SlideShare a Scribd company logo
RASSEGNA STAMPA
   TEATRALE


14-20 gennaio 2013




           A cura di: Sara Trecate
 Foglio di sala – Approfondimenti sul teatro
              www.fogliodisala.it
Rassegna stampa teatrale di metà mese, panoramica sugli spettacoli consigliati o sconsigliati dai critici dei
quotidiani.

Selezionate per te, le recensioni più significative della settimana:



Tanti articoli dedicati al debutto de Il panico, con la regia di Luca Ronconi: la critica è tendenzialmente molto
soddisfatta, ma vediamo le recensioni nel dettaglio:

E’ “bellissima e divertente” per Anna Bandettini, questa seconda regia di Ronconi su un testo di Rafael
Spregelburd. “E’ un dramma che ci riguarda, è lo specchio in cui non vogliamo guardarci, ma con un
capolavoro da autentico maestro, Ronconi lo inietta di ironia”. I 16 interpreti, elencati dal primo all’ultimo, “Tutti,
tutti davvero straordinari”.

L’articolo del Corriere della Sera si sofferma più che altro ad analizzare il fenomeno “Spregelburd”, di cui
Cordelli fatica a comprendere la morale “filosofico-compositiva”. Quando si tratta di parlare della messinscena
di Ronconi, però, viene descritto “uno spettacolo arioso che elabora incessanti spazi e luminose geometrie”,
animato da un cast di attori eccezionali, tra cui Paolo Pierobon “super-bravo”.

“Difficile che ci si riesca a divertire e a ridere a uno spettacolo di Luca Ronconi”, ammette Domenico Rigotti ad
apertura di articolo per poi doversi ricredere immediatamente: Il panico di Rafael Spregelburd “dura tre ore e
venti. E sono ore di grande divertimento e grande teatro”. Ronconi costruisce “uno spettacolo dove il grottesco
tocca punte magistrali e inquietanti”. Ottimi anche i 16 attori, “in gara di bravura”.

In perfetta sintonia, anche Gianfranco Capitta de Il manifesto giudica Il panico “uno spettacolo meraviglioso,
nella sua apparente semplicità che in realtà pullula di invenzioni, analisi, lampi al cianuro, disvelamenti
mozzafiato, un lavoro singolo e d’insieme degli attori che non sembra poter avere uguali”.



Soddisfatta Magda Poli, ma francamente sembra senza troppo entusiasmo, rispetto a Jucatùre, rilettura in
napoletano di Els jugadors di Pau Mirò. Gli interpreti recitano “con grande bravura, slancio, senso della misura,
sempre in bilico tra commedia e tragedia” e nello spettacolo, “minimalista e quotidiano”, “si scorgono i grossi
temi dell’esistenza”.

Al Teatro Valle Occupato va in scena La rivincita di Teatro Minimo, testo che per Rodolfo di Giammarco
“riserva un linguaggio efficacemente secco e modulare, una macchina strutturata in scene brevi di incisiva
fruibilità”, valorizzato dalla felice regia di Leo Muscato e dall’ “esemplare ruvidezza” degli attori.

Intanto, continua la perplessità sull’Amleto di Lorenzo Loris: come il Corriere di settimana scorsa, anche
Renato Palazzi sul Sole 24 Ore mostra freddezza nei confronti della scelta registica di un Amleto vecchio e
stanco: “chiave di lettura espressa solo in parte, per folgorazioni, per intuizioni appena accennate. Manca un
ulteriore scatto, un’invenzione che inquadri e motivi drammaturgicamente la presenza di quell’Amleto ormai
sfiorito”. E non si salva neanche l’interpretazione degli altri attori, in gran parte “troppo acerbi o francamente
inadeguati”.

