SlideShare a Scribd company logo
Raimondo Villano
Timeline 2013
“Ho conosciuto il mare
meditando su una goccia di rugiada”
Kahlil Gibran
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte2
Copia n. _____________
L’autore
__________________________
© Copyright Raimondo Villano.
© Ricerche, elaborazioni, copertina a cura di Raimondo Villano.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro puĂČ essere riprodotta in pubblicazioni e studi senza citare la fonte.
Nessuna parte del libro puĂČ essere diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il permesso scritto
dell’editore.
All right reserved. No part of this book shall be reproduced in publications and studies without root’s citation. No part
of this book shall be stored in a retrieval system, or transmitted by ani means, electronic, mechanical, photocopying,
recording or otherwise, without written permission from the publisher.
Le fotografie contenute nel relativo capitolo sono utilizzabili a titolo gratuito dalle redazioni solo a scopo di
informazione e limitatamente a contesti riguardanti Raimondo Villano. Per il download delle fotografie in alta
risoluzione inoltrare richiesta a: chironfound@gmail.com.
The photographs contained in the respective chapter can be used free of charge by the editors only for information
purposes and is limited to contexts concerning Raimondo Villano. To download the high-resolution photographs make a
request to: chironfound@gmail.com.
Realizzazione editoriale: Prof. Dott. Maria Rosaria Giordano.
Redazione: farmavillano@libero.it.
Advisor executive: Francesco Villano.
Edizioni Chiron Found. - Praxys dpt.
© 2009, 2010, 2012, 2014, 2016, 2017 Fondazione Chiron.
www.raimondovillano.com (no-profit).
Segreteria: chironfound@gmail.com
Vendite: chironeditore@gmail.com; Catalogo: www.raimondovillano.com (business).
Stampa Chiron - Napoli.
Prima edizione (digitale): gennaio 2009. Seconda edizione (1^ su carta, 1 volume): gennaio 2011. Terza edizione (2^
digitale): gennaio 2012. Quarta edizione (2^ su carta, 2 volumi): gennaio 2014. Quinta edizione (3^ digitale): gennaio
2016.
Prima edizione inglese: in elaborazione.
Finito di scrivere il 23 dicembre.
Aggiornato al 22 dicembre.
Totale pagine 1328.
Consapevole dei doveri di correttezza e buona fede, l’autore assicura che tutti i dati inseriti in quest’opera sono
veritieri. Gli eventuali destinatari di copie del presente volume, pertanto, se nell’ambito di procedure selettive o
concorsuali, possono utilizzare tutto o parte dei dati tratti dall’opera, limitatamente a quelli attinenti alle procedure
stesse o indicati nei relativi bandi. L’autore, infine, prende atto che, nell’evenienza precitata, i dati indicati assumono
valore di autocertificazione, soggiacendo al DPR 28.12.2000 n. 445 ai sensi dell’articolo 46, e che le dichiarazioni
mendaci incorrono in sanzioni, ai sensi dell’articolo 76 del medesimo DPR.
Foto di copertina: Raimondo Villano.
Foto 4^ di copertina: particolare di un manifesto pubblicitario farmaceutico degli anni ’30 del secolo scorso dell’artista
Leonetto Cappiello.
Serie numerata. Questo volume, privo del numero di serie e della firma dell’autore, ù da ritenersi contraffatto.
ISBN 978-88-97303-07-7.
CDD 609 VIL vit 2015.
LCC CT 21-9999.
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 3
Timeline
2013
“Ho conosciuto il mare
meditando su una goccia di rugiada”
Kahlil Gibran
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte4
8 gen 2013 Conferenza di Tobias WEGER (D) su “La Polonia vista dagli italiani e dai tedeschi
nell’Ottocento. Interazioni discorsive” (Roma, Accademia Polacca Scienze-Succ. estera);
9 gen 2013 Dibattito sul tema “Le culture della Repubblica per il futuro della democrazia italiana”
(Roma, Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga);
10 gen 2013 Conferenza: “Nascita, sviluppo e futuro di una scienza. Storia della chimica di Salvatore
Califano” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
11 gen 2013 Conferenza a classi riunite del Socio Fabiola GIANOTTI: “Il bosone di Higgs e la nostra
vita” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
11 gen 2013 Conferenza della Prof. Maria Concetta MORRONE: “Spazio, tempo e numero nel cervello”
(Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
13 gen 2013 Lectura Dantis : S.E.R. Card. Gianfranco RAVASI “Dante esegeta dei Salmi” (Casa di
Dante, Palazzezzo degli Anguillara, Roma);
13 gen 2013 Partecipazione alla manifestazione di solidarietĂ  ai cittadini francesi in Italia contro la
legalizzazione in Francia di matrimonio omosessuale e adozione di bambini da parte di
coppie omosessuali (Associazione Famiglia Domani, Roma, Campo de’ Fiori);
14 gen 2013 Conferenza su “Promozione dell’arbitrato nel Mediterraneo – Il caso libico” (Roma, SIOI,
Salone delle Conferenze);
15 gen 2013 Sessione conclusiva del Convegno su “Cultura tecno-scientifica in Europa. Modelli, reti,
prospettive” (Roma, Istituto Sturzo, Sala Perin del Vaga);
16 gen 2013 Incontro di discernimento e progettazione pastorale sul tema “Famiglia e politiche familiari,
fondamenti per una società plurale” (Città del Vaticano, Palazzo Lateranense, Vicariato di
Roma, 16 gennaio 2013);
17 gen 2013 Presentazione a cura del CeSI-Centro Studi Internazionali del volume “Atlante geopolitico
del Mediterraneo” (Roma, Senato della Repubblica, Sala degli Atti parlamentari);
19 gen 2013 Nomina a Presidente di ‘Villano Team’ - Builder of value, conglomerata di 12 attività
nazionali ed internazionali operative dal 1978 nei settori trading, consulting & service;
21 gen 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: conferenza
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 5
Comunicare la fede nella comunitĂ  ecclesiale del Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali
Vicariato di Roma Walter INSERO (PUL, CittĂ  del Vaticano);
21 gen 2013 Presentazione del volume “Passaggio a Oriente. La modernità e l’Europa ortodossa”
(Brescia, Morcelliana 2012) di R. MOROZZO DELLA ROCCA con intervento del Ministro
Andrea RICCARDI (Roma, Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga);
22 gen 2013 Presentazione del libro di Fabio D’ORLANDO: “Recessione: i colpevoli, i complici, le
vittime” (Roma, SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze);
23 gen 2013 Workshop di internazionalizzazione e investimenti riservato a imprenditori e professionisti
con SE Amb. Repubblica Moldova, A.D. Simest, Confindustria Moldova, vertici SACE,
Invitalia, (Roma, Aerec, Hotel Marriot Central Park);
23 gen 2013 Presentazione di ‘Villano Team’ - Builder of value, conglomerata di 12 attività nazionali ed
internazionali operative dal 1978 nei settori non profit, consulting & service (Aerec,
Workshop di internazionalizzazione e investimenti, Roma, Hotel Marriot Central Park);
24 gen 2013 Presentazione libro “Millevite. Viaggio in Colombia” di S. DI NATALE a cura di: Istituto
Italo-Latino Americano e Ambasciata di Colombia in Italia (Roma, IILA, 24 gennaio 2013);
25 gen 2013 Celebrazioni e conferenza su “130 anni di storia dell’Istituto storico italiano per il medio
evo: 1883 - 2013” (ROMA, ISIME);
28 gen 2013 Presentazione libro di F. FREZZA “Liber Lelle libro di Angela da Foligno nel testo del
codice di Assisi” (Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo);
29 gen 2013 Inaugurazione mostra “Auguste Rodin: l’inferno di Dante” (Roma, Accad. Reale Spagna);
30 gen 2013 Presentazione del libro di Gabriella PICCINNI ‘Il banco dell’ospedale di Santa Maria della
Scala e il mercato del denaro nella Siena del Trecento’ (Roma, ISIME);
30 gen 2013 Pubblicazione del cd rom “Studio, lavorazione e impiego dei semplici a inizio età moderna”
7 feb 2013 Conferenza del Prof. Enrico GIOVANNINI, Presidente dell’ISTAT: “Dal Pil al benessere
equo e sostenibile. Un cambiamento fondamentale per il nostro futuro” (Accademia
Nazionale dei Lincei, Roma, Palazzo Corsini);
8 feb 2013 Conferenza a Classi riunite del Prof. Helga NOWOTNY su “The Genetic and its impact
society”, Presidente dell’European Research Council (Accademia Nazionale dei Lincei,
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte6
Roma, Palazzo Corsini);
8 feb 2013 «Lectio brevis» del Socio Prof. Mons. Cosimo Damiano FONSECA: “Che tutto si stamperĂ 
in brieve tempo. Un Atlante di città del Mezzogiorno progettato nel XVI secolo” (Accademia
Nazionale dei Lincei, Roma, Palazzo Corsini);
13 feb 2013 1° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
14 feb 2013 Convegno su “La fede nasce dall’ascolto della croce” (Città del Vaticano, Pontif. Univ.
Lateranense, Cattedra Gloria Crucis);
14 feb 2013 Tavola Rotonda su “I mass-media sulla fede, di fronte alla sofferenza e alla morte” con: Vice
Direttore Sala Stampa Vaticana Dr. Ciro BENEDETTINI e Vaticanista Dr. Luigi
ACCATTOLI (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra Gloria Crucis);
15 feb 2013 Seminario di Studio su “L’Europa come attore globale – Riflessioni sulle Relazioni Esterne
dell’Unione Europea”, con la partecipazione del Ministro Plenipotenziario Direttore
dell’Istituto Diplomatico Mario Toscano presso il Ministero Affari Esteri Stefano BALDI,
(Roma, Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere);
19 feb 2013 Presentazione del volume “Il Vaticano II e la comunicazione. Una rinnovata storia tra
Vangelo e società” del Prof. Don Dario Edoardo VIGANO’, Direttore del Centro Televisivo
Vaticano, con Mons. DAL COVOLO, Pippo BAUDO, Prof. Alberto MELLONI, Marcello
SORGI e Emilio CARELLI (Roma, Camera dei Deputati, Sala della Mercede);
19 feb 2013 Conferenza su “Spazio e politica estera”, a cura della Società Italiana per l’Organizzazione
Internazionale e l’Agenzia Spaziale Italiana, con gli interventi di: Franco FRATTINI,
Presidente della SIOI e giĂ  Ministro per gli Affari Esteri; Francesco PROFUMO, Ministro
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Enrico SAGGESE, Presidente dell’Agenzia
Spaziale Italiana; Michele VALENSISE, Segretario Generale del Ministero degli Affari
Esteri (Roma, SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze);
20 feb 2013 Incontro di Studio di Teologia su: “Pensare, professare, vivere la fede nel solco
dell’Esortazione Apostolica ‘Porta Fidei’” con Card. AMATO e VALLINI, Mons.
MULLER e DAL COVOLO (Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, FacoltĂ  di Teologia);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 7
20 feb 2013 2° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di Joseph Ratzinger
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
21 feb 2013 Presentazione edizione limitata del libro “Aspetti religiosi e dimensione ecclesiale del
Sovrano Militare Ordine di Malta” (Napoli, Fondazione Chiron);
22 feb 2013 Pubblicazione del volume “La farmacia in letteratura e teatro”;
27 feb 2013 3° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
05 mar 2013 Presentazione della miscellanea di studi “Ambula per homine et pervenies ad Deum” in onore
di Mons. Ignazio SANNA, a cura dei Card. Camillo RUINI e Angelo AMATO e di Mons.
Enrico DAL COVOLO (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense);
06 mar 2013 4° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
8 mar 2013 Conferenza a Classi riunite del Governatore della Banca d’Italia Ignazio VISCO
su“Economia e Finanza dopo la crisi” (Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
13 mar 2013 Conferenza a cura della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale in
collaborazione con l’American Jewish Committee su “Hezbollah and the Qods Force in
Iran’s Shadow War with the West” (SIOI, Salone delle Conferenze, Roma);
13 mar 2013 5° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
13 mar 2013 Messa solenne dei Cardinali non Elettori “Pro Romano Pontifice eligendo” presieduta dal
Vicario Emerito di Sua SantitĂ  per la diocesi di Roma SER Card. Camillo RUINI (CittĂ  del
Vaticano, Arcibasilica papale di San Giovanni in Laterano);
15/16 mar
2013
Atelier su “L’écriture latine en rĂ©seaux. Les conditions socio-stylistiques d’expansion de
l’ars dictaminis (XIIe
-XIVe
siùcle)”, a cura di: École française de Rome; Istituto Storico
Italiano per il Medio Evo; Laboratoire de Médiévistique Occidentale de Paris (LAMOP-
CNRS); Università della Basilicata (Roma, Piazza Navona, ISIME/École française);
18 mar 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: conferenza
Le immagini della fede di Paolo TAGGI, Autore TV e Massmediologo (Aula Paolo VI, PUL,
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte8
CittĂ  del Vaticano);
19 mar 2013 Solenne celebrazione liturgica ed eucaristica di inizio del Ministero petrino di Papa
Francesco (Piazza San Pietro, CittĂ  del Vaticano);
19 mar 2013 Inaugurazione del ciclo di seminari su “La dimensione europea dell’Economia sociale di
mercato”, in cooperazione tra Rappresentanza in Italia della Fondazione Konrad Adenauer e
Area Internazionale di Ricerca ‘Caritas in Veritate’ della Pontificia Università Lateranense
(Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Pio XI, 19 marzo 2013);
19 mar 2013 Presentazione della Collana IRCUM Medieval Cultures “Women Network’s of spiritual
Promotion” (a cura di: Università di Barcellona, Firenze, Roma Tre; Centro Nazionale
Ricerche CNR) e Vin d’honneur (Roma, Accademia Reale di Spagna);
20 mar 2013 6° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
21 mar 2012 First International Meeting of young catholics for social justice: Conferenza del Presidente
mondiale della Caritas Card. Oscar Maradiaga su “What West Wrong. Una lettura
sapienziale del mondo attuale” (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense);
21 mar 2013 Esercizi spirituali pasquali a cura del Cappellano Magistrale Luigi ORTAGLIO ofm (S. M.
Ordine di Malta, Delegazione di Napoli, Napoli, Convento S. Pasquale a Chiaia);
22 mar 2013 Esercizi spirituali pasquali e S. Messa a cura del Cappellano Magistrale Luigi ORTAGLIO
ofm (Sovrano M. Ordine di Malta, Delegaz. Na, Napoli, Convento di San Pasquale a Chiaia);
28 mar 2013 Santa Messa in Coena Domini (Sovrano Militare Ordine di Malta, Delegazione di Napoli,
Chiesa Granpriorale, Napoli);
29 mar 2013 Azione liturgica della Passione di GesĂč (Sovrano Militare Ordine di Malta, Delegazione di
Napoli, Chiesa Granpriorale, Napoli);
9 apr 2013 Convegno su “Ovidio Capitani, uomo dai molti libri” con relatore Massimo MIGLIO,
Presidente ISIME (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Pio IX);
9 apr 2013 Firma del protocollo di donazione del Fondo O. Capitani alla Biblioteca Beato Pio IX della
PUL, a cura del Pro Rettore PUL Prof. Patrik VALDRINI e del Bibliotecario PUL Dr. Paolo
SCUDERI (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Pio IX);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 9
10 apr 2013 7° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
11 apr 2013 Dibattito su “Primavera araba, dopo 2 anni quali prospettive?” (Società Italiana per
l’Organizzazione Internazionale, Roma, Palazzetto di Venezia di Piazza San Marco);
11 apr 2013 Conferenza su “Il culto di Iside a Pompei” del Prof. Stefano DE CARO, Direttore Generale
ICCROM, e “Cocktail di Iside, dal cuore di Pompei” (Roma, Accademia d’Egitto);
12 apr 2013 Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria: Assemblea Generale dei Soci Effettivi (Roma,
Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia);
12 apr 2013 Lectio magistralis del Prof. Tullio DE MAURO sulla “Attualità del pensiero di Ferdinand de
Saussure” (Istituto Svizzero di Roma, Ciclo di eventi Arti & Scienze, Roma, 12 aprile 2013);
15 apr 2013 Convegno su “Il ministero dello storico” e Presentazione del volume “Suavis laborum
memoria. Chiesa, Papato e Curia Romana, tra storia e teologia”, presieduta e introdotta da
S.E. Mons. Rino FISICHELLA, Presidente Pontificio Consiglio Promozione Nuova
Evangelizzazione (Roma, Pontificia UniversitĂ  Gregoriana);
16 apr 2013 Decreto del Presidente della Repubblica On. Giorgio NAPOLITANO per il conferimento
dell’Attestato di Benemerenza al merito della Sanità pubblica (Roma, Quirinale);
17 apr 2013 Convegno “Sindone e Fede, un dialogo possibile?”. Con Mons. Enrico DAL COVOLO,
Rettore PUL, Mons. Filippo IANNONE, Vicegerente Diocesi Roma e Dr. Bruno VESPA,
Giornalista televisivo (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, Aula Paolo VI);
17 apr 2013 Convegno “Sindone e Fede, un dialogo possibile?”, II Sess.: Conferenza di SER Card.
Angelo COMASTRI, Vicario Gen. Di Sua Santità per la Città del Vaticano, su “La passione
di Cristo ci interpella” (Città del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, Aula Paolo VI);
17 apr 2013 8° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
18 apr 2013 Convegno internazionale di studi su “Italia 1977, ambivalenze di una modernità” (Roma,
Biblioteca del Senato della Repubblica, Sala degli Atti Parlamentari);
18 apr 2013 Brunch letterario e presentazione del libro “La máscara sarda, el profundo secreto de Perón”
di VALENZUELA (Roma, Casa Argentina, Ambasciata Argentina, Uff. Culturale);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte10
19 apr 2013 Conferenza a Classi riunite sull’attività dell’Accademia in favore della Pubblica Istruzione
(Roma, Accademia Nazionale dei Lincei);
19 apr 2013 Convegno “Cattolici e Resistenza a Roma. Testimonianze e riflessioni”, organizzato
dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani - A.N.P.C., in collaborazione con le ACLI;
(Roma, Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga);
22 apr 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: conferenza
Ascolare la fede di Padre Federico LOMBARDI, Direttore Radio Vaticana e Portavoce del
Santo Padre (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense);
22 apr 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: interventi
su Conclusioni e prospettive, a cura del Rettore Magnifico PUL SER Mons. Enrico DAL
COVOLO e del Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma SER
Mons. Lorenzo LEUZZI (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense);
23/24 apr
2013
Convegno “Ricordare il 2° Corpo polacco in Italia (1943-1946) – Inter arma non silent
musae” (Roma, Accademia Polacca delle Scienze);
24 apr 2013 9° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
27 apr 2013 Convegno “Anno della Fede: fede, ragione e servizio al prossimo, un itinerario di vita per il
cattolico, un impegno quotidiano per il Cavaliere di Malta”, a cura del Gran Priorato di
Napoli e Sicilia del Sovrano Militare Ordine di Malta Fondazione Maresca di Serracapriola
(Sorrento, Hilton Sorrento Palace);
28 apr 2013 Pubblicazione del volume “Farmacopee dal Ducato di Napoli al Regno delle Due Sicilie”;
28 apr 2013 Pubblicazione del libro “Pharmacopoeias from the Ducky of Naples to Kingdom of the Two
Sicilies”;
6 mag 2013 Incontro di discussione del tema “La ‘costante Dio’ nel pensiero filosofico del Novecento”
(CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense);
6 mag 2013 Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria: Assemblea Generale dei Soci Effettivi (Roma,
Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia);
6 mag 2013 Seminario di Studi “L’eredità di Costantino. I incontro: Antichità” nell’anno di celebrazioni
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 11
per i 1700 anni dalla promulgazione dell’Editto di Milano (Roma, Pontificia Università
Gregoriana, FacoltĂ  di Storia e Beni culturali della Chiesa, Aula 208, 06 maggio 2013);
7 mag 2013 Convegno di celebrazione del fisiologo francese Claude Bernard per il bicentenario della
nascita (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina Auditorium, Villa Farnesina);
8 mag 2013 10° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER
(CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio);
13 mag 2013 Convegno su “Istituti di credito e aziende in crisi. Confronto e prospettive” – Relatori Luigi
ABETE e M. STIRPE (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Aula Paolo VI);
15 mag 2013 Chiusura del Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J.
RATZINGER: Riflessioni sulla visione ebraica e cristiana della Pentecoste “Conterete 50
giorni”; saluto: S. E. Mons. Enrico DAL COVOLO, Rettore Magnifico PUL; interventi di:
Chaim NOLL, scrittore (Israele); don Achim BUCKENMAIER, teologo (Roma); Canti per
Coro da camera italiana (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Aula Pio IX);
21-22 mag
2013
V Settimana di studi medievali. Riflessioni sul ruolo della storia e delle storie, sulla natura
del racconto storiografico e sulla funzione imprescindibile delle fonti”, patrocinio Ministero
BAC (Istituto Storico Italiano Medio Evo, Scuola nazionale di studi medievali, Roma);
22 mag 2013 Presentazione del libro del Card. Angelo SCOLA “Non dimentichiamoci di Dio. Libertà di
fedi, di culture e politica” con Paolo MIELI, Cesare MIRABELLI e Luciano VIOLANTE
(Roma, Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga);
23 mag 2013 Conferenza su “Cuba 2013: presente e futuro”, con: Amb. Giorgio MALFATTI DI MONTE
TRETTO, Segretario Gen. IILA, l’Amb. Di Cuba in Italia Milagros CANNA SOTO; Segret.
Socio-Economico IILA José L. RHI-SAUSI (Roma, Istituto Italo Latino Americano);
24 mag 2013 Pellegrinaggio della Delegazione di Napoli del Gran Priorato di Napoli e Sicilia del S. M.
Ordine di Malta (Pompei, Santuario della Beata Vergine del Rosario);
