SlideShare a Scribd company logo
Grande Attrezzatura 
infrastrutture di ricerca caratterizzate dalla vocazione alla multiutenza interna tra i Dipartimenti ed esterna all’Ateneo
Una piattaforma per: 
ottenere informazioni sugli strumenti, sui servizi e sulle condizioni di utilizzo 
prenotare uno strumento e/o chiedere maggiori informazioni 
gestire le richieste fatte 
aggiornare le informazioni sugli strumenti 
analizzare l’utilizzo degli strumenti
PAGINE E FUNZIONALITÀ PER UTENTE
Elenco strumenti 
Gli strumenti sono suddivisi per categorie. 
Uno strumento può essere associato a più di una categoria. 
•nel menù in testata 
•nel menù a sinistra 
Sempre disponibile
Presentazione strumento 
•Immagini dello strumento 
•Informazioni di contatto : referenti, indirizzo, telefono 
•Descrizione dello strumento 
•Condizioni di utilizzo 
•Calendario con giorni prenotati
L’utente compila il 
form di prenotazione. 
Riceve email con i dati della richiesta (e credenziali per 
la prima richiesta fatta) 
Riceve un’email di conferma / risposta del referente 
Segue online le principali modifiche alla richiesta. 
Il referente dello strumento riceve un’email con i dati della richiesta 
Conferma, modifica o annulla 
la prenotazione 
e fornisce le informazioni richieste. 
Apporta online modifiche e integrazioni alla richiesta. 
Aggiunge note per i collaboratori 
1 
2 
3 
4 
5 
Utente 
Referente strumento 
Come funziona la prenotazione
Form di prenotazione (1) Richiesta informazioni 
DATI PERSONALI  Utente non loggato 
•Nome, Cognome, 
•Organizzazione / Università, 
•Email, Telefono 
DATI RICHIESTA 
•Strumento 
•Motivo: Informazione / Prenotazione 
•Periodo (solo per prenotazioni) 
•Dettagli 
SEZIONE FINALE  Utente non loggato 
•Trattamento dati personali 
•Regolamento 
•Captcha
Form prenotazione (2) Sezione prenotazione strumento 
Assistenza tecnica è consigliata (messaggio di allerta). 
Il referente ha comunque diritto di imporre l’assistenza tecnica. 
Il calendario mostra le date già occupate dello strumento selezionato. 
Possibilità di indicare le date compilando i campi 
oppure usando il calendario
Pagina prenotazione (versione utente) 
SEZIONE RIEPILOGO 
Tutti i dati della richiesta 
SEZIONE PER NUOVE ANNOTAZIONI 
Es. specifiche, domande,… successive alla prenotazione 
 Invia email ai referenti 
PRENOTAZIONE INIZIALE 
ANNOTAZIONI E AGGIORNAMENTI 
«Storico» delle annotazioni dei referenti e dell’utente
Pagina «Le mie prenotazioni» in Area Privata 
Elenco di tutte le prenotazioni dell’utente 
Per monitorare lo stato delle richieste fatte 
Con link alle singole prenotazioni 
Widget Avvisi (utente) nella barra laterale di ogni pagina 
Ricorda quante richieste di informazioni e prenotazioni sono in attesa di risposta. 
Link alla pagina «Le mie prenotazioni»
«Il mio profilo» in Area privata 
Permette di modificare 
i dati personali 
inseriti durante 
la prima prenotazione.
PAGINE E FUNZIONALITÀ PER REFERENTI DI STRUMENTO
Pagina Strumento Sezione Prenotazioni 
Tabella con tutte le richieste 
relative allo strumento 
La tabella è ordinabile 
e filtrabile
Pagina Strumento Sezione Modifica 
Permette ai referenti di modificare: 
CONTATTI 
•Numero di telefono 
•Indirizzo 
REFERENTI 
•Eliminare / aggiungere referenti 
DESCRIZIONI 
•Tipologia 
•Descrizione 
•Condizioni di utilizzo 
ALLEGATI 
•Aggiungere / eliminare immagini 
•Caricare / eliminare documenti
Pagina Strumento Sezione Statistiche 
Fornisce statistiche relative alle prenotazioni confermate relative allo strumento 
1.Visualizza una tabella riepilogativa mensile per tipologia utente 
2.Scarica un file excel con tutte le prenotazioni confermate
Form di prenotazione per referenti 
Per i referenti: 
•possibile prenotare per una terza persona : clicco su (1) e si apre una sezione (2) con i dati personali 
•Oltre a informazioni e prenotazioni, possibile segnalare giorni di chiusura (3) per ferie o manutenzione 
•Tutte le richieste sono automaticamente confermate.
Pagina Prenotazioni (versione referente) 
Aggiorna i dati della richiesta 
DATI GENERALI 
•Status, Tipo, Data, Assistenza tecnica 
•Invio email all’utente 
NOTE AD USO INTERNO 
visibili solo ai referenti dello strumento 
ANNOTAZIONI E RISPOSTE 
visibili anche all’utente 
 Il sistema aggiunge in automatico le modifiche inserite in «Dati generali».
Pagina «Le mie attrezzature» in Area Privata 
Elenco degli strumenti di cui si è referente 
Evidenzia le richieste di informazioni e di prenotazione in attesa di risposta 
Segnala se è necessario aggiornare le informazioni 
Link diretto alle pagine degli strumenti e ai tab specifici (calendario, gestisci prenotazioni, modifica, statistiche…)
Riepilogo 
Utente 
Referente 
Funz. aggiuntive per referenti 
Elenco strumenti 
 
