SlideShare a Scribd company logo
Le altre facce
della scienza
Comunicazione e
giornalismo in rete
G. Annovi – G. Dotti

ITIS Corni, Modena - 5 dicembre 2013
Piacere, siamo...
Gianluca Dotti
@ gianluca.dotti@gmail.com
@Gianluca_Dotti
http://gianlucadotti.wordpress.com

Giulia Annovi
​

@ annovigiulia@gmail.com
@AnnoviGiulia
http://giuliannovi.wordpress.com
Sono le otto
del mattino...
Che ci fate qui ???
Volete che parliamo di sport?
La scienza...
non è solo
nomi, formule e grafici
Ma è veramente così??
Partecipazione dei cittadini
alle scelte collettive
Condivisione dei valori
Sostegno politico
S ostegno
economico
Riallacciare la fiducia tra scienza
e società
Reagire alle tendenze

antiscientifiche
Dare dignità intellettuale e culturale alla scienza
La scienza dà lavoro a molte persone
La scienza riguarda la nostra salute
Ma allora la scienza è dappertutto?
È alla portata di tutti?
Sono le otto
del mattino...
Qual è la notizia più
importante di oggi?
...è l'ora perfetta per la rassegna stampa
http://daily.wired.it/
http://oggiscienza.wordpress.com/
http://www.nationalgeographic.it/scienza/
http://scienze.fanpage.it/
http://www.lescienze.it/
http://www.newscientist.com/
http://www.popsci.com/
http://www.theguardian.com/science
http://www.nytimes.com/pages/science/index.html
Ma da dove provengono queste notizie?
Il giro della nera
I siti ufficiali
Simulated Changes in Northwest U.S. Climate in Response to
Amazon Deforestation
http://bit.ly/18upehH
Il rasoio di Occam,
ma non solo
Ma il giornalista fa solo questo?
http://what-if.xkcd.com/archive/
i http://www.borborigmi.org/
http://www.pikaia.eu/
http://silviabencivelli.it/
http://trashfood.com/
http://leucophaea.blogspot.it/
http://www.attivissimo.net/
http://phenomena.nationalgeographic.com/blog/not-exactly-rocket-science/
Ma allora possiamo
essere tutti giornalisti?
Le scie chimiche
Il caso stamina
I vaccini fanno venire l'autismo
Il terremoto de L'Aquila
L'incidente
di Fukushima

informazione
o disinformazione?
Ma la scienza può anche essere simpatica

https://www.youtube.com/watch?v=DZGINaRUEkU
http://www.youtube.com/watch?v=3MqYE2UuN24&list=TLwqk2Nkx293ESbxIja3rX614mMyZxmOst
TED
un argomento in 10 minuti
http://www.youtube.com/watch?v=Y_9vd4HWlVA
http://www.oilproject.org/
Il podcast
http://www.phdcomics.com/comics.php
Scienza
OFFline
Qual è l'ultima cosa che hai
fatto su Facebook?
Roba da....
Siamo tutti presi nella rete
by Alessandra Farabegoli
by Alessandra Farabegoli
by Alessandra Farabegoli
by Alessandra Farabegoli
by Alessandra Farabegoli
Mettici la faccia
Guardare
Condividere
Commentare
Produrre
Curare contenuti
La notizia corre su......
La condivisione della conoscenza
arricchisce tutti
Dal filtro
emergono
i contenuti
migliori
selezionare le informazioni più importanti
@ = le persone che puoi seguire
# hashtag tracciano gli argomenti
L'attualità
GRAZIE
PER L'ATTENZIONE

ma non dimenticate che...
In rete occorre dire la propria

Continuiamo il dialogo
I nostri contatti
Gianluca Dotti
@ gianluca.dotti@gmail.com
@Gianluca_Dotti
http://gianlucadotti.wordpress.com