La Repubblica recensisce lo stesso Amleto (in due articoli, 18 e 20/01) e il risultato è similare: la messinscena
propone “un taglio potenzialmente interessante e molto contemporaneo, che la regia però si limita ad
abbozzare”, “per il resto lo spettacolo scorre irrisolto su binari tradizionali”. Stavolta, però, è molto più positivo il
giudizio sull’interpretazione di tutti gli attori e sulla traduzione scelta, quella di Cesare Garboli.
GLI ARTICOLI DELLA RASSEGNA STAMPA TEATRALE DI QUESTA SETTIMANA:

Franco Cordelli, Puzzle filosofico di Ronconi, Corriere della Sera, 20.01.2012
Anna Bandettini, E’ un mondo di pazzi. Parola di Ronconi, La Repubblica, 20.01.2012
Magda Poli, Una partita a carte nel segno di Beckett, Corriere della Sera, 20.01.2012
Rodolfo di Giammarco, Muscato e la tragedia “ridicola” di un lavoratore della terra, La Repubblica, 20.01.2012
Simona Spaventa, Come è invecchiato Amleto all’Out Off, pure troppo, La Repubblica, 20.01.2012
Gianfranco Capitta, Luca Ronconi, la commedia sofisticata della precarietà – vita e morte in bilico su tacco 12,
Il manifesto, 19.01.2012
Simona Spaventa, Turba l’Amleto invecchiato di Loris, La Repubblica, 18.01.2012
Domenico Rigotti, Teatro, Ronconi irride la frenesia moderna, Avvenire, 17.01.2012
Renato Palazzi, Un Amleto anacronistico e dimesso, Il Sole 24 Ore, 16.01.2012



GLI SPETTACOLI RECENSITI:



Il panico
regia di Luca Ronconi
al Piccolo Teatro Strehler di Milano fino al 10 febbraio 2013

Jucatùre
regia di Enrico Ianniello
al Piccolo Teatro Studio di Milano fino al 18 gennaio 2013

La rivincita
regia di Leo Muscato
al Teatro Valle Occupato di Roma fino al 20 gennaio 2013

Amleto
regia di Lorenzo Loris
al Teatro Out Off di Milano fino al 10 febbraio 2013

More Related Content

What's hot

Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore
alessiamarini3
 
10 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_1710 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_17
Quotidiano Piemontese
 
Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013
Foglio di sala
 
Rs del 7 marzo 2018
Rs del 7 marzo 2018Rs del 7 marzo 2018
Rs del 7 marzo 2018
Francesco Malcangio
 
La Rs del 27 marzo 2017
La Rs del 27 marzo 2017 La Rs del 27 marzo 2017
La Rs del 27 marzo 2017
Francesco Malcangio
 
Riccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversarioRiccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversario
redazione gioianet
 
Rassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaio
Rassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaioRassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaio
Rassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaio
Foglio di sala
 
La Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFPLa Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFP
Francesco Malcangio
 
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese CremaschiTeatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Agnese Cremaschi
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1Serena98
 
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del FriuliStagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
Gemona Turismo
 
Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017
Quotidiano Piemontese
 
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Riccardo Guidetti
 
I sepolcri
I sepolcriI sepolcri
I sepolcri
enzagrasso
 
Martina tramarin
Martina tramarinMartina tramarin
Martina tramarin
Martina Tramarin
 
Confronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandelloConfronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandello
alessiamarini3
 
Il giornale milano - Antonio Bozzo
Il giornale milano - Antonio BozzoIl giornale milano - Antonio Bozzo
Il giornale milano - Antonio Bozzo
Francesco Malcangio
 
Rassegna stampa del 1 febbraio 2019
Rassegna stampa del 1 febbraio 2019Rassegna stampa del 1 febbraio 2019
Rassegna stampa del 1 febbraio 2019
Francesco Malcangio
 

What's hot (20)

Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore
 
10 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_1710 avant programme_tst_stag_16_17
10 avant programme_tst_stag_16_17
 
Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 25-31-marzo 2013
 
Rs del 7 marzo 2018
Rs del 7 marzo 2018Rs del 7 marzo 2018
Rs del 7 marzo 2018
 
La Rs del 27 marzo 2017
La Rs del 27 marzo 2017 La Rs del 27 marzo 2017
La Rs del 27 marzo 2017
 
Riccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversarioRiccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversario
 
Rassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaio
Rassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaioRassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaio
Rassegna stampa-teatro-31dicembre-6gennaio
 
La Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFPLa Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFP
 
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese CremaschiTeatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
La poesia eternatrice
La poesia eternatriceLa poesia eternatrice
La poesia eternatrice
 
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del FriuliStagione teatrale a Gemona del Friuli
Stagione teatrale a Gemona del Friuli
 
Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017
 
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
 
I sepolcri
I sepolcriI sepolcri
I sepolcri
 
Bando i was a rat doc
Bando  i was a rat docBando  i was a rat doc
Bando i was a rat doc
 
Martina tramarin
Martina tramarinMartina tramarin
Martina tramarin
 
Confronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandelloConfronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandello
 
Il giornale milano - Antonio Bozzo
Il giornale milano - Antonio BozzoIl giornale milano - Antonio Bozzo
Il giornale milano - Antonio Bozzo
 
Rassegna stampa del 1 febbraio 2019
Rassegna stampa del 1 febbraio 2019Rassegna stampa del 1 febbraio 2019
Rassegna stampa del 1 febbraio 2019
 

Viewers also liked

Staying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 Keynote
Staying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 KeynoteStaying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 Keynote
Staying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 Keynote
Salesforce Admins
 
C.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.Engineer
C.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.EngineerC.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.Engineer
C.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.Engineer
Mustafa Abo Zaid
 
130115 cassava fk-by_prim
130115 cassava fk-by_prim130115 cassava fk-by_prim
130115 cassava fk-by_prim
Farmkaset
 
A ponte entre a ciência e a religião
A ponte entre a ciência e a religiãoA ponte entre a ciência e a religião
A ponte entre a ciência e a religião
Lucas Joaquim Pinheiro de Magalhães da Silva
 
Understanding the Conventions
Understanding the ConventionsUnderstanding the Conventions
Understanding the Conventions
juhelmiah
 

Viewers also liked (6)

Staying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 Keynote
Staying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 KeynoteStaying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 Keynote
Staying Ahead of the Curve with Lightning - Snowforce16 Keynote
 
C.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.Engineer
C.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.EngineerC.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.Engineer
C.V ENG.MUSTAFA - 2016 Mech.Engineer
 
130115 cassava fk-by_prim
130115 cassava fk-by_prim130115 cassava fk-by_prim
130115 cassava fk-by_prim
 
ไฟฟ้า.Pdf
ไฟฟ้า.Pdfไฟฟ้า.Pdf
ไฟฟ้า.Pdf
 
A ponte entre a ciência e a religião
A ponte entre a ciência e a religiãoA ponte entre a ciência e a religião
A ponte entre a ciência e a religião
 
Understanding the Conventions
Understanding the ConventionsUnderstanding the Conventions
Understanding the Conventions
 

Similar to Rassegna stampa-teatro-recensioni-14-20-gennaio-2013

Rassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconi
Rassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconiRassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconi
Rassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconi
Foglio di sala
 
Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013Foglio di sala
 
Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013
Foglio di sala
 
Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013Foglio di sala
 
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17 Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Francesco Malcangio
 
Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013
Foglio di sala
 
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018 La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
Francesco Malcangio
 
Noche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival BeerNoche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival Beer
ZERO Festival Beer
 
Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013
Foglio di sala
 
Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013
Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013
Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013
Foglio di sala
 
Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva
Francesco Malcangio
 
La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016
Quotidiano Piemontese
 
LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016
LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016 LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016
LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016
Francesco Malcangio
 
La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018 La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018
Francesco Malcangio
 
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro LiturgicoBilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
uBroker
 
Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013
Foglio di sala
 
Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013
Foglio di sala
 
Teatro con tè comunicato stampa
Teatro con tè  comunicato stampaTeatro con tè  comunicato stampa
Teatro con tè comunicato stamparedazione gioianet
 