25 mag 2013 Pubblicazione libro “Riflessioni e talune implicazioni sulle strutture dell’essere cristiano
nell’Introduzione al Cristianesimo di Joseph Ratzinger”;
27 mag 2013 Inaugurazione della “Semana paraguaya”, a cura dell’Ambasciata della Repubblica del
Paraguay presso la Santa Sede, Conferenza di apertura di SE Card. Marc OULLET,
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte12
Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina e Prefetto della
Congregazione per i Vescovi. Concerto per Arpa, Mostra pittorica e Brindisi di Apertura
(Roma, Gianicolo, Real Academia de España en Roma);
28 mag 2013 Aerec: Riunione conviviale con il Distretto della Regione Lazio (Roma, Circolo della Pipa);
29 mag 2013 Celebrazione della Festa nazionale argentina: Concerto “Charango” del chitarrista Patricio
SULLIVAN (Roma, Casa Argentina, Ambasciata Argentina in Italia, Ufficio Culturale);
31mag 2013 Assemblea Generale Soci Effettivi Accademia Storia Arte Sanitaria ed Elezioni Comitato
Nazionale di Reggenza (Roma, Complesso Monumentale Ospedale Santo Spirito in Sassia);
31mag 2013 Giornata di studio sul tema “Gli impatti complessi della Ageing Society”, a cura di:
Ministero Istruzione, UniversitĂ  e Ricerca, Accademia Nazionale dei Lincei, Organization
for Economic Co-operation and Development OECD. Con la partecipazione di: Maria Chiara
CARROZZA, Ministro Istruzione, UniversitĂ  e Ricerca; Luigi NICOLAIS, Direttore Centro
Nazionale Ricerche C.N.R. (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
31mag 2013 Conferenza dell’Archeologo orientale Prof. Paolo Matthiae: “Memoria venerata e memoria
violata. L’arte del passato nelle civiltà dell’oriente antico” (Roma, Accademia Nazionale dei
Lincei, Palazzina dell’Auditorium, Villa Farnesina);
03 giu 2013 Workshop “Agenda digitale - Going local 2013” (Roma, Rappresentanza in Italia della
Commissione Europea, Spazio Europa gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del
Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea);
03 giu 2013 Presentazione del libro di Luca Diotallevi “La pretesa. Quale rapporto tra vangelo e ordine
sociale?”, con discussione di SE Card. Camillo RUINI (Roma, Istituto Sturzo);
04 giu 2013 International Symposium su “Ancient mexican codices. Scientific and historical
perspectives” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
04 giu 2013 Conclusione della Settimana di Master class di canto lirico, a cura di M.Th.I. di Roma in
collaborazione con U.S. Embassy to Italy: Rockwell Blake Concert (Roma, Polo Massenzio);
06 giu 2013 Mostra fotografica ‘Paesaggi ellenici’ di Costas VERGAS, a cura dell’Ambasciata di Grecia
con il Patrocinio della Provincia di Roma (Roma, Palazzo Valentini, Sala von Fustemberg);
06 giu 2013 Incontro sul tema “Una certa idea d’Israele” (Roma, Società Italiana per l’Organizzazione
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 13
Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze);
8 giu 2013 Accademia Italiana di Storia della Farmacia: Congresso nazionale (Trento, Museo delle
Scienze, Galleria bianca di Piedicastello);
8 giu 2013 Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Storia della Farmacia: conferenza di
Raimondo Villano su “Elementi di sicurezza e qualità farmaceutica dal ‘secolo breve’ a
oggi” (Trento, Museo delle Scienze, Galleria bianca di Piedicastello);
8 giu 2013 Donazione di alcuni pregiati pezzi di vetreria farmaceutica del XIX secolo della Collezione
antiquaria di Farmacia di Raimondo Villano alla Fondazione del Museo delle Scienze di
Trento (Trento, Museo delle Scienze, Galleria bianca di Piedicastello);
8 giu 2013 Accademia italiana Storia Farmacia: Assemblea generale (Gravina di Trento, Unifarm);
10 giu 2013 Presentazione proposte della Commissione relative al programmi europei di ricerca e
innovazione Horizon 2020 e di istruzione Erasmus for All per il periodo 2014-2020 (Roma,
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, 10 giugno 2012).
10 giu 2013 Presentazione del libro “Sincretismos hetĂ©rogeneos. TransformatiĂČn religiosas en AmĂ©rica
Latina y el Caribe”, a cura di: Ambasciata del PerĂč; Istituto Italo Latino Americano, con la
partecipazione di: SE Alfredo AROSEMENA FERREYROS, Ambasciatore del PerĂč;
Giorgio MALFATTI DI MONTE TRETTO, Segretario Gen. IILA (Roma, IILA, Parioli);
11 giu 2013 Presentazione del volume “ Il Primate di Polonia Card. August Hlond di fronte ai grandi
conflitti dell’epoca: la Seconda guerra mondiale e la guerra fredda” (atti del Convegno
internazionale), con l’interventi di S.E. Mons. Enrico DAL COVOLO, Rettore Pontificia
Univ. Lateranense (Roma, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro Studi);
12 giu 2013 Membro della Ruggero II University - Studiorum Universitas (BR, Miami, Florida, USA)
13/14 giu
2013
1° Simposio internazionale sulla Diplomazia Culturale, con Alto Patronato Presidente della
Repubblica, a cura di: Institute for Cultural Diplomacy; SocietĂ  Dante Alighieri. I Sessione,
“Potere della cultura per il dialogo, la cooperazione internazionale e la pace”: introduzione di
Pietro GRASSO, Presidente Senato (Roma, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della
Repubblica; Sala del Primaticcio, Palazzo Firenze, SocietĂ  Dante Alighieri);
15 giu 2013 Catechesi sull’Evangelium Vitae per il gruppo linguistico italiano, presieduta da S. Em.za
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte14
Rev.ma Card. Camillo RUINI, Vicario Generale emerito per la Diocesi di Roma, in
occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito
dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova
Evangelizzazione (Roma, Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini);
15 giu 2013 Adorazione Eucaristica, organizzata da ufficio Pro- Life Activities of the United States
Conference of Catholic Bishops sotto la guida di S.E. Mons. Augustine DI NOIA, OP, Vice
Presidente Commissione Ecclesia Dei, in occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae -
Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio
per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (Roma, Chiesa di Santo Spirito in Sassia);
15 giu 2013 Pellegrinaggio alla Tomba dell’Apostolo Pietro, in occasione della “Giornata
dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura
del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (CittĂ  del
Vaticano, Basilica di San Pietro);
15 giu 2013 Adorazione Eucaristica e Celebrazione individuale del Sacramento della Riconciliazione, in
occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito
dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova
Evangelizzazione (Roma, Borgo Sant’Angelo, Chiesa di Santa Maria in Traspontina);
15 giu 2013 Conferimento della Laurea Honoris Causa dalla Ruggero II University in Scienza delle
Comunicazioni (Roma, Norman Academy, Casa dell’Aviatore);
16 giu 2013 Santa Messa presieduta dal Santo Padre FRANCESCO in occasione della “Giornata
dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura
del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (CittĂ  del
Vaticano, Piazza San Pietro, Sagrato della Basilica Papale);
22 giu 2013 Pubblicazione del libro “Elements of pharmaceutical safety and quality from the 'short
twentieth century' today”, Rome, June 2013;
25 giu 2013 Sottoscrizione della Petizione on-line a sostegno dello sviluppo del progetto Europeana
(campagna “Allez Culture”, diffusa dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali);
5 lug 2013 AEREC, Conferenza “L’accesso ai fondi europei per le piccole e medie imprese:
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 15
competitività, innovazione, sviluppo del mercato e opportunità dai fondi diretti UE” (Roma,
Camera dei Deputati - Sala delle Colonne);
5 lug 2013 AEREC, Convegno “Il volto nuovo dell’imprenditoria italiana” (Roma, Camera dei
Deputati, Sala delle Colonne);
5 lug 2013 46a Convocazione Accademica AEREC: nomina dei nuovi Accademici e conferimento delle
insegne (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
5 lug 2013 Conferimento della Menzione Speciale per l’attività culturale dall’Accademia Europea per le
Relazioni Economiche e Culturali (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
8 lug 2013 Conferenza “Defying the crisis: Impulses for active European Citizenship” (Roma,
Rappresentanza in Italia ENoP, Sede del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere);
9 lug 2013 Presentazione del Rapporto n. 1/2013 “Europe’s choise: austerity or growth” (Roma,
Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere);
11 lug 2013 “EAST FORUM 2013: Cittadinanza europea, legittimità democratica e unione economica:
quale agenda per un’Europa piĂč forte?” (Roma, Campidoglio, Sala Protomoteca);
11 lug 2013 “Workshop VII° Rapporto sull’Economia Italiana. Analisi e Prospettive 2014-2018” (Roma,
Palazzo Baldassini, Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga);
13 lug 2013 Concerto della Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri (Roma, Area archeologica della
Domus Sessoriana, Giardini del Museo della Fanteria e dei Granatieri);
13 lug 2013 Santa Croce Effetto Notte III edizione 2013: proiezione del film “Tutti contro tutti” e
incontro con il regista Rolando RAVELLO (Roma, Area archeologica dell’Anfiteatro
Castrense, Area cinematografica della Direzione Generale per il Cinema e lo Spettacolo dal
Vivo del Ministero dei Beni e le AttivitĂ  Culturali e del Turismo);
16 lug 2013 Presentazione in anteprima del Rapporto 2013 Impresa e CompetitivitĂ  (Roma, Osservatorio
Banche Imprese, Residenza di Ripetta, Sala GaudĂŹ);
16 lug 2013 Convegno “Siamo all’ultimo round contro la crisi?” (Roma, Osservatorio Banche Imprese,
Residenza di Ripetta, Sala GaudĂŹ);
16 lug 2013 Convegno “Rafforzare il partenariato strategico tra Italia e Turchia, coinvolgendo l’Europa
per una crescita economica e politica del Mediterraneo”, con l’Ambasciatore di Turchia in
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte16
Italia (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
17 lug 2013 Incontro sul tema “I figli del Sultano. Fine del modello Erdoğan?” (Roma, Società Italiana
per l’Organizzazione Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze);
19 lug 2013 Cerimonia di conferimento Medaglie al merito della SanitĂ  pubblica, presieduta dal
Sottosegretario Min. Salute On. Paolo FADDA (Roma, Ministero della Salute, Auditorium);
25 lug 2013 Pubblicazione libro “Elementi di sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi”);
31 lug 2013 Pubblicazione del libro “La soggezione dell’Ospedale SS. Annunziata di Sulmona ai Fra’ del
Priorato di Capua dell’Ordine dei Gerosolimitani”;
10/14 set 2013 CongrĂšs de l’International Society for the History of Pharmacy (Paris, UniversitĂ© de La
Sorbonne, Les Cordelier Campus, FacultĂ© di MĂ©dĂ©cine, rue de l’École de MĂ©decine);
10 set 2013 SoirĂ©e de bienvenue, Concert piano et soprane et Cocktail dĂźnatoire de l’International
Society for the History of Pharmacy (Paris, Les Invalides);
11 set 2013 CĂ©rĂ©monie d’ouverture du CongrĂšs de l’International Society for the History of Pharmacy
(Paris, Université de La Sorbonne, Les Cordelier Campus, Faculté di Médecine, Faraboeuf
Lecture Hall, rue de l’École de MĂ©dĂ©cine);
11 set 2013 Relatore in Parallel Session 2 su “Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques contre la peste
dans certains États italiens du XIVe au XVIIe siùcle” al Congresso dell’International Society
for the History of Pharmacy (Parigi, Université de La Sorbonne, Faculté di Médecine,
Campus Les Cordelier, Bilski-Pasquier Lecture Hall, rue de l’École de MĂ©decine);
11 set 2013 SĂ©ance solennelle de l’AcadĂ©mie Internationale d’histoire de la Pharmacie (Paris, Espace
Reuilly, Rue Henard);
12 set 2013 AssemblĂ©e gĂ©nĂ©rale de la SociĂ©tĂ© Internationale d’Histoire de la Pharmacie (Paris, UniversitĂ©
de La Sorbonne, Les Cordelier Campus, Fac. MĂ©decine, Faraboeuf Lecture Hall);
13 set 2013 CĂ©rĂ©monie de clĂŽture du 41Ăšme CongrĂšs de l’International Society for the History of
Pharmacy (Paris, Université de La Sorbonne, Les Cordelier Campus, Faculté di Médécine,
Faraboeuf Lecture Hall, rue de l’École de MĂ©decine);
13 set 2013 PrĂ©sentation du 42Ăšme CongrĂšs 2015 de l’International Society for the History of Pharmacy
(Parigi, Univ. La Sorbonne, Cordelier Campus, Fac. MĂ©decine, Faraboeuf Lecture Hall);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 17
16 set 2013 Pubblicazione cd rom Aspects prophylactiques et thérapeutiques contre la peste dans
certains États italiens du XIVe au XVIIe siùcle (Roma, Fondazione Chiron);
16 set 2013 Pubblicazione cd rom Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in alcuni Stati italiani
dal XIV al XVII secolo (Roma, Fondazione Chiron);
19 set 2013 Pubblicazione volume atti conferenza Aspects prophylactiques et thérapeutiques contre la
peste dans certains États italiens du XIVe au XVIIe siùcle (Roma, Fondazione Chiron);
19 set 2013 Pubblicazione atti conferenza Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in alcuni Stati
italiani dal XIV al XVII secolo (Roma, Fondazione Chiron);
21 set 2013 Incontri internazionali d’arte: inaugurazione della mostra “Wim Wenders. Appunti di viaggio:
Armenia, Giappone, Germania”, con la partecipazione di S.E. l’Ambasciatore della
Repubblica d’Armenia Sargis GHAZARYAN e del Soprintendente speciale per il patrimonio
storico artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della CittĂ  di Napoli Fabrizio
VENA (Napoli, Villa Pignatelli, Casa della Fotografia);
23 set 2013 Convegno “In principio ù la rete. Scorporo del network, rilancio degli investimenti e
competitività dell’Italia in Europa”, a cura dell’Istituto per la Competitività I-Com (Roma,
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in Italia, Spazio Europa);
24 set 2013 Mostra “Visiva - la città dell’immagine” (Roma, Via Assisi, Gallerie espositive);
25/26 set 2013 Convegno: “Gli Economisti italiani: Protagonisti, paradigmi, politiche”, in collaborazione
con Archivio Storico degli Economisti Ase e SocietĂ  Italiana degli Economisti Sie (Roma,
Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
26 set 2013 Inaugurazione Mostra “Giorgio Fuà” (Roma, Palazzo Corsini, Accad. Lincei, Biblioteca);
26 set 2013 Pubblicazione del libro “Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in taluni Stati
italiani dal XIV al XVII secolo”;
27 set 2013 Concerto per pianoforte di Benedek HorvĂ th su musiche di Mozart, Brahms e Liszt (Roma,
Accademia d’Ungheria, Istituto Balassi, Palazzo Falconieri, Sala Listz);
27-28 set 2013 Convegno Internazionale “Atmosphere - Tra etica ed estetica” con il Prof. Juhani Pallasmaa,
a cura dell’Ambasciata di Finlandia a Roma (Roma, Museo Hendrik Christian Andersen);
28 set 2013 Mostra di Kaisu Koivisto e Claudia Peill “Intersezioni/Intersections” sotto il patrocinio
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte18
dell'Ambasciata di Finlandia in Italia, con il sostegno dell’Istitutum Romanum Finlandiae e
dell’Associazione Culturale Anna Marra Contemporanea-Roma, a cura di Matilde Amaturo e
Maria Giuseppina Di Monte (Roma, Museo Hendrik Christian Andersen);
29 set 2013 Celebrazioni di Papa Francesco della Giornata dei catechisti e del XX anniversario della
pubblicazione Catechismo della Chiesa Cattolica (CittĂ  d. Vaticano, Piazza San Pietro);
29 set 2013 Centenario dell’Ufficio Storico della Marina Militare: Mostra “La storia della Marina
Militare Italiana attraverso i documenti conservati nel suo Archivio”, a cura dello Stato
Maggiore della Marina (Roma, Complesso del Vittoriano, Sacrario delle Bandiere delle
Forze Armate, Altare della Patria);
30 set 2013 Pubblicazione del cd rom “Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques contre la peste dans
certains États italiens du XIVe au XVIIe siùcle”;
30 set 2013 Pubblicazione del cd rom “Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in alcuni Stati
italiani dal XIV al XVII secolo”;
30 set 2013 Pubblicazione del libro “Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques de la peste dans certains
États italiens du XIVe au XVIIe siùcle”;
07 ott 2013 Convegno ISIAMED “Dalla Presidenza di Hassan Rouhani una opportunità di dialogo per
la Comunità internazionale?” con l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran in
Italia (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
07 ott 2013 Inaugurazione da parte del Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, del
Primate Ungheria e dell’Amb. d’Ungheria presso la Santa Sede di una lapide
commemorativa di personalità formate presso l’Istituto Pontificio Ungherese (Roma,
Accademia d’Ungheria, Istituto Balassi, Palazzo Falconieri);
08 ott 2013 Incontro seminariale “Il patrimonio culturale digitale verso Horizon 2020” (Roma, Istituto
Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga);
09/11 ott 2013 Giornate di studio su “L’archeologia del sacro e l’archeologia del culto. Sabratha, Ebla,
Ardea, Lanuvio” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
09 ott. 2013 Proiezione del film documentario sul Processo di Beatificazione di Áron MÁRTON (Roma,
Accademia d’Ungheria, Istituto Balassi, Palazzo Falconieri, Sala Conferenze);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 19
10 ott 2013 Mostra “Alla scoperta dell’Arabia Saudita. La terra del dialogo e della cultura”, a cura del
Ministero degli Esteri dell’Arabia Saudita (Roma, Complesso del Vittoriano);
11 ott 2013 Concerto per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, a cura dell’Accademia
d’Ungheria in collaborazione con il Festival della Diplomazia (Roma, Palazzo Poli);
12 ott 2013 Mostra “Robert Capa in Italia”, a cura dell’Ambasciata d’Ungheria in Italia (Roma, Palazzo
Braschi, Museo di Roma);
13 ott 2013 Santa Messa e Celebrazione liturgica della memoria del Beato Gerardo Sasso (Napoli,
Sovrano Militare Ordine di Malta, Gran Priorato di Napoli e Sicilia, Chiesa Granpriorale);
14 ott 2013 Conferenza del Segretario Generale dell’OSCE-Organizzazione per la Sicurezza e la
Cooperazione in Europa-Amb. Lamberto ZANNIER su “Sicurezza e democrazia: la risposta
dell’OSCE alle sfide del 21esimo secolo” (Roma, Società Italiana per l’Organizzazione
Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze);
15 ott 2013 Incontro “La cultura latinoamericana a Roma”, nell’ambito di Diplomacy-Festival della
Diplomazia IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma,
Ministero Beni Artistici, Culturali e Turistici, Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo Poli);
16 ott 2013 Incontro “G20 Russia: dopo il Summit di San Pietroburgo”, nell’ambito di Diplomacy-
Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma,
Centro Russo di Scienza e Cultura);
16 ott 2013 Presentazione CER del “Rapporto sul nuovo quadro energetico ambientale della SEN: stime
di impatto economico” (Roma, Commissione Europea, Rappresentanza in Italia, Sala Natali);
16 ott 2013 Tavola Rotonda “Ambasciatori della Cultura: territori, frontiere, itinerari” nell’ambito di
Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana
(Roma, Villa Celimontana, SocietĂ  Geografica Italiana);
17 ott 2013 Convegno “Nuova relazione tra fisco e imprese: fattore strategico per lo sviluppo in ambito
nazionale e internazionale”, nell’ambito di Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto
Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma,Tempio di Adriano);
17 ott 2013 Conversazione con Peter MARSH su “La nuova rivoluzione industriale”, nell’ambito di
Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte20
(Roma,Tempio di Adriano);
17 ott 2013 Mostra “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma”, a cura di: Comunicare
Organizzando e Fondazione Museo Shoah (Roma, Complesso Vittoriano, Sala Zanardelli);
18 ott 2013 EU Finance Day per le piccole e medie imprese, a cura della Commissione Europea
nell’ambito di Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della
Repubblica italiana (Roma, Spazio Europa);
20 ott 2013 Pubblicazione del volume “Res gestae. Il senso di eccellenza nelle vite di farmacisti non
comuni”;
21 ott 2013 Convegno “Leggere Boccalini nel quarto centenario De' Ragguagli di Parnaso” (Napoli,
SocietĂ  Napoletana di Storia Patria, Maschio Angioino);
21 ott 2013 Celebrazione Messa Solenne per Festa Beato Carlo d’Austria (Napoli, Chiesa Girolamini);
22 ott 2013 Presentazione del volume “Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica” con:
Istituto Storia Risorgimento italiano-Comitato Napoli, Istituto Storia pensiero filosofico e
scientifico moderno-CNR, École française Histoire-ArchĂ©ologie-Sciences sociales (Napoli,
SocietĂ  Napoletana Storia Patria, Castel Nuovo-Maschio Angioino);
23 ott 2013 Convegno “Economia reale nel Mezzogiorno” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei,
Palazzo Corsini);
24/26 ott 2013 Simposio internazionale della Fondazione Joseph Ratzinger “I Vangeli: storia e cristologia.
La ricerca di Joseph Ratzinger” (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense-Aula
Magna e Santa Sede-Aula Nuova del Sinodo);
24 ott 2013 Conferenza del Prof. Salvatore SETTIS “La tutela del paesaggio secondo la Costituzione
italiana” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina dell’Auditorium);
26 ott 2013 Udienza del Santo Padre Francesco e Cerimonia di consegna dei Premi Ratzinger (CittĂ  del
