SlideShare a Scribd company logo
Simposio della Cattedra Rezzara con i Paesi dei Balcani
Ricostruire la cittadinanza
patrocinio del Dipartimento di Scienze politiche Università di Bari
CASSANO DELLE MURGE (BA)
via Vittorio Emanuele III, 38
venerdì 13 ottobre 2017, ore 9-17
ore 9.00 Accoglienza ed iscrizioni
ore 9.30 Introduzione e relazioni quadro
- 	Cittadinanza attiva, forma matura di democrazia
	 (prof. Valeria Di Comite, Università degli studi
“Aldo Moro” - Bari)
- 	Verso una cittadinanza europea
	 (dott. Francesco Giustino, Presidente Fondazione
“Albenzio Patrino” - Cassano delle Murge; econo-
mista e analista delle politiche europee presso la
Presidenza del Consiglio dei Ministri)
ore 10.30 Suddivisione dei partecipanti
nei tre focus e lavoro in parallelo
Primo focus:
Cittadinanza: dinamiche psico-sociali
(coordina Marilena Chimienti, Acquaviva delle Fonti)
- 	Umanesimo nell’era planetaria
	 (Michele Dichio, Centro studi intergenerazionale -
Matera)
- 	Dimensione della prossimità e del “darsi cura”:
scuola
	 (Sara Magaraggia, Istituto Rezzara - Vicenza)
-	 Consapevolezza del bisogno degli altri
	 (Vitantonio Petrelli, UTE - Acquaviva delle Fonti)
- 	Politica del bene comune
	 (Nicola D’Ambrosio, UTE - Acquaviva delle Fonti)
Secondo focus:
Cittadinanza: criteri e riferimenti
(coordina Giovanna Fralonardo, Mola di Bari)
- 	Ricerca collettiva del “senso”
	 (Francesco Gasparini, Istituto Rezzara - Vicenza)
- 	Spazio pubblico per una cittadinanza sociale
	 (Giuseppe Dal Ferro, Istituto Rezzara - Vicenza)
- 	Trascendimento e creatività storica
	 (Vittorio Pontello, Istituto Rezzara - Vicenza)
Terzo focus:
Cittadinanza: modalità e strutture (coordina Anna
Maria Lenti, Grottaglie)
-	 Partecipazione oltre il populismo e la deriva plebi-
scitaria
	 (Andrea Casavecchia, Istituto di diritto internazio-
nale per la pace “Giuseppe Toniolo” - Azione Cat-
tolica italiana - Roma)
-	 Sussidiarietà, regola di vita sociale
	 (Ciro De Angelis - Istituto comprensivo “Casalini” -
S. Marzano di S. Giuseppe - Taranto)
-	 Legalità e rinnovamento delle istituzioni
	 (Alberto Scardino, UTE - Grottaglie)
-	 Educazione sociale all’ambiente
	(Donato Forenza, Università degli studi “Aldo
Moro” - Bari)
- 	Cittadinanza, nuovo contesto
	 (Francesca Cisternino, Università terza età - Bari)
ore 15.00 Seduta plenaria con la relazione dei tre
focus e conclusione dei lavori
ore 17.00 Termine dei lavori
Fondazione “Albenzio Patrino”Istitituto di scienze sociali “Nicolò Rezzara” - Vicenza

More Related Content

Similar to Programma cassano delle murge

Scuola
ScuolaScuola
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Tuttoggi
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media TuttoggiConvegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Tuttoggi
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media TuttoggiVADO Associazione Culturale
 
Sportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptx
Sportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptxSportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptx
Sportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptx
francesca489358
 
Seminario 1marzo2019 costituzione e istruzione
Seminario 1marzo2019 costituzione e istruzioneSeminario 1marzo2019 costituzione e istruzione
Seminario 1marzo2019 costituzione e istruzione
redattori
 
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Emilia Peatini
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Slide laboratorio de_bortoli
Slide laboratorio de_bortoliSlide laboratorio de_bortoli
Slide laboratorio de_bortoli
Progetto Innovazione e Competitività
 
Words world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornatoWords world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornato
Words World Web
 
Words world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornatoWords world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornato
Words World Web
 
Words world web - il programma completo
Words world web - il programma completoWords world web - il programma completo
Words world web - il programma completo
Words World Web
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito VADO Associazione Culturale
 
Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)
Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)
Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)Bruno Mirabella
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo VADO Associazione Culturale
 
L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀ
L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀL’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀ
L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀ
Massimo Resce
 
La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...
La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...
La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...
INSMLI
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itDireFare.PN.it
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itDireFare.PN.it
 
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'eventoIl volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
viaemilianet
 
