SlideShare a Scribd company logo
PRogetto INtegrato di Coerenze tra Istruzione, Professionalità ed Educazione: PR.IN.C.I.P.E I risultati del primo anno nel Valdarno aretino
Il contesto geografico: il Valdarno La vallata del Valdarno è divisa fra le  Province di Arezzo e di Firenze .  Terra di antica industrializzazione, il Valdarno ha un'economia attiva e differenziata, presente nei settori  alimentare, tessile, dell’abbigliamento, delle calzature, estrattivo, chimico, di trasformazione dei metalli ed elettromeccanico .  Ne è il cuore il triangolo Montevarchi S. Giovanni Valdarno, Terranuova, denso di attività, di traffici e di servizi.
 
Malgrado i seri presupposti di inserimento lavorativo al termine degli studi,  aumenta di anno in anno l’abbandono scolastico .  Una ricerca condotta da ‘Irre Toscana’ mostra che  22 studenti toscani su 100  non portano a termine gli studi.  Nel Valdarno aretino i numeri di abbandono sono ancora  più alti .
Finalità del Progetto Principe ,[object Object]
I partners del Progetto PRINCIPE Ist. IPSIA ‘G. Marconi’, S. Giovanni Valdarno   Istituto ISIS “R. Magiotti”, Montevarchi   Agenzie formative
Il Progetto PRINCIPE CORSO DI ADDETTO ALLA SEGRETERIA Il percorso è articolato in  moduli indipendenti , tali in primo luogo da permettere  l’acquisizione di certificazioni e crediti per il rientro , anche a metà percorso, nel sistema scolastico.  In secondo luogo da garantire l’acquisizione di specifiche competenze per  l’inserimento nel mondo del lavoro.  La metodologia generale è quella dell’” imparare facendo”.
Il Progetto PRINCIPE Il Progetto prevede 1200 ore di Corso così suddivise: 600 ore d’aula 600 ore di stage Di cui: 300 ore d’aula e 300 di stage svolte quest’anno
Gli allievi Si tratta di  8 ragazzi tra i 14 e i 18 anni , che hanno abbandonato la scuola tra il 2004 e il 2005. In particolare: 3 ragazze 5 ragazzi
I Docenti Per decisione del Comitato di Progetto si è scelto di impiegare  liberi professionisti  che lavorano già nel settore commerciale al fine di fornire agli allievi non soltanto gli strumenti necessari per acquisire nuove competenze, ma anche tutta la loro esperienza di chi “questo mestiere” lo fa già.
Il Tutor ,[object Object],[object Object]
Le attività scolastiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le attività parascolastiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le attività extrascolastiche I momenti di lezione sono spesso stati alternati a momenti di  proiezione di video ,  documentari e film . Inoltre sono state previste delle  escursioni  a fiere e congressi a tema. Ognuno degli allievi ha partecipato a  colloqui individuali di orientamento  in ingresso e in uscita.
I risultati del primo anno ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Prossimi sviluppi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes?
Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes? Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes?
Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes?
Boonyarit Cheunsuchon
 
Change management
Change managementChange management
Change management
Arjan de Jager
 
Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...
Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...
Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...
Boonyarit Cheunsuchon
 
Master Flip Chart 3 22 08
Master Flip Chart 3 22 08Master Flip Chart 3 22 08
Master Flip Chart 3 22 08
dwsmgr
 
Türme bauen mit Schildbürgern
Türme bauen mit SchildbürgernTürme bauen mit Schildbürgern
Türme bauen mit Schildbürgern
Nicolai Schwarz
 
ความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติ
ความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติ
ความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติ
Boonyarit Cheunsuchon
 
UTPL Educational Research
UTPL Educational ResearchUTPL Educational Research
UTPL Educational Research
Alba Vargas
 
WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)
WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)
WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)
Nicolai Schwarz
 
Bluebeauty
BluebeautyBluebeauty
Bluebeauty
webpider
 
The Autopsy as a performance and teaching tool
The Autopsy as a performance and teaching toolThe Autopsy as a performance and teaching tool
The Autopsy as a performance and teaching tool
Boonyarit Cheunsuchon
 

Viewers also liked (10)

Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes?
Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes? Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes?
Taking evidence seriously: what would happen to our training programmes?
 
Change management
Change managementChange management
Change management
 
Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...
Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...
Improvement of clinical outcome in kidney diseases via on line thai glomerula...
 
Master Flip Chart 3 22 08
Master Flip Chart 3 22 08Master Flip Chart 3 22 08
Master Flip Chart 3 22 08
 
Türme bauen mit Schildbürgern
Türme bauen mit SchildbürgernTürme bauen mit Schildbürgern
Türme bauen mit Schildbürgern
 
ความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติ
ความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติ
ความตาย: พระพุทธเจ้าสอน สตีฟ จอบส์ ปฏิบัติ
 
UTPL Educational Research
UTPL Educational ResearchUTPL Educational Research
UTPL Educational Research
 
WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)
WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)
WebTech 2009: Best Practices in JavaScript und CSS (kommentiert)
 
Bluebeauty
BluebeautyBluebeauty
Bluebeauty
 
The Autopsy as a performance and teaching tool
The Autopsy as a performance and teaching toolThe Autopsy as a performance and teaching tool
The Autopsy as a performance and teaching tool
 