 
Pagina strumento 
 
 
con schede Modifica / Statistiche / Gestione prenotazioni 
Form di prenotazione 
(se loggato form è semplificato) 
 
 
con prenotazione per terzi, automaticamente confermata 
Richiesta 
(solo persona loggata) 
 
 
con sezione di modifica dei dati generali e annotazioni ad uso interno 
Il mio profilo (solo persona loggata) 
 
 
Le mie prenotazioni (solo persona loggata) 
 
 
Le mie attrezzature 
(solo persona loggata) 


More Related Content

Viewers also liked

Responsive Design: dall'identità al web
Responsive Design: dall'identità al webResponsive Design: dall'identità al web
Responsive Design: dall'identità al web
Carlo Frinolli Puzzilli
 
we are nois3 | digital design thinking | case studies
we are nois3 | digital design thinking | case studieswe are nois3 | digital design thinking | case studies
we are nois3 | digital design thinking | case studies
Carlo Frinolli Puzzilli
 
Design for User Stories
Design for User StoriesDesign for User Stories
Design for User Stories
Carlo Frinolli Puzzilli
 
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Carlo Frinolli Puzzilli
 
[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter
[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter
[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter
Giuliano Ambrosio
 
Instagram Assets Presentation
Instagram Assets PresentationInstagram Assets Presentation
Instagram Assets Presentation
Giuliano Ambrosio
 
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social MediaABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
Giuliano Ambrosio
 
Ideas on how to create powerful presentations
Ideas on how to create powerful presentationsIdeas on how to create powerful presentations
Ideas on how to create powerful presentations
Ciprian Rusen
 
Lezione 1 del corso Web Design from Ground to Top
Lezione 1 del corso Web Design from Ground to TopLezione 1 del corso Web Design from Ground to Top
Lezione 1 del corso Web Design from Ground to Top
SkillsAndMore
 
Come si promuove uno sviluppatore web
Come si promuove uno sviluppatore webCome si promuove uno sviluppatore web
Come si promuove uno sviluppatore web
SkillsAndMore
 
Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)
Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)
Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)
Giuliano Ambrosio
 
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013
Giuliano Ambrosio
 
Mobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMention
Mobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMentionMobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMention
Mobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMention
Giuliano Ambrosio
 
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best PracticeSnapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Giuliano Ambrosio
 
La presentazione efficace con le slide
La presentazione efficace con le slideLa presentazione efficace con le slide
La presentazione efficace con le slide
Giacomo Mason
 