Programma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della ScienzaProgramma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della Scienza
Le Scienze Web News
 

Similar to Programma cassano delle murge (20)

Scuola
ScuolaScuola
Scuola
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Tuttoggi
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media TuttoggiConvegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Tuttoggi
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Tuttoggi
 
Sportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptx
Sportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptxSportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptx
Sportello_interuniversitario_pisano_contro_la_violenza_di_genere_PPT.pptx
 
Seminario 1marzo2019 costituzione e istruzione
Seminario 1marzo2019 costituzione e istruzioneSeminario 1marzo2019 costituzione e istruzione
Seminario 1marzo2019 costituzione e istruzione
 
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Fb locandina
Fb locandinaFb locandina
Fb locandina
 
Slide laboratorio de_bortoli
Slide laboratorio de_bortoliSlide laboratorio de_bortoli
Slide laboratorio de_bortoli
 
Words world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornatoWords world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornato
 
Words world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornatoWords world web - il programma aggiornato
Words world web - il programma aggiornato
 
Words world web - il programma completo
Words world web - il programma completoWords world web - il programma completo
Words world web - il programma completo
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune: Ottimo esito
 
Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)
Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)
Scienze della comunicazione 2010 2011 (3)
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media La Bacheca D’Abruzzo
 
L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀ
L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀL’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀ
L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: ISTITUZIONI, MERCATI E SOCIETÀ
 
La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...
La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...
La memoria e il lutto: la strage di Portella della Ginestra nel vissuto dei p...
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.it
 
Locandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.itLocandina DireFare.PN.it
Locandina DireFare.PN.it
 
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'eventoIl volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
 
Programma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della ScienzaProgramma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della Scienza
 

Programma cassano delle murge

  • 1. Simposio della Cattedra Rezzara con i Paesi dei Balcani Ricostruire la cittadinanza patrocinio del Dipartimento di Scienze politiche Università di Bari CASSANO DELLE MURGE (BA) via Vittorio Emanuele III, 38 venerdì 13 ottobre 2017, ore 9-17 ore 9.00 Accoglienza ed iscrizioni ore 9.30 Introduzione e relazioni quadro - Cittadinanza attiva, forma matura di democrazia (prof. Valeria Di Comite, Università degli studi “Aldo Moro” - Bari) - Verso una cittadinanza europea (dott. Francesco Giustino, Presidente Fondazione “Albenzio Patrino” - Cassano delle Murge; econo- mista e analista delle politiche europee presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) ore 10.30 Suddivisione dei partecipanti nei tre focus e lavoro in parallelo Primo focus: Cittadinanza: dinamiche psico-sociali (coordina Marilena Chimienti, Acquaviva delle Fonti) - Umanesimo nell’era planetaria (Michele Dichio, Centro studi intergenerazionale - Matera) - Dimensione della prossimità e del “darsi cura”: scuola (Sara Magaraggia, Istituto Rezzara - Vicenza) - Consapevolezza del bisogno degli altri (Vitantonio Petrelli, UTE - Acquaviva delle Fonti) - Politica del bene comune (Nicola D’Ambrosio, UTE - Acquaviva delle Fonti) Secondo focus: Cittadinanza: criteri e riferimenti (coordina Giovanna Fralonardo, Mola di Bari) - Ricerca collettiva del “senso” (Francesco Gasparini, Istituto Rezzara - Vicenza) - Spazio pubblico per una cittadinanza sociale (Giuseppe Dal Ferro, Istituto Rezzara - Vicenza) - Trascendimento e creatività storica (Vittorio Pontello, Istituto Rezzara - Vicenza) Terzo focus: Cittadinanza: modalità e strutture (coordina Anna Maria Lenti, Grottaglie) - Partecipazione oltre il populismo e la deriva plebi- scitaria (Andrea Casavecchia, Istituto di diritto internazio- nale per la pace “Giuseppe Toniolo” - Azione Cat- tolica italiana - Roma) - Sussidiarietà, regola di vita sociale (Ciro De Angelis - Istituto comprensivo “Casalini” - S. Marzano di S. Giuseppe - Taranto) - Legalità e rinnovamento delle istituzioni (Alberto Scardino, UTE - Grottaglie) - Educazione sociale all’ambiente (Donato Forenza, Università degli studi “Aldo Moro” - Bari) - Cittadinanza, nuovo contesto (Francesca Cisternino, Università terza età - Bari) ore 15.00 Seduta plenaria con la relazione dei tre focus e conclusione dei lavori ore 17.00 Termine dei lavori Fondazione “Albenzio Patrino”Istitituto di scienze sociali “Nicolò Rezzara” - Vicenza