SlideShare a Scribd company logo
Istituto comprensivo diIstituto comprensivo di
BarianoBariano
Questionario di autovalutazione inQuestionario di autovalutazione in
uscitauscita
A.S. 2012-13A.S. 2012-13
Aspetti organizzativi e diAspetti organizzativi e di
gestione – servizi generaligestione – servizi generali
Macroarea A
A1A1 In generale, come giudica l'IstitutoIn generale, come giudica l'Istituto
dal punto di vista organizzativo?dal punto di vista organizzativo?
A2 La diffusione delle informazioni e delleA2 La diffusione delle informazioni e delle
comunicazioni ai Plessi (avvisi di riunioni, convocazionicomunicazioni ai Plessi (avvisi di riunioni, convocazioni
di collegi docenti, circolari,) è avvenuta:di collegi docenti, circolari,) è avvenuta:
A3A3 Come valuta le varie CommissioniCome valuta le varie Commissioni
del Personale Docente?del Personale Docente?
A4A4 Vi è stato un coordinamentoVi è stato un coordinamento
valido ed adeguato nel suo Plesso?valido ed adeguato nel suo Plesso?
A5A5 Come valuta l'operato del personaleCome valuta l'operato del personale
A.T.A.A.T.A.
A6A6 Ritiene che il materiale didattico a SuaRitiene che il materiale didattico a Sua
disposizione sia stato sufficientemente valido?disposizione sia stato sufficientemente valido?
A7A7 Come giudica la gestione delleCome giudica la gestione delle
risorse economiche?risorse economiche?
A8A8 Ritiene che la ripartizione dei compitiRitiene che la ripartizione dei compiti
ed il carico di lavoro siano stati distribuiti ined il carico di lavoro siano stati distribuiti in
modo equo tra i docenti?modo equo tra i docenti?
A9A9 Come valuta l'operato del CollegioCome valuta l'operato del Collegio
Docenti?Docenti?
A10A10 Come valuta il momento dellaCome valuta il momento della
programmazione?programmazione?
A11A11 Come valuta la gestione delleCome valuta la gestione delle
assemblee di classe?assemblee di classe?
A12A12 Come valuta la disponibilità dei docentiCome valuta la disponibilità dei docenti
nei confronti delle gite scolastiche?nei confronti delle gite scolastiche?
A13A13 Come valuta le varie attività del POF:Come valuta le varie attività del POF:
comunicazioni (L2, informatica, laboratori espressivocomunicazioni (L2, informatica, laboratori espressivo
musicali), educazioni (intercultura, ambientale)?musicali), educazioni (intercultura, ambientale)?
A14A14 Come valuta le attività di accoglienzaCome valuta le attività di accoglienza
sostegno, recupero, potenziamento?sostegno, recupero, potenziamento?
A15A15 Come valuta le attività diCome valuta le attività di
formazione ed aggiornamento?formazione ed aggiornamento?
A16A16 Come valuta il raccordo PEI - ProgrammazioneCome valuta il raccordo PEI - Programmazione
di classe per gli alunni portatori di H?di classe per gli alunni portatori di H?
A17A17 Come valuta il rapporto con gliCome valuta il rapporto con gli
enti locali?enti locali?
A18A18 Come valuta la pulizia dei localiCome valuta la pulizia dei locali
dell'Istituto?dell'Istituto?
A19A19 Come valuta i provvedimenti perCome valuta i provvedimenti per
la sicurezza?la sicurezza?
A20A20 Come valuta l'adeguatezza dei localiCome valuta l'adeguatezza dei locali
dell'Istituto?dell'Istituto?
Macroarea BMacroarea B
Aspetti relazionaliAspetti relazionali
nell’istitutonell’istituto
B1B1 Come giudica siano stati i rapporti conCome giudica siano stati i rapporti con
i Suoi colleghi?i Suoi colleghi?
B2B2 Come definirebbe l'operato del Consiglio diCome definirebbe l'operato del Consiglio di
Classe/Interclasse/Intersezione?Classe/Interclasse/Intersezione?
B3B3 Come considera siano stati i Suoi rapportiCome considera siano stati i Suoi rapporti
con il Dirigente Scolastico?con il Dirigente Scolastico?
B4B4 Come considera siano stati i Suoi rapportiCome considera siano stati i Suoi rapporti
con il personale A.T.A.?con il personale A.T.A.?
B5B5 Come considera siano stati i Suoi rapportiCome considera siano stati i Suoi rapporti
con le famiglie degli allievi?con le famiglie degli allievi?
B6B6 Vi è stata una reale collaborazioneVi è stata una reale collaborazione
tra i vari ordini di scuola?tra i vari ordini di scuola?
Macroarea CMacroarea C
Considerazioni sul presenteConsiderazioni sul presente
questionarioquestionario
C1C1 Ritiene che il presente questionario abbiaRitiene che il presente questionario abbia
considerato i più importanti fattori della realtàconsiderato i più importanti fattori della realtà
scolastica?scolastica?
C2C2 Ritiene che la presente indagine possaRitiene che la presente indagine possa
giovare al reperimento dei punti di forza e dellegiovare al reperimento dei punti di forza e delle
aree di miglioramento dell'Istituto?aree di miglioramento dell'Istituto?