Sample Website Proposal Presentation
Sample Website Proposal PresentationSample Website Proposal Presentation
Sample Website Proposal Presentation
Reach China Holdings Limited
 
Comunicare con le slides
Comunicare con le slidesComunicare con le slides
Comunicare con le slides
luisamarini
 

Viewers also liked (17)

Responsive Design: dall'identità al web
Responsive Design: dall'identità al webResponsive Design: dall'identità al web
Responsive Design: dall'identità al web
 
we are nois3 | digital design thinking | case studies
we are nois3 | digital design thinking | case studieswe are nois3 | digital design thinking | case studies
we are nois3 | digital design thinking | case studies
 
Design for User Stories
Design for User StoriesDesign for User Stories
Design for User Stories
 
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
Data Driven UX - Un caso di studio - TIM IS UX? Mobile Tea #Unconference @Cod...
 
[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter
[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter
[#CaseStudy] Quel giorno in cui sono diventato @ilWinnerTaco su Twitter
 
Instagram Assets Presentation
Instagram Assets PresentationInstagram Assets Presentation
Instagram Assets Presentation
 
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social MediaABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
 
Ideas on how to create powerful presentations
Ideas on how to create powerful presentationsIdeas on how to create powerful presentations
Ideas on how to create powerful presentations
 
Lezione 1 del corso Web Design from Ground to Top
Lezione 1 del corso Web Design from Ground to TopLezione 1 del corso Web Design from Ground to Top
Lezione 1 del corso Web Design from Ground to Top
 
Come si promuove uno sviluppatore web
Come si promuove uno sviluppatore webCome si promuove uno sviluppatore web
Come si promuove uno sviluppatore web
 
Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)
Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)
Social Media e Audio (Casi di Studio e Piattaforme)
 
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013
 
Mobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMention
Mobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMentionMobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMention
Mobile Streaming Live + Brand Case Study #Periscope #Meerkat #FacebookMention
 
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best PracticeSnapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
Snapchat - Funzionalità e utilizzo per le Aziende Case Study & Best Practice
 
La presentazione efficace con le slide
La presentazione efficace con le slideLa presentazione efficace con le slide
La presentazione efficace con le slide
 
Sample Website Proposal Presentation
Sample Website Proposal PresentationSample Website Proposal Presentation
Sample Website Proposal Presentation
 
Comunicare con le slides
Comunicare con le slidesComunicare con le slides
Comunicare con le slides
 

Presentazione del sito del Centro Grandi Attrezzature (10 dic 2014)

