SlideShare a Scribd company logo
>> sostegno al reddito del lavoratori
>> contributi alle imprese artigiane
>> sussidi alle famiglie
Le Prestazioni del
FSBA
e del
Fondo Regionale EBLART
Prestazioni a favore dei lavoratori
ASSEGNO
ORDINARIO
(art. 30 Dlgs 148/2015)
massimale mensile
€ 971,71
Causale intervento:
Sospensione dal
lavoro o riduzione di
orario per:
eventi transitori e non
imputabili all’impresa
o ai dipendenti,
comprese le situazioni
climatiche;
situazioni temporanee
di mercato.
Durata:
13 settimane
(nel biennio mobile)
Prestazioni a favore dei lavoratori
ASSEGNO DI
SOLIDARIETÀ
(art. 31 Dlgs 148/2015)
massimale mensile
€ 971,71
Causale intervento:
Riduzione dell’orario di
lavoro finalizzata ad
evitare licenziamenti
plurimi.
Durata:
26 settimane
(nel biennio mobile)
Integrazione del
trattamento INPS fino a
garantire il 100% della
retribuzione percepita nel
mese precedente l'inizio
dell'astensione dal lavoro.
Prestazioni a favore dei lavoratori
Congedo di
Maternità
contributo
Integrazione del
trattamento INPS fino a
garantire il 50% della
retribuzione percepita nel
mese precedente l'inizio
del congedo, per un
periodo massimo di sei
mesi.
Prestazioni a favore dei lavoratori
Congedo parentale.
Aspettativa facoltativa
per maternità
contributo
20%
delle spese
sostenute
contributo
massimo
€ 7.500
In 36 mesi
Prestazioni a favore delle imprese
Adeguamento degli impianti
alle normative vigenti in
materia di salute e sicurezza
sul lavoro e tutela ambientale
contributo
30%
delle spese
sostenute
contributo
massimo
€ 8.000
annue
Prestazioni a favore delle imprese
Ripristino del ciclo produttivo,
interrotto per cause
accidentali, eventi atmosferici
eccezionali, calamità naturali
contributo
€ 500
per ogni
incremento pari a
0,50.
Il contributo è aumentato
del 30% se l’incremento
occupazionale è dovuto
all’assunzione di donne.
Prestazioni a favore delle imprese
Incremento
dell’occupazione
contributo
50%
del costo
del servizio
di
formazione
contributo
massimo
€ 500
per anno
solare
Prestazioni a favore delle imprese
Formazione tecnico-professionale
degli apprendisti nel contratto di
apprendistato professionalizzante
contributo
50%
del costo del
corso di
formazione
svolto in
collaborazione
con OPRA Lazio
contributo massimo
€ 300
Prestazioni a favore delle imprese
Formazione dei
lavoratori e dei loro
rappresentanti ex
art. 37 Dlgs. 81/08
contributo
50%
del costo
della
formazione
contributo massimo
€ 500
Prestazioni a favore delle imprese
Aggiornamento tecnico-
professionale di titolari,
soci e collaboratori
contributo
20%
delle spese
sostenute
contributo
massimo
€ 7.500
in 36 mesi
Prestazioni a favore delle imprese
Certificazione della qualità di
prodotto, processo e
ambientale, deposito brevetti
contributo
pagamento
RETTA ASILO NIDO
• fino a € 400
pagamento
TASSE
UNIVERSITARIE
• fino a € 300
per il primo figlio
• € 210
dal secondo figlio
acquisto
TESTI SCOLASTICI
• fino a € 200
per il primo figlio
• € 140
dal secondo figlio
Sussidi alle famiglie di lavoratori dipendenti, titolari,
soci, coadiuvanti di imprese artigiane
Contributi annuali per…
▪ Le provvidenze erogate da EBLART sono fruibili fino a concorrenza
delle risorse finanziarie disponibili.
▪ Le procedure e la modulistica da utilizzare per richiedere le
prestazioni possono essere consultate e scaricate dal sito
www.eblart.it
Link utili:
▪ Regolamento FSBA
▪ Regolamento Fondo Regionale EBLART
e-mail info@eblart.org
Tel. 06 7000548 - Fax 06 77078077

