SlideShare a Scribd company logo
Qualche consiglio per i
genitori
• Dite ai vostri figli di non fornire dati personali (nome, cognome, età, indirizzo, numero di
telefono, nome e orari della scuola, nome degli amici), potrebbero essere utilizzati da potenziali pedofili.
• Controllate quello che fanno i vostri figli quando sono collegati e quali sono i loro interessi.
• Collocate il computer in una stanza di accesso comune piuttosto che nella camera dei ragazzi e
cercate di usarlo qualche volta insieme ai vostri figli.
• Non permettetegli di usare la vostra carta di credito senza il vostro permesso.
• Controllate periodicamente il contenuto dell'hard disk del computer usato dai vostri figli,
verificando la "cronologia" dei siti web visitati.
• Cercate di stare vicino ai vostri figli quando creano profili legati ad un nickname per usare
programmi di chat.
• Insegnategli a non accettare mai di incontrarsi personalmente con chi hanno conosciuto in rete,
spiegando loro che gli sconosciuti così incontrati possono essere pericolosi tanto quanto quelli in cui ci
si imbatte per strada.
• Leggete le e-mail con i vostri figli, controllando ogni allegato al messaggio.
• Dite loro di non rispondere quando ricevono messaggi di posta elettronica di tipo volgare,
offensivo o pericoloso e, allo stesso tempo, invitateli a non usare un linguaggio scurrile o inappropriato
e a comportarsi correttamente.
• Spiegate ai vostri figli che può essere pericoloso compilare moduli on line e dite loro di farlo
solo dopo avervi consultato.
• Stabilite quanto tempo i vostri figli possono passare navigando su Internet e, soprattutto, non
considerate il computer un surrogato della baby-sitter.
• Esistono particolari software, facilmente reperibili su internet, che impediscono l'accesso a siti
non desiderati (violenti o pornografici per esempio). I "filtri" possono essere attivati introducendo parole-
chiave o un elenco predefinito di siti da evitare. E' opportuno però verificare periodicamente che
funzionino in modo corretto e tenere segreta la parola chiave.

More Related Content

What's hot

Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
claudiopasqua
 
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Luca_Moroni
 
Consigli per i più piccoli
Consigli per i più piccoliConsigli per i più piccoli
Consigli per i più piccoli
Irma1120
 

What's hot (16)

Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
I pericoli di Internet
I pericoli di InternetI pericoli di Internet
I pericoli di Internet
 
Navigazione consapevole
Navigazione consapevoleNavigazione consapevole
Navigazione consapevole
 
Il mondo della rete 15 maggio 2014
Il mondo della rete 15 maggio 2014Il mondo della rete 15 maggio 2014
Il mondo della rete 15 maggio 2014
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
 
PARLIAMO DI SOCIAL
PARLIAMO DI SOCIALPARLIAMO DI SOCIAL
PARLIAMO DI SOCIAL
 
Figli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
 
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
 
Webques1
Webques1Webques1
Webques1
 
Internet e i_bambini
Internet e i_bambiniInternet e i_bambini
Internet e i_bambini
 
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
Sicurezza online per i minori - Laboratorio 2 - Ettore Guarnaccia - Padova 25...
 
Regole cyberbullismo
Regole cyberbullismoRegole cyberbullismo
Regole cyberbullismo
 
Educare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitaleEducare ai tempi del digitale
Educare ai tempi del digitale
 
Parental Control - Potenzialità e rischi della rete
Parental Control - Potenzialità e rischi della reteParental Control - Potenzialità e rischi della rete
Parental Control - Potenzialità e rischi della rete
 
Consigli per i più piccoli
Consigli per i più piccoliConsigli per i più piccoli
Consigli per i più piccoli
 

Similar to Qualche consiglio per i genitori

Safer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazziSafer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazzi
Elisa Rubino
 
Problematiche in internet
Problematiche in internetProblematiche in internet
Problematiche in internet
elisa bartolini
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
profprovvedi
 
Sicurezza internet ism oct 2012_def
Sicurezza internet ism oct 2012_defSicurezza internet ism oct 2012_def
Sicurezza internet ism oct 2012_def
Trekkermiles1
 

Similar to Qualche consiglio per i genitori (13)

Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
 
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
 
I TEN DEL NET
I TEN DEL NETI TEN DEL NET
I TEN DEL NET
 
Consigli per figli e genitori
Consigli per figli e genitoriConsigli per figli e genitori
Consigli per figli e genitori
 
Safer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazziSafer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazzi
 
Proteggi la privacy sul web a 13 anni
Proteggi la privacy sul web a 13 anniProteggi la privacy sul web a 13 anni
Proteggi la privacy sul web a 13 anni
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
 
Problematiche in internet
Problematiche in internetProblematiche in internet
Problematiche in internet
 
Sicuri in Internet
Sicuri in InternetSicuri in Internet
Sicuri in Internet
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
 
Sicurezza internet ism oct 2012_def
Sicurezza internet ism oct 2012_defSicurezza internet ism oct 2012_def
Sicurezza internet ism oct 2012_def
 

Qualche consiglio per i genitori

  • 1. Qualche consiglio per i genitori • Dite ai vostri figli di non fornire dati personali (nome, cognome, età, indirizzo, numero di telefono, nome e orari della scuola, nome degli amici), potrebbero essere utilizzati da potenziali pedofili. • Controllate quello che fanno i vostri figli quando sono collegati e quali sono i loro interessi. • Collocate il computer in una stanza di accesso comune piuttosto che nella camera dei ragazzi e cercate di usarlo qualche volta insieme ai vostri figli. • Non permettetegli di usare la vostra carta di credito senza il vostro permesso. • Controllate periodicamente il contenuto dell'hard disk del computer usato dai vostri figli, verificando la "cronologia" dei siti web visitati. • Cercate di stare vicino ai vostri figli quando creano profili legati ad un nickname per usare programmi di chat. • Insegnategli a non accettare mai di incontrarsi personalmente con chi hanno conosciuto in rete, spiegando loro che gli sconosciuti così incontrati possono essere pericolosi tanto quanto quelli in cui ci si imbatte per strada. • Leggete le e-mail con i vostri figli, controllando ogni allegato al messaggio. • Dite loro di non rispondere quando ricevono messaggi di posta elettronica di tipo volgare, offensivo o pericoloso e, allo stesso tempo, invitateli a non usare un linguaggio scurrile o inappropriato e a comportarsi correttamente. • Spiegate ai vostri figli che può essere pericoloso compilare moduli on line e dite loro di farlo solo dopo avervi consultato. • Stabilite quanto tempo i vostri figli possono passare navigando su Internet e, soprattutto, non considerate il computer un surrogato della baby-sitter. • Esistono particolari software, facilmente reperibili su internet, che impediscono l'accesso a siti non desiderati (violenti o pornografici per esempio). I "filtri" possono essere attivati introducendo parole- chiave o un elenco predefinito di siti da evitare. E' opportuno però verificare periodicamente che funzionino in modo corretto e tenere segreta la parola chiave.