina
Estonia - MartinaEstonia - Martina
Estonia - Martina
 
Lituania
LituaniaLituania
Lituania
 
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
 
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
 
Train to europe
Train to europeTrain to europe
Train to europe
 
Ungheria, Szeged
Ungheria, SzegedUngheria, Szeged
Ungheria, Szeged
 
Englishonline
EnglishonlineEnglishonline
Englishonline
 
Le streghe - Pettorali
Le streghe - PettoraliLe streghe - Pettorali
Le streghe - Pettorali
 
Il natale di pippi
Il natale di pippiIl natale di pippi
Il natale di pippi
 
Percy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostriPercy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostri
 
La magica medicina
La magica medicinaLa magica medicina
La magica medicina
 
IL GGG
IL GGGIL GGG
IL GGG
 
Ulysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschereUlysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschere
 
La ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunnLa ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunn
 
Il mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - AlessandroIl mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - Alessandro
 
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - MartaVacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
 
Mio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauriMio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauri
 

Repubblica Ceca

  • 2. Carta di identità ● Forma di governo: REPUBBLICA ● U.E. SI' S.M.E. SI' ● Capitale: PRAGA ● Lingua: Ceca ● Presidente: Miloš Zeman
  • 3. RELIGIONE Non dichiarato/non religiosi/atei/agnostici (79,2%) ██ Cattolicesimo (10,5%) ██ Protestantesimo (1%) ██ Altri cristiani (1,1%) ██ Altre credenze spirituali (6,8%) ██ Altre religioni organizzate (1,4%)
  • 4. Confini ● Confina a ovest e a nord ovest con la Germania ● A sud con l' Austria ● A sud est con la Slovacchia ● A nord est con la Polonia
  • 5. TERRITORIO ● MONTI: Per la maggior parte da basse montagne come i Sudeti, dove si trova anche il punto più alto della nazione, il Sněžka a 1.602 m. ● FIUMI: Elba,Vltava,Morava e Oder.
  • 6. CLIMA ● Il clima della Repubblica Ceca è moderatamente continentale, con inverni molto freddi (in cui la temperatura è spesso sotto lo zero) ed estati moderatamente calde, con notti che permangono fresche anche in questo periodo
  • 12. SETTORE PRIMARIO ● I cereali, in particolare frumento e orzo, occupano più della metà del seminativo nel paese, mentre circa il 25% è occupato da foraggi.Il settore agricolo occupa meno del 5% della forza lavoro del paese. L'allevamento è soprattutto quello bovino, mentre la pesca è attiva nelle acque interne. Notevole anche la produzione di legname.
  • 13. SETTORE SEECONDARIO ● L'attività industriale genera più del 3,1 del PIL della Repubblica Ceca. Il panorama industriale è differenziato ed è caratterizzato piccole e medie imprese. Grande importanza hanno avuto gli investimenti tedeschi nel mercato ceco, quali l'acquisizione di importanti settori nel mondo della meccanica, della chimica e dell'elettronica. Tra i più rilevanti, l'acquisizione da parte del gruppo Volkswagen dell'industria automobilistica Skoda.[6] L'industria è solida perché il paese dispone di buone risorse minerarie: carbone, uranio, piombo e argento. Presso le zone minerarie si trovano le industrie siderurgiche e metallurgiche; quelle meccaniche e automobilistiche sono invece nelle grandi città come Praga e Plzen.
  • 14. SETTORE TERZIARIO ● Il settore terziario ha avuto un notevole incremento a decorrere dagli anni novanta. Nel 1990, tale settore contribuiva al 25% del PIL Ceco, mentre nel 2001 la quota era salita al 54%. Più della metà della forza lavoro trova impiego in questo settore.
  • 15. CURIOSITA' ● La zolletta di zucchero è stata inventata nella città ceca di Dačice nel 1843 ● Le lenti a contatto morbide sono state inventate in Cecoslovacchia dal professor Otto Wichterle nel 1961.