SlideShare a Scribd company logo
L'Azienda del Carmine
L'Olio e tanti altri progetti....

  La storia dell'Az. Del Carmine è un continuo rilancio tra
  tradizione ed innovazione.

  L'incontro di due famiglie, il passaggio generazionale nella
  conduzione delle proprietà agrarie ha portato alla nascita
  di una dinamica azienda nelle Marche, regione dove la
  concretezza e l'impegno sono proverbiali.
  Laura Di Mattia ed Antonio Roversi hanno dato inizio alla
  fine degli anni 80 ad un'importante rivoluzione della loro
  proprietà nelle vicinanze di Ancona.
  Hanno perseguito, negli anni, un unico progetto:
  modernizzare una realtà tradizionale per antonomasia
  come l'agricoltura, per ricercare la qualità.
  Ad Ancona hanno impiantato circa 10000 piante di ulivi per
  i quali è stata adottata la forma di allevamento a
  monocono consigliata dalle più avanzate teorie sulla
  olivicoltura; hanno attrezzato un moderno impianto di
  irrigazione e costruito un frantoio a ciclo continuo a due
  fasi. Così l'ulivo, simbolo della tradizione e della storia
  della campagna italiana, è diventata una coltura
  tecnologicamente avanzata.
  Il monitoraggio continuo delle colture e le periodiche
  analisi per il controllo dei parametri chimico- organolettici
  garantiscono elevati standard qualitativi di tutti i prodotti
  dell'azienda.
  L'olio marchigiano fin da tempi antichi era ritenuto olio di
  grande qualità.
  Un'interessante testimonianza storica ricorda proprio la
  forte vocazione delle Marche (persa quasi totalmente negli
  anni) alla produzione di oli di qualità: nel 1263 in un
  documento redatto a Venezia, l'olio marchigiano è definito
  eccellente ( Boni, Clari, Dulcis e Zalli) ed è vietato
  mescolarlo con oli di altre zone in quanto ritenuto più
  prezioso.
  Dopo quello dell'Olio, sono stati portati avanti altri
  importanti progetti coerenti alla filosofia aziendale :
  - un impianto fotovoltaico
  - un agriturismo dove poter assaporare gli oli ed i prodotti
  aziendali: La Tavola Del Carmine
  - una coltivazione di piante officinali da cui nascono i
  prodotti della Linea Cosmetica
  - un orto dedicato ai Clienti : L'Orto del Carmine

More Related Content

Viewers also liked

Bond Williams Testimonials
Bond Williams TestimonialsBond Williams Testimonials
Bond Williams Testimonialsazza2907
 
T4 pex tadbik group - product info-5
T4 pex  tadbik group - product info-5T4 pex  tadbik group - product info-5
T4 pex tadbik group - product info-5orconsulting
 
8th pre alg -feb26
8th pre alg -feb268th pre alg -feb26
8th pre alg -feb26
jdurst65
 
Treasure beauty malay
Treasure beauty malayTreasure beauty malay
Treasure beauty malay
Sook Yen Wong
 
Oe Ttinger Own Label Production
Oe Ttinger Own Label ProductionOe Ttinger Own Label Production
Oe Ttinger Own Label Production
Evan Fan
 
Haiku
HaikuHaiku
Acuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-pa
Acuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-paAcuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-pa
Acuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-pa
Roni Aguilar Huaccha
 

Viewers also liked (9)

Bond Williams Testimonials
Bond Williams TestimonialsBond Williams Testimonials
Bond Williams Testimonials
 
T4 pex tadbik group - product info-5
T4 pex  tadbik group - product info-5T4 pex  tadbik group - product info-5
T4 pex tadbik group - product info-5
 
8th pre alg -feb26
8th pre alg -feb268th pre alg -feb26
8th pre alg -feb26
 
Treasure beauty malay
Treasure beauty malayTreasure beauty malay
Treasure beauty malay
 
Oe Ttinger Own Label Production
Oe Ttinger Own Label ProductionOe Ttinger Own Label Production
Oe Ttinger Own Label Production
 
Haiku
HaikuHaiku
Haiku
 
Documento
DocumentoDocumento
Documento
 
PMOC
PMOCPMOC
PMOC
 
Acuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-pa
Acuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-paAcuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-pa
Acuerdo regional n° 152 2013-gracr-areq ul-pa
 