Vaticano, Palazzo Apostolico, Sala Clementina);
26 ott 2013 Gala con Recital del soprano Gioconda VESSITELLI, con Patrocinio Real Casa Savoia
Aosta (Roma, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica, Norman Academy);
26 ott 2013 Conferenza del Consigliere Capo dei Servizi del Quirinale Prof. Tito Lucrezio RIZZO su “Il
Parlamento tra Direttive europee e rappresentanza nazionale: un problema di prioritĂ 
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 21
costituzionali” (Roma, Casa Aviatore, Circolo Ufficiali Aeronautica, Norman Academy);
26 ott 2013 Conferenza del Responsabile della Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Prof. Giuseppe MURANO su “La comunicazione non verbale e la programmazione
neurolinguistica per l’etica e la sicurezza in una prospettiva europea” (Roma, Casa
dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica, Norman Academy);
26 ott 2013 Conferimento del titolo onorifico di Gran Croce al Merito Accademico della Norman
Academy (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica, Norman Academy);
27 ott 2013 Solenne Celebrazione liturgica del Santo Padre FRANCESCO per la Giornata Mondiale
delle Famiglie nell’Anno della Fede (Città del Vaticano, Piazza San Pietro);
28 ott 2013 Inizio collaborazione con Rivista nazionale “Atti e Memorie” dell’Accademia Storia Arte
Sanitaria - Ministero BAC (Roma, Complesso Monumentale Ospedale S. Spirito in Sassia);
30 ott 2013 Convegno “Un Futuro per l’Archeologia” (Napoli, Univ. Studi Federico II, Aula Pessina);
4 nov 2013 Festa delle Forze Armate Italiane: incontro con i militari per auguri e riconoscenza, visita a
esposizioni di armamenti e mostre (Pozzuoli, Accademia Aeronautica Militare);
4 nov 2013 Conferenza del Prof. Vincenzo CUOMO su “L’aviazione italiana nella Grande Guerra. Nel
ricordo del quattro novembre, giorno dedicato alle Forze Armate, all’unità d’Italia ed alla
fine della Prima Guerra Mondiale” (Pozzuoli, Accademia Aeronautica Militare);
5/6 nov 2013 XXXI giornata mondiale dell’Ambiente, dedicata alle eco-abitazioni del futuro: Conferenza
stampa e Convegno internazionale su “La sfida dei terawatt: quale ricerca per l’energia del
futuro?”, con la partecipazione del Fisico Giorgio SALVINI (Roma, Accademia Nazionale
dei Lincei, Palazzina dell’Auditorium);
5 nov 2013 Mostra Wunderkammer-Camera di meraviglie contemporanea (Roma, Academia Belgica);
7 nov 2013 Conferenza a Classi riunite della Presidente della RAI Radiotelevisione Italiana Anna Maria
TARANTOLA su: “Educazione, valori di cittadinanza e servizio pubblico radiotelevisivo”
(Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
7 nov 2013 Concerto del musicista chitarrista Cesar ISELLA con il Gruppo ‘Sanluis Tango’ e la
partecipazione del percussionista Pablo OLIVER a cura dell’Ambasciata della Repubblica
Argentina in Italia e dell’Ambasciata della Repubblica Argentina presso la Santa Sede
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte22
(Roma, Casa Argentina, Ambasciata Argentina in Italia, Ufficio Culturale);
8 nov 2013 Conferenza stampa in occasione del conferimento del Premio ‘Antonio Feltrinelli’ per il
Design a Giorgetto GIUGIARO (Roma, Accademia dei Lincei, Palazzo Corsini);
11 nov 2013 Convegno di ricerca su “L’inizio e la fine dell’universo. Orientamenti scientifici, filosofici e
teologici” prima Giornata: “L’Inizio dell’Universo”, a cura della Pontificia Università
Gregoriana e della Specola Vaticana (Roma, Pontificia UniversitĂ  Gregoriana);
12 nov 2013 Convegno “Giornalismo e cultura scientifica in Italia” (Roma, Accademia Nazionale dei
Lincei, Palazzo Corsini);
12 nov 2013 Tavola rotonda “Leadership e comunicazione politica: la ‘forza tranquilla’ di Angela
Merkel”, a cura di Club Relazioni Esterne e European Press Club in collaborazione con
Scuola Sup. Giornalismo Luiss Guido Carli (Roma, Rappresentanza in Italia C.ne Europea);
13 nov 2013 Dies Academicus- Inaugurazione del CCXXXXI Anno Accademico (Pontificia UniversitĂ 
Lateranense, Aula Magna Benedetto XVI);
13 nov 2013 Convegno “L’esperienza della Regione Sardegna: verso un nuovo modello di governance”,
con la partecipazione di Lucio Battistotti, Direttore Rappresentanza in Italia Commissione
europea (Roma, Commissione Europea, Rappresentanza in Italia, Spazio Europa);
14 nov 2013 Apertura del Convegno Interdisciplinare “Immaginare gli Antichi. Repubbliche e il passato
classico, 1500-1800” (Roma, Royal Netherlands Institute);
15 nov 2013 Giornate del Marocco in Italia. Convegno “Italia e Marocco. Quali politiche per una crescita
sostenibile?” (Roma, Auditorium dell’Ara Pacis);
15 nov 2013 Giornate del Marocco in Italia. Incontro sul tema “Mediterraneo alla deriva” (Roma, Società
Italiana Organizzazione Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone Conferenze);
15 nov 2013 Giornate del Marocco in Italia. Serata di Gala “La Cultura del Deserto” (Roma, Auditorium
dell’Ara Pacis);
20 nov 2013 Giornate della cultura di Orenburg: mostra “Conservando le tradizioni dell’arte russa”,
esposizione della collezione delle preziose scialle di piume del Museo d’arte regionale della
cittĂ  di Orenburg; master-class sul lavoro a maglia delle famose scialle (Roma, Centro russo
di scienza e cultura);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 23
21 nov 2013 Celebrazione della Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Zygmunt ZIMOWSKI, Presidente
del Pontificio Consiglio per la Pastorale degli operatori sanitari (CittĂ  del Vaticano, Basilica
papale di San Pietro);
21 nov 2013 Visita ufficiale del Presidente della Repubblica italiana Giorgio NAPOLITANO alla
Pontificia UniversitĂ  Lateranense (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense,
Aula Magna Benedetto XVI);
21 nov 2013 Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria: Assemblea Generale dei Soci (Roma, Complesso
Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia);
22 nov 2013 Prolusione del Vice Primo Ministro d’Ungheria e sessioni mattutine del Convegno
internazionale “Historia Triplex. I modelli e le fonti del patriottismo ungherese e croato”
(Roma, Accademia d’Ungheria, Palazzo Falconieri);
22 nov 2013 Aerec - 47^ Convocazione Accademica (Roma, Accademia Europea per le Relazioni
Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
22 nov 2013 Convegno “Investire in Costa d’Avorio, vendere in Libia” (Roma, Accademia Europea per le
Relazioni Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
22 nov 2013 Convegno “La sicurezza nei luoghi di lavoro” (Roma, Accademia Europea per le Relazioni
Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
22 nov 2013 Convegno “Prevenzione, salute e benessere” (Roma, Accademia Europea per le Relazioni
Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne);
23 nov 2013 Nomina di Advisory Board Member per l’Editore statunitense DPC, che pubblica in oltre
150 nazioni (California, USA);
24 nov 2013 Celebrazione liturgica per la conclusione dell’Anno della Fede presieduta dal Santo Padre
Francesco (CittĂ  del Vaticano, Piazza San Pietro);
26 nov 2013 Concerto di musica classica Duo per pianoforte e clarinetto (Roma, Accademia d’Ungheria,
Palazzo Falconieri);
27 nov 2017 Presentazione novitĂ  editoriale con S. E. l’Ambasciatore del PerĂč (Roma, Istituto Italo Latino
Americano);
29 nov 2013 Inizio collaborazione con editore internazionale DPC (California, USA);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte24
2/3 dic 2013 Convegno di Studi “Per istruire, ricordare meditare e trarne frutti. 450° Anniversario del
Decreto sulle immagini del Concilio di Trento” (Roma, Pontificia Università Gregoriana,
FacoltĂ  di Storia e Beni Culturali della Chiesa);
2 dic 2013 Visita di studio PUG alla Cappella Bandini (Roma, Chiesa di San Silvestro al Quirinale);
3 dic 2013 Mostra “Novanta artisti per una bandiera. 90 artisti contemporanei italiani e stranieri
interpretano il tricolore” (Roma, Complesso del Vittoriano, Sala delle Bandiere);
3 dic 2013 Conferenza di Alina NOWICKA - JEZOWA “Letteratura polacca del rinascimento e del
barocco come laboratorio dell'identità collettiva e individuale - un problema aperto” (Roma,
Accademia Polacca delle Scienze);
4 dic 2013 Convegno “Inter Mirifica. Cinquant’anni tra le meraviglie” (Città del Vaticano, Pontificia
UniversitĂ  Lateranense, Aula Paolo VI);
4 dic 2013 Inaugurazione della Mostra “Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio”, promossa
dai Musei Vaticani e dal Pontificio Consiglio della Cultura (CittĂ  del Vaticano, Colonnato di
Piazza San Pietro, Braccio di Carlo Magno);
5 dic 2013 Inizio collaborazione con la Rivista internazionale “Journal of Pharmacy and
Pharmacology” (California, USA);
5 dic 2013 Inaugurazione Mostra “Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio” (Città del
Vaticano, Braccio Carlo Magno);
12 dic 2013 Padrino dei Soci Onorari Sac. Luigi CASTIELLO e Prof. Dott. Antonio MARESCA
(Roma, Accademia Italiana Storia dell’Arte Sanitaria, Complesso Monumentale Ospedale di
Santo Spirito in Sassia, Sala Alessandrina);
12 dic 2013 Sessione inaugurale del Convegno “La storia al tempo della globalizzazione: Jinan 2015”, a
cura della Giunta centrale per gli studi storici (Roma, Istituto centrale per il restauro e la
conservazione del patrimonio archivistico e librario, Sala Conferenze);
12 dic 2013 Visita di studio al restauro in corso del ‘Codice purpureo di Rossano’ del VI secolo (Roma,
Istituto di patologia del libro “Alfonso Gallo”, Laboratorio);
13 dic 2013 Cerimonia di inaugurazione da parte del Presidente della Repubblica Giorgio
NAPOLITANO della Mostra “Verdi e Roma”, in occasione del bicentenario della nascita
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 25
(Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Aula delle Scienze Fisiche);
13 dic 2013 Lectio magistralis di Emilio Sala, Direttore dell’istituto Italiano di Studi Verdiani, su “Verdi
e Roma” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Aula delle Scienze Fisiche);
13 dic 2013 Mostra “Verdi e Roma” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Biblioteca);
13 dic 2013 Lectio brevis dell’Accademico Paolo GROSSI: su “Il diritto in Italia, oggi, tra modernità e
post-modernità” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Aula delle Scienze Morali);
13 dic 2013 Concerto Verdiano in collaborazione con l’Istituto Balassi - Accademia d’Ungheria in Roma
(Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina dell’Auditorio);
15 dic 2013 Concerto di Natale della diocesi di Roma (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano);
16 dic 2013 Convegno “La Turchia come attore globale e regionale”, a cura di SIOI d’intesa con
Ministero Affari Esteri - UnitĂ  Analisi, Programmazione e Documentazione Storico-
Diplomatica. (Roma, SocietĂ  Italiana Organizzazione Internazionale, Palazzetto Venezia);
17/18 dic 2013 VI Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, sotto la direzione scientifica della Direzione
Generale dei Dispositivi Medici del Servizio Farmaceutico e della Sicurezza delle Cure del
Ministero della Salute. (Roma, Antonianum, Auditorium);
17 dic 2013 Presentazione libro di Gianni DE MICHELIS “La lezione della storia. Sul futuro dell’Italia e
le prospettive dell’Europa” (Roma, Istituto Sturzo, Pal. Baldassini, Sala Perin del Vaga);
17 dic 2013 Messa natalizia per Smom e Cisom celebrata dal Cardinalis Patronus SER Paolo SARDI
(Roma, Sovrano Militare Ordine di Malta, Casa dei Cavalieri di Rodi, Cappella Gran Priorale
Palatina San Giovanni Battista al Grillo);
18 dic 2013 Meditazione spirituale sul Santo Natale svolta da Mons. Marco AGOSTINI, Officiale della
Segreteria di Stato e Cerimoniere pontificio (Roma, Fondazione Lepanto, Sala conferenze);
23 dic 2013 Concerto di Natale del Maestro Arcadij SEVIDOV (Conservatorio Statale di Mosca
P.I.Čajkovskij) e allievo Nikita GALAKTIONOV (Roma, Centro russo di scienza e cultura);
24 dic 2013 Solenne celebrazione liturgica della notte del Natale del Signore presieduta dal Vicario di
Sua SantitĂ  SER Card. Agostino VALLINI (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano);
Abs.: R. Villano “Vita, studi, pensiero, opere” (profilo, opere scelte e curricula di Raimondo
Villano) - Chiron, ISBN 978-88-97303-07-7, LCC CT 21-9999, CDD 609 VIL vit 2011, pp. 878,
Sorrento, gen 2011; Chiron, ISBN 978-88-97303-17-6, LCC CT21-9999, CDD 609 VIL vit 2014,
pp. 1348, Napoli, gen 2014.
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte26
“Non cercare di diventare un uomo di successo,
ma piuttosto un uomo di valore”
Albert Einstein
Nato nel 1960. Vive tra Roma e Torre Ann.ta. La moglie Ăš biologa, farmacista, assistente sociale e
valente docente di Scienze nei Licei Classico e Scientifico statali; il figlio Ăš un brillante
matematico universitario. Ruoli: General Manager Villano International Business Team dal 2012,
con attivitĂ  in 16 ambiti di business, consulting & service (tra cui: affari internazionali,
immobiliare d’alta gamma, previdenza, edilizia e restauro, import-export, alimentari, informatica, sanità, arte
e cultura); Membro (dal 2013), Associate Professor in History of Health Administration Pharmaceutical
Department (dal 2014) e Membro Onorario of Ruggero II University of Florida State (BR, Miami, Florida,
USA, dal 2015); Trader (dal 1976), Trader operativo finanziario indipendente di borse e forex (dal 1983),
Cavaliere S.M.O. di Malta (dal 2002, presentato dal Cavaliere di Giustizia Fra’ Giorgio Maria Castriota
Scanderbeg, discendente dell’Eroe fondatore del Regno d’Albania); Presidente della Fondazione
sociosanitaria e umanitaria Chiron (dal 1985); Amministratore Unico Chiron Editore (dal 2006). Accademie:
Storia Arte Sanitaria-Ministero B.C. (2006), giĂ  pontificia Tiberina )2009), Studi Melitensi (2002), Medical
Tradition Smithsonian Institution-USA (2010), International Society History Pharmacy, Acc. Italiana Storia
Farmacia (2001), SocietĂ  Napoletana Storia Patria (2008), Nobile Collegio Chimico Farmaceutico (ad
honorem, 2006). Oltre 100 conferenze e chairman in decine di congressi. Collabora con importanti Riviste
nazionali e internazionali. È Advisory Board Member per l’Editore statunitense DPC, che pubblica in oltre
150 nazioni. Studi: classici; laurea e abilitazione: Farmacia (1985); corsi certificati di: Piante officinali,
Tecniche cosmetiche, Sicurezza aziendale, Haccp, Storia, Dottrina sociale Chiesa, Teologia. Lauree honoris
causa: Scienze Umane e Sociali (2009); Storia e Filosofia (2010); Scienze Comunicazione (2013);
Diplomazia e Studi internazionali (2015). Master h.c.: Science Medical Ethics (2010). È stato: autore,
organizzatore e chairman Corso Sicurezza per manager, ottenendo Alti Patronati di Capo dello Stato e ONU
(2000), Consigliere diplomatico Aerec dpt ENVA 2011-15, Segretario International Committee
Biothecnologies Wabt-Unesco 2008-13, membro World Academy Biomedical Technology (Unesco 2007-
12), 11 anni in Comitato scientifico sicurezza sanitaria di IBD (azienda responsabile sicurezza Tribunali Corte
Appello Napoli), CdA Fondazione Beaumont Onlus ricerche su cancro presieduta dal condidato al Nobel
Tarro e con il Prefetto Napoli (2011-12), Accademico Europeo per le Relazioni Economiche e Culturali
2004-2015. Per 32 anni socio e titolare di un’importante farmacia, fino al 2010. Socio dal 1990, Segretario a
29 anni 1990-95 (tra i piĂč giovani d’Italia), Presidente 2000-01 Rotary Club Pompei-Vesuvio, 14 anni
Delegato dei Governors per Archivio Distretto 2100-Italia (oltre 3.000 rotariani e ca 80 Club) e presso I.C.R.
per Rotary Italia; in Comm.ni Italia: Etica professionale, Azione Mondiale, Informatica; tra i molti ruoli
internazionali: archeologia Pompei-Cartagine; Comitato Premio Magna Grecia; autore e presentatore al
Consiglio Mondiale di Legislazione del Rotary della Proposta di istituzione Giornata internazionale a tutela
della Vita (2001-04). Dal 1986 al 1990 Presidente a Napoli, coordinatore nazionale e fondatore Federazione
Giovani Farmacisti; Rappresentante nazionale Sindacato Federativo. Assist. Prof. Microbiologia Fac. F.cia Na
(1985-90, Cattedra Prof. Lembo-Ist. Sup. SanitĂ ). Membro Gruppo internaz. di Studio ISHP Storia
Farmacopee (Univ. Berna, 2012-13). Nell’ambito degli eventi “World no-tobacco day”, ha partecipato a
varie iniziative presso il Ministero della Salute. Proponente e padrino di vari Soci Onorari, tra cui: Arciv. di
Pompei Mons. Francesco Saverio Toppi, dal 2013 Servo di Dio in Causa di Beatificazione e Canonizzazione
(Rotary, 1992); Dino De Laurentiis (proposto nel 2000), produttore cinematografico di Hollywood e Premio
Oscar alla carriera (Rotary, 2001); Antonio Greco, Presidente Tribunale TA (Rotary, 2000); Giulio Tarro, virologo
Candidato al Premio Nobel per la Medicina 2000 e 2015 (Asas, 2011); Gianni Rivera, Vice Campione del Mondo di
Calcio (Aerec, 2012); Patrizio Polisca, giĂ  aiutante dei medici di Paolo VI e Giovanni Paolo II e Medico del Papa con
Benedetto XVI e Francesco e Direttore Sanitario del Vaticano; Gualtiero Ricciardi, Presidente Istituto Superiore di
Sanità. Premi internazionali: Diploma d’Onore per Servizi eccezionali a titolo individuale nelle 5 Vie di Azione da
Presidente Rotary International (Evanston 2001: solo 100/anno/1,5 mln soci); Benemerenza Anticrimine-Task Force
Rotary Italia, Albania, ex-Jugoslavia, S. Marino (Zurigo 2001); Sapientia Mundi-Etica (Rm 2008); Unione
Legion d’Oro-Lavoro (Rm 2010); Veritas in Charitate-Religione (2011); Bonifaciano-Cultura e Società
(2011); Norman Ac.-Editoria Medaglia aurata (Rm 2014); Norman Ac.-SanitĂ  Galeno (Rm 2014); Norman
Ac.-SanitĂ  2^ ed. Galeno (Rm 2015); Norman Ac.-Arte fotografica Medaglia aurata (Rm 2015). Premi
nazionali: Aesculapius-SanitĂ  Patroc. Presidenza Consiglio Ministri (Rm 1987); LXVIII Piccinini Asas-
Mi.BAC-Ricerca storico-scientifica (Rm 2006); LXV Stramezzi-SanitĂ  (Rm 2007); Capitolino-AttivitĂ 
umanitaria (Rm 2010); Tiberino- Cultura (Rm 2012); LXXIV Serono-Storia e Letteratura (Rm 2012), Aerec-
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 27
Cultura (Rm 2013); Benemerenza al merito SanitĂ  pubblica (Roma, DPR 2013): solo 269 dal 1800; Tiberino-
Scienza (Rm 2014); LXXIV Piccinini Asas-Mi.BACT-Ricerca storico-scientifica (Rm 2014); Medaglia
d’Argento al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2016); Speciale Asas-Mi.BACT-Studi storici in scienze
biomediche e farmaceutiche (Rm 2016). Autore di un’ampia e qualificata produzione letteraria che ammonta
a oltre 790 pubblicazioni sanitarie, professionali, scientifiche, storiche, religiose, artistiche, di cui gran parte
su riviste dotate di revisione critica, indexate e con impact factor; oltre 50 libri (di cui 14 con complessive 35
edizioni e 19 ristampe, numerosi tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo) con editori prestigiosi
come Zanichelli, con patrocini da Ministero Beni Culturali, Unesco, Rotary, UniversitĂ , ecc., recensiti da
Testate di rilievo nazionale, presenti in oltre 120 Biblioteche italiane (tra cui: Quirinale, Accademia
Nazionale Scienze, Ministeri) e in oltre 40 Nazioni (tra cui: National Institute Health-USA, Nationale de
France, Congress UK), in Istituti di Cultura, UniversitĂ , Musei. Alla Fiera di Francoforte ha debuttato un
suo libro. Oltre 80 opere multimediali (in varie lingue e piĂč edizioni e ristampe ) spesso di notevole pregio e
pubblicate con editori e patrocini prestigiosi (tra cui Bayer S.p.A.). Cataloghi: Library of Congress UK
Authority (NACO); BibliothĂšque nationale de France; Deutsche Nationalbibliothek; Library of National
Institutes of Health (NIH) U.S.A.; Biblioteca Magistrale S.M. Ordine di Malta; Biblioteca della Fondazione
Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI; 2000 Outstanding Intellectuals IBC-Cambridge UK dal 2010;
Opac Sbn con oltre 200 opere; Scheda di AutoritĂ  Ministero BAC. Vari libri hanno apprezzamenti da
autoritĂ  istituzionali, tra cui alcuni regnanti europei e piĂč volte il Capo dello Stato e il Santo Padre.
* * *
Alcuni libri: Società globale informazione, 1996; Rotary per l’Uomo, 2001; Gestione sicurezza in Farmacia
(pres. Dr. Renzulli, già Consulente Sicurezza all’ONU, 2004); Arte e storia Farmacia (pres. Prof. Ledermann,
Presid. International Society History Pharmacy, 2 ediz., 2006); Storia e attivitĂ  del SMOM (4 ediz., 2007);
Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica (pres. Prof. Tarro, Comm. Naz.le Bioetica, 3 ediz.,
2008); Thesaurus Pharmacologicus (pres. Presid. Farmacisti Italiani Dr. Mandelli 2009); Tempo scolpito in
silenzio eternità. Riflessioni su indagine diacronica per memoria homo faber (pres. eminenti storico Fra’ von
Lobstein e critico Prof. Carosella, 6 rist., 2010); AttivitĂ  farmaceutiche Regno di Napoli (pres.: Presid. Acc. It.
Storia Farmacia Dr. Corvi, 2010); Logos e teofania nel tempo digitale (pres. Mons. Trafny, Presid. Dpt
Scienza-Fede Pontificio Consiglio Cultura, 2012); Aspetti religiosi e dimensione ecclesiale SMOM (2013);
Musei di farmacia: eco del passato per un riscatto futuro (pres. Prof. Ledermann, Direttore Biblioteca
Svizzera, 2015); Fotografie - circa 200 sue opere, selezionate per temi filosofici e creativi tra quelle realizzate
in oltre 40 anni (2015). Tra i multimedia: Cenni arte e storia farmacia (patroc. AISF, 2002); Influenza
A/H1N1 (patroc. Unesco, 2009).
“Ho imparato così tanto da voi, Uomini

Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna,
senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna ù stata scalata”
Gabriel Garcia Marquez

More Related Content

Similar to Raimondo Villano - Timeline 2013

R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014Raimondo Villano
 
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2Raimondo Villano
 
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14Raimondo Villano
 
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1
R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1Raimondo Villano
 
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2014
R. VILLANO - FOTO 2014R. VILLANO - FOTO 2014
R. VILLANO - FOTO 2014Raimondo Villano
 
R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000
  R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000  R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000
R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000Raimondo Villano
 
AttivitĂ  Chiron 2008-09
AttivitĂ  Chiron  2008-09AttivitĂ  Chiron  2008-09
AttivitĂ  Chiron 2008-09Raimondo Villano
 
R. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minerva
R. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minervaR. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minerva
R. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minervaRaimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2Raimondo Villano
 
AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09
  AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09  AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09
AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09Raimondo Villano
 
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02Raimondo Villano
 

Similar to Raimondo Villano - Timeline 2013 (20)

R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014
 
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
 
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 1
 
R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017
 
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 2
 
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
 
Timeline 2018
Timeline 2018Timeline 2018
Timeline 2018
 
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
 
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
 
R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14
 
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
 
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1
R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1
 
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
 
R. VILLANO - FOTO 2014
R. VILLANO - FOTO 2014R. VILLANO - FOTO 2014
R. VILLANO - FOTO 2014
 
R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000
  R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000  R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000
R. Villano - AttivitĂ  Fondazione Chiron 2000
 
AttivitĂ  Chiron 2008-09
AttivitĂ  Chiron  2008-09AttivitĂ  Chiron  2008-09
AttivitĂ  Chiron 2008-09
 
R. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minerva
R. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minervaR. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minerva
R. Villano - integrazione mezzi informatici per la storia - progetto minerva
 