Teatro con tè comunicato stampa 2
Teatro con tè  comunicato stampa 2Teatro con tè  comunicato stampa 2
Teatro con tè comunicato stampa 2redazione gioianet
 
La Rassegna stampa del 16 marzo 2018
La Rassegna stampa del 16 marzo 2018 La Rassegna stampa del 16 marzo 2018
La Rassegna stampa del 16 marzo 2018
Francesco Malcangio
 

Similar to Rassegna stampa-teatro-recensioni-14-20-gennaio-2013 (20)

Rassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconi
Rassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconiRassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconi
Rassegna stampa-teatro-recensioni-il-panico-luca-ronconi
 
Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 11-17 marzo 2013
 
Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-7-13-gennaio-2013
 
Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-18-24-febbraio-2013
 
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17 Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
 
Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 28 gennaio 3 febbraio 2013
 
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018 La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
La Rassegna Stampa del 12 marzo 2018
 
Noche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival BeerNoche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival Beer
 
Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-4-10-febbraio-2013
 
Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013
Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013
Rassegna stampa teatro: recensioni 1-7 aprile 2013
 
Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva
 
La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016La fabbrica delle idee 2016
La fabbrica delle idee 2016
 
LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016
LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016 LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016
LA Rs del Teatro Franco Parenti del 21 marzo 2016
 
La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018 La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018
 
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro LiturgicoBilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
 
Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 4-10 marzo-2013
 
Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013
Rassegna stampa teatro-recensioni 18-24 marzo 2013
 
Teatro con tè comunicato stampa
Teatro con tè  comunicato stampaTeatro con tè  comunicato stampa
Teatro con tè comunicato stampa
 
Teatro con tè comunicato stampa 2
Teatro con tè  comunicato stampa 2Teatro con tè  comunicato stampa 2
Teatro con tè comunicato stampa 2
 
La Rassegna stampa del 16 marzo 2018
La Rassegna stampa del 16 marzo 2018 La Rassegna stampa del 16 marzo 2018
La Rassegna stampa del 16 marzo 2018
 