Similar to Presentazione dell'Azienda Del Carmine

Pw masi agricola
Pw masi agricolaPw masi agricola
Pw masi agricolaMamica Cepa
 
Tutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di Vallecorsa
Tutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di VallecorsaTutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di Vallecorsa
Tutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di Vallecorsa
Arch. Ornello Colandrea
 
Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...
Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...
Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...STUDIO BARONI
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
R. Pissimiglia, Exclusive brands Torino
R. Pissimiglia, Exclusive brands TorinoR. Pissimiglia, Exclusive brands Torino
R. Pissimiglia, Exclusive brands Torino
Istituto nazionale di statistica
 
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte ILezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IRaffaella Lorenzo
 
012 slide expo (2)
012 slide expo (2)012 slide expo (2)
012 slide expo (2)RegioneLazio
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
Gabriele Micozzi
 
Azioni rilancio pistacchicoltura
Azioni rilancio pistacchicolturaAzioni rilancio pistacchicoltura
Azioni rilancio pistacchicolturaAlberto Fatticcioni
 
FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016Saralipa
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
Camera di Commercio di Pisa
 

Similar to Presentazione dell'Azienda Del Carmine (13)

Pw masi agricola
Pw masi agricolaPw masi agricola
Pw masi agricola
 
Tutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di Vallecorsa
Tutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di VallecorsaTutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di Vallecorsa
Tutela e valorizzazione degli Uliveti Terrazzati di Vallecorsa
 
Sperlari
SperlariSperlari
Sperlari
 
Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...
Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...
Massimo Medri Parco Del Delta Del Po Workshop Postindustriale Venezia 10 Nove...
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
 
R. Pissimiglia, Exclusive brands Torino
R. Pissimiglia, Exclusive brands TorinoR. Pissimiglia, Exclusive brands Torino
R. Pissimiglia, Exclusive brands Torino
 
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte ILezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte I
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4
 
012 slide expo (2)
012 slide expo (2)012 slide expo (2)
012 slide expo (2)
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
 
Azioni rilancio pistacchicoltura
Azioni rilancio pistacchicolturaAzioni rilancio pistacchicoltura
Azioni rilancio pistacchicoltura
 
FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016FICO_Eataly_World_09_2016
FICO_Eataly_World_09_2016
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
 

Presentazione dell'Azienda Del Carmine

  • 1. L'Azienda del Carmine L'Olio e tanti altri progetti.... La storia dell'Az. Del Carmine è un continuo rilancio tra tradizione ed innovazione. L'incontro di due famiglie, il passaggio generazionale nella conduzione delle proprietà agrarie ha portato alla nascita di una dinamica azienda nelle Marche, regione dove la concretezza e l'impegno sono proverbiali. Laura Di Mattia ed Antonio Roversi hanno dato inizio alla fine degli anni 80 ad un'importante rivoluzione della loro proprietà nelle vicinanze di Ancona. Hanno perseguito, negli anni, un unico progetto: modernizzare una realtà tradizionale per antonomasia come l'agricoltura, per ricercare la qualità. Ad Ancona hanno impiantato circa 10000 piante di ulivi per i quali è stata adottata la forma di allevamento a monocono consigliata dalle più avanzate teorie sulla olivicoltura; hanno attrezzato un moderno impianto di irrigazione e costruito un frantoio a ciclo continuo a due fasi. Così l'ulivo, simbolo della tradizione e della storia della campagna italiana, è diventata una coltura tecnologicamente avanzata. Il monitoraggio continuo delle colture e le periodiche analisi per il controllo dei parametri chimico- organolettici garantiscono elevati standard qualitativi di tutti i prodotti dell'azienda. L'olio marchigiano fin da tempi antichi era ritenuto olio di grande qualità. Un'interessante testimonianza storica ricorda proprio la forte vocazione delle Marche (persa quasi totalmente negli anni) alla produzione di oli di qualità: nel 1263 in un documento redatto a Venezia, l'olio marchigiano è definito eccellente ( Boni, Clari, Dulcis e Zalli) ed è vietato mescolarlo con oli di altre zone in quanto ritenuto più prezioso. Dopo quello dell'Olio, sono stati portati avanti altri importanti progetti coerenti alla filosofia aziendale : - un impianto fotovoltaico - un agriturismo dove poter assaporare gli oli ed i prodotti aziendali: La Tavola Del Carmine - una coltivazione di piante officinali da cui nascono i prodotti della Linea Cosmetica - un orto dedicato ai Clienti : L'Orto del Carmine