SlideShare a Scribd company logo
Cannabis terapeutica: Emilia Romagna saccheggiata
Una nuova polemica è esplosa in merito alla cannabis ad uso terapeutico in Emilia Romagna: è
dallo scorso Giugno che i pazienti che ne necessitano devono sudare sette camicie per recuperarne
briciole in tutta la regione.
Nelle farmacie i telefoni squillano continuamente, i pazienti interrogano gli addetti e fioccano le
proteste perché la quantità di farmaco non è sufficiente per le necessità di tutti.
I farmacisti preparatori sono così costretti a passare gran parte del tempo al telefono invece di
poter prestare i loro servizi a pazienti e malati.
Ci sono farmacie che aspettano consegne da più di 8 kg di cannabis terapeutica, tra Gennaio e
Marzo di quest’anno è stato effettuato un ordine di 10 kg dalla Regione Emilia ma, ad oggi, ne è
arrivato solo uno.
La cannabis italiana è coltivata dall’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze, che centellina le
consegne alle varie realtà locali, chi ne chiede 2 kg ne riceve 500 gr e intanto i pazienti soffrono e i
sintomi delle malattie non danno loro tregua.
Ma quali sono le cause di questi problemi? Il punto è che, pur essendo la Regione Emilia uno degli
enti che più dispone di cannabis ad uso terapico, oltre la metà delle sue scorte finisce altrove: chi
soffre di i neuropatia, atassia e anoressia necessita di un’adeguata terapia del dolore e l’unico
supporto pratico ed efficace in questo senso è la cannabis terapeutica, quindi, da ogni regione
d’Italia, arrivano richieste per questo tipo di sostanza; per questo le scorte sono sempre più esigue
e faticano ad arrivare a chi ne ha bisogno.
La situazione sembra aver visto uno spiraglio nel momento in cui l’Emilia Romagna è stata invitata
a discutere la questione, il primo storico riconoscimento del comitato pazienti da parte delle
istituzioni.
Tutti intorno a un tavolo pazienti, farmacisti e istituzioni stanno lavorando per la risoluzione di
questo delicato problema: con metà delle scorte di cannabis ad uso terapeutico destinate ai
residenti che finiscono invece in altre regioni, con la scusa che l’Emilia Romagna risulta una delle
regioni con maggiore facilità di reperimento.
Nelle altre regioni questo tipo di medicinale si può reperire solo in ospedale e in minime quantità,
in Emilia lo scorso anno, si è fatta richiesta di passare da 37 a 60 kg con una previsione di 80 kg
l’anno mentre le altre regioni hanno un approvvigionamento di appena 4 kg.
Ecco dunque scattare il fai da te all’italiana, tra processi e arresti, nasce il turismo della cannabis,
in Sicilia alcuni optano per l’autoproduzione, associazioni distribuiscono semi online e le relative
istruzioni d’uso, altri sono in attesa di giudizio dopo mesi di carcere preventivo, indagati per
spaccio, per aver comprato 50g da uno spacciatore per un parente, infine c’è anche chi si rivolge
all’estero: recandosi in paesi come Olanda, sfidando la legge, ma i più finiscono in Emilia dove poi i
residenti si trovano senza sufficienti forniture.

More Related Content

More from ictadmin

Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCPCovid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
ictadmin
 
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdfRiunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
ictadmin
 
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoroRSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
ictadmin
 
Finestre in pvc
Finestre in pvcFinestre in pvc
Finestre in pvc
ictadmin
 
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabileGuida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
ictadmin
 
Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristoranti
ictadmin
 
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoriaObbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
ictadmin
 
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufalaCoronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
ictadmin
 
Plastica negli alimenti
Plastica negli alimentiPlastica negli alimenti
Plastica negli alimenti
ictadmin
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
ictadmin
 
Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70
ictadmin
 
Analisi acqua-casa
Analisi acqua-casaAnalisi acqua-casa
Analisi acqua-casa
ictadmin
 
Scelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminioScelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminio
ictadmin
 
Immersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguriaImmersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguria
ictadmin
 
Installazione climatizzatore-errori
Installazione climatizzatore-erroriInstallazione climatizzatore-errori
Installazione climatizzatore-errori
ictadmin
 
Bellezza idratazione-acqua-dura
Bellezza idratazione-acqua-duraBellezza idratazione-acqua-dura
Bellezza idratazione-acqua-dura
ictadmin
 
Importo tariffario-nazionale-cannabis
Importo tariffario-nazionale-cannabisImporto tariffario-nazionale-cannabis
Importo tariffario-nazionale-cannabis
ictadmin
 
Scegliere il consulente ict
Scegliere il consulente ictScegliere il consulente ict
Scegliere il consulente ict
ictadmin
 
Psicologia degli sport estremi
Psicologia degli sport estremiPsicologia degli sport estremi
Psicologia degli sport estremi
ictadmin
 
La vendita al campo
La vendita al campoLa vendita al campo
La vendita al campo
ictadmin
 

More from ictadmin (20)

Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCPCovid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
 
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdfRiunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
Riunioni Periodiche della Sicurezza.pdf
 