Similar to Progetto Principe

Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugnoelitundo
 
Relazione f s 2015
Relazione f s 2015Relazione f s 2015
Relazione f s 201529giugno
 
Presentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASLPresentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASL
Antonio Milani
 
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover UsPresentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
sisifo68
 
Fermi polo montale
Fermi polo montaleFermi polo montale
Fermi polo montale
Pop Apps
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
marinaparlato1
 
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
belodevici
 
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
IcsPorzio
 
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di SanremoIstituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di SanremoPop Apps
 
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativaD 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
Marzia Vitanza
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
belodevici
 
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
Delocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola seraleDelocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola seralePiero Alacchi
 
Presentazione Pof
Presentazione PofPresentazione Pof
Presentazione Pof
SMS Quasimodo
 
Freud rivista
Freud rivistaFreud rivista
Presentazione pon genitori_10_11
Presentazione pon genitori_10_11Presentazione pon genitori_10_11
Presentazione pon genitori_10_11
III Circolo Bagheria
 
Discover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italianoDiscover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italiano
Puntolingueteachersclub
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaIstitutoorte
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
Loredana Messineo
 

Similar to Progetto Principe (20)

Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugno
 
Relazione f s 2015
Relazione f s 2015Relazione f s 2015
Relazione f s 2015
 
Presentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASLPresentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASL
 
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover UsPresentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
Presentazione Progetto Erasmus+ Let the Science Discover Us
 
Fermi polo montale
Fermi polo montaleFermi polo montale
Fermi polo montale
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
 
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
Sms Ranzoni Scuola aperta 2017
 
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
Offerta formativa scuola secondaria 2022 23
 
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di SanremoIstituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
Istituto I.P.S.A.A. “D. Aicardi” di Sanremo
 
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativaD 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
D 30 09_2017_piano triennale dell’offerta formativa
 
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018Presentazione Open Day Ranzoni 2018
Presentazione Open Day Ranzoni 2018
 
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
SNV_RAV_IC_SGB_2015-2016
 
Delocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola seraleDelocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola serale
 
Presentazione Pof
Presentazione PofPresentazione Pof
Presentazione Pof
 
Freud rivista
Freud rivistaFreud rivista
Freud rivista
 
Presentazione pon genitori_10_11
Presentazione pon genitori_10_11Presentazione pon genitori_10_11
Presentazione pon genitori_10_11
 
Discover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italianoDiscover eTwinning in italiano
Discover eTwinning in italiano
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primaria
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del  programma llpL’azione e twinning nell’ambito del  programma llp
L’azione e twinning nell’ambito del programma llp
 

Progetto Principe

  • 1. PRogetto INtegrato di Coerenze tra Istruzione, Professionalità ed Educazione: PR.IN.C.I.P.E I risultati del primo anno nel Valdarno aretino
  • 2. Il contesto geografico: il Valdarno La vallata del Valdarno è divisa fra le Province di Arezzo e di Firenze . Terra di antica industrializzazione, il Valdarno ha un'economia attiva e differenziata, presente nei settori alimentare, tessile, dell’abbigliamento, delle calzature, estrattivo, chimico, di trasformazione dei metalli ed elettromeccanico . Ne è il cuore il triangolo Montevarchi S. Giovanni Valdarno, Terranuova, denso di attività, di traffici e di servizi.
  • 3.  
  • 4. Malgrado i seri presupposti di inserimento lavorativo al termine degli studi, aumenta di anno in anno l’abbandono scolastico . Una ricerca condotta da ‘Irre Toscana’ mostra che 22 studenti toscani su 100 non portano a termine gli studi. Nel Valdarno aretino i numeri di abbandono sono ancora più alti .
  • 5.
  • 6. I partners del Progetto PRINCIPE Ist. IPSIA ‘G. Marconi’, S. Giovanni Valdarno Istituto ISIS “R. Magiotti”, Montevarchi Agenzie formative
  • 7. Il Progetto PRINCIPE CORSO DI ADDETTO ALLA SEGRETERIA Il percorso è articolato in moduli indipendenti , tali in primo luogo da permettere l’acquisizione di certificazioni e crediti per il rientro , anche a metà percorso, nel sistema scolastico. In secondo luogo da garantire l’acquisizione di specifiche competenze per l’inserimento nel mondo del lavoro. La metodologia generale è quella dell’” imparare facendo”.
  • 8. Il Progetto PRINCIPE Il Progetto prevede 1200 ore di Corso così suddivise: 600 ore d’aula 600 ore di stage Di cui: 300 ore d’aula e 300 di stage svolte quest’anno
  • 9. Gli allievi Si tratta di 8 ragazzi tra i 14 e i 18 anni , che hanno abbandonato la scuola tra il 2004 e il 2005. In particolare: 3 ragazze 5 ragazzi
  • 10. I Docenti Per decisione del Comitato di Progetto si è scelto di impiegare liberi professionisti che lavorano già nel settore commerciale al fine di fornire agli allievi non soltanto gli strumenti necessari per acquisire nuove competenze, ma anche tutta la loro esperienza di chi “questo mestiere” lo fa già.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Le attività extrascolastiche I momenti di lezione sono spesso stati alternati a momenti di proiezione di video , documentari e film . Inoltre sono state previste delle escursioni a fiere e congressi a tema. Ognuno degli allievi ha partecipato a colloqui individuali di orientamento in ingresso e in uscita.
  • 15.
  • 16.
  • 17.