SlideShare a Scribd company logo
Ho aperto in Booktab Il Manuale Blu 2.0 di Bergamini –
Trifone ...
Pagine 308 – 309 ...
Pagine 308 – 309 ...
Nella prossima slide vediamo come diventano le pagine
dopo aver usato i vari strumenti di Booktab. Ho:
Usato lo strumento rettangolo (con vari colori) per
dividere i paragrafi per argomento
Usato lo strumento linea per sottolineare le parole più
importanti
Usato lo strumento freccia per evidenziare le formule da
imparare a memoria
Devo dire che ho trovato carente lo strumento testo,
perchè il testo digitato rimane dentro al “box” dello
strumento e non va direttamente sulla pagina.
Penso che almeno sulla lavagna dovrebbe essere possibile
scrivere direttamente dalla tastiera, perchè lo strumento
penna è in realtà molto limitato quando si usa il computer,
dovendo scrivere col mouse.
Ecco infine la lavagna nella quale ho ritagliato il riquadro
riassuntivo.
Grazie per l'attenzione
FINEFINE

More Related Content

More from ProveZacademy

Nomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura grecheNomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura grecheProveZacademy
 
Esercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimiEsercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimi
ProveZacademy
 
La scultura
La sculturaLa scultura
La scultura
ProveZacademy
 
Il teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusaIl teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusaProveZacademy
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
ProveZacademy
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
ProveZacademy
 
Teatro
TeatroTeatro
powerpoint prova
powerpoint provapowerpoint prova
powerpoint prova
ProveZacademy
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
ProveZacademy
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaIntroduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaProveZacademy
 
Presentazione project work
Presentazione project workPresentazione project work
Presentazione project workProveZacademy
 
Presentazione project work
Presentazione project workPresentazione project work
Presentazione project workProveZacademy
 
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisicaIntroduzione alla fisica
Introduzione alla fisica
ProveZacademy
 
La CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject workLa CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject work
ProveZacademy
 
La CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject workLa CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject work
ProveZacademy
 

More from ProveZacademy (20)

Nomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura grecheNomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura greche
 
Esercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimiEsercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimi
 
Esercizio di prova
Esercizio di provaEsercizio di prova
Esercizio di prova
 
La scultura
La sculturaLa scultura
La scultura
 
Il teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusaIl teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusa
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
 
Materiale
MaterialeMateriale
Materiale
 
Lo stendardo di ur
Lo stendardo di urLo stendardo di ur
Lo stendardo di ur
 
La ceramica greca
La ceramica grecaLa ceramica greca
La ceramica greca
 
Teatro
TeatroTeatro
Teatro
 
Teatro
TeatroTeatro
Teatro
 
powerpoint prova
powerpoint provapowerpoint prova
powerpoint prova
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclideaIntroduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclidea
 
Presentazione project work
Presentazione project workPresentazione project work
Presentazione project work
 
Presentazione project work
Presentazione project workPresentazione project work
Presentazione project work
 
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisicaIntroduzione alla fisica
Introduzione alla fisica
 
La CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject workLa CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject work
 
La CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject workLa CirconferenzaProject work
La CirconferenzaProject work
 

Presentazione booknet

  • 1. Ho aperto in Booktab Il Manuale Blu 2.0 di Bergamini – Trifone ...
  • 2. Pagine 308 – 309 ...
  • 3. Pagine 308 – 309 ...
  • 4. Nella prossima slide vediamo come diventano le pagine dopo aver usato i vari strumenti di Booktab. Ho: Usato lo strumento rettangolo (con vari colori) per dividere i paragrafi per argomento Usato lo strumento linea per sottolineare le parole più importanti Usato lo strumento freccia per evidenziare le formule da imparare a memoria
  • 5.
  • 6. Devo dire che ho trovato carente lo strumento testo, perchè il testo digitato rimane dentro al “box” dello strumento e non va direttamente sulla pagina. Penso che almeno sulla lavagna dovrebbe essere possibile scrivere direttamente dalla tastiera, perchè lo strumento penna è in realtà molto limitato quando si usa il computer, dovendo scrivere col mouse.
  • 7. Ecco infine la lavagna nella quale ho ritagliato il riquadro riassuntivo.