More Related Content

More from icbariano

Industriamoci 2015
Industriamoci 2015Industriamoci 2015
Industriamoci 2015
icbariano
 
Punto n.2 somministrazionefarmaci
Punto n.2   somministrazionefarmaciPunto n.2   somministrazionefarmaci
Punto n.2 somministrazionefarmaci
icbariano
 
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
icbariano
 
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesiEsiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
icbariano
 
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
icbariano
 
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fattoQuestionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
icbariano
 
Aut pof 2014
Aut pof 2014Aut pof 2014
Aut pof 2014
icbariano
 
Sintesi fs giugno_2014
Sintesi fs giugno_2014Sintesi fs giugno_2014
Sintesi fs giugno_2014
icbariano
 
Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014
icbariano
 
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...icbariano
 
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didatticaCorso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didatticaicbariano
 
Autpof2013 13
Autpof2013 13Autpof2013 13
Autpof2013 13icbariano
 
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)icbariano
 
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)icbariano
 
Progetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggioProgetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggioicbariano
 
Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013
icbariano
 
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
icbariano
 
Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013
icbariano
 
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
icbariano
 

More from icbariano (20)

Industriamoci 2015
Industriamoci 2015Industriamoci 2015
Industriamoci 2015
 
Punto n.2 somministrazionefarmaci
Punto n.2   somministrazionefarmaciPunto n.2   somministrazionefarmaci
Punto n.2 somministrazionefarmaci
 
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
 
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesiEsiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
 
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
 
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fattoQuestionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
 
Aut pof 2014
Aut pof 2014Aut pof 2014
Aut pof 2014
 
Sintesi fs giugno_2014
Sintesi fs giugno_2014Sintesi fs giugno_2014
Sintesi fs giugno_2014
 
Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014
 
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
 
Percussioni
PercussioniPercussioni
Percussioni
 
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didatticaCorso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
 
Autpof2013 13
Autpof2013 13Autpof2013 13
Autpof2013 13
 
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
 
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
 
Progetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggioProgetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggio
 
Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013
 
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
 
Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013
 
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
 

Questionario docenti riepilogo istituto 2013fatto

  • 1. Istituto comprensivo diIstituto comprensivo di BarianoBariano Questionario di autovalutazione inQuestionario di autovalutazione in uscitauscita A.S. 2012-13A.S. 2012-13
  • 2. Aspetti organizzativi e diAspetti organizzativi e di gestione – servizi generaligestione – servizi generali Macroarea A
  • 3. A1A1 In generale, come giudica l'IstitutoIn generale, come giudica l'Istituto dal punto di vista organizzativo?dal punto di vista organizzativo?
  • 4. A2 La diffusione delle informazioni e delleA2 La diffusione delle informazioni e delle comunicazioni ai Plessi (avvisi di riunioni, convocazionicomunicazioni ai Plessi (avvisi di riunioni, convocazioni di collegi docenti, circolari,) è avvenuta:di collegi docenti, circolari,) è avvenuta:
  • 5. A3A3 Come valuta le varie CommissioniCome valuta le varie Commissioni del Personale Docente?del Personale Docente?
  • 6. A4A4 Vi è stato un coordinamentoVi è stato un coordinamento valido ed adeguato nel suo Plesso?valido ed adeguato nel suo Plesso?
  • 7. A5A5 Come valuta l'operato del personaleCome valuta l'operato del personale A.T.A.A.T.A.
  • 8. A6A6 Ritiene che il materiale didattico a SuaRitiene che il materiale didattico a Sua disposizione sia stato sufficientemente valido?disposizione sia stato sufficientemente valido?
  • 9. A7A7 Come giudica la gestione delleCome giudica la gestione delle risorse economiche?risorse economiche?
  • 10. A8A8 Ritiene che la ripartizione dei compitiRitiene che la ripartizione dei compiti ed il carico di lavoro siano stati distribuiti ined il carico di lavoro siano stati distribuiti in modo equo tra i docenti?modo equo tra i docenti?
  • 11. A9A9 Come valuta l'operato del CollegioCome valuta l'operato del Collegio Docenti?Docenti?
  • 12. A10A10 Come valuta il momento dellaCome valuta il momento della programmazione?programmazione?
  • 13. A11A11 Come valuta la gestione delleCome valuta la gestione delle assemblee di classe?assemblee di classe?
  • 14. A12A12 Come valuta la disponibilità dei docentiCome valuta la disponibilità dei docenti nei confronti delle gite scolastiche?nei confronti delle gite scolastiche?
  • 15. A13A13 Come valuta le varie attività del POF:Come valuta le varie attività del POF: comunicazioni (L2, informatica, laboratori espressivocomunicazioni (L2, informatica, laboratori espressivo musicali), educazioni (intercultura, ambientale)?musicali), educazioni (intercultura, ambientale)?
  • 16. A14A14 Come valuta le attività di accoglienzaCome valuta le attività di accoglienza sostegno, recupero, potenziamento?sostegno, recupero, potenziamento?
  • 17. A15A15 Come valuta le attività diCome valuta le attività di formazione ed aggiornamento?formazione ed aggiornamento?
  • 18. A16A16 Come valuta il raccordo PEI - ProgrammazioneCome valuta il raccordo PEI - Programmazione di classe per gli alunni portatori di H?di classe per gli alunni portatori di H?
  • 19. A17A17 Come valuta il rapporto con gliCome valuta il rapporto con gli enti locali?enti locali?
  • 20. A18A18 Come valuta la pulizia dei localiCome valuta la pulizia dei locali dell'Istituto?dell'Istituto?
  • 21. A19A19 Come valuta i provvedimenti perCome valuta i provvedimenti per la sicurezza?la sicurezza?
  • 22. A20A20 Come valuta l'adeguatezza dei localiCome valuta l'adeguatezza dei locali dell'Istituto?dell'Istituto?
  • 23. Macroarea BMacroarea B Aspetti relazionaliAspetti relazionali nell’istitutonell’istituto
  • 24. B1B1 Come giudica siano stati i rapporti conCome giudica siano stati i rapporti con i Suoi colleghi?i Suoi colleghi?
  • 25. B2B2 Come definirebbe l'operato del Consiglio diCome definirebbe l'operato del Consiglio di Classe/Interclasse/Intersezione?Classe/Interclasse/Intersezione?
  • 26. B3B3 Come considera siano stati i Suoi rapportiCome considera siano stati i Suoi rapporti con il Dirigente Scolastico?con il Dirigente Scolastico?
  • 27. B4B4 Come considera siano stati i Suoi rapportiCome considera siano stati i Suoi rapporti con il personale A.T.A.?con il personale A.T.A.?
  • 28. B5B5 Come considera siano stati i Suoi rapportiCome considera siano stati i Suoi rapporti con le famiglie degli allievi?con le famiglie degli allievi?
  • 29. B6B6 Vi è stata una reale collaborazioneVi è stata una reale collaborazione tra i vari ordini di scuola?tra i vari ordini di scuola?
  • 30. Macroarea CMacroarea C Considerazioni sul presenteConsiderazioni sul presente questionarioquestionario
  • 31. C1C1 Ritiene che il presente questionario abbiaRitiene che il presente questionario abbia considerato i più importanti fattori della realtàconsiderato i più importanti fattori della realtà scolastica?scolastica?
  • 32. C2C2 Ritiene che la presente indagine possaRitiene che la presente indagine possa giovare al reperimento dei punti di forza e dellegiovare al reperimento dei punti di forza e delle aree di miglioramento dell'Istituto?aree di miglioramento dell'Istituto?