More Related Content

Similar to Presentazione prestazioni FSBA FSR EBLART - luglio 2017

PIL welfare seminario del 9.2.2018
PIL welfare  seminario del 9.2.2018PIL welfare  seminario del 9.2.2018
PIL welfare seminario del 9.2.2018Antonino Leone
 
Il Welfare Aziendale: dalla Teoria alla Pratica
Il Welfare Aziendale: dalla Teoria alla PraticaIl Welfare Aziendale: dalla Teoria alla Pratica
Il Welfare Aziendale: dalla Teoria alla PraticaMartina Ricci
 
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazioneAntonio Misiani
 
Incentivi confronto
Incentivi confrontoIncentivi confronto
Incentivi confrontoEnricoPanini
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
Welfare Aziendale di Family Partner
Welfare Aziendale di Family PartnerWelfare Aziendale di Family Partner
Welfare Aziendale di Family PartnerRiccardo Panebianco
 
Lavoro autonomo e job act
Lavoro autonomo e job actLavoro autonomo e job act
Lavoro autonomo e job actCARLO SONCIN
 
Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016 Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016 SDLP76
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSMAU
 
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...SMAU
 
Lavoro autonomo e job act
Lavoro autonomo e  job actLavoro autonomo e  job act
Lavoro autonomo e job actCARLO SONCIN
 
Slide decreto sostegni
Slide decreto sostegniSlide decreto sostegni
Slide decreto sostegnipierpaolomeini
 

Similar to Presentazione prestazioni FSBA FSR EBLART - luglio 2017 (20)

Come avviare una startup innovativa femminile
Come avviare una startup innovativa femminileCome avviare una startup innovativa femminile
Come avviare una startup innovativa femminile
 
PIL welfare seminario del 9.2.2018
PIL welfare  seminario del 9.2.2018PIL welfare  seminario del 9.2.2018
PIL welfare seminario del 9.2.2018
 
Il Welfare Aziendale: dalla Teoria alla Pratica
Il Welfare Aziendale: dalla Teoria alla PraticaIl Welfare Aziendale: dalla Teoria alla Pratica
Il Welfare Aziendale: dalla Teoria alla Pratica
 
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione2016 02 15 legge di stabilità 2016   presentazione
2016 02 15 legge di stabilità 2016 presentazione
 
Incentivi confronto
Incentivi confrontoIncentivi confronto
Incentivi confronto
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
Scheda newsletter giugno
Scheda newsletter giugnoScheda newsletter giugno
Scheda newsletter giugno
 
Legge di Stabilità, gli interventi principali
Legge di Stabilità, gli interventi principaliLegge di Stabilità, gli interventi principali
Legge di Stabilità, gli interventi principali
 
Welfare Aziendale di Family Partner
Welfare Aziendale di Family PartnerWelfare Aziendale di Family Partner
Welfare Aziendale di Family Partner
 
Lavoro autonomo e job act
Lavoro autonomo e job actLavoro autonomo e job act
Lavoro autonomo e job act
 
Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016 Hr breakfast – 26 maggio 2016
Hr breakfast – 26 maggio 2016
 
Le proposte su previdenza e fisco
Le proposte su previdenza e fiscoLe proposte su previdenza e fisco
Le proposte su previdenza e fisco
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
 
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
SMAU MILANO 2021 - Startup e PMI Innovative: incentivi all’investimento, alla...
 
