SlideShare a Scribd company logo
Raimondo Villano
Timeline 2015
“È lo spirito che foggia il corpo a sua immagine”
Friedrich Sciller
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte2
Copia n. _____________
L’autore
__________________________
© Copyright Raimondo Villano.
© Ricerche, elaborazioni, copertina a cura di Raimondo Villano.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro può essere riprodotta in pubblicazioni e studi senza citare la fonte.
Nessuna parte del libro può essere diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il permesso scritto
dell’editore.
All right reserved. No part of this book shall be reproduced in publications and studies without root’s citation. No part
of this book shall be stored in a retrieval system, or transmitted by ani means, electronic, mechanical, photocopying,
recording or otherwise, without written permission from the publisher.
Le fotografie contenute nel relativo capitolo sono utilizzabili a titolo gratuito dalle redazioni solo a scopo di
informazione e limitatamente a contesti riguardanti Raimondo Villano. Per il download delle fotografie in alta
risoluzione inoltrare richiesta a: chironfound@gmail.com.
The photographs contained in the respective chapter can be used free of charge by the editors only for information
purposes and is limited to contexts concerning Raimondo Villano. To download the high-resolution photographs make a
request to: chironfound@gmail.com.
Realizzazione editoriale: Prof. Dott. Maria Rosaria Giordano.
Redazione: farmavillano@libero.it.
Advisor executive: Francesco Villano.
Edizioni Chiron Found. - Praxys dpt.
© 2009, 2010, 2012, 2014, 2016, 2017 Fondazione Chiron.
www.raimondovillano.com (no-profit).
Segreteria: chironfound@gmail.com
Vendite: chironeditore@gmail.com; Catalogo: www.raimondovillano.com (business).
Stampa Chiron - Napoli.
Prima edizione (digitale): gennaio 2009. Seconda edizione (1^ su carta, 1 volume): gennaio 2011. Terza edizione (2^
digitale): gennaio 2012. Quarta edizione (2^ su carta, 2 volumi): gennaio 2014. Quinta edizione (3^ digitale): gennaio
2016.
Prima edizione inglese: in elaborazione.
Finito di scrivere il 23 dicembre.
Aggiornato al 22 dicembre.
Totale pagine 1328.
Consapevole dei doveri di correttezza e buona fede, l’autore assicura che tutti i dati inseriti in quest’opera sono
veritieri. Gli eventuali destinatari di copie del presente volume, pertanto, se nell’ambito di procedure selettive o
concorsuali, possono utilizzare tutto o parte dei dati tratti dall’opera, limitatamente a quelli attinenti alle procedure
stesse o indicati nei relativi bandi. L’autore, infine, prende atto che, nell’evenienza precitata, i dati indicati assumono
valore di autocertificazione, soggiacendo al DPR 28.12.2000 n. 445 ai sensi dell’articolo 46, e che le dichiarazioni
mendaci incorrono in sanzioni, ai sensi dell’articolo 76 del medesimo DPR.
Foto di copertina: Raimondo Villano.
Foto 4^ di copertina: particolare di un manifesto pubblicitario farmaceutico degli anni ’30 del secolo scorso dell’artista
Leonetto Cappiello.
Serie numerata. Questo volume, privo del numero di serie e della firma dell’autore, è da ritenersi contraffatto.
ISBN 978-88-97303-07-7.
CDD 609 VIL vit 2015.
LCC CT 21-9999.
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 3
Timeline
2015
“È lo spirito che foggia il corpo a sua immagine”
Friedrich Sciller
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte4
5 gen 2015 Pubblicazione libro “Musei e raccolte di Farmacia: un’eco del passato coessenziale
catalisi nel pesente per un adeguato riscatto evolutivo in futuro”, studio integrale per il
64° Congresso nazionale sul tema “Musei farmaceutici e di arte sanitaria: la storia sussurrata
dai testimoni del tempo” (Università degli Studi, Complesso Santa Maria delle Grazie,
Ferrara, 20/21 settembre 2014);
09 gen 2015 Presentazione del libro di Mario ROSA “Il giansenismo nell’Italia del Settecento. Dalla
riforma della Chiesa alla democrazia rivoluzionaria” (Roma, Palazzo Mattei di Giove,
Biblioteca Storia moderna e contemporanea);
12 gen 2015 Presentazione dell’Edizione del Catechismo della Chiesa Cattolica in lingua farsi, a cura di:
Pontificium Consilium pro Dialogo inter Religiones, Pontificia Università Gregoriana,
Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede (Roma, Pontificia
Università Gregoriana, Aula Magna);
20 gen 2015 Presentazione del libro di Marina CAFIERO “Storia degli ebrei nell’Italia moderna. Dal
Rinascimento alla Restaurazione”, con intervento del Rabbino capo della Comunità ebraica
di Roma Riccardo DI SEGNI (Roma, Biblioteca Storia moderna e contemporanea);
28 gen 2015 Inaugurazione mostra “La liberazione dei campi nazisti”, sotto l’Alto Patronato del
Presidente della Repubblica e il Patrocinio di: Presidenza Consiglio dei Ministri; Ministero
Beni Artistici, culturali e Turistici; Ministero Istruzione, Università e Ricerca, Unione
Comunità Ebraiche Italiane (Roma, Complesso del Vittoriano);
28 gen 2015 Seminario italo-spagnolo “Common challenges in the European semester” con il Direttore
della Rappresentanza permanente in Italia della Commissione europea Lucio
BATTISTOTTI. (Roma, Palazzo dei Campanari, Spazio Europa);
29 gen 2015 Apertura del Convegno “Frontiere”, incontro tra scienziati per l’esplorazione delle frontiere
nei vari campi del sapere (Accademia Nazionale dei Lincei);
29 gen 2015 Apertura del Seminario di Alta Formazione “Formare ed informare. Il ruolo dei media per
una nuova leadership europea” con Guest Speaker Anna Maria TARANTOLA, Presidente
RAI (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 5
29 gen 2015 Lettura teologica sui grandi classici della letteratura cristiana: “L’Idiota” di Fëdor
Michajlovic Dostoevskij, con introduzione del Presidente Emerito della Corte Costituzionale
S.E. Cesare MIRABELLI (Roma, Palazzo Lateranense, Aula della Conciliazione);
30 gen 2015 Terza e Quarta Sessione del Convegno “Frontiere”, incontro tra scienziati per l’esplorazione
delle frontiere nei vari campi del sapere (Accademia Nazionale dei Lincei);
30 gen 2015 Conferenza di David HARRIS, Executive Director of American Jewish Committee - Global
Jewish Advocacy su “Italy, the Middle East and the United States: a triangular
relationschip”, con introduzione dell’On. Franco FRATTINI (Roma, Palazzetto di Venezia,
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale);
01 feb 2015 37^ Giornata per la Vita “Solidali per la Vita”: celebrazione liturgica presieduta da SE Mons.
Lorenzo LEUZZI, Vescovo Ausiliare di Roma (Roma, Parrocchia S. Maria in Traspontina);
01 feb 2015 37^ Giornata per la Vita “Solidali per la Vita”: partecipazione con S. E. Card. Agostino
VALLINI alla preghiera dell’Angelus presieduta da Papa Francesco con la partecipazione
con S. Em. il Card. Agostino VALLINI (Città del Vaticano, Piazza San Pietro);
03 feb 2015 Incontro “Cinque anime baltiche” con la partecipazione dell’Ambasciatore della Repubblica
di Lituania in Italia e il patrocinio di: Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia, Reale Istituto
Olandese, Associazione culturale Italia-Lettonia (Roma, Koninklijk Nederlands Instituut);
08 feb 2015 Incontro “Luce sull’archeologia: il colosseo tra mito e realtà”, con Rossella REA,
Funzionario responsabile del Colosseo e Claudio STRINATI, già Sovrintendente del Polo
Museale Romano (Roma, Teatro Argentina);
10 feb 2015 Giornata del Diplomatico, con la partecipazione del Ministro Consigliere dell’Ambasciata
della Federazione Russa nella Repubblica Italiana Signor Dmitry SHTODIN (Roma, Centro
Russo di Scienza e Cultura e Rappresentanza di RosSotrudnichestvo in Italia);
12 feb 2015 Pubblicazione cd rom “Les Photos (Vol. 1)” aperçu d’une sélection d’environ 200
photographies originale set inédites (faites par l’auteur de plus de 30 ans)
13 feb 2015 Pubblicazione cd rom “The Photos. Vol. One”, overview of a selection of about 200 original
photographs and unpublished (made by the author in more than 30 years)
16 feb 2015 Presentazione Centre for Child Protection , in occasione del suo trasferimento in Italia, con
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte6
la partecipazione di: S.E.R. Card. Gerard Ludwig MÜLLER, Prefetto Congregazione
Dottrina della Fede della Santa Sede; Padre Federico LOMBARDI, Direttore Sala stampa del
Vaticano; S.E. Annette SCHAVAN, Ambasciatore di Germania presso la Santa Sede; S.E.R.
Card. Sean P. O’MALLEY, Boston (Pontificia Università Gregoriana, Aula Magna C021);
17 feb 2015 Seminario “Energia e competitività”, con Massimo MUCCHETTI, Presidente X
Commissione Industria del Senato, e Claudio DE VINCENTI, Vice Ministro per lo Sviluppo
Economico (Roma, Istituto Luigi Sturzo Palazzo Baldassini Sala Perin del Vaga);
17 feb 2015 Giornata inaugurale dell’edizione 2015 del Master in Digital Journalism, dell’attivazione
della Scuola di Management Pastorale, del Corso di Dizione e Public Speaking e dell’inizio
delle attività della Web TV Lateranense, con intervento di S.E.R. Card. Gianfranco RAVASI,
Presidente Pontificio Consiglio della Cultura, su “L’arte di comunicare la Verità” (Città del
Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Pio XI);
18 feb 2015 Santa Messa e Rito dell’Imposizione delle Ceneri presieduti da S.E.R. Card. George PELL,
Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede e dello Stato della Città del
Vaticano (Città del Vaticano, Cappella del Seminario Romano Maggiore);
18 feb 2015 Vernissage della Mostra di pittura di Miruna BUDISTEANU “Architetture e volti sacri”, con
intervento dell’Ambasciatore di Romania presso la Santa Sede S.E. Sig. Bogdan TATARU-
CAZABAN (Roma, Accademia di Romania, Sala Exposizioni);
19 feb 2015 Presentazione “Libro verde sull’Unione dei mercati dei capitali”, con Almoro Rubin DE
CERVIN, Capo Unità Direzione Generale ‘Politiche servizi finanziari’ della Commissione
europea (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Sala Natali);
19 feb 2015 Convegno “Investment security in Nord Africa, Accordi internazionali a tutela degli
investimenti, arbitrato e strumenti contrattuali”, con sostegno del Ministero Affari esteri e
Cooperazione Internazionale ( Roma, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale);
24 feb 2015 International Festival of Musica “Frescobaldi” - Concerto di apertura “Frescobaldi e la
musica popolare” (Roma, Basilica XII Apostoli);
26 feb 2015 Conferenza del Presidente em. Pontificia Academia pro Vita S.E.R. Card. Elio SGRECCIA
su “Bioetica e scienza giuridica: motivazioni e caratteristiche dell’Enciclopedia in corso di
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 7
pubblicazione” (Città del Vaticano, Auditorium del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II);
28 feb 2015 XXXXII Concerto Orpheade di Andrei MARTA, in collaborazione con il Conservatoire royal
de Bruxelles e con la partecipazione dell’Ambasciatore del Belgio presso la Santa Sede S.E.
Bruno Nève de MÉVERGNIES (Roma, Academia Belgica);
2 mar 2015 Presentazione del libro di Pier Paolo PIERGENTILI “Christi nomine invocato. La
Cancelleria della Nunziatura dei Savoia e il suo archivio (sec. XVI-XVIII)”, edito
dall’Archivio Segreto Vaticano (Roma, Biblioteca di Storia moderna e contemporanea,
Palazzo Mattei di Giove);
7 mar 2015 Celebrazione eucaristica presieduta dal Card. RAVASI, con commemorazione del musicista
Girolamo Frescobaldi (Roma, Basilica XII Apostoli);
10 mar 2015 Seminario “Come ripensare la storia d’Italia”, a cura dei Dottorati di Studi storici
Università Firenze e Siena e di Storia dell’Europa dal Medioevo all’Età contemporanea
Università Teramo (Roma, Istituto Storico Italiano per l’età Moderna e Contemporanea);
10 mar 2015 Ciclo “Dialoghi in Cattedrale 2015 - Dio abita la città” sul tema “L’uomo e la sua dignità”,
presieduto e moderato da S.E.R. Card. Agostino VALLINI, Vicario Generale del Santo Padre
per la Diocesi di Roma. (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano);
17 mar 2015 Incontro - Dibattito “La Russia fra l’Europa e l’Asia” (Roma, Montecitorio, Camera dei
Deputati, Sala della Regina - 17 marzo 2015 );
19 mar 2015 Pubblicazione cd rom “Fotografías”, resumen de una selección de cerca de 200 fotografías
originales e inedito;
31 mar 2015 Commissione Europea, XIX Edoardo Amaldi Conference - International Cooperation for
“Enhancing Nuclear Safety, Security, Safeguards and Non-proliferation”. A cura di:
Accademia Nazionale dei Lincei; Directorate-General Joint Research Centre (DG JRC) is the
European Commission’s (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini);
31 mar 2015 Meditazione spirituale in preparazione della Pasqua svolta S. E.R. Card. Raymond Leo
BURKE, Cardinalis Patronus del Sovrano M. Ordine di Malta (Roma, Fondazione Lepanto);
7 apr 2015 Incontri sul tema della “Esposizione Universale di Roma. Una città nuova: dal fascismo agli
Anni ‘60”. Conferenza di Francesco MOSCHINI su “Storia e storie. L’EUR dal progetto
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte8
iniziale alle Olimpiadi”, a cura di Pietro MACCARINELLI e con la partecipazione di
Claudio STRINATI (Roma, Auditorium dell’Ara Pacis);
12 apr 2015 Sovrano M. Ordine di Malta - Celebrazione liturgica Granpriorale (Roma, Piazza del Grillo);
14 apr 2015 Conferenza internazionale “Investire e esportate in Russia”, analisi del mercato russo con
rischi e opportunità (Roma, Centro russo di scienza e cultura);
14 apr 2015 Ciclo “Dialoghi in Cattedrale 2015 - Dio abita la città” sul tema “Noi-tutti: costruire insieme
la città”, presieduto e moderato da S.E.R. Card. Agostino VALLINI, Vicario Generale del
Santo Padre per la Diocesi di Roma. (Roma, Basilica di S. Giovanni in Laterano);
21 apr 2015 2^ giornata del Convegno teologico-pastorale “Chiesa Mondo. Cinquantìanni di Gaudium et
Spes” (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
21 apr 2015 Convegno su “Paura del Califfo o paura di Teheran? Dall’accordo con l’Iran alla Libia
passando per lo Yemen. Nuovi e vecchi intrecci mediorientali” (Roma, Palazzetto di Venezia,
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale SIOI, Salone delle Conferenze);
22 apr 2015 Conferenza di Marina PIRANOMONTE (Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di
Roma) su “Anna Perenna tra mito e magia: le ultime novità” (Roma, Villa Lante al
Gianicolo, Institutum Romanum Finlandiae);
23 apr 2015 Pubblicazione libro “Antibioticoresistenza” (Roma);
23 apr 2015 Incontri sul tema della “Esposizione Universale di Roma. Una città nuova: dal fascismo agli
Anni ‘60”. Conferenza del Presidente dell’ ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili)
Paolo BUZZETTI su “EUR: l’intervento dei costruttori dall’E42 alle Olimpiadi del 1960”, a
cura di Pietro MACCARINELLI e con la partecipazione di Claudio STRINATI (Roma,
Auditorium dell’Ara Pacis);
26 apr 2015 Sovrano M. Ordine di Malta - Celebrazione liturgica Granpriorale (Roma, Piazza del Grillo);
29 apr 2015 Forum Strategico Francia-Italia: “La proiezione a Sud dell’Europa (dal Maghreb all’Africa
Sud Sahariana)”, con il sostegno del Fonds d’Alember e a cura dell’Istituto Affari
Internazionali e dell’Institut Français (Roma, Institut Français, Centre Saint Louis);
29 apr 2015 AEREC: assemblea annuale (Roma, Palazzo Brancaccio);
29 apr 2015 Rieletto all’unanimità Consigliere Dipolmatico AEREC 2015-19 (Roma, Palazzo
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 9
Brancaccio);
29 apr 2015 Per mancato sostanziale appoggio presidenziale al suo nuovo programma diplomatico è
irremovibile nel rinunciare al secondo mandato e si dimette sia da Consigliere Dipolmatico
che da Accademico AEREC (Roma, Palazzo Brancaccio);
04 mag 2015 Pubblicazione libro “Antibioticoresistenza”;
06 mag 2015 Conferenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Prof. Pier Carlo PADOAN sul tema
“Verso una nuova governance europea” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei);
07 mag 2015 Conferenza dell’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Roma S.E. Reinhard
SCHÄFERS su “Riunificazione e ricostruzione economica e sociale all’est della Germania”
(Roma, Palazzo Corsini, Accademia Nazionale dei Lincei);
08 mag 2015 Convegno “La storia d’Italia nelle carte di Giulio Andreotti”, presieduto dall’On. Gianni
LETTA, Presidente Comitato Giulio Andreotti. (Roma, Istituto Sturzo, Sala Perin del Vaga);
09 mag 2015 Lectio Magistralis di S.E.R. Card. George PELL, Prefetto del Segreteriato per l’Economia
sul tema “I genitori come migliori educatori” (Roma, Sala San Pio X);
13-14 mag
2015
Conferenza internazionale “Africa: local strategic partnership (LSPs) development,
entrepreneusrship, welfare and management. Dependence and interdependence of
Institutions in a globalized world - Ways for self determination”, a cura dell’Ambasciata del
Benin in partenariato con l’Area internazionale Ricerca Studi Interdisciplinari per Sviluppo
cultura africana (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
13 mag 2015 Ricevimento, Gospel e Dinner cocktail dell’Ambasciata del Benin presso la Santa Sede “La
prima notte della Cattedra Cardinale Gantin”, sotto la Presidenza di S.E.R. Card. Angelo
SODANO, Segretario di Stato Em. della Santa Sede, con discorso di S.E.R. Card. Robert
SARAH e testimonianza di S.E.R. Card. Francis ARINZE. (Roma, Crowne Plaza Hotel);
14 mag 2015 Estensore con l’Ambasciatore Margherita COSTA e Relatore dello ‘Statement of the
Congress’ della Conferenza internazionale “Africa: local strategic partnership (LSPs)
development, entrepreneusrship, welfare and management. Dependence and
interdependence of Institutions in a globalized world - Ways for self determination” (Città
del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte10
14 mag 2015 Presentazione del libro “Lettere da Costantinopoli 1914-1915. Carteggio familiare di
Bernardino Nogara”, a cura dell’Associazione Nazionale Diplomatici a.r. “Costantino
Nigra”. (Roma, Palazzo Altieri, Associazione Bancaria Italiana ABI, Sala della Clemenza);
18 mag 2015 Conferenza Amos Anderson: “Memoria personale e cronologia storica della gente comune
nel medioevo” di Arnold ESCH, Direttore Emerito dell’Istituto Storico Germanico di Roma
(Roma, Villa Lante, Institutum Romanum Finlandiae);
19 mag 2015 XXXXIII Concerto Orpheade: concerto di Herlinde VERJANS (violino) e Michäel
MANNES (pianoforte), in collaborazione con il Koninklijk Conservatorium Antwerpen
(Roma, Academia Belgica);
20 mag 2015 Prima Ristampa del libro “Antibioticoresistenza”;
25 mag 2015 Simposio “Ruolo e prospettive del nuovo Giappone nell’Asia del Pacifico”, in collaborazione
con Ambasciata del Giappone e Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie, con
relatori istituzionali: Ambasciatore del Giappone in Italia Kazuyoshi UMEMOTO e Ministro
Plenipotenziario Ministero Affari Esteri e Coordinatore Rapporti tra Unione Europea e Paesi
Asia Pacifico Mario VATTANI (Roma, Istituto Giapponese di Cultura);
26 mag 2015 Convegno russo-italiano “1945-2015. A settant’anni dalla vittoria sul nazifascismo”, con
interventi di Giorgio NAPOLITANO, Presid. Onor. SIOI; Franco FRATTINI, Presid. SIOI e
Istituto Studi Eurasiatici; Sergey RAZOV, Ambasciatore Federazione Russa nella
Repubblica Italiana; Carlo SMURAGLIA, Presid. Assoc. Naz.le Partigiani d’Italia; Riccardo
PACIFICI, Presid. Comunità Ebraica di Roma; (Roma, Palazzetto di Venezia, Società
Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Salone delle Conferenze);
26 mag 2015 Prospettive per l’Italia, riforme per il futuro: Presentazione delle Raccomandazioni della
Commissione Europea per l’Italia, nell’ambito del Semestre europeo di coordinamento delle
politiche economiche, che saranno discusse e approvate dal Consiglio a giugno; dibattito con
Marco BUTI, Direttore Generale Affari economici e finanziari dell’Unione Europea (Roma,
Rappresentanza della Commissione Europea, Spazio Europa);
26 mag 2015 Presentazione del saggio storico di Michele DAU “Il Codice di Camaldoli”, con intervento
del Presidente Emerito della Camera dei Deputati On. Fausto BERTINOTTI (Senato della
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 11
Repubblica, Biblioteca, Sala degli Atti della Repubblica);
29 mag 2015 Seminario di studio “Umanesimo e umanizzazione della medicina. Approccio unitario alla
persona e ai suoi bisogni”, a cura dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della
Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con Camillianum Istituto Internazionale di
Teologia Pastorale Sanitaria, Università Cattolica Sacro Cuore Roma e Ordine Ospedaliero
San Giovanni di Dio (Roma, Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria);
03 giu 2015 Pubblicazione cd rom “Fotos. Vol. 1”, Übersicht über eine Auswahl von über 200 Original-
Fotografien und unveröffentlichten (Roma);
04 giu 2015 Solennità del Corpus Domini: Santa Messa celebrata da Sua Santità Papa Francesco
(Roma, Arcibasilica Papale di San Giovanni in Laterano);
06 giu 2015 Gala della Norman Academy (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali Aeronautica);
06 giu 2015 Secondo conferimento del Premio internazionale Galeno di Pergamo a Raimondo Villano
(Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali Aeronautica);
07 giu 2015 Conferenza del Presidente Emerito del Brasile Luiz Inácio LULA DA SILVA su
“Partecipare per cambiare: impegno civile contro la povertà e la disuguaglianza” (Roma,
Campidoglio, Palazzo Senatorio, Aula Giulio Cesare);
10 giu 2015 Seminario “Le accademie e le trasformazioni della società”, a cura dell’ Unione Accademica
Nazionale in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei (Roma, Villa Farnesina,
Auditorium, Accademia dei Lincei);
12 giu 2015 Convegno “Rapporti diplomatici tra la Santa Sede e l’Ungheria”, patrocinato dal Ministero
degli Affari Esteri e del Commercio dell’Ungheria e promosso dall’Ambasciata d’Ungheria