  • 1.
  • 2. Grande Attrezzatura infrastrutture di ricerca caratterizzate dalla vocazione alla multiutenza interna tra i Dipartimenti ed esterna all’Ateneo
  • 3. Una piattaforma per: ottenere informazioni sugli strumenti, sui servizi e sulle condizioni di utilizzo prenotare uno strumento e/o chiedere maggiori informazioni gestire le richieste fatte aggiornare le informazioni sugli strumenti analizzare l’utilizzo degli strumenti
  • 5. Elenco strumenti Gli strumenti sono suddivisi per categorie. Uno strumento può essere associato a più di una categoria. •nel menù in testata •nel menù a sinistra Sempre disponibile
  • 6. Presentazione strumento •Immagini dello strumento •Informazioni di contatto : referenti, indirizzo, telefono •Descrizione dello strumento •Condizioni di utilizzo •Calendario con giorni prenotati
  • 7. L’utente compila il form di prenotazione. Riceve email con i dati della richiesta (e credenziali per la prima richiesta fatta) Riceve un’email di conferma / risposta del referente Segue online le principali modifiche alla richiesta. Il referente dello strumento riceve un’email con i dati della richiesta Conferma, modifica o annulla la prenotazione e fornisce le informazioni richieste. Apporta online modifiche e integrazioni alla richiesta. Aggiunge note per i collaboratori 1 2 3 4 5 Utente Referente strumento Come funziona la prenotazione
  • 8. Form di prenotazione (1) Richiesta informazioni DATI PERSONALI  Utente non loggato •Nome, Cognome, •Organizzazione / Università, •Email, Telefono DATI RICHIESTA •Strumento •Motivo: Informazione / Prenotazione •Periodo (solo per prenotazioni) •Dettagli SEZIONE FINALE  Utente non loggato •Trattamento dati personali •Regolamento •Captcha
  • 9. Form prenotazione (2) Sezione prenotazione strumento Assistenza tecnica è consigliata (messaggio di allerta). Il referente ha comunque diritto di imporre l’assistenza tecnica. Il calendario mostra le date già occupate dello strumento selezionato. Possibilità di indicare le date compilando i campi oppure usando il calendario
  • 10. Pagina prenotazione (versione utente) SEZIONE RIEPILOGO Tutti i dati della richiesta SEZIONE PER NUOVE ANNOTAZIONI Es. specifiche, domande,… successive alla prenotazione  Invia email ai referenti PRENOTAZIONE INIZIALE ANNOTAZIONI E AGGIORNAMENTI «Storico» delle annotazioni dei referenti e dell’utente
  • 11. Pagina «Le mie prenotazioni» in Area Privata Elenco di tutte le prenotazioni dell’utente Per monitorare lo stato delle richieste fatte Con link alle singole prenotazioni Widget Avvisi (utente) nella barra laterale di ogni pagina Ricorda quante richieste di informazioni e prenotazioni sono in attesa di risposta. Link alla pagina «Le mie prenotazioni»
  • 12. «Il mio profilo» in Area privata Permette di modificare i dati personali inseriti durante la prima prenotazione.
  • 13. PAGINE E FUNZIONALITÀ PER REFERENTI DI STRUMENTO
  • 14. Pagina Strumento Sezione Prenotazioni Tabella con tutte le richieste relative allo strumento La tabella è ordinabile e filtrabile
  • 15. Pagina Strumento Sezione Modifica Permette ai referenti di modificare: CONTATTI •Numero di telefono •Indirizzo REFERENTI •Eliminare / aggiungere referenti DESCRIZIONI •Tipologia •Descrizione •Condizioni di utilizzo ALLEGATI •Aggiungere / eliminare immagini •Caricare / eliminare documenti
  • 16. Pagina Strumento Sezione Statistiche Fornisce statistiche relative alle prenotazioni confermate relative allo strumento 1.Visualizza una tabella riepilogativa mensile per tipologia utente 2.Scarica un file excel con tutte le prenotazioni confermate
  • 17. Form di prenotazione per referenti Per i referenti: •possibile prenotare per una terza persona : clicco su (1) e si apre una sezione (2) con i dati personali •Oltre a informazioni e prenotazioni, possibile segnalare giorni di chiusura (3) per ferie o manutenzione •Tutte le richieste sono automaticamente confermate.
  • 18. Pagina Prenotazioni (versione referente) Aggiorna i dati della richiesta DATI GENERALI •Status, Tipo, Data, Assistenza tecnica •Invio email all’utente NOTE AD USO INTERNO visibili solo ai referenti dello strumento ANNOTAZIONI E RISPOSTE visibili anche all’utente  Il sistema aggiunge in automatico le modifiche inserite in «Dati generali».
  • 19. Pagina «Le mie attrezzature» in Area Privata Elenco degli strumenti di cui si è referente Evidenzia le richieste di informazioni e di prenotazione in attesa di risposta Segnala se è necessario aggiornare le informazioni Link diretto alle pagine degli strumenti e ai tab specifici (calendario, gestisci prenotazioni, modifica, statistiche…)
  • 20. Riepilogo Utente Referente Funz. aggiuntive per referenti Elenco strumenti   Pagina strumento   con schede Modifica / Statistiche / Gestione prenotazioni Form di prenotazione (se loggato form è semplificato)   con prenotazione per terzi, automaticamente confermata Richiesta (solo persona loggata)   con sezione di modifica dei dati generali e annotazioni ad uso interno Il mio profilo (solo persona loggata)   Le mie prenotazioni (solo persona loggata)   Le mie attrezzature (solo persona loggata) 