Lavoro autonomo e job act
Lavoro autonomo e  job actLavoro autonomo e  job act
Lavoro autonomo e job act
 
Slide decreto sostegni
Slide decreto sostegniSlide decreto sostegni
Slide decreto sostegni
 
Sintesi del decreto sostegni
Sintesi del decreto sostegniSintesi del decreto sostegni
Sintesi del decreto sostegni
 
Legge di stabilità 2016 - i redditi da lavoro
Legge di stabilità 2016 - i redditi da lavoroLegge di stabilità 2016 - i redditi da lavoro
Legge di stabilità 2016 - i redditi da lavoro
 
E-Invoicing in Penta Food
E-Invoicing in Penta FoodE-Invoicing in Penta Food
E-Invoicing in Penta Food
 

Presentazione prestazioni FSBA FSR EBLART - luglio 2017

  • 1. >> sostegno al reddito del lavoratori >> contributi alle imprese artigiane >> sussidi alle famiglie Le Prestazioni del FSBA e del Fondo Regionale EBLART
  • 2. Prestazioni a favore dei lavoratori ASSEGNO ORDINARIO (art. 30 Dlgs 148/2015) massimale mensile € 971,71 Causale intervento: Sospensione dal lavoro o riduzione di orario per: eventi transitori e non imputabili all’impresa o ai dipendenti, comprese le situazioni climatiche; situazioni temporanee di mercato. Durata: 13 settimane (nel biennio mobile)
  • 3. Prestazioni a favore dei lavoratori ASSEGNO DI SOLIDARIETÀ (art. 31 Dlgs 148/2015) massimale mensile € 971,71 Causale intervento: Riduzione dell’orario di lavoro finalizzata ad evitare licenziamenti plurimi. Durata: 26 settimane (nel biennio mobile)
  • 4. Integrazione del trattamento INPS fino a garantire il 100% della retribuzione percepita nel mese precedente l'inizio dell'astensione dal lavoro. Prestazioni a favore dei lavoratori Congedo di Maternità contributo
  • 5. Integrazione del trattamento INPS fino a garantire il 50% della retribuzione percepita nel mese precedente l'inizio del congedo, per un periodo massimo di sei mesi. Prestazioni a favore dei lavoratori Congedo parentale. Aspettativa facoltativa per maternità contributo
  • 6. 20% delle spese sostenute contributo massimo € 7.500 In 36 mesi Prestazioni a favore delle imprese Adeguamento degli impianti alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e tutela ambientale contributo
  • 7. 30% delle spese sostenute contributo massimo € 8.000 annue Prestazioni a favore delle imprese Ripristino del ciclo produttivo, interrotto per cause accidentali, eventi atmosferici eccezionali, calamità naturali contributo
  • 8. € 500 per ogni incremento pari a 0,50. Il contributo è aumentato del 30% se l’incremento occupazionale è dovuto all’assunzione di donne. Prestazioni a favore delle imprese Incremento dell’occupazione contributo
  • 9. 50% del costo del servizio di formazione contributo massimo € 500 per anno solare Prestazioni a favore delle imprese Formazione tecnico-professionale degli apprendisti nel contratto di apprendistato professionalizzante contributo
  • 10. 50% del costo del corso di formazione svolto in collaborazione con OPRA Lazio contributo massimo € 300 Prestazioni a favore delle imprese Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti ex art. 37 Dlgs. 81/08 contributo
  • 11. 50% del costo della formazione contributo massimo € 500 Prestazioni a favore delle imprese Aggiornamento tecnico- professionale di titolari, soci e collaboratori contributo
  • 12. 20% delle spese sostenute contributo massimo € 7.500 in 36 mesi Prestazioni a favore delle imprese Certificazione della qualità di prodotto, processo e ambientale, deposito brevetti contributo
  • 13. pagamento RETTA ASILO NIDO • fino a € 400 pagamento TASSE UNIVERSITARIE • fino a € 300 per il primo figlio • € 210 dal secondo figlio acquisto TESTI SCOLASTICI • fino a € 200 per il primo figlio • € 140 dal secondo figlio Sussidi alle famiglie di lavoratori dipendenti, titolari, soci, coadiuvanti di imprese artigiane Contributi annuali per…
  • 14.
  • 15. ▪ Le provvidenze erogate da EBLART sono fruibili fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili. ▪ Le procedure e la modulistica da utilizzare per richiedere le prestazioni possono essere consultate e scaricate dal sito www.eblart.it Link utili: ▪ Regolamento FSBA ▪ Regolamento Fondo Regionale EBLART e-mail info@eblart.org Tel. 06 7000548 - Fax 06 77078077