presso la Santa Sede e dall’Accademia d’Ungheria in Roma in occasione del 95° anniversario
dell’istituzione della Nunziatura di Budapest e del 25° anniversario della sua riapertura.
(Roma, Palazzo Falconieri, Sala Liszt, Accademia d’Ungheria);
13 giu 2015 Santa Messa Prelatizia celebrata da S.E.R. Card. Raymond Leo BURKE, Patrono del
Sovrano Militare Ordine di Malta (Roma, Angelicum);
13 giu 2015 IV Convegno sul Motu Proprio Summorum Pontificum di Sua Santità Benedetto XVI “Un
tesoro per la Chiesa”. (Roma, Pontificia Università San Tommaso D’Aquino Angelicum);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte12
14 giu 2015 Solenne Santa Messa Pontificale al Faldistorio celebrata da S.E.R. Card. Velasio DE
PAOLIS, Presidente Emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede (Città
del Vaticano, Basilica Papale di San Pietro, Cappella del Ss. Sacramento);
15 giu 2015 Fondazione Internazionale Balzan, The annual Balzan Lecture: Lectio Magistralis di Quentin
SKINNER (Premio Balzan 2006 per Storia e Teoria del pensiero politico) su “How should
we think about liberty? An historian’s approach” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei,
Sala delle Scienze Fisiche);
19 giu 2015 “Employment and Social Developments in Europe 2014”: presentazione dell’Economista DG
EMPL Paolo PASIMERI della relazione ESDE su mercato del lavoro e sviluppi sociali in
Unione Europea. (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Sala Natali);
20 giu 2015 Pubblicazione libro “Foto”;
24 giu 2015 Conferenza “Sviluppo infrastrutturale in Centroamerica e Caraibi. Aspetti geoeconomici e
opportunità per l’Italia”, con gli Ambasciatori di Panama e del Nicaragua, il Consigliere
economico di Cuba e Membri di Commissione Affari Esteri di Montecitorio (Roma, Camera
dei Deputati, Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto);
24 giu 2015 Inaugurazione mostre “Melusina” della scultrice lussemburghese Bettina SCHOLL-
SABBATINI e “Urbs - Fragmenta romana” del fotografo Phil DEKEN, in occasione
dell’inizio del Semestre della Presidenza lussemburghese del Consiglio dell’Unione Europea.
Con la partecipazione del Direttore dell’Academia Belgica di S.E. l’Ambasciatrice del Gran
Ducato del Lussemburgo (Roma, Academia Belgica,);
25 giu 2015 Convegno “La radice quadrata del caos. La battaglia per l’egemonia nel Golfo decide il
futuro dell’Euromediterraneo”, a cura della SIOI e della Rivista Italiana di Geopolitica
Limes e con intervento di Franco FRATTINI (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana
per l’Organizzazione Internazionale SIOI, Salone delle Conferenze);
28 giu 2015 Pubblicazione Seconda Edizione libro “Antibiotico resistenza”;
28 giu 2015 Pubblicazione libro “Superbugs & Superdrugs”;
30 giu 2015 Presentazione del libro “Ordine di Malta - Ordre de Malte. Fotografie inedite -
Photographies inédites 1880-1960” di Balí Jean-Pierre MAZERY e Balí Fra’ Elie de
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 13
COMMINGES (Roma, Gangemi editore, Sala Mostre e Convegni);
02 lug 2015 Closing Event del programma “Studio Roma 2014/2015 Bandiera Bianca”, in partenariato
con: Canton Ticino, Città di Lugano, Università Svizzera italiana. (Roma, Istituto Svizzero);
07 lug 2015 Presentazione del libro di Clemente Maria APOLLONJ GHETTI “Economic and financial
crisis from 2008 to...? Analysis and solutions”. (Roma, Gangemi editore);
09 lug 2015 Presentazione del libro di Valerio CASTRONOVO “La sindrome tedesca. Europa, 1989-
2014”. Interventi: Angelo Bolaffi, Valerio CASTRONOVO, Paolo CORSINI, Giorgio
NAPOLITANO, Gian Enrico RUSCONI e Luigi ZANDA. (Roma, Biblioteca del Senato
“Giovanni Spadolini”, Sala degli Atti parlamentari);
13 lug 2015 Quarta edizione “Going local” del dibattito sulla creazione di un Mercato Unico Digitale per
l’Europa. (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Spazio Europa);
17 lug 2015 Assemblea Generale dei Soci Effettivi ASAS-Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria
(Roma, Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia, Sala Alessandrina);
20 lug 2015 Conferenza “Nuove dinamiche tra Stati Uniti e America Latina: il futuro si chiama dialogo?”
dell’Ambasciatore Thomas A. SHANNON, Consigliere del Segretario di Stato U.S.A. John
KERRY, nello storico giorno della riapertura delle Ambasciate a Washington e a L’Avana.
(Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Palazzo Matteo Di Paganica, Sala Igea);
05 set 2015 Pellegrinaggio del Sovrano Militare Ordine di Malta guidato da: S.E. il Gran Commendatore,
Balì Fra’ Ludwig HOFFMANN von RUMERSTEIN; S.E. il Gran Priore di Roma, Balì Fra’
Giacomo DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO. Con la partecipazione
di: Cardinalis Patronus S.E.R. Raymond Leo BURKE; Rev. Mons. Vittorio FORMENTI,
Cappellano Capo della Delegazione di Roma. (Assisi, Basilica Santa Maria degli Angeli);
08 set 2015 Inaugurazione della Mostra fotografica “Women and women”, esposta presso l’Ambasciata di
Spagna a Washington nel semestre di presidenza 2010 dell’Unione Europea) a cura di Blanca
BERLIN e organizzata da: Ministerio de Asuntos Exteriores de España; Gobierno de España-
Acción Cultural Española AC/E, Madrid; Instituto Cervantes, Roma. Autori: Beatriz
MORENO, Gabriela GRECH, Isabel MUNOZ , Ouka Leele y SOLEDAD CÓRDOBA
(Roma, Instituto Cervantes di Piazza Navona);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte14
09 set 2015 Festa della Lingua Romena, istituita dal Parlamento della Romania con legge 53/2013:
recital bilingue di poesia a cura di GEO VASILE, italianista, traduttore, critico letterario,
scrittore e poeta, Stella della Repubblica Italiana e Premio Internazionale Flaiano per
l’Italianistica (Roma, Accademia di Romania, Sala conferenze);
10 set 2015 “S@lute. Forum della sanità digitale” Prima edizione. Sessione plenaria: “Il digitale per una
salute universale, equa e sostenibile”, moderatore Maurizio DE MARCHIS, RAI-TG3;
keynote speech Angelo Lino DEL FAVERO, Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità;
intervento del Ministro della Salute Beatrice LORENZIN. (Roma, Campus LUISS Guido
Carli, Aula Chiesa);
10 set 2015 Cerimonia di conferimento del Premio S@lute 2015 (Roma, Campus LUISS Guido Carli,
Aula Chiesa);
11 set 2015 “S@lute. Forum della sanità digitale” Prima edizione. Sessione plenaria: LE FILIERE
DELLA SALUTE. (Roma, Campus LUISS Guido Carli, Aula Chiesa, 11 settembre 2015);
11 set 2015 “S@lute. Forum della sanità digitale” Prima edizione. Tavolo di lavoro “LA FILIERA DEL
FARMACO” (Roma, Campus LUISS Guido Carli, Aula 205 A);
11 set 2015 Presentazione del volume di Giorgio ALESSANDRINI “Federico Alessandrini. Santa Sede
tra nazismo e crisi spagnola (1933-1938)”. Introduzione: Renato Moro. Interventi:
Prof. Lucia CECI; Dott. Bruno BARTOLONI, giornalista. Moderatore: Prof. Giuseppe
IGNESTI (Roma, sede di Radio Vaticana);
12 set 2015 Convegno internazionale “Tracing christianity in early modern Japan”, con la partecipazione
dell’Ambasciatore del Giappone presso la Santa Sede S.E. Teruaki NAGASAKI e
dell’Archivista e Bibliotecario Emerito di Santa Romana Chiesa S.E.R. Card. Raffaele
FARINA (Roma, Sala San Pio X di Via della Conciliazione);
24 set 2015 Tavola rotonda “La crisi regionale ucraina nel contesto geopolitico globale”, con apertura
dell’Ambasciatore della Federazione Russa nella Repubblica Italiana SE Sergey RAZOV e le
conclusioni del Presidente SIOI On. Franco FRATINI (Roma, Palazzetto di Venezia, Società
Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Salone delle Conferenze, 24 settembre 2015);
24 set 2015 Cerimonia di inaugurazione della Mostra di Arti Visuali “Omaggio alla Cultura di San
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 15
Agustin”, con l’Ambasciatore di Colombia S.E. Juan Sebastian BETANCUR. (Roma,
Ambasciata di Colombia, 24 settembre 2015);
28 set 2015 Tavola Rotonda “Expo Milano 2015 - Expo Dubai 2020. Nel segno della vincente
Partnership tra Italia ed Emirati Arabi Uniti”, con S.E. Saqer Nasser Ahmed Abdullah
ALRAISI, Ambasciatore EAU a Roma (Roma, Palazzo Montecitorio, Sala del Refettorio);
29 set 2015 Apertura e Sessioni 1 e 2 di 4 del Seminario di Studio “Islam europeo e famiglia occidentale:
quale impatto e quali sinergie?”. (Città del Vaticano, Pontificio Istituto Giovanni Paolo II
per Studi su Matrimonio e Famiglia);
29 set 2015 Presentazione del volume di Paolo POMBENI “La politica dei cattolici dal Risorgimento ad
oggi” (Roma, Biblioteca del Senato, Sala Atti Parlamentari);
30 set 2015 Lectio Magistralis del Capo della Commissione delle Nazioni Unite e dell’Unione africana le
missioni internazionali e il mantenimento della pace in Africa On. Romano PRODI su
“Dinamiche di sviluppo nel continente africano” con introduzione del Presidente SIOI
Franco FRATTINI (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione
Internazionale, Salone delle Conferenze);
30 set 2015 Inaugurazione dell’Anno Accademico e performance dell’artista Helina HUCCATAIVAL
(Roma, Reale Istituto Neerlandese);
01 ott 2015 Presentazione della XIII edizione della “Giornata nazionale per l’abbattimento delle
barriere architettoniche”, con interventi di: Dr. Cosimo Maria FERRI, Sottosegretario di
Stato al Ministero di Giustizia; On. Franca BIONDELLI, Sottosegretario del Ministero del
Lavoro e Politiche Sociali; On. Domenico ROSSI, Sottosegretario di Stato alla Difesa
(Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sala Polifunzionale);
06 ott 2015 Apertura dell’Anno accademico: conferenza del Prof. Adam ZIOŁTKOWSI “Dove
correvano i Luperci? Discussione moderna sulla corsa dei Luperci” (Roma, Accademia
Polacca delle Scienze);
07 ott 2015 Convegno “Come funziona il Kazakhstan. Legge e rappresentanza nella più grande
repubblica centroasiatica”, a cura di: Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze
Ausiliarie; Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan in Italia. (Roma, Camera dei
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte16
Deputati Palazzo dei Gruppi, Aula dei Gruppi Parlamentari);
08 ott 2015 Cerimonia della Fondazione Italia USA di conferimento dell’edizione 2015 del “Premio
America” (Roma, Camera dei Deputati Palazzo dei Gruppi, Aula dei Gruppi Parlamentari);
08 ott 2015 XIV edizione di “Fotografia-Arte Visiva Festival Internazionale di Roma”: VIII Premio
Fotografico dell’Istituto Italo Latino Americano “Il presente”. (Roma, MACRO - Museo
d’Arte Contemporanea);
09 ott 2015 XIV edizione di “FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma”: Inaugurazione della
prima mostra personale in Italia dell’artista francese Thomas ROUSSET PRABÉRIANS,
con il sostegno della Fondazione Nuovi Mecenati e di Pro Helvetia Fondazione Svizzera per
la Cultura (Roma, Centro Internazionale d’Arte Contemporanea, Sala 1);
10 ott 2015 Convegno “Matrimonio e famiglia. Tra dogma e prassi della Chiesa”, con intervento finale
di S.E.R. Card. Velasio DE PAOLIS, Presidente Emerito della Prefettura degli Affari
Economici della Santa Sede. (Roma, Sala S. Pio X di via della Conciliazione);
15 ott 2015 Convegno internazionale del Pontificio Comitato di Scienze Storiche “Il Concilio
Lateranense IV. Riforma istituzionale e Rinnovamento spirituale”: Prolusione di S.E.R. il
Sig. Cardinale Walter BRANDMÜLLER, Presidente emerito del Pontificio Comitato di
Scienze Storiche; Prima sessione “Fondamenti, contesti storici”. (Città del Vaticano,
Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
16 ott 2015 Convegno internazionale del Pontificio Comitato di Scienze Storiche “Il Concilio
Lateranense IV. Riforma istituzionale e Rinnovamento spirituale”. Seconda sessione
“Dogmatica ed ecclesiologia”; Terza sessione “Chierici e laici” (solo Prima Parte). (Città del
Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
16 ott 2015 Cerimonia con gli Ambasciatori del Portogallo in Italia S.E. Sig. Manuel LOBO ANTUNES
e presso la Santa Sede S.E. Sig. António Carlos CARVALHO DE ALMEIDA RIBEIRO per
l’acquisizione del Fondo Bibliotecario di Luciana STEGAGNO PICCHIO (Roma, Istituto
extraterritoriale Portoghese di Sant’Antonio);
17 ott 2015 Convegno internazionale del Pontificio Comitato di Scienze Storiche “Il Concilio
Lateranense IV. Riforma istituzionale e Rinnovamento spirituale”. Quarta sessione “Eresie,
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 17
ebrei e crociate” (solo parte Prima). (Città del Vaticano, Pontificio Collegio Teutonico di S.
Maria in Campo Santo);
17 ott 2015 Adunanza Norman Academy: conferimento della Medaglia Aurata per l’Arte della
Fotografia (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica);
17 ott 2015 Adunanza Ruggero II University: conferimento Laurea Honoris Causa in Diplomazia e Studi
internazionali (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica);
17 ott 2015 Adunanza Ruggero II University: Nomina di Membro Onorario dell’Università (Roma, Casa
dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica);
18 ott 2015 Pubblicazione seconda edizione italiana ampliata di 50 diapositive del cd rom “Foto”;
18 ott 2015 Pubblicazione “The Photos - Two Edition”;
19 ott 2015 Tavola rotonda “Capire per Agire. Verso la Conferenza Parigi Clima 2015” (in occasione
della 21° Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico - COP21) con esperti
francesi e italiani, a cura di: Ambasciata di Francia in Italia, Institut français Italia, Centro
nazionale delle Ricerche. (Roma, Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia in Italia);
21 ott 2015 Santa Messa di Inaugurazione dell’Anno Accademico della Pontificia Università
Lateranense, presieduta da SER Card. Giuseppe VERSALDI, Prefetto della Congregazione
per l’Educazione cattolica (Roma, Arcibasilica Papale di San Giovanni In Laterano);
21 ott 2015 Apertura del Convegno internazionale “Ripensare le pratiche: arti, scienze e
sperimentazione”, a cura di Philippe SORMANI (Istituto Svizzero di Roma), Guelfo
CARBONE (Istituto Svizzero di Roma) e Priska GISLER (Berne University of Arts) e con il
sostegno del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (Roma, Istituto Svizzero);
22 ott 2015 Convegno “Confronto elettorale e politica estera USA. Mock Debate a un anno dalle
elezioni americane”, con interventi di: Massimo FRANCO, editorialista Corriere della Sera;
Lucia ANNUNZIATA, direttore Huffington Post Italia. (Roma, Centro Studi Americani);
22 ott 2015 Convegno “Il G20 in Turchia”, con intervento di SE Aydın Adnan SEZGIN, Ambasciatore
della Repubblica di Turchia. (Roma, Ambasciata della Repubblica di Turchia);
23 ott 2015 Convegno “Il libro e il mercato editoriale: nuove forme e nuove strategie”, moderato dal
Sen. Lucio ROMANO e con la partecipazione del Presidente Sen. Sergio ZAVOLI (Roma,
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte18
Senato della Repubblica, Biblioteca della Minerva, Sala Capitolare);
23 ott 2015 Convegno “Quando l’energia cambia un Continente”, con interventi di: S.E.
Ambasciatore Godfrey MAGWENZI, Presidente Soutern African Development Community
SADC e Ambasciatore dello Zimbawe; Min. Plen. Raffaele DE LUTIO, Direttore centrale
per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana; Ambasciatori Area SADC: Angola, Madagascar,
Democratic Republic of Congo, Lesotho, Mozambico, Sud Africa, Tanzania, Zambia.
(Roma, Marriott Grand Hotel Flora);
25 ott 2015 Inaugurazione Mostra Fotografica “East” (Roma, Teatro dei Dioscuri);
25 ott 2015 Diplomacy Festival VI Edizione: “Grande Processo alle Nazioni Unite, in occasione del 70°
anniversario”. Difesa: Franco FRATTINI, Presidente Società Italiana per l’Organizzazione
Internazionale e già Ministro Affari Esteri. Testimone per la Difesa: Amb. Guido LENZI, già
Rappresentante Permanente all’OSCE a Vienna. Testimone per la Pubblica Accusa: Angelo
PANEBIANCO, Politologo e Saggista; Carmen LASORELLA, giornalista e già vice
Direttrice RAI. Presidente della Corte: Ferdinando IMPOSIMATO, Magistrato, Presidente
Onorario aggiunto Suprema Corte di Cassazione. (Roma, Teatro dei Dioscuri, 25 ott 2015);
25 ott 2015 Concerto Mãdchenchor Hannover, nell’ambito di “Musicaimmagine” a cura del Pontificio
Istituto di Santa Maria dell’Anima. Corali di messe nei secoli e coralità sacra europea.
Organo e pianoforte: Nicolai KRUGEL. Direttore: Gudrun SCHRÖFEL (Roma, Chiesa di
Santa Maria dell’Anima);
25 ott 2015 XVI concerto dell’opera integrale organistica di Johann Sebastian Bach: Arte della Fuga
1080 - 13’’, 13’ Contrappunto XIII rectus e inversus, con il patrocinio di S.E. l’Ambasciatore
del Portogallo presso la Santa Sede. Organista: Gianpaolo DI ROSA (Roma, Istituto
Portoghese di Sant’Antonio);
26 ott 2015 Convegno “Crescita, Integrazione e Fondi Europei”, presieduto da Lucio BATTISTOTTI
(Consigliere presso la Direzione generale Occupazione e Affari sociali e già Direttore
Rappresentanza in Italia C.E.), introdotto da Enzo MOAVERO MILANESI (Direttore
School of Law LUISS Guido Carli, Consigliere Speciale del Primo Vice-Presidente della
Commissione Europea e già Ministro delle Politiche europee) e con gli interventi degli
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 19
Ambasciatori di Polonia, Ungheria, Serbia e Croazia (Roma, Spazio Europa);
27 ott 2015 Dies Academicus - Solenne inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-2016: Prolusione
“Fede, famiglia e finanza oggi” di SER Card. George PELL, Prefetto della Segreteria per
l’Economia della Santa Sede (Città del Vaticano, Pontificio Istituto Giovanni Paolo II);
27 ott 2015 Convegno “Quale Brasile? Un’occasione per riflettere”, con la partecipazione di: Amb.
Stefanie HOCHSTETTER SKINNER-KLÉE, Presidente Istituto Italo Latino Americano;
Ricardo NEIVA TAVARES, Ambasciatore del Brasile; Marina SERENI, Vice Presidente
Camera dei Deputati (Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana - Treccani, Sala Igea);
28 ott 2015 Convegno “TTIP: Job creation and Social rights” con introduzione di Emilio DALMONTE,
Vicedirettore Rappresentanza Commissione Europea, e conclusioni Tiziano TREU, già
Ministro del Tesoro. (Roma, Spazio Europa);
28 ott 2015 Conferenza “Educare alla pace” del Segretario di Stato del Vaticano SER Card. Pietro
PAROLIN, a conclusione del Convegno internazionale “50° anniversario di ‘Nostra ætate’-
La dichiarazione conciliare sulle relazioni della Chiesa Cattolica con le religioni non
cristiane”. (Roma, Pontificia Università Gregoriana, Aula Magna);
29 ott 2015 Stati Generali della Cultura - anno 4°: confronto tra istituzioni, esperti del settore e
investitori privati sui principali asset e valori del patrimonio culturale italiano. Saluto: Benito
BENEDINI, Presidente Gruppo 24 ORE. Con la partecipazione di: Dario
FRANCESCHINI, Ministro Beni Culturali e Turismo; Stefania GIANNINI, Ministro
Istruzione, Università e Ricerca (Roma, Auditorium della Conciliazione);
29 ott 2015 Conferenza del Presidente Emerito della Repubblica Sen. Giorgio NAPOLITANO “Quali
soggetti e mezzi di intervento politico-diplomatici per contrastare l’aumento delle
diseguaglianze”. (Roma, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Sala Zuccari);
30 ott 2015 Convegno dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale
Italiana “Il Vangelo della Vita per un nuovo umanesimo. Sfide e prospettive a 20 anni dalla
pubblicazione dell’Evangelium Vitae”: Introduzione di Don Carmine ARICE, Direttore
Ufficio Nazionale pastorale salute CEI; Prolusione di S.E.R. Card. Angelo BAGNASCO,
Presidente Conferenza Episcopale Italiana (Roma, Fori imperiali, Tempio di Adriano e
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte20
Faustina, Nobile Collego Chimico Farmaceutico Universitas Aromatariorum Urbis);
30 ott 2015 Discorso di apertura di Giorgio BARTOLOMUCCI, Segretario generale Diplomacy Festival,
dell’Embassy Lab “Start up da local a glocal: il ruolo delle Ambasciate estere”, in
collaborazione con Regione Lazio e Luiss Lab (Roma, Luiss EnLab, 30 ottobre 2015);
30 ott 2015 Conferenza di S.E. Enrico DAL COVOLO, Vescovo titolare di Eraclea e Rettore Magnifico
della Pontificia Università Lateranense, sull’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si”
(Roma, Palazzo di Propaganda Fide, Libreria Editrice Vaticana);
05 nov 2015 Giornata di Studio su “Giovanni Spadolini. Giornalista, storico e uomo delle istituzioni”,
sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con saluto di Pietro
GRASSO, Presidente del Senato della Repubblica. (Roma, Senato della Repubblica,
Biblioteca “Giovanni Spadolini”, Sala degli Atti parlamentari);
05 nov 2015 Presentazione della “Lettera alla Città” alla vigilia del Giubileo di SER Card. Agostino
VALLINI, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma (Roma, Arcibasilica papale di San
Giovanni in Laterano);
06 nov 2015 Convegno “Israele e il libro”, in occasione della presentazione del volume di Limes
(10/2015). Interventi: Lucio CARACCIOLO, Direttore Limes; Franco FRATTINI,
Presidente SIOI; Naor GILON, Ambasciatore d’Israele in Italia ; Massimo GIULIANI,
Docente di Pensiero Ebraico Università di Trento. (Roma, Palazzetto di Venezia, Società
Italiana per l’Organizzazione Internazionale, 6 novembre 2015);
06 nov 2015 Fondazione Italia USA: cerimonia di conferimento delle certificazioni “Comuni Amici degli
Stati Uniti d’America” (Roma, Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari);
07 nov 2015 Vernissage: personale d’arte contemporanea “In other words” di Paola ROMANO, con il
patrocinio di S.E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede Dott. António de
ALMEIDA RIBEIRO (Roma, Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma IPSAR);
08 nov 2015 Sovrano M. Ordine di Malta - Celebrazione liturgica Granpriorale (Roma, Piazza del Grillo);
09 nov 2015 Convegno “Un’alleanza mai revocata: Nostra aetate - il lungo cammino dal Lateranense IV
al Vaticano II N 1215 - 1965 - 2015”, con intervento di Sua Ecc.za Mordechay LEWY,
Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario Emerito dello Stato di Israele presso la Santa
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 21
Sede. (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Cattedra per la Teologia del
Popolo di Dio, Aula Pio XI);
10 nov 2015 Lectio Magistralis di SE Albrecht Freiherr von BOESELAGER, Gran Cancelliere del
Sovrano Militare Ordine di Malta su “Humanitarian Diplomacy: facing the challenges of the
21st Century”. Introduzione: Franco FRATTINI, Presidente SIOI. (Roma, Palazzetto di
Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Salone delle Conferenze);
11 nov 2012 4° Healthcare Summit, con il Patrocinio del Ministero della Salute, in collaborazione con Il
Sole 24 ORE Sanità e Sanità24 e con intervento introduttivo del Ministro per la Salute On.
Beatrice LORENZIN. (Roma, Pilotta Eventi, Sala Conferenze);
12 nov 2015 Celebrazione Giornata dell’amicizia tra Venezuela e Italia, a cura dell’Ambasciata della
Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana: conferenza “Miranda in
viaggio per l’Italia” di SE Iulián Isaías RODRÍGUEZ DIAZ, Ambasciatore della Repubblica
Bolivariana del Venezuela in Italia (Roma, Istituto Italo Latino Americano);
12 nov 2015 Presentazione del volume “I valori dei beni culturali” di Salvatore ITALIA, già Direttore
degli Arcivi e Biblioteche del Ministero dei Beni Culturali. Tra gli interventi: Gianni
LETTA, già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giampaolo
D’ANDREA, Capo Gabinetto MiBACT, Antonia Pasqua RECCHIA, Segretario Generale
MiBACT. (Roma, Società Dante Alighieri, Palazzo Firenze, Galleria del Primaticcio);
13 nov 2015 Convegno “La cooperazione Italia-Europa-Russia. Il rilancio di un dialogo necessario”, a
cura di: Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie; Istituto per gli Studi
Giuridici Internazionali; CNR. Tra gli interventi: Prof. Luigi NICOLAIS, Presidente CNR.
Dott. Tiberio GRAZIANI, Presidente IsAG; SE Sergej RAZOV, Ambasciatore Federazione
Russa in Italia; Sen. Pierferdinando CASINI, Presidente Commissione Esteri del Senato della
Repubblica; On. Gianni PITTELLA, Presidente Gruppo S&D Europarlamento. (Roma,
Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR, Aula Marconi, 13 novembre 2015);
13 nov 2015 Presentazione del libro “BUSCAR LA RAZÓN ÉTICA. LA REFLEXIÓN ÉTICA COMO
DESAFÍO HISTÓRICO-SOCIAL” di Samuele SANGALLI, con la partecipazione di SER
Card. BALDISSERI, COCCOPALMERIO, MONTEIRO de CASTRO e MONTERISI,
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte22
Segretario generale del Sinodo dei Vescovi e Segretario del Collegio cardinalizio. (Roma,
Pontificia Università Gregoriana, Facoltà di Scienze Sociali, Centro Fede e Cultura Alberto
Hurtado, Scuola Sinderesi);
16 nov 2015 Incontro dibattito “Il Piano di azione per l’Agenda digitale, Italia ed Europa a confronto”, a
cura dell’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento Europeo e della Rappresentanza in
Italia della Commissione europea con la collaborazione di ZenithOptimedia. Con le
conclusioni di Sandro GOZI, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei
Ministri con delega agli Affari Europei (Roma, Spazio Europa);
17 nov 2015 Dies Academicus: “Laudato sì. Una sfida educativa per l’Università Lateranense”, Lectio di
SER Card. Angelo BAGNASCO, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza
Episcopale Italiana CEI (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense);
17 nov 2015 Presentazione del libro John BIALISTOK “Il Cavaliere inglese e altri saggi di Storia
dell’arte e di Iconologia”, in edizione italiana con prefazione di Laura MAGNANI. (Roma,
Accademia Polacca delle Scienze);
17 nov 2015 Apertura Roma Festival Barocco VII edizione, importante manifestazione di 15 concerti
strettamente legati alla storia della Città Eterna ed eseguiti nei luoghi più prestigiosi della
Capitale barocca: Claudio Monteverdi “Vespri della Beata Vergine” (Roma, Chiesa di Santa
Maria in Aracoeli);
18 nov 2015 Fondazione Joseph Ratzinger Benedetto XVI: Prolusione “Dalla Bibbia alla Biblioteca:
Benedetto XVI e la Cultura della Parola” di SER Card. Gianfranco RAVASI, Presidente
Pontificio Consiglio della Cultura (Roma, Istituto Patristico Augustinianum, Aula Magna);
18 nov 2015 Cerimonia di apertura della Biblioteca Romana Joseph Ratzinger/Benedetto XVI, con la
partecipazione di SE Mons. Georg GÄENSWEIN, Prefetto della Casa Pontificia, Prelato
d’Onore di Sua Santità e Segretario particolare del Papa Emerito BENEDETTO XVI (Città
del Vaticano, Pontificio Collegio Teutonico);
19/20 nov 15 Simposio Internazionale “Deus Caritas est porta di misericordia. Nel decimo anniversario”,
con interventi di: S.E.R. Card. Kurt KOCK, Presidente Pontificio Consiglio per l’Unità dei
Cristiani; S.E.R. Card. Gerhard Ludwig MÜLLER, Prefetto Congregazione per la Dottrina
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 23
della Fede; S.E.R. Card. Robert SARAH; Mons. Mariano FAZIO; S.E. Mons. Rino
FISICHELLA, Presidente Pontificio Consiglio per l’Evangelizzazione dei Popoli; S.E.R.
Card. Paul Josef CORDES; S.E.R. Card. Albert RANJITH; S.E.R. Card. Angelo SCOLA,
Arcivescovo di Milano; On. Giorgio NAPOLITANO, Presidente Em. Repubblica Italiana.
(Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense);
21 nov 2015 Presentazione dei centri di studio e di ricerca intitolati a Joseph RATZINGER -
BENEDETTO XVI; Rev. Prof. Nello CIPRIANI: Presentazione volume 6/2 dell’Opera omnia
di Joseph RATZINGER. (Roma, Istituto Patristico Augustinianum, Aula Magna);
21 nov 2015 Cerimonia di consegna del PREMIO RATZINGER, presieduta dal Delegato di Sua Santità
Papa FRANCESCO SER Card. Gerhard Ludwig MÜLLER. (Città del Vaticano, Palazzo
Apostolico, Sala Regia);
25 nov 2015 Presentazione WAS Annual Report “Trasformazione dell’industria italiana del waste
management. Strategie industriali e politiche nazionali per la gestione dei rifiuti urbani e
speciali”. (Roma, Piazza Montecitorio, Sala Capranichetta);
25 nov 2015 Incontro - Dibattito “La grande questione delle migrazioni: quale politica per l'Italia?”, con
interventi di: Sen. Pier Ferdinando CASINI, Presidente Commissione Affari Esteri del
Senato della Repubblica; On. Margheriitta BONIVER, già Presidente Commissione
Schengen; Amb. Giulio TERZI DI SANTAGATA; Amb. Luigi Vittorio FERRARIS. (Roma,
Camera dei Deputati, Palazzo dei Gruppi, Aula dei Gruppi Parlamentari);
26 nov 2015 Omaggio all’Ambasciatore Bruno Bottai nel primo anniversario della sua scomparsa, con
introduzione del prof. Andrea RICCARDI, Presidente Società Dante Alighieri e tra i Relatori
l’Amb. Giampiero MASSOLO, Direttore Dipartimento Informazioni per la Sicurezza.
(Roma, Palazzo Firenze, Società Dante Alighieri);
26 nov 2015 Inaugurazione delle mostre fotografiche: “New York. Lato B”, di Jaime BELDA; “The
Unknown”, di Sandra SASERA CANO; “Consumismo e abbandono”, di Emilio Andrés
CODINA. (Roma, Instituto Cervantes);
27 nov 2015 Tavola rotonda “Il libro, la televisione, i giornali”, secondo dei tre seminari promossi e
presieduti dal Senatore Sergio ZAVOLI (Presidente della Commissione per la Biblioteca e
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte24
l’Archivio storico del Senato), con intervento della Presidente della RAI Monica
MAGGIONI. (Roma, Senato della Repubblica, Biblioteca Spadolini, Sala Capitolare);
27 nov 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Bob van Asperen organo “Il maestro e lo scolaro”
(Roma, Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini);
28 nov 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Bob van Asperen cembalo “Musica per tastiera di
Paesi Bassi e Germania” (Roma, Chiesa di Santo Stefano del Cacco, 28 novembre 2015);
29 nov 2015 Visita della Mostra “GIOVANNI SPADOLINI. Giornalista, storico e uomo delle Istituzioni”,
sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica (Roma, Vittoriano, Gipsoteca);
30 nov 2015 Presentazione del volume a cura di GIAMPAOLO D’Andrea e FRANCESCO Giasi, “La
scoperta del Mezzogiorno. Zanardelli e la questione meridionale”, con intervento del
Ministro della Giustizia Andrea ORLANDO. (Roma, Palazzo Mattei, Istituto
dell’Enciclopedia Italiana, Sala Igea);
05 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Rupert DAMERELL direttore “La tradizione musicale
sacra spagnola fra XVI e XVII secolo” (Roma, Chiesa di S. Maria in Monserrato de’
Spagnoli);
09 dic 2015 Presentazione e discussione del libro di Michael BRAUN “Mutti-Angela Merkel spiegata
agli italiani”, con intervento di Fabrizio SACCOMANNI, già Ministro dell’Economia e delle
Finanze. (Roma, Goethe-Institut, Sala Conferenze);
10 dic 2015 Inaugurazione della mostra d’arte di Paolo BIGELLI “Passaggi - Passagens”. (Roma,
Istituto Portoghese di Sant’Antonio, Galleria);
11 dic 2015 Presentazione del Progetto web “Voci di Resistenza”, con i saluti di Massimo BRAY,
Direttore Treccani e già Ministro dei Beni e Attività Culturali. (Roma, Palazzo Mattei di
Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana, Sala Igea);
12 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Ensemble Modo Eccentrico “Cantate e Sonate fra
Italia e Germania” (Roma, Chiesa di San Luigi dei Francesi);
13 dic 2015 XX concerto dell’opera integrale organistica di Johann Sebastian Bach, con il patrocinio di
S.E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede. Organista: Gianpaolo DI ROSA
(Roma, Chiesa dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio, 13 dicembre 2015);
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 25
13 dic 2015 Concerto natalizio “De rethorica nativitatis” dell’Accademia di Romania (Roma, Pontificio
Istituto di Musica Sacra, Sala Accademica);
14 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione “A due organi”, importante manifestazione di 15
concerti strettamente legati alla storia della Città Eterna ed eseguiti nei luoghi più prestigiosi
della Capitale barocca (Roma, Basilica di Santa Maria dell’Anima);
15 dic 2015 Conferenza “La forza della misericordia” di S.E.R. Card. Peter Kodwo Appiah
TURKSON, Presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace (Roma, Pontificia
Università Gregoriana , Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado”);
16 dic 2015 Convegno storico-celebrativo e inaugurazione della mostra “La sfida della pace. L’Italia con
le Nazioni Unite: 1945-2015”, in occasione del 60° anniversario dell’entrata dell’Italia
nell’ONU, con interventi di: Amb. Michele VALENSISE, Segretario Generale della
Farnesina; On. Franco FRATTINI, Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione
Internazionale SIOI; On. Mario GIRO, Sottosegretario agli Affari Esteri; José Graziano da
SILVA, Direttore Generale della FAO; Filippo GRANDI, Alto Commissario eletto delle
Nazioni Unite per i Rifugiati. (Roma, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
internazionale, Sala delle Conferenze internazionali);
17 dic 2015 Ministero della Salute, Direzione Generale Dispositivi Medici e Servizio Farmaceutico-VIII
Conferenza Nazionale Dispositivi Medici, con intervento di apertura della Direttrice Generale
Marcella MARLETTA. (Roma, Institutum Antonianum, Auditorium);
17 dic 2015 Incontro di Studio “Nuova polis: semplicità, trasparenza, decisione”, con introduzione del
Direttore Treccani e già Ministro dei Beni e Attività Culturali Massimo BRAY e interventi
di: Maria Elena BOSCHI, Ministro per riforme costituzionali e rapporti con Parlamento;
Marianna MADIA (Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione; Sabino
CASSESE, Giudice emerito della Corte Costituzionale. (Roma, Palazzo Mattei di Paganica,
Istituto della Enciclopedia Italiana, Sala Igea);
17 dic 2015 Concerto di Natale del Goethe Institut, con l’Ensamble Melanoia - quattro solisti dal 2012 in
collaborazione (Goethe-Institut Italien, Auditorium);
18 dic 2015 Ministero della Salute, Direzione Generale Dispositivi Medici e Servizio Farmaceutico-VIII
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte26
Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, con intervento di apertura del Direttore
Generale DSDMSF Marcella MARLETTA (Roma, Institutum Antonianum, Auditorium);
18 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Ensemble Sogno Barocco “Scuola violinistica
coricelliana e Carlo Mannelli” (Roma, Chiesa di San Luigi dei Francesi);
22 dic 2015 Presentazione del libro della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi Marina
VALENSISE “L’Hötel de Galliffet”, con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia.
(Roma, Palazzo Firenze, Società Dante Alighieri, Galleria del Primaticcio);
Abs.: R. Villano “Vita, studi, pensiero, opere” (profilo, opere scelte e curricula di Raimondo
Villano) - Chiron, ISBN 978-88-97303-07-7, LCC CT 21-9999, CDD 609 VIL vit 2011, pp. 878,
Sorrento, gen 2011; Chiron, ISBN 978-88-97303-17-6, LCC CT21-9999, CDD 609 VIL vit 2014,
pp. 1348, Napoli, gen 2014.
“Non cercare di diventare un uomo di successo,
ma piuttosto un uomo di valore”
Albert Einstein
Nato nel 1960. Vive tra Roma e Torre Ann.ta. La moglie è biologa, farmacista, assistente sociale e
valente docente di Scienze nei Licei Classico e Scientifico statali; il figlio è un brillante
matematico universitario. Ruoli: General Manager Villano International Business Team dal 2012,
con attività in 16 ambiti di business, consulting & service (tra cui: affari internazionali,
immobiliare d’alta gamma, previdenza, edilizia e restauro, import-export, alimentari, informatica, sanità, arte
e cultura); Membro (dal 2013), Associate Professor in History of Health Administration Pharmaceutical
Department (dal 2014) e Membro Onorario of Ruggero II University of Florida State (BR, Miami, Florida,
USA, dal 2015); Trader (dal 1976), Trader operativo finanziario indipendente di borse e forex (dal 1983),
Cavaliere S.M.O. di Malta (dal 2002, presentato dal Cavaliere di Giustizia Fra’ Giorgio Maria Castriota
Scanderbeg, discendente dell’Eroe fondatore del Regno d’Albania); Presidente della Fondazione
sociosanitaria e umanitaria Chiron (dal 1985); Amministratore Unico Chiron Editore (dal 2006). Accademie:
Storia Arte Sanitaria-Ministero B.C. (2006), già pontificia Tiberina )2009), Studi Melitensi (2002), Medical
Tradition Smithsonian Institution-USA (2010), International Society History Pharmacy, Acc. Italiana Storia
Farmacia (2001), Società Napoletana Storia Patria (2008), Nobile Collegio Chimico Farmaceutico (ad
honorem, 2006). Oltre 100 conferenze e chairman in decine di congressi. Collabora con importanti Riviste
nazionali e internazionali. È Advisory Board Member per l’Editore statunitense DPC, che pubblica in oltre
150 nazioni. Studi: classici; laurea e abilitazione: Farmacia (1985); corsi certificati di: Piante officinali,
Tecniche cosmetiche, Sicurezza aziendale, Haccp, Storia, Dottrina sociale Chiesa, Teologia. Lauree honoris
causa: Scienze Umane e Sociali (2009); Storia e Filosofia (2010); Scienze Comunicazione (2013);
Diplomazia e Studi internazionali (2015). Master h.c.: Science Medical Ethics (2010). È stato: autore,
organizzatore e chairman Corso Sicurezza per manager, ottenendo Alti Patronati di Capo dello Stato e ONU
(2000), Consigliere diplomatico Aerec dpt ENVA 2011-15, Segretario International Committee
Biothecnologies Wabt-Unesco 2008-13, membro World Academy Biomedical Technology (Unesco 2007-
12), 11 anni in Comitato scientifico sicurezza sanitaria di IBD (azienda responsabile sicurezza Tribunali Corte
Appello Napoli), CdA Fondazione Beaumont Onlus ricerche su cancro presieduta dal condidato al Nobel
Tarro e con il Prefetto Napoli (2011-12), Accademico Europeo per le Relazioni Economiche e Culturali
2004-2015. Per 32 anni socio e titolare di un’importante farmacia, fino al 2010. Socio dal 1990, Segretario a
29 anni 1990-95 (tra i più giovani d’Italia), Presidente 2000-01 Rotary Club Pompei-Vesuvio, 14 anni
Delegato dei Governors per Archivio Distretto 2100-Italia (oltre 3.000 rotariani e ca 80 Club) e presso I.C.R.
per Rotary Italia; in Comm.ni Italia: Etica professionale, Azione Mondiale, Informatica; tra i molti ruoli
internazionali: archeologia Pompei-Cartagine; Comitato Premio Magna Grecia; autore e presentatore al
Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 27
Consiglio Mondiale di Legislazione del Rotary della Proposta di istituzione Giornata internazionale a tutela
della Vita (2001-04). Dal 1986 al 1990 Presidente a Napoli, coordinatore nazionale e fondatore Federazione
Giovani Farmacisti; Rappresentante nazionale Sindacato Federativo. Assist. Prof. Microbiologia Fac. F.cia Na
(1985-90, Cattedra Prof. Lembo-Ist. Sup. Sanità). Membro Gruppo internaz. di Studio ISHP Storia
Farmacopee (Univ. Berna, 2012-13). Nell’ambito degli eventi “World no-tobacco day”, ha partecipato a
varie iniziative presso il Ministero della Salute. Proponente e padrino di vari Soci Onorari, tra cui: Arciv. di
Pompei Mons. Francesco Saverio Toppi, dal 2013 Servo di Dio in Causa di Beatificazione e Canonizzazione
(Rotary, 1992); Dino De Laurentiis (proposto nel 2000), produttore cinematografico di Hollywood e Premio
Oscar alla carriera (Rotary, 2001); Antonio Greco, Presidente Tribunale TA (Rotary, 2000); Giulio Tarro, virologo
Candidato al Premio Nobel per la Medicina 2000 e 2015 (Asas, 2011); Gianni Rivera, Vice Campione del Mondo di
Calcio (Aerec, 2012); Patrizio Polisca, già aiutante dei medici di Paolo VI e Giovanni Paolo II e Medico del Papa con
Benedetto XVI e Francesco e Direttore Sanitario del Vaticano; Gualtiero Ricciardi, Presidente Istituto Superiore di
Sanità. Premi internazionali: Diploma d’Onore per Servizi eccezionali a titolo individuale nelle 5 Vie di Azione da
Presidente Rotary International (Evanston 2001: solo 100/anno/1,5 mln soci); Benemerenza Anticrimine-Task Force
Rotary Italia, Albania, ex-Jugoslavia, S. Marino (Zurigo 2001); Sapientia Mundi-Etica (Rm 2008); Unione
Legion d’Oro-Lavoro (Rm 2010); Veritas in Charitate-Religione (2011); Bonifaciano-Cultura e Società
(2011); Norman Ac.-Editoria Medaglia aurata (Rm 2014); Norman Ac.-Sanità Galeno (Rm 2014); Norman
Ac.-Sanità 2^ ed. Galeno (Rm 2015); Norman Ac.-Arte fotografica Medaglia aurata (Rm 2015). Premi
nazionali: Aesculapius-Sanità Patroc. Presidenza Consiglio Ministri (Rm 1987); LXVIII Piccinini Asas-
Mi.BAC-Ricerca storico-scientifica (Rm 2006); LXV Stramezzi-Sanità (Rm 2007); Capitolino-Attività
umanitaria (Rm 2010); Tiberino- Cultura (Rm 2012); LXXIV Serono-Storia e Letteratura (Rm 2012), Aerec-
Cultura (Rm 2013); Benemerenza al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2013): solo 269 dal 1800; Tiberino-
Scienza (Rm 2014); LXXIV Piccinini Asas-Mi.BACT-Ricerca storico-scientifica (Rm 2014); Medaglia
d’Argento al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2016); Speciale Asas-Mi.BACT-Studi storici in scienze
biomediche e farmaceutiche (Rm 2016). Autore di un’ampia e qualificata produzione letteraria che ammonta
a oltre 790 pubblicazioni sanitarie, professionali, scientifiche, storiche, religiose, artistiche, di cui gran parte
su riviste dotate di revisione critica, indexate e con impact factor; oltre 50 libri (di cui 14 con complessive 35
edizioni e 19 ristampe, numerosi tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo) con editori prestigiosi
come Zanichelli, con patrocini da Ministero Beni Culturali, Unesco, Rotary, Università, ecc., recensiti da
Testate di rilievo nazionale, presenti in oltre 120 Biblioteche italiane (tra cui: Quirinale, Accademia
Nazionale Scienze, Ministeri) e in oltre 40 Nazioni (tra cui: National Institute Health-USA, Nationale de
France, Congress UK), in Istituti di Cultura, Università, Musei. Alla Fiera di Francoforte ha debuttato un
suo libro. Oltre 80 opere multimediali (in varie lingue e più edizioni e ristampe ) spesso di notevole pregio e
pubblicate con editori e patrocini prestigiosi (tra cui Bayer S.p.A.). Cataloghi: Library of Congress UK
Authority (NACO); Bibliothèque nationale de France; Deutsche Nationalbibliothek; Library of National
Institutes of Health (NIH) U.S.A.; Biblioteca Magistrale S.M. Ordine di Malta; Biblioteca della Fondazione
Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI; 2000 Outstanding Intellectuals IBC-Cambridge UK dal 2010;
Opac Sbn con oltre 200 opere; Scheda di Autorità Ministero BAC. Vari libri hanno apprezzamenti da
autorità istituzionali, tra cui alcuni regnanti europei e più volte il Capo dello Stato e il Santo Padre.
* * *
Alcuni libri: Società globale informazione, 1996; Rotary per l’Uomo, 2001; Gestione sicurezza in Farmacia
(pres. Dr. Renzulli, già Consulente Sicurezza all’ONU, 2004); Arte e storia Farmacia (pres. Prof. Ledermann,
Presid. International Society History Pharmacy, 2 ediz., 2006); Storia e attività del SMOM (4 ediz., 2007);
Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica (pres. Prof. Tarro, Comm. Naz.le Bioetica, 3 ediz.,
2008); Thesaurus Pharmacologicus (pres. Presid. Farmacisti Italiani Dr. Mandelli 2009); Tempo scolpito in
silenzio eternità. Riflessioni su indagine diacronica per memoria homo faber (pres. eminenti storico Fra’ von
Lobstein e critico Prof. Carosella, 6 rist., 2010); Attività farmaceutiche Regno di Napoli (pres.: Presid. Acc. It.
Storia Farmacia Dr. Corvi, 2010); Logos e teofania nel tempo digitale (pres. Mons. Trafny, Presid. Dpt
Scienza-Fede Pontificio Consiglio Cultura, 2012); Aspetti religiosi e dimensione ecclesiale SMOM (2013);
Musei di farmacia: eco del passato per un riscatto futuro (pres. Prof. Ledermann, Direttore Biblioteca
Svizzera, 2015); Fotografie - circa 200 sue opere, selezionate per temi filosofici e creativi tra quelle realizzate
in oltre 40 anni (2015). Tra i multimedia: Cenni arte e storia farmacia (patroc. AISF, 2002); Influenza
A/H1N1 (patroc. Unesco, 2009).
“Ho imparato così tanto da voi, Uomini…
Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna,
senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata”
Gabriel Garcia Marquez