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
 
AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09
  AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09  AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09
AttivitĂ  fondazione Chiron 2008-09
 
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
 

More from Raimondo Villano

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDSINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDRaimondo Villano
 
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Raimondo Villano
 
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Raimondo Villano
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliariRaimondo Villano
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Raimondo Villano
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)Raimondo Villano
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIRaimondo Villano
 
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)Raimondo Villano
 
R. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleR. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleRaimondo Villano
 
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRaimondo Villano
 
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomVillano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomRaimondo Villano
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)Raimondo Villano
 
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliRaimondo Villano
 
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioR. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioRaimondo Villano
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriRaimondo Villano
 
R. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubR. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubRaimondo Villano
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Raimondo Villano
 
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUER. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUERaimondo Villano
 
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiR. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiRaimondo Villano
 
R. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscali
R. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscaliR. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscali
R. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscaliRaimondo Villano
 

More from Raimondo Villano (20)

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVIDSINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID
 
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
Villano - Cenni su aspetti sociosanitari di rilievo degli anni ‘70 del ‘900
 
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
Villano Thesaurus Pharmacologicus: farmaci del XIX secolo con Regio Permesso ...
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - Aspetti nobiliari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - Aspetti nobiliari
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 6)
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (street)
 
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XIR. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
R. Villano - L’uomo e le epidemie: sec. I-XI
 
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
R. VILLANO Portfolio vol. 1 (cat & dog)
 
R. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitaleR. Villano - Il tempo digitale
R. Villano - Il tempo digitale
 
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group ExchangeRotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
Rotary International District 2100 Italy - Study Group Exchange
 
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti AcismomVillano -  SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
Villano - SMOM Granpriorati e Sottopriorati - Presidenti Acismom
 
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
R. VILLANO - Portfolio vol. 1 (portrait)
 
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
 
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorioR. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
R. Villano - THESAURUS, Tecniche di laboratorio
 
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieriR. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
R. Villano - Assistenza sanitaria a cittadini stranieri
 
R. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact ClubR. Villano - Rotary International: Interact Club
R. Villano - Rotary International: Interact Club
 
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
Recensioni a libri di R. Villano (parte 5)
 
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUER. Villano - GLOSSARIO  SANITARIO  MULTILINGUE
R. Villano - GLOSSARIO SANITARIO MULTILINGUE
 
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme spezialiR. Villano -  Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
R. Villano - Thesaurus pharmacologicus: forme speziali
 
R. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscali
R. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscaliR. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscali
R. Villano - Manuale sanitario: detrazioni fiscali
 