Giulia Annovi
​

@ annovigiulia@gmail.com
@AnnoviGiulia

http://giuliannovi.wordpress.com

http://www.slideshare.net/gannovi/presentazione-corni-comunicazione-della-scienza
Credits immagini
Wikimedia commons
Epsos.de
Wikipedia.org
Nobelprize.org
Cern
Flickr
Alessandrea Farabegoli http://www.slideshare.net/alebegoli/social-network-8389981

More Related Content

Similar to Tra scienza e scuola c'è di mezzo il web

Comunicare il ricercatore sif2014
Comunicare il ricercatore   sif2014Comunicare il ricercatore   sif2014
Comunicare il ricercatore sif2014
Giovanni Mazzitelli
 
Giornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #PeacelinkforfutureGiornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Rosy Battaglia
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Rosy Battaglia
 
Forum aicun 20 marzo 2015
Forum aicun 20 marzo 2015Forum aicun 20 marzo 2015
Forum aicun 20 marzo 2015
Nico Pitrelli, Ph.D
 
Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017
Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017
Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017
Associazione "Achille Ardigò"
 
Frascati scienza
Frascati scienzaFrascati scienza
Frascati scienza
Giovanni Mazzitelli
 
Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)
Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)
Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)
Dataninja
 
Health Online 27
Health Online 27Health Online 27
Health Online 27
Health Italia S.p.A.
 
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica  Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Rosy Battaglia
 
Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)
Dino Amenduni
 
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...Giuseppe Fattori
 
Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico
Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientificoIl rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico
Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico
Nico Pitrelli, Ph.D
 
Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers
Nico Pitrelli, Ph.D
 
Scienza e mass-media: aspetti generali
Scienza e mass-media: aspetti generaliScienza e mass-media: aspetti generali
Scienza e mass-media: aspetti generali
Nico Pitrelli, Ph.D
 
2015.04.13 spallanzani - rapporto ricercatori massmedia
2015.04.13   spallanzani - rapporto ricercatori massmedia2015.04.13   spallanzani - rapporto ricercatori massmedia
2015.04.13 spallanzani - rapporto ricercatori massmedia
italy4science
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Rosy Battaglia
 
Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68
PierLuigi Albini
 
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
GIDIF-RBM
 
Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017
Luca De Biase
 
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienzaIntroduzione ai modelli di comunicazione della scienza
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza
Nico Pitrelli, Ph.D
 

Similar to Tra scienza e scuola c'è di mezzo il web (20)

Comunicare il ricercatore sif2014
Comunicare il ricercatore   sif2014Comunicare il ricercatore   sif2014
Comunicare il ricercatore sif2014
 
Giornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #PeacelinkforfutureGiornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
Giornalismo civico e Citizen Science a #Peacelinkforfuture
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
 
Forum aicun 20 marzo 2015
Forum aicun 20 marzo 2015Forum aicun 20 marzo 2015
Forum aicun 20 marzo 2015
 
Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017
Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017
Lezione Prof. Antonio Maturo - 26 ottobre 2017
 
Frascati scienza
Frascati scienzaFrascati scienza
Frascati scienza
 
Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)
Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)
Data journalism: fare giornalismo con metodo (scientifico)
 
Health Online 27
Health Online 27Health Online 27
Health Online 27
 
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica  Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
 
Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)Comunicare la politica (settima edizione)
Comunicare la politica (settima edizione)
 
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
 
Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico
Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientificoIl rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico
Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico
 
Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers Interazione tra scienziati e policy makers
Interazione tra scienziati e policy makers
 
Scienza e mass-media: aspetti generali
Scienza e mass-media: aspetti generaliScienza e mass-media: aspetti generali
Scienza e mass-media: aspetti generali
 
2015.04.13 spallanzani - rapporto ricercatori massmedia
2015.04.13   spallanzani - rapporto ricercatori massmedia2015.04.13   spallanzani - rapporto ricercatori massmedia
2015.04.13 spallanzani - rapporto ricercatori massmedia
 
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientaliLe inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
Le inchieste multimediali tra cambiamenti climatici e risorse ambientali
 
Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68Ticonzero news n. 68
Ticonzero news n. 68
 
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
 
Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017
 
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienzaIntroduzione ai modelli di comunicazione della scienza
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza
 

More from Giulia Annovi

In vitro models of stroke
In vitro models of strokeIn vitro models of stroke
In vitro models of stroke
Giulia Annovi
 
Dati ambientali e comunicazione online
Dati ambientali e comunicazione onlineDati ambientali e comunicazione online
Dati ambientali e comunicazione online
Giulia Annovi
 
Comunicare i dati realizzando infografiche
Comunicare i dati realizzando infograficheComunicare i dati realizzando infografiche
Comunicare i dati realizzando infografiche
Giulia Annovi
 
The communicator's art
The communicator's artThe communicator's art
The communicator's art
Giulia Annovi
 
Social media and data collection for citizen science
Social media and data collection for citizen scienceSocial media and data collection for citizen science
Social media and data collection for citizen science
Giulia Annovi
 
An introduction to social media
An introduction to social mediaAn introduction to social media
An introduction to social media
Giulia Annovi
 
Big data and science
Big data and scienceBig data and science
Big data and science
Giulia Annovi
 
Uso di twitter per la salute
Uso di twitter per la saluteUso di twitter per la salute
Uso di twitter per la salute
Giulia Annovi
 
La vitamina K che ruolo ha?
La vitamina K che ruolo ha?La vitamina K che ruolo ha?
La vitamina K che ruolo ha?
Giulia Annovi
 
La corsa della fisica
La corsa della fisica La corsa della fisica
La corsa della fisica
Giulia Annovi
 
The role of fibroblast in ectopic calcification
The role of fibroblast in ectopic calcificationThe role of fibroblast in ectopic calcification
The role of fibroblast in ectopic calcification
Giulia Annovi
 
Annovi HRM and Epigenetics
Annovi HRM and EpigeneticsAnnovi HRM and Epigenetics
Annovi HRM and Epigenetics
Giulia Annovi
 
Newsdiffs giulia annovi
Newsdiffs giulia annoviNewsdiffs giulia annovi
Newsdiffs giulia annovi
Giulia Annovi
 

More from Giulia Annovi (13)

In vitro models of stroke
In vitro models of strokeIn vitro models of stroke
In vitro models of stroke
 
Dati ambientali e comunicazione online
Dati ambientali e comunicazione onlineDati ambientali e comunicazione online
Dati ambientali e comunicazione online
 
Comunicare i dati realizzando infografiche
Comunicare i dati realizzando infograficheComunicare i dati realizzando infografiche
Comunicare i dati realizzando infografiche
 
The communicator's art
The communicator's artThe communicator's art
The communicator's art
 
Social media and data collection for citizen science
Social media and data collection for citizen scienceSocial media and data collection for citizen science
Social media and data collection for citizen science
 
An introduction to social media
An introduction to social mediaAn introduction to social media
An introduction to social media
 
Big data and science
Big data and scienceBig data and science
Big data and science
 
Uso di twitter per la salute
Uso di twitter per la saluteUso di twitter per la salute
Uso di twitter per la salute
 
La vitamina K che ruolo ha?
La vitamina K che ruolo ha?La vitamina K che ruolo ha?
La vitamina K che ruolo ha?
 
La corsa della fisica
La corsa della fisica La corsa della fisica
La corsa della fisica
 
The role of fibroblast in ectopic calcification
The role of fibroblast in ectopic calcificationThe role of fibroblast in ectopic calcification
The role of fibroblast in ectopic calcification
 
Annovi HRM and Epigenetics
Annovi HRM and EpigeneticsAnnovi HRM and Epigenetics
Annovi HRM and Epigenetics
 
Newsdiffs giulia annovi
Newsdiffs giulia annoviNewsdiffs giulia annovi
Newsdiffs giulia annovi
 

Tra scienza e scuola c'è di mezzo il web