More Related Content

What's hot

R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano - Timeline 2013
Raimondo Villano - Timeline 2013Raimondo Villano - Timeline 2013
Raimondo Villano - Timeline 2013
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2
Raimondo Villano
 
Preziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'Europa
Preziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'EuropaPreziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'Europa
Preziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'Europa
DailyFocusNews
 
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
scuola
 
R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14
Raimondo Villano
 
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
Raimondo Villano
 
R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012
  R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012  R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012
R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012
Raimondo Villano
 
Gemellaggio italia belgio.PDF
Gemellaggio italia belgio.PDFGemellaggio italia belgio.PDF
Gemellaggio italia belgio.PDFAnpi Calenzano
 

What's hot (9)

R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
R. Villano - Foto (ot 11-st 13)
 
Raimondo Villano - Timeline 2013
Raimondo Villano - Timeline 2013Raimondo Villano - Timeline 2013
Raimondo Villano - Timeline 2013
 
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 2
 
Preziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'Europa
Preziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'EuropaPreziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'Europa
Preziosi Antonio Sabato a Montecassino convegno sull'Europa
 
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
 
R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14R. VILLANO - FOTO 2013-14
R. VILLANO - FOTO 2013-14
 
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
R. Villano - Foto (selezione, set 2013-feb 2014)
 
R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012
  R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012  R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012
R. Villano - Attività Fondazione Chiron anno 2012
 
Gemellaggio italia belgio.PDF
Gemellaggio italia belgio.PDFGemellaggio italia belgio.PDF
Gemellaggio italia belgio.PDF
 

Similar to R. VILLANO - TIMELINE 2015

R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
Villano International Business Team
 
R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017
Raimondo Villano
 
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
Raimondo Villano
 
Timeline 2018
Timeline 2018Timeline 2018
Timeline 2018
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1
R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1
Raimondo Villano
 
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1
Raimondo Villano
 
Attività fondazione Chiron 2008-09
  Attività fondazione Chiron 2008-09  Attività fondazione Chiron 2008-09
Attività fondazione Chiron 2008-09
Raimondo Villano
 
R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...
R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...
R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...
Raimondo Villano
 
R. Viillano - Metodica e pedagogia di approccio a web e social media
R. Viillano -  Metodica e pedagogia di approccio a web e social mediaR. Viillano -  Metodica e pedagogia di approccio a web e social media
R. Viillano - Metodica e pedagogia di approccio a web e social media
Raimondo Villano
 
Attività Chiron 2008-09
Attività Chiron  2008-09Attività Chiron  2008-09
Attività Chiron 2008-09
Raimondo Villano
 
R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000
  R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000  R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000
R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000
Raimondo Villano
 
R. Villano - Timeline 1994-99
R. Villano - Timeline 1994-99R. Villano - Timeline 1994-99
R. Villano - Timeline 1994-99
Raimondo Villano
 
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
Quotidiano Piemontese
 
R. VILLANO - UNIFORMS VOL. 2 IT-2019 5-3
R. VILLANO - UNIFORMS  VOL. 2  IT-2019 5-3R. VILLANO - UNIFORMS  VOL. 2  IT-2019 5-3
R. VILLANO - UNIFORMS VOL. 2 IT-2019 5-3
Raimondo Villano
 

Similar to R. VILLANO - TIMELINE 2015 (20)

R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014R. VILLANO - TIMELINE 2014
R. VILLANO - TIMELINE 2014
 
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
 
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2015 p.te 1
 
R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017R. VILLANO - FOTO 2017
R. VILLANO - FOTO 2017
 
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
R. Villano - TIMELINE 2019 (parte 1-2)
 
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
R. VILLANO - TIMELINE 2003-10
 
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
R. VILLANO - FOTO 2016 p.te 2
 
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
R. VILLANO - TIMELINE 2000-02
 
Timeline 2018
Timeline 2018Timeline 2018
Timeline 2018
 
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2013 p.te 1
 
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1
R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1R. VILLANO - Timeline 2018  sem.  1
R. VILLANO - Timeline 2018 sem. 1
 
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1
R. VILLANO - FOTO 2011-12 p.te 1
 
Attività fondazione Chiron 2008-09
  Attività fondazione Chiron 2008-09  Attività fondazione Chiron 2008-09
Attività fondazione Chiron 2008-09
 
R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...
R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...
R. Villano - Logos e teofania nel tempo digitale. Contributo del laicato catt...
 