Rassegna stampa-teatro-recensioni-14-20-gennaio-2013

  • 1. RASSEGNA STAMPA TEATRALE 14-20 gennaio 2013 A cura di: Sara Trecate Foglio di sala – Approfondimenti sul teatro www.fogliodisala.it
  • 2. Rassegna stampa teatrale di metà mese, panoramica sugli spettacoli consigliati o sconsigliati dai critici dei quotidiani. Selezionate per te, le recensioni più significative della settimana: Tanti articoli dedicati al debutto de Il panico, con la regia di Luca Ronconi: la critica è tendenzialmente molto soddisfatta, ma vediamo le recensioni nel dettaglio: E’ “bellissima e divertente” per Anna Bandettini, questa seconda regia di Ronconi su un testo di Rafael Spregelburd. “E’ un dramma che ci riguarda, è lo specchio in cui non vogliamo guardarci, ma con un capolavoro da autentico maestro, Ronconi lo inietta di ironia”. I 16 interpreti, elencati dal primo all’ultimo, “Tutti, tutti davvero straordinari”. L’articolo del Corriere della Sera si sofferma più che altro ad analizzare il fenomeno “Spregelburd”, di cui Cordelli fatica a comprendere la morale “filosofico-compositiva”. Quando si tratta di parlare della messinscena di Ronconi, però, viene descritto “uno spettacolo arioso che elabora incessanti spazi e luminose geometrie”, animato da un cast di attori eccezionali, tra cui Paolo Pierobon “super-bravo”. “Difficile che ci si riesca a divertire e a ridere a uno spettacolo di Luca Ronconi”, ammette Domenico Rigotti ad apertura di articolo per poi doversi ricredere immediatamente: Il panico di Rafael Spregelburd “dura tre ore e venti. E sono ore di grande divertimento e grande teatro”. Ronconi costruisce “uno spettacolo dove il grottesco tocca punte magistrali e inquietanti”. Ottimi anche i 16 attori, “in gara di bravura”. In perfetta sintonia, anche Gianfranco Capitta de Il manifesto giudica Il panico “uno spettacolo meraviglioso, nella sua apparente semplicità che in realtà pullula di invenzioni, analisi, lampi al cianuro, disvelamenti mozzafiato, un lavoro singolo e d’insieme degli attori che non sembra poter avere uguali”. Soddisfatta Magda Poli, ma francamente sembra senza troppo entusiasmo, rispetto a Jucatùre, rilettura in napoletano di Els jugadors di Pau Mirò. Gli interpreti recitano “con grande bravura, slancio, senso della misura, sempre in bilico tra commedia e tragedia” e nello spettacolo, “minimalista e quotidiano”, “si scorgono i grossi temi dell’esistenza”. Al Teatro Valle Occupato va in scena La rivincita di Teatro Minimo, testo che per Rodolfo di Giammarco “riserva un linguaggio efficacemente secco e modulare, una macchina strutturata in scene brevi di incisiva fruibilità”, valorizzato dalla felice regia di Leo Muscato e dall’ “esemplare ruvidezza” degli attori. Intanto, continua la perplessità sull’Amleto di Lorenzo Loris: come il Corriere di settimana scorsa, anche Renato Palazzi sul Sole 24 Ore mostra freddezza nei confronti della scelta registica di un Amleto vecchio e stanco: “chiave di lettura espressa solo in parte, per folgorazioni, per intuizioni appena accennate. Manca un ulteriore scatto, un’invenzione che inquadri e motivi drammaturgicamente la presenza di quell’Amleto ormai sfiorito”. E non si salva neanche l’interpretazione degli altri attori, in gran parte “troppo acerbi o francamente inadeguati”. La Repubblica recensisce lo stesso Amleto (in due articoli, 18 e 20/01) e il risultato è similare: la messinscena propone “un taglio potenzialmente interessante e molto contemporaneo, che la regia però si limita ad abbozzare”, “per il resto lo spettacolo scorre irrisolto su binari tradizionali”. Stavolta, però, è molto più positivo il giudizio sull’interpretazione di tutti gli attori e sulla traduzione scelta, quella di Cesare Garboli.
  • 3. GLI ARTICOLI DELLA RASSEGNA STAMPA TEATRALE DI QUESTA SETTIMANA: Franco Cordelli, Puzzle filosofico di Ronconi, Corriere della Sera, 20.01.2012 Anna Bandettini, E’ un mondo di pazzi. Parola di Ronconi, La Repubblica, 20.01.2012 Magda Poli, Una partita a carte nel segno di Beckett, Corriere della Sera, 20.01.2012 Rodolfo di Giammarco, Muscato e la tragedia “ridicola” di un lavoratore della terra, La Repubblica, 20.01.2012 Simona Spaventa, Come è invecchiato Amleto all’Out Off, pure troppo, La Repubblica, 20.01.2012 Gianfranco Capitta, Luca Ronconi, la commedia sofisticata della precarietà – vita e morte in bilico su tacco 12, Il manifesto, 19.01.2012 Simona Spaventa, Turba l’Amleto invecchiato di Loris, La Repubblica, 18.01.2012 Domenico Rigotti, Teatro, Ronconi irride la frenesia moderna, Avvenire, 17.01.2012 Renato Palazzi, Un Amleto anacronistico e dimesso, Il Sole 24 Ore, 16.01.2012 GLI SPETTACOLI RECENSITI: Il panico regia di Luca Ronconi al Piccolo Teatro Strehler di Milano fino al 10 febbraio 2013 Jucatùre regia di Enrico Ianniello al Piccolo Teatro Studio di Milano fino al 18 gennaio 2013 La rivincita regia di Leo Muscato al Teatro Valle Occupato di Roma fino al 20 gennaio 2013 Amleto regia di Lorenzo Loris al Teatro Out Off di Milano fino al 10 febbraio 2013