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoroRSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
RSPP: storia del preposto alla sicurezza lavoro
 
Finestre in pvc
Finestre in pvcFinestre in pvc
Finestre in pvc
 
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabileGuida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
Guida alla scelta della tua borraccia riutilizzabile
 
Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristoranti
 
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoriaObbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
Obbligo di aggiornamento del DVR e della formazione obbligatoria
 
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufalaCoronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
Coronavirus e acqua del rubinetto, smontiamo la bufala
 
Plastica negli alimenti
Plastica negli alimentiPlastica negli alimenti
Plastica negli alimenti
 
Come approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccpCome approcciarsi alla formazione haccp
Come approcciarsi alla formazione haccp
 
Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70Vantaggi del rehau thermo design 70
Vantaggi del rehau thermo design 70
 
Analisi acqua-casa
Analisi acqua-casaAnalisi acqua-casa
Analisi acqua-casa
 
Scelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminioScelta infissi-alluminio
Scelta infissi-alluminio
 
Immersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguriaImmersioni relitti-liguria
Immersioni relitti-liguria
 
Installazione climatizzatore-errori
Installazione climatizzatore-erroriInstallazione climatizzatore-errori
Installazione climatizzatore-errori
 
Bellezza idratazione-acqua-dura
Bellezza idratazione-acqua-duraBellezza idratazione-acqua-dura
Bellezza idratazione-acqua-dura
 
Importo tariffario-nazionale-cannabis
Importo tariffario-nazionale-cannabisImporto tariffario-nazionale-cannabis
Importo tariffario-nazionale-cannabis
 
Scegliere il consulente ict
Scegliere il consulente ictScegliere il consulente ict
Scegliere il consulente ict
 
Psicologia degli sport estremi
Psicologia degli sport estremiPsicologia degli sport estremi
Psicologia degli sport estremi
 
La vendita al campo
La vendita al campoLa vendita al campo
La vendita al campo
 

Proteste cannabis-emilia-romagna

  • 1. Cannabis terapeutica: Emilia Romagna saccheggiata Una nuova polemica è esplosa in merito alla cannabis ad uso terapeutico in Emilia Romagna: è dallo scorso Giugno che i pazienti che ne necessitano devono sudare sette camicie per recuperarne briciole in tutta la regione. Nelle farmacie i telefoni squillano continuamente, i pazienti interrogano gli addetti e fioccano le proteste perché la quantità di farmaco non è sufficiente per le necessità di tutti. I farmacisti preparatori sono così costretti a passare gran parte del tempo al telefono invece di poter prestare i loro servizi a pazienti e malati. Ci sono farmacie che aspettano consegne da più di 8 kg di cannabis terapeutica, tra Gennaio e Marzo di quest’anno è stato effettuato un ordine di 10 kg dalla Regione Emilia ma, ad oggi, ne è arrivato solo uno. La cannabis italiana è coltivata dall’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze, che centellina le consegne alle varie realtà locali, chi ne chiede 2 kg ne riceve 500 gr e intanto i pazienti soffrono e i sintomi delle malattie non danno loro tregua. Ma quali sono le cause di questi problemi? Il punto è che, pur essendo la Regione Emilia uno degli enti che più dispone di cannabis ad uso terapico, oltre la metà delle sue scorte finisce altrove: chi soffre di i neuropatia, atassia e anoressia necessita di un’adeguata terapia del dolore e l’unico supporto pratico ed efficace in questo senso è la cannabis terapeutica, quindi, da ogni regione
  • 2. d’Italia, arrivano richieste per questo tipo di sostanza; per questo le scorte sono sempre più esigue e faticano ad arrivare a chi ne ha bisogno. La situazione sembra aver visto uno spiraglio nel momento in cui l’Emilia Romagna è stata invitata a discutere la questione, il primo storico riconoscimento del comitato pazienti da parte delle istituzioni. Tutti intorno a un tavolo pazienti, farmacisti e istituzioni stanno lavorando per la risoluzione di questo delicato problema: con metà delle scorte di cannabis ad uso terapeutico destinate ai residenti che finiscono invece in altre regioni, con la scusa che l’Emilia Romagna risulta una delle regioni con maggiore facilità di reperimento. Nelle altre regioni questo tipo di medicinale si può reperire solo in ospedale e in minime quantità, in Emilia lo scorso anno, si è fatta richiesta di passare da 37 a 60 kg con una previsione di 80 kg l’anno mentre le altre regioni hanno un approvvigionamento di appena 4 kg. Ecco dunque scattare il fai da te all’italiana, tra processi e arresti, nasce il turismo della cannabis, in Sicilia alcuni optano per l’autoproduzione, associazioni distribuiscono semi online e le relative istruzioni d’uso, altri sono in attesa di giudizio dopo mesi di carcere preventivo, indagati per spaccio, per aver comprato 50g da uno spacciatore per un parente, infine c’è anche chi si rivolge all’estero: recandosi in paesi come Olanda, sfidando la legge, ma i più finiscono in Emilia dove poi i residenti si trovano senza sufficienti forniture.