R. Viillano - Metodica e pedagogia di approccio a web e social media
R. Viillano -  Metodica e pedagogia di approccio a web e social mediaR. Viillano -  Metodica e pedagogia di approccio a web e social media
R. Viillano - Metodica e pedagogia di approccio a web e social media
 
Attività Chiron 2008-09
Attività Chiron  2008-09Attività Chiron  2008-09
Attività Chiron 2008-09
 
R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000
  R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000  R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000
R. Villano - Attività Fondazione Chiron 2000
 
R. Villano - Timeline 1994-99
R. Villano - Timeline 1994-99R. Villano - Timeline 1994-99
R. Villano - Timeline 1994-99
 
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
La presentazione di Fa' la Cosa Giusta !
 
R. VILLANO - UNIFORMS VOL. 2 IT-2019 5-3
R. VILLANO - UNIFORMS  VOL. 2  IT-2019 5-3R. VILLANO - UNIFORMS  VOL. 2  IT-2019 5-3
R. VILLANO - UNIFORMS VOL. 2 IT-2019 5-3
 

More from Villano International Business Team

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
Villano International Business Team
 
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
Villano International Business Team
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Attività socialeR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
Villano International Business Team
 
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmeticheR. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
Villano International Business Team
 
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiAtti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Villano International Business Team
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - L'impegno del Carisma
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - L'impegno del CarismaR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - L'impegno del Carisma
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - L'impegno del Carisma
Villano International Business Team
 
COLOPHON Libro Strutture essere cristiano
COLOPHON Libro Strutture essere cristianoCOLOPHON Libro Strutture essere cristiano
COLOPHON Libro Strutture essere cristiano
Villano International Business Team
 
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
Villano International Business Team
 
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaciRaimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
Villano International Business Team
 
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of ItalyR. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
Villano International Business Team
 
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 2-5R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
Villano International Business Team
 
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6 IT-2018 p. 2-5
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6  IT-2018 p. 2-5R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6  IT-2018 p. 2-5
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6 IT-2018 p. 2-5
Villano International Business Team
 
R. VILLANO - STREET VOL. 4 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - STREET  VOL. 4  IT-2018 parte 2-5R. VILLANO - STREET  VOL. 4  IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - STREET VOL. 4 IT-2018 parte 2-5
Villano International Business Team
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5
Villano International Business Team
 
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
Villano International Business Team
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggiR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
Villano International Business Team
 
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro AntibioticoresistenzaR. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
Villano International Business Team
 
COLOPHON Libro Pankiewicz FR
COLOPHON Libro Pankiewicz FRCOLOPHON Libro Pankiewicz FR
COLOPHON Libro Pankiewicz FR
Villano International Business Team
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5
Villano International Business Team
 
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 1-5R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
Villano International Business Team
 

More from Villano International Business Team (20)

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DI STUDIO SULLA SINDROME LONG COVID(*)
 
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
R. Villano - La scienza e la cura: teorie chimiche del ‘500, studi botanici, ...
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Attività socialeR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Attività sociale
 
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmeticheR. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
R. Villano - THESAURUS PH.: antiche ricette cosmetiche
 
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacistiAtti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
Atti Nobile Collegio - Villano: Magistero della Chiesa ai farmacisti
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - L'impegno del Carisma
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - L'impegno del CarismaR. Villano -  S.M. Ordine di Malta  - L'impegno del Carisma
R. Villano - S.M. Ordine di Malta - L'impegno del Carisma
 
COLOPHON Libro Strutture essere cristiano
COLOPHON Libro Strutture essere cristianoCOLOPHON Libro Strutture essere cristiano
COLOPHON Libro Strutture essere cristiano
 
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
R. Villano - Rotary Pompei OVE - Vita rotariana 1987-2001
 
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaciRaimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
Raimondo Villano - MANUALE SANITARIO - Uso corretto dei farmaci
 
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of ItalyR. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
R. Villano - Reforms of Pharmaceutical Service of Italy
 
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 2-5R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 2-5
 
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6 IT-2018 p. 2-5
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6  IT-2018 p. 2-5R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6  IT-2018 p. 2-5
R. VILLANO - FLOWERS VOL. 6 IT-2018 p. 2-5
 
R. VILLANO - STREET VOL. 4 IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - STREET  VOL. 4  IT-2018 parte 2-5R. VILLANO - STREET  VOL. 4  IT-2018 parte 2-5
R. VILLANO - STREET VOL. 4 IT-2018 parte 2-5
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 2-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTOEXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 2-5
 
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
R. Villano - THESAURUS PHARMACOLOGICUS (parte 3)
 
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggiR. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
R. Villano-Sicurezza e qualità farmaceutica dal secolo breve a oggi
 
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro AntibioticoresistenzaR. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
 
COLOPHON Libro Pankiewicz FR
COLOPHON Libro Pankiewicz FRCOLOPHON Libro Pankiewicz FR
COLOPHON Libro Pankiewicz FR
 
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5R. VILLANO - BLACK IN  PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1  IT-2018) part. 1-5
R. VILLANO - BLACK IN PHOTO EXPERIENCE (VOL. 1 IT-2018) part. 1-5
 
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 1-5R. VILLANO - PORTRAIT  VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
R. VILLANO - PORTRAIT VOL. 8 IT-2018 parte 1-5
 