Raimondo Villano - Timeline 2013

  • 1. Raimondo Villano Timeline 2013 “Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada” Kahlil Gibran
  • 2. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte2 Copia n. _____________ L’autore __________________________ © Copyright Raimondo Villano. © Ricerche, elaborazioni, copertina a cura di Raimondo Villano. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro puĂČ essere riprodotta in pubblicazioni e studi senza citare la fonte. Nessuna parte del libro puĂČ essere diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il permesso scritto dell’editore. All right reserved. No part of this book shall be reproduced in publications and studies without root’s citation. No part of this book shall be stored in a retrieval system, or transmitted by ani means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without written permission from the publisher. Le fotografie contenute nel relativo capitolo sono utilizzabili a titolo gratuito dalle redazioni solo a scopo di informazione e limitatamente a contesti riguardanti Raimondo Villano. Per il download delle fotografie in alta risoluzione inoltrare richiesta a: chironfound@gmail.com. The photographs contained in the respective chapter can be used free of charge by the editors only for information purposes and is limited to contexts concerning Raimondo Villano. To download the high-resolution photographs make a request to: chironfound@gmail.com. Realizzazione editoriale: Prof. Dott. Maria Rosaria Giordano. Redazione: farmavillano@libero.it. Advisor executive: Francesco Villano. Edizioni Chiron Found. - Praxys dpt. © 2009, 2010, 2012, 2014, 2016, 2017 Fondazione Chiron. www.raimondovillano.com (no-profit). Segreteria: chironfound@gmail.com Vendite: chironeditore@gmail.com; Catalogo: www.raimondovillano.com (business). Stampa Chiron - Napoli. Prima edizione (digitale): gennaio 2009. Seconda edizione (1^ su carta, 1 volume): gennaio 2011. Terza edizione (2^ digitale): gennaio 2012. Quarta edizione (2^ su carta, 2 volumi): gennaio 2014. Quinta edizione (3^ digitale): gennaio 2016. Prima edizione inglese: in elaborazione. Finito di scrivere il 23 dicembre. Aggiornato al 22 dicembre. Totale pagine 1328. Consapevole dei doveri di correttezza e buona fede, l’autore assicura che tutti i dati inseriti in quest’opera sono veritieri. Gli eventuali destinatari di copie del presente volume, pertanto, se nell’ambito di procedure selettive o concorsuali, possono utilizzare tutto o parte dei dati tratti dall’opera, limitatamente a quelli attinenti alle procedure stesse o indicati nei relativi bandi. L’autore, infine, prende atto che, nell’evenienza precitata, i dati indicati assumono valore di autocertificazione, soggiacendo al DPR 28.12.2000 n. 445 ai sensi dell’articolo 46, e che le dichiarazioni mendaci incorrono in sanzioni, ai sensi dell’articolo 76 del medesimo DPR. Foto di copertina: Raimondo Villano. Foto 4^ di copertina: particolare di un manifesto pubblicitario farmaceutico degli anni ’30 del secolo scorso dell’artista Leonetto Cappiello. Serie numerata. Questo volume, privo del numero di serie e della firma dell’autore, Ăš da ritenersi contraffatto. ISBN 978-88-97303-07-7. CDD 609 VIL vit 2015. LCC CT 21-9999.
  • 3. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 3 Timeline 2013 “Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada” Kahlil Gibran
  • 4. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte4 8 gen 2013 Conferenza di Tobias WEGER (D) su “La Polonia vista dagli italiani e dai tedeschi nell’Ottocento. Interazioni discorsive” (Roma, Accademia Polacca Scienze-Succ. estera); 9 gen 2013 Dibattito sul tema “Le culture della Repubblica per il futuro della democrazia italiana” (Roma, Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga); 10 gen 2013 Conferenza: “Nascita, sviluppo e futuro di una scienza. Storia della chimica di Salvatore Califano” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 11 gen 2013 Conferenza a classi riunite del Socio Fabiola GIANOTTI: “Il bosone di Higgs e la nostra vita” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 11 gen 2013 Conferenza della Prof. Maria Concetta MORRONE: “Spazio, tempo e numero nel cervello” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 13 gen 2013 Lectura Dantis : S.E.R. Card. Gianfranco RAVASI “Dante esegeta dei Salmi” (Casa di Dante, Palazzezzo degli Anguillara, Roma); 13 gen 2013 Partecipazione alla manifestazione di solidarietĂ  ai cittadini francesi in Italia contro la legalizzazione in Francia di matrimonio omosessuale e adozione di bambini da parte di coppie omosessuali (Associazione Famiglia Domani, Roma, Campo de’ Fiori); 14 gen 2013 Conferenza su “Promozione dell’arbitrato nel Mediterraneo – Il caso libico” (Roma, SIOI, Salone delle Conferenze); 15 gen 2013 Sessione conclusiva del Convegno su “Cultura tecno-scientifica in Europa. Modelli, reti, prospettive” (Roma, Istituto Sturzo, Sala Perin del Vaga); 16 gen 2013 Incontro di discernimento e progettazione pastorale sul tema “Famiglia e politiche familiari, fondamenti per una societĂ  plurale” (CittĂ  del Vaticano, Palazzo Lateranense, Vicariato di Roma, 16 gennaio 2013); 17 gen 2013 Presentazione a cura del CeSI-Centro Studi Internazionali del volume “Atlante geopolitico del Mediterraneo” (Roma, Senato della Repubblica, Sala degli Atti parlamentari); 19 gen 2013 Nomina a Presidente di ‘Villano Team’ - Builder of value, conglomerata di 12 attivitĂ  nazionali ed internazionali operative dal 1978 nei settori trading, consulting & service; 21 gen 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: conferenza
  • 5. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 5 Comunicare la fede nella comunitĂ  ecclesiale del Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali Vicariato di Roma Walter INSERO (PUL, CittĂ  del Vaticano); 21 gen 2013 Presentazione del volume “Passaggio a Oriente. La modernitĂ  e l’Europa ortodossa” (Brescia, Morcelliana 2012) di R. MOROZZO DELLA ROCCA con intervento del Ministro Andrea RICCARDI (Roma, Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga); 22 gen 2013 Presentazione del libro di Fabio D’ORLANDO: “Recessione: i colpevoli, i complici, le vittime” (Roma, SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze); 23 gen 2013 Workshop di internazionalizzazione e investimenti riservato a imprenditori e professionisti con SE Amb. Repubblica Moldova, A.D. Simest, Confindustria Moldova, vertici SACE, Invitalia, (Roma, Aerec, Hotel Marriot Central Park); 23 gen 2013 Presentazione di ‘Villano Team’ - Builder of value, conglomerata di 12 attivitĂ  nazionali ed internazionali operative dal 1978 nei settori non profit, consulting & service (Aerec, Workshop di internazionalizzazione e investimenti, Roma, Hotel Marriot Central Park); 24 gen 2013 Presentazione libro “Millevite. Viaggio in Colombia” di S. DI NATALE a cura di: Istituto Italo-Latino Americano e Ambasciata di Colombia in Italia (Roma, IILA, 24 gennaio 2013); 25 gen 2013 Celebrazioni e conferenza su “130 anni di storia dell’Istituto storico italiano per il medio evo: 1883 - 2013” (ROMA, ISIME); 28 gen 2013 Presentazione libro di F. FREZZA “Liber Lelle libro di Angela da Foligno nel testo del codice di Assisi” (Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo); 29 gen 2013 Inaugurazione mostra “Auguste Rodin: l’inferno di Dante” (Roma, Accad. Reale Spagna); 30 gen 2013 Presentazione del libro di Gabriella PICCINNI ‘Il banco dell’ospedale di Santa Maria della Scala e il mercato del denaro nella Siena del Trecento’ (Roma, ISIME); 30 gen 2013 Pubblicazione del cd rom “Studio, lavorazione e impiego dei semplici a inizio etĂ  moderna” 7 feb 2013 Conferenza del Prof. Enrico GIOVANNINI, Presidente dell’ISTAT: “Dal Pil al benessere equo e sostenibile. Un cambiamento fondamentale per il nostro futuro” (Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, Palazzo Corsini); 8 feb 2013 Conferenza a Classi riunite del Prof. Helga NOWOTNY su “The Genetic and its impact society”, Presidente dell’European Research Council (Accademia Nazionale dei Lincei,
  • 6. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte6 Roma, Palazzo Corsini); 8 feb 2013 «Lectio brevis» del Socio Prof. Mons. Cosimo Damiano FONSECA: “Che tutto si stamperĂ  in brieve tempo. Un Atlante di cittĂ  del Mezzogiorno progettato nel XVI secolo” (Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, Palazzo Corsini); 13 feb 2013 1° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 14 feb 2013 Convegno su “La fede nasce dall’ascolto della croce” (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra Gloria Crucis); 14 feb 2013 Tavola Rotonda su “I mass-media sulla fede, di fronte alla sofferenza e alla morte” con: Vice Direttore Sala Stampa Vaticana Dr. Ciro BENEDETTINI e Vaticanista Dr. Luigi ACCATTOLI (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra Gloria Crucis); 15 feb 2013 Seminario di Studio su “L’Europa come attore globale – Riflessioni sulle Relazioni Esterne dell’Unione Europea”, con la partecipazione del Ministro Plenipotenziario Direttore dell’Istituto Diplomatico Mario Toscano presso il Ministero Affari Esteri Stefano BALDI, (Roma, Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere); 19 feb 2013 Presentazione del volume “Il Vaticano II e la comunicazione. Una rinnovata storia tra Vangelo e società” del Prof. Don Dario Edoardo VIGANO’, Direttore del Centro Televisivo Vaticano, con Mons. DAL COVOLO, Pippo BAUDO, Prof. Alberto MELLONI, Marcello SORGI e Emilio CARELLI (Roma, Camera dei Deputati, Sala della Mercede); 19 feb 2013 Conferenza su “Spazio e politica estera”, a cura della SocietĂ  Italiana per l’Organizzazione Internazionale e l’Agenzia Spaziale Italiana, con gli interventi di: Franco FRATTINI, Presidente della SIOI e giĂ  Ministro per gli Affari Esteri; Francesco PROFUMO, Ministro dell’Istruzione, dell’UniversitĂ  e della Ricerca; Enrico SAGGESE, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana; Michele VALENSISE, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri (Roma, SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze); 20 feb 2013 Incontro di Studio di Teologia su: “Pensare, professare, vivere la fede nel solco dell’Esortazione Apostolica ‘Porta Fidei’” con Card. AMATO e VALLINI, Mons. MULLER e DAL COVOLO (Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, FacoltĂ  di Teologia);
  • 7. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 7 20 feb 2013 2° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di Joseph Ratzinger (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 21 feb 2013 Presentazione edizione limitata del libro “Aspetti religiosi e dimensione ecclesiale del Sovrano Militare Ordine di Malta” (Napoli, Fondazione Chiron); 22 feb 2013 Pubblicazione del volume “La farmacia in letteratura e teatro”; 27 feb 2013 3° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 05 mar 2013 Presentazione della miscellanea di studi “Ambula per homine et pervenies ad Deum” in onore di Mons. Ignazio SANNA, a cura dei Card. Camillo RUINI e Angelo AMATO e di Mons. Enrico DAL COVOLO (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense); 06 mar 2013 4° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 8 mar 2013 Conferenza a Classi riunite del Governatore della Banca d’Italia Ignazio VISCO su“Economia e Finanza dopo la crisi” (Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 13 mar 2013 Conferenza a cura della SocietĂ  Italiana per l’Organizzazione Internazionale in collaborazione con l’American Jewish Committee su “Hezbollah and the Qods Force in Iran’s Shadow War with the West” (SIOI, Salone delle Conferenze, Roma); 13 mar 2013 5° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 13 mar 2013 Messa solenne dei Cardinali non Elettori “Pro Romano Pontifice eligendo” presieduta dal Vicario Emerito di Sua SantitĂ  per la diocesi di Roma SER Card. Camillo RUINI (CittĂ  del Vaticano, Arcibasilica papale di San Giovanni in Laterano); 15/16 mar 2013 Atelier su “L’écriture latine en rĂ©seaux. Les conditions socio-stylistiques d’expansion de l’ars dictaminis (XIIe -XIVe siĂšcle)”, a cura di: École française de Rome; Istituto Storico Italiano per il Medio Evo; Laboratoire de MĂ©diĂ©vistique Occidentale de Paris (LAMOP- CNRS); UniversitĂ  della Basilicata (Roma, Piazza Navona, ISIME/École française); 18 mar 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: conferenza Le immagini della fede di Paolo TAGGI, Autore TV e Massmediologo (Aula Paolo VI, PUL,
  • 8. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte8 CittĂ  del Vaticano); 19 mar 2013 Solenne celebrazione liturgica ed eucaristica di inizio del Ministero petrino di Papa Francesco (Piazza San Pietro, CittĂ  del Vaticano); 19 mar 2013 Inaugurazione del ciclo di seminari su “La dimensione europea dell’Economia sociale di mercato”, in cooperazione tra Rappresentanza in Italia della Fondazione Konrad Adenauer e Area Internazionale di Ricerca ‘Caritas in Veritate’ della Pontificia UniversitĂ  Lateranense (Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Pio XI, 19 marzo 2013); 19 mar 2013 Presentazione della Collana IRCUM Medieval Cultures “Women Network’s of spiritual Promotion” (a cura di: UniversitĂ  di Barcellona, Firenze, Roma Tre; Centro Nazionale Ricerche CNR) e Vin d’honneur (Roma, Accademia Reale di Spagna); 20 mar 2013 6° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 21 mar 2012 First International Meeting of young catholics for social justice: Conferenza del Presidente mondiale della Caritas Card. Oscar Maradiaga su “What West Wrong. Una lettura sapienziale del mondo attuale” (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense); 21 mar 2013 Esercizi spirituali pasquali a cura del Cappellano Magistrale Luigi ORTAGLIO ofm (S. M. Ordine di Malta, Delegazione di Napoli, Napoli, Convento S. Pasquale a Chiaia); 22 mar 2013 Esercizi spirituali pasquali e S. Messa a cura del Cappellano Magistrale Luigi ORTAGLIO ofm (Sovrano M. Ordine di Malta, Delegaz. Na, Napoli, Convento di San Pasquale a Chiaia); 28 mar 2013 Santa Messa in Coena Domini (Sovrano Militare Ordine di Malta, Delegazione di Napoli, Chiesa Granpriorale, Napoli); 29 mar 2013 Azione liturgica della Passione di GesĂč (Sovrano Militare Ordine di Malta, Delegazione di Napoli, Chiesa Granpriorale, Napoli); 9 apr 2013 Convegno su “Ovidio Capitani, uomo dai molti libri” con relatore Massimo MIGLIO, Presidente ISIME (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Pio IX); 9 apr 2013 Firma del protocollo di donazione del Fondo O. Capitani alla Biblioteca Beato Pio IX della PUL, a cura del Pro Rettore PUL Prof. Patrik VALDRINI e del Bibliotecario PUL Dr. Paolo SCUDERI (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Pio IX);
  • 9. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 9 10 apr 2013 7° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 11 apr 2013 Dibattito su “Primavera araba, dopo 2 anni quali prospettive?” (SocietĂ  Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Roma, Palazzetto di Venezia di Piazza San Marco); 11 apr 2013 Conferenza su “Il culto di Iside a Pompei” del Prof. Stefano DE CARO, Direttore Generale ICCROM, e “Cocktail di Iside, dal cuore di Pompei” (Roma, Accademia d’Egitto); 12 apr 2013 Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria: Assemblea Generale dei Soci Effettivi (Roma, Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia); 12 apr 2013 Lectio magistralis del Prof. Tullio DE MAURO sulla “AttualitĂ  del pensiero di Ferdinand de Saussure” (Istituto Svizzero di Roma, Ciclo di eventi Arti & Scienze, Roma, 12 aprile 2013); 15 apr 2013 Convegno su “Il ministero dello storico” e Presentazione del volume “Suavis laborum memoria. Chiesa, Papato e Curia Romana, tra storia e teologia”, presieduta e introdotta da S.E. Mons. Rino FISICHELLA, Presidente Pontificio Consiglio Promozione Nuova Evangelizzazione (Roma, Pontificia UniversitĂ  Gregoriana); 16 apr 2013 Decreto del Presidente della Repubblica On. Giorgio NAPOLITANO per il conferimento dell’Attestato di Benemerenza al merito della SanitĂ  pubblica (Roma, Quirinale); 17 apr 2013 Convegno “Sindone e Fede, un dialogo possibile?”. Con Mons. Enrico DAL COVOLO, Rettore PUL, Mons. Filippo IANNONE, Vicegerente Diocesi Roma e Dr. Bruno VESPA, Giornalista televisivo (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, Aula Paolo VI); 17 apr 2013 Convegno “Sindone e Fede, un dialogo possibile?”, II Sess.: Conferenza di SER Card. Angelo COMASTRI, Vicario Gen. Di Sua SantitĂ  per la CittĂ  del Vaticano, su “La passione di Cristo ci interpella” (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense, Aula Paolo VI); 17 apr 2013 8° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 18 apr 2013 Convegno internazionale di studi su “Italia 1977, ambivalenze di una modernità” (Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, Sala degli Atti Parlamentari); 18 apr 2013 Brunch letterario e presentazione del libro “La mĂĄscara sarda, el profundo secreto de PerĂłn” di VALENZUELA (Roma, Casa Argentina, Ambasciata Argentina, Uff. Culturale);
  • 10. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte10 19 apr 2013 Conferenza a Classi riunite sull’attivitĂ  dell’Accademia in favore della Pubblica Istruzione (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei); 19 apr 2013 Convegno “Cattolici e Resistenza a Roma. Testimonianze e riflessioni”, organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani - A.N.P.C., in collaborazione con le ACLI; (Roma, Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga); 22 apr 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: conferenza Ascolare la fede di Padre Federico LOMBARDI, Direttore Radio Vaticana e Portavoce del Santo Padre (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense); 22 apr 2013 Corso Formazione teologico-pastorale “Pastori per la comunicazione della fede”: interventi su Conclusioni e prospettive, a cura del Rettore Magnifico PUL SER Mons. Enrico DAL COVOLO e del Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma SER Mons. Lorenzo LEUZZI (CittĂ  del Vaticano, Pontificia Univ. Lateranense); 23/24 apr 2013 Convegno “Ricordare il 2° Corpo polacco in Italia (1943-1946) – Inter arma non silent musae” (Roma, Accademia Polacca delle Scienze); 24 apr 2013 9° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 27 apr 2013 Convegno “Anno della Fede: fede, ragione e servizio al prossimo, un itinerario di vita per il cattolico, un impegno quotidiano per il Cavaliere di Malta”, a cura del Gran Priorato di Napoli e Sicilia del Sovrano Militare Ordine di Malta Fondazione Maresca di Serracapriola (Sorrento, Hilton Sorrento Palace); 28 apr 2013 Pubblicazione del volume “Farmacopee dal Ducato di Napoli al Regno delle Due Sicilie”; 28 apr 2013 Pubblicazione del libro “Pharmacopoeias from the Ducky of Naples to Kingdom of the Two Sicilies”; 6 mag 2013 Incontro di discussione del tema “La ‘costante Dio’ nel pensiero filosofico del Novecento” (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense); 6 mag 2013 Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria: Assemblea Generale dei Soci Effettivi (Roma, Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia); 6 mag 2013 Seminario di Studi “L’ereditĂ  di Costantino. I incontro: Antichità” nell’anno di celebrazioni
  • 11. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 11 per i 1700 anni dalla promulgazione dell’Editto di Milano (Roma, Pontificia UniversitĂ  Gregoriana, FacoltĂ  di Storia e Beni culturali della Chiesa, Aula 208, 06 maggio 2013); 7 mag 2013 Convegno di celebrazione del fisiologo francese Claude Bernard per il bicentenario della nascita (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina Auditorium, Villa Farnesina); 8 mag 2013 10° Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio); 13 mag 2013 Convegno su “Istituti di credito e aziende in crisi. Confronto e prospettive” – Relatori Luigi ABETE e M. STIRPE (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Aula Paolo VI); 15 mag 2013 Chiusura del Seminario teologico di Lettura su “Strutture dell’essere cristiano” di J. RATZINGER: Riflessioni sulla visione ebraica e cristiana della Pentecoste “Conterete 50 giorni”; saluto: S. E. Mons. Enrico DAL COVOLO, Rettore Magnifico PUL; interventi di: Chaim NOLL, scrittore (Israele); don Achim BUCKENMAIER, teologo (Roma); Canti per Coro da camera italiana (CittĂ  del Vaticano, Pontif. Univ. Lateranense, Aula Pio IX); 21-22 mag 2013 V Settimana di studi medievali. Riflessioni sul ruolo della storia e delle storie, sulla natura del racconto storiografico e sulla funzione imprescindibile delle fonti”, patrocinio Ministero BAC (Istituto Storico Italiano Medio Evo, Scuola nazionale di studi medievali, Roma); 22 mag 2013 Presentazione del libro del Card. Angelo SCOLA “Non dimentichiamoci di Dio. LibertĂ  di fedi, di culture e politica” con Paolo MIELI, Cesare MIRABELLI e Luciano VIOLANTE (Roma, Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga); 23 mag 2013 Conferenza su “Cuba 2013: presente e futuro”, con: Amb. Giorgio MALFATTI DI MONTE TRETTO, Segretario Gen. IILA, l’Amb. Di Cuba in Italia Milagros CANNA SOTO; Segret. Socio-Economico IILA JosĂ© L. RHI-SAUSI (Roma, Istituto Italo Latino Americano); 24 mag 2013 Pellegrinaggio della Delegazione di Napoli del Gran Priorato di Napoli e Sicilia del S. M. Ordine di Malta (Pompei, Santuario della Beata Vergine del Rosario); 25 mag 2013 Pubblicazione libro “Riflessioni e talune implicazioni sulle strutture dell’essere cristiano nell’Introduzione al Cristianesimo di Joseph Ratzinger”; 27 mag 2013 Inaugurazione della “Semana paraguaya”, a cura dell’Ambasciata della Repubblica del Paraguay presso la Santa Sede, Conferenza di apertura di SE Card. Marc OULLET,
  • 12. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte12 Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina e Prefetto della Congregazione per i Vescovi. Concerto per Arpa, Mostra pittorica e Brindisi di Apertura (Roma, Gianicolo, Real Academia de España en Roma); 28 mag 2013 Aerec: Riunione conviviale con il Distretto della Regione Lazio (Roma, Circolo della Pipa); 29 mag 2013 Celebrazione della Festa nazionale argentina: Concerto “Charango” del chitarrista Patricio SULLIVAN (Roma, Casa Argentina, Ambasciata Argentina in Italia, Ufficio Culturale); 31mag 2013 Assemblea Generale Soci Effettivi Accademia Storia Arte Sanitaria ed Elezioni Comitato Nazionale di Reggenza (Roma, Complesso Monumentale Ospedale Santo Spirito in Sassia); 31mag 2013 Giornata di studio sul tema “Gli impatti complessi della Ageing Society”, a cura di: Ministero Istruzione, UniversitĂ  e Ricerca, Accademia Nazionale dei Lincei, Organization for Economic Co-operation and Development OECD. Con la partecipazione di: Maria Chiara CARROZZA, Ministro Istruzione, UniversitĂ  e Ricerca; Luigi NICOLAIS, Direttore Centro Nazionale Ricerche C.N.R. (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 31mag 2013 Conferenza dell’Archeologo orientale Prof. Paolo Matthiae: “Memoria venerata e memoria violata. L’arte del passato nelle civiltĂ  dell’oriente antico” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina dell’Auditorium, Villa Farnesina); 03 giu 2013 Workshop “Agenda digitale - Going local 2013” (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Spazio Europa gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea); 03 giu 2013 Presentazione del libro di Luca Diotallevi “La pretesa. Quale rapporto tra vangelo e ordine sociale?”, con discussione di SE Card. Camillo RUINI (Roma, Istituto Sturzo); 04 giu 2013 International Symposium su “Ancient mexican codices. Scientific and historical perspectives” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 04 giu 2013 Conclusione della Settimana di Master class di canto lirico, a cura di M.Th.I. di Roma in collaborazione con U.S. Embassy to Italy: Rockwell Blake Concert (Roma, Polo Massenzio); 06 giu 2013 Mostra fotografica ‘Paesaggi ellenici’ di Costas VERGAS, a cura dell’Ambasciata di Grecia con il Patrocinio della Provincia di Roma (Roma, Palazzo Valentini, Sala von Fustemberg); 06 giu 2013 Incontro sul tema “Una certa idea d’Israele” (Roma, SocietĂ  Italiana per l’Organizzazione
  • 13. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 13 Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze); 8 giu 2013 Accademia Italiana di Storia della Farmacia: Congresso nazionale (Trento, Museo delle Scienze, Galleria bianca di Piedicastello); 8 giu 2013 Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Storia della Farmacia: conferenza di Raimondo Villano su “Elementi di sicurezza e qualitĂ  farmaceutica dal ‘secolo breve’ a oggi” (Trento, Museo delle Scienze, Galleria bianca di Piedicastello); 8 giu 2013 Donazione di alcuni pregiati pezzi di vetreria farmaceutica del XIX secolo della Collezione antiquaria di Farmacia di Raimondo Villano alla Fondazione del Museo delle Scienze di Trento (Trento, Museo delle Scienze, Galleria bianca di Piedicastello); 8 giu 2013 Accademia italiana Storia Farmacia: Assemblea generale (Gravina di Trento, Unifarm); 10 giu 2013 Presentazione proposte della Commissione relative al programmi europei di ricerca e innovazione Horizon 2020 e di istruzione Erasmus for All per il periodo 2014-2020 (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, 10 giugno 2012). 10 giu 2013 Presentazione del libro “Sincretismos hetĂ©rogeneos. TransformatiĂČn religiosas en AmĂ©rica Latina y el Caribe”, a cura di: Ambasciata del PerĂč; Istituto Italo Latino Americano, con la partecipazione di: SE Alfredo AROSEMENA FERREYROS, Ambasciatore del PerĂč; Giorgio MALFATTI DI MONTE TRETTO, Segretario Gen. IILA (Roma, IILA, Parioli); 11 giu 2013 Presentazione del volume “ Il Primate di Polonia Card. August Hlond di fronte ai grandi conflitti dell’epoca: la Seconda guerra mondiale e la guerra fredda” (atti del Convegno internazionale), con l’interventi di S.E. Mons. Enrico DAL COVOLO, Rettore Pontificia Univ. Lateranense (Roma, Accademia Polacca delle Scienze, Biblioteca e Centro Studi); 12 giu 2013 Membro della Ruggero II University - Studiorum Universitas (BR, Miami, Florida, USA) 13/14 giu 2013 1° Simposio internazionale sulla Diplomazia Culturale, con Alto Patronato Presidente della Repubblica, a cura di: Institute for Cultural Diplomacy; SocietĂ  Dante Alighieri. I Sessione, “Potere della cultura per il dialogo, la cooperazione internazionale e la pace”: introduzione di Pietro GRASSO, Presidente Senato (Roma, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica; Sala del Primaticcio, Palazzo Firenze, SocietĂ  Dante Alighieri); 15 giu 2013 Catechesi sull’Evangelium Vitae per il gruppo linguistico italiano, presieduta da S. Em.za
  • 14. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte14 Rev.ma Card. Camillo RUINI, Vicario Generale emerito per la Diocesi di Roma, in occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (Roma, Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini); 15 giu 2013 Adorazione Eucaristica, organizzata da ufficio Pro- Life Activities of the United States Conference of Catholic Bishops sotto la guida di S.E. Mons. Augustine DI NOIA, OP, Vice Presidente Commissione Ecclesia Dei, in occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (Roma, Chiesa di Santo Spirito in Sassia); 15 giu 2013 Pellegrinaggio alla Tomba dell’Apostolo Pietro, in occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (CittĂ  del Vaticano, Basilica di San Pietro); 15 giu 2013 Adorazione Eucaristica e Celebrazione individuale del Sacramento della Riconciliazione, in occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (Roma, Borgo Sant’Angelo, Chiesa di Santa Maria in Traspontina); 15 giu 2013 Conferimento della Laurea Honoris Causa dalla Ruggero II University in Scienza delle Comunicazioni (Roma, Norman Academy, Casa dell’Aviatore); 16 giu 2013 Santa Messa presieduta dal Santo Padre FRANCESCO in occasione della “Giornata dell’Evangelium Vitae - Credendo, Abbiamo la Vita” nell’ambito dell’Anno della Fede a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (CittĂ  del Vaticano, Piazza San Pietro, Sagrato della Basilica Papale); 22 giu 2013 Pubblicazione del libro “Elements of pharmaceutical safety and quality from the 'short twentieth century' today”, Rome, June 2013; 25 giu 2013 Sottoscrizione della Petizione on-line a sostegno dello sviluppo del progetto Europeana (campagna “Allez Culture”, diffusa dal Ministero dei Beni e le AttivitĂ  Culturali); 5 lug 2013 AEREC, Conferenza “L’accesso ai fondi europei per le piccole e medie imprese:
  • 15. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 15 competitivitĂ , innovazione, sviluppo del mercato e opportunitĂ  dai fondi diretti UE” (Roma, Camera dei Deputati - Sala delle Colonne); 5 lug 2013 AEREC, Convegno “Il volto nuovo dell’imprenditoria italiana” (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 5 lug 2013 46a Convocazione Accademica AEREC: nomina dei nuovi Accademici e conferimento delle insegne (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 5 lug 2013 Conferimento della Menzione Speciale per l’attivitĂ  culturale dall’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 8 lug 2013 Conferenza “Defying the crisis: Impulses for active European Citizenship” (Roma, Rappresentanza in Italia ENoP, Sede del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere); 9 lug 2013 Presentazione del Rapporto n. 1/2013 “Europe’s choise: austerity or growth” (Roma, Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere); 11 lug 2013 “EAST FORUM 2013: Cittadinanza europea, legittimitĂ  democratica e unione economica: quale agenda per un’Europa piĂč forte?” (Roma, Campidoglio, Sala Protomoteca); 11 lug 2013 “Workshop VII° Rapporto sull’Economia Italiana. Analisi e Prospettive 2014-2018” (Roma, Palazzo Baldassini, Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga); 13 lug 2013 Concerto della Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri (Roma, Area archeologica della Domus Sessoriana, Giardini del Museo della Fanteria e dei Granatieri); 13 lug 2013 Santa Croce Effetto Notte III edizione 2013: proiezione del film “Tutti contro tutti” e incontro con il regista Rolando RAVELLO (Roma, Area archeologica dell’Anfiteatro Castrense, Area cinematografica della Direzione Generale per il Cinema e lo Spettacolo dal Vivo del Ministero dei Beni e le AttivitĂ  Culturali e del Turismo); 16 lug 2013 Presentazione in anteprima del Rapporto 2013 Impresa e CompetitivitĂ  (Roma, Osservatorio Banche Imprese, Residenza di Ripetta, Sala GaudĂŹ); 16 lug 2013 Convegno “Siamo all’ultimo round contro la crisi?” (Roma, Osservatorio Banche Imprese, Residenza di Ripetta, Sala GaudĂŹ); 16 lug 2013 Convegno “Rafforzare il partenariato strategico tra Italia e Turchia, coinvolgendo l’Europa per una crescita economica e politica del Mediterraneo”, con l’Ambasciatore di Turchia in
  • 16. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte16 Italia (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 17 lug 2013 Incontro sul tema “I figli del Sultano. Fine del modello Erdoğan?” (Roma, SocietĂ  Italiana per l’Organizzazione Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze); 19 lug 2013 Cerimonia di conferimento Medaglie al merito della SanitĂ  pubblica, presieduta dal Sottosegretario Min. Salute On. Paolo FADDA (Roma, Ministero della Salute, Auditorium); 25 lug 2013 Pubblicazione libro “Elementi di sicurezza e qualitĂ  farmaceutica dal secolo breve a oggi”); 31 lug 2013 Pubblicazione del libro “La soggezione dell’Ospedale SS. Annunziata di Sulmona ai Fra’ del Priorato di Capua dell’Ordine dei Gerosolimitani”; 10/14 set 2013 CongrĂšs de l’International Society for the History of Pharmacy (Paris, UniversitĂ© de La Sorbonne, Les Cordelier Campus, FacultĂ© di MĂ©dĂ©cine, rue de l’École de MĂ©decine); 10 set 2013 SoirĂ©e de bienvenue, Concert piano et soprane et Cocktail dĂźnatoire de l’International Society for the History of Pharmacy (Paris, Les Invalides); 11 set 2013 CĂ©rĂ©monie d’ouverture du CongrĂšs de l’International Society for the History of Pharmacy (Paris, UniversitĂ© de La Sorbonne, Les Cordelier Campus, FacultĂ© di MĂ©decine, Faraboeuf Lecture Hall, rue de l’École de MĂ©dĂ©cine); 11 set 2013 Relatore in Parallel Session 2 su “Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques contre la peste dans certains États italiens du XIVe au XVIIe siĂšcle” al Congresso dell’International Society for the History of Pharmacy (Parigi, UniversitĂ© de La Sorbonne, FacultĂ© di MĂ©decine, Campus Les Cordelier, Bilski-Pasquier Lecture Hall, rue de l’École de MĂ©decine); 11 set 2013 SĂ©ance solennelle de l’AcadĂ©mie Internationale d’histoire de la Pharmacie (Paris, Espace Reuilly, Rue Henard); 12 set 2013 AssemblĂ©e gĂ©nĂ©rale de la SociĂ©tĂ© Internationale d’Histoire de la Pharmacie (Paris, UniversitĂ© de La Sorbonne, Les Cordelier Campus, Fac. MĂ©decine, Faraboeuf Lecture Hall); 13 set 2013 CĂ©rĂ©monie de clĂŽture du 41Ăšme CongrĂšs de l’International Society for the History of Pharmacy (Paris, UniversitĂ© de La Sorbonne, Les Cordelier Campus, FacultĂ© di MĂ©dĂ©cine, Faraboeuf Lecture Hall, rue de l’École de MĂ©decine); 13 set 2013 PrĂ©sentation du 42Ăšme CongrĂšs 2015 de l’International Society for the History of Pharmacy (Parigi, Univ. La Sorbonne, Cordelier Campus, Fac. MĂ©decine, Faraboeuf Lecture Hall);
  • 17. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 17 16 set 2013 Pubblicazione cd rom Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques contre la peste dans certains États italiens du XIVe au XVIIe siĂšcle (Roma, Fondazione Chiron); 16 set 2013 Pubblicazione cd rom Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in alcuni Stati italiani dal XIV al XVII secolo (Roma, Fondazione Chiron); 19 set 2013 Pubblicazione volume atti conferenza Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques contre la peste dans certains États italiens du XIVe au XVIIe siĂšcle (Roma, Fondazione Chiron); 19 set 2013 Pubblicazione atti conferenza Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in alcuni Stati italiani dal XIV al XVII secolo (Roma, Fondazione Chiron); 21 set 2013 Incontri internazionali d’arte: inaugurazione della mostra “Wim Wenders. Appunti di viaggio: Armenia, Giappone, Germania”, con la partecipazione di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia Sargis GHAZARYAN e del Soprintendente speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della CittĂ  di Napoli Fabrizio VENA (Napoli, Villa Pignatelli, Casa della Fotografia); 23 set 2013 Convegno “In principio Ăš la rete. Scorporo del network, rilancio degli investimenti e competitivitĂ  dell’Italia in Europa”, a cura dell’Istituto per la CompetitivitĂ  I-Com (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in Italia, Spazio Europa); 24 set 2013 Mostra “Visiva - la cittĂ  dell’immagine” (Roma, Via Assisi, Gallerie espositive); 25/26 set 2013 Convegno: “Gli Economisti italiani: Protagonisti, paradigmi, politiche”, in collaborazione con Archivio Storico degli Economisti Ase e SocietĂ  Italiana degli Economisti Sie (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 26 set 2013 Inaugurazione Mostra “Giorgio Fuà” (Roma, Palazzo Corsini, Accad. Lincei, Biblioteca); 26 set 2013 Pubblicazione del libro “Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in taluni Stati italiani dal XIV al XVII secolo”; 27 set 2013 Concerto per pianoforte di Benedek HorvĂ th su musiche di Mozart, Brahms e Liszt (Roma, Accademia d’Ungheria, Istituto Balassi, Palazzo Falconieri, Sala Listz); 27-28 set 2013 Convegno Internazionale “Atmosphere - Tra etica ed estetica” con il Prof. Juhani Pallasmaa, a cura dell’Ambasciata di Finlandia a Roma (Roma, Museo Hendrik Christian Andersen); 28 set 2013 Mostra di Kaisu Koivisto e Claudia Peill “Intersezioni/Intersections” sotto il patrocinio
  • 18. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte18 dell'Ambasciata di Finlandia in Italia, con il sostegno dell’Istitutum Romanum Finlandiae e dell’Associazione Culturale Anna Marra Contemporanea-Roma, a cura di Matilde Amaturo e Maria Giuseppina Di Monte (Roma, Museo Hendrik Christian Andersen); 29 set 2013 Celebrazioni di Papa Francesco della Giornata dei catechisti e del XX anniversario della pubblicazione Catechismo della Chiesa Cattolica (CittĂ  d. Vaticano, Piazza San Pietro); 29 set 2013 Centenario dell’Ufficio Storico della Marina Militare: Mostra “La storia della Marina Militare Italiana attraverso i documenti conservati nel suo Archivio”, a cura dello Stato Maggiore della Marina (Roma, Complesso del Vittoriano, Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, Altare della Patria); 30 set 2013 Pubblicazione del cd rom “Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques contre la peste dans certains États italiens du XIVe au XVIIe siĂšcle”; 30 set 2013 Pubblicazione del cd rom “Aspetti profilattici e terapeutici contro la peste in alcuni Stati italiani dal XIV al XVII secolo”; 30 set 2013 Pubblicazione del libro “Aspects prophylactiques et thĂ©rapeutiques de la peste dans certains États italiens du XIVe au XVIIe siĂšcle”; 07 ott 2013 Convegno ISIAMED “Dalla Presidenza di Hassan Rouhani una opportunitĂ  di dialogo per la ComunitĂ  internazionale?” con l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia (Roma, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 07 ott 2013 Inaugurazione da parte del Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, del Primate Ungheria e dell’Amb. d’Ungheria presso la Santa Sede di una lapide commemorativa di personalitĂ  formate presso l’Istituto Pontificio Ungherese (Roma, Accademia d’Ungheria, Istituto Balassi, Palazzo Falconieri); 08 ott 2013 Incontro seminariale “Il patrimonio culturale digitale verso Horizon 2020” (Roma, Istituto Luigi Sturzo, Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga); 09/11 ott 2013 Giornate di studio su “L’archeologia del sacro e l’archeologia del culto. Sabratha, Ebla, Ardea, Lanuvio” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 09 ott. 2013 Proiezione del film documentario sul Processo di Beatificazione di Áron MÁRTON (Roma, Accademia d’Ungheria, Istituto Balassi, Palazzo Falconieri, Sala Conferenze);
  • 19. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 19 10 ott 2013 Mostra “Alla scoperta dell’Arabia Saudita. La terra del dialogo e della cultura”, a cura del Ministero degli Esteri dell’Arabia Saudita (Roma, Complesso del Vittoriano); 11 ott 2013 Concerto per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, a cura dell’Accademia d’Ungheria in collaborazione con il Festival della Diplomazia (Roma, Palazzo Poli); 12 ott 2013 Mostra “Robert Capa in Italia”, a cura dell’Ambasciata d’Ungheria in Italia (Roma, Palazzo Braschi, Museo di Roma); 13 ott 2013 Santa Messa e Celebrazione liturgica della memoria del Beato Gerardo Sasso (Napoli, Sovrano Militare Ordine di Malta, Gran Priorato di Napoli e Sicilia, Chiesa Granpriorale); 14 ott 2013 Conferenza del Segretario Generale dell’OSCE-Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa-Amb. Lamberto ZANNIER su “Sicurezza e democrazia: la risposta dell’OSCE alle sfide del 21esimo secolo” (Roma, SocietĂ  Italiana per l’Organizzazione Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone delle Conferenze); 15 ott 2013 Incontro “La cultura latinoamericana a Roma”, nell’ambito di Diplomacy-Festival della Diplomazia IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma, Ministero Beni Artistici, Culturali e Turistici, Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo Poli); 16 ott 2013 Incontro “G20 Russia: dopo il Summit di San Pietroburgo”, nell’ambito di Diplomacy- Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma, Centro Russo di Scienza e Cultura); 16 ott 2013 Presentazione CER del “Rapporto sul nuovo quadro energetico ambientale della SEN: stime di impatto economico” (Roma, Commissione Europea, Rappresentanza in Italia, Sala Natali); 16 ott 2013 Tavola Rotonda “Ambasciatori della Cultura: territori, frontiere, itinerari” nell’ambito di Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma, Villa Celimontana, SocietĂ  Geografica Italiana); 17 ott 2013 Convegno “Nuova relazione tra fisco e imprese: fattore strategico per lo sviluppo in ambito nazionale e internazionale”, nell’ambito di Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma,Tempio di Adriano); 17 ott 2013 Conversazione con Peter MARSH su “La nuova rivoluzione industriale”, nell’ambito di Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana
  • 20. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte20 (Roma,Tempio di Adriano); 17 ott 2013 Mostra “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma”, a cura di: Comunicare Organizzando e Fondazione Museo Shoah (Roma, Complesso Vittoriano, Sala Zanardelli); 18 ott 2013 EU Finance Day per le piccole e medie imprese, a cura della Commissione Europea nell’ambito di Diplomacy-Festival IV ediz. sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana (Roma, Spazio Europa); 20 ott 2013 Pubblicazione del volume “Res gestae. Il senso di eccellenza nelle vite di farmacisti non comuni”; 21 ott 2013 Convegno “Leggere Boccalini nel quarto centenario De' Ragguagli di Parnaso” (Napoli, SocietĂ  Napoletana di Storia Patria, Maschio Angioino); 21 ott 2013 Celebrazione Messa Solenne per Festa Beato Carlo d’Austria (Napoli, Chiesa Girolamini); 22 ott 2013 Presentazione del volume “Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica” con: Istituto Storia Risorgimento italiano-Comitato Napoli, Istituto Storia pensiero filosofico e scientifico moderno-CNR, École française Histoire-ArchĂ©ologie-Sciences sociales (Napoli, SocietĂ  Napoletana Storia Patria, Castel Nuovo-Maschio Angioino); 23 ott 2013 Convegno “Economia reale nel Mezzogiorno” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 24/26 ott 2013 Simposio internazionale della Fondazione Joseph Ratzinger “I Vangeli: storia e cristologia. La ricerca di Joseph Ratzinger” (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense-Aula Magna e Santa Sede-Aula Nuova del Sinodo); 24 ott 2013 Conferenza del Prof. Salvatore SETTIS “La tutela del paesaggio secondo la Costituzione italiana” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina dell’Auditorium); 26 ott 2013 Udienza del Santo Padre Francesco e Cerimonia di consegna dei Premi Ratzinger (CittĂ  del Vaticano, Palazzo Apostolico, Sala Clementina); 26 ott 2013 Gala con Recital del soprano Gioconda VESSITELLI, con Patrocinio Real Casa Savoia Aosta (Roma, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica, Norman Academy); 26 ott 2013 Conferenza del Consigliere Capo dei Servizi del Quirinale Prof. Tito Lucrezio RIZZO su “Il Parlamento tra Direttive europee e rappresentanza nazionale: un problema di prioritĂ 