R. VILLANO - TIMELINE 2015

  • 1. Raimondo Villano Timeline 2015 “È lo spirito che foggia il corpo a sua immagine” Friedrich Sciller
  • 2. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte2 Copia n. _____________ L’autore __________________________ © Copyright Raimondo Villano. © Ricerche, elaborazioni, copertina a cura di Raimondo Villano. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro può essere riprodotta in pubblicazioni e studi senza citare la fonte. Nessuna parte del libro può essere diffusa con un mezzo qualsiasi, fotocopie, microfilm o altro, senza il permesso scritto dell’editore. All right reserved. No part of this book shall be reproduced in publications and studies without root’s citation. No part of this book shall be stored in a retrieval system, or transmitted by ani means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without written permission from the publisher. Le fotografie contenute nel relativo capitolo sono utilizzabili a titolo gratuito dalle redazioni solo a scopo di informazione e limitatamente a contesti riguardanti Raimondo Villano. Per il download delle fotografie in alta risoluzione inoltrare richiesta a: chironfound@gmail.com. The photographs contained in the respective chapter can be used free of charge by the editors only for information purposes and is limited to contexts concerning Raimondo Villano. To download the high-resolution photographs make a request to: chironfound@gmail.com. Realizzazione editoriale: Prof. Dott. Maria Rosaria Giordano. Redazione: farmavillano@libero.it. Advisor executive: Francesco Villano. Edizioni Chiron Found. - Praxys dpt. © 2009, 2010, 2012, 2014, 2016, 2017 Fondazione Chiron. www.raimondovillano.com (no-profit). Segreteria: chironfound@gmail.com Vendite: chironeditore@gmail.com; Catalogo: www.raimondovillano.com (business). Stampa Chiron - Napoli. Prima edizione (digitale): gennaio 2009. Seconda edizione (1^ su carta, 1 volume): gennaio 2011. Terza edizione (2^ digitale): gennaio 2012. Quarta edizione (2^ su carta, 2 volumi): gennaio 2014. Quinta edizione (3^ digitale): gennaio 2016. Prima edizione inglese: in elaborazione. Finito di scrivere il 23 dicembre. Aggiornato al 22 dicembre. Totale pagine 1328. Consapevole dei doveri di correttezza e buona fede, l’autore assicura che tutti i dati inseriti in quest’opera sono veritieri. Gli eventuali destinatari di copie del presente volume, pertanto, se nell’ambito di procedure selettive o concorsuali, possono utilizzare tutto o parte dei dati tratti dall’opera, limitatamente a quelli attinenti alle procedure stesse o indicati nei relativi bandi. L’autore, infine, prende atto che, nell’evenienza precitata, i dati indicati assumono valore di autocertificazione, soggiacendo al DPR 28.12.2000 n. 445 ai sensi dell’articolo 46, e che le dichiarazioni mendaci incorrono in sanzioni, ai sensi dell’articolo 76 del medesimo DPR. Foto di copertina: Raimondo Villano. Foto 4^ di copertina: particolare di un manifesto pubblicitario farmaceutico degli anni ’30 del secolo scorso dell’artista Leonetto Cappiello. Serie numerata. Questo volume, privo del numero di serie e della firma dell’autore, è da ritenersi contraffatto. ISBN 978-88-97303-07-7. CDD 609 VIL vit 2015. LCC CT 21-9999.
  • 3. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 3 Timeline 2015 “È lo spirito che foggia il corpo a sua immagine” Friedrich Sciller
  • 4. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte4 5 gen 2015 Pubblicazione libro “Musei e raccolte di Farmacia: un’eco del passato coessenziale catalisi nel pesente per un adeguato riscatto evolutivo in futuro”, studio integrale per il 64° Congresso nazionale sul tema “Musei farmaceutici e di arte sanitaria: la storia sussurrata dai testimoni del tempo” (Università degli Studi, Complesso Santa Maria delle Grazie, Ferrara, 20/21 settembre 2014); 09 gen 2015 Presentazione del libro di Mario ROSA “Il giansenismo nell’Italia del Settecento. Dalla riforma della Chiesa alla democrazia rivoluzionaria” (Roma, Palazzo Mattei di Giove, Biblioteca Storia moderna e contemporanea); 12 gen 2015 Presentazione dell’Edizione del Catechismo della Chiesa Cattolica in lingua farsi, a cura di: Pontificium Consilium pro Dialogo inter Religiones, Pontificia Università Gregoriana, Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede (Roma, Pontificia Università Gregoriana, Aula Magna); 20 gen 2015 Presentazione del libro di Marina CAFIERO “Storia degli ebrei nell’Italia moderna. Dal Rinascimento alla Restaurazione”, con intervento del Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma Riccardo DI SEGNI (Roma, Biblioteca Storia moderna e contemporanea); 28 gen 2015 Inaugurazione mostra “La liberazione dei campi nazisti”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio di: Presidenza Consiglio dei Ministri; Ministero Beni Artistici, culturali e Turistici; Ministero Istruzione, Università e Ricerca, Unione Comunità Ebraiche Italiane (Roma, Complesso del Vittoriano); 28 gen 2015 Seminario italo-spagnolo “Common challenges in the European semester” con il Direttore della Rappresentanza permanente in Italia della Commissione europea Lucio BATTISTOTTI. (Roma, Palazzo dei Campanari, Spazio Europa); 29 gen 2015 Apertura del Convegno “Frontiere”, incontro tra scienziati per l’esplorazione delle frontiere nei vari campi del sapere (Accademia Nazionale dei Lincei); 29 gen 2015 Apertura del Seminario di Alta Formazione “Formare ed informare. Il ruolo dei media per una nuova leadership europea” con Guest Speaker Anna Maria TARANTOLA, Presidente RAI (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
  • 5. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 5 29 gen 2015 Lettura teologica sui grandi classici della letteratura cristiana: “L’Idiota” di Fëdor Michajlovic Dostoevskij, con introduzione del Presidente Emerito della Corte Costituzionale S.E. Cesare MIRABELLI (Roma, Palazzo Lateranense, Aula della Conciliazione); 30 gen 2015 Terza e Quarta Sessione del Convegno “Frontiere”, incontro tra scienziati per l’esplorazione delle frontiere nei vari campi del sapere (Accademia Nazionale dei Lincei); 30 gen 2015 Conferenza di David HARRIS, Executive Director of American Jewish Committee - Global Jewish Advocacy su “Italy, the Middle East and the United States: a triangular relationschip”, con introduzione dell’On. Franco FRATTINI (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale); 01 feb 2015 37^ Giornata per la Vita “Solidali per la Vita”: celebrazione liturgica presieduta da SE Mons. Lorenzo LEUZZI, Vescovo Ausiliare di Roma (Roma, Parrocchia S. Maria in Traspontina); 01 feb 2015 37^ Giornata per la Vita “Solidali per la Vita”: partecipazione con S. E. Card. Agostino VALLINI alla preghiera dell’Angelus presieduta da Papa Francesco con la partecipazione con S. Em. il Card. Agostino VALLINI (Città del Vaticano, Piazza San Pietro); 03 feb 2015 Incontro “Cinque anime baltiche” con la partecipazione dell’Ambasciatore della Repubblica di Lituania in Italia e il patrocinio di: Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia, Reale Istituto Olandese, Associazione culturale Italia-Lettonia (Roma, Koninklijk Nederlands Instituut); 08 feb 2015 Incontro “Luce sull’archeologia: il colosseo tra mito e realtà”, con Rossella REA, Funzionario responsabile del Colosseo e Claudio STRINATI, già Sovrintendente del Polo Museale Romano (Roma, Teatro Argentina); 10 feb 2015 Giornata del Diplomatico, con la partecipazione del Ministro Consigliere dell’Ambasciata della Federazione Russa nella Repubblica Italiana Signor Dmitry SHTODIN (Roma, Centro Russo di Scienza e Cultura e Rappresentanza di RosSotrudnichestvo in Italia); 12 feb 2015 Pubblicazione cd rom “Les Photos (Vol. 1)” aperçu d’une sélection d’environ 200 photographies originale set inédites (faites par l’auteur de plus de 30 ans) 13 feb 2015 Pubblicazione cd rom “The Photos. Vol. One”, overview of a selection of about 200 original photographs and unpublished (made by the author in more than 30 years) 16 feb 2015 Presentazione Centre for Child Protection , in occasione del suo trasferimento in Italia, con
  • 6. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte6 la partecipazione di: S.E.R. Card. Gerard Ludwig MÜLLER, Prefetto Congregazione Dottrina della Fede della Santa Sede; Padre Federico LOMBARDI, Direttore Sala stampa del Vaticano; S.E. Annette SCHAVAN, Ambasciatore di Germania presso la Santa Sede; S.E.R. Card. Sean P. O’MALLEY, Boston (Pontificia Università Gregoriana, Aula Magna C021); 17 feb 2015 Seminario “Energia e competitività”, con Massimo MUCCHETTI, Presidente X Commissione Industria del Senato, e Claudio DE VINCENTI, Vice Ministro per lo Sviluppo Economico (Roma, Istituto Luigi Sturzo Palazzo Baldassini Sala Perin del Vaga); 17 feb 2015 Giornata inaugurale dell’edizione 2015 del Master in Digital Journalism, dell’attivazione della Scuola di Management Pastorale, del Corso di Dizione e Public Speaking e dell’inizio delle attività della Web TV Lateranense, con intervento di S.E.R. Card. Gianfranco RAVASI, Presidente Pontificio Consiglio della Cultura, su “L’arte di comunicare la Verità” (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Pio XI); 18 feb 2015 Santa Messa e Rito dell’Imposizione delle Ceneri presieduti da S.E.R. Card. George PELL, Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano (Città del Vaticano, Cappella del Seminario Romano Maggiore); 18 feb 2015 Vernissage della Mostra di pittura di Miruna BUDISTEANU “Architetture e volti sacri”, con intervento dell’Ambasciatore di Romania presso la Santa Sede S.E. Sig. Bogdan TATARU- CAZABAN (Roma, Accademia di Romania, Sala Exposizioni); 19 feb 2015 Presentazione “Libro verde sull’Unione dei mercati dei capitali”, con Almoro Rubin DE CERVIN, Capo Unità Direzione Generale ‘Politiche servizi finanziari’ della Commissione europea (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Sala Natali); 19 feb 2015 Convegno “Investment security in Nord Africa, Accordi internazionali a tutela degli investimenti, arbitrato e strumenti contrattuali”, con sostegno del Ministero Affari esteri e Cooperazione Internazionale ( Roma, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale); 24 feb 2015 International Festival of Musica “Frescobaldi” - Concerto di apertura “Frescobaldi e la musica popolare” (Roma, Basilica XII Apostoli); 26 feb 2015 Conferenza del Presidente em. Pontificia Academia pro Vita S.E.R. Card. Elio SGRECCIA su “Bioetica e scienza giuridica: motivazioni e caratteristiche dell’Enciclopedia in corso di
  • 7. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 7 pubblicazione” (Città del Vaticano, Auditorium del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II); 28 feb 2015 XXXXII Concerto Orpheade di Andrei MARTA, in collaborazione con il Conservatoire royal de Bruxelles e con la partecipazione dell’Ambasciatore del Belgio presso la Santa Sede S.E. Bruno Nève de MÉVERGNIES (Roma, Academia Belgica); 2 mar 2015 Presentazione del libro di Pier Paolo PIERGENTILI “Christi nomine invocato. La Cancelleria della Nunziatura dei Savoia e il suo archivio (sec. XVI-XVIII)”, edito dall’Archivio Segreto Vaticano (Roma, Biblioteca di Storia moderna e contemporanea, Palazzo Mattei di Giove); 7 mar 2015 Celebrazione eucaristica presieduta dal Card. RAVASI, con commemorazione del musicista Girolamo Frescobaldi (Roma, Basilica XII Apostoli); 10 mar 2015 Seminario “Come ripensare la storia d’Italia”, a cura dei Dottorati di Studi storici Università Firenze e Siena e di Storia dell’Europa dal Medioevo all’Età contemporanea Università Teramo (Roma, Istituto Storico Italiano per l’età Moderna e Contemporanea); 10 mar 2015 Ciclo “Dialoghi in Cattedrale 2015 - Dio abita la città” sul tema “L’uomo e la sua dignità”, presieduto e moderato da S.E.R. Card. Agostino VALLINI, Vicario Generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma. (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano); 17 mar 2015 Incontro - Dibattito “La Russia fra l’Europa e l’Asia” (Roma, Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala della Regina - 17 marzo 2015 ); 19 mar 2015 Pubblicazione cd rom “Fotografías”, resumen de una selección de cerca de 200 fotografías originales e inedito; 31 mar 2015 Commissione Europea, XIX Edoardo Amaldi Conference - International Cooperation for “Enhancing Nuclear Safety, Security, Safeguards and Non-proliferation”. A cura di: Accademia Nazionale dei Lincei; Directorate-General Joint Research Centre (DG JRC) is the European Commission’s (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Palazzo Corsini); 31 mar 2015 Meditazione spirituale in preparazione della Pasqua svolta S. E.R. Card. Raymond Leo BURKE, Cardinalis Patronus del Sovrano M. Ordine di Malta (Roma, Fondazione Lepanto); 7 apr 2015 Incontri sul tema della “Esposizione Universale di Roma. Una città nuova: dal fascismo agli Anni ‘60”. Conferenza di Francesco MOSCHINI su “Storia e storie. L’EUR dal progetto
  • 8. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte8 iniziale alle Olimpiadi”, a cura di Pietro MACCARINELLI e con la partecipazione di Claudio STRINATI (Roma, Auditorium dell’Ara Pacis); 12 apr 2015 Sovrano M. Ordine di Malta - Celebrazione liturgica Granpriorale (Roma, Piazza del Grillo); 14 apr 2015 Conferenza internazionale “Investire e esportate in Russia”, analisi del mercato russo con rischi e opportunità (Roma, Centro russo di scienza e cultura); 14 apr 2015 Ciclo “Dialoghi in Cattedrale 2015 - Dio abita la città” sul tema “Noi-tutti: costruire insieme la città”, presieduto e moderato da S.E.R. Card. Agostino VALLINI, Vicario Generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma. (Roma, Basilica di S. Giovanni in Laterano); 21 apr 2015 2^ giornata del Convegno teologico-pastorale “Chiesa Mondo. Cinquantìanni di Gaudium et Spes” (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI); 21 apr 2015 Convegno su “Paura del Califfo o paura di Teheran? Dall’accordo con l’Iran alla Libia passando per lo Yemen. Nuovi e vecchi intrecci mediorientali” (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale SIOI, Salone delle Conferenze); 22 apr 2015 Conferenza di Marina PIRANOMONTE (Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma) su “Anna Perenna tra mito e magia: le ultime novità” (Roma, Villa Lante al Gianicolo, Institutum Romanum Finlandiae); 23 apr 2015 Pubblicazione libro “Antibioticoresistenza” (Roma); 23 apr 2015 Incontri sul tema della “Esposizione Universale di Roma. Una città nuova: dal fascismo agli Anni ‘60”. Conferenza del Presidente dell’ ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Paolo BUZZETTI su “EUR: l’intervento dei costruttori dall’E42 alle Olimpiadi del 1960”, a cura di Pietro MACCARINELLI e con la partecipazione di Claudio STRINATI (Roma, Auditorium dell’Ara Pacis); 26 apr 2015 Sovrano M. Ordine di Malta - Celebrazione liturgica Granpriorale (Roma, Piazza del Grillo); 29 apr 2015 Forum Strategico Francia-Italia: “La proiezione a Sud dell’Europa (dal Maghreb all’Africa Sud Sahariana)”, con il sostegno del Fonds d’Alember e a cura dell’Istituto Affari Internazionali e dell’Institut Français (Roma, Institut Français, Centre Saint Louis); 29 apr 2015 AEREC: assemblea annuale (Roma, Palazzo Brancaccio); 29 apr 2015 Rieletto all’unanimità Consigliere Dipolmatico AEREC 2015-19 (Roma, Palazzo
  • 9. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 9 Brancaccio); 29 apr 2015 Per mancato sostanziale appoggio presidenziale al suo nuovo programma diplomatico è irremovibile nel rinunciare al secondo mandato e si dimette sia da Consigliere Dipolmatico che da Accademico AEREC (Roma, Palazzo Brancaccio); 04 mag 2015 Pubblicazione libro “Antibioticoresistenza”; 06 mag 2015 Conferenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Prof. Pier Carlo PADOAN sul tema “Verso una nuova governance europea” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei); 07 mag 2015 Conferenza dell’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Roma S.E. Reinhard SCHÄFERS su “Riunificazione e ricostruzione economica e sociale all’est della Germania” (Roma, Palazzo Corsini, Accademia Nazionale dei Lincei); 08 mag 2015 Convegno “La storia d’Italia nelle carte di Giulio Andreotti”, presieduto dall’On. Gianni LETTA, Presidente Comitato Giulio Andreotti. (Roma, Istituto Sturzo, Sala Perin del Vaga); 09 mag 2015 Lectio Magistralis di S.E.R. Card. George PELL, Prefetto del Segreteriato per l’Economia sul tema “I genitori come migliori educatori” (Roma, Sala San Pio X); 13-14 mag 2015 Conferenza internazionale “Africa: local strategic partnership (LSPs) development, entrepreneusrship, welfare and management. Dependence and interdependence of Institutions in a globalized world - Ways for self determination”, a cura dell’Ambasciata del Benin in partenariato con l’Area internazionale Ricerca Studi Interdisciplinari per Sviluppo cultura africana (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI); 13 mag 2015 Ricevimento, Gospel e Dinner cocktail dell’Ambasciata del Benin presso la Santa Sede “La prima notte della Cattedra Cardinale Gantin”, sotto la Presidenza di S.E.R. Card. Angelo SODANO, Segretario di Stato Em. della Santa Sede, con discorso di S.E.R. Card. Robert SARAH e testimonianza di S.E.R. Card. Francis ARINZE. (Roma, Crowne Plaza Hotel); 14 mag 2015 Estensore con l’Ambasciatore Margherita COSTA e Relatore dello ‘Statement of the Congress’ della Conferenza internazionale “Africa: local strategic partnership (LSPs) development, entrepreneusrship, welfare and management. Dependence and interdependence of Institutions in a globalized world - Ways for self determination” (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI);
  • 10. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte10 14 mag 2015 Presentazione del libro “Lettere da Costantinopoli 1914-1915. Carteggio familiare di Bernardino Nogara”, a cura dell’Associazione Nazionale Diplomatici a.r. “Costantino Nigra”. (Roma, Palazzo Altieri, Associazione Bancaria Italiana ABI, Sala della Clemenza); 18 mag 2015 Conferenza Amos Anderson: “Memoria personale e cronologia storica della gente comune nel medioevo” di Arnold ESCH, Direttore Emerito dell’Istituto Storico Germanico di Roma (Roma, Villa Lante, Institutum Romanum Finlandiae); 19 mag 2015 XXXXIII Concerto Orpheade: concerto di Herlinde VERJANS (violino) e Michäel MANNES (pianoforte), in collaborazione con il Koninklijk Conservatorium Antwerpen (Roma, Academia Belgica); 20 mag 2015 Prima Ristampa del libro “Antibioticoresistenza”; 25 mag 2015 Simposio “Ruolo e prospettive del nuovo Giappone nell’Asia del Pacifico”, in collaborazione con Ambasciata del Giappone e Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie, con relatori istituzionali: Ambasciatore del Giappone in Italia Kazuyoshi UMEMOTO e Ministro Plenipotenziario Ministero Affari Esteri e Coordinatore Rapporti tra Unione Europea e Paesi Asia Pacifico Mario VATTANI (Roma, Istituto Giapponese di Cultura); 26 mag 2015 Convegno russo-italiano “1945-2015. A settant’anni dalla vittoria sul nazifascismo”, con interventi di Giorgio NAPOLITANO, Presid. Onor. SIOI; Franco FRATTINI, Presid. SIOI e Istituto Studi Eurasiatici; Sergey RAZOV, Ambasciatore Federazione Russa nella Repubblica Italiana; Carlo SMURAGLIA, Presid. Assoc. Naz.le Partigiani d’Italia; Riccardo PACIFICI, Presid. Comunità Ebraica di Roma; (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Salone delle Conferenze); 26 mag 2015 Prospettive per l’Italia, riforme per il futuro: Presentazione delle Raccomandazioni della Commissione Europea per l’Italia, nell’ambito del Semestre europeo di coordinamento delle politiche economiche, che saranno discusse e approvate dal Consiglio a giugno; dibattito con Marco BUTI, Direttore Generale Affari economici e finanziari dell’Unione Europea (Roma, Rappresentanza della Commissione Europea, Spazio Europa); 26 mag 2015 Presentazione del saggio storico di Michele DAU “Il Codice di Camaldoli”, con intervento del Presidente Emerito della Camera dei Deputati On. Fausto BERTINOTTI (Senato della
  • 11. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 11 Repubblica, Biblioteca, Sala degli Atti della Repubblica); 29 mag 2015 Seminario di studio “Umanesimo e umanizzazione della medicina. Approccio unitario alla persona e ai suoi bisogni”, a cura dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con Camillianum Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria, Università Cattolica Sacro Cuore Roma e Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio (Roma, Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria); 03 giu 2015 Pubblicazione cd rom “Fotos. Vol. 1”, Übersicht über eine Auswahl von über 200 Original- Fotografien und unveröffentlichten (Roma); 04 giu 2015 Solennità del Corpus Domini: Santa Messa celebrata da Sua Santità Papa Francesco (Roma, Arcibasilica Papale di San Giovanni in Laterano); 06 giu 2015 Gala della Norman Academy (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali Aeronautica); 06 giu 2015 Secondo conferimento del Premio internazionale Galeno di Pergamo a Raimondo Villano (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali Aeronautica); 07 giu 2015 Conferenza del Presidente Emerito del Brasile Luiz Inácio LULA DA SILVA su “Partecipare per cambiare: impegno civile contro la povertà e la disuguaglianza” (Roma, Campidoglio, Palazzo Senatorio, Aula Giulio Cesare); 10 giu 2015 Seminario “Le accademie e le trasformazioni della società”, a cura dell’ Unione Accademica Nazionale in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei (Roma, Villa Farnesina, Auditorium, Accademia dei Lincei); 12 giu 2015 Convegno “Rapporti diplomatici tra la Santa Sede e l’Ungheria”, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio dell’Ungheria e promosso dall’Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede e dall’Accademia d’Ungheria in Roma in occasione del 95° anniversario dell’istituzione della Nunziatura di Budapest e del 25° anniversario della sua riapertura. (Roma, Palazzo Falconieri, Sala Liszt, Accademia d’Ungheria); 13 giu 2015 Santa Messa Prelatizia celebrata da S.E.R. Card. Raymond Leo BURKE, Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta (Roma, Angelicum); 13 giu 2015 IV Convegno sul Motu Proprio Summorum Pontificum di Sua Santità Benedetto XVI “Un tesoro per la Chiesa”. (Roma, Pontificia Università San Tommaso D’Aquino Angelicum);