  • 21. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 21 costituzionali” (Roma, Casa Aviatore, Circolo Ufficiali Aeronautica, Norman Academy); 26 ott 2013 Conferenza del Responsabile della Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe MURANO su “La comunicazione non verbale e la programmazione neurolinguistica per l’etica e la sicurezza in una prospettiva europea” (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica, Norman Academy); 26 ott 2013 Conferimento del titolo onorifico di Gran Croce al Merito Accademico della Norman Academy (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica, Norman Academy); 27 ott 2013 Solenne Celebrazione liturgica del Santo Padre FRANCESCO per la Giornata Mondiale delle Famiglie nell’Anno della Fede (CittĂ  del Vaticano, Piazza San Pietro); 28 ott 2013 Inizio collaborazione con Rivista nazionale “Atti e Memorie” dell’Accademia Storia Arte Sanitaria - Ministero BAC (Roma, Complesso Monumentale Ospedale S. Spirito in Sassia); 30 ott 2013 Convegno “Un Futuro per l’Archeologia” (Napoli, Univ. Studi Federico II, Aula Pessina); 4 nov 2013 Festa delle Forze Armate Italiane: incontro con i militari per auguri e riconoscenza, visita a esposizioni di armamenti e mostre (Pozzuoli, Accademia Aeronautica Militare); 4 nov 2013 Conferenza del Prof. Vincenzo CUOMO su “L’aviazione italiana nella Grande Guerra. Nel ricordo del quattro novembre, giorno dedicato alle Forze Armate, all’unitĂ  d’Italia ed alla fine della Prima Guerra Mondiale” (Pozzuoli, Accademia Aeronautica Militare); 5/6 nov 2013 XXXI giornata mondiale dell’Ambiente, dedicata alle eco-abitazioni del futuro: Conferenza stampa e Convegno internazionale su “La sfida dei terawatt: quale ricerca per l’energia del futuro?”, con la partecipazione del Fisico Giorgio SALVINI (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina dell’Auditorium); 5 nov 2013 Mostra Wunderkammer-Camera di meraviglie contemporanea (Roma, Academia Belgica); 7 nov 2013 Conferenza a Classi riunite della Presidente della RAI Radiotelevisione Italiana Anna Maria TARANTOLA su: “Educazione, valori di cittadinanza e servizio pubblico radiotelevisivo” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 7 nov 2013 Concerto del musicista chitarrista Cesar ISELLA con il Gruppo ‘Sanluis Tango’ e la partecipazione del percussionista Pablo OLIVER a cura dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia e dell’Ambasciata della Repubblica Argentina presso la Santa Sede
  • 22. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte22 (Roma, Casa Argentina, Ambasciata Argentina in Italia, Ufficio Culturale); 8 nov 2013 Conferenza stampa in occasione del conferimento del Premio ‘Antonio Feltrinelli’ per il Design a Giorgetto GIUGIARO (Roma, Accademia dei Lincei, Palazzo Corsini); 11 nov 2013 Convegno di ricerca su “L’inizio e la fine dell’universo. Orientamenti scientifici, filosofici e teologici” prima Giornata: “L’Inizio dell’Universo”, a cura della Pontificia UniversitĂ  Gregoriana e della Specola Vaticana (Roma, Pontificia UniversitĂ  Gregoriana); 12 nov 2013 Convegno “Giornalismo e cultura scientifica in Italia” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 12 nov 2013 Tavola rotonda “Leadership e comunicazione politica: la ‘forza tranquilla’ di Angela Merkel”, a cura di Club Relazioni Esterne e European Press Club in collaborazione con Scuola Sup. Giornalismo Luiss Guido Carli (Roma, Rappresentanza in Italia C.ne Europea); 13 nov 2013 Dies Academicus- Inaugurazione del CCXXXXI Anno Accademico (Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Magna Benedetto XVI); 13 nov 2013 Convegno “L’esperienza della Regione Sardegna: verso un nuovo modello di governance”, con la partecipazione di Lucio Battistotti, Direttore Rappresentanza in Italia Commissione europea (Roma, Commissione Europea, Rappresentanza in Italia, Spazio Europa); 14 nov 2013 Apertura del Convegno Interdisciplinare “Immaginare gli Antichi. Repubbliche e il passato classico, 1500-1800” (Roma, Royal Netherlands Institute); 15 nov 2013 Giornate del Marocco in Italia. Convegno “Italia e Marocco. Quali politiche per una crescita sostenibile?” (Roma, Auditorium dell’Ara Pacis); 15 nov 2013 Giornate del Marocco in Italia. Incontro sul tema “Mediterraneo alla deriva” (Roma, SocietĂ  Italiana Organizzazione Internazionale SIOI, Palazzetto di Venezia, Salone Conferenze); 15 nov 2013 Giornate del Marocco in Italia. Serata di Gala “La Cultura del Deserto” (Roma, Auditorium dell’Ara Pacis); 20 nov 2013 Giornate della cultura di Orenburg: mostra “Conservando le tradizioni dell’arte russa”, esposizione della collezione delle preziose scialle di piume del Museo d’arte regionale della cittĂ  di Orenburg; master-class sul lavoro a maglia delle famose scialle (Roma, Centro russo di scienza e cultura);
  • 23. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 23 21 nov 2013 Celebrazione della Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Zygmunt ZIMOWSKI, Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale degli operatori sanitari (CittĂ  del Vaticano, Basilica papale di San Pietro); 21 nov 2013 Visita ufficiale del Presidente della Repubblica italiana Giorgio NAPOLITANO alla Pontificia UniversitĂ  Lateranense (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Magna Benedetto XVI); 21 nov 2013 Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria: Assemblea Generale dei Soci (Roma, Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia); 22 nov 2013 Prolusione del Vice Primo Ministro d’Ungheria e sessioni mattutine del Convegno internazionale “Historia Triplex. I modelli e le fonti del patriottismo ungherese e croato” (Roma, Accademia d’Ungheria, Palazzo Falconieri); 22 nov 2013 Aerec - 47^ Convocazione Accademica (Roma, Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 22 nov 2013 Convegno “Investire in Costa d’Avorio, vendere in Libia” (Roma, Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 22 nov 2013 Convegno “La sicurezza nei luoghi di lavoro” (Roma, Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 22 nov 2013 Convegno “Prevenzione, salute e benessere” (Roma, Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, Camera dei Deputati, Sala delle Colonne); 23 nov 2013 Nomina di Advisory Board Member per l’Editore statunitense DPC, che pubblica in oltre 150 nazioni (California, USA); 24 nov 2013 Celebrazione liturgica per la conclusione dell’Anno della Fede presieduta dal Santo Padre Francesco (CittĂ  del Vaticano, Piazza San Pietro); 26 nov 2013 Concerto di musica classica Duo per pianoforte e clarinetto (Roma, Accademia d’Ungheria, Palazzo Falconieri); 27 nov 2017 Presentazione novitĂ  editoriale con S. E. l’Ambasciatore del PerĂč (Roma, Istituto Italo Latino Americano); 29 nov 2013 Inizio collaborazione con editore internazionale DPC (California, USA);
  • 24. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte24 2/3 dic 2013 Convegno di Studi “Per istruire, ricordare meditare e trarne frutti. 450° Anniversario del Decreto sulle immagini del Concilio di Trento” (Roma, Pontificia UniversitĂ  Gregoriana, FacoltĂ  di Storia e Beni Culturali della Chiesa); 2 dic 2013 Visita di studio PUG alla Cappella Bandini (Roma, Chiesa di San Silvestro al Quirinale); 3 dic 2013 Mostra “Novanta artisti per una bandiera. 90 artisti contemporanei italiani e stranieri interpretano il tricolore” (Roma, Complesso del Vittoriano, Sala delle Bandiere); 3 dic 2013 Conferenza di Alina NOWICKA - JEZOWA “Letteratura polacca del rinascimento e del barocco come laboratorio dell'identitĂ  collettiva e individuale - un problema aperto” (Roma, Accademia Polacca delle Scienze); 4 dic 2013 Convegno “Inter Mirifica. Cinquant’anni tra le meraviglie” (CittĂ  del Vaticano, Pontificia UniversitĂ  Lateranense, Aula Paolo VI); 4 dic 2013 Inaugurazione della Mostra “Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio”, promossa dai Musei Vaticani e dal Pontificio Consiglio della Cultura (CittĂ  del Vaticano, Colonnato di Piazza San Pietro, Braccio di Carlo Magno); 5 dic 2013 Inizio collaborazione con la Rivista internazionale “Journal of Pharmacy and Pharmacology” (California, USA); 5 dic 2013 Inaugurazione Mostra “Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio” (CittĂ  del Vaticano, Braccio Carlo Magno); 12 dic 2013 Padrino dei Soci Onorari Sac. Luigi CASTIELLO e Prof. Dott. Antonio MARESCA (Roma, Accademia Italiana Storia dell’Arte Sanitaria, Complesso Monumentale Ospedale di Santo Spirito in Sassia, Sala Alessandrina); 12 dic 2013 Sessione inaugurale del Convegno “La storia al tempo della globalizzazione: Jinan 2015”, a cura della Giunta centrale per gli studi storici (Roma, Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario, Sala Conferenze); 12 dic 2013 Visita di studio al restauro in corso del ‘Codice purpureo di Rossano’ del VI secolo (Roma, Istituto di patologia del libro “Alfonso Gallo”, Laboratorio); 13 dic 2013 Cerimonia di inaugurazione da parte del Presidente della Repubblica Giorgio NAPOLITANO della Mostra “Verdi e Roma”, in occasione del bicentenario della nascita
  • 25. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 25 (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Aula delle Scienze Fisiche); 13 dic 2013 Lectio magistralis di Emilio Sala, Direttore dell’istituto Italiano di Studi Verdiani, su “Verdi e Roma” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Aula delle Scienze Fisiche); 13 dic 2013 Mostra “Verdi e Roma” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Biblioteca); 13 dic 2013 Lectio brevis dell’Accademico Paolo GROSSI: su “Il diritto in Italia, oggi, tra modernitĂ  e post-modernità” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Aula delle Scienze Morali); 13 dic 2013 Concerto Verdiano in collaborazione con l’Istituto Balassi - Accademia d’Ungheria in Roma (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzina dell’Auditorio); 15 dic 2013 Concerto di Natale della diocesi di Roma (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano); 16 dic 2013 Convegno “La Turchia come attore globale e regionale”, a cura di SIOI d’intesa con Ministero Affari Esteri - UnitĂ  Analisi, Programmazione e Documentazione Storico- Diplomatica. (Roma, SocietĂ  Italiana Organizzazione Internazionale, Palazzetto Venezia); 17/18 dic 2013 VI Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, sotto la direzione scientifica della Direzione Generale dei Dispositivi Medici del Servizio Farmaceutico e della Sicurezza delle Cure del Ministero della Salute. (Roma, Antonianum, Auditorium); 17 dic 2013 Presentazione libro di Gianni DE MICHELIS “La lezione della storia. Sul futuro dell’Italia e le prospettive dell’Europa” (Roma, Istituto Sturzo, Pal. Baldassini, Sala Perin del Vaga); 17 dic 2013 Messa natalizia per Smom e Cisom celebrata dal Cardinalis Patronus SER Paolo SARDI (Roma, Sovrano Militare Ordine di Malta, Casa dei Cavalieri di Rodi, Cappella Gran Priorale Palatina San Giovanni Battista al Grillo); 18 dic 2013 Meditazione spirituale sul Santo Natale svolta da Mons. Marco AGOSTINI, Officiale della Segreteria di Stato e Cerimoniere pontificio (Roma, Fondazione Lepanto, Sala conferenze); 23 dic 2013 Concerto di Natale del Maestro Arcadij SEVIDOV (Conservatorio Statale di Mosca P.I.Čajkovskij) e allievo Nikita GALAKTIONOV (Roma, Centro russo di scienza e cultura); 24 dic 2013 Solenne celebrazione liturgica della notte del Natale del Signore presieduta dal Vicario di Sua SantitĂ  SER Card. Agostino VALLINI (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano); Abs.: R. Villano “Vita, studi, pensiero, opere” (profilo, opere scelte e curricula di Raimondo Villano) - Chiron, ISBN 978-88-97303-07-7, LCC CT 21-9999, CDD 609 VIL vit 2011, pp. 878, Sorrento, gen 2011; Chiron, ISBN 978-88-97303-17-6, LCC CT21-9999, CDD 609 VIL vit 2014, pp. 1348, Napoli, gen 2014.
  • 26. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte26 “Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore” Albert Einstein Nato nel 1960. Vive tra Roma e Torre Ann.ta. La moglie Ăš biologa, farmacista, assistente sociale e valente docente di Scienze nei Licei Classico e Scientifico statali; il figlio Ăš un brillante matematico universitario. Ruoli: General Manager Villano International Business Team dal 2012, con attivitĂ  in 16 ambiti di business, consulting & service (tra cui: affari internazionali, immobiliare d’alta gamma, previdenza, edilizia e restauro, import-export, alimentari, informatica, sanitĂ , arte e cultura); Membro (dal 2013), Associate Professor in History of Health Administration Pharmaceutical Department (dal 2014) e Membro Onorario of Ruggero II University of Florida State (BR, Miami, Florida, USA, dal 2015); Trader (dal 1976), Trader operativo finanziario indipendente di borse e forex (dal 1983), Cavaliere S.M.O. di Malta (dal 2002, presentato dal Cavaliere di Giustizia Fra’ Giorgio Maria Castriota Scanderbeg, discendente dell’Eroe fondatore del Regno d’Albania); Presidente della Fondazione sociosanitaria e umanitaria Chiron (dal 1985); Amministratore Unico Chiron Editore (dal 2006). Accademie: Storia Arte Sanitaria-Ministero B.C. (2006), giĂ  pontificia Tiberina )2009), Studi Melitensi (2002), Medical Tradition Smithsonian Institution-USA (2010), International Society History Pharmacy, Acc. Italiana Storia Farmacia (2001), SocietĂ  Napoletana Storia Patria (2008), Nobile Collegio Chimico Farmaceutico (ad honorem, 2006). Oltre 100 conferenze e chairman in decine di congressi. Collabora con importanti Riviste nazionali e internazionali. È Advisory Board Member per l’Editore statunitense DPC, che pubblica in oltre 150 nazioni. Studi: classici; laurea e abilitazione: Farmacia (1985); corsi certificati di: Piante officinali, Tecniche cosmetiche, Sicurezza aziendale, Haccp, Storia, Dottrina sociale Chiesa, Teologia. Lauree honoris causa: Scienze Umane e Sociali (2009); Storia e Filosofia (2010); Scienze Comunicazione (2013); Diplomazia e Studi internazionali (2015). Master h.c.: Science Medical Ethics (2010). È stato: autore, organizzatore e chairman Corso Sicurezza per manager, ottenendo Alti Patronati di Capo dello Stato e ONU (2000), Consigliere diplomatico Aerec dpt ENVA 2011-15, Segretario International Committee Biothecnologies Wabt-Unesco 2008-13, membro World Academy Biomedical Technology (Unesco 2007- 12), 11 anni in Comitato scientifico sicurezza sanitaria di IBD (azienda responsabile sicurezza Tribunali Corte Appello Napoli), CdA Fondazione Beaumont Onlus ricerche su cancro presieduta dal condidato al Nobel Tarro e con il Prefetto Napoli (2011-12), Accademico Europeo per le Relazioni Economiche e Culturali 2004-2015. Per 32 anni socio e titolare di un’importante farmacia, fino al 2010. Socio dal 1990, Segretario a 29 anni 1990-95 (tra i piĂč giovani d’Italia), Presidente 2000-01 Rotary Club Pompei-Vesuvio, 14 anni Delegato dei Governors per Archivio Distretto 2100-Italia (oltre 3.000 rotariani e ca 80 Club) e presso I.C.R. per Rotary Italia; in Comm.ni Italia: Etica professionale, Azione Mondiale, Informatica; tra i molti ruoli internazionali: archeologia Pompei-Cartagine; Comitato Premio Magna Grecia; autore e presentatore al Consiglio Mondiale di Legislazione del Rotary della Proposta di istituzione Giornata internazionale a tutela della Vita (2001-04). Dal 1986 al 1990 Presidente a Napoli, coordinatore nazionale e fondatore Federazione Giovani Farmacisti; Rappresentante nazionale Sindacato Federativo. Assist. Prof. Microbiologia Fac. F.cia Na (1985-90, Cattedra Prof. Lembo-Ist. Sup. SanitĂ ). Membro Gruppo internaz. di Studio ISHP Storia Farmacopee (Univ. Berna, 2012-13). Nell’ambito degli eventi “World no-tobacco day”, ha partecipato a varie iniziative presso il Ministero della Salute. Proponente e padrino di vari Soci Onorari, tra cui: Arciv. di Pompei Mons. Francesco Saverio Toppi, dal 2013 Servo di Dio in Causa di Beatificazione e Canonizzazione (Rotary, 1992); Dino De Laurentiis (proposto nel 2000), produttore cinematografico di Hollywood e Premio Oscar alla carriera (Rotary, 2001); Antonio Greco, Presidente Tribunale TA (Rotary, 2000); Giulio Tarro, virologo Candidato al Premio Nobel per la Medicina 2000 e 2015 (Asas, 2011); Gianni Rivera, Vice Campione del Mondo di Calcio (Aerec, 2012); Patrizio Polisca, giĂ  aiutante dei medici di Paolo VI e Giovanni Paolo II e Medico del Papa con Benedetto XVI e Francesco e Direttore Sanitario del Vaticano; Gualtiero Ricciardi, Presidente Istituto Superiore di SanitĂ . Premi internazionali: Diploma d’Onore per Servizi eccezionali a titolo individuale nelle 5 Vie di Azione da Presidente Rotary International (Evanston 2001: solo 100/anno/1,5 mln soci); Benemerenza Anticrimine-Task Force Rotary Italia, Albania, ex-Jugoslavia, S. Marino (Zurigo 2001); Sapientia Mundi-Etica (Rm 2008); Unione Legion d’Oro-Lavoro (Rm 2010); Veritas in Charitate-Religione (2011); Bonifaciano-Cultura e SocietĂ  (2011); Norman Ac.-Editoria Medaglia aurata (Rm 2014); Norman Ac.-SanitĂ  Galeno (Rm 2014); Norman Ac.-SanitĂ  2^ ed. Galeno (Rm 2015); Norman Ac.-Arte fotografica Medaglia aurata (Rm 2015). Premi nazionali: Aesculapius-SanitĂ  Patroc. Presidenza Consiglio Ministri (Rm 1987); LXVIII Piccinini Asas- Mi.BAC-Ricerca storico-scientifica (Rm 2006); LXV Stramezzi-SanitĂ  (Rm 2007); Capitolino-AttivitĂ  umanitaria (Rm 2010); Tiberino- Cultura (Rm 2012); LXXIV Serono-Storia e Letteratura (Rm 2012), Aerec-
  • 27. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 27 Cultura (Rm 2013); Benemerenza al merito SanitĂ  pubblica (Roma, DPR 2013): solo 269 dal 1800; Tiberino- Scienza (Rm 2014); LXXIV Piccinini Asas-Mi.BACT-Ricerca storico-scientifica (Rm 2014); Medaglia d’Argento al merito SanitĂ  pubblica (Roma, DPR 2016); Speciale Asas-Mi.BACT-Studi storici in scienze biomediche e farmaceutiche (Rm 2016). Autore di un’ampia e qualificata produzione letteraria che ammonta a oltre 790 pubblicazioni sanitarie, professionali, scientifiche, storiche, religiose, artistiche, di cui gran parte su riviste dotate di revisione critica, indexate e con impact factor; oltre 50 libri (di cui 14 con complessive 35 edizioni e 19 ristampe, numerosi tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo) con editori prestigiosi come Zanichelli, con patrocini da Ministero Beni Culturali, Unesco, Rotary, UniversitĂ , ecc., recensiti da Testate di rilievo nazionale, presenti in oltre 120 Biblioteche italiane (tra cui: Quirinale, Accademia Nazionale Scienze, Ministeri) e in oltre 40 Nazioni (tra cui: National Institute Health-USA, Nationale de France, Congress UK), in Istituti di Cultura, UniversitĂ , Musei. Alla Fiera di Francoforte ha debuttato un suo libro. Oltre 80 opere multimediali (in varie lingue e piĂč edizioni e ristampe ) spesso di notevole pregio e pubblicate con editori e patrocini prestigiosi (tra cui Bayer S.p.A.). Cataloghi: Library of Congress UK Authority (NACO); BibliothĂšque nationale de France; Deutsche Nationalbibliothek; Library of National Institutes of Health (NIH) U.S.A.; Biblioteca Magistrale S.M. Ordine di Malta; Biblioteca della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI; 2000 Outstanding Intellectuals IBC-Cambridge UK dal 2010; Opac Sbn con oltre 200 opere; Scheda di AutoritĂ  Ministero BAC. Vari libri hanno apprezzamenti da autoritĂ  istituzionali, tra cui alcuni regnanti europei e piĂč volte il Capo dello Stato e il Santo Padre. * * * Alcuni libri: SocietĂ  globale informazione, 1996; Rotary per l’Uomo, 2001; Gestione sicurezza in Farmacia (pres. Dr. Renzulli, giĂ  Consulente Sicurezza all’ONU, 2004); Arte e storia Farmacia (pres. Prof. Ledermann, Presid. International Society History Pharmacy, 2 ediz., 2006); Storia e attivitĂ  del SMOM (4 ediz., 2007); Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica (pres. Prof. Tarro, Comm. Naz.le Bioetica, 3 ediz., 2008); Thesaurus Pharmacologicus (pres. Presid. Farmacisti Italiani Dr. Mandelli 2009); Tempo scolpito in silenzio eternitĂ . Riflessioni su indagine diacronica per memoria homo faber (pres. eminenti storico Fra’ von Lobstein e critico Prof. Carosella, 6 rist., 2010); AttivitĂ  farmaceutiche Regno di Napoli (pres.: Presid. Acc. It. Storia Farmacia Dr. Corvi, 2010); Logos e teofania nel tempo digitale (pres. Mons. Trafny, Presid. Dpt Scienza-Fede Pontificio Consiglio Cultura, 2012); Aspetti religiosi e dimensione ecclesiale SMOM (2013); Musei di farmacia: eco del passato per un riscatto futuro (pres. Prof. Ledermann, Direttore Biblioteca Svizzera, 2015); Fotografie - circa 200 sue opere, selezionate per temi filosofici e creativi tra quelle realizzate in oltre 40 anni (2015). Tra i multimedia: Cenni arte e storia farmacia (patroc. AISF, 2002); Influenza A/H1N1 (patroc. Unesco, 2009). “Ho imparato cosĂŹ tanto da voi, Uomini
 Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicitĂ  sta nel come questa montagna Ăš stata scalata” Gabriel Garcia Marquez