  • 12. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte12 14 giu 2015 Solenne Santa Messa Pontificale al Faldistorio celebrata da S.E.R. Card. Velasio DE PAOLIS, Presidente Emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede (Città del Vaticano, Basilica Papale di San Pietro, Cappella del Ss. Sacramento); 15 giu 2015 Fondazione Internazionale Balzan, The annual Balzan Lecture: Lectio Magistralis di Quentin SKINNER (Premio Balzan 2006 per Storia e Teoria del pensiero politico) su “How should we think about liberty? An historian’s approach” (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Sala delle Scienze Fisiche); 19 giu 2015 “Employment and Social Developments in Europe 2014”: presentazione dell’Economista DG EMPL Paolo PASIMERI della relazione ESDE su mercato del lavoro e sviluppi sociali in Unione Europea. (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Sala Natali); 20 giu 2015 Pubblicazione libro “Foto”; 24 giu 2015 Conferenza “Sviluppo infrastrutturale in Centroamerica e Caraibi. Aspetti geoeconomici e opportunità per l’Italia”, con gli Ambasciatori di Panama e del Nicaragua, il Consigliere economico di Cuba e Membri di Commissione Affari Esteri di Montecitorio (Roma, Camera dei Deputati, Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto); 24 giu 2015 Inaugurazione mostre “Melusina” della scultrice lussemburghese Bettina SCHOLL- SABBATINI e “Urbs - Fragmenta romana” del fotografo Phil DEKEN, in occasione dell’inizio del Semestre della Presidenza lussemburghese del Consiglio dell’Unione Europea. Con la partecipazione del Direttore dell’Academia Belgica di S.E. l’Ambasciatrice del Gran Ducato del Lussemburgo (Roma, Academia Belgica,); 25 giu 2015 Convegno “La radice quadrata del caos. La battaglia per l’egemonia nel Golfo decide il futuro dell’Euromediterraneo”, a cura della SIOI e della Rivista Italiana di Geopolitica Limes e con intervento di Franco FRATTINI (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale SIOI, Salone delle Conferenze); 28 giu 2015 Pubblicazione Seconda Edizione libro “Antibiotico resistenza”; 28 giu 2015 Pubblicazione libro “Superbugs & Superdrugs”; 30 giu 2015 Presentazione del libro “Ordine di Malta - Ordre de Malte. Fotografie inedite - Photographies inédites 1880-1960” di Balí Jean-Pierre MAZERY e Balí Fra’ Elie de
  • 13. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 13 COMMINGES (Roma, Gangemi editore, Sala Mostre e Convegni); 02 lug 2015 Closing Event del programma “Studio Roma 2014/2015 Bandiera Bianca”, in partenariato con: Canton Ticino, Città di Lugano, Università Svizzera italiana. (Roma, Istituto Svizzero); 07 lug 2015 Presentazione del libro di Clemente Maria APOLLONJ GHETTI “Economic and financial crisis from 2008 to...? Analysis and solutions”. (Roma, Gangemi editore); 09 lug 2015 Presentazione del libro di Valerio CASTRONOVO “La sindrome tedesca. Europa, 1989- 2014”. Interventi: Angelo Bolaffi, Valerio CASTRONOVO, Paolo CORSINI, Giorgio NAPOLITANO, Gian Enrico RUSCONI e Luigi ZANDA. (Roma, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, Sala degli Atti parlamentari); 13 lug 2015 Quarta edizione “Going local” del dibattito sulla creazione di un Mercato Unico Digitale per l’Europa. (Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Spazio Europa); 17 lug 2015 Assemblea Generale dei Soci Effettivi ASAS-Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (Roma, Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia, Sala Alessandrina); 20 lug 2015 Conferenza “Nuove dinamiche tra Stati Uniti e America Latina: il futuro si chiama dialogo?” dell’Ambasciatore Thomas A. SHANNON, Consigliere del Segretario di Stato U.S.A. John KERRY, nello storico giorno della riapertura delle Ambasciate a Washington e a L’Avana. (Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Palazzo Matteo Di Paganica, Sala Igea); 05 set 2015 Pellegrinaggio del Sovrano Militare Ordine di Malta guidato da: S.E. il Gran Commendatore, Balì Fra’ Ludwig HOFFMANN von RUMERSTEIN; S.E. il Gran Priore di Roma, Balì Fra’ Giacomo DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO. Con la partecipazione di: Cardinalis Patronus S.E.R. Raymond Leo BURKE; Rev. Mons. Vittorio FORMENTI, Cappellano Capo della Delegazione di Roma. (Assisi, Basilica Santa Maria degli Angeli); 08 set 2015 Inaugurazione della Mostra fotografica “Women and women”, esposta presso l’Ambasciata di Spagna a Washington nel semestre di presidenza 2010 dell’Unione Europea) a cura di Blanca BERLIN e organizzata da: Ministerio de Asuntos Exteriores de España; Gobierno de España- Acción Cultural Española AC/E, Madrid; Instituto Cervantes, Roma. Autori: Beatriz MORENO, Gabriela GRECH, Isabel MUNOZ , Ouka Leele y SOLEDAD CÓRDOBA (Roma, Instituto Cervantes di Piazza Navona);
  • 14. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte14 09 set 2015 Festa della Lingua Romena, istituita dal Parlamento della Romania con legge 53/2013: recital bilingue di poesia a cura di GEO VASILE, italianista, traduttore, critico letterario, scrittore e poeta, Stella della Repubblica Italiana e Premio Internazionale Flaiano per l’Italianistica (Roma, Accademia di Romania, Sala conferenze); 10 set 2015 “S@lute. Forum della sanità digitale” Prima edizione. Sessione plenaria: “Il digitale per una salute universale, equa e sostenibile”, moderatore Maurizio DE MARCHIS, RAI-TG3; keynote speech Angelo Lino DEL FAVERO, Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità; intervento del Ministro della Salute Beatrice LORENZIN. (Roma, Campus LUISS Guido Carli, Aula Chiesa); 10 set 2015 Cerimonia di conferimento del Premio S@lute 2015 (Roma, Campus LUISS Guido Carli, Aula Chiesa); 11 set 2015 “S@lute. Forum della sanità digitale” Prima edizione. Sessione plenaria: LE FILIERE DELLA SALUTE. (Roma, Campus LUISS Guido Carli, Aula Chiesa, 11 settembre 2015); 11 set 2015 “S@lute. Forum della sanità digitale” Prima edizione. Tavolo di lavoro “LA FILIERA DEL FARMACO” (Roma, Campus LUISS Guido Carli, Aula 205 A); 11 set 2015 Presentazione del volume di Giorgio ALESSANDRINI “Federico Alessandrini. Santa Sede tra nazismo e crisi spagnola (1933-1938)”. Introduzione: Renato Moro. Interventi: Prof. Lucia CECI; Dott. Bruno BARTOLONI, giornalista. Moderatore: Prof. Giuseppe IGNESTI (Roma, sede di Radio Vaticana); 12 set 2015 Convegno internazionale “Tracing christianity in early modern Japan”, con la partecipazione dell’Ambasciatore del Giappone presso la Santa Sede S.E. Teruaki NAGASAKI e dell’Archivista e Bibliotecario Emerito di Santa Romana Chiesa S.E.R. Card. Raffaele FARINA (Roma, Sala San Pio X di Via della Conciliazione); 24 set 2015 Tavola rotonda “La crisi regionale ucraina nel contesto geopolitico globale”, con apertura dell’Ambasciatore della Federazione Russa nella Repubblica Italiana SE Sergey RAZOV e le conclusioni del Presidente SIOI On. Franco FRATINI (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Salone delle Conferenze, 24 settembre 2015); 24 set 2015 Cerimonia di inaugurazione della Mostra di Arti Visuali “Omaggio alla Cultura di San
  • 15. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 15 Agustin”, con l’Ambasciatore di Colombia S.E. Juan Sebastian BETANCUR. (Roma, Ambasciata di Colombia, 24 settembre 2015); 28 set 2015 Tavola Rotonda “Expo Milano 2015 - Expo Dubai 2020. Nel segno della vincente Partnership tra Italia ed Emirati Arabi Uniti”, con S.E. Saqer Nasser Ahmed Abdullah ALRAISI, Ambasciatore EAU a Roma (Roma, Palazzo Montecitorio, Sala del Refettorio); 29 set 2015 Apertura e Sessioni 1 e 2 di 4 del Seminario di Studio “Islam europeo e famiglia occidentale: quale impatto e quali sinergie?”. (Città del Vaticano, Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia); 29 set 2015 Presentazione del volume di Paolo POMBENI “La politica dei cattolici dal Risorgimento ad oggi” (Roma, Biblioteca del Senato, Sala Atti Parlamentari); 30 set 2015 Lectio Magistralis del Capo della Commissione delle Nazioni Unite e dell’Unione africana le missioni internazionali e il mantenimento della pace in Africa On. Romano PRODI su “Dinamiche di sviluppo nel continente africano” con introduzione del Presidente SIOI Franco FRATTINI (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Salone delle Conferenze); 30 set 2015 Inaugurazione dell’Anno Accademico e performance dell’artista Helina HUCCATAIVAL (Roma, Reale Istituto Neerlandese); 01 ott 2015 Presentazione della XIII edizione della “Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche”, con interventi di: Dr. Cosimo Maria FERRI, Sottosegretario di Stato al Ministero di Giustizia; On. Franca BIONDELLI, Sottosegretario del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali; On. Domenico ROSSI, Sottosegretario di Stato alla Difesa (Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sala Polifunzionale); 06 ott 2015 Apertura dell’Anno accademico: conferenza del Prof. Adam ZIOŁTKOWSI “Dove correvano i Luperci? Discussione moderna sulla corsa dei Luperci” (Roma, Accademia Polacca delle Scienze); 07 ott 2015 Convegno “Come funziona il Kazakhstan. Legge e rappresentanza nella più grande repubblica centroasiatica”, a cura di: Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie; Ambasciata della Repubblica del Kazakhstan in Italia. (Roma, Camera dei
  • 16. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte16 Deputati Palazzo dei Gruppi, Aula dei Gruppi Parlamentari); 08 ott 2015 Cerimonia della Fondazione Italia USA di conferimento dell’edizione 2015 del “Premio America” (Roma, Camera dei Deputati Palazzo dei Gruppi, Aula dei Gruppi Parlamentari); 08 ott 2015 XIV edizione di “Fotografia-Arte Visiva Festival Internazionale di Roma”: VIII Premio Fotografico dell’Istituto Italo Latino Americano “Il presente”. (Roma, MACRO - Museo d’Arte Contemporanea); 09 ott 2015 XIV edizione di “FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma”: Inaugurazione della prima mostra personale in Italia dell’artista francese Thomas ROUSSET PRABÉRIANS, con il sostegno della Fondazione Nuovi Mecenati e di Pro Helvetia Fondazione Svizzera per la Cultura (Roma, Centro Internazionale d’Arte Contemporanea, Sala 1); 10 ott 2015 Convegno “Matrimonio e famiglia. Tra dogma e prassi della Chiesa”, con intervento finale di S.E.R. Card. Velasio DE PAOLIS, Presidente Emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. (Roma, Sala S. Pio X di via della Conciliazione); 15 ott 2015 Convegno internazionale del Pontificio Comitato di Scienze Storiche “Il Concilio Lateranense IV. Riforma istituzionale e Rinnovamento spirituale”: Prolusione di S.E.R. il Sig. Cardinale Walter BRANDMÜLLER, Presidente emerito del Pontificio Comitato di Scienze Storiche; Prima sessione “Fondamenti, contesti storici”. (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI); 16 ott 2015 Convegno internazionale del Pontificio Comitato di Scienze Storiche “Il Concilio Lateranense IV. Riforma istituzionale e Rinnovamento spirituale”. Seconda sessione “Dogmatica ed ecclesiologia”; Terza sessione “Chierici e laici” (solo Prima Parte). (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Aula Paolo VI); 16 ott 2015 Cerimonia con gli Ambasciatori del Portogallo in Italia S.E. Sig. Manuel LOBO ANTUNES e presso la Santa Sede S.E. Sig. António Carlos CARVALHO DE ALMEIDA RIBEIRO per l’acquisizione del Fondo Bibliotecario di Luciana STEGAGNO PICCHIO (Roma, Istituto extraterritoriale Portoghese di Sant’Antonio); 17 ott 2015 Convegno internazionale del Pontificio Comitato di Scienze Storiche “Il Concilio Lateranense IV. Riforma istituzionale e Rinnovamento spirituale”. Quarta sessione “Eresie,
  • 17. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 17 ebrei e crociate” (solo parte Prima). (Città del Vaticano, Pontificio Collegio Teutonico di S. Maria in Campo Santo); 17 ott 2015 Adunanza Norman Academy: conferimento della Medaglia Aurata per l’Arte della Fotografia (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica); 17 ott 2015 Adunanza Ruggero II University: conferimento Laurea Honoris Causa in Diplomazia e Studi internazionali (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica); 17 ott 2015 Adunanza Ruggero II University: Nomina di Membro Onorario dell’Università (Roma, Casa dell’Aviatore, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica); 18 ott 2015 Pubblicazione seconda edizione italiana ampliata di 50 diapositive del cd rom “Foto”; 18 ott 2015 Pubblicazione “The Photos - Two Edition”; 19 ott 2015 Tavola rotonda “Capire per Agire. Verso la Conferenza Parigi Clima 2015” (in occasione della 21° Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico - COP21) con esperti francesi e italiani, a cura di: Ambasciata di Francia in Italia, Institut français Italia, Centro nazionale delle Ricerche. (Roma, Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia in Italia); 21 ott 2015 Santa Messa di Inaugurazione dell’Anno Accademico della Pontificia Università Lateranense, presieduta da SER Card. Giuseppe VERSALDI, Prefetto della Congregazione per l’Educazione cattolica (Roma, Arcibasilica Papale di San Giovanni In Laterano); 21 ott 2015 Apertura del Convegno internazionale “Ripensare le pratiche: arti, scienze e sperimentazione”, a cura di Philippe SORMANI (Istituto Svizzero di Roma), Guelfo CARBONE (Istituto Svizzero di Roma) e Priska GISLER (Berne University of Arts) e con il sostegno del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (Roma, Istituto Svizzero); 22 ott 2015 Convegno “Confronto elettorale e politica estera USA. Mock Debate a un anno dalle elezioni americane”, con interventi di: Massimo FRANCO, editorialista Corriere della Sera; Lucia ANNUNZIATA, direttore Huffington Post Italia. (Roma, Centro Studi Americani); 22 ott 2015 Convegno “Il G20 in Turchia”, con intervento di SE Aydın Adnan SEZGIN, Ambasciatore della Repubblica di Turchia. (Roma, Ambasciata della Repubblica di Turchia); 23 ott 2015 Convegno “Il libro e il mercato editoriale: nuove forme e nuove strategie”, moderato dal Sen. Lucio ROMANO e con la partecipazione del Presidente Sen. Sergio ZAVOLI (Roma,
  • 18. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte18 Senato della Repubblica, Biblioteca della Minerva, Sala Capitolare); 23 ott 2015 Convegno “Quando l’energia cambia un Continente”, con interventi di: S.E. Ambasciatore Godfrey MAGWENZI, Presidente Soutern African Development Community SADC e Ambasciatore dello Zimbawe; Min. Plen. Raffaele DE LUTIO, Direttore centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana; Ambasciatori Area SADC: Angola, Madagascar, Democratic Republic of Congo, Lesotho, Mozambico, Sud Africa, Tanzania, Zambia. (Roma, Marriott Grand Hotel Flora); 25 ott 2015 Inaugurazione Mostra Fotografica “East” (Roma, Teatro dei Dioscuri); 25 ott 2015 Diplomacy Festival VI Edizione: “Grande Processo alle Nazioni Unite, in occasione del 70° anniversario”. Difesa: Franco FRATTINI, Presidente Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale e già Ministro Affari Esteri. Testimone per la Difesa: Amb. Guido LENZI, già Rappresentante Permanente all’OSCE a Vienna. Testimone per la Pubblica Accusa: Angelo PANEBIANCO, Politologo e Saggista; Carmen LASORELLA, giornalista e già vice Direttrice RAI. Presidente della Corte: Ferdinando IMPOSIMATO, Magistrato, Presidente Onorario aggiunto Suprema Corte di Cassazione. (Roma, Teatro dei Dioscuri, 25 ott 2015); 25 ott 2015 Concerto Mãdchenchor Hannover, nell’ambito di “Musicaimmagine” a cura del Pontificio Istituto di Santa Maria dell’Anima. Corali di messe nei secoli e coralità sacra europea. Organo e pianoforte: Nicolai KRUGEL. Direttore: Gudrun SCHRÖFEL (Roma, Chiesa di Santa Maria dell’Anima); 25 ott 2015 XVI concerto dell’opera integrale organistica di Johann Sebastian Bach: Arte della Fuga 1080 - 13’’, 13’ Contrappunto XIII rectus e inversus, con il patrocinio di S.E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede. Organista: Gianpaolo DI ROSA (Roma, Istituto Portoghese di Sant’Antonio); 26 ott 2015 Convegno “Crescita, Integrazione e Fondi Europei”, presieduto da Lucio BATTISTOTTI (Consigliere presso la Direzione generale Occupazione e Affari sociali e già Direttore Rappresentanza in Italia C.E.), introdotto da Enzo MOAVERO MILANESI (Direttore School of Law LUISS Guido Carli, Consigliere Speciale del Primo Vice-Presidente della Commissione Europea e già Ministro delle Politiche europee) e con gli interventi degli
  • 19. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 19 Ambasciatori di Polonia, Ungheria, Serbia e Croazia (Roma, Spazio Europa); 27 ott 2015 Dies Academicus - Solenne inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-2016: Prolusione “Fede, famiglia e finanza oggi” di SER Card. George PELL, Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede (Città del Vaticano, Pontificio Istituto Giovanni Paolo II); 27 ott 2015 Convegno “Quale Brasile? Un’occasione per riflettere”, con la partecipazione di: Amb. Stefanie HOCHSTETTER SKINNER-KLÉE, Presidente Istituto Italo Latino Americano; Ricardo NEIVA TAVARES, Ambasciatore del Brasile; Marina SERENI, Vice Presidente Camera dei Deputati (Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana - Treccani, Sala Igea); 28 ott 2015 Convegno “TTIP: Job creation and Social rights” con introduzione di Emilio DALMONTE, Vicedirettore Rappresentanza Commissione Europea, e conclusioni Tiziano TREU, già Ministro del Tesoro. (Roma, Spazio Europa); 28 ott 2015 Conferenza “Educare alla pace” del Segretario di Stato del Vaticano SER Card. Pietro PAROLIN, a conclusione del Convegno internazionale “50° anniversario di ‘Nostra ætate’- La dichiarazione conciliare sulle relazioni della Chiesa Cattolica con le religioni non cristiane”. (Roma, Pontificia Università Gregoriana, Aula Magna); 29 ott 2015 Stati Generali della Cultura - anno 4°: confronto tra istituzioni, esperti del settore e investitori privati sui principali asset e valori del patrimonio culturale italiano. Saluto: Benito BENEDINI, Presidente Gruppo 24 ORE. Con la partecipazione di: Dario FRANCESCHINI, Ministro Beni Culturali e Turismo; Stefania GIANNINI, Ministro Istruzione, Università e Ricerca (Roma, Auditorium della Conciliazione); 29 ott 2015 Conferenza del Presidente Emerito della Repubblica Sen. Giorgio NAPOLITANO “Quali soggetti e mezzi di intervento politico-diplomatici per contrastare l’aumento delle diseguaglianze”. (Roma, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Sala Zuccari); 30 ott 2015 Convegno dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana “Il Vangelo della Vita per un nuovo umanesimo. Sfide e prospettive a 20 anni dalla pubblicazione dell’Evangelium Vitae”: Introduzione di Don Carmine ARICE, Direttore Ufficio Nazionale pastorale salute CEI; Prolusione di S.E.R. Card. Angelo BAGNASCO, Presidente Conferenza Episcopale Italiana (Roma, Fori imperiali, Tempio di Adriano e
  • 20. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte20 Faustina, Nobile Collego Chimico Farmaceutico Universitas Aromatariorum Urbis); 30 ott 2015 Discorso di apertura di Giorgio BARTOLOMUCCI, Segretario generale Diplomacy Festival, dell’Embassy Lab “Start up da local a glocal: il ruolo delle Ambasciate estere”, in collaborazione con Regione Lazio e Luiss Lab (Roma, Luiss EnLab, 30 ottobre 2015); 30 ott 2015 Conferenza di S.E. Enrico DAL COVOLO, Vescovo titolare di Eraclea e Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, sull’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si” (Roma, Palazzo di Propaganda Fide, Libreria Editrice Vaticana); 05 nov 2015 Giornata di Studio su “Giovanni Spadolini. Giornalista, storico e uomo delle istituzioni”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con saluto di Pietro GRASSO, Presidente del Senato della Repubblica. (Roma, Senato della Repubblica, Biblioteca “Giovanni Spadolini”, Sala degli Atti parlamentari); 05 nov 2015 Presentazione della “Lettera alla Città” alla vigilia del Giubileo di SER Card. Agostino VALLINI, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma (Roma, Arcibasilica papale di San Giovanni in Laterano); 06 nov 2015 Convegno “Israele e il libro”, in occasione della presentazione del volume di Limes (10/2015). Interventi: Lucio CARACCIOLO, Direttore Limes; Franco FRATTINI, Presidente SIOI; Naor GILON, Ambasciatore d’Israele in Italia ; Massimo GIULIANI, Docente di Pensiero Ebraico Università di Trento. (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, 6 novembre 2015); 06 nov 2015 Fondazione Italia USA: cerimonia di conferimento delle certificazioni “Comuni Amici degli Stati Uniti d’America” (Roma, Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari); 07 nov 2015 Vernissage: personale d’arte contemporanea “In other words” di Paola ROMANO, con il patrocinio di S.E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede Dott. António de ALMEIDA RIBEIRO (Roma, Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma IPSAR); 08 nov 2015 Sovrano M. Ordine di Malta - Celebrazione liturgica Granpriorale (Roma, Piazza del Grillo); 09 nov 2015 Convegno “Un’alleanza mai revocata: Nostra aetate - il lungo cammino dal Lateranense IV al Vaticano II N 1215 - 1965 - 2015”, con intervento di Sua Ecc.za Mordechay LEWY, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario Emerito dello Stato di Israele presso la Santa
  • 21. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 21 Sede. (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense, Cattedra per la Teologia del Popolo di Dio, Aula Pio XI); 10 nov 2015 Lectio Magistralis di SE Albrecht Freiherr von BOESELAGER, Gran Cancelliere del Sovrano Militare Ordine di Malta su “Humanitarian Diplomacy: facing the challenges of the 21st Century”. Introduzione: Franco FRATTINI, Presidente SIOI. (Roma, Palazzetto di Venezia, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Salone delle Conferenze); 11 nov 2012 4° Healthcare Summit, con il Patrocinio del Ministero della Salute, in collaborazione con Il Sole 24 ORE Sanità e Sanità24 e con intervento introduttivo del Ministro per la Salute On. Beatrice LORENZIN. (Roma, Pilotta Eventi, Sala Conferenze); 12 nov 2015 Celebrazione Giornata dell’amicizia tra Venezuela e Italia, a cura dell’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana: conferenza “Miranda in viaggio per l’Italia” di SE Iulián Isaías RODRÍGUEZ DIAZ, Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia (Roma, Istituto Italo Latino Americano); 12 nov 2015 Presentazione del volume “I valori dei beni culturali” di Salvatore ITALIA, già Direttore degli Arcivi e Biblioteche del Ministero dei Beni Culturali. Tra gli interventi: Gianni LETTA, già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giampaolo D’ANDREA, Capo Gabinetto MiBACT, Antonia Pasqua RECCHIA, Segretario Generale MiBACT. (Roma, Società Dante Alighieri, Palazzo Firenze, Galleria del Primaticcio); 13 nov 2015 Convegno “La cooperazione Italia-Europa-Russia. Il rilancio di un dialogo necessario”, a cura di: Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie; Istituto per gli Studi Giuridici Internazionali; CNR. Tra gli interventi: Prof. Luigi NICOLAIS, Presidente CNR. Dott. Tiberio GRAZIANI, Presidente IsAG; SE Sergej RAZOV, Ambasciatore Federazione Russa in Italia; Sen. Pierferdinando CASINI, Presidente Commissione Esteri del Senato della Repubblica; On. Gianni PITTELLA, Presidente Gruppo S&D Europarlamento. (Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR, Aula Marconi, 13 novembre 2015); 13 nov 2015 Presentazione del libro “BUSCAR LA RAZÓN ÉTICA. LA REFLEXIÓN ÉTICA COMO DESAFÍO HISTÓRICO-SOCIAL” di Samuele SANGALLI, con la partecipazione di SER Card. BALDISSERI, COCCOPALMERIO, MONTEIRO de CASTRO e MONTERISI,
  • 22. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte22 Segretario generale del Sinodo dei Vescovi e Segretario del Collegio cardinalizio. (Roma, Pontificia Università Gregoriana, Facoltà di Scienze Sociali, Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado, Scuola Sinderesi); 16 nov 2015 Incontro dibattito “Il Piano di azione per l’Agenda digitale, Italia ed Europa a confronto”, a cura dell’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento Europeo e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea con la collaborazione di ZenithOptimedia. Con le conclusioni di Sandro GOZI, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega agli Affari Europei (Roma, Spazio Europa); 17 nov 2015 Dies Academicus: “Laudato sì. Una sfida educativa per l’Università Lateranense”, Lectio di SER Card. Angelo BAGNASCO, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana CEI (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense); 17 nov 2015 Presentazione del libro John BIALISTOK “Il Cavaliere inglese e altri saggi di Storia dell’arte e di Iconologia”, in edizione italiana con prefazione di Laura MAGNANI. (Roma, Accademia Polacca delle Scienze); 17 nov 2015 Apertura Roma Festival Barocco VII edizione, importante manifestazione di 15 concerti strettamente legati alla storia della Città Eterna ed eseguiti nei luoghi più prestigiosi della Capitale barocca: Claudio Monteverdi “Vespri della Beata Vergine” (Roma, Chiesa di Santa Maria in Aracoeli); 18 nov 2015 Fondazione Joseph Ratzinger Benedetto XVI: Prolusione “Dalla Bibbia alla Biblioteca: Benedetto XVI e la Cultura della Parola” di SER Card. Gianfranco RAVASI, Presidente Pontificio Consiglio della Cultura (Roma, Istituto Patristico Augustinianum, Aula Magna); 18 nov 2015 Cerimonia di apertura della Biblioteca Romana Joseph Ratzinger/Benedetto XVI, con la partecipazione di SE Mons. Georg GÄENSWEIN, Prefetto della Casa Pontificia, Prelato d’Onore di Sua Santità e Segretario particolare del Papa Emerito BENEDETTO XVI (Città del Vaticano, Pontificio Collegio Teutonico); 19/20 nov 15 Simposio Internazionale “Deus Caritas est porta di misericordia. Nel decimo anniversario”, con interventi di: S.E.R. Card. Kurt KOCK, Presidente Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani; S.E.R. Card. Gerhard Ludwig MÜLLER, Prefetto Congregazione per la Dottrina
  • 23. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 23 della Fede; S.E.R. Card. Robert SARAH; Mons. Mariano FAZIO; S.E. Mons. Rino FISICHELLA, Presidente Pontificio Consiglio per l’Evangelizzazione dei Popoli; S.E.R. Card. Paul Josef CORDES; S.E.R. Card. Albert RANJITH; S.E.R. Card. Angelo SCOLA, Arcivescovo di Milano; On. Giorgio NAPOLITANO, Presidente Em. Repubblica Italiana. (Città del Vaticano, Pontificia Università Lateranense); 21 nov 2015 Presentazione dei centri di studio e di ricerca intitolati a Joseph RATZINGER - BENEDETTO XVI; Rev. Prof. Nello CIPRIANI: Presentazione volume 6/2 dell’Opera omnia di Joseph RATZINGER. (Roma, Istituto Patristico Augustinianum, Aula Magna); 21 nov 2015 Cerimonia di consegna del PREMIO RATZINGER, presieduta dal Delegato di Sua Santità Papa FRANCESCO SER Card. Gerhard Ludwig MÜLLER. (Città del Vaticano, Palazzo Apostolico, Sala Regia); 25 nov 2015 Presentazione WAS Annual Report “Trasformazione dell’industria italiana del waste management. Strategie industriali e politiche nazionali per la gestione dei rifiuti urbani e speciali”. (Roma, Piazza Montecitorio, Sala Capranichetta); 25 nov 2015 Incontro - Dibattito “La grande questione delle migrazioni: quale politica per l'Italia?”, con interventi di: Sen. Pier Ferdinando CASINI, Presidente Commissione Affari Esteri del Senato della Repubblica; On. Margheriitta BONIVER, già Presidente Commissione Schengen; Amb. Giulio TERZI DI SANTAGATA; Amb. Luigi Vittorio FERRARIS. (Roma, Camera dei Deputati, Palazzo dei Gruppi, Aula dei Gruppi Parlamentari); 26 nov 2015 Omaggio all’Ambasciatore Bruno Bottai nel primo anniversario della sua scomparsa, con introduzione del prof. Andrea RICCARDI, Presidente Società Dante Alighieri e tra i Relatori l’Amb. Giampiero MASSOLO, Direttore Dipartimento Informazioni per la Sicurezza. (Roma, Palazzo Firenze, Società Dante Alighieri); 26 nov 2015 Inaugurazione delle mostre fotografiche: “New York. Lato B”, di Jaime BELDA; “The Unknown”, di Sandra SASERA CANO; “Consumismo e abbandono”, di Emilio Andrés CODINA. (Roma, Instituto Cervantes); 27 nov 2015 Tavola rotonda “Il libro, la televisione, i giornali”, secondo dei tre seminari promossi e presieduti dal Senatore Sergio ZAVOLI (Presidente della Commissione per la Biblioteca e
  • 24. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte24 l’Archivio storico del Senato), con intervento della Presidente della RAI Monica MAGGIONI. (Roma, Senato della Repubblica, Biblioteca Spadolini, Sala Capitolare); 27 nov 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Bob van Asperen organo “Il maestro e lo scolaro” (Roma, Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini); 28 nov 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Bob van Asperen cembalo “Musica per tastiera di Paesi Bassi e Germania” (Roma, Chiesa di Santo Stefano del Cacco, 28 novembre 2015); 29 nov 2015 Visita della Mostra “GIOVANNI SPADOLINI. Giornalista, storico e uomo delle Istituzioni”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica (Roma, Vittoriano, Gipsoteca); 30 nov 2015 Presentazione del volume a cura di GIAMPAOLO D’Andrea e FRANCESCO Giasi, “La scoperta del Mezzogiorno. Zanardelli e la questione meridionale”, con intervento del Ministro della Giustizia Andrea ORLANDO. (Roma, Palazzo Mattei, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Sala Igea); 05 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Rupert DAMERELL direttore “La tradizione musicale sacra spagnola fra XVI e XVII secolo” (Roma, Chiesa di S. Maria in Monserrato de’ Spagnoli); 09 dic 2015 Presentazione e discussione del libro di Michael BRAUN “Mutti-Angela Merkel spiegata agli italiani”, con intervento di Fabrizio SACCOMANNI, già Ministro dell’Economia e delle Finanze. (Roma, Goethe-Institut, Sala Conferenze); 10 dic 2015 Inaugurazione della mostra d’arte di Paolo BIGELLI “Passaggi - Passagens”. (Roma, Istituto Portoghese di Sant’Antonio, Galleria); 11 dic 2015 Presentazione del Progetto web “Voci di Resistenza”, con i saluti di Massimo BRAY, Direttore Treccani e già Ministro dei Beni e Attività Culturali. (Roma, Palazzo Mattei di Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana, Sala Igea); 12 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Ensemble Modo Eccentrico “Cantate e Sonate fra Italia e Germania” (Roma, Chiesa di San Luigi dei Francesi); 13 dic 2015 XX concerto dell’opera integrale organistica di Johann Sebastian Bach, con il patrocinio di S.E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede. Organista: Gianpaolo DI ROSA (Roma, Chiesa dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio, 13 dicembre 2015);
  • 25. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 25 13 dic 2015 Concerto natalizio “De rethorica nativitatis” dell’Accademia di Romania (Roma, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Sala Accademica); 14 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione “A due organi”, importante manifestazione di 15 concerti strettamente legati alla storia della Città Eterna ed eseguiti nei luoghi più prestigiosi della Capitale barocca (Roma, Basilica di Santa Maria dell’Anima); 15 dic 2015 Conferenza “La forza della misericordia” di S.E.R. Card. Peter Kodwo Appiah TURKSON, Presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace (Roma, Pontificia Università Gregoriana , Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado”); 16 dic 2015 Convegno storico-celebrativo e inaugurazione della mostra “La sfida della pace. L’Italia con le Nazioni Unite: 1945-2015”, in occasione del 60° anniversario dell’entrata dell’Italia nell’ONU, con interventi di: Amb. Michele VALENSISE, Segretario Generale della Farnesina; On. Franco FRATTINI, Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale SIOI; On. Mario GIRO, Sottosegretario agli Affari Esteri; José Graziano da SILVA, Direttore Generale della FAO; Filippo GRANDI, Alto Commissario eletto delle Nazioni Unite per i Rifugiati. (Roma, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Sala delle Conferenze internazionali); 17 dic 2015 Ministero della Salute, Direzione Generale Dispositivi Medici e Servizio Farmaceutico-VIII Conferenza Nazionale Dispositivi Medici, con intervento di apertura della Direttrice Generale Marcella MARLETTA. (Roma, Institutum Antonianum, Auditorium); 17 dic 2015 Incontro di Studio “Nuova polis: semplicità, trasparenza, decisione”, con introduzione del Direttore Treccani e già Ministro dei Beni e Attività Culturali Massimo BRAY e interventi di: Maria Elena BOSCHI, Ministro per riforme costituzionali e rapporti con Parlamento; Marianna MADIA (Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione; Sabino CASSESE, Giudice emerito della Corte Costituzionale. (Roma, Palazzo Mattei di Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana, Sala Igea); 17 dic 2015 Concerto di Natale del Goethe Institut, con l’Ensamble Melanoia - quattro solisti dal 2012 in collaborazione (Goethe-Institut Italien, Auditorium); 18 dic 2015 Ministero della Salute, Direzione Generale Dispositivi Medici e Servizio Farmaceutico-VIII
  • 26. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte26 Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, con intervento di apertura del Direttore Generale DSDMSF Marcella MARLETTA (Roma, Institutum Antonianum, Auditorium); 18 dic 2015 Roma Festival Barocco VII edizione: Ensemble Sogno Barocco “Scuola violinistica coricelliana e Carlo Mannelli” (Roma, Chiesa di San Luigi dei Francesi); 22 dic 2015 Presentazione del libro della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi Marina VALENSISE “L’Hötel de Galliffet”, con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia. (Roma, Palazzo Firenze, Società Dante Alighieri, Galleria del Primaticcio); Abs.: R. Villano “Vita, studi, pensiero, opere” (profilo, opere scelte e curricula di Raimondo Villano) - Chiron, ISBN 978-88-97303-07-7, LCC CT 21-9999, CDD 609 VIL vit 2011, pp. 878, Sorrento, gen 2011; Chiron, ISBN 978-88-97303-17-6, LCC CT21-9999, CDD 609 VIL vit 2014, pp. 1348, Napoli, gen 2014. “Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore” Albert Einstein Nato nel 1960. Vive tra Roma e Torre Ann.ta. La moglie è biologa, farmacista, assistente sociale e valente docente di Scienze nei Licei Classico e Scientifico statali; il figlio è un brillante matematico universitario. Ruoli: General Manager Villano International Business Team dal 2012, con attività in 16 ambiti di business, consulting & service (tra cui: affari internazionali, immobiliare d’alta gamma, previdenza, edilizia e restauro, import-export, alimentari, informatica, sanità, arte e cultura); Membro (dal 2013), Associate Professor in History of Health Administration Pharmaceutical Department (dal 2014) e Membro Onorario of Ruggero II University of Florida State (BR, Miami, Florida, USA, dal 2015); Trader (dal 1976), Trader operativo finanziario indipendente di borse e forex (dal 1983), Cavaliere S.M.O. di Malta (dal 2002, presentato dal Cavaliere di Giustizia Fra’ Giorgio Maria Castriota Scanderbeg, discendente dell’Eroe fondatore del Regno d’Albania); Presidente della Fondazione sociosanitaria e umanitaria Chiron (dal 1985); Amministratore Unico Chiron Editore (dal 2006). Accademie: Storia Arte Sanitaria-Ministero B.C. (2006), già pontificia Tiberina )2009), Studi Melitensi (2002), Medical Tradition Smithsonian Institution-USA (2010), International Society History Pharmacy, Acc. Italiana Storia Farmacia (2001), Società Napoletana Storia Patria (2008), Nobile Collegio Chimico Farmaceutico (ad honorem, 2006). Oltre 100 conferenze e chairman in decine di congressi. Collabora con importanti Riviste nazionali e internazionali. È Advisory Board Member per l’Editore statunitense DPC, che pubblica in oltre 150 nazioni. Studi: classici; laurea e abilitazione: Farmacia (1985); corsi certificati di: Piante officinali, Tecniche cosmetiche, Sicurezza aziendale, Haccp, Storia, Dottrina sociale Chiesa, Teologia. Lauree honoris causa: Scienze Umane e Sociali (2009); Storia e Filosofia (2010); Scienze Comunicazione (2013); Diplomazia e Studi internazionali (2015). Master h.c.: Science Medical Ethics (2010). È stato: autore, organizzatore e chairman Corso Sicurezza per manager, ottenendo Alti Patronati di Capo dello Stato e ONU (2000), Consigliere diplomatico Aerec dpt ENVA 2011-15, Segretario International Committee Biothecnologies Wabt-Unesco 2008-13, membro World Academy Biomedical Technology (Unesco 2007- 12), 11 anni in Comitato scientifico sicurezza sanitaria di IBD (azienda responsabile sicurezza Tribunali Corte Appello Napoli), CdA Fondazione Beaumont Onlus ricerche su cancro presieduta dal condidato al Nobel Tarro e con il Prefetto Napoli (2011-12), Accademico Europeo per le Relazioni Economiche e Culturali 2004-2015. Per 32 anni socio e titolare di un’importante farmacia, fino al 2010. Socio dal 1990, Segretario a 29 anni 1990-95 (tra i più giovani d’Italia), Presidente 2000-01 Rotary Club Pompei-Vesuvio, 14 anni Delegato dei Governors per Archivio Distretto 2100-Italia (oltre 3.000 rotariani e ca 80 Club) e presso I.C.R. per Rotary Italia; in Comm.ni Italia: Etica professionale, Azione Mondiale, Informatica; tra i molti ruoli internazionali: archeologia Pompei-Cartagine; Comitato Premio Magna Grecia; autore e presentatore al
  • 27. Raimondo Villano - Vita, studi, pensiero, opere scelte 27 Consiglio Mondiale di Legislazione del Rotary della Proposta di istituzione Giornata internazionale a tutela della Vita (2001-04). Dal 1986 al 1990 Presidente a Napoli, coordinatore nazionale e fondatore Federazione Giovani Farmacisti; Rappresentante nazionale Sindacato Federativo. Assist. Prof. Microbiologia Fac. F.cia Na (1985-90, Cattedra Prof. Lembo-Ist. Sup. Sanità). Membro Gruppo internaz. di Studio ISHP Storia Farmacopee (Univ. Berna, 2012-13). Nell’ambito degli eventi “World no-tobacco day”, ha partecipato a varie iniziative presso il Ministero della Salute. Proponente e padrino di vari Soci Onorari, tra cui: Arciv. di Pompei Mons. Francesco Saverio Toppi, dal 2013 Servo di Dio in Causa di Beatificazione e Canonizzazione (Rotary, 1992); Dino De Laurentiis (proposto nel 2000), produttore cinematografico di Hollywood e Premio Oscar alla carriera (Rotary, 2001); Antonio Greco, Presidente Tribunale TA (Rotary, 2000); Giulio Tarro, virologo Candidato al Premio Nobel per la Medicina 2000 e 2015 (Asas, 2011); Gianni Rivera, Vice Campione del Mondo di Calcio (Aerec, 2012); Patrizio Polisca, già aiutante dei medici di Paolo VI e Giovanni Paolo II e Medico del Papa con Benedetto XVI e Francesco e Direttore Sanitario del Vaticano; Gualtiero Ricciardi, Presidente Istituto Superiore di Sanità. Premi internazionali: Diploma d’Onore per Servizi eccezionali a titolo individuale nelle 5 Vie di Azione da Presidente Rotary International (Evanston 2001: solo 100/anno/1,5 mln soci); Benemerenza Anticrimine-Task Force Rotary Italia, Albania, ex-Jugoslavia, S. Marino (Zurigo 2001); Sapientia Mundi-Etica (Rm 2008); Unione Legion d’Oro-Lavoro (Rm 2010); Veritas in Charitate-Religione (2011); Bonifaciano-Cultura e Società (2011); Norman Ac.-Editoria Medaglia aurata (Rm 2014); Norman Ac.-Sanità Galeno (Rm 2014); Norman Ac.-Sanità 2^ ed. Galeno (Rm 2015); Norman Ac.-Arte fotografica Medaglia aurata (Rm 2015). Premi nazionali: Aesculapius-Sanità Patroc. Presidenza Consiglio Ministri (Rm 1987); LXVIII Piccinini Asas- Mi.BAC-Ricerca storico-scientifica (Rm 2006); LXV Stramezzi-Sanità (Rm 2007); Capitolino-Attività umanitaria (Rm 2010); Tiberino- Cultura (Rm 2012); LXXIV Serono-Storia e Letteratura (Rm 2012), Aerec- Cultura (Rm 2013); Benemerenza al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2013): solo 269 dal 1800; Tiberino- Scienza (Rm 2014); LXXIV Piccinini Asas-Mi.BACT-Ricerca storico-scientifica (Rm 2014); Medaglia d’Argento al merito Sanità pubblica (Roma, DPR 2016); Speciale Asas-Mi.BACT-Studi storici in scienze biomediche e farmaceutiche (Rm 2016). Autore di un’ampia e qualificata produzione letteraria che ammonta a oltre 790 pubblicazioni sanitarie, professionali, scientifiche, storiche, religiose, artistiche, di cui gran parte su riviste dotate di revisione critica, indexate e con impact factor; oltre 50 libri (di cui 14 con complessive 35 edizioni e 19 ristampe, numerosi tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo) con editori prestigiosi come Zanichelli, con patrocini da Ministero Beni Culturali, Unesco, Rotary, Università, ecc., recensiti da Testate di rilievo nazionale, presenti in oltre 120 Biblioteche italiane (tra cui: Quirinale, Accademia Nazionale Scienze, Ministeri) e in oltre 40 Nazioni (tra cui: National Institute Health-USA, Nationale de France, Congress UK), in Istituti di Cultura, Università, Musei. Alla Fiera di Francoforte ha debuttato un suo libro. Oltre 80 opere multimediali (in varie lingue e più edizioni e ristampe ) spesso di notevole pregio e pubblicate con editori e patrocini prestigiosi (tra cui Bayer S.p.A.). Cataloghi: Library of Congress UK Authority (NACO); Bibliothèque nationale de France; Deutsche Nationalbibliothek; Library of National Institutes of Health (NIH) U.S.A.; Biblioteca Magistrale S.M. Ordine di Malta; Biblioteca della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI; 2000 Outstanding Intellectuals IBC-Cambridge UK dal 2010; Opac Sbn con oltre 200 opere; Scheda di Autorità Ministero BAC. Vari libri hanno apprezzamenti da autorità istituzionali, tra cui alcuni regnanti europei e più volte il Capo dello Stato e il Santo Padre. * * * Alcuni libri: Società globale informazione, 1996; Rotary per l’Uomo, 2001; Gestione sicurezza in Farmacia (pres. Dr. Renzulli, già Consulente Sicurezza all’ONU, 2004); Arte e storia Farmacia (pres. Prof. Ledermann, Presid. International Society History Pharmacy, 2 ediz., 2006); Storia e attività del SMOM (4 ediz., 2007); Meridiani farmaceutici tra etica laica e morale cattolica (pres. Prof. Tarro, Comm. Naz.le Bioetica, 3 ediz., 2008); Thesaurus Pharmacologicus (pres. Presid. Farmacisti Italiani Dr. Mandelli 2009); Tempo scolpito in silenzio eternità. Riflessioni su indagine diacronica per memoria homo faber (pres. eminenti storico Fra’ von Lobstein e critico Prof. Carosella, 6 rist., 2010); Attività farmaceutiche Regno di Napoli (pres.: Presid. Acc. It. Storia Farmacia Dr. Corvi, 2010); Logos e teofania nel tempo digitale (pres. Mons. Trafny, Presid. Dpt Scienza-Fede Pontificio Consiglio Cultura, 2012); Aspetti religiosi e dimensione ecclesiale SMOM (2013); Musei di farmacia: eco del passato per un riscatto futuro (pres. Prof. Ledermann, Direttore Biblioteca Svizzera, 2015); Fotografie - circa 200 sue opere, selezionate per temi filosofici e creativi tra quelle realizzate in oltre 40 anni (2015). Tra i multimedia: Cenni arte e storia farmacia (patroc. AISF, 2002); Influenza A/H1N1 (patroc. Unesco, 2009). “Ho imparato così tanto da voi, Uomini… Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” Gabriel